InArte_2012-02

Page 1

Associazione di Ricerca Culturale e Artistica

Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - 70% CNS PZ

idee â‚Ź 1,50

arte

eventi

Periodico a diffusione nazionale - anno VIII - num. 02 - marzo 2012


Eventi La manifestazione, nata dalla partnership tra Ciit (Consorzio cittĂ legrea imprese turistiche) e i comuni di Monte di Procida, Bacoli e Pozzuoli, in forma

Quando pubblico e privato collaborano insieme in nome della cultura, i risultati, sia in termini di qualità , che di recupero economico, arrivano sempre. Di sicuro l'intento è riuscito per Art Explosion. L'arte si racconta nei campi legrei, evento ad altissimo pro-

ilo realizzato nel meraviglioso territorio dei Campi Flegrei, tra ottobre e dicembre 2011 e prossimo, nell'imminente primavera, a nuove sperimentazioni.

18

associata, ha dato luogo ad una formula innovativa di cultura, che ha permesso di far interagire il ricchissimo patrimonio archeologico della zona con le affascinanti elucubrazioni dell'arte contemporanea, grazie ad un intelligente utilizzo dei fondi POR FESR Campania 2007-2013. I protagonisti della manifestazione hanno dato vita ad un susseguirsi di performances, mostre, installazioni che hanno spaziato da forme diverse di cultura a quelli propri dell'arte. Da Magma, mostra di Street Art curata da Alessandro Mantovani, che ha interagito con il territorio attraverso performances e concorsi destinati agli artisti dell'area, a Diva,mostra omaggio a Sophia Loren,


Art Explosion. L'arte si racconta nei Campi Flegrei di Fiorella Fiore

ambientata a Pozzuoli, a La Danza del Tempo, con le creazioni di Marco Nereo Rotelli,nella meravigliosa cornice del Museo Archeologico del Castello di Baia. L'artista, nome tra più i più importanti del panorama artistico internazionale, è stato poi protagonista della performance di chiusura, avvenuta pro-

prio nel Castello di Baia, dove ha dato vita, e luce, ai versi del poeta arabo Adonis, accompagnato dalle musiche di Francesco D'Errico, in un crescendo che lo stesso poeta ha deinito un “magico intarsio” di saperi capaci di donare spazio e tempo alle cose. Il risultato è stato quello di ri-creare in un luogo di

assoluta bellezza, crogiolo di culture, di incontri, un'atmosfera di pura mediterraneità, che unisce la Campania, Istanbul, Beirut, in un omaggio all'arte, alla poesia, alla bellezza. Cosa ha portato tutto questo anche in termini economici? In primo luogo, un rinnovato interesse su un territorio, che, pur ricchissimo di arte, viene dimenticato dai circuiti turistici soliti e che ha visto, durante tutto il periodo della manifestazione, un incremento di presenze turistiche; in secondo luogo, l'impiego lavorativo e di idee, dei giovani sul territorio, impegnati nel progetto; inine, aspetto più importante, il tentativo riuscito di dare vita ad una iliera che, pur esistente, non è ancora coesa in un unico progetto di riqualiicazione dell'intera area. Ed è questo aspetto ad interessare anche noi lucani. I Piot, in cui tanto si è investito, dovevano essere inalizzati proprio alla cooperazione di diverse realtà territoriali pronte ad uscire fuori dai propri conini geograici per valorizzare delle aree che, di fatto, sono rimaste isolate a se stesse. Eventi come questi dimostrano, ancora una volta, che la cultura funziona solo quando è in rete, quando, cioè, sono messi in relazione i siti, e le diverse realtà, pubbliche e private, che ruotano intorno ad essi. È solo questo tipo di approccio che permette che ogni occasione di sviluppo di non essere un'ulteriore occasione mancata.

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.