#TRANSIZIONE ENERGETICA SOLARE B2B - MAGGIO 2022
TRANSIZIONE
ENERGETICA CONTINUA O ALTERNATA: QUALE CORRENTE PER L’E-MOBILITY LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI PUÒ AVVENIRE TRAMITE STAZIONI IN AC O IN DC (AD ALTA POTENZA). LE DIFFERENZE SONO SOPRATTUTTO IN TERMINI DI RAPIDITÀ. MA LA SCELTA DEVE ESSERE FATTA TENENDO CONTO DELLA PROPRIA AUTO DI FEDERICA MUSTO
I
l momento della ricarica è fondamentale per chi decide di passare al veicolo elettrico ed è dunque necessario conoscere bene le differenze tra le varie tipologie di colonnine, le potenze disponibili e valutare quali possono essere le soluzioni più adatte alle caratteristiche della propria auto. Queste informazioni a volte vengono sottovalutate dai concessionari all’atto della vendita – soprattutto a causa dell’ancora limitata conoscenza del nuovo prodotto e delle specifiche discriminanti – e può capitare che non siano sufficienti per consentire al cliente un utilizzo ottimale fin da subito.
TRA RICARICA AC E DC Innanzitutto si distinguono due grandi insiemi di stazioni di ricarica per veicoli elettrici: le stazioni che permettono una ricarica in corrente alternata (AC) e quelle che invece forniscono una ricarica in corrente continua (DC). La rete elettrica europea è distribuita in corrente alternata e arriva nelle nostre case in trifase, ossia 380 V distribuiti su tre linee (fasi), oppure in monofase, fornendo così agli elettrodomestici i canonici 220 V. Le batterie delle auto elettriche, tuttavia, come tutte le batterie in uso comprese quelle di smartphone e pc, si ricaricano esclusivamente in corrente continua e dunque hanno bisogno di un trasformatore che converta la corrente dalla
AC della nostra rete elettrica nella DC utile in ingresso della batteria. Nel caso dei veicoli elettrici la conversione da AC a DC può avvenire a bordo dell’auto tramite il cosiddetto “caricatore di bordo” (OBC, On Board Charger), ossia una sorta di
CONTROLLORE CENTRALE DI IMPIANTO Programma con noi il tuo adeguamento.
68www.higecomore.com 68
“raddrizzatore” integrato all’interno dei veicoli e utilizzato durante la ricarica presso stazioni in corrente alternata. Oppure la conversione può avvenire, per le stazioni fast e super fast in DC, a livello della stazione stessa.