Il Fuoco Di Prometeo.
 Una Chat Impossibile La seguente conversazione fittizia ha lo scopo di divertire, ma soprattutto di far riflettere il lettore riguardo alcune problematiche attuali. Gea, dea della Terra, denuncia il comportamento incurante nei confronti dell’ambiente: lo sfruttamento insostenibile delle risorse, l’inquinamento e l’edificazione massiccia e per nulla attenta alla salvaguardia del paesaggio. Prometeo, il semidio che rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini, si dimostra invece completamente insensibile su questi temi e per tutta la conversazione non dà segni di collaborazione. L’uomo, nel quale si dovrebbe identificare il lettore, ha il ruolo di mediatore. L’immedesimazione del lettore nella conversazione permette di riflettere sull’importanza delle risorse naturali. Il dono della tecnica, che come racconta il mito di Prometeo è simboleggiato dal furto della fiamma, non dovrebbe essere usato contro il pianeta, bensÏ devoluto alla sua protezione. Personaggi: U = Uomo, G = Gea, P =Prometeo
U: Chi ci sarebbe per una grigliata? P: io porto il fuoco đ&#x;”Ľ G: voi sempre a bruciare roba‌ U: ma dai, non fare la solita, è una grigliata fra amici P: stiamo attenti đ&#x;™„ G: dite sempre cosÏ‌ griglia che ti ri-griglia fate un sacco di casini, marrani! Un giorno una grigliata, un giorno bruciano plastica, un giorno
32