![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Il fuoco di Prometeo. Una chat impossibile
La seguente conversazione fittizia ha lo scopo di divertire, ma soprattutto di far riflettere il lettore riguardo alcune problematiche attuali. Gea, dea della Terra, denuncia il comportamento incurante nei confronti dell’ambiente: lo sfruttamento insostenibile delle risorse, l’inquinamento e l’edificazione massiccia e per nulla attenta alla salvaguardia del paesaggio. Prometeo, il semidio che rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, si dimostra invece completamente insensibile su questi temi e per tutta la conversazione non dà segni di collaborazione. L’uomo, nel quale si dovrebbe identificare il lettore, ha il ruolo di mediatore. L’immedesimazione del lettore nella conversazione permette di riflettere sull’importanza delle risorse naturali. Il dono della tecnica, che come racconta il mito di Prometeo è simboleggiato dal furto della fiamma, non dovrebbe essere usato contro il pianeta, bensì devoluto alla sua protezione.
Personaggi: U = Uomo, G = Gea, P =Prometeo
U: Chi ci sarebbe per una grigliata? P: io porto il fuoco � G: voi sempre a bruciare roba…
U: ma dai, non fare la solita, è una grigliata fra amici P: stiamo attenti � G: dite sempre così… griglia che ti ri-griglia fate un sacco di casini, marrani! Un giorno una grigliata, un giorno bruciano plastica, un giorno
buttano la stagnola nel bidone della carta! se continuate tutti così io non resisterò per molto! giorno dopo giorno mi state tutti rompendo i... polmoni!
U: Dai che non muori mica per una grigliata ogni tanto, non capisco dove sia il problema! dovresti lamentarti degli allevamenti intensivi, non di noi, che ne facciamo una all’anno! G: non voglio fare la polemica con voi, ma voglio farvi notare che anche le scelte che prendete voi quotidianamente possono aiutarmi o farmi del male.. potete farla una grigliata, ma anche scegliendo il tipo di BBQ potreste aiutarmi! P: SIIIII carbonella �
U: non stizzare prometeo, facciamolo a gas. portiamo la bombola da casa! P: visto che allora avete scelto la griglia, almeno fatemi scegliere il posto no?
U: al parco! andiamo al Fraine a Pozza di Fassa che è già attrezzato ed è così comodo� P: ma no è meglio andare in un posto sperduto, c’è più atmosfera! G: fammi capire vuoi accendere un fuoco in un luogo incontaminato ? E magari lasciare pure lì la spazzatura conoscendoti!!!
U: L’idea di Prometeo mi tenta… però ha ragione Gea, meglio andare in un posto attrezzato così non facciamo danni P: siete davvero N-O-I-O-S-I!!! G: e poi @umano possiamo arrivarci pure a piedi al parco, così nel frattempo ci vien fame�
U: @gea hai ragione P: ooooh, ma nessuno mi ascolta!! siete seri? ci andiamo in macchina! basta idee da green peace!
U: effettivamente portare la griglia a piedi è scomodo.. G: no no dai, ci arrangiamo% , non dar ragione a Prometeo% U:... andiamo con i mezzi pubblici, che è un ottima soluzione&
P: va bene....almeno non cammino dai� su una cosa però non cedo. La carne: Bistecche di mucca e maiale a non finire! G: e dopo? anche un elefante?!… non diciamo cavolate prometeo! Possiamo fare delle buonissime verdurine� �
P: ma piuttosto metto te sulla griglia!� G: ma lo sai che per fare anche una sola bistecca di maiale si consumano 6000 litri di acqua? E che per i tuoi amati hamburger se ne sprecano altri 2400! Invece, se cucinassimo delle verdure, se ne risparmierebbe tantissima. P:sisi ok ho capito, alla fine mi farete fare tutto quello che volete voi!
U: ma no dai.. anche io avrei voglia di mangiare carne in realtà.. @Gea dai, facciamo una via di mezzo.. possiamo fare sia verdurine sia un pò di carne.. magari non suina… ecco.
ARRIVANDO AL POSTO DELLA GRIGLIATA
G: mi mettono ansia tutti questi impianti sciistici e alberghi, non dovrebbero esserci. P: e poi dove vado a fare la settimana bianca io? G: Certo che se si riuscisse a costruire rispettando la morfologia dell'ambiente forse sarebbe più bello…
U: ma insomma, voi siete sempre a litigare su tutto! P: ha iniziato lei�
G: non avete alcun rispetto per le risorse e per le bellezze del territorio! a nessuno viene in mente di tutelare i luoghi naturali e i paesaggi se non c’è una legge che impedisca che si rovinino, ci avete mai pensato?
U: è vero, e spesso nemmeno le leggi servono a molto� .
P: @gea non pretenderai che si rinunci a tutti i comfort della vita moderna, vero? Come si fa a spostarsi senza macchina o a vivere senza produrre rifiuti? G: nessuno pretende che smettiate COMPLETAMENTE di affidarvi alle vostre innovazioni, semplicemente sarebbe carino da parte vostra porre più attenzione anche all’ambiente circostante, che sta subendo tutti gli effetti negativi. Guardate per esempio quella montagna! Una volta era ricoperta di boschi, mentre ora ha un enorme buco nel mezzo, solo perché a voi serve il porfido per fare le strade! P: sempre a lamentarti di quello che facciamo!
U: Gea ha ragione, anche se sta un po’ esagerando… Dovrebbe essere compito nostro quello di prenderci cura dell’ambiente e della natura, no? P: Ma va la dai... E poi non lo fa quasi nessuno, perché dovrei rinunciare io ai miei comodi semplicemente per l’ambiente? G: se tutti facessero questo ragionamento la situazione declinerebbe sempre più di quanto già non sia tragica! P: sempre la solita esagerata! G: che ne pensi @umano?