Concorso The#FossilSeaChallange Il progetto, realizzato dal gruppo di studenti del corso di Grafica della classe 4D del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Vittorio Veneto, consiste nell’aver ideato la locandina e il pieghevole-programma per una Giornata di Studi - Conferenza sulle Dolomiti, dal titolo “DOLOMITI scritture d’acqua”. Al fine di promuovere ulteriormente il messaggio, coinvolgere e sensibilizzare i giovani, studenti e cittadini, si è pensato di realizzare una T-shirt e una borsa coordinata. L’idea dei singoli concept elaborati si basa sulla riflessione e analisi visiva delle parole chiave quali: ACQUA - TEMPO - DOLOMITI, parole e concetti che hanno ispirato singolarmente i ragazzi a tradurre in immagini i loro pensieri sulla storia di queste montagne che la natura ci ha consegnato.
Dolomiti scritture d’acqua
Giornata di studi sulle Dolomiti Sabato 28 aprile 2018 ore 10:00 Auditorium “Casa della gioventù” di Predazzo via Ettore Sottsass 5, info: 0462 508211
ore 10:00 Saluto e introduzione a cura del sindaco di Predazzo prof.ssa Maria BOSIN ore 10:50 Perchè le Dolomiti patrimonio del mondo? Reinhold MESSNER alpinista, esploratore e scrittore
Progetto grafico Anna AMBROSETTO Liceo Artistico “B. Munari” Vittorio Veneto
ore 11:30 Cime spettacolari scolpite nel tempo Gianni POLONIATO, geologo ore 12:30 Pausa pranzo con buffet offerto dal Comune ore 13:45 Gli abitanti delle Dolomiti, flora e fauna del territorio Giuseppe DA ROLD, biologo e responsabile del settore ambientale dei parchi naturali ore 15:00 L’importanza del paesaggio: il turismo in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia Giovanni BERTAGNO, proprietario di un campeggio in località friulana
SABATO 2 GIUGNO 2018 TEATRO COMUNALE DI BELLUNO 18.30 SALUTO ALLE AUTORITÀ 18.40 INTRODUZIONE AL CONVEGNO
Massimiliano Pacher Presidente dell’Associazione Dolomiti
18.50 STORIA E FORMAZIONE DOLOMITI Alberto Peterle, Presidente Gal Prealpi
19.05 LAGHI E FIUMI NEL TERRITORIO DOLOMITICO Paolo Doglioni, Presidente ASCOM Belluno
19.20 I NOVE SISTEMI DOLOMITICI
Valeria Ghezzi, Presidente ANEF Nazionale
19:35 CONCLUSIONI
Federico Caner, Assessore al turismo Regione Veneto Info. tel. 0437 556389 - info@dolomitiunesco.eu
Progetto grafico FRANCESCO DA TOS Liceo Artistico Statale “B.Munari” di Vittorio Veneto
Dolomiti scritture d’acqua
28 aprile 2018 Teatro Portland via Papiria 8, Trento
ore 10:30 Saluto del Sindaco della Città di Trento dott. Gino Biasio ore 10:45 Dolomiti, patrimonio mondiale Stefania Prestigiacomo Ministro dell’Ambiente ore 11:00 pausa caffè ore 11:30 Il valore dell’acqua, la sua forza e il suo controllo Lucio Damiano Geologo ore 12:00 Tra storia e necessità Riccardo Sanson Presidente Dolomiti Unesco ore 12:30 Dibattito e conclusioni Informazioni: tel. 0436-592516 info@dolomitiunesco.it www.dolomitiunesco.it
Progetto grafico Veronica DASSIÉ Liceo Artistico Statale “B. Munari” Vittorio Veneto
Sabato 16 giugno 2018, ore 16.30 Teatro comunale di Bolzano Piazza Giuseppe Verdi, 40 ore 16.30 “Perchè patrimonio mondiale dell’Unesco” Eros CECCONI Direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO
ore 17.15 “Dolomiti: economia del bene comune”
Vanni MACERIA Assessore alle infrastrutture e territorio Regione Trentino-Alto Adige
ore 18.00 “Da cosa le nostre montagne sono nate” Alexandra GASTANI FRINZI dott.ssa di Ricerca in Paleontologia
ore 18.30 “Il territorio in cui sono cresciute le Dolomiti” Remo GARPELLI geografo
ore 19.00 Conclusioni
Progetto grafico PIERGIORGIO DE BORTOLI Liceo Artistico Statale “B.Munari” Vittorio Veneto
Teatro Auditorium Santa Chiara Trento, via E. Fermi 14 Domenica 29 aprile 2018 ore 14:30
ore 14:30 Introduzione Dott. Martino GILA Presidente Comitato Dolomiti Unesco ore 15:00 Dolomiti Patrimonio Unesco Gian Luca GALLETTI, Ministro dell’ Ambiente ore 15:45 Un romanzo di rocce Francesco BASSANI, Geologo ore 16:15 L’ integrità delle Dolomiti Alexander LANGER, Naturalista ore 17:00 Un patrimonio da preservare Walter BONATTI, Alpinista ore 17:35 conclusioni
Progetto Grafico MARTINO GILA Liceo Artistico Statale “B. Munari” Vittorio Veneto
Progetto locandina e immagine coordinata per Giornata di studi sul tema
DOLOMITI SCRITTURE d’ACQUA a cura degli allievi della classe IV D Grafica del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Vittorio Veneto A.S. 2017/2018 Anna Ambrosetto Giulia D’Avino Francesco Da Tos Veronica Dassié Piergiorgio De Bortoli Alessia De Poli Alice Fabris Filippo Fontana Martino Gila Alice Mantese Cristina Perencin Serena Piccin Docenti: Maurizio Armellin, Discipline Grafiche Aldo Merlo, Laboratorio Grafica