Una scuola più ecologica - eco anche a scuola (4AE Liceo "Maria Ausiliatrice" - Padova)

Page 1

UNA SCUOLA PIU’ ECOLOGICA - ECO ANCHE A SCUOLA OBIETTIVI: - Ridurre gli sprechi di carta, plastica; - Sensibilizzare la scuola sui temi ambientali; - Diventare più «ecosostenibili» - Promuovere le pratiche di riciclo. DESTINATARI: Studenti, famiglie, docenti, personale Ata e comunità religiosa del MAUS. Studenti delle scuole di Padova e provincia.

IL PROGETTO Si struttura in cinque punti 1. Prevede l’installazione di un depuratore per l’acqua a scuola. 2. A studenti, docenti, personale Ata e comunità religiosa viene proposto l’acquisto di una borraccia, ovviamente non di plastica tramite creazione di gruppo d’acquisto (Gas) e con collaborazione negozio friendly shop 3. Viene avviata la ricerca di nuovi fornitori per le merendine a scuola, individuando aziende ecosostenibili a ridotto impatto ambientale. L’obiettivo è entro due anni al massimo, di cambiare lo stile alimentare della scuola. 4. Si propone alla scuola l’utilizzo di risme e fogli protocollo di carta riciclata per eventuali fotocopie. 5. Si coinvolgono le singole classi nell’acquisto di contenitori per la raccolta differenziata (carta, umido, plastica)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Una scuola più ecologica - eco anche a scuola (4AE Liceo "Maria Ausiliatrice" - Padova) by Fondazione Fontana - Issuu