Faresin Magazine 2021

Page 1

M AG A Z I N E

A FUTURE READY C O M PA N Y

FUTURO ELETTRICO ELECTRIC FUTURE

pagina / page

08 ITPHOTONICS CAMBIA LOGO ITPHOTONICS CHANGES LOGO

pagina / page

28

pagina / page

58

pagina / page

62

N1_2021

CARRI MISCELATORI MIXER WAGONS


FARESIN

Faresin Industries è una realtà industriale, un family business con sede a Breganze, che progetta, produce e distribuisce carri miscelatori semoventi, trainati, stazionari per la zootecnia, strumenti per l’analisi della razione e sollevatori telescopici per l’agricoltura e l’edilizia.

Fondata dall’attuale presidente Sante Faresin, vanta oltre 45 anni di presenza sul mercato nazionale e internazionale, attraverso la propria rete distributiva.

Il successo dell’azienda si basa sull’innovazione costante, sull’assistenza capillare, sulla formazione tecnica e commerciale che Faresin Industries garantisce ai suoi dealer.

Faresin Industries is an industrial reality, a family business based in Breganze, which designs, manufactures and distributes selfpropelled, trailed and stationary mixer wagons for zootechnics, instruments for ration analysis and telescopic handlers for agriculture and construction.

Founded by the current president Sante Faresin, it boasts over 45 years of presence on the national and international market, through its own distribution network.

The company’s success is based on constant innovation, widespread assistance, and technical and commercial training that Faresin Industries guarantees its dealers.

2


magazine

3


FARESIN

Meet

GIULIA FARESIN OPERATIONS MANAGER

G

iulia Faresin, laureata in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, è in azienda dal 2013. Dopo un periodo di formazione in varie aree dell’azienda, diviene Operations Manger nel 2015. Giulia sta guidando lo sviluppo dei processi industriali alla base della crescita di Faresin Industries di questi anni. E’ inoltre presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza dal 2018. Un ruolo al quale si dedica con grande passione e senso di responsabilità sociale. In questo suo ruolo istituzionale è stata una protagonista molto attiva della di comunicazione di Confindustria Vicenza. Di seguito alcuni dei suoi interventi pubblici, che potete trovare sul sito www.industriavicentina.it e nella nostra pagina Facebook di Faresin Industries.

G

iulia Faresin graduated in Management Engineering at the Milan Polytechnic, she started in Faresin Industries in 2013. After the first period acquiring a variety of different skills from 2015 she the Operations Manager. Further to that she is now the president of the Gruppo Giovani Imprenditori di Confindutsria Vicenza (Young Entrepreneurs of Confindustria Vicenza). In this institutional role she has been always leading the communication of Confindustria Vicenza. Following some of her public speeches that You can find in full version on the web site of Confindustria Vicenza www.industriavicentina.it and on the Facebook page of Faresin Industries.

“Il futuro lo costruiamo noi”: Il video dell’assemblea dei Giovani Imprenditori. La trasmissione è andata in onda su TVA con protagonisti i giovani che hanno innovato il modo tradizionale di fare impresa.

“The future is ours to build”: the video of the Young Entrepreneurs’ general meeting was broadcast on TVA starring young people who had innovated the traditional way of doing business. “Politica inadeguata al momento storico. Si dia finalmente ascolto alle generazioni che possono guidare il cambiamento” La grande preoccupazione dei Giovani Imprenditori nella lettera della presidente Giulia Faresin. “Inadequate policies at this historic moment. It’s time to finally listen to the generations that can lead change” The great concerns of the Young Entrepreneurs in the letter by the president, Giulia Faresin. “Un paese per le future generazioni ha bisogno di scuola e competenza” La presidente degli Under40 di Confindustria Vicenza commenta il discorso di Mario Draghi.

“A country that supports future generations needs education and skill” The president of the Under40s of Confindustria Vicenza comments Mario Draghi’s speech.

4


magazine

SILVIA FARESIN VICE PRESIDENT

Editoriale C

ari lettori, in questo 2020 e 2021 così diversi e sfidanti per tutti noi, torna il Faresin Magazine. Anche in questa edizione vogliamo condividere con voi successi, visione e progetti perché voi siete al centro del nostro mondo. Per un’azienda digitalmente avanzata, come Faresin Industries, pubblicare il magazine in versione cartacea e digitale sono una scelta non solo di comunicazione, ma anche di vicinanza autentica con partner, clienti e stakeholder. Nell’epoca digitale tutte le informazioni hanno infatti vita brevissima; spesso addirittura scompaiono dai nostri dispositivi pochi giorni dopo la lettura, mentre un magazine si può leggere nei tempi che preferiamo, a volte rileggendo con calma le pagine che più ci interessano. Una modalità no-stress di informarsi, ideale per chi vive i tempi della stalla o del cantiere e preferisce farlo nei momenti di relax, magari riflettendoci un po’. Oltre ad una serie di flash ed esperienze dal mondo Faresin Industries, in questa edizione, abbiamo pensato di dare spazio ad articoli informativi ed interessanti che toccano il nostro core business: i DOSSIER FARESIN. In questo numero esordiamo con i primi due: Benessere animale e produttività, Il futuro elettrico e sostenibile delle macchine operatrici.

Vi racconteremo inoltre la nostra risposta alla pandemia, grazie all’approccio di azienda Integrata che ci caratterizza, siamo riusciti a dare continuità alla produzione tutelando la salute dei dipendenti e delle loro famiglie. Troverete anche la sorpresa - tutta nel nostro stile – di una nuova avventura imprenditoriale guidata dalla passione: la produzione di vini biologici di qualità superiore. Un’ edizione ricca di contenuti quindi, che guarda al futuro con ottimismo, “l’ottimismo della ragione” come scrive il nostro presidente nella lettera dell’Annual report 2019. Buona lettura, Silvia Faresin Faresin Industries S.p.A.

Editorial D

ear Readers, In this strange 2020 and 2021, so very different and challenging for us all, Faresin Magazine is back. And just like our previous editions, we’d like to share our success stories, vision and plans, because it is you who are at the centre of our world. For a digitally advanced company such as Faresin Industries, the decision to publish a printed and digital magazine is not only about communication, but also authentic, palpable relations with our partners, clients and stakeholders. In the digital era, information is in fact very short-lived, often disappearing from our devices a few days after being read. Magazines on the other hand can be read whenever we like, with the freedom to re-read the sections that most caught our attention later on. A stress-free way of staying informed, ideal for those on a farm or work site schedule who prefer to do so in their free time, with the chance to reflect on what they read. In addition to a series of flashes and experiences from the Faresin Industries world, we wanted this edition to also include a focus on informative and interesting articles that touch on our core business: the FARESIN DOSSIER. In this issue we introduce the first two: Animal well-being and productivity , the electric and sustainable future of public works vehicles.

5

We will also tell you about our response to the pandemic, whereby, thanks to our defining Integrated company approach, we have managed to ensure the continuity of production, protecting the health of our workers and their families. You will also find a surprise - true to our style - regarding a new entrepreneurial adventure driven by passion: the production of high-quality organic wines. Needless to say, an edition overflowing with contents, which looks to the future with optimism, the “optimism of reason” as our president writes in his letter introducing the 2019 Annual Report. Enjoy the reading, Silvia Faresin Faresin Industries S.p.A.


FARESIN

6


magazine

INDEX

PAGINA | PAGE

FUTURO ELETTRICO • Il futuro elettrico e sostenibile delle macchine operatrici • Un elettrico in ferrovia • G.G.R. Group, un rivenditore esclusivo - Telescopico Green per Sunbelt • l’Elettrico Faresin per Bennie Equipment • 6.26 Full electric l’ECO guerriero urbano FARESIN WORLD • 14th Inner Mongolia Dairy Expo SOLLEVATORI TELESCOPICI: • StageV e oltre • Faresin & Alo Group alla conquista del sud america • Faresin e Mekalift entrano in Turchia • Georgotechniki partner nel mercato greco CARRI MISCELATORI • Benessere Animale e produttività • Az.Agr. Il Giglio - Innovazione e sperimentazione • Az.Agr. La Rosa - Benessere animale e Precision Feeding • Faresin Deutschland • Dagros affidabilita’ e cura del cliente • Carri miscelatori: sistema Faresin, la supremazia del farming 4.0 COVID-19 • Continuità nella sicurezza • EXTRA: Monsignor Faresin • Webinar Faresin SPARE PARTS • Il metodo dei piccoli miglioramenti costanti • Sempre in movimento SEMPRE LA TUO FIANCO • Farmatics • Farcare • Faresin Easy Sell • ITphotonics cambia LOOK, logo e veste di bianco • Farming Simulator gioca con Faresin! TENUTEFOSCA • Passione • Vino • Bio la nostra Filosfia • Savoire Faire

08 9 12 13

14

18 19

20 21 22 26 27

28 29 32 36 40 41 42

46 47 49 50

52 53 53

54 55 55 56 58 60

62 63 63 64 65

7

ELECTRIC FUTURE • The electric future and sustainability of operating vehicles • An electric machine in railway line • G.G.R. Group, an exclusive delaer - Green Telehanlder for Sunbelt • Faresin Electric for Bennie Equipment • 6.26 Full electric the urban ECO warrior FARESIN WORLD • 14th Inner Mongolia Dairy Expo SOLLEVATORI TELESCOPICI: • StageV and over • Faresin & Alo Group to win the South America • Faresin and Mekalift enter in Turckey • Georgotechniki partner in the greece market MIXER WAGONS • Animal Well-Being and Productivity • Az.Agr. Il Giglio - Innovation and experimentation • Az.Agr. La Rosa - animal Welfare and Precision Feeding • Faresin Deutschland • Dagros reliability and customer care • Mixer wagons: Faresin system, the supremacy of farming 4.0 COVID- 19 • Continuity in total safety • EXTRA: Monsignor Faresin • Webinar Faresin SPARE PARTS • The continuous improvement process • Always on the move ALWAYS BY YOUR SIDE • Farmatics • Farcare • Faresin Easy Sell • ITphotonics changes LOOK, logo and become white • Farming Simulator play with Faresin! TENUTEFOSCA • Passion • Wine • Bio, Our Philosophy • Savoire Faire


faresin

FUTURO ELETTRICO ELECTRIC FUTURE 8


IL FUTURO ELETTRICO E SOSTENIBILE DELLE MACCHINE OPERATRICI

L

a tecnologia è tale quando aiuta a migliorare le condizioni di vita dell’uomo. La ricerca e la concreta innovazione tecnologica sono i propulsori del progresso. Stiamo vivendo l’alba di una nuova epoca che modifica ulteriormente la definizione di tecnologia grazie alla consapevolezza che solo perseguendo la sostenibilità potremmo migliorare realmente le nostre condizioni di vita. Non solo alleggerire il carico di lavoro ma rendere l’ambiente che ci circonda più vivibile per tutti. La macchina operatrice è ovviamente l’emblema della tecnologia al servizio dell’uomo ed è pertanto naturale che stia evolvendo velocemente. Il futuro sta prendendo forma proprio adesso, grazie all’applicazione di propulsori ad alimentazione elettrica o ibrida in grado di garantire le prestazioni desiderate e necessarie anche in cantieri o aziende agricole. Molti i tabu che stanno cadendo in questi anni con una velocità sorprendente stiamo assistendo a rivoluzioni in moltissimi ambiti dalla telecomunicazione, con l’avvento degli smartphone, delle web Tv e all’avvento dei sistemi di video conferenza. La comparsa di veicoli e automobili elettriche ha messo in discussione il concetto di mobilità. Un drone da poche centinaia di Euro riesce a sostituire un elicottero per riprese aeree eliminando inquinamento e costi di utilizzo. L’edilizia eco-sostenibile ha spalancato gli occhi sulla gestione delle risorse e sulla scelta dei

THE FULL ELECTRIC AND SUSTAINABLE FUTURE OF OPERATING VEHICLES

T

echnology is such when it helps to improve the quality of life of mankind. Research and genuine technological innovation are the powertrains of progress. We are experiencing the dawn of a new era that will further change the definition of technology thanks to the knowledge that only by pursuing sustainability, can we truly improve our quality of life. Not only by easing our work load, but also by making the environment around us more liveable for all. Mobile working machines are of course the emblem of technology at the service of mankind, hence their rapid evolution is natural and to be expected. The future is taking shape right now thanks to the use of electric or hybrid powertrains able to guarantee the desired and necessary performance levels, also in work sites or farming companies. Taboos are being broken down at a remarkable rate and we are witnessing revolutions in many different fields from telecommunications, with the advent of smartphones, to web TV and the advent of video conferencing systems. The appearance of electric vehicles and cars has placed the concept of mobility into question. A drone worth a few hundred Euros can replace a helicopter for taking aerial shots, while also eliminating pollution and costs of use. Eco-sustainable construction has opened people’s eyes to resource management and the choice of construction materials, also in the case of families designing their own home. Little by little, the culture of eco-sustainable agriculture is beginning to spread, with minimal

materiali di costruzione anche alle famiglie che progettano la loro casa. Poco alla volta si sta diffondendo la cultura dell’agricoltura eco-sostenibile, con lavorazioni minime e mirate, riduzione degli sprechi e delle emissioni. Il momento è pertanto propizio e già molti sono i mezzi diventati nel corso dell’ultimo lustro FULL ELECTRIC o Hybrid. Il cantiere in centri storici, i lavori di manutenzione in strutture sanitarie o Campus, il lavoro in centri fieristici o magazzini chiusi stanno già beneficiando dell’efficienza, della semplicità e della convenienza di aver abbandonato il motore endotermico. Non solo l’ambiente di lavoro è più vivibile: meno rumore, assenza di fumi di scarico; ma la stessa operatività è migliorata perché si tratta di

9

and targeted processing, waste and emission reduction. The timing is therefore perfect, and many vehicles have already become FULL ELECTRIC or Hybrid over the last five years. Work sites in historical city centres, maintenance works in health facilities or Campuses, works in trade fair centres or indoor warehouses are already benefiting from the efficiency, simplicity and convenience of having abandoned the endothermic engine. Not only is the work environment more liveable: there’s less noise and no exhaust fumes; but operation itself is improved thanks to the use of vehicles requiring much less maintenance, which are also much simpler and intuitive to use. When all of mankind thought to have reached the height of his technical ability, it became clear

DOSSIER FARESIN

magazine


FARESIN veicoli che necessitano di molta meno manutenzione e sono molto più semplici ed intuitivi da utilizzare. Quando l’uomo pensava di essere arrivato al climax dell’abilità tecnica si è reso conto che da solo non basta: ha bisogno di conoscenza, di valutazione dell’impatto ambientale e della gestione delle risorse. Ecco perché è importante proseguire e credere fermamente nell’utilizzo di risorse rinnovabili evitando trasporti, sprechi e inefficienze. Un mezzo FULL ELECTRIC può, in molti casi, abbattere i costi di esercizio del 60-70%. Il risparmio nel ciclo di vita utile compensa e surclassa il maggior investimento iniziale. Non solo, i mezzi a motorizzazione ibrida hanno concetti costruttivi rivoluzionari ed estremamente ottimizzati e non temono nessuna condizione di lavoro pur beneficiando della poca manutenzione tipica del mondo Full Electric. Sta cadendo ormai l’ultimo velo di incredulità che si stia veramente vivendo un reale cambiamento ed il merito è anche delle aziende che stanno investendo e facendo ricerca attiva in prodotti e infrastrutture per essere pronti ad anticipare il futuro preferendo la soluzione sostenibile rispetto a quella che, a prima vista, sembra più facile.

that he himself wasn’t enough, he needed knowledge, environmental impact studies and resource management. Hence why it is so important to continue and firmly believe in the use of renewable resources, minimising transport, waste and eliminating inefficiency. A FULL ELECTRIC vehicle can, in most cases, reduce operating costs by up to 60-70%. The savings throughout its service life compensate and outperform the greater initial investment. But that’s not all, hybrid vehicles are characterised by revolutionary and extremely optimised construction concepts, able to withstand all working conditions while benefiting from the minimal maintenance typical of the Full Electric world. The last veil of disbelief is now falling as we begin to acknowledge that change is actually taking place, with credit also due to the companies that are investing and researching in products and infrastructures in order to be ready and foresee the future, opting for sustainable solutions as opposed to those which at first glance, appear to be the easiest.

La tecnologia è tale quando aiuta a migliorare le condizioni di vita dell’uomo.

Technology is such when it helps to improve the quality of life of mankind.

Fonte:MAD Source: MAD

10


magazine

PERFORMANCE AT THE HIGHEST LEVEL GUARANTEED FOR TIME VIEW AT 360°

STAGE V ENGINE

LITHIUM BATTERY

FAST CHARGE

HYDROSTATIC TRANSMISSION

4 DRIVING MODE

NOISE REDUCED

0 EMISSIONS

SPOILT FOR CHOICE!

ELECTRIC RANGE 2,6 ton 6m

SMALL RANGE 2,6 ton 6m

COMPACT RANGE

MIDDLE RANGE

3 ton from 7 m to 9 m

3,5 ton a 4,5 ton from 7 m to 11 m

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

11

HEAVY DUTY RANGE 6 ton a 7 ton from 9 m to 10 m

BIG RANGE

4 ton a 4,5 ton from 14 to a 17 m


CuSToMER EXPERIENCE

FARESIN

UN ELETTRICO IN FERROVIA

C

ompatto, maneggevole e silenzioso. Il sollevatore telescopico 6.26 Full Electric è l’opzione ecologica ideale che risponde alle esigenze di un mercato improntato sempre di più alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio. Grazie alla sua tecnologica innovativa, caratterizzata da un sistema di funzionamento interamente elettrico, da bassa rumorosità e dall’assenza di emissioni di CO2, rappresenta la soluzione perfetta per chi vuole fornire ai propri clienti una soluzione più verde. Questa macchina è diventata la protagonista in assoluto durante la costruzione della nuova ferrovia britannica HS2, ad alta velocità e a basse emissioni di carbonio, che trasformerà la connessione tra città e paesi del sud dell’Inghilterra. Niall Hester, direttore operativo presso Flannery Plant Hire, ha lavorato a stretto contatto con G.G.R. Group, distributore del

AN ELECTRIC MACHINE AT THE RAILWAY LINE

Regno Unito per i sollevatori telescopici Faresin, per trovare un sito di prova adatto che mostrasse i plus di questo rivoluzionario prodotto. É nata così la collaborazione con SCS JV che fin da subito ha sposato il progetto proposto. John Marley, sovrintendente senior dei lavori, ha infatti commentato: “Siamo stati davvero impressionati da questo telescopico, ha grandi capacità di sollevamento per le sue dimensioni, e ha gestito l’80% delle consegne in loco.” Anche James Richardson, amministratore delegato della joint venture Costain Skanska STRABAG, ha espresso il suo entusiasmo: “Guidare l’innovazione che azzera le emissioni, riduce il rumore e abbraccia le novità tecnologiche è al centro del nostro lavoro di joint venture. Siamo stati lieti di essere il primo cantiere nel Regno Unito a provare il telescopico elettrico assieme a Flannery”.

12

Compact, easy to handle and silent. The telescopic handler 6.26 Full Electric is the ecological option that perfectly responds to the needs of a market increasingly geared toward safeguarding the environment and local territory. Thanks to its innovative technology characterised by a fully electric operational system, with low noise and no CO2 emissions, it represents the perfect solution for those wishing to offer their clients a greener alternative. This machine became the absolute protagonist during the construction of the new British HS2 high speed, low carbon emission railway line, set to transform connectivity between the cities and towns of southern England.

Niall Hester, operations director at Flannery Plant Hire, worked in close contact with G.G.R. Group, the UK distributor for Faresin telescopic handlers, to find the perfect test site able to demonstrate the advantages of this revolutionary product. Hence a collaboration with SCS JV began, which immediately married the project. John Marley, senior superintendent of the works, in fact commented “We were genuinely impressed by this telescopic handler, it has a great lifting capacity for its size and managed 80% of the deliveries on-site.”James Richardson too, CEO of the joint venture Costain Skanska STRABAG, also expressed his enthusiasm: “Driving the innovation that eliminates emissions, reduces noise and embraces new technologies is at the heart of our work as a joint venture. We are proud to have been the first work site in the UK to test the electric telescopic handler together with Flannery”.


magazine

G.G.R. GROUP, UN RIVENDITORE ESCLUSIVO G.G.R. GROUP, AN EXCLUSIVE DEALER G.G.R. Group è diventato il rivenditore esclusivo nel Regno Unito per il sollevatore telescopico Faresin 6.26 Full Electric e tutta la gamma diesel. Graeme Riley, CEO di G.G.R. Group ha commentato: “Siamo lieti di essere i primi a portare un altro prodotto esclusivo sul mercato britannico. L’introduzione di questo prodotto è una prospettiva molto eccitante per il team G.G.R.. Non solo ci permette di estendere la nostra esperienza al più ampio mercato della movimentazione dei materiali, ma ci offre un nuovo percorso di crescita”.

G.G.R. Group has become the exclusive UK dealer for the Faresin 6.26 Full Electric telehandler and the entire diesel range\. Graeme Riley, CEO of G.G.R. Group commented, “We are pleased to be the first to bring yet another exclusive product to the UK market. The introduction of this product is a very exciting prospect for the G.G.R. team. Not only allows to extend our expertise to the wider materials handling market, but it gives us a new avenue for growth”.

TELESCOPICI GREEN PER SUNBELT GREEN TELEHANDLERS FOR SUNBELT

L’ELETTRICO FARESIN PER BENNIE EQUIPMENT FARESIN ELECTRIC FOR BENNIE EQUIPMENT Bennie Equipment, ha preso in consegna il sollevatore telescopico elettrico Faresin 6.26 dal rivenditore britannico G.G.R. Group.

La divisione britannica di Sunbelt Rentals ha acquistato una flotta di sollevatori telescopici compatti Faresin 6.26 Full Electric. Sunbelt - precedentemente A-Plant - gestisce la quarta più grande flotta di sollevatori telescopici nel Regno Unito con 1.674 unità, secondo l’ultimo rapporto Cranes & Access Top 30 sulle società di noleggio. Le nuove macchine, acquistate attraverso il distributore britannico G.G.R., sono le prime macchine elettriche e le prime Faresin ad entrare nella sua flotta.

The UK based division of Sunbelt Rentals has purchased a trial number of Faresin 6.26 Full Electric compact telehandlers.

Jason McNally Managing Director di Bennie Equipment ha commentato: “È ben noto che il sollevatore telescopico elettrico Faresin 6.26 sta costruendo una reputazione per essere una valida alternativa ecologica alle attrezzature con motore a combustione interna, che ha aperto la strada al mercato per prodotti di questo tipo”.

Sunbelt - previously A-Plant runs the fourth largest telehandler fleet in the UK with 1,674 units, according to the latest Cranes & Access Top 30 rental company report. The new machines, purchased through UK distributor G.G.R., are both the first electric and first Faresin machines to enter its fleet.

13

Bennie Equipment, has taken delivery of the Faresin 6.26 Electric Telehandler from UK dealer G.G.R. Group. Jason McNally Managing Director of Bennie Equipment commented “It is well known that the Faresin 6.26 Electric Telehandler is building a reputation for being a viable eco-friendly alternative to internal combustion engine equipment, which has pioneered the market for products of this type”.


faresin does it better

FARESIN

6.26 FULL ELECTRIC L’ECO GUERRIERO URBANO 6.26 FULL ELECTRIC THE URBAN ECO WARRIOR

I

l Mondo nella sua frenetica evoluzione è pronto finalmente per accogliere una vera e propria rivelazione nel panorama di sollevatori telescopici un concetto tanto innovativo quanto semplice, geniale, l’uovo di colombo della meccanizzazione in edilizia: cambiare prospettiva per non cambiare la visione. Il 6.26 FULL ELECTRIC è il nuovo punto di riferimento per una categoria che prima non esisteva, nato dal modello di FARESIN con motorizzazione diesel, mantiene fedeli tutte le caratteristiche e la struttura meccaniche ma cambia il cuore pulsante grazie alla sostituzione del motore endotermico con un sistema elettrico spinto da potenti batterie al litio. I caratteri che lo contraddistinguono sono tutti a servizio delle performance e della sostenibilità nel segno del vero ‘’Green Value’’ che contempla sia il rispetto dell’ambiente sia la riduzione dei costi di manutenzione e di esercizio di oltre il 60%. Tutto questo senza penalizzare il lavoro con autonomia garantita di 6 ore e la possibilità di ricaricare fino all’80% della batteria durante la pausa pranzo (meno di 2 ore). Inoltre, la compatibilità con la tecnologia 4.0 grazie al sistema FARMATICS integrato, rende il 6.26 F.E. sempre connesso e monitorato oltre che pronto per il cantiere del futuro. Pronto per il futuro, alleato prezioso per il presente ma soprattutto capace di ampliare le possibilità di impiego e utilizzo.

T

he world and its frenetic evolution is finally ready to welcome the real revelation in the panorama of telescopic handlers, a concept as innovative as it is simple, brilliant, the eureka moment of mechanisation in construction: changing perspective so as not to lose sight. The 6.26 FULL ELECTRIC is the new point of reference for a category that previously didn’t exist. An evolution of the FARESIN model with diesel engine, it has all the same characteristics and mechanical structures but with a new beating heart thanks to the replacement of the endothermic engine with an electric one driven by powerful lithium batteries. Its distinguishing characteristics are all geared toward performance and sustainability in the name of true “Green Value”, which contemplates both respect for the environment and the reduction of maintenance and operating costs by more than 60%. All this without penalising work, with autonomy guaranteed for up to 6 hours and the possibility to recharge up to 80% of the battery during your lunch break (less than 2 hours). What’s more, it is compatible with technology 4.0 thanks to the integrated FARMATICS system, making 6.26 F.E. always connected and monitored in addition to being ready for the work sites of the future. Ready for the future, a precious ally for the present, but above all, the ability to expand the possibilities of use.

14

Sfruttando l’assenza di emissione di gas di scarico, la compattezza e la silenziosità può lavorare in luoghi prima non accessibili come centri storici, poli fieristici, centri ospedalieri e tutti quegli ambienti dove le regolamentazioni ambientali rendono difficile se non impossibile l’uso di mezzi a motore termico. Gentile e potente il 6.26 F.E. l’unico SILENT POWER.

Exploiting the absence of exhaust gas emissions, its compactness and silence, the machine is able to work in locations previously considered inaccessible such as historical centres, hospital grounds and all places where environmental regulations make it difficult, if not impossible, to use means driven by combustion engines. Delicate and powerful, the 6.26 F.E. is the only SILENT POWER.


magazine

LA FORZA SUSTAINABLE SOSTENIBILE: STRENGTH: I NUMERI ED I BENEFICI STATS AND BENEFITS BASSO LIVELLO SONORO IN CABINA 64 dB

LOW SOUND LEVEL IN THE CABIN 64 dB

BATTERIA STANDARD DA 300 Ah: FINO A 6 ORE DI DURATA

300 Ah standard Battery: UP TO 6 WORKING HOURS

BATTERIA OPZIONALE DA 400 Ah: FINO A 8 ORE DI DURATA

400 Ah OPTIONAL BATTERY: UP TO 8 WORKING HOURS

RICARICA DELLA BATTERIA: A BORDO IN 13 h

RECHARGE OF BATTERY: ON BOARD IN 13 h

CARICATORE ESTERNO DA 60 Ah IN 5 h – ESTERNO FAST DA 200 Ah IN 2,5 h

EXTERNAL CHARGER 60 Ah IN 5 h - WITH EXTERNAL FAST 200 Ah IN 2,5 h

ALTEZZA MASSIMA DI SOLLEVAMENTO 6 m

MAXIMUM LIFTING HEIGHT 6 m

CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO FINO A 2,6 t

MAXIMUM LIFTING CAPACITY 2.6 t

MOTORE ELETTRICO TRASMISSIONE 15 kW

TRANSMISSION ELECTRIC MOTOR 15 kW

MOTORE ELETTRICO SERVIZI IDRAULICI 10 kW

ELECTRIC MOTOR FOR HYDRAULIC SERVICES 10 kW

ANGOLO DI BRANDEGGIO 155°

TILTING ANGLE 155°

RAGGIO DI STERZO 3,25 m

TURNING RADIUS 3.25 m

PORTA ACCESSORI FH (FARESIN) STANDARD (EURO OPTIONAL)

FH (FARESIN) STANDARD HEAD STOCK (EURO OPT)

CABINA SPAZIOSA LARGA 960 mm

SPACIOUS CABIN: 960 mm WIDE

DIMENSIONI L 1890 x H 1935 x L 4198 mm

DIMENSIONS W 1890 x H 1935 x L 4198 mm

15


FARESIN

ll pacco batterie e i relativi componenti sono posti sul lato destro, al posto del motore termico dei movimentatori classici, in cui è alloggiato anche il radiatore. Sul carter inferiore del vano è presente lo sportello di accesso al cavo di alimentazione del caricabatterie di serie integrato (20 Ah a 220 V) caratterizzato dal logo di una presa elettrica.

The battery pack and relative parts are positioned on the right-hand side, in the place of the combustion engine of the classic movers, in which there is the radiator. On the bottom casing of the compartment is an access cover to the power cord of the standard integrated battery charger (20 Ah at 220 V) featuring the logo of an electrical socket.

Dimensioni compatte, con un passo di 2.525 mm, altezza di 1.935 mm e carreggiata di 1.550 mm, per una massa complessiva di 4.800 kg. Il telescopico è caratterizzato da un’ottima abitabilità e visibilità della cabina. Compact size, wheelbase 2,525 mm, height 1,935 mm and track 1,550 mm; total weight 4,800 kg. This telescopic handler is distinguished by an excellent habitability and cabin visbility. Il braccio telescopico è articolato in due sezioni ed è dotato di un pistone idraulico per il sollevamento e di uno ausiliario per il livellamento della piastra portattrezzi. In posizione abbassata, il braccio consente un buon campo visivo laterale all’operatore come dimostra il fatto che, dalla postazione di guida, sono visibili tutte e quattro le ruote, caratteristica di particolare importanza nelle manovre in ambienti ristretti, cui è destinata la macchina. La piastra portattrezzi del modello in prova è dotata di dispositivo manuale di bloccaggio

The telescopic boom is articulated in two sections and equipped with a hydraulic piston for lifting, and an auxiliary one for levelling of the tool plate. In the lowered position, the boom allows the operator a full lateral field of view, as demonstrated by the fact that from the driving position, all four wheels are visible, a particularly important characteristic when manoeuvring in tight spaces such as those for which the machine has been designed. The headstock of the test model is equipped with a manual tool locking device, but

16

degli attrezzi, ma è disponibile come optional il bloccaggio idraulico. Le portate del modello in esame variano dai 900 kg alla massima estensione orizzontale del braccio (3,2 m) ai 2.600 kg con lo sfilo retratto e fino a 2.000 kg alla massima altezza (5,8 m con angolo del braccio di 70°).

hydraulic locking is available as an option. The capacities of the model in question range from 900 kg at maximum horizontal outreach (3.2 m), to 2,600 kg with the extension retracted, and up to 2,000 kg at maximum height (5.8 m with a boom angle of 70°).


magazine

NEW FULL ELECTRIC BROCHURE DISPONIBILE IN PIÙ DI 8 LINGUE AVAILABLE IN MORE THAN 8 LANGUAGES CONTATTACI PER AVERLO!

CONTACT US TO GET IT!

MARKETING@FARESIN.COM

SCOPRILO ORA! FIND OUT! 17


ITALY

ITALY

TURKEY

ITALY

SERBIA

RUSSIA

SLOVENIA

ESTONIA

FARESIN WORLD 18

NORWAY


magazine

14TH INNER MONGOLIA DAIRY EXPO 14TH INNER MONGOLIA DAIRY EXPO Faresin riparte con le presenze in fiera, un primo passo verso il ritorno alla normalità. Dal 26 al 28 marzo 2021, si è tenuta la quattordicesima edizione della fiera Inner Mongolia dairy Expo nella città cinese di Hohhot, situata nella regione della Mongolia Interna. Nei 56 mila metri quadri di superficie espositiva, i maggiori player del settore hanno presentato a più di 83.000 persone, tra clienti finali ed importatori, le tecnologie più avanzate in ambito Agricultural Machinery per agricoltori e allevatori. Faresin ha partecipato con il proprio stand dove ha esposto il sollevatore telescopico 7.30C Classic 90, con portata di 3000 kg ed elevazione di 7 metri, ed il nostro carro

Let’s Start

CHINA

Faresin restarts attending exhibitions, a first step towards returning to normality. From 26 to 28 March 2021, the fourteenth Inner Mongolia Dairy Expo took place in the Chinese city of Hohhot, located in the Inner Mongolia region. In the 56,000 square meters of exhibiting area, the major players in the sector presented the most advanced technologies in the field of Agricultural Machinery for farmers and breeders to more than 83,000 people, including end customers and importers. Faresin took part with its own stand where it showed the 7.30C Classic 90 telescopic handler, with a capacity of 3000 kg and an elevation of 7 metres, and our

miscelatore Trainato Twinner 1400, con 2 coclee e capacità di 14 metri cubi.

THAILAND

Twinner 1400 trailed mixer wagon, with 2 augers and a capacity of 14 cubic metres.

ITALY

ITALY

FINLAND

19

ITALY


FARESIN

SOLLEVATORI TELESCOPICI TELESCOPIC HANDLERS 20


SOLLEVATORI TELESCOPICI: STAGE V E OLTRE TELESCOPIC HANDLERS: STAGE V AND OVER

P

otenza eccellente per tutta la gamma di sollevatori telescopici Faresin. Con l’introduzione delle ultime normative europee queste nuove macchine sono state aggiornate con le motorizzazioni stage V: Yanmar da 51.7 kW e Deutz da 55.4, 74.4 e 100 kW. Entrambi i motori sono stati progettati e realizzati per essere utilizzati in zone con emissione di gas di scarico regolamentate, grazie al post-trattamento con sistema DOC + DPF per i motori da 51.7 kW e da 55.4 kW senza l’ausilio dell’AdBlue e con sistema

DOC + SCR + DPF per i motori da 74.4 kW a 100 kW con invece l’ausilio dell’AdBlue. I vantaggi di questo nuovo equipaggiamento si riscontrano in una riduzione di consumo di carburante e un miglior sfruttamento del livello di coppia che massimizza efficienza e durata nel tempo. Inoltre, la posizione longitudinale del motore garantisce stabilità operativa anche in particolari condizioni climatiche (freddo/ caldo), un accesso più veloce al vano per la manutenzione e di conseguenza una diminuzione dei costi di assistenza.

E

xcellent power for the entire range of Faresin telescopic handlers. With the introduction of the latest European standards, these new machines have been updated with stage V engines: Yanmar at 51.7 kW and Deutz at 55.4, 74.4 and 100 kW. Both engines have been designed and developed for use in areas with controlled exhaust gas emission levels, thanks to the after-treatment system with DOC + DPF system for engines at 51.7 kW and 55.4 kW without the use of AdBlue, and with DOC + SCR + DPF

21

system for engines from 74.4 kW to 100 kW using AdBlue. The advantages of this new equipment include less fuel consumption and better use of the torque level, which maximises the efficiency and service life of the machine. Moreover, the longitudinal position of the engine guarantees operational stability also in particular climate conditions (cold/hot), faster access to the maintenance compartment and therefore reduced servicing costs.

faresin does it better

magazine


quality network

FARESIN

FARESIN & ALO GROUP ALLA CONQUISTA DEL SUD AMERICA FARESIN & ALO GROUP TO WIN SOUTH AMERICA Alo distribuirà i prodotti Faresin in Cile, Argentina, Perù, Colombia e Panama. Sia Alo Rental che Faresin sono aziende familiari con una visione globale, un vantaggio importante per il successo della collaborazione. La tecnologia è nel DNA di Faresin e Alo Rental si aggiorna continuamente per offrire i migliori prodotti ai nostri clienti. La sostenibilità è un valore aggiunto che molte aziende vogliono vendere come preoccupazione dell’azienda, ma per Faresin la sostenibilità è un dato di fatto, continuano a sviluppare una gamma di macchine elettriche che rispondono al 100% a questa esigenza ecologica. Per Alo Rental, in linea con la sua strategia aziendale , è chiaro che questo sarà il futuro e quindi ha già optato per i sollevatori telescopici elettrici Faresin e li introdurrà in America Latina. Presentiamo un estratto del magazine Movicarga contenente un’intervista al nostro Alberto Caon ed a Carla Perez e Felipe Caro rispettivamente Alo Market Manager e Responsabile Service - con un’introduzione di Silvia Faresin.

Alo delivers Faresin products in Chile, Argentina, Peru, Colombia and Panama. Alo Rental and Faresin are family businesses with a global vision, an important advantage for successful collaboration.

SILVIA FARESIN INTERVISTA ALLA VICE PRESIDENTE VICE PRESIDENT INTERVIEW

Technology is embedded in Faresin DNA and Alo Rental continuously updates to offer the best products to our customers. Sustainability is an added value that many companies approach as a matter of concern, but for Faresin, sustainability is a matter of fact, which is precisely why it continues to develop a range of electrical machinery that completely responds to environmental demands. Alo Rental, in line with its business strategy, believes this to be the future and has already opted for Faresin electric telescopic handlers, with plans to introduce them in Latin America. We present an excerpt from the magazine Movicarga containing an interview with our Alberto Caon and Carla Perez and Felipe Caro respectively Market Manager and head of Servic e- with an introduction by Silvia Faresin.

22

Cosa vorresti evidenziare da questa collaborazione Faresin - ALO LIFT? SILVIA FARESIN: La collaborazione tra Faresin e Alo è iniziata nel lontano 2013, quando per la prima volta comprarono i nostri sollevatori telescopici per il settore construction e rental nei paesi del Latam. Un rapporto nato da una fiducia reciproca, cresciuta e consolidatasi di anno in anno, di pari passo con la vendita progressiva dei nostri prodotti, infatti parliamo di 126 macchine. Siamo due aziende che lavorano ottimamente assieme perché unite da una filosofia basata sul Family Business e da dei valori etici che sono alla base della nostra ideologia. É vero, siamo partiti piano, con qualche telescopico, ma in pochi anni abbiamo avuto il boom di crescita che ci porterà al consolidarsi di un significativo piano strategico nel giro di 3 o 4 anni, ovvero distribuire + di 200 macchine. Uno step importante assieme già lo abbiamo raggiunto, la vendita del 1° telescopico 6.26 Full Electric. Ora siamo pronti e pieni di energia per tagliare il traguardo di tanti altri ambiziosi progetti.

What would you like to highlight from this Faresin - ALO LIFT collaboration? SILVIA FARESIN: The collaboration between Faresin and Alo began in 2013, when for the first time they bought our telescopic handlers for the construction and rental sector in the Latam countries. A relationship born from mutual trust, which has grown and consolidated year by year, hand in hand with the progressive sale of our products, in fact we are talking about 126 machines. We are two companies that work well together because united by a philosophy based on Family Business and ethical values ​​that are the basis of our ideology. It is true, we started slowly, with some telescopic handlers, but in a few years we had the growth boom that will lead us to the consolidation of a significant strategic plan in the space of 3 or 4 years, that is to distribute + 200 machines. We have already reached an important step together, the sale of the 1st 6.26 Full Electric telescopic handler. Now we are ready and full of energy to cross the finish line of many other ambitious projects.


magazine

In America Latina, Faresin ha una rete di partner sia nel mercato agricolo che nel mercato delle costruzioni e noleggio. In Latin America, Faresin has a network of partners both in the agricultural market and in the construction and rental market.

ALBERTO CAON

RESPONSABILE MERCATO SUD AMERICA MANAGER SOUTH AMERICA MARKETS Mov.- Nonostante il Covid, Faresin ha continuato a lavorare sodo e continua con i suoi piani di espansione. Raccontaci come siete presenti in America Latina. A.C.: Nonostante il Covid, Faresin ha continuato il suo piano di espansione portando avanti la sua strategia di sviluppo imprenditoriale. In America Latina, si è consolidata maggiormente la nostra rete vendita sia nel mercato agricolo che in quello del noleggio e costruzione. Allo stesso tempo, stiamo analizzando nuove opportunità di collaborazione in Brasile, Messico e Ecuador. Sicuramente, il nostro concessionario Alo eccelle come un socio regionale di primo livello con

Mov.- In spite of Covid, Faresin has continued to work hard and proceed with its plans for expansion. Tell us about your presence in Latin America. A.C.: In spite of Covid, Faresin has continued its plans for expansion, pursuing its business development strategy. In Latin America, our sales network has been further consolidated both in the agricultural sector and in the rental and construction market. At the same time, we are exploring new opportunities for collaboration in Brazil, Mexico and Ecuador. Our dealer, Alo, no doubt excels as a top-level regional partner, focusing on specific countries such as Chile, where the parent company is located, but also Argentina, Peru, Colombia and Panama.

focus in alcuni paesi come Cile, in cui risiede la casa madre, Argentina, Perù, Colombia e Panama. Mov.- Perchè avete scelto un’azienda come Alo con cui collaborare? A.C.: La scelta di Alo è una scelta storica, data anche dalle similitudini tra le due compagnie. Si tratta, infatti, di aziende a conduzione familiare che però hanno una visione globale del business orientata a una forte espansione. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate i propri clienti possono trovare soluzioni che soddisfino le diverse necessità. Mov.- La pandemia ha ostacolato l’invio delle macchine o le consegne continuano regolarmente, entro i limiti del possibile A.C.: La pandemia non ha ostacolato la spedizione di macchine. Grazie all’attività commerciale messa in

Mov.- Why did you choose to collaborate with a company such as Alo? A.C.: Alo is an historical choice, also in light of the similarities between the two companies. The companies are in fact both family-run, yet with a global vision of doing business geared toward ongoing expansion. Thanks to the use of advanced technology, clients are able to find solutions that satisfy a range of different needs. Mov.- Has the pandemic obstructed machine shipping operations, or have deliveries continued as usual, as far as possible? A.C.: The pandemic has not hindered our shipping operations. Thanks to the business strategies Silvia Faresin, Giulia Faresin e famiglia Alo Silvia Faresin, Giulia Faresin and Alo family

23


FARESIN

Alo si distingue sicuramente come partner regionale di prim’ordine con un focus su alcuni paesi come il Cile, dove si trova la casa madre, e l’Argentina, il Perù, la Colombia e Panama. moto da Faresin è stata garantita la continuità della produzione e dell’invio dei macchinari, che, unita a una forte risposta e impegno da parte di Alo ha contribuito al programma di espansione della rete del noleggio e vendita. Mov.- Perché pensi che i modelli Faresin siano adatti al mercato latinoamericano? A.C: La filosofia di Faresin si basa sulla produzione di macchine robuste, semplici ma con contenuti tecnologici avanzati, ovvero macchine che siano versatili ma anche efficienti. Questo è esattamente quello che i clienti sudamericani stanno chiedendo, FORTE e FACILE! Mov.- Quale pensi che sia la caratteristica che i clienti apprezzano di più delle macchine Faresin? Versatilità? ergonomia? prestazione?

set in motion by Faresin, production continuity and shipping was guaranteed, which, combined with a strong response and commitment by Alo, successfully contributed to the expansion of the rental and sales network. Mov.- Why do you think Faresin models are suited to the Latin American market? A.C: The Faresin philosophy is based on the production of sturdy, simple, yet technologically advanced machines, that is, versatile but also high-performing machines. This is exactly what South American clients are looking for, STRONG and EASY! Mov.- Which characteristic of Faresin machines do you think clients most appreciate? Versatility? Ergonomics? Performance?

Alo certainly stands out as a first-class regional partner with a focus on certain countries such as Chile, where the parent company is located, and Argentina, Peru, Colombia and Panama. A.C: Certamente alte prestazioni e eccellente versatilità. Come detto precedentemente, questi sono i nostri punti forti, assieme alla qualità nella produzione. Mov.- Pensi di continuare ad allargare il mercato Faresin in America Latina? A.C.: Sicuramente. Il nostro piano di espansione è ancora in corso. Avendo riconosciuto in ALO il nostro puto di riferimento per la sua regione e per i paesi di sua competenza in riferimento mercato della costruzione e noleggio, stiamo cercando di espandere la nostra presenza anche nel campo dell’agricoltura, settore dove Faresin è uno degli attori principali. Pertanto, lo sviluppo della rete Faresin si articola in due linee ben definite: - NOLEGGIO E COSTRUZIONE - AGRICOLOTURA: con i carri miscelatori Mov.- In quale progetto state lavorando in questo momento? A.C.: In mondo sta cambiando e la sensibilità ecologica è sempre più un tema attuale. Faresin sta sviluppando una gamma di macchine elettriche che possano rispondere al 100% a questa necessità GREEN. La punta di diamante di questo ambizioso

24

A.C: Definitely their high performance and excellent versatility. Like I said earlier, these are our strengths, together with the quality of our production. Mov.- Do you think you’ll continue to expand the Faresin market in Latin America? A.C.: Definitely. Our expansion plan is still under way. Having recognised ALO as a point of reference within its region and the countries it looks after, specifically for the construction and rental market, we are now looking to expand our presence also in the agricultural sector, where Faresin plays a leading role. The Faresin network can therefore be articulated in two distinct lines: - RENTAL AND CONSTRUCTION - AGRICULTURE: with mixer wagons Mov.- What project are you currently working on? A.C.: The world is changing and environmental sensitivity is increasingly a topical issue. Faresin is developing a range of electric machines able to fully respond to these GREEN requirements. The


magazine progetto è il primo sollevatore telescopico attualmente nel mercato 6.26 Full Electric che già si produce industrialmente e che realmente ha rivoluzionato il mondo del sollevamento. Allo stesso tempo, Faresin continua a lavorare per attualizzare e migliorare la gamma di macchine, con la prospettiva di importanti novità per il 2021. Mov.- Quale è la vostra visione del mercato per l’anno prossimo? A.C.: Dopo questo periodo difficile, in cui il mondo ha visto un’importante recessione, deve seguire necessariamente un momento di sviluppo. La nostra visione per il 2021è assolutamente positiva e in espansione. Faresin, grazie alle sue solide fondamenta, non ha mai smesso di investire in nuovi progetti, al contrario, ha incrementato il suo impegno in alcuni specifici settori. Se consideriamo il mercato latino-americano, prevediamo un salto importante dal punto di vista economico rispetto al 2020 e, grazie anche a ALO, già sappiamo che agiremo come protagonisti.

spearhead of this ambitious project is the first telescopic handler currently available in the market, 6.26 Full Electric, which is already industrially produced and which has genuinely revolutionised the world of handling. At the same time, Faresin is continuing to work to implement and improve its range of machines, with important novelties set to arrive in 2021. Mov.- What is your vision of the market for the upcoming year? A.C.: This difficult period, during which the world is witnessing an important recession, must necessarily be followed by a period of development. Our vision for 2021 is absolutely positive and geared toward expansion. Faresin, thanks to its solid foundations, has never stopped investing in new projects, on the contrary, it has furthered its commitment in certain specific sectors. If we consider the Latin American market, we foresee an important leap in economic terms with respect to 2020, and we are confident - thanks to ALO - that we will be able to react in the capacity of leaders.

ALO GROUP E ALO LIFT BY FARESIN CONTINUANO LA LORO ASCESA VERSO IL TOP ALO GROUP AND ALO LIFT BY FARESIN CONTINUE THEIR ADVANCEMENT TO THE TOP

T CARLA PEREZ

L

’azienda ALO Lift by Faresin ha di recente rafforzato la sua presenza nel nord del Cile, con l’inaugurazione di un nuovo centro, nella zona di libero scambio di Iquique e in Colombia, consolidando nuove linee di business in America latina. “Anche se abbiamo un track record e infrastrutture che supportano il nostro ruolo di leadership nel mercato dell’altezza e dei sollevatori telescopici, la nostra ricerca per migliorare non finisce ”, spiega la Manager Vendite di ALO, Carla Pérez, “(...) è per questo che non smettiamo di ampliare la nostra offerta di soluzioni e migliorare, così, l’esperienza che forniamo a chi ci sceglie ”. I sollevatori telescopici sono adatti ai settori delle costruzioni, alto mining e progetti fotovoltaici che si stanno sviluppando in Cile e in Latino America. Per quanto riguarda le vendite, Pérez aggiunge “Ci interessa mantenere una relazione forte con i nostri clienti. Non solo per curare le nostre linee commerciali, ma anche per rafforzare il lato umano, così importante che fa parte del nucleo stesso del nostro azienda. La nostra proposta è quella di essere un punto forte per il buon business. Abbiamo sempre avuto il supporto dello stabilimento Faresin nella parte commerciale, tecnico e ingegneristico, considerando quest’ultimo uno dei migliori marchi al mondo ”.

25

he company ALO Lift by Faresin recently strengthened its presence in the north of Chile, with the inauguration of a new centre in the free trade zone of Iquique and in Colombia, consolidating new business lines in Latin America. “Even if we have a track record and infrastructures that support our role as leaders in the height and telehandler market, our quest to improve never ends,” explained the Sales Manager of ALO, Carla Pérez, “(...) hence why we continue to broaden our range of solutions, thus improving the experience we make available to those who choose us.” The telescopic handlers are suited to construction, high mining and photovoltaic projects currently being developed in Chile and Latin America. In regards to sales, Pérez adds “We work hard to maintain a strong relationship with our clients. Not only to look after our commercial lines, but also to strengthen the human side, so important as to be part of the very core of our company. Our aim is to be a stronghold for good business. We have always enjoyed the support of the Faresin plant in terms of commercial, technical and engineering aspects, considering the latter to be one of the best brands in the world.”

Carla Perez Sales Director Alo


quality network

FARESIN

MEKALIFT FARESIN IN TURCHIA “Dal 2018 MekaLift distribuisce macchine per l’edilizia in tutta la Turchia. Ho incontrato personalmente la squadra Faresin alla fiera Bauma 2019 e abbiamo accennato ad una futura partnership. Durante il 2020 c’è stata una crescente domanda di sollevatori telescopici, ma con un’attenzione particolare all’affidabilità dei prodotti e del costruttore. Ricordando la conversazione avvenuta al Bauma e dopo aver verificato la reputazione dei prodotti Faresin direttamente dagli utilizzatori finali, abbiamo deciso di siglare l’accordo di distribuzione per la Turchia. Crediamo nei prodotti Faresin, nella Famiglia Faresin e nelle persone che fanno parte dell’azienda. Ecco perchè abbiamo accettato la

MEKALIFT FARESIN IN TURCKEY sfida e investito molto per conquistare insieme il mercato con prodotti e servizi di qualità. Il riscontro dei clienti è sempre stato positivo. Ad esempio un cliente, dopo aver acquistato il 17.40 ed averlo utilizzato mi ha chiamato: “Mehmet, grazie infinite! Questa macchina è eccezionale e lo sterzo molto confortevole. Posso scaricare comodamente pallet di mattoni dal 4° piano senza dover utilizzare stabilizzatori. Anche la velocità in trasferimento è molto buona.” Siamo convinti che, insieme a Faresin Industries, raggiungeremo i nostri obiettivi e consolideremo la nostra collaborazione.”

“MekaLift is a Turkish machinery dealer company since 2018. I met personally the Faresin team at Bauma 2019, we talked about a future business partnership. In 2020 our customers have been constantly asking to provide Telehandlers due to growing demand and with the request of a reliable supplier in Turkey. Remembering the conversation made during Bauma and after checking directly with final users the reputation of Faresin, we decided to become Faresin Telehandlers dealer for Turkey. We believe in Faresin products, Faresin family and people at Faresin company. That’s why we accepted the challenge and we invested a lot to

conquer the market with top level products and services. The customer’s is always positive. For example our first customer who bought the first delivered 17.40 has said to us: “Mehmet, thank you very much! This is a great machine with very soft steering wheel and great performer when unloading pallets of bricks to the 4th floor without outriggers. The driving speed of the machine is also very good.” We believe together with Faresin Company; we will be achieving our goals and strengthen our long lasting relationship with Faresin.”

arakaya K t e m h e M Managing Director MekaLift

26


magazine

GEORGOTECHNIKI PARTNER NEL MERCATO GRECO GEORGOTECHNIKI PARTNER IN THE GREECE MARKET Georgotechniki, gestito dalla famiglia Higas, è uno dei partner storici di Faresin, con cui vanta una collaborazione ultraventennale. Giunta ormai alla terza generazione, l’azienda venne fondata più di settant’anni fa a Salonicco, nella Grecia settentrionale, da George Higas. È distributore di carri miscelatori e sollevatori telescopici per agricoltori e allevatori in tutto il territorio greco, grazie alla rete di filiali dislocate nel paese. Negli anni la partnership, seppur molto stabile, è evoluta grazie all’ottimo staff di collaboratori storici ed una forte crescita nel tempo che ha garantito all’azienda una struttura di azienda moderna, necessaria per conquistare il mercato.

Georgotechniki, managed by the Higas family, is one of Faresin’s historical partners, with which it has worked for more than twenty years. The company, now in its third generation, was founded more than seventy years ago in Thessaloniki, northern Greece, by George Higas. It is a dealer of mixer wagons and telescopic handlers for farmers and livestock breeders all over Greece, thanks to its network of branches throughout the country. Over the years the partnership, although very strong, has evolved. Thanks to the excellent staff of historical collaborators and a strong growth over time the company has a modern company structure, necessary to conquer the market.

Sante Faresin, Iannis Higas, Paola Bettiol, Giulia Faresin & George Higas

Iannis Higas, Silvia Faresin & George Higas

GOOD BYE - IANNIS HIGAS Con grandissimo dolore ricordiamo un GRANDE AMICO. Tanti anni di collaborazione, tanti successi, tante le meravigliose esperienze che abbiamo condiviso. Grazie IANNIS HIGAS, ci mancherai tantissimo.

Sante Silvia Giulia With great sorrow we remember a GREAT FRIEND. So many years of collaboration, so many successes, so many wonderful experiences we shared. Thank you IANNIS HIGAS, we will miss you so much

Sante Silvia Giulia

27


faresin

CARRO MISCELATORE MIXER WAGON 28


BENESSERE ANIMALE E PRODUTTIVITÀ ANIMAL WELL-BEING AND PRODUCTIVITY

L

’UNIFEED è stata una rivoluzione dell’approccio all’allevamento bovino e soprattutto ha incrementato esponenzialmente la produzione di carne e latte pro/capo . Il carro miscelatore agli inizi della sua storia aveva principalmente la funzione di aiutare l’uomo diminuendo la fatica fisica, riducendo i tempi di preparazione e distribuzione. Oggi queste macchine fanno parte di un contesto molto più complesso ed integrato rispetto all’origine. Da un lato abbiamo assistito a ricorrenti crisi economiche con conseguente abbassamento del prezzo di vendita del latte e dall’altra una costante crescita della domanda dettata dall’incremento della popolazione mondiale e dalla maggior richiesta in importazioni di Cina e altre zone ad alta densità demografica. Ulteriore spinta al cambiamento è

U

NIFEED represented a revolution in the approach to cattle farming and most importantly, exponentially increased the production of meat and milk per head. When first introduced, the main aim of the mixer wagon was to minimise human physical fatigue by reducing preparation and distribution times. Today, this machine is part of a much more complex and integrated context with respect to its origins. On one hand we have experienced recurring economic crises with a subsequent fall in the sale price of milk, and on the other, the constant growth of demand determined by the increasing world population and higher

arrivata dalla sempre più diffusa coscienza ‘’Green’’ che ha trasformato l’allevamento in un vero e proprio sistema che punta alla sostenibilità ambientale dell’azienda agricola. Fulcro del cambiamento è il concetto di ‘’Benessere Animale’’: mettere al centro dell’allevamento il rumine e non l’uomo. Creare un ambiente favorevole all’animale per ottenere una produzione superiore in termini di qualità e quantità. Una vera e propria svolta epocale sintetizzata dall’espressione farming 4.0 Le stalle vengono pensate in relazione alle condizioni climatiche del luogo e nella salvaguardia delle esigenze di temperatura e distanziamento dei capi della mandria. Si affermano tecnologie sempre di più evolute per la gestione della mungitura con attenzione particolare a limitare lo stress per l’animale sia fisico che psichico.

29

request for importation by China and other areas with a high population density. A further push for change has come from the increasingly widespread “Green” culture, which has transformed animal husbandry into an outright system that strives for the environmental sustainability of farming companies. At the heart of this change lies the concept of “Animal Well-Being”: placing the ruminant at the centre of farming as opposed to mankind. Creating a favourable environment for the animals with a view toward superior production in terms of quality and quantity. A revolutionary turning point summarised by the expression farming 4.0 Stables are designed based on the climatic conditions of the specific location and in order to safeguard the temperature and animal head spacing needs. Increasingly evolved technologies are being adopted to manage the

DOSSIER FARESIN

magazine


FARESIN

Una vera e propria svolta epocale sintetizzata dall’espressione farming 4.0

I residui e i liquami entrano nel ciclo dell’economia vengono gestiti e trasformati in energia grazie agli impianti di biogas pertanto in valore e non semplicemente sversati o smaltiti. Il carro Miscelatore è parte integrante di questo sistema perché il trattamento degli alimenti è fondamentale quanto la loro qualità al fine di avere il rumine in perfette condizioni e a cascata garantire la sostenibilità del sistema. Parliamo di rumine e non di animale perché al centro di tutto il processo c’è il rumine, vale a dire l’organo che nella vacca è artefice del processo di trasformazione origine del benessere dell’animale e della produzione di latte o carne. E’ importante non solo alimentare la vacca durante il giorno, come si pensava qualche anno fa, ma farlo nel modo e nei tempi appropriati e non solamente per risparmiare tempo rispetto alla distribuzione non meccanizzata. Al fine di mantenere il funzionamento e l’equilibro batterico all’interno del rumine è necessario miscelare nell’ordine e nel corretto le componenti per

A revolutionary turning point summarised by the expression farming 4.0

30

Milking process, with a particular focus on limiting the animal’s physical and mental stress levels. Residue and sewage enter the economy cycle and are managed and transformed into energy thanks to biogas systems, thus converted into an added value rather than being simply drained or disposed of. The mixer wagon is an integral part of this process because the way animals are treated is just as important as the quality of their feed, thus ensuring the perfect condition of their rumen and consequently the sustainability of the system. We speak of rumens and not animals, because at the heart of the process lies the rumen, that is, the organ in the cow’s body responsible for the transformation process, the origin of the animal’s well-being and production of milk or meat. It is important not only to feed the cow during the day, as commonly thought a few years back, but also to do so in the right way and at the right time, not just to speed up the process with respect to non-mechanised distribution.


magazine

evitare che l’animale possa fare la cosiddetta selezione degli alimenti ma che li ingerisca sempre simultaneamente nelle parti prestabilite. Il rumine infatti, è stato preso a modello dagli impianti di Biogas che come sappiamo funzionano in maniera ottimale quando il materiale viene introdotto in maniera completa, vale a dire con tutte le sostanze necessarie ad innescare il processo di trasformazione. E’ pertanto un vantaggio enorme avere un carro miscelatore in grado di caricare, tagliare e miscelare nei tempi giusti, senza dissociare gli alimenti e senza alterarne temperatura e condizione. A tal proposito citiamo il cosiddetto indice di omogeneità che, grazie ad un algoritmo di misurazione affinato negli anni, restituisce all’operatore del carro miscelatore una prima indicazione di efficacia del proprio operato in quanto si presume che se la ricetta razione è stata formulata appositamente per la mandria e l’indice di omogeneità è buono non ci sia selezione. L’omogeneità da sola però non basta, ci sono altri parametri che concorrono al successo ed efficacia del TMR e uno fra questi è la percentuale di sostanza secca ingerita dall’animale durante la giornata.

In order to maintain the perfect functionality and bacterial balance in the rumen, the components must be carefully mixed in the right order to prevent the animal from making a so-called selection, rather ensuring simultaneous ingestion in the predetermined portions. The rumen was in fact used as a model for Biogas systems, which as we know work best when the material is introduced in a complete manner, that is, with all the substances necessary to trigger the transformation process. It is therefore an enormous advantage to have a mixer wagon able to load, cut and mix at the right times, without separating the feed and without altering its temperature and condition. To this end, we cite the so-called homogeneity index, which, thanks to a measuring algorithm perfected over the years, gives the operator of the mixer wagon an insight as to the effectiveness of their work, whereby it is assumed that if the ration recipe has been specifically formulated for the herd and the homogeneity index is right, selection should not occur. Yet homogeneity in itself is not enough, there are other parameters that also contribute to the success and efficiency of the

Va da se’ che più il carro Miscelatore è efficiente e tratta i foraggi e insilati in maniera appropriata più sostanza secca viene immessa nel rumine. E’ importante infatti che gli organi del carro non sfibrino i foraggi e che la lunghezza di taglio sia controllabile e precisa. Se tutto questo viene rispettato, grazie alla qualità degli alimenti e della ricetta utilizzata uniti alla prestazione del carro miscelatore, avremo un rumine in perfetto equilibrio in un ambiente idoneo. Sarà migliore la digestione, saranno inferiori i residui nei liquami e avranno minor contenuto di inquinanti innalzando la sostenibilità dell’azienda avendo un prodotto di qualità maggiore. Non solo: il benessere animale porta a parità di alimenti distribuiti una maggior produzione di latte quindi un migliore rapporto tra costo degli alimenti e prezzo del latte pertanto maggiori guadagni. Una consapevolezza che Faresin Industries ha acquisto da più di un decennio e che guidato l’evoluzione tecnologica di nostri carri miscelatori: efficienza economica, ripetibilità del risultato, miscelate omogenee a prescindere dalla composizione della ricetta.

31

TMR, one of which is the percentage of dry matter ingested by the animal during the day. It therefore follows that the more efficient the mixer wagon in properly treating the forage and silage, the more dry matter is ingested in the rumen. It is in fact important that the forage not be decorticated by the wagon parts, and that the cutting length be controlled and precise. If all this is respected, given the quality of the feed and recipe used, combined with the high performance of the mixer wagon, we will have a perfectly balanced rumen in the ideal environment. Digestion will improve, there will be less residue in the sewage and a lower pollutant content too, thus increasing the company’s sustainability through a higher quality product. And that’s not all: animal well-being leads to a greater production of milk with equal distribution, and therefore a better ratio between the cost of food and the price of milk, hence greater earnings. This is something Faresin has been aware of for many years and which has guided the technological evolution of our mixer wagons: economic efficiency, repeatability of results, homogeneous mixes regardless of the composition of the recipe.


CuSToMER EXPERIENCE

FARESIN

Adriano Bettinardi

Marco Bettinardi

AZ.AGR.

IL GIGLIOLet’s talk INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE INNOVATION AND FIELD TESTING

C

osa c’è di meglio nel vedere i propri animali sani e avere anche qualche soldo in più in tasca? L’azienda agricola “Il Giglio”, situata a Bressanvido e condotta da Stefano e Marco Bettinardi assieme al padre Adriano, hanno puntato con decisione sull’innovazione tecnologica del nostro carro Leader PF 2.26 Plus Ecomix a due coclee verticali e capacità di 26 mc. Una scelta che ha portato a concrete soddisfazioni sul piano della solidità economica dell’azienda, come spiega Adriano Bettinardi: “La produzione media è di 127 quintali di latte per vacca all’anno, quasi al doppio della media

W

hat could be better than seeing your own animals healthy and having a bit of extra cash in your pocket? The farming company “Il Giglio”, located in Bressanvido and run by Stefano and Marco Bettinardi together with their father Adriano, waged their bets on the technological innovation of our Leader PF 2.26 Plus Ecomix wagon with two vertical augers and 26 m3 capacity. A decision that led to quantifiable results and high satisfaction in terms of the company’s economic strength, as explained by Adriano Bettinardi: “Our average production is 12.7 tonnes of milk per cow per year, almost double the average in Italy. In 2019 the

32

Denominazione: Azienda “Il Giglio”, di Bettinardi Stefano & C. Company Name: “Giglio”, by Bettinardi Stefano & C.

Conduttori: Adriano Bettarini, il padre, con i figli Stefano e Marco. Directors: Adriano Bettinardi, father, and sons Stefano and Marco.

Località: Bressanvido, provincia di Vicenza. Location: Bressanvido, province of Vicenza.

Numero capi bovini: in totale 510, di cui 270 in mungitura. Number of cattle: in total 510, of which 270 are dairy cattle.

Produzione: in media 127 quintali di latte per vacca all’anno. Production: on average 12.7 tonnes of milk per cow per year.

Destinazione del latte: alla trasformazione in Grana Padano. Use of milk: transformation in Grana Padano.


magazine

italiana. Nel 2019 il prezzo medio è stato di 41,5 euro/q, più premi qualità, più Iva”. Innovazione ma anche benessere animale. Un modello di carro dotato di un mulino sulla fresa che carica gli alimenti perfettamente tagliati, per una più facile digestione, e di coclee verticali che amalgamano uniformemente i differenti ingredienti. “Siamo molto soddisfatti – continua Stefano – le coclee verticali infatti producono una miscelata più soffice e più omogenea. E

average price was 41.5 €/q (415 €/t), plus quality bonuses, plus VAT”. Innovation, but also animal well-being. A wagon model equipped with slasher on the milling cutter, which loads the feed perfectly cut for easy digestion, and vertical augers that evenly mix the different ingredients. “We are very satisfied,” continues Stefano, “the vertical augers in fact produce a softer and more homogeneous mix. And when the unifeed is homogeneous, we breeders can rest assured that the

quando l’unifeed è omogeneo allora noi allevatori siamo più sicuri che la bovina lo ingerisca tutto, senza selezionare”. Evoluzione e razionalizzazione anche nella sequenza di inserimento degli ingredienti nel carro, come spiega Stefano: “In altri allevamenti la sequenza osservata è foraggi, poi farine, poi insilato. Nel nostro caso invece, grazie al fatto che il mulino del carro permette di inserire foraggi già trinciati, la sequenza è fieno, poi insilato e infine farine. Due

33

cattle is ingesting everything, without making a selection”. Evolution and rationalisation also in the order of inserting the ingredients, as Stefano explains. “In other farms, the order of insertion is forage, then meal, then silage. In our case however, given that the wagon slasher allows the forage to be inserted already cut, the order is straw, then silage and lastly meal. This gives us two advantages: the meal doesn’t fall to the bottom of the wagon and the mix is more consistent”.


FARESIN vantaggi da questa situazione: le farine non cadono sul fondo del carro e la miscelata risulta più omogenea”. Un risultato raggiunto grazie, appunto, alla geometria della vasca di miscelazione, alle due coclee verticali, al mulino e all’utilizzo di un innovativo sistema di misurazione, il PolispecNIR, una analisi in tempo reale dell’indice di omogeneità, della sostanza secca, delle proteine, della fibra e dell’amido. “Con le nostre macchine i tempi di miscelazione si riducono dell’80%, perché il fieno è tagliato già in fase di carico del carro. Grazie a questa situazione il carro garantisce al proprietario forti risparmi di carburante e di tempo”. E i risparmi di tempo, Stefano li ha calcolati “Nel mio allevamento questo carro mi fa

A result made possible precisely by the shape of the mixing tub, the two vertical augers, the slasher and the use of an innovative measuring system, the PolispecNIR, which provides a real time analysis of the homogeneity index, the dry matter, proteins, fibre and starch. “With our machines, mixing times are reduced by 80% because the straw is cut during the wagon loading stage. This process means the wagon is able to guarantee important savings on fuel and time”. And Stefano has calculated the time savings. “In my farm, this wagon saves me 2 hours of work, which means I can do an extra wagon per day, so 5

risparmiare 2 ore di lavoro, il che significa poter fare un carro in più al giorno, dunque 5 carri invece di 4. Se con la macchina che avevamo prima il lavoro di ogni carro durava 1 ora e 10 minuti circa, ora con la macchina Faresin il lavoro di ogni carro, ossia la distribuzione di 60 quintali della razione alimentare, dura soltanto 35 minuti circa”. Il risparmio di tempo dovuto alla tecnologia del mulino offre anche un altro vantaggio: “Facendo lavorare il carro meno tempo, la miscelata non si surriscalda”. Conseguenze: “Una miscelata fresca è più appetibile per le vacche, evita diminuzioni della produzione di latte, migliora il livello di benessere animale”.

instead of 4. With the machine I had before, each wagon cycle lasted roughly 1 hour and 10 minutes, whereas with the Faresin machine, each wagon cycle - that is, the distribution of 6 tonnes of feed - only lasts about 35 minutes”. The time savings thanks to the slasher technology also offer another advantage: “By making the wagon work less time, the mix doesn’t heat up”. The result: “A fresh mix is more appetising for the cows, prevents any reduction in milk production and improves the level of animal well-being”.

Nel mio allevamento questo carro mi fa risparmiare 2 ore di lavoro, il che significa poter fare un carro in più al giorno, dunque 5 carri invece di 4...

In my farm, this mixer wagon saves me 2 hours of work, which means I can do an extra wagon per day, so 5 instead of 4...

Fonte: Informatore Zootecnico Source: Informatore Zootecnico

34


magazine

T H E 1 ST F U L L E L E C T R I C T E L E H A N D L E R IN THE WORLD

S U S TA I N A B I L I T Y T H AT W O R K S 100% ELECTRIC

0 EMISSIONS

GREEN TECHNOLOGY

REDUCED NOISE

BATTERY LIFE UP TO 6 HOURS

RECHARGE: STD 15h / FAST 1,5h

D R I V E I T T O D AY ! C O N TA C T U S F O R Y O U R F I R S T D E M O

T E C H N O LO GY T H AT B U I L D S A B E T T E R TO M O R R O W INDUSTRIAL LINE

ELECTRIC RANGE

SMALL RANGE

HEAVY DUTY RANGE

BIG RANGE

5,732 lbs • 19.7 ft 2,6 t • 6 m

5,732 lbs • 19.7 ft 2,6 t • 6 m

13,227 lbs - 15,432 lbs • 29.5 -32.8 ft 6 t - 7 t • 9 m - 10 m

8,818 lbs - 9,259 lbs • 45.9 -55.7 ft 4 t - 4,5 t • 14 m - 17 m

0 emissions Lowest noise level on the market Ideal to work indoor

Compact and maneuvrable Wide cabin more comfort and visibility Suitable for a variaty of implement (also with Euro Headstcok)

Great lifting capacity up to 7 t. Maximum control of the working area Superior precision of movement

Front outriggers and lateral levelling Optimum stability Fast and operations Great productivity

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

35


CuSToMER EXPERIENCE

faresin

Luca Perletti

Antonio Perletti

AZ.AGR.

LA ROSALet’s talk BENESSERE ANIMALE E PRECISION FEEDING ANIMAL WELFARE AND PRECISION FEEDING

I

mportanti svolte produttive negli ultimissimi anni nell’allevamento della famiglia Perletti, situato a Gorlago, in provincia di Bergamo. Dagli anni Novanta i fratelli Antonio e Bortolo Perletti allevavano bovine da latte in stabulazione fissa, come si fa ancora oggi nella Pianura Padana. Successivamente i figli dei due allevatori, rispettivamente Luca e Matteo, nel 2015 hanno creato la società agricola “La Rosa”, sfruttando anche il Psr, e molti aspetti sono stati rivoluzionati. Sostanzialmente oggi Matteo e Bortolo si occupano della gestione della campagna, in particolare della foraggicoltura, Antonio e Luca dell’allevamento. Si diceva che con la creazione della società

I

mportant production changes in recent years in the Perletti family farm in Gorlago, in the province of Bergamo. Brothers Antonio and Bortolo Perletti had been breeding dairy cows in fixed housing since the nineties, as is still done today in the Po Valley. In 2015, the two breeders’ sons, respectively Luca and Matteo, created the agricultural company “La Rosa”, making use of the PSR (Rural Development Plan), revolutionising many aspects. Today, Matteo and Bortolo essentially both manage the land, specifically forage farming, while Antonio and Luca look after the livestock. It was said that by creating the agricultural company “La Rosa”, many technical situations of the breeding farm

36

Denominazione: Azienda agricola “La Rosa”, Company Name: “La Rosa”

Conduttori: Antonio Perletti, Luca Perletti Directors: Antonio Perletti, Luca Perletti

Località: Gorlago, provincia di Bergamo. Location: Gorlago, province of Bergamo.

Numero capi bovini: 200 in mungitura. Number of cattle: 200 are dairy cattle.

Produzione: 41,5 kg di latte per vacca Production: 41,5 kg of milf for cattle

Destinazione del latte: alla trasformazione in Grana Padano. Use of milk: transformation in Grana Padano.


magazine

agricola “La Rosa” molte situazioni tecniche dell’allevamento hanno visto un’importante evoluzione. Innanzitutto tra il 2015 e il 2016 è stata inaugurata una nuova stalla, ovviamente a stabulazione libera, ma soprattutto ben arieggiata, ventilata e con grande spazio per le bovine (193 cuccette per 200 capi in lattazione), come mostrano le foto. Realizzando in pieno l’idea del benessere animale, con punteggio CReNBA 90%. Nuova stalla ben dotata di tecnologia, con tre robot di mungitura, un nuovo carro unifeed della Faresin particolarmente performante, un separatore solido-liquido delle deiezioni. Benessere animale, innovazione tecnologica, conduttori giovani: gli ingredienti giusti per ottenere risultati. Che puntualmente sono arrivati: la produttività oggi è particolarmente elevata (con una media annua, ottobre 2019 ottobre 2020, di 41,5 kg di latte per vacca), la qualità del latte pure (grasso 3,90%, proteine 3,32%, carica batterica 8.000, cellule 123.000, medie annue). Precisione Scelte tecnologiche che in particolare portano a

would undergo an important evolution. First and foremost, between 2015 and 2016, a new stable was opened, a free housing of course, which was well-ventilated with plenty of space for the livestock (193 cubicles for 200 dairy cows), as demonstrated by the photos. Fully implementing the concept of animal welfare, with a CReNBA score of 90%. A new stable, well-equipped with technology, including three milking robots, a new, very high-performing unifeed wagon by Faresin and a solid-liquid manure separator. Animal welfare, technological innovation, young managers: the right ingredients to achieve results. Which duly arrived: production today is particularly high (with a yearly average, between October 2019 - October 2020, of 41.5 kg of milk per cow), and the quality

realizzare importanti risultati di zootecnia di precisione, a tutto vantaggio dell’efficienza produttiva. Ad esempio: i robot di mungitura rilevano per singola vacca cellule, conduttività, attività, ruminazione, peso, grassi, proteine, permettendo anche report di attenzione sulla salute degli animali. Particolarmente incisiva poi l’alimentazione di precisione, o precision feeding. Ottenuta in gran parte grazie al lavoro di un nuovo carro miscelatore, acquistato dalla Faresin nel 2019: un Leader PF 2.22 Plus Ecomix. Alimentazione di precisione basata in questo caso sul fatto che il carro pesa tutti gli ingredienti, tenendo distinti i valori gruppo per gruppo, e trasmette i pesi via wifi al pc aziendale, affinché Luca e Antonio possano tenere tutto sotto controllo. Il carro pesa e registra

37

of the milk is pure (fat 3.90%, protein 3.32%, bacterial load 8,000, cells 123,000, yearly averages). Precision Technological choices that secure important and precise breeding results, all to the advantage of production efficiency. For example: the milking robots detect, for each single cow, cells, conductivity, activity, rumination, weight, fat, protein, thus also allowing accurate health reports on the animals. Particularly incisive is precision feeding. Achieved largely thanks to the work of a new mixer wagon, purchased from Faresin in 2019: a Leader PF 2.22 Plus Ecomix. Precision feeding, in this case determined by the fact that the wagon weighs all the ingredients, distinguishing the values for each group, transmitting the weights via Wi-Fi to the company PC, allowing Luca and Antonio to keep everything under control. The wagon also weighs and records the leftover feed, that is, the feed not consumed by the animal, for each group; this leftover feed is then brought to the heifers in accordance with quantities calculated by the Faresin


faresin anche l’alimento avanzato, ossia l’alimento non assunto dall’animale, per ogni gruppo; questo alimento avanzato viene portato alle manze, secondo quantità calcolate dai software Faresin. Ma è alimentazione di precisione anche il fatto che la bovina alla fine ingerisca proprio gli alimenti prescritti dalla razione, cioè senza selezionare alcuni ingredienti e tralasciarne altri. La razione alimentare per le bovine in lattazione, elaborata da un agronomo nutrizionista di fiducia, prevede solo materie prime aziendali più una ridotta quantità di farine. Le materie prime sono fieno di loietto, fieno di medica, medica insilata (il primo e ultimo taglio), silomais (il 50% della razione), sorgo insilato nel periodo invernale. E se la bovina, come avviene in questo allevamento, ingerisce tutto l’unifeed senza selezionare i singoli ingredienti, gran parte del merito va attribuito alla omogeneità della miscelata, e quindi ancora una volta al lavoro del carro miscelatore Faresin. Il nuovo carro I Perletti sono clienti Faresin da trent’anni, ma il carro di cui stiamo parlando è nuovo,

software. But precision feeding also lies in the fact that the cow ingests precisely the food prescribed by the ration, that is, without selecting certain ingredients and leaving others. The ration for lactating cows, calculated by a trusted nutritional agronomist, includes only raw farm materials and a minimal amount of flour. The raw materials are ryegrass hay, alfalfa hay, ensiled alfalfa (first and last cut), corn silage (50% of the ration), sorghum ensiled in the winter. And if the cow ingests all the unifeed without selecting the single ingredients, just like in this farm, much of the credit must be attributed to the consistency of the mix, and therefore once more to the work of the Faresin mixer wagon. The new wagon The Perletti family have been Faresin clients for thirty years, but the wagon we’re talking about is new, they bought it in 2019. Its technological and operational characteristics are described in detail on the manufacturer’s website (faresinindustries.com); but here’s how they describe it,

38

l’hanno acquistato nel 2019. Le sue caratteristiche tecnologiche e operative sono dettagliate nel sito internet del costruttore ( faresinindustries. com ); ecco però come le descrivono, come le stanno vivendo, i due allevatori bergamaschi. Questo nuovo carro, afferma Antonio Perletti, grazie alla sua capacità di 22 m3 “ci permette di fare quattro scarichi al giorno: due per le bovine in lattazione, al mattino e alla sera, uno per le asciutte, uno per le manze”. I vantaggi? Dice Luca Perletti: “Risulta utilissimo per l’organizzazione del nostro lavoro giornaliero il fatto che ogni giro del carro richieda tempi contenuti, soltanto 20-25 minuti, quando ad altri carri miesceltatori serve in genere il doppio del tempo. Questo avviene grazie in particolare all’efficace lavoro del mulino, in grado di tagliare 5 quintali di fieno in soli 5 minuti. La miscelazione, operata dalle due coclee verticali, dura soltanto 5 minuti scarsi, tra l’altro con poco rumore, a tutto vantaggio del benessere del carrista. Con poco rumore perchè facciamo girare le coclee piano, dato che grazie al mulino non devono tagliare ma

how they experience it, these two breeders from Bergamo. “This new wagon,” states Antonio Perletti, “thanks to its 22m3 capacity allows us to unload four times per day: twice for the lactating cows, in the morning and at night, once for the dry ones, and once for the heifers”. The benefits? Luca Perletti says: “The fact that each round with the wagon only takes about 20-25 minutes is extremely useful in terms of organising our work, considering that other mixer wagons normally take about twice as long. This is possible in particular thanks to the efficacy of the mill, which is able to cut half a tonne of hay in just 5 minutes. Mixing, carried out by two vertical augers, takes barely 5 minutes, among other things with very minimal noise, all to the advantage of the driver’s wellbeing. I say minimal noise because we turn the augers slowly, given that thanks to the mill, they only need to mix, not cut; consequently, the diesel engine runs at a much lower speed. The quality of the driver’s


magazine solo miscelare; di conseguenza il regime del motore diesel è più basso”.La qualità del lavoro del carrista, dunque, migliora grazie al minor tempo richiesto per ogni giro del carro e per il minor rumore della macchina. Non solo, aggiunge Antonio, “migliora anche grazie alla facile manovrabilità del carro: la cabina offre un’ampia visibilità e il joystick riduce l’impegno da dedicare alla guida e alle varie operazioni”. Minori consumi Il fatto che il carro sia dotato di un mulino molto performante, spiega ancora Luca, permette di far entrare nella vasca un fieno già tagliato, a 3-4 cm, tagliato appunto dal mulino. In tal modo la coclea, che fa 10 giri al minuto, può limitarsi solo a miscelare. “Questo fatto riduce i tempi di lavoro del carro e anche la velocità delle coclee, due situazioni che comportano un’altra importante conseguenza: si riducono i consumi di gasolio”. E avere minori consumi di gasolio significa avere minori costi di produzione, maggiore sostenibilità aziendale, aria più pulita in stalla per gli animali. Maggiore qualità Un ulteriore vantaggio conseguente al fatto che i tempi di lavoro del carro Faresin sono dimezzati rispetto a quelli di altre macchine è relativo alla qualità della miscelata: la razione non ha il tempo di scaldarsi quindi è più fresca e più appetibile per la vacca. L’efficace lavoro del mulino, inoltre, porta a

work therefore significantly improves, also because of the shorter time required for each wagon round, and of course the minimal noise.” “But that’s not all,” adds Antonio, “it also improves thanks to the easy manoeuvrability of the wagon: the cab offers broad visibility and the joystick reduces the effort required to drive and perform the various operations.” Lower consumption “The fact that the wagon is equipped with a high-performance mill,” Luca goes on to say, “allows the hay to enter the tank already cut, at 3-4 cm, cut precisely by the mill. As such, the auger, which makes 10 revs per minute, can be limited to mixing only. “This reduces the work time of the wagon and also the speed of the augers, two factors that lead to yet another important result: reduced diesel consumption.” And less diesel consumption means lower production costs, greater company sustainability, cleaner air in the stable and for the animals. Improved quality Yet another advantage due to the fact that using the Faresin wagon, work times are halved with respect to other machines, can be found in the quality of the mix: the ration doesn’t have time to heat up, so it’s fresher and more appetising for the cow. The high performance of the mill also ensures a more consistent ration, thus preventing the cow from selecting the various ingredients

ottenere una razione più omogenea quindi la bovina non fa selezione tra i vari ingredienti dell’unifeed. E a proposito di omogeneità dell’alimento, c’è da sottolineare l’utilità della copertura della vasca del carro, copertura costituita da acciaio resistente. Questa fa sì che la polvere e i più piccoli residui di alimento, che si creano naturalmente in fase di carico, non si disperdano; in tal modo si contengono le perdite di sostanze nutritive e ciò che viene poi distribuito alle bovine resta più aderente a quanto si desiderava in fase di formulazione della razione. “È per tutti questi vantaggi concludono i due allevatori - che abbiamo deciso di acquistare questo modello di carro unifeed Faresin”.

of the unifeed. And on the topic of feed consistency, worth mentioning is the utility of the wagon tank cover, made from resistant steel. This makes sure the dust and small feed residue, which naturally forms during loading, is not dispersed; as such, the loss of precious nutrients is minimised, thus ensuring the product eventually distributed to the cows much more closely resembles the initially desired ration. “It is because of all these benefits,” conclude the two breeders, “that we decided to buy this Faresin unifeed wagon mixer model.”

Fonte: Informatore Zootecnico Source: Informatore Zootecnico

39


quality network

FARESIN

FARESIN DEUTSCHLAND: 30 ANNI DI COLLABORAZIONE E COMPLICITÀ

30 YEARS OF COLLABORATION AND FRIENDSHIP

Era il 2005, quando venne fondata Faresin Deutschland, la nostra prima filiale creata all’estero, più precisamente a Bad Windsheim, in Baviera (Germania). Una scelta sicuramente non fatta a caso, in quanto luogo chiave per il settore dell’allevamento, del bestiame e della zootecnica. Un rapporto nato inizialmente per sviluppare una collaborazione strategica che potesse far conoscere il brand italiano in suolo tedesco, trasformatosi poi in una forte amicizia tra Sante Faresin e Martin Knaeulien che a distanza di 30 anni sembra non aver subito alcuna variazione. Anzi, un rapporto

cresciuto di giorno in giorno, basato sulla fiducia reciproca, sulla collaborazione e sulla volontà di raggiungere i medesimi obiettivi. Ogni traguardo ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso iniziato assieme e che ha portato la partnership ad avere un’efficiente rete di distributori e rivenditori, consentendo di aumentare in breve tempo il proprio volume d’affari. Questo sicuramente non sarebbe stato possibile senza la complicità creatasi tra le stesse due persone che hanno dato vita a questo progetto.

It was in 2005 that Faresin Deutschland was founded, our first subsidiary established abroad, more precisely in Bad Windsheim, in Bavaria (Germany). A choice certainly not made at random, as it is a key location for the livestock and animal husbandry sector. A relationship born initially to develop a strategic collaboration that could introduce the Italian brand on German soil, which then turned into a strong friendship between Sante Faresin and Martin Knaeulien that seems to have remained unchanged 30 years later. On the contrary, a relationship that has grown day by

40

L’aumentare delle vendite e la rapida crescita rese necessaria la

day, based on mutual trust, collaboration and the desire to achieve the same goals. Each goal has represented a milestone in the path started together and that has led the partnership to have an efficient network of distributors and retailers, allowing to increase its business volume in a short time. This certainly would not have been possible without the complicity created between the same two people who started this project. The increase in sales and the rapid growth made it necessary to build a new and larger location: the


magazine

realizzazione di una nuova e più ampia sede: la base logistica di Bad Windsheim non era, infatti, più in grado di rispondere alle sempre maggiori esigenze operative. Così nel 2013 entrò in funzione la nuova sede a Gallmesgarten, ad una decina di chilometri di distanza rispetto all’insediamento originario. Una struttura moderna che si articola su 1.210 mq coperti, ai quali si affiancano altri 6.500 mq di area scoperta, in grado di accogliere i propri clienti nel massimo del comfort. Nuovi spazi che hanno consentito e che consentiranno anche in futuro di realizzare webinar, training, convention con i nostri stakeholder, che hanno permesso di instaurare un particolare rapporto con ogni nostro interlocutore e che ha reso Faresin Deutschland l’alleata perfetta.

logistics base in Bad Windsheim was no longer able to meet the ever-increasing operational requirements. In 2013, the new location in Gallmesgarten, some ten kilometers away from the original site, went into operation. A modern facility with 1,210 square meters of indoor space, plus another 6,500 square meters of outdoor space, capable of accommodating its customers in the utmost comfort. New spaces that have made it possible and will continue to make it possible to hold webinars, training sessions and conventions with our stakeholders, establishing a special relationship with each of our interlocutors and making Faresin Deutschland the perfect ally.

DAGROS

AFFIDABILITA’ E CURA DEL CLIENTE RELIABILITY AND CUSTOMER CARE L’azienda Dagros, è stata fondata nel 2003 a Kostomlaty nad Labem. Fin dalla sua fondazione l’obiettivo principale dell’azienda è stato quello di fornire agli agricoltori di tutte le specializzazioni macchine agricole di qualità. Oltre a macchine per la raccolta, ai fertilizzatori e agli attrezzi per la preparazione del terreno, dal 2006 Dagros ha iniziato la cooperazione con Faresin. ‘’Come sempre, l’obiettivo principale era quello di importare macchine di alta qualità per i nostri agricoltori’’. Questa dichiarazione fa parte della presentazione tratta dalla pagina web di Dagros. Un’azienda in crescita con una rete consolidata, clienti fedeli e un ottimo partner con cui

The company Dagros, was founded in 2003 in Kostomlaty nad Labem. Since their establishment the main goal of the company has been to supply farmers of all specializations with quality agricultural machinery. Alongside the harvesting machine, fertilizers and soil preparation implements since 2006 Dagros started the cooperation with Faresin. ‘’ As always, the main target was to import high quality machines for our Farmers’’. These are the statement taken from Dagros web page. A growing company with consolidated network and loyal customers and a great partner to be with. The customer is always at the centre of Dagros’

lavorare. Il cliente è sempre al centro della strategia di Dagros infatti, tutte gli sforzi sono stati fatti con lo scopo di scegliere il giusto portafoglio prodotti per servire gli agricoltori e per supportarli con servizi post vendita. L’azienda conta oggi 2 centri di assistenza dotati di officine spaziose e moderne e di un ampio stock di pezzi di ricambio. Inoltre, nell’aprile 2015, è stato costruito un nuovo centro di vendita e assistenza a Kostomlaty nad Labem.

41

strategy in fact all the efforts made have with the purpose to chose the right product portfolio to serve the farmers and to support them with after sale services. The company counts now 2 service centersequipped with spacious, modern workshops and an extensive stock of spare parts. In addition to that, in April 2015, has been built a new sales and service center in Kostomlaty nad Labem.


faresin does it better

FARESIN

CARRI MISCELATORI: SISTEMA FARESIN, LA SUPREMAZIA DEL FARMING 4.0 MIXER WAGONS: FARESIN SYSTEM, THE SUPREMACY OF FARMING 4.0

F

ARESIN non è solo un marchio di Carri Miscelatori ma è sinonimo di ricerca, di dedizione di innovazione e soprattutto di SISTEMA. L’indicazione 4.0 è diventato un’etichetta utilizzata in molti settori della tecnologia alle scienze applicate, a volte viene abusato o utilizzato impropriamente. FARESIN ne ha realizzato un’applicazione concreata al servizio del cliente e soprattutto del Benessere Animale. FARESIN per prima ha ideato e perfezionato il concetto di PRECISION FEEDING, portando in mangiatoia una razione ottimizzata, omogenea e al servizio della digeribilità. Non solo, il sistema di analisi NIR Polispec, si inserisce in un sistema di Precision Farming che va oltre la mera raccolta di informazioni ma processa in tempo reale restituendo immediatamente l’informazione necessaria a capire se la miscelata è omogenea, se la sua composizione è equilibrata di conseguenza ideale per l’animale. Oltre ad essere applicato al carro il sistema Polispec può essere utilizzato per effettuare campionature in mangiatoia in maniera tale da verificare la mantenuta integrità della razione distribuita indice di corretto funzionamento del carro miscelatore in tutte le operazioni. Prima ancora è possibile verificare la qualità degli alimenti in trincea, nei silos o ne magazzini e incrociare la loro composizione con quella misurata dopo la miscelazione del carro.

F

ARESIN is not just a brand of Mixer Wagons, but is synonymous with research, dedication to innovation and above all, SYSTEM. The term 4.0 has become a tag used in many sectors, from technology to applied sciences, sometimes abused or misused. FARESIN has developed an application co-created at the service of the client, and above all of Animal Well-Being. FARESIN was the first to conceive and perfect the concept of PRECISION FEEDING, bringing an optimised, homogeneous ration to the trough, with a focus on digestibility. And that’s not all, the NIR Polispec analysis system is part of a Precision Farming concept that goes beyond the mere collection of information, but rather processes data in real time, immediately producing the information necessary to determine whether or not the mix is homogeneous, has a balanced composition and is therefore suitable for the animal. In addition to being applied to the wagon, the Polispec system can also be used for tough sampling in order to check the continued quality of the distributed ration, an important indicator of the efficiency of the mixer wagon in all operations. Earlier still, it is possible to check the quality of the feed in the trough, silos or deposits and to cross-check their composition with that recorded after wagon mixing.

42

Il mulino Faresin, con i suoi 800 mm di larghezza, i suoi 128 coltelli reversibili e 3 serie di controlame è il più grande sul mercato. E garantiscono un taglio eccezionale. Riduzione dei tempi di taglio (-80%) rispetto ad un sistema senza mulino.

The Faresin shredder, with its 800 mm width, its 128 reversible knives and 3 series of counter-blades is the largest on the market. And guarantee a exceptional cutting. Reduction of cutting times (-80%) compared to a system without a shredder.


magazine

La nuova copertura della vasca di miscelazione permette di contenere, nelle diverse fasi di lavorazione, tutte le sostanze proteiche e la parte nutrizionale più importante della razione che generalmente tendono a disperdersi nell’aria. The new coverage of the mixing tub allows to contain, in the different processing phases, all the protein substances and the most important nutritional part of the ration that generally tend to disperse in the air.

43


FARESIN

La tecnologia integrata del NIR e la connessione del carro in remoto grazie alla telemetria (FARMATICS) rendono l’esperienza FARESIN un esempio concreto di Supremazia del FARMING 4.0

It is clear therefore, that we are no longer talking about merely optimising preparation and distribution times, but rather creating a genuine FARESIN SYSTEM: a methodical approach that seeks to fully exploit the technical characteristics of the wagon mixer and support the operator during all stages of preparation, giving precise indications on how to modify and improve the process in order to guarantee utmost Animal Well-Being. The integrated technology of NIR and the remote connection of the wagon thanks to telemetry (FARMATICS) make the FARESIN experience a solid example of the Superiority of FARMING 4.0

La tecnologia integrata del NIR the remote connection with the use of telemetry (FARMATICS) make the FARESIN system a model of the Supremacy of Farming 4.0

E’ chiaro quindi che non si tratta più di una mera ottimizzazione dei tempi di preparazione e di distribuzione ma della creazione di un vero e proprio SISTEMA FARESIN: un approccio metodico mirato a sfruttare a pieno le caratteristiche tecniche del carro miscelatore e a supportare l’operatore durante tutte le fasi di preparazione dando indicazioni precise su come modificare e migliorare la prassi al fine di garantire il massimo Benessere Animale. La tecnologia integrata del NIR e la connessione del carro in remoto grazie alla telemetria (FARMATICS) rendono l’esperienza FARESIN un esempio concreto di Superiorità del FARMING 4.0

44


magazine

NEW WEBSITE

VISITALO ORA! VISIT NOW!

NEW FARESIN VIDEOS

ON YOUTUBE

45


FARESIN

GESTIONE EMERGENZA EMERGENCY MANAGEMENT

COVID - 19

46


magazine

CONTINUITÀ NELLA SICUREZZA CONTINUITY IN TOTAL SAFETY

I

l 2020 è iniziato con una sfida dura ed imprevedibile: l’emergenza sanitaria globale COVID 19 che a fine febbraio ha colpito l’Italia per prima in Europa. Naturalmente non ci siamo persi d’animo e abbiamo affrontato l’emergenza come un’azienda integrata, come una comunità. Siamo infatti riusciti a garantire la continuità della produzione in assoluta sicurezza per i nostri dipendenti e le loro famiglie applicando i protocolli di sicurezza con rigore e spirito di squadra. Non ci siamo però fermati alla sola attività strettamente industriale, ma abbiamo continuato a mantenere viva e diretta la relazione con l’azienda allargata: con i nostri dealer ed i nostri clienti in tutto il mondo. Grazie all’uso di nuove tecnologie abbiamo aperto un vero e proprio “tavolo digitale” che annulla le distanze e ci permette di interagire con i nostri partner e mandare avanti il nostro ed il loro business continuando a fornire tutto il supporto tecnico e commerciale necessario a questo scopo.

The year 2020 began with a tough and unexpected challenge: the global COVID 19 health crisis, which in late February struck Italy before any other European country. Of course we didn’t lose heart and continued to address the emergency as an integrated company, as a community. In doing so, we managed to guarantee the continuity of production in absolute safety for our employees and their families, strictly applying all the imparted safety protocols with a good dose of team spirit. Our determination was not limited to the strictly industrial side of things, rather we continued to nurture and uphold our direct relationship with the extended company: our dealers and clients throughout the world. Thanks to the use of new technologies, we created a real “digital table” that cancelled all distances and allowed us to interact with our partners and keep ours and their business running, continuing to provide all the technical and commercial support needed to do so.

Naturalmente non ci siamo persi d’animo e abbiamo affrontato l’emergenza come un’azienda integrata, come una comunità.

Of course we didn’t lose heart and continued to address the emergency as an integrated company,as a community.

Sanificazione degli stabilimenti Sanification of production plants

47


FARESIN

Proprio la forza di esser un’azienda veramente globale, ma vicina al territorio, ci ha anche permesso di supportare - in quelle settimane difficili - gli eroi delle strutture sanitarie locali attraverso la donazione di dispositivi medici anti-contagio. La necessità di salvaguardare la salute dei cittadini, ed al contempo di mantenere in piedi l’economia e la qualità delle nostre vite, pensiamo sia la vera sfida che si presenta di fronte all’umanità. A questo proposito Faresin ha deciso di aderire all’iniziativa #FabbrichediComunità promossa dal Governo e da Confindustria, mettendo a disposizione i locali aziendali per agevolare la campagna di vaccinazione anti Covid19. In un periodo così complesso per tutti, abbiamo deciso di offrire il nostro contributo concreto per aiutare la comunità a vincere la pandemia, consapevoli che per tornare alla normalità sia fondamentale uno sforzo comune. Nel nostro piccolo, pensiamo di avere iniziato - con serietà ed ottimismo - un percorso che va proprio in questa direzione, perché una famiglia guarda sempre avanti.

The very fact of being a truly global company, while still close to the local territory, during those difficult weeks allowed us to support the front-line heroes in our local health facilities through the donation of protective medical devices. The need to safeguard the health of citizens while at the same time keep the economy on its feet and maintain our quality of life, we believe is the real challenge facing humanity today. For this reason, Faresin joins #FabbricheDiComunità initiative promoted by the Italian Government and Confindustria, offering its company buildings to support the Covid19 vaccination campaign. In such a challenging period for everyone, we have decided to offer our concrete help to the community to overcome the pandemic, because we believe that a common effort is essential to return back to normality. In our own small way, we believe to have undertaken, with professionalism and optimism, a path heading in this very direction, because a family must always look to the future.

48

Donazione di dispositivi di protezione all’Ospedale Alto Vicentino al Dr. Martin Tsemzang Sopjio (Santorso - VI) Donation of protective medical devices to Alto Vicentino Hospital to Doc. Martin Tsemzang Sopjio (Santorso – VI)

ALTRE ATTIVITÀ BENEFICHE OTHER CHARITABLE ACTIVITIES ELIOS - pulsossimentro palmare adulto /bambino DR.MUELLER - macchinario per ossigenoterapia dott. Martin FONDAZIONE FARESIN - cuam per l’Africa FONDAZIONE FARESIN - progetto per Mia FONDAZIONE FARESIN - progetto per Matteo Faresin CARITAS VICENZA - derrate alimentari

ELIOS - palmar pulse oximeter adult / child DR.MUELLER - machine for oxygen therapy Dr. Martin FARESIN FOUNDATION - cuam for Africa FARESIN FOUNDATION - project for Mia FARESIN FOUNDATION - project for Matteo Faresin CARITAS VICENZA - food supplies


magazine

EXTRA FONDAZIONE MONS. CAMILLO FARESIN MONS. CAMILLO FARESIN FOUNDATION

MONS. CAMILLO FARESIN

La Fondazione Mons. Camillo Faresin Onlus, sorta nel gennaio del 2004, è apolitica, non ha fini di lucro e nessuno dei suoi membri può essere retribuito per il lavoro che svolge a suo favore. Essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei confronti di persone svantaggiate e di componenti di collettività estere, limitatamente ad aiuti umanitari nei settori della: Assistenza sociale e socio sanitaria; assistenza sanitaria; promozione di iniziative, condizioni ed occasioni di lavoro atte a favorire la crescita sociale ed economica.

The Mons. Camillo Faresin Onlus Foundation, established in January 2004, is apolitical, non-profit, and none of its members can be paid for the work they do in its favour. It exclusively pursues aims of social solidarity towards disadvantaged people and members of foreign communities, limited to humanitarian aid in the following sectors: social and social health assistance; health care; promotion of initiatives, work conditions and job opportunities that foster social and economic growth.

La Fondazione nasce prevalentemente in Guiratinga, nel Mato Grosso brasiliano, dove hanno dedicato la loro vita come missionari salesiani Mons. Camillo e Don Santo Faresin. Il Consiglio di amministrazione della Fondazione ha contatto diretto con la Diocesi di Guiratinga tramite la presenza delle Suore della Divina Volontà di Bassano del Grappa e del Vescovo di Guiratinga. Grazie a queste persone, a Guiratinga, è stato nominato un Comitato con lo scopo di proporre progetti che rappresentino le reali esigenze della comunità. I progetti della Fondazione Mons. Camillo Fareisn Onlus riguardano: il sostegno ai Seminaristi della Diocesi di Guiratinga; il sostegno di corsi atti alla formazione didattica e lavorativa dei giovani della Diocesi; il sostegno all'artigianato femminile; il sostegno alla casa di Riposo Gaetana Sterni e dei suoi anziani; il sostegno alle famiglie più bisogno tramite il finanziamento di "Ceste Basiche" contenenti beni di prima necessità.

49

The Foundation was established mainly in Guiratinga, in the Brazilian Mato Grosso, where Mons. Camillo and Don Santo Faresin dedicated their lives as Salesian missionaries. The Foundation’s Board of Directors has direct contact with the Diocese of Guiratinga through the presence of the Sisters of the Divine Will of Bassano del Grappa and the Bishop of Guiratinga. Thanks to these people, in Guiratinga, a Committee has been appointed with the aim of proposing projects that represent the real needs of the community. The projects of the Mons. Camillo Faresin Onlus Foundation concern: the support for the Seminarians of the Diocese of Guiratinga; the support of courses aimed at educational and work training of the young people of the Diocese; the support for female craftsmanship; the support for the Gaetana Sterni retirement home and its elderly; the support for the families most in need through the funding of ‘Basic Baskets’ containing basic necessities.


FARESIN

WEBINAR FARESIN WEBINAR FARESIN

I

l processo di digitalizzazione del training, già iniziato negli anni scorsi, è diventato di strettissima attualità a causa della pandemia, che ne ha accelerato l’implementazione. Facendo dell’emergenza un’opportunità, abbiamo realizzato un programma rivolto ai dealer, ai nostri partner ed ai loro dipendenti per facilitare la crescita del patrimonio di competenze della nostra organizzazione attraverso le attività formative. I nostri WEBINAR sono stati pensati per offrire qualità, completezza e flessibilità di utilizzo, quest’ultimo un valore aggiunto ormai fondamentale nell’ epoca del multitasking. Nella prima metà del 2020 sono stati effettuati WEBINAR prodotto che hanno coinvolto in sessioni specifiche 11 concessionari Italia. Una serie di WEBINAR

T

he process of training digitization, already started in past years, has become extremely relevant because of the pandemic, accelerating its implementation. Transforming the emergency into an opportunity, we developed a program aimed at dealers, our partners and their employees to facilitate the expansion of our company’s skill set through training activities. Our WEBINARs are designed to offer quality, completeness and flexibility of use, the latter being an added value now considered essential in the multitasking era. During the first half of 2020, product WEBINARs were held involving 11 Italian dealers in various specific sessions. A series of international WEBINARs were also developed for our partners in

internazionali sono invece stati realizzati per i nostri partner di Cina, Polonia, Spagna e Sudafrica. La comunicazione on-line sta diventando una prassi sempre familiare ed apprezzata all’interno dell’organizzazione Faresin, quest’anno la parte teorica del training tecnico sarà per la prima volta erogata online mentre sono già in cantiere altri progetti che sfruttano questa modalità per creare efficienza e vicinanza all’interno di un’organizzazione estesa e globale come la nostra.

China, Poland, Spain and South Africa. Online communication is becoming an increasingly familiar practice, met with more and more consent within the Faresin organisation. This year, the theoretical component of our technical training will be held online for the first time, with other projects already in the pipeline, which utilise this method to achieve efficiency and direct contact within an extensive and global organisation such as ours.

ISCRIVITI ANCHE TU AI WEBINAR FARESIN AL SEGUENTE LINK: webinar.faresin.com SIGN UP FOR FARESIN WEBINARS AT THE FOLLOWING LINK: webinar.faresin.com

50


S THUS AT TA W INA O B R I K LI S T

Y

magazine

T H E 1 ST FULL ELECTRIC TELEHANDLER

D R I V E I T TO D AY ! C O N TA C T U S F O R YO U R F I R S T D E M O ZERO EMISSIONS

LITHIUM B AT T E R Y

-60% OF O P E R AT I N G COSTS

FULL SHIFT B AT T E R Y LIFE

SILENT O P E R AT I O N

F A S T- C H A R G E OPTION IN 1,5 H

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

51

C O M PAC T A N D MANEUVERABLE

D R A S T I C A L LY REDUCED MAINTENANCE


FARESIN

SPARE PARTS 52


magazine

IL METODO DEI PICCOLI MIGLIORAMENTI COSTANTI THE CONTINUOUS IMPROVEMENT PROCESS

I

l 5 giugno 2020 abbiamo dato inizio al progetto “Cantiere Magazzino Ricambi” con un workshop proattivo realizzato in collaborazione con L’istituto Kaizen. L’obiettivo del progetto è di aumentare il tempismo e l’efficienza produttiva del magazzino ricambi attraverso la somma di una serie di “piccole” azioni che, grazie al coinvolgimento dell’intero gruppo di lavoro, acquisiscono la ”forza d’urto” necessaria a creare miglioramenti tangibili in tempi brevi. A fine luglio una prima valutazione dei risultati sulla base del “non evaso” ha mostrato un miglioramento degli indici pari al 30% in poco più di un mese.

O

n 5th June 2020 we launched the “Spare Parts Warehouse Work Site” project with a proactive workshop developed in collaboration with the Kaizen institute. The aim of the project is to improve the timing and production efficiency of the spare parts warehouse through the sum of a series of “small” actions, which, thanks to the contribution of the entire work group, acquires the necessary “force of impact” to create measurable improvements in a short time. A first assessment of the “non-processed” results at the end of July showed an index improvement equal to 30% in just over one month.

SEMPRE IN MOVIMENTO ALWAYS ON THE MOVE

L

a crescita dei nostri servizi post-vendita è un percorso che non ha un traguardo finale perché si tratta di un processo di evoluzione continua verso l’eccellenza. Siamo infatti sempre alla ricerca di soluzioni e risposte ai cambiamenti del mercato e delle tecnologie, guidati da un unico obiettivo: dare continuità ed efficienza al business dei nostri clienti nella sicurezza per l’operatore. In questa direzione, negli ultimi mesi, abbiamo concretizzato una serie di azioni che hanno toccato tutte le aree del servizio in un processo di crescita integrata.

53

T

he growth of our after-sales services is a path without a finish line insofar as a process of continuous evolution toward excellence. We are in fact always in search of new solutions and responses to changes in the market and technologies, driven by a single objective: to ensure the continuity and efficiency of our clients’ business, guaranteeing operator safety. With this objective in mind, in recent months we have implemented a series of actions that touch on all areas of service in a process of integrated growth.


FARESIN

SEMPRE AL TUO FIANCO ALWAYS BY YOUR SIDE 54


magazine

FARCARE FARCARE

U

n programma di garanzia estesa disponibile sia per i carri miscelatori che per i sollevatori telescopici. Si tratta di un programma flessibile, chiaro e conveniente. Può infatti essere applicato a macchine nuove ed usate e differenziato per tipologia di utilizzo, può essere esteso per includere la manutenzione ed applica condizioni molto favorevoli per clienti e dealer. Si tratta di un programma scalare strutturato su 3 livelli per

A

n extended warranty program available for both mixer wagons and telescopic handlers. This is a flexible, transparent and affordable program. It can in fact be applied to new and used machinery and differentiated according to the type of use, extended to include maintenance and comes with very favourable terms and conditions for clients and dealers. It is a scalar program structured

permettere ai clienti una scelta per loro economicamente sostenibile. 1. SILVER a copertura del powertrain 2. GOLD che estende la copertura del powertrain all’impianto idraulico 3. PLATINUM Pacchetto di garanzia completo che include anche elettronica ed altri componenti specifici.

across 3 levels, giving clients the possibility to make an economically sustainable choice. 1.SILVER to cover the powertrain 2. GOLD which extends the powertrain coverage to the hydraulic system 3. PLATINUM Complete warranty package that also includes electronics and other specific components.

FARMATICS FARMATICS

I

n ambito Industria 4.0, il miglioramento degli standard di efficienza e sicurezza è una tappa fondamentale. Faresin ha introdotto Farmatics, la soluzione completa di Hardware, eSIM, Applicazione Software e Server Data Management, che permette di controllare da remoto il funzionamento dei sollevatori telescopici e carri miscelatori, allestiti con motori a gestione elettronica. Il servizio è strutturato in due livelli. Al primo livello, grazie a un sistema GPS, il cliente può: geolocalizzare la posizione visualizzare lo stato di salute della macchina controllare i consumi e la produttività dei propri mezzi Al secondo livello, invece, si possono parametrare le funzioni della macchina rivolgendosi all’Ufficio Tecnico Faresin.

I

n the context of Industry 4.0, improving efficiency and safety standards is a key milestone. Faresin has introduced Farmatics, the complete solution of Hardware, eSIM, Software Application and Server Data Management, which allows you to remotely control the operation of telescopic handlers and mixer wagons, fitted with electronically controlled engines. The service is structured in two levels. At the first level, thanks to a GPS system, the customer can: geolocate the position, view the condition of the machine control the consumption and productivity of their vehicles At the second level, instead, the functions of the machine can be parameterized by contacting the Faresin Technical Office.

GPS

CLOUD

eSIM

55

PC, TABLET, SMARTPHONE


FARESIN

FARESIN EASY SELL

F

ARESIN EASY-SELL è il nuovo portale per gestire offerte e media, dispobile per tutti i concessionari e partner commerciali FARESIN. Grazie ad un unico portale sempre accessibile dal web è possibile creare configurazioni e offerte personalizzate e gestire il parco macchine nuovo e usato. Un salone di una concessionaria virtuale, ricca di esperienze con foto, video, dettagli tecnici e schede di approfondimento per poter guidare il cliente nella sua scelta. Una maniera di fare Business smart e sostenibile che elimina lo scambio di documenti cartacei e i tempi di attesa. Listini sempre aggiornati e disponibili, trasferimento immediato dell’offerta a FARESIN Industries, gestione anagrafica dei clienti dinamica e sicura, un legame che rimane anche dopo il primo contatto o la vendita. Un contatto diretto con la casa madre disponibile 24 ore al giorno 7 giorni su 7, quando serve.

F

ARESIN EASY-SELL is the new portal to manage offers and media, available for all FARESIN dealers and commercial partners. Thanks to a single portal that is always accessible from the web, it is possible to create personalised configurations and offers and to manage the new and used fleet. A virtual showroom, full of experiences with photos, videos, technical data and in-depth information sheets to guide the customer in his choice. A smart and sustainable way of doing business that eliminates paper documents and waiting times. Always available and updated price lists, immediate transfer of the offer to FARESIN Industries, dynamic and secure customer database management, a relation that remains even after the first contact or sale. Direct connection with the company available 24 hours a day, 7 days a week, whenever you need it.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI MORE INFO marketing@faresin.com

56


magazine

THE SUPREMACY OF STYLE

FARESIN MERCHANDISE

VISITA LO SHOP

FARESIN.COM VISIT THE SHOP FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

57


FARESIN

ITPHOTONICS CAMBIA LOOK, LOGO E VESTE DI BIANCO ITPHOTONICS CHANGES ITS LOOK, LOGO AND BECOME WHITE

I

tphotonics è un’azienda nata nel 2012, dinamica e creativa, specializzata in spettrometria e in elettronica applicata. Utilizziamo le nostre conoscenze e le metodologie teoriche e pratiche per progettare e per realizzare sistemi elettronici e strumenti di misura. Il nostro core business è la spettrometria applicata, nelle sue diverse forme e per ogni settore applicativo. Lavoriamo per progettare e per realizzare sistemi per misurazioni rapide e non distruttive, adatti a tutti i contesti dove siano necessarie informazioni precise, immediate e multiparametriche. Questo ci permette di studiare e di ottenere soluzioni tecnologiche per vari campi di applicazione, di gestire le variabili necessarie all’integrazione dei sistemi nei diversi ambienti e di risolvere le esigenze specifiche di ogni processo produttivo.

I

tphotonics is a company founded in 2012, specialising in spectrometry and applied electronics. We use our theoretical and practical knowledge and methodologies to design and build electronic systems and measuring instruments. Our core business is applied spectrometry, in its various forms and for each application sector. We work to design and build systems for rapid and non-destructive measurements, suitable for all contexts where precise, immediate and multiparametric information is required. This allows us to study and obtain technological solutions for various fields of application, to manage the variables necessary for the integration of systems in different environments and to solve the specific needs of each production process.

58

COS’È POLISPEC? Abbiamo creato Polispec (Portable and On-LIne SPECtrophotometer), una linea di spettrofotometri multifunzione capaci di rilevare e di quantificare, in modo assolutamente innovativo, il procedimento d’interazione di una sorgente luminosa con la materia che si vuole analizzare. Tale interazione, che dipende dalla composizione chimica e fisica del composto analizzato, genera specifiche bande di assorbimento (misure spettrofotometriche) che permettono di effettuare in maniera indiretta analisi quantitative e qualitative su matrici tali e quali e direttamente in linea. Disponibili per lavorare in diversi intervalli di lunghezze d’onda, gli strumenti della linea Polispec integrano le più recenti soluzioni tecnologiche risultando, così, strumenti di riferimento per l’analisi spettrofotometrica.

WHAT IS POLISPEC? We have created Polispec (Portable and On-Line SPECtrophotometer), a line of multifunction spectrophotometers capable of detecting and quantifying, in an absolutely innovative way, the interaction process of a light source with the material to be analyzed. This interaction, which depends on the chemical and physical composition of the analyzed compound, generates specific absorption bands (spectrophotometric measurements) that allow to carry out quantitative and qualitative analyzes on raw matrices and directly online. Available to work in different wavelength ranges, the instruments of the Polispec line integrate the latest technological solutions thus resulting in reference devices for spectrophotometric analysis.


magazine

VISIT THE NEW WEBSITES

POLISPEC.COM

POLISPECNIR

ITPHOTONICS.COM

ITPHOTONICS.COM

59


FARESIN

COMING SOON

FARMING SIMULTAOR GIOCA CON FARESIN! PLAY WITH FARESIN!

I

l gioco è una cosa seria. Lo sanno bene i moltissimi utenti e video-gamer che dal 2008 si sono appassionati a FARMING SIMULATOR. Sviluppato da Giants Software, ha venduto ben 115.000.000 di copie includendo anche i download su dispositivi mobili. Il 2021 vedrà la pubblicazione della nuova edizione, con qualche novità importante e Faresin sarà presente con 2 modelli di carro miscelatore: un Leader PF semovente e un trainato PF a 2 coclee, e 2 sollevatori telescopici: un 6.26 Diesel e un 6.26 Full Electric. Farming Simulator si è distinto per l’estremo realismo, la vasta disponibilità di mezzi dei marchi più prestigiosi riprodotti in maniera fedele. Modelli di ultima generazione ma non solo, anche icone della meccanizzazione agricola del 900. Tutto questo rende questo video gioco un vero e proprio archivio storico che negli anni ha fotografato modelli di trattore agricolo, macchine operatrici e attrezzature di ogni genere. Una crescita continua di popolarità e di numero di modelli a

G

aming is serious business. This is well known by the many users and video gamers who have been passionate about FARMING SIMULATOR since 2008. Developed by Giants Software, it has sold an impressive 115,000,000 copies, including downloads on mobile devices. In 2021 will be published the new edition, with some important new features. There are also 2 models of Faresin mixee wagon, a self-propelled Leader PF and a trailed PF with 2 augers, and 2 telehandlers: a 6.26 Diesel e a 6.26 Full Electric. Farming Simulator stands out for its extreme realism, the wide availability of vehicles of the most prestigious brands reproduced in a faithful way. Models of the latest generation but not only, also icons of 20th century agricultural mechanization. All this makes this video game a true historical archive that over the years has captured models of agricultural tractors, operating machinery and equipment of all kind. A continuous growth in popularity and in the number of

disposizione. Un modo per collegare diverse generazioni appassionate di agricoltura e meccanica agraria con la possibilità di sviluppare da zero la propria azienda agricola o allevamento confrontandosi con altri giocatori e soprattutto affrontando con più leggerezza le sfide di ogni giorno. La nuova edizione disponibile da 2022 sarà compatibile con le principali consolle di gioco, e presente sulle piattaforme in abbonamento. GIOCATE CON NOI!!!

6.26 FULL ELECTRIC 6.26 CLASSIC 52

TRAILED PF2.24 PLUS

60

models available. A way to connect different generations passionate about agriculture and agricultural mechanics with the possibility of developing their own farm or livestock farm from scratch, comparing themselves with other players and above all facing the challenges of every day with more lightness. PLAY WITH US!!!

LEADER PF2.26 PLUS


magazine

THE SUPREMACY O F FA R M I N G 4 .0

LEADER PF LINE 22 MODELS

FROM 11 TO 33 m3

UP TO 2 AUGERS

SHREDDER: FIBER RESPECT AND NET CUT TING: TIME REDUCED BY 80%

MILLING CUT TER: S355 STEEL; 3 SPEEDS

COMPACT VERSION: HIGH PERFORMANCE WITH SMALL SIZE

LOADING CHANNEL: WIDTH 800MM; SUITABLE FOR HIGH SILOS UP TO 6.1 M

PF AUGUER: HYDRAULIC TRANSMISSION UP TO 7 SPEEDS; FROM 10 TO 14 KNIVES

PF CABIN: + 30% VISIBILITY; MULTIFUNCTIONAL JOYSTICK; INTERACTIVE DISPLAY

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

61


FARESIN

UNA NUOVA AVVENTURA A NEW ADVENTURE

62


magazine

PASSIONE PASSION

T

ENUTEFOSCA nasce dalla passione di Sante Faresin. Una passione che trova le sue origini in un’infanzia, vissuta in un paesaggio fiabesco di colline e vigneti ai piedi delle montagne scolpito dal lavoro dell’uomo, capace di far fruttare la terra e la natura senza spogliarle Caparbia, attenzione, rispetto e creatività sono la sintesi di questa formazione ed hanno accompagnato il percorso di Sante Faresin, imprenditore di successo, con un sogno da realizzare: produrre vini di qualità superiore. Un sogno che nasce da una tradizione familiare che ora riprende arricchita da una nuova consapevolezza: l’integrazione sostenibile, con natura e territorio, produce qualità.

T

ENUTEFOSCA was brought to life thanks to the passion of Sante Faresin. A passion whose origins can be found in a childhood lived in a fairytale landscape of sloping hills and vineyards at the foot of mountains sculpted by human hands, leading the earth and nature to bear their fruits without depriving them. Stubbornness, attention, respect and creativity synthesise this upbringing and they have accompanied the path of Sante Faresin, a successful entrepreneur, with a dream to realise: to produce wines of superior quality. A dream born from a family tradition now reignited, enriched by new knowledge: sustainable integration, with nature and the land, produces quality.

VINO WINE

I

nostri vini nascono nel distretto DOC di Breganze, un territorio favorito da fattori geoclimatici dove la coltivazione della vigna e la vinificazione sono una tradizione identitaria, apprezzata dagli intenditori di tutto il mondo. Le nostre vigne sono i veri e propri terroir dove l‘alchimia tra condizioni ambientali e climatiche, scelta del cultivar e lavoro dell’uomo, produce risultati unici e distintivi. Siamo infatti convinti che il vino debba essere qualcosa di vivo che deve esprimere tutta la ricchezza e la diversità biologica di un territorio, per questo abbiamo imboccato senza esitazioni la scelta del bio che oggi caratterizza la nostra intera produzione.

63

O

ur wines originate from the DOC district of Breganze, a territory favoured by geoclimatic factors, where winegrowing and winemaking are an innate tradition, appreciated by connoisseurs worldwide. Our vineyards are the actual terroirs where the alchemy between environmental and climate conditions, the choice of cultivar and the work of men, produces unique and distinctive results. We are in fact convinced that wine should be something alive which must convey all the richness and biological diversity of a territory; this is why, without any hesitation at all, we chose to follow the organic path which today characterises our entire production.


FARESIN

U

ve Eccezionali per Vini di Qualità Superiore Un obbiettivo perseguito con amore, competenza e determinazione. Agronomia avanzata, cura del suolo, eccellenza enologica ed il lavoro di persone che condividono con passione e competenza la “filosofia TENUTEFOSCA”: rispetto per ambiente e tradizioni unito ad un approccio personalizzato per ogni vite durante l’intero ciclo di vita.

BIO LA NOSTRA FILOSOFIA BIO, OUR PHILOSOPHY Le nostre tenute – poste sia in collina che in pianura – sono i veri e propri terroir dove l‘alchimia tra condizioni ambientali e climatiche, scelta dei cultivar e lavoro dell’uomo, produce risultati unici e distintivi. La nostra ambizione è che intenditori e buongustai riconoscano ed amino il vino dei nostri terroir per il suo carattere, indipendentemente dall’annata e dalla varietà. Questa visione del vino come cosa viva ci ha fatto imboccare senza esitazioni la scelta del BIO che oggi caratterizza la nostra intera produzione. Una scelta di rispetto e cura del territorio caratteristica della tradizione che ha reso il nostro distretto un giardino.

Our farms, which are located both on the hills and in the plains, are the actual terroirs where the alchemy between environmental and climate conditions, the choice of cultivar and the toil of men, produces unique and distinctive results. Our ambition is that both connoisseurs and wine lovers alike will appreciate and love the wine of our terroirs for its character, regardless of the vintage and variety. This vision of wine as a living thing has led us, without hesitation, to choose to follow the ORGANIC path, which is now the hallmark of our entire production. A choice based on respect and care for the land, typical of the tradition that has transformed our district into a garden.

64

E

xceptional Grapes for Superior Quality Wines An objective pursued with love, skill and determination. Advanced agronomy, care for the land, winemaking excellence and the work of people who passionately and skilfully share the “TENUTEFOSCA philosophy”: respect for the environment and traditions combined with a personalised approach to each and every vine for its entire life cycle.


magazine

SAVOIR FAIRE SAVOIR FAIRE VITICOLTURA ED ENOLOGIA

C

ome per i terreni e le uve, anche il savoir-faire viene dalla nostra terra. Sante Faresin ha infatti scelto di circondarsi di giovani enologi di levatura internazionale e di esperti vignaioli che sono l’espressione contemporanea della tradizione del territorio.Un team dove tutti sono accomunati dalla condivisione della “filosofia TENUTEFOSCA”: rispetto per l’ambiente e le tradizioni unito ad un approccio personalizzato per ogni vite.

VITICULTURE AND WINE-MAKING

A

s occurs with the land and the grapes, the know-how also comes from our district. Sante Faresin has, in fact, chosen to surround himself with young winemakers of international standing and expert winemakers who are the contemporary expression of the local tradition. A team where everyone shares the “TENUTEFOSCA philosophy”: respect for the environment and traditions combined with a personalised approach to each vine, throughout its life cycle.

EQUILIBRIO NATURALE

U

n’ attenta gestione del suolo che, grazie al miglioramento della composizione organica, mantiene i nostri terreni in un equilibrio naturale perfetto per ospitare la vite.Agronomia intesa come cura della pianta nel dettaglio, per garantire al grappolo il suo micro-ambiente ideale. Selezione dei germogli, defoliazione manuale, potatura a basso carico di gemme sono alcune delle tecniche applicate per assicurare la massima espressione dell’uva con il minimo impatto ambientale.

65

NATURAL BALANCE

T

he careful management of the soil which, thanks to the improvement of the organic composition, maintains a natural balance providing the perfect environment for the vine.Agronomy, in the sense of the detailed care of the plant, to ensure each bunch has its ideal micro-environment. The selection of shoots, manual defoliation, pruning for a low load of buds are only a few of the techniques applied to ensure the grapes flourish with the minimum impact on the environment.


ROSSO BREGANZE DOC

ROSSO VENETO IGT

FARESIN

SANTE Cabernet Sauvignon 100%

Merlot 50% - Cabernet Franc 25% - Cabernet Sauvignon 25%

2018 - 16 % vol.

ROSSO VENETO IGT

N OT E D I D E G U STA Z I O N E C o l o re ro ss o r u b i n o i n t e n s o q u a s i i m p e n e t ra b i l e , m o r b i d o e s u a d e n t e , a v v o l g e n t e e s p e z i a t o. M o l t o l u n g o n e l c a l d o re t ro g u s t o.

2018 - 13,5% vol.

Wi n e p ro d u c e d by d r y i n g t h e g ra p e s h a r v e s t e d a n d s e l e c t e d by h a n d i n t h e g ra p e d r y i n g house for about two weeks. Alcoholic fermentation of about t w o w e e k s , w i t h re p e a t e d p u m p ov e r ( re m o n t a g e) a n d p re ss i n g , f e r m e n t a t i o n t e m p e ra t u re o f 2 6 d e g re e s . A f t e r ra c k i n g , t h e w i n e i s re s t e d i n Fre n c h o a k b a r re l s f o r 1 2 months. TAST ING NOT ES Intens e ruby red c olour, alm o st im penetrab le, s oft and pe r su asive , enveloping and s pic y. Lo n g - last in g warm aftertaste

L e u v e f e r m e n ta n o p e r 2 s e t t i m a n e , t e m p e ra t u ra d i 2 5 ° C . Po i l e u v e r i m a n g o n o i n m a c e ra z i o n e p o s t f e r m e n ta t i va p e r a l t re d u e s e t t i m a n e a d a c i n o i n t e ro. I l M e r l o t a f f i n a i n c e m e n t o, m e n t re i l C a b e r n e t Fra n c i n a c c i a i o e i l C a b e r n e t S a u v i g n o n i n c a ra t i d i rov e re f ra n c e s e d a 5 0 0 l i t r i . Dopo 12 mesi di affinamento i vini v e n g o n o a ss e m b l a t i e r i m a n g o n o a r i p o s a re i n s i e m e p e r q u a l c h e m e s e p e r e ss e re p o i i m b o t t i g l i a t i .

VINO SPUMANTE EXTRA BRUT

Vi n o p ro d o t t o m e d i a n t e a p p a ss i m e n t o d e l l e u v e vendemmiate e selezionate a mano i n f r u t ta i o p e r c i rc a d u e s e t t i m a n e. Fe r m e n ta z i o n e a l c o l i c a d i c i rc a d u e s e t t i m a n e , c o n r i p e t u t i r i m o n ta g g i e f o l l a t u re , t e m p e ra t u ra d i f e r m e n ta z i o n e d i 2 6 g ra d i . D o p o l a sv i n a t u ra i l v i n o r i p o s a i n ba r r i q u e s d i rov e re f ra n c e s e p e r 1 2 m e s i .

MARIA

GIULIA Cabernet Sauvignon 70% - Merlot 30%

N OT E D I D E G U STA Z I O N E Vi n o f re s c o e p i a c ev o l e , v i n o s o, s p e z i a t o, d i b u o n a s t r u t t u ra e b ev i b i l i tà .

T h e g ra p e s f e r m e n t f o r a b o u t 2 w e e k s , f e r m e n t a t i o n t e m p e ra t u re 25°C. Once this has ended, the g ra p e s a re l e f t i n p o s t - f e r m e n t a t i o n m a c e ra t i o n f o r a n o t h e r t w o w e e k s . T h e Me r l o t a g e s i n c o n c re t e , w h i l e t h e C a b e r n e t Fra n c i n s t e e l a n d t h e C a b e r n e t S a u v i g n o n i n 5 0 0 - l i t re Fre n c h o a k b a r re l s . A f t e r 1 2 m o n t h s o f re f i n e m e n t , t h e w i n e s a re b l e n d e d a n d l e f t t o re s t t o g e t h e r f o r a f e w m o n t h s b e f o re b e i n g bottled. TAST I N G N OT ES Fre sh an d ple asan t w in e , vi nous, spic y, w i t h g o o d st r u c t u re a nd dr in kab ili t y.

SILVIA Pinot Nero 60% - Chardonnay 40%

2018 - 14 % vol.

2020 - 12 % vol.

Le uve f er menta no per 2 s ett im ane, tem p era tura d i 2 5°C. Poi le uve r i ma ng o no i n m ac erazione post f er menta t i va p er a l t re due s ett im ane a d a ci no i ntero. I l Merlot affina in pa r te i n cem ento e in parte in legno, m entre i l Ca b er net S auvig non in ca ra t i d i rovere franc es e da 50 0 l i tr i . Do p o 12 m e s i i vini veng ono a ssem b l a t i e r i m a ngono a ripos are i nsi eme p er q ua l che m es e per ess ere poi im bott ig liat i.

T h e g ra p e s f e r m e n t f o r a b o u t 2 w e e k s , f e r m e n t a t i o n t e m p e ra t u re 25°C. Once this has ended, the g ra p e s a re l e f t i n p o s t - f e r m e n t a t i o n m a c e ra t i o n f o r a f u r t h e r t w o w e e k . T h e Me r l o t a g e s p a r t l y i n c o n c re t e and partly in wood, while the C a b e r n e t S a u v i g n o n i n 5 0 0 - l i t re Fre n c h o a k b a r re l s . A f t e r 1 2 m o n t h s o f re f i n e m e n t , t h e w i n e s a re b l e n d e d a n d l e f t t o re s t t o g e t h e r f o r a f e w m o n t h s b e f o re b e i n g b o t t l e d .

NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino corposo e avvolgente, con un’ottima capacità di invecchiamento, note di frutta accompagnate da spezie mediterranee e dolci derivanti dall ’affinamento.

TAST ING NOT ES Full-b odied and envelo pin g w in e , wi th exc ellent ageing po t e n t ial, hints of frui t ac c om pan ie d by Medi terranean s pic es an d swe e t notes res ult ing from the ag e in g .

Fermentazione a temperatura di 16°C per due settimane dopo di che il vino rimane per un mese sulle proprie feccie che vengono periodicamente messe in sospensione in modo da estrarre tutta la dolcezza dei lieviti. A Gennaio il vino viene fatto rifermentare in autoclave e imbottigliato.

Fe r m e n t a t i o n a t a t e m p e ra t u re o f 1 6° C f o r t w o w e e k s a f t e r w h i c h t h e w i n e re m a i n s f o r a m o n t h o n i t s l e e s w h i c h a re p e r i o d i c a l l y s u s p e n d e d i n o rd e r t o ex t ra c t a l l t h e sw e e t n e ss o f t h e y e a s t s . I n J a n u a r y, t h e w i n e i s re - f e r m e n t e d i n a u t o c l a v e a n d bottled.

NOTE DI DEGUSTAZIONE Color petalo di rosa, bollicina finissima che accarezza il palato. Sapido e cremoso, f loreale, la sua freschezza ne conferisce bevibilità e digeribilità.

TA ST I N G N OT ES Ro s e p e t a l c o l o u r, v e r y f i n e b u bb l e s t h a t c a re ss t h e p a l a t e. Me d i u m b o d i e d a n d c re a m y, f l o ra l , i t s f re s h n e ss g i v e s i t d r i n ka b i l i t y a n d d i g e s t i b i l i t y.

36042 Breganze (VI) – Italia | Tel. +39 335 136 1389 Email info@tenutefosca.com | TENUTEFOSCA.COM

66


magazine

THE TELEHANDLER FOR YOUR BUSINESS

MAXIMUM COMFORT

Control every operation without leaving your seat. Unmatched visibility, technology and comfort

Small Range 2,6 ton 6m

TOP PERFORMANCES

Engines with the latest emission technologies with power up to 100 kW Hydrostatic transmission with 1 or 2 speeds (HLS) or the exclusive continuous transmission (VPSe)

Compact Range 3 ton from 7 m to 9 m

HYDRAULIC SYSTEM

Hydraulic system available with a gear pump or a Load Sensing pump allowing up to 3 simultaneous movements and optimizing fuel consumption

MIddle Range

from 3,5 ton to 4,5 ton from 7 to a 11 m

FARESIN INDUSTRIES SPA - Via dell’Artigianato, 36 - 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300 - Fax. +39 0445 800340 - faresin.com

67

Heavy Duty Range from 6 ton to 7 ton from 9 m to 10 m

ACCESSORIES Suitable for the whole range of tools and with different connection systems

Big Range

from 4 ton to 4,5 ton from 14 m to 17 m


NEW

TELEHANDLER LINE

COMING SOON

END 2021

FARESIN INDUSTRIES SPA Via dell’Artigianato, 36 / 36042 Breganze, Vicenza Tel. +39 0445 800300

FARESINDUSTRIES.COM

It brings to the attention of all potential customers, all recipients, and to the maximum extent possible, external interlocutors, that Faresin Industries S.p.A. adopts a general Disclaimer regarding the description of the technical and functional characteristics of its machineries, as well as the manner of their use, also with regard to their safety. The Disclaimer must be understood as having a general scope, and therefore Faresin Industries s.p.a. invites to know it, also by accessing the website: www.faresindustries.com

FOLLOW US

FOR SOMETHING NEW


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.