Digital fashion day 9 Giu 2016

Page 1

IL CONSORZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO ITALIANO

DIGITAL FASHION DAY 9 GIUGNO 2016 ROSA GRAND STARHOTEL, MILANO #digitalfashionday

PLATINUM SPONSOR

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR



SPONSOR

PLATINUM

GOLD

SILVER

#digitalfashionday


Marc Sondermann Editor-in-Chief and CEO Fashion Magazine

IL BARICENTRO SI STA SPOSTANDO I segnali che in questi ultimi mesi ci giungono da Oltreoceano sono inequivocabili. Mentre in passato l’inarrestabile avanzata dell’e-commerce si limitava ad assorbire una fetta sempre maggiore dei fatturati retail dell’economia nel suo insieme e, in qualche modo, ci si aspettava prima o poi una saturazione del fenomeno, ora un’ulteriore accelerazione del trend sembra essere in atto. Di fatto si moltiplicano le voci, di primissimo piano - quelle dei primari department store americani, per intenderci, i più grandi clienti wholesale al mondo della moda italiana -, che narrano di una strisciante desertificazione degli spazi del retail fisico a favore del canale virtuale. Tant’è che anche il leader incontrastato a livello di e-commerce tra i luxury brand italiani, Gucci, che vanta un fatturato digitale diretto di ben oltre 200 milioni di euro, non ha più secondo il ceo Marco Bizzarri in programma di aprire nuovi store, bensì di triplicare il proprio giro d’affari online in tempi brevissimi. Il segreto del successo della super-buzzword ‘omnichannel’ sta dunque tutto qui: integrare la propria strategia digitale con quella retail non è più un’opportunità di incremento residuale del proprio fatturato, come molti credevano, ma invece una questione di vera e propria sopravvivenza del brand stesso e delle sue prospettive di crescita. È in questo contesto, radicalmente mutato, che si aprono oggi i lavori del primo Digital Fashion Day. Dato che l’importanza dell’argomento può difficilmente essere sopravvalutata, è più importante che mai, per noi tutti, tornare sui banchi di scuola e lasciare la parola a coloro che sono i giovani protagonisti della rivoluzione digitale. Perché sta nel knowledge sharing aperto, senza preconcetti di sorta, il turbo intellettuale per aprire una nuova grande stagione di successi per il made in Italy e i suoi più iconici prodotti.

#digitalfashionday


Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm

FORTI MUTAMENTI IN ATTO Il digitale sta trasformando i consumatori, le aziende e i mercati: i profondi cambiamenti che ogni giorno osserviamo ne sono la dimostrazione. Queste trasformazioni non solo influenzano l’e-commerce nella sua totalità, ma hanno importanti ripercussioni anche per il fashion e per i suoi operatori, offrendo a questi ultimi nuove opportunità e sfide. L’e-commerce è un mercato in fortissima crescita, che di anno in anno conferma il suo incremento percentuale a doppia cifra. Nel 2015 il mercato mondiale è stato stimato in 2.292 mld $ e nel 2016 è previsto che crescerà del 15%, raggiungendo la quota di 2.640 mld $. Le aree geografiche più influenti sono l’Asia-Pacifico (976 mld $) e il Nord America (647 mld $), trainati rispettivamente dal mercato cinese e statunitense. Segue l’Europa con i suoi 455 mld €, dove l’Italia contribuisce con circa 19 mld €. In questo contesto, il fashion è uno dei settori che ad oggi sono meglio riusciti a cavalcare la domanda digitale: in Europa l’abbigliamento genera il 20,3% delle vendite di prodotti online, seguito dal 10,8% di scarpe e accessori, per un totale rispettivamente di 52,2 mld € e di 27,8 mld €. In Italia l’abbigliamento è il secondo settore di prodotto, con un valore che nel 2015 si è assestato su 1,47 mld €. L’avvento del digitale nel fashion non solo ha creato un mercato numericamente molto interessante, ma ha anche dato l’opportunità a player nuovi e tradizionali di affacciarsi ad esso, trovando un bacino di nuovi consumatori e nuove opportunità di sviluppo del valore offerto. Le aziende che ad oggi hanno saputo meglio cogliere queste potenzialità sono quelle che hanno compreso come il customer journey di un acquisto fashion sia sempre più omnicanale e che hanno saputo sfruttare le nuove tecnologie e i nuovi bisogni dei consumatori digitali, per sviluppare innovazioni esperienziali.

#digitalfashionday


PROGRAMMA

09:30 - 10:00

Iscrizione e Social Breakfast

10:00 - 10:10

Osservazioni Introduttive - Moda e Digitale

10:10 - 10:30

E-commerce in Europa: evoluzioni in atto

10:30 - 11:30

Mastering the Quest for Digital Growth

11:30 - 12:30

Conversion Optimization as a Key Driver of Online Success

12:30

Networking Lunch

14:00

Key Note Speech

14:30 - 15:30

Internationalizing the Digital Enterprise

15:30

Coffee Break & Networking

16:00 - 17:00

Customer Experience - Striving for Excellence

17:00 - 17:30

Special Guest - 30 min speech

17:30 - 18:00

Conclusioni

#digitalfashionday


SPEAKER 10:00 - 10:10 Osservazioni Introduttive - Moda e Digitale

Marc Sondermann Editor-in-Chief and CEO Fashion Magazine

10:10 - 10:30 E-commerce in Europa: evoluzioni in atto

Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm

14:00 - 14:30 Bridging the Gap Between Tradition and the Future

Simone Maggi Chief Executive Officer Lanieri.com

17:00 - 17:30 Making the Digital Dream Come True

Margot Zanni Co-Founder e Style Director Dalani.it

#digitalfashionday


FIRST PANEL 10:30 - 11:30 Mastering the Quest for Digital Growth Intervengono

Claudio Antonioli Chief Executive Officer Antonioli.eu

Francesco Bottigliero Chief Digital Officer Brunello Cucinelli

Sauro Mariani Marketing & Retail Director Antony Morato

Carlo Torrani Chief Digital Officer Missoni

Maurizio Alberti Managing Director Teradata

#digitalfashionday


SECOND PANEL 11:30 - 12:30 Conversion Optimization as a Key Driver of Online Success Intervengono

Giuseppe Giglio Chief Executive Officer Giglio.com

Umberto Tesoro Head of Digital Marketing Philipp Plein

Alessandro Milia Head of Global Omnichannel La Martina

Raffaele Nardo Head of Digital & E-Commerce Elisabetta Franchi

Armand Farsi Director E-Commerce Competence Center Arvato

#digitalfashionday


THIRD PANEL 14:30 - 15:30 Internationalizing the Digital Enterprise Intervengono

Maria Beatrice Falcione Digital Department Manager Space 2000

Caterina Alessia Dibitonto Legal Council Costume National

Veronique Franzen Programmatic Marketing Manager LuisaViaRoma

Evgeniy Schepelin Chief Executive Officer eSolutions - Otto Group Russia

Maurizio Capobianco Sales Director Demandware

#digitalfashionday


FOURTH PANEL 16:00 - 17:00 Customer Experience - Striving for Excellence Intervengono

Enrico Fantaguzzi E-Commerce Manager Twin Set Simona Barbieri

Giuseppe Grandinetti Global Brand Ambassador Vibram

Alessandro Pacetti Digital PR Manager Hogan

Jarvis Macchi Digital Director Brooks England

Giovanni Meda Managing Director Kooomo

Marco Trezzi Global Industry Principal Consumer Products Sap

#digitalfashionday


Teradata Marketing Applications permette alle aziende di sfruttare i dati degli utenti per ottimizzare le campagne di marketing omnicanale e instaurare un rapporto 1:1 con i clienti, grazie a Digital Marketing Center - la piattaforma di marketing integrato che consente di raggiungerli facilmente sui canali e-mail, mobile, social e web.
Con Digital Marketing Center è possibile incrementare il customer engagement tramite newsletter personalizzate, integrazioni con i social, notifiche push, sms, landing page, couponing digitale e messaggi transazionali su tutti i canali. Tutto da un’unica piattaforma automatizzata.
Teradata Marketing Applications possiede anche una Data Management Platform per offrire ai propri clienti una single customer view sui vari canali, dall’adv fino a user engagement e retention. È importante introdurre nelle aziende che vogliono ottimizzare le proprie performance di marketing gli strumenti tecnologici e le competenze per garantire continuità nel raggiungimento degli obiettivi. Innanzitutto il digital marketing dev’essere contestualizzato come uno degli strumenti a disposizione dei marketer per costruire una customer experience soddisfacente,

#digitalfashionday

tramite i contatti multicanale tra il brand e il cliente finale. Teradata Marketing Applications supporta le aziende che stanno andando in questa direzione offrendo in primis la tecnologia necessaria per la gestione in autonomia delle attività di comunicazione tramite i media digitali quali le notifiche push per le app, la newsletter, le campagne sms, la comunicazione attiva e passiva sui social media. Inoltre Teradata consente di effettuare un’analisi precisa e continua delle performance dei vari canali e l’approfondimento della conoscenza della propria base prospect e clienti, consentendo di segmentare e programmare campagne automatiche con contenuti personalizzati, frutto dell’analisi sui dati a disposizione. La situazione ideale è rappresentata dalle aziende che riconoscono l’importanza strategica della relazione con il cliente finale tramite gli strumenti digitali nel contesto attuale di multicanalità e le abitudini del cliente “sempre online” e libero di scegliere il momento, il luogo e la modalità di contatto con il brand. L’organizzazione aziendale dovrebbe stimolare le persone a cercare di abbattere i silos interni in termini di


condivisione dei dati, degli obiettivi, dei risultati raggiunti e il coordinamento dei contenuti da proporre al cliente finale. Infine, come già detto, è necessario che l’azienda si doti di strumenti tecnologici adeguati per abilitare l’implementazione della strategia desiderata e garantisca la presenza delle necessarie competenze per sfruttare al meglio tali strumenti. Spesso l’aspetto delle competenze degli utenti delle tecnologie viene erroneamente sottovalutato e può generare una tipica situazione di insoddisfazione sui progetti in cui l’utilizzo errato o parziale dei tool a disposizione, causato dalla scarsa conoscenza degli stessi, viene motivato con l’inadeguatezza degli strumenti, generando uno scarico delle responsabilità verso il fornitore di tecnologia e un risultato di progetto inferiore al potenziale per le aziende protagoniste. Teradata Marketing Applications supporta le aziende in questo processo di trasformazione offrendo una soluzione tecnologica, la piattaforma Digital Marketing Center, che consente ai vari dipartimenti che si occupano di digital di lavorare sullo stesso sistema. La mission di Teradata non si limita alla fornitura della tecnologia

Contact: Maurizio Alberti Managing Director maurizio.alberti@teradata.com

#digitalfashionday

per abbattere i silos organizzativi ma offre supporto in ogni fase del progetto, dall’implementazione al lavoro quotidiano con una proposta di servizi professionali, consulenziali e di operations modulari studiati per accompagnare le aziende in ogni fase dei loro progetti. Il nostro modus operandi consiste nel modellare le nostre proposte sulla base delle competenze già esistenti nell’azienda cliente e della loro capacità in termini di numero di risorse disponibili dedicate al progetto. In sintesi forniamo la tecnologia e il supporto personalizzato necessario per garantire che il controllo dell’attività sia effettivamente in mano al cliente, cercando di evitare che venga fatto un utilizzo parziale o non ottimale dei tool messi a disposizione.

TERADATA MARKETING APPLICATIONS Via Pietro Orseolo 12 20144 Milano Tel +39 02 3087620 marketing.teradata.com


Arvato offre soluzioni e-commerce integrate, servizi logistici b2c & b2b e servizi di customer care per i settori della moda, della cosmesi e del retail. In qualità di provider leader in Europa, arvato ha da più di 15 anni intrapreso un percorso di specializzazione per i settori e servizi in questione. Il portfolio di arvato copre l’intera catena dei servizi per l’e-commerce: implementazione e mantenimento del sito, photo shooting, online marketing, logistica e trasporto, gestione dei resi, pagamenti e fatturazione, customer service e consulenza strategica. Grazie a 110 centri di distribuzione in Europa, Russia, Asia e USA, oltre 50 milioni di spedizioni ai consumatori finali ogni anno, più di 70 call center con 30 lingue gestite, sistemi di pagamento mondiali e

soluzioni IT basate su logiche di omnichannel e mobile friendly, arvato assicura la necessaria scalabilità, flessibilità e esperienza per offrire ai propri clienti un servizio competitivo e d’avanguardia su scala internazionale. Il supporto fornito da arvato permette alle aziende di valutare, gestire ed implementare l’intera filiera di un progetto e-commerce internazionale. Dalla fase di discovery basata sulle specifiche e sul potenziale di ogni singolo Paese di interesse, fino alla consegna del prodotto attraverso il network logistico globale. Senza dimenticare le fasi delicate di project management, sviluppo del sito e marketing digitale che arvato affronta con team internazionali. Arvato è 100% proprietà di Bertelsmann SE & Co. KGaA.

Contact: Matteo Borneto eCommerce Business Unit Director arvato Italia matteo.borneto@arvato.it

#digitalfashionday

ARVATO ITALIA

Via Zanica 19k 24050 Grassobbio (Bg) Tel 035 3232619 sales@arvato.it


Demandware, azienda leader globale nelle soluzioni cloud commerce per le imprese, consente ai maggiori retailer mondiali di innovare costantemente in un contesto come l’attuale sempre più complesso e orientato al cliente. La piattaforma cloud aperta di Demandware offre importanti vantaggi, tra cui la velocità nell’espansione internazionale, un alto livello di innovazione continua, l’ecosistema LINK che riunisce e integra i migliori partner per ogni ambito di attività e le conoscenze acquisite da tutta la community per ottimizzare le esperienze dei clienti. Questi vantaggi consentono ai clienti di Demandware di diventare leader nei loro settori e di crescere più velocemente. Oltre 340 importanti brand utilizzano la piattaforma Unified Commerce Cloud di Demandware, tra cui OVS, Vibram, Tory Burch, Lacoste, L’Oréal, Quiksilver, Sandro, Marks&Spencer, Picard, GoPro, Panasonic, UGG Australia e Clarins.

Contact: Maurizio Capobianco Sales Director mcapobianco@demandware.com

#digitalfashionday

DEMANDWARE

Piazzale Biancamano 8 20121 Milano Tel 335 782 82 45 www.demandware.com


Keros Digital facilita e velocizza l’attivazione e la gestione di processi di vendita online attraverso le proprie soluzioni tecnologiche di nuova generazione, realizzate per rendere semplice e veloce ciò che con le soluzioni tradizionali è lento, complesso e costoso. La piattaforma “K-nimbus” permette di gestire progetti omnichannel in maniera completa, coprendo tutte le necessità di gestione catalogo, promozioni, ordini, fatturazione, fiscalità marketplace, marketing intelligence e collegamento con i negozi fisici, completando il tutto con una gestione delle localizzazioni avanzata che la differenziano da ogni altra piattaforma presente sul mercato. “K-nimbus” vanta numerose installazioni nei settori luxury, fashion, design, beauty e automotive ed è proposta sia come pacchetto completo, sia come singoli moduli,

diventando così una soluzione scalabile in base alle esigenze dell’azienda e facilmente integrabile con altri software aziendali. Infine, gli utenti di K-nimbus beneficiano anche delle pluriennali competenze maturate da Keros Digital nell’implementazione e ottimizzazione di processi strutturati per la gestione di progetti omnichannel. Contact: Leonardo Pecchioli CEO info@ keros-digital.com

KEROS DIGITAL

Via Cantonale 18 Manno, Ticino 6928 - Svizzera Tel. +41 91 60 01 129 www.keros-digital.com

Kooomo è una piattaforma e-commerce molto avanzata con funzionalità specifiche nel settore fashion, luxury e beauty; nasce da uno sviluppo durato 15 anni su più di 300 progetti, e oggi finalmente è offerta come piattaforma indipendente. Kooomo è stata recentemente inserita nel prestigioso report Cool Vendor Gartner 2016, sia per la profondità di funzionalità incluse per la creazione e gestione di un negozio digitale internazionale multicanale, sia per la semplicità di integrazione con partner terzi. Kooomo è stata sviluppata per soddisfare tutte le esigenze di un progetto omnichannel internazionale, includendo la possibilità di vendere su Marketplace come Ebay o Amazon e di integrarsi con i negozi offline. La piattaforma Kooomo propone un modello di miglioramento continuo del software, con strumenti e sviluppo al passo con le tendenze del retail digital, entrando definitivamente nell’era physigital. #digitalfashionday

Contact: Giovanni Meda Managing Director giovanni@zerogrey.com

KOOOMO

Via L. Colli 15 10128 Torino (South Europe Headquarters) Tel +39 02 40708063 www.kooomo.com


La personalizzazione dell’esperienza di acquisto tramite la proposta di prodotti correlati è oggi una necessità per molti shop online. Prudsys offre una piattaforma flessibile e modulare per gestire in totale automazione questa fondamentale attività. La gamma di soluzioni comprende raccomandazioni ottimizzate di prodotti e la personalizzazione dei contenuti per shop online, newsletter, mobile e punto vendita. Prudsys, titolare di numerosi brevetti, è considerata un’azienda best-of-breed nel settore realtime analytics. Per potenziare ulteriormente la nostra leadership tecnologica attribuiamo grande importanza alla collaborazione con le più importanti istituzioni scientifiche e siamo membri degli istituti di normalizzazione dmg e omg, contribuendo attivamente allo sviluppo degli standard di analisi intelligente di big data. Grazie a circa

670 milioni di raccomandazioni personalizzate in oltre 200 shop online in 34 Paesi, Prudsys Realtime Decisioning Engine offre un’esperienza di acquisto unica. Con un volume annuale di transazioni da raccomandazioni pari ad oltre 8 miliardi di dollari, questo sistema basato sull’analisi in tempo reale figura tra le soluzioni di personalizzazione di maggior successo al mondo. Contact: Marco Albonetti Director Marketing & Client Relations - Prudsys Italia albonetti@prudsys.it

PRUDSYS

Piazza della Rena 2 39012 Merano BZ Tel +39 02 45075241 www.prudsys.de/nc/it/

Rödl & Partner è uno dei maggiori studi multidisciplinari del mondo con 4.200 collaboratori e 106 uffici in 49 Paesi. Avvocati e commercialisti mettono a disposizione competenze di diritto commerciale, proprietà intellettuale e fiscalità internazionale, coniugandole con una forte cultura dell’innovazione e una conoscenza specializzata del quadro regolamentare in cui operano le industrie dei settori fashion, furniture, food & beverage, media, advertising e logistica. Grazie a un team di professionisti nelle aree IT, media ed e-commerce, Rödl & Partner presta servizi di assistenza legale e fiscale nella creazione di portali e-commerce B2B e B2C e nello sviluppo di progetti di commercio digitale transfrontalieri, offrendo supporto in materia di privacy, contrattualistica, diritto della concorrenza e compliance. Lo studio è a fianco di brand della moda e del design nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale nel web.

#digitalfashionday

Contact: Paolo Peroni Avvocato - Partner paolo.peroni@roedl.it

RÖDL & PARTNER Largo G. Donegani 2 20121 Milano Tel +39 02 6328841 www.roedl.com/it


Fondata nel 1972 e presente in Italia dal 1988, SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business. SAP fornisce applicazioni e servizi per supportare le imprese di qualsiasi dimensione e operanti in qualunque settore di mercato: dal back office alla direzione, dal magazzino al punto vendita, dai computer ai dispositivi mobili, SAP consente a persone e organizzazioni di lavorare insieme in modo più efficiente e utilizzare le informazioni di business in modo più efficace, per competere con successo. SAP conta oggi oltre 76.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui 610 in Italia, e oltre 310.000 aziende clienti in più di 190 Paesi. L’87% delle prime 2.000 aziende classificate da Forbes utilizza software SAP. In Italia le soluzioni SAP sono state scelte da oltre 5.100 imprese.

Contact: Franco Caprioli Industry Marketing Manager franco.caprioli@sap.com

Tinext è una digital agency che unisce tecnologia e creatività ai propri valori di affidabilità e competenza. Tinext è in grado di realizzare soluzioni tecnologiche complesse capaci di migliorare business e processi digitali dei propri clienti, grazie alle competenze nel campo dell’Information Architecture, design, web development, systems integration e servizi cloud. La pluriennale esperienza di Tinext nello sviluppo di progetti web e nell’analisi della customer experience, unita a Salesforce Marketing Cloud, la più potente soluzione di marketing digitale al mondo, consentono di costruire un’esperienza cliente personalizzata e coerente. Dal 2001 abbiamo trasformato il business di oltre 800 clienti nel mondo con soluzioni e implementazioni di successo nel campo digitale.

Contact: Daniele Borgonovo International Business Developer daniele.borgonovo@tinext.com

#digitalfashionday

SAP ITALIA

Campus tecnologico ENERGY PARK Edificio 03 Via Monza 7/a 20871 Vimercate (MB) Tel +39-039-6879.247 www.sap.com/italy

TINEXT Via Borghi 8 21013 Gallarate (VA) Tel +39 0331 677 747 www.tinext.com


TRANCONF è un’organizzazione 100% made in italy, specializzata nel settore della logistica applicata al settore moda & lifestyle, che si è espansa in tutto il mondo seguendo le esigenze della propria clientela con un progetto semplice e concreto, basato sul continuo sviluppo di know-how. Siamo una multinazionale di servizi logistici interamente dedicata al settore della moda, flessibile e vicina alle esigenze dei clienti, con i quali condividiamo e personalizziamo ogni fase del servizio richiesto. Da New York a Hong Kong, i nostri clienti interagiscono con un unico interlocutore, capace di interpretare esigenze diverse, esprimendole e gestendole secondo le regole delle varie zone geografiche del mondo, attraverso un team di professionisti altamente addestrati e preparati.

Sistema Moda Italia è una delle più grandi organizzazioni mondiali di rappresentanza degli industriali del tessile e moda. La Federazione rappresenta un settore che, con oltre 400.000 addetti e quasi 50.000 aziende, costituisce una componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano. La Federazione si propone di tutelare e promuovere gli interessi del settore e dei suoi associati e rappresenta l’intera filiera, a livello nazionale e internazionale, nei rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche, le organizzazioni economiche, politiche, sindacali e sociali. In particolare l’operatività di SMI, che contribuisce a rendere il tessile e moda uno dei settori economicamente più importanti dell’Industria italiana. Aderisce a Confindustria ed è il socio fondatore più rappresentativo di

#digitalfashionday

Contact: Arianna Bernardi Assistente di Direzione a.bernardi@traconf.it

TRACONF

Via dell’Industria 8-12 37060 Sona (VR) Tel +39 045 6083111 www.traconf.it

Euratex, Organizzazione europea del Tessile Abbigliamento. La Federazione affianca quindi il settore nella soluzione delle problematiche legate alla produzione, sia da un punto di vista tecnico-normativo che economicocommerciale. Sensibile allo sviluppo ed alla crescita dell’Industria tessile e moda, in tutte le sue connotazioni e articolazioni, SMI ne valorizza, inoltre, gli aspetti legati al mercato, alla promozione e ai processi di internazionalizzazione.

SMI - SISTEMA MODA ITALIA Viale Sarca 223 20126 Milano Tel 02 64119001 www.sistemamodaitalia.com


www.fashionmagazine.it

Fendi fall-winter 2016/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.