Il Pellicano - Aprile 2022

Page 5

Editoriale Chiara Peron presidente provinciale Fidas Vicenza

Lottiamo per una Pasqua di rinascita, anche per le donazioni

V

oglio usare in queste mie righe la metafora della Pasqua, della rinascita del nostro spirito e del nostro entusiasmo di donatori. Quello che stiamo attraversando è un momento storico e sociale decisamente complesso, mai visto in precedenza, che disegna scenari del tutto nuovi e di fronte ai quali non sempre ci troviamo capaci di reagire e porre in atto risposte pronte ed efficaci. Il Covid-19 è piombato sulla nostra comunità con irruenza, senza lasciarci lo spazio di capire, ma solo di accettare ciò che stava accadendo. Noi donatori, però, ci siamo sempre stati, non abbiamo mai abbassato la testa, perché se l’avessimo fatto le conseguenze sarebbero state ancor peggiori. Si pensava di essere usciti dalla pandemia, ma i numeri, ancora una volta, disegnano una realtà diversa da quella che vorremmo osservare. Senza dubbio, però, la fase acuta parte essere alle spalle, almeno vogliamo credere che sia così. Desideriamo guardare al futuro, ad un futuro di sicurezze, non più governato dall’indecisione, dai dubbi e dalle paure. La Pasqua ci offre un momento di pausa, di riflessione. Speriamo ci infonda quella fiducia di cui ciascuno di noi ha estremo bisogno. Ne abbiamo bisogno per affrontare la quotidianità, ma anche per continuare ad essere donatori: convinti, puntuali e “seriali”. Uso questo termine bizzarro, ma efficace, perché donare con assiduità è importante. Garantire le donazioni significa portare a termine la propria “missione” con perseveranza e senso civico. In tutto questo tempo, senza dubbio, abbiamo riscoperto anche il piacere dello stare in fami-

Anno LXI Aprile 2022

glia, di stare a casa, dentro quelle quattro mura che, talvolta, appaiono strette, ma che al tempo stesso ci trasmettono sicurezza, amore e protezione. Abbiamo riscoperto i nostri giovani, la parte buona della società, così vengono spesso definiti. Bisogna crederci, però, e far sì che davvero possano essere i protagonisti delle battaglie di oggi per porre le basi ad un futuro, del quale saranno interpreti, migliore del presente. Il ruolo delle famiglie è fondamentale nel trasmettere valori, ma anche le associazioni come la nostra possono lasciare un segno. Sconfiggiamo paure ed incertezze e guardiamo avanti, con lo spirito di chi combatte per il bene proprio e quello comune. Negli ultimi due anni siamo stati chiamati a molti sacrifici che ci hanno duramente messi alla prova, anche sotto il profilo professionale, oltre che umano. Oggi, però, dobbiamo rialzarci, lottare contro l’incertezza del momento facendo perno sui nostri valori, su ciò che abbiamo di caro e, naturalmente, orientando ogni nostra azione al prossimo. Fare del bene fa bene. È una frase fatta, ma è la verità. È la dimostrazione concreta che dando qualcosa di sé, che non costa nulla, può arricchire e dare serenità. Questa è la nostra Pasqua, questa è la nostra rinascita, attraverso la riscoperta dell’amore per chi ci sta accanto. Con questo accorato invito ad andare a donare ed a farlo assiduamente, nonché a diventare donatore di sangue, per chi non ha ancora fatto questo grande passo, voglio augurare a tutti i lettori una sincera buona Pasqua ed un futuro radioso e sereno. ●

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.