l'Industria Meccanica Speciale food 2022

Page 1

| GREAT TECH for GREAT FOOD

SPECIAL EDITION

GREAT TECH for GREAT FOOD

SUPPLEMENT OF THE MAGAZINE

GREAT TECH for GREAT FOOD | 1

SUPPLEMENTO DELLA RIVISTA


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

VE

O PR

Index Indice

RTO O P P

2

ICO N C E

T

4

SU

Comments of Presidents I commenti dei Presidenti

Product care for each preparation

Cura del prodotto per ogni preparazione

Every day is good for helping the environment

Ogni giorno è buono per sostenere l’ambiente

6

Epta

20

La Felsinea

22

Arneg

Your #futurevolution. The Epta System

La Felsinea

Arneg

CAZIONE I F I T R E C

18

Cimbali

The world of coffee machines looks to the future

La Felsinea, quality progress

La Felsinea, qualità in continuo progresso

Arneg, in tune with the territory Arneg, in sintonia con il territorio

Il mondo delle macchine per caffè guarda al futuro

FORMAZIONE

La proposta integrata di ICIM GROUP per le aziende del Food Tech. Le imprese specializzate nella produzione di beni come gli utensili da cucina e da tavola, recipienti e contenitori, macchinari per la trasformazione degli alimenti e materiali per gli imballaggi hanno tutte un punto in comune: materiali e oggetti che sono a contatto con gli alimenti, in una parola MOCA.

10 14

La Felsinea

The future has roots in tradition

Il futuro ha le radici nella tradizione

Arneg

Basko e Arneg: combined to cut costs and simplify management Basko e Arneg: uniti per abbattere i consumi e semplificare la gestione

È un settore importante, che rappresenta un comparto di eccellenza dell’industria italiana al quale ICIM GROUP si rivolge attraverso una proposta integrata di servizi, forniti dalle diverse società del Gruppo, che comprende supporto tecnico, prove, certificazione e formazione. Direttore responsabile: Alessandro Durante Raccolta pubblicitaria: Simonetta Galletti Redazione: Lucrezia Benedetti Grafica e impaginazione: Paolo Ferramosca

info@icim.it - tel. 02 725341


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

Marco Nocivelli presidente Anima Confindustria

Andrea Salati Chiodini presidente Assofoodtec

Il comparto Ho.Re.Ca riparte

La meccanica italiana guarda avanti La meccanica varia ha ottenuto ottimi risultati negli ultimi anni, riconfermandosi uno dei settori trainanti dell’economia italiana. Misure positive legate all’industria 4.0 – es. Transizione 4.0, per cui Anima ha collaborato con le istituzioni – hanno incentivato lo sviluppo digitale e sostenibile di molte aziende italiane della meccanica, permettendo un’innovazione apprezzata anche fuori dai nostri confini. Il 2020 ha rappresentato una forte battuta d’arresto per il comparto, ma già dal 2021 l’industria italiana ha dimostrato la propria resilienza e capacità di rialzarsi a testa alta.

Marco Nocivelli president of Anima Confindustria

Secondo il sondaggio diffuso da Anima alle aziende associate a luglio 2021, oltre il 60% delle imprese aveva dichiarato di aspettarsi una totale ripresa delle perdite subite nel 2020 entro la fine dell’anno. Più della metà delle aziende prevedeva addirittura una crescita del fatturato rispetto al 2019.

The industry of mechanical engineering has achieved great results lately, proving to be yet again a market leader in Italy’s economy.

Se a fine 2020 le aziende si aspettavano una timida ripresa nel 2021, oggi possiamo affermare che i risultati ottenuti in questi mesi stanno superando di gran lunga le previsioni. In generale siamo positivi sulla chiusura dell’anno.

The future of mechanical engineering in Italy Positive measures linked to the initiative “industry 4.0” e.g. transition 4.0 which saw Anima cooperating with the Italian institution, encouraged digital development and sustainability promotion across many of the country’s companies, bringing prestige to the nation worldwide. The year of 2020 represented a severe setback for the area but as of early 2021 evidences were shown of the deep strength and resilience of the market.

Il comparto delle macchine alimentari è ripartito bene nel 2021, soprattutto in Italia. Il 2020 è stato un anno di grosse perdite, superando anche il -30% per alcune aziende del settore, ma nel 2021 sia il mercato italiano che il mercato estero stanno crescendo, con punte di +10% di fatturato rispetto al 2019. Questi sono risultati che vanno oltre ogni previsione di inizio anno e che mantengono alta la fiducia delle imprese, che hanno ripreso ad esportare mantenendo Francia, Germania e Stati Uniti le mete preferite, ottenendo buoni risultati anche in Asia e nell’est Europa. In molti casi le quote di export perse nel 2020 sono state riprese. Tutti i comparti rappresentati da Assofoodtec (affettatrici, tritacarne, macchine per caffè, attrezzature frigorifere, macchine per pane e pizza, e molte altre tecnologie) stanno registrando prestazioni positive, senza un vero settore trainante. L’incremento è quindi generale per quanto riguarda i comparti della lavorazione e conservazione alimentare, tra impianti e macchine professionali. Sarà importante per il comparto promuovere novità e soluzioni innovative. Innanzitutto, macchine sempre più collegate al cloud per la gestione delle lavorazioni, soprattutto nuovi macchinari che possono garantire un livello di precisione e di igiene ancora più accurata, anche se in Italia eravamo già avanti in questo campo. Tema fondamentale per i nostri settori riguarda la produzione di tecnologie che rispondono a precisi canoni di efficienza energetica, sicurezza e salvaguardia dell’ambiente.

Andrea Salati Chiodini president of Assofoodtec

The Ho.Re.Ca. sector starts again The year 2021 started well for the industry of food machines especially in Italy. After a difficult 2020 where in some cases the market lost up to 30% in profit both Italy and other countries are growing strong with peaks of 10% compared to 2019. Such good results were unimaginable at the beginning of the year allowing the market to be filled with confidence that clearly shows in the flourish of export deals. France, Germany, and the U.S remain favorite partners, but Asia and Eastern Europe are holding up well.

According to a survey presented by Anima to their associates in July 2021 more than 60% of the companies were expecting a full recovery from the events of 2020 by the end of the current year, and more than half of the partners is foreseeing a growth in sales compared to 2019.

“Assofoodtec” and all of its associated partners (producers of technologies such as slicers, meat grinders, refrigerators, food processors and more) are reporting to be doing well, meaning that this increase in profit is equally spread across the main sectors of the food market.

At the end of 2020, the uncertainty of the future surely affected all previsions resulting in a reduction of the estimates for the coming year.

A crucial part in this growth will be played by the promotion of innovative solutions.

This year what is presented to us is a completely different scenario and we are confident that, based on the results obtained up to now, we will have a positive end of the year.

The objective is to have a smarter way of performing everyday tasks Machines will be connected to a “cloud” that is going to help with both process and service ensuring safety and efficiency to be the main priorities. Italy has always demonstrated a special focus on hygiene, precision and quality, and by pioneering in this innovation will make sure that high standards will be implemented.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 2

GREAT TECH for GREAT FOOD | 3


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

news

Cura del prodotto per ogni preparazione Product care for each preparation Gladius è il cutter orizzontale firmato La Felsinea. Ideale per il taglio della carne nella preparazione di tartare, macinato per hamburger, insaccati e wurstel, ma anche per il taglio di verdure e pesce. La rotazione della vasca, abbinata a quella delle 3 lame, permettono una lavorazione senza surriscaldamento e ossidazione del prodotto. Disponibile in tre diverse misure: 6, 12 e 20 lt, quest’ultimo dotato inoltre del variatore di velocità. Vasca, coperchio e mozzo lame, completamente smontabili, facilitano e velocizzano la pulizia e la sanificazione della macchina. Gladius is the innovative horizontal cutter made by La Felsinea. Ideal for cutting meat in the preparation of tartare, burgers, sausages, Vienna sausages and perfect to chop vegetables and fish. The rotation of the bowl, combined with the rotating 3 blades, give an excellent meat processing result without overheating and oxidizing the product. Available in three different sizes: 6, 12 and 20 liters (this last model is supplied with the speed variator device). Tank, lid and blades are completely removable to speed up the cleaning and sanitization of the machine, the main peculiarity of La Felsinea equipment. news

Ogni giorno è buono per sostenere l’ambiente MAKEUSE RECYCLE

Every day is good for helping the environment Arneg crede in un modello di economia circolare e per questo negli anni si è impegnata concretamente per contribuire a costruire un mondo sempre più sostenibile. Il suo processo di miglioramento continuo ha portato a numerosi traguardi, quali: la prima certificazione ambientale ISO 14001, ottenuta già nel 2007, e in seguito la ISO 50001, meno 68% kg di CO2 equivalenti per la produzione di un banco frigo (consuntivo 2020 vs 2007) e il riciclo del 96% dei materiali di cui è costituito il banco frigo (dati Dic. 2020). Arneg believes in a circular economy and is committed to making the world more sustainable every day. Its process of continuous improvement achieved many objectives: certification of our Environmental Management System to ISO 14001 in 2007, and later to ISO 50001, -68% kg of CO2 equivalent associated with the production of a refrigerated cabinet (figures for 2020 compared to those for 2007) ancd Recycling of 96% of the materials from which refrigerated cabinets are made (December 2020).

GREAT TECH for GREAT FOOD | 4

GREAT TECH for GREAT FOOD | 5


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

case history

Il mondo delle macchine per caffè guarda al futuro

The world of coffee machines looks to the future

Gruppo Cimbali, la multinazionale italiana con sede a Binasco, e leader nella produzione di macchine per caffè espresso professionali, ha intrapreso un piano di rinnovamento a 360 gradi. L’obiettivo del Gruppo Cimbali è chiaro: consolidare il proprio ruolo di player strategico di questo mercato, supportando la crescita dell’intero settore del caffè.

Cimbali Group, an Italian multinational based in Binasco and a leader in the production of professional espresso machines, has embarked on a comprehensive renewal plan. The Cimbali Group’s objective is clear: to consolidate its role as a strategic player in this market, thus supporting the growth of the entire coffee sector. An important evolution that began in 2019 and which has seen an inevitable acceleration during the pandemic, and which involves a growing attention to technological innovation: a fundamental tool to respond to new market needs and confirm the trailblazing role that the Cimbali Group and its brands (LaCimbali, Faema, Casadio and Slayer) play in the Ho.Re. Ca industry. And that’s not all. Today demand is increasingly broad and differentiated, and therefore the company has decided to diversify and launch new marketing segments, entering the office and home worlds with specifically developed products.

Un’evoluzione importante, iniziata nel 2019, che ha avuto un’inevitabile accelerata con la pandemia, e che prevede un’attenzione crescente verso l’innovazione tecnologica: strumento fondamentale per rispondere alle nuove esigenze di mercato e confermare il ruolo di riferimento che Gruppo Cimbali e i suoi brand (LaCimbali, Faema, Casadio e Slayer) hanno per l’Ho.Re.Ca. Ma non solo. Oggi la richiesta è sempre più ampia e differenziata e l’azienda ha deciso di diversificare e aprire nuovi segmenti di commercializzazione, facendo il suo ingresso anche nel mondo office e home con prodotti dedicati.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 6

GREAT TECH for GREAT FOOD | 7


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

LaCimbali S15: caffè smart IoT, connettività e costante attività di ricerca. Questi sono gli elementi essenziali per sviluppare soluzioni avanzate, sia con macchine tradizionali che superautomatiche, gestibili da remoto e con interfaccia touchless. La possibilità di controllare le macchine da remoto, di gestire i parametri di funzionamento e poterli modificare in tempo reale, di capire se e come le macchine stanno funzionando, permette la manutenzione preventiva e quindi la riduzione dei costi di esercizio. Questo significa essere più vicini al mercato, capire meglio le esigenze dei clienti e offrire così un servizio dedicato.

LaCimbali S15: smart coffee anche customizzare: ogni cliente può infatti scegliere tra diverse finiture, così da avere un oggetto davvero unico e perfettamente in armonica con il proprio ambiente domestico. Gruppo Cimbali si rivolge così ad un nuovo target, quello consumer, e per farlo al meglio ha attivato una piattaforma e-commerce anche per Faemina. Il nuovo canale distributivo va ad aggiungersi alla capillare rete di distributori – da sempre canale principale per l’azienda – che per questo tipo di prodotto saranno il riferimento primario per il consumatore per tutto ciò che riguarda il servizio, il training e l’assistenza.

Un esempio concreto di questa innovazione è LaCimbali S15, l’ultima novità della gamma di superautomatiche. Piccola, pratica, hi-tech e intuitiva la S15, la versione Self Service in particolare, è la soluzione ideale per offrire sicurezza, flessibilità e qualità superiore in tazza, per quelle locazioni caratterizzate da consumi contenuti. Alberghi, uffici, panetterie, minimarket, lounges: da oggi anche questi spazi potranno offrire un caffè di qualità, grazie a una macchina smart.

IoT, connectivity and constant research. These are essential elements for developing advanced solutions, both with traditional and superautomatic machines, manageable remotely and with touchless interface. The ability to control machines remotely, to manage and modify operating parameters in real time, to understand if and how the machines are operating allow for preventive maintenance and therefore a reduction in operating costs. This means being closer to the market, better understanding customers’ needs and thus offering a targeted service.

consumer, and to do this it has also activated an e-commerce platform for Faemina. This new distribution channel is a complement to the widespread network of distributors – which remains the company’s main channel – that for consumers will serve as a one-stop shop for everything related to service, training and support.

A concrete example of this innovation is LaCimbali S15, the latest in the super-automatic range. Small, practical, hi-tech and intuitive, the S15 – especially the Self Service version – is the ideal solution for offering safety, flexibility and superior quality in the cup in low-traffic locations. Hotels, offices, bakeries, mini-markets, lounges: now thanks to a smart machine these spaces can offer a quality coffee. In addition to a compact design, it features a touchscreen interface and a diverse menu of coffee-based drinks, fresh or powdered milk and soluble cocoa.

Oltre ad un design compatto, è dotata di un’interfaccia touchscreen e di un menu diversificato di bevande a base di caffè, latte fresco o in polvere e cioccolata solubile.

Moreover, thanks to the recently renewed Cup4You application, the machine can be safely used in touchless mode, thus allowing the final consumer to customise the menu, saving it for subsequent purchases.

Inoltre grazie all’applicazione Cup4You, recentemente rinnovata, è possibile utilizzare la macchina in modo touchless, in sicurezza, permettendo in questo modo al consumatore finale di customizzare il proprio menu, memorizzandolo per gli acquisti successivi.

At the last Milan Design Week, Cimbali Group launched Faemina, an espresso machine designed for the home market, thus inaugurating the company’s entry into this market (with the Faema brand) and strengthening its presence in small businesses such as boutiques, concept stores and bistros.

In occasione della scorsa Milan Design Week, Gruppo Cimbali ha lanciato Faemina: una macchina per il caffè espresso pensata per il segmento home, siglando così l’ingresso dell’azienda (con il brand Faema) in questo settore e rafforzando la sua presenza nello small business, come boutique, concept store e bistrot.

Developed by ItalDesign, Faemina combines innovation and design to offer excellent performance in terms of quality both to coffee experts and to those who are looking for a complete, high-level emotional coffee experience. Faemina is a machine that can also be customised: each customer can choose between different finishes so as to have a truly unique object that is perfectly in harmony with their home environment. The Cimbali Group has thus expanded its customer base to include a new target, the

Firmata ItalDesign, Faemina combina innovazione e design per offrire una performance eccellente in termini di qualità sia agli esperti del caffè, ma anche a coloro che aspirano ad una emotional coffee experience completa e di alto livello. Faemina è una macchina che si può

GREAT TECH for GREAT FOOD | 8

GREAT TECH for GREAT FOOD | 9


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

case history

Il futuro ha le radici nella tradizione Tra i primi prodotti che uscirono dall’officina bolognese nel lontano 1933 vi furono dei frigoriferi, in Italia la tecnologia della refrigerazione era agli inizi e La Felsinea fu una delle prime imprese a operare in questo settore. Questo tipo di produzione testimonia che capacità tecniche e spirito innovativo facevano già parte del “patrimonio genetico” dell’azienda. Oggi l’azienda bolognese, trasferitasi a Padova già da parecchi anni, vende prodotti di alta qualità sia nella progettazione che nella costruzione grazie all’uso delle più avanzate tecnologie. I prodotti, da sempre realizzati con attenzione alle esigenze dei clienti, oggi trovano una nuova dimensione,

ovvero macchine che sposando quanto il futuro è in grado di offrire, diventano in grado di erogare performance finora non immaginabili. Applicazioni, cloud e infrastrutture informatiche consentono una nuova visione del lavoro anche nel mondo della cucina, un universo Hi-Tech, una tecnologia all’avanguardia capace di rivoluzionare il lavoro tramite nuove connessioni tra operatore e macchina.

The future has roots in tradition One of the first products that left the establishment in Bologna were refrigerators.The refrigeration technology was just beginning to evolve in Italy and La Felsinea was one of the first companies to operate in this field. This kind of production testifies the technical capacity and innovative spirit that were part of the “genetic patrimony” of the company. Today the company, which has moved to Padua for several years, produces high quality products in both design and construction thanks to the use of the most advanced technologies. Products, which have always been made with attention to customer needs, now find a new dimension,

GREAT TECH for GREAT FOOD | 10

in other words machines that, by marrying what the future is able to offer, are able to supply performances that were previously unimaginable. App, cloud and IT infrastructures now allow a new vision of work also in the world of cooking, a Hi-Tec universe, a cutting-edge technology to revolutionize work through new connections between operator and machine.

La risposta alle esigenze della ristorazione La Felsinea si affaccia sul mercato proponendo macchine in grado di offrire al cliente più esigente una riduzione dei costi vivi e dei tempi con ulteriori benefici in termini di produttività, ma anche un supporto da remoto sulla gestione degli apparati. La combo vincente è nata con la macchina per il confezionamento sottovuoto Space NeXt e il riscaldatore termoregolato Softcooker Wi-Food Nfc. Quest’ultimo fornito di un sistema unico, pratico ed efficiente per la lettura immediata delle sonde al cuore Swp (softcooker wireless probe) e la tracciabilità di prodotto nelle cotture sottovuoto. Le sonde wireless Swp, grazie alla tecnologia Nfc consentono la lettura della temperatura all’interno del prodotto tramite App facile, intuitiva e scaricabile gratuitamente dagli store Android e IoS, o direttamente tramite il Softcooker Wi-Food Nfc. Anche le macchine per l’imballaggio sottovuoto Space NeXt sono dotate di chip WiFi che permette di collegare la macchina al cloud e di essere gestita tramite pratica App. I numerosi sensori di controllo, combinati al sensore di pressione e di temperatura, seguono una logica intelligente che aiuta nella migliore gestione della macchina sia durante l’utilizzo che nella manutenzione e nel post vendita a distanza. Un’azienda così dinamica e sensibile verso le richieste dei clienti non può non affrontare la sfida dell’attuale emergenza sanitaria proprio in considerazione dei danni economici prodotti dal Covid Sar 19.

Per rispondere alle nuove esigenze del mondo della ristorazione La Felsinea propone una linea Re-Start appositamente creata per garantire ai ristoratori e ai loro clienti la massima disinfezione degli ambienti e progetta uno speciale sistema di sanificazione a Ozono per la macchina sottovuoto Space Next. L’incredibile potere naturale dell’Ozono diventa al servizio di tutte le prassi di sanificazione ambientale negli spazi professionali e commerciali: dalle cucine alle camere d’albergo, come pure uffici, sale d’aspetto e tutti quegli spazi dove la sicurezza sanitaria è una priorità. L’Ozono è un gas naturale che vanta una grande capacità ossidante in grado di eliminare germi, batteri e virus e grazie a questa caratteristica è in grado di igienizzare, combattere cattivi odori e muffe. Il programma brevettato SanO3 sanifica automaticamente la macchina per il sottovuoto Space Next e deodora tutta l’area interessata all’aspirazione, dalla camera all’ultimo condotto interno, garantendo massima igiene sulla macchina e quindi sulle lavorazioni che vi vengono effettuate. Un potente modulo da 28 g/h converte l’ossigeno in Ozono e ne riesce a creare in pochi secondi una concentrazione sufficiente a sterilizzare perfettamente, senza intaccare metalli o compromettere la componente elettronica della macchina. A fine programma l’Ozono decade naturalmente e diventa nuovamente ossigeno. Un trattamento perfetto: semplice, economico, efficace e non residuale.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 11


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

The response to catering needs La Felsinea enters the market by offering machines to the most demanding customer, a reduction in costs and times with further benefits in terms of productivity but also remote support for the management of the equipment. The winning combo was born with the Space Next vacuum packaging machine and the Softcooker Wifood Nfc thermoregulated heater. This one supplied with a unique, practical and efficient system for monitoring core temperature and managing procuct traceability in vacuum cooking process. Swp (softcooker wireless probe) uses Nfc technology to measure the temperature inside the product via a user-friendly and intuitive App that can be downloaded free of charge from Android and IoS stores or directly via the Softcooker Wi-food Nfc. Also the vacuum packaging machines Space NeXt incorporate a WiFi chip to connect the machine to the cloud and manage the unit through a simple but very complete App. Multiple control sensors combined with the pressure and temperature sensors are integrated with a smart software that helps to get the best from the machine during use and maintenance. A company so dynamic and sensitive to customer requests cannot fail to face the challenge of the current health emergency in consideration of the economic damage produced by Covid 19.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 12

To respond to the new needs of the horeca world, La Felsinea offers a line specially created to ensure maximum disinfection of the rooms for restaurateurs and their customers and creates a special patented ozone system for Space Next. Ozone is a natural gas with great oxidizing properties that kills germs, bacteria and viruses and can sanitize and beat bad smells and mold. The patented SanO3 program automatically sanitizes and deodorizes the chamber of the Space Next and every single pipe involved in the vacuum process, ensuring the best hygiene on the machine and therefore on the processed food. A powerful 28g/h ozone module converts oxygen into ozone in a few seconds with a concentration which perfectly sterilizes without compromising the machine components. At the end of the program the ozone naturally converts back into oxygen. A perfect treatment: efficient, economic, effective and non residual.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 13


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

case history

Basko e Arneg: uniti per abbattere i consumi e semplificare la gestione La storica collaborazione tra Gruppo Arneg e Gruppo Sogegross, iniziata già nel 1995, si è espressa al meglio in questo progetto che ha coinvolto: Arneg, per l’impianto integrato e i mobili frigoriferi, Intrac per i mobili cassa e la scaffalatura e Incold per le celle frigorifere. La realizzazione finale si è tradotta in uno store innovativo sotto molti aspetti, a partire dal format semplificato per un’esperienza d’acquisto più fluida. Infatti, grazie a corner tematici, consente un contatto autentico tra cliente e operatore, passando per un ambiente contemporaneo e originale che combina lo stile industriale a dettagli del classico mercato rionale. Fino ad arrivare ai concetti portanti che stanno alla base del progetto: sostenibilità ed efficienza.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 14

Basko e Arneg: combined to cut costs and simplify management The Arneg Group and the Sogegross Group began working together way back in 1995. This long-standing collaboration has really demonstrated its advantages in this project, which involved: for the integrated refrigeration system and cabinets, for the checkouts and racking and for the cold rooms The end result is a store that is innovative in many ways, starting from a simplified format that provides a smoother shopping experience, with well finished theme-based corners that offer more authentic contact between the customer and the seller, an original, contemporary setting that combines industrial styling with features typical of a classic local market, and two key concepts that underlie the entire project: sustainability and efficiency.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 15


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

Nuove sfide per la sostenibilità

New challenges for sustainability

Il committente, con una visione innovativa del concetto di vendita al dettaglio, ha incaricato il Gruppo Arneg per raggiungere due obiettivi principali: risparmiare sull’energia elettrica e semplificare la gestione degli impianti frigoriferi e relative attrezzature. La soluzione proposta da Arneg al primo problema è stato un unico impianto integrato ecosostenibile a CO2, in grado di coniugare refrigerazione commerciale (freddo per banchi frigo e celle refrigerate) e Hvac (producendo acqua calda sanitaria, climatizzazione in estate e riscaldamento in inverno). Solitamente divisi, refrigerazione e climatizzazione, qui lavorano insieme alimentati da un’unica centrale. Il caldo prodotto dai banchi frigoriferi viene convogliato nell’impianto di climatizzazione per il riscaldamento dell’ambiente, permettendo così un ciclo virtuoso di riutilizzo. Inoltre, la CO2 è il miglior refrigerante in grado di garantire risparmio energetico e allo stesso tempo una significativa riduzione dell’impatto ambientale. Il risultato finale è stato raggiunto anche grazie a particolari accortezze quali: l’utilizzo prevalente di mobili chiusi per una minore dispersione del freddo e l’uso di canali climatizzanti installati ad un’altezza tale da evitare la costruzione di un controsoffitto.

Il secondo obiettivo, in ottica di semplificazione della gestione degli impianti frigoriferi e relative attrezzature, ha portato il Gruppo Arneg ad essere l’unico fornitore e gestore. Avere un unico interlocutore significa: godere di una gestione semplificata in caso di guasti o manutenzione e più semplice e completo accesso ai dati di monitoraggio. Arneg ha infatti installato specifici misuratori che, nel lungo periodo, saranno punto di riferimento per la predittività energetica. Basi per un percorso appena iniziato, ma che porterà alla realizzazione di impianti e conduzioni sempre più avanzate ed efficienti. Per un punto vendita ancor più all’avanguardia, è possibile installare Arneg Bems Supervisor, un Building Energy Management System, una moderna centrale di monitoraggio per il controllo energetico in grado di aggiungere la gestione smart di climatizzazione e illuminazione tramite interfaccia (es. per accendere, spegnere, schedulare attività, ecc.). In questo modo il negozio potrà monitorare funzionamento e consumi non solo delle attrezzature refrigeranti, ma di tutte le utenze del punto vendita.

The customer had very clear ideas and an innovative vision of retail selling, and posed the Arneg Group two main objectives. Arneg’s solution for the first objective, to save on eletrical energy is a single integrated and sustainable CO2 system . This integrated system combines a commercial refrigeration function (for the refrigerated cabinets and cold rooms) with an Hvac function (for producing hot water, air conditioning in the summer and heating in the winter). Refrigeration and conditioning are normally two separate systems, but go together in this store and are fed by a single, central system. Heat generated by the refrigerated cabinets and counters is channelled to the conditioning plant to heat the store, creating a virtuous recycling system. Moreover, CO2 is an unbeatable refrigerant as it guarantees energy savings and a significant reduction in environmental impact. Complementary solutions the end result was achieved also thanks to smart ideas like: using mainly closed cabinets to minimise cold loss and using air conditioning ducts installed at a height that eliminates the need for a suspended ceiling. For the second objective, to simplify the management of refrigeration systems and associated equipment, Arneg’s solution is one -stop management As a way to simplify the management of the refrigeration systems and associated equipment, choosing the Arneg Group as the sole provider of management services was a strategic move. Having just one partner means: simpler management for maintenance and in the event of a breakdown and easier and more complete access to monitoring data. Arneg installed special meters that will prove crucial to predicting energy usage in the long term. This provides a solid basis for the store now, and will help make systems and management even more advanced and efficient in future. For even more advanced management, the store operator can install Arneg Bems Supervisor – a Building Energy Management System. This provides a modern energy monitoring and control dashboard that can also add an interface for the smart control of air conditioning and lighting systems (for switching on and off, scheduling activities, etc.). By adding Arneg Bems Supervisor, the operators will be able to monitor the functioning and consumption not only of the store’s refrigeration system but of all its power users.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 16

GREAT TECH for GREAT FOOD | 17


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

company profile

Your #futurevolution. The Epta System

THE SPECIALISTS FOR YOUR SPECIALITIES

Epta, multinazionale specializzata nella refrigerazione commerciale, occupa una posizione competitiva mondiale forte e bilanciata, sia geograficamente, sia nelle diverse aree di business, questo grazie ai suoi marchi Costan, Bonnet Névé, Eurocryor, Misa, Iarp e Kysor Warren. Con headquarter a Milano, Epta opera con un organico di quasi 6.000 dipendenti, una capacità produttiva annua di 230.000 unità e un fatturato di 908 milioni di euro, nel 2020. Combinando l’expertise e le competenze specifiche di ciascun brand, con una sistematica attività di ricerca e sviluppo, il gruppo è in grado di anticipare i trend globali per aiutare i propri clienti a raggiungere performance d’eccellenza in ambito Retail, Ho.re.ca e Food&Beverage.

Vi invitiamo a scoprire le nostre innovative soluzioni refrigerate, studiate per le vostre esigenze.

“Your #futurevolution. The Epta System” è fil rouge della partecipazione del Gruppo ad Host, ed esprime l’approccio concreto con cui Epta si pone al servizio dei clienti Ho.Re.Ca e Food&Beverage. In occasione della manifestazione, il gruppo presenta infatti “The specialists for your specialities”, le soluzioni dei brand specializzati Eurocryor, Misa e Iarp per rispondere alle necessità degli esercizi commerciali in linea con i più importanti trend del settore come il design e l’innovazione digitale.

Epta, multinational Group specialised in commercial refrigeration, has a very strong and well balanced competitive position worldwide, in terms of geographic distribution and of business area coverage, thanks to its brands: Costan, Bonnet Névé, Eurocryor, Misa, Iarp and Kysor Warren. Headquartered in Milan, Epta employs a staff of about 6,000 employees, with an annual production capacity of 230,000 units and a turnover of 908 million Euros in 2020. By combining the expertise and the unique skills of each brand with systematic research and development, the Group has the ability to anticipate the most innovative global trends to help Retail, Ho.Re.Ca and Food&Beverage sectors achieve excellent levels of performance. “Your #futurevolution. The Epta System “is the leitmotif of the Group’s participation in Host, and expresses the concrete approach with which Epta places itself at the service of Ho.Re.Ca and Food & Beverage customers. The group presents at the event “The specialists for your specialities”, the solutions of the specialized brands Eurocryor, Misa and Iarp to meet the needs of customers in line with the most important trends in the sector such as design and digital innovation.”

LA PRESENTAZIONE E LA CONSERVAZIONE PERFETTE, DEDICATE ALLA VOSTRA ECCELLENZA

IL FREDDO A SPINA TOP CLASS. SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER OGNI BEVANDA E CIBO

Fieramilano - 22 – 26 Ottobre 2021 Pad. 2P Stand A12 C11 42nd

GREAT TECH for GREAT FOOD | 18

www.eptarefrigeration.com

GREAT TECH for GREAT FOOD | 19

LE CELLE FRIGORIFERE CHE ASSICURANO UNA MAESTRIA UNICA NELLA PROTEZIONE E CONSERVAZIONE DI CIBI FRESCHI E SURGELATI


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD

affettare slice

company profile

tagliare

La Felsinea, qualità in continuo progresso

cut

La Felsinea è una delle prime ditte produttrici di macchine professionali per la lavorazione degli alimenti nate in Italia. Le sue origini risalgono al 1933, anno in cui la ditta fu fondata a Bologna. Da allora sono passati molti anni, nel corso dei quali La Felsinea è riuscita a rimanere un’impresa all’avanguardia, grazie alla sua vocazione per l’innovazione e al suo impegno per il continuo perfezionamento dei prodotti. Gli uffici e la produzione hanno oggi sede a Piazzola sul Brenta a pochi chilometri da Padova, in una struttura produttiva, dotata di tecnologie avanzate. In questo nuovo stabilimento nascono prodotti superiori per qualità di progettazione e costruzione: macchine in cui le prestazioni avanzate si uniscono ad un design ergonomico ed esteticamente accurato. Obiettivo dell’azienda è realizzare degli “strumenti di lavoro” sempre più validi, delle attrezzature che aiutino coloro che operano nel mondo della ristorazione, dei bar, della distribuzione alimentare, della macelleria e della lavorazione della carne. Tra i prodotti di maggiore successo, sempre in continuo sviluppo e aggiornamento, vi sono le numerose attrezzature per la macelleria e la lavorazione della carne. Molto consolidata è anche la gamma delle macchine per la cucina professionale e la ristorazione in genere. La conformità alle normative internazionali in materia di igiene e sicurezza è un punto di partenza imprescindibile per operare con successo in questo delicato settore, così strettamente legato alla sicurezza e alla salute delle persone. Anche in questo senso La Felsinea è un’impresa, pronta a cogliere ogni evoluzione e ogni progresso.

intenerire tenderize

mescolare mix

insaccare fill

La Felsinea, quality progress

omogenizzare

La Felsinea is one of the top market manufacturers of professional food processing machinery in Italy. lts origins date back to 1933 when this renowned company was founded in Bologna. Many years have passed since then, but La Felsinea has always remained a company in the forefront thanks to its vocation of innovation and commitment to constant product improvement. The La Felsinea production plant and offices are now located in Piazzola sul Brenta, just a few kilometres from Padua, in a modern structure equipped with the latest industrial technology. This new plant produces machines and equipment that are superior for their quality design and construction, machines whose advanced performance levels are combined with ergonomics and streamlined design. The company’s aim is to create increasingly and constantly improved and upgraded “work instruments” and equipment for use in the widely varied field of restaurants, cafés, food distribution, butcheries, and meat processing plants. Among the most popular products is the wide variety of equipment for butcheries and meat processing. However, La Felsinea is also renowned in the field of machines for professional cooks and restaurants in general. Conformity with international standards in the field of hygiene and safety is an essential starting point for operating successfully in such a delicate sector, so strictly linked with public health and safety. Here too, La Felsinea is a company well in the forefront, always ready to adopt any new ideas in evolution and progress.

homogenize

sminuzzare crumb tritare grind formare press

stagionare season

LA FELSINEA S.R.L. 1933

GREAT TECH for GREAT FOOD | 20

ELETTROINDUSTRIALI

Via L. Einaudi, 47 - 35016 Piazzola sul Brenta (PD) Italy Tel. +39 049 9601602 - Fax +39 049 9601606 info@felsinea.com - www.felsinea.com

company many solutions Un'azienda tante soluzioni GREAT TECH for GREAT FOOD |One 21


| GREAT TECH for GREAT FOOD

| GREAT TECH for GREAT FOOD company profile

Arneg, in sintonia con il territorio

Il brand è solo la punta dell’iceberg

Arneg nasce nel 1963 in provincia di Padova, ed oggi è leader internazionale nella progettazione, produzione e installazione di refrigerazione commerciale e attrezzature complete per il settore del retail: banchi frigo, mobili non refrigerati, centrali refrigeranti, tavole calde, tecnologie per la refrigerazione e il risparmio energetico. Si contraddistingue nel mercato per la capacità di coniugare alte performance, innovazione ecosostenibile, ottimizzazione del risparmio energetico e design made in Italy. Arneg SpA è la casa madre di un gruppo multinazionale presente in Europa, Americhe, Asia, Africa e Oceania. Tramite i marchi Arneg, Oscartielle, Intrac e Incold, i 20 stabilimenti di produzione e 20 sedi internazionali, il Gruppo Arneg è leader nel settore della refrigerazione commerciale. Tale posizione è nata dalla valorizzazione delle sinergie tra le varie aziende e da un patrimonio di conoscenze e idee condiviso in tutto il gruppo tramite la vasta rete produttiva e distributiva presente in ogni continente. Una sinergia data dalla capacità di entrare in profonda sintonia con la cultura di ogni territorio dove esprime il suo stile, la sua forza innovativa e la sua italianità. Arneg è in grado di creare filiali e unità produttive che operano direttamente in loco grazie all’indispensabile contributo delle donne e degli uomini locali.

servizi sostenibilità ricerca e sviluppo

Tutto per contribuire fattivamente ad una crescita e ad uno sviluppo sostenibile, sotto il segno di una nuova etica del fare impresa: più evoluta, solidale e condivisa.

ascolto del cliente

Arneg, in tune with the territory Arneg was formed in 1963, in the northern Italian province of Padua. Today is international leader in the design, manufacture and installation of complete equipment for the retail sector: refrigerated cabinets, non-refrigerated furniture, refrigeration systems, hot-cases, refrigeration and energy saving technologies. It stands out in the market for its ability to combine high performances, ecosustainable innovation, energy saving optimization and Made in Italy design. Arneg SpA is the parent company of a multinational group spanning Europe, the Americas, Asia, Africa and Oceania. Starting from Italy, through the Arneg, Oscartielle, Intrac and Incold brands, 20 manufacturing plants and 20 international offices, the Arneg Group is leader in commercial refrigeration. The group has achieved this position by leveraging synergies between its member companies and exploiting a unique heritage of know-how and ideas, shared throughout the group via a vast production and distribution network covering every continent. This kind of synergy is the result of ability to work in harmony with the culture of every country where the company expresses its style, flair for innovation and Italian character. Arneg’s sets up subsidiaries and production units to operate locally and employ local men and women.

visione

Dietro a ciò che vedi, c’è molto di più. Ogni prodotto marchiato Arneg è fatto prima di tutto di fantasia, coraggio, etica, buon senso, rispetto per le persone e la natura. È per questo che, coi suoi 21 stabilimenti di produzione e 18 uffici internazionali, il Gruppo Arneg è leader internazionale nella refrigerazione commerciale e nelle soluzioni d’arredo d’eccellenza per la piccola, media e grande distribuzione.

This makes a real contribution to sustainable growth and development guided by a new, evolved, collaborative and shared business ethic.

GREAT TECH for GREAT FOOD | 22

www.arneg.it


| GREAT TECH for GREAT FOOD

Aziende presenti in questo numero Companies in this issue

FOOD-TECHNOLOGY LOUNGE A HOST 2021

PAD. 2 STAND A04 C03 | 22-26 OTTOBRE FIERA MILANO RHO


| GREAT TECH for GREAT FOOD

SPECIAL EDITION

via A. Scarsellini 11/13 - 20161 Milano (IT) +39 0245418.500 - redazione@anima.it www.industriameccanica.it - www.anima.it

GREAT TECH for GREAT FOOD | 26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.