SolareB2B - Giugno 2022

Page 64

#CASEHISTORY SOLARE B2B - GIUGNO 2022

AMIANTO KO GRAZIE A UNA MAXI COPERTURA FV 9REN HA REALIZZATO, IN PROVINCIA DI PARMA, UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 1,6 MWP. GRAZIE ALL’INSTALLAZIONE, CHE CONTA MODULI JINKOSOLAR ALLACCIATI A INVERTER GOODWE E A SISTEMI DI MONTAGGIO K2 SYSTEMS, SONO STATI SMALTITI 20MILA METRI QUADRATI DI ETERNIT

I

n Italia sono stimati milioni di metri quadrati di amianto sui tetti di edifici, soprattutto industriali. Oggi, quindi, lo smaltimento dell’amianto è ancora uno dei driver più importanti in termini di sviluppo di nuovi impianti fotovoltaici. Se a ciò si aggiunge l’esigenza di abbattere gli onerosi costi della bolletta energetica, è chiaro come il solare diventi un ottimo alleato. Un esempio è quello di un importante complesso manifatturiero in provincia di Parma dove, a inizio anno, l’azienda 9REN si è occupata dello smaltimento dell’amianto sulla copertura, per un totale di 20mila metri quadrati, e della conseguente installazione di un impianto fotovoltaico.

MODULI DI GRANDI DIMENSIONI L’installazione ha una potenza di 1,6 MWp, il massimo che la copertura poteva ospitare anche nel rispetto delle norme dei Vigili del Fuoco. Ogni anno l’impianto potrà produrre circa 2 GWh di energia pulita, che potrebbero garantire un risparmio del 6% dei consumi annuali del sito industriale. Per garantire più potenza a parità di superficie, l’azienda installatrice ha optato per la posa di moduli JinkoSolar Tiger Pro da 72 celle (144 considerando che il prodotto è realizzato con celle half-cut ad alta efficienza). Ognuno di questi pannelli ha una potenza di 535 Wp. I moduli, che si presentano con dimensioni e peso leggermente maggiori, hanno richiesto l’intervento di due persone per il trasporto e la posa sul tetto. Tuttavia, questi prodotti, grazie all’elevata potenza, hanno consentito di risparmiare circa il 12% in termini di cavi, strutture di montaggio e altra componentistica. I pannelli sono allacciati a 16 inverter trifase GoodWe da 100 kW l’uno, mentre per quanto riguarda i sistemi di montaggio la scelta è ricaduta sui prodotti MiniRail di K2 Systems. Questi prodotti si presentano eleganti, comodi da installare nonché resistenti.

UN AWARD ALL’INSTALLAZIONE L’installazione fotovoltaica da 1,6 MWp realizzata dalla società 9REN ha ricevuto il primo premio nella categoria “progetto fotovoltaico industriale” al concorso “JinkoSolar Latam & Italy Awards” lan-

64

Dati Tecnici Località d’installazione: provincia di Parma

Strutture di montaggio: K2 Systems MiniRail

Committente: industria manifatturiera

Tempi di rientro dell’investimento:

Tipologia di impianto: impianto FV

meno di tre anni

su copertura in sostituzione dell’amianto Potenza di picco: 1,6 MWp

HANNO PARTECIPATO

Produttività impianto: circa 2 GWh anno Numero e tipo di moduli: moduli JinkoSolar Tiger Pro con 72 celle e potenza da 535 Wp Inverter: 16 inverter trifase Goodwe da 100 kW

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE L’installatore non ha incontrato particolari problematiche legate alla progettazione e alla posa dei componenti. L’unico limite era legato all’ampiezza del campo fotovoltaico e al suo collegamento alla cabina di media tensione, molto distante rispetto al luogo dove è sorto l’impianto stesso. Per questo, oltre alle opere di bonifica e di installazione, 9REN ha creato un’apposita cabina in media tensione nell’area industriale, collegandola alla power island esistente. Questa opera è stata accompagnata dalla realizzazione di una lunga dorsale aerea in media tensione, lungo le coperture dei vari edifici costituenti il sito industriale.

ciato nel primo trimestre dell’anno. Il concorso ha premiato i migliori progetti fotovoltaici del mercato della generazione distribuita realizzati in Italia e nei paesi latino-americani nel corso del 2021. Oltre 50 progetti hanno partecipato alla prima edizione della competizione e hanno ricevuto nel complessivo più di 6.000 voti. La giuria era composta da Antonio Ruta, Francisco Vazquez e Gustavo Silva del team tecnico oltre a

Beatrice Galeotti e Giorgia Manzini del team marketing di JinkoSolar. Cinque le categorie previste: “fotovoltaico commerciale”, “fotovoltaico industriale”, “fotovoltaico residenziale”, “fotovoltaico rurale” e “fotovoltaico di sostenibilità – Corporate social responsability”. Oltre all’installazione italiana, hanno ricevuto il primo premio progetti fotovoltaici realizzati in Brasile, Colombia ed El Salvador.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

LE CHART DEL MESE PAG

1min
page 80

Key Energy e Solar Exhibition & Conference, il solare diventa protagonista PAG

6min
page 74

Da Riello Solartech i nuovi inverter di stringa trifase da 50 e 60kWp PAG

4min
page 73

Solar-Log amplia la sua offerta PAG

3min
page 72

Fronius Tauro: l’inverter solido, smart e flessibile PAG

4min
page 71

That’s smart: Sonnen a MCE PAG

4min
page 70

Seraphim lancia sul mercato i moduli fotovoltaici N-type S3 PAG

1min
page 69

Un management vincente per la crescita aziendale PAG

4min
page 68

Il piano REPowerEU spinge il FV PAG

1min
page 67

il 50% della bolletta PAG

2min
page 65

Amianto ko grazie a una maxi copertura FV PAG Cantiere navale abbatte

3min
page 64

Solar Belt: una nuova opportunità PAG

9min
pages 36-37

Sistemi di montaggio: è il momento della flessibilità PAG

21min
pages 54-59

Comunità energetiche: le nuove regole tecniche da GSE e Agenzia delle Entrate PAG

8min
pages 60-61

Cercasi impianti di taglia utility PAG

3min
page 44

PAG

7min
pages 22-23

Montalto di Castro: bolletta a zero per il comune PAG

4min
page 63

intelligenza artificiale per scoprire più rapidamente i guasti degli inverter PAG

4min
page 62

SolareB2B Weekly: ricevila anche tu PAG

2min
page 21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.