![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Margaritina ’n tel vardar l’Enrozadira
Canzone in lingua ladina di Ermanno Rovisi, in arte Luigi Canori (1907-1991)
Ence stazera ‘n tel vardar l’Enrozadira, me fae ciapar da la più gran malinconia el Rozengarten con che foch che ‘l ze retira che ‘l ze destuda a mi me par ja de morir, morir..
E dut l’e mort lontan de te Margaritina, en te sta vita jo no troe più nia da bel, da bel..
E na legrema zente ja spuntar na legrema ferza e corer chieta ju per na mazela, ‘n te dut sto scur no veje più mia stela, lontan, lontan, mio ben, l’e en zen sciampar, sciampar
Traduzione. Anche stasera nel guardare l’Enrosadira mi faccio prendere da una gran malinconia il Rosengarten con quel fuoco che si ritira che si spegne ed a me già pare di morire
E tutto è morto lontano da te Margheritina in questa vita io non trovo più niente di bello
E una lacrima sento già spuntare, una lacrima bollente e la sento correre lieve giù per a guancia in tutto questo buio ho perso la mia stella lontano da te, o mio bene, è tutto un fuggire, è tutta una fuga