Speciale
TRADE FAIRS
A Düsseldorf dal 5 all’8 novembre
A+A: ancora un grande successo A+A si riconferma la fiera del settore sicurezza più importante al mondo. Tenutasi a Düsseldorf dal 5 all’8 novembre, ha visto la partecipazione di circa 1.600 aziende provenienti da 54 Paesi e la presenza di circa 63 mila visitatori. Un successo rispetto alla precedente edizione che aveva fatto segnare 60 mila visitatori. “Più di uno su quattro proveniva dall’estero a conferma dell’internazionalità della nostra manifestazione. Il lavoro di promozione fatto e la presenza del meglio della produzione dei settori security e safety hanno dato ottimi risultati. Un così alto numero di provenienze dall’estero non può che far ben sperare per l’apertura commerciale di nuovi mercati” ha affermato Joachim Schafer, amministratore delegato di Messe Düsseldorf. Dopo la Russia nel 2009 e la Polonia nel 2011, il
Paese partner di quest’anno è stata la Turchia. La ragione è semplice: con una popolazione attiva di 23 milioni di abitanti rappresenta una grosso potenziale soprattutto per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza individuale. A tale proposito, nel corso della manifestazione, è intervenuto Halil Etyemez, Vice Ministro del Lavoro turco che ha parlato degli enormi sforzi che sta facendo il suo Paese per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro per mezzo di una quadro giuridico più rigoroso e disposizioni sulla sicurezza più severe. A tale proposito è stata annunciata la prima edizione di Occupational Safety+Salute Exibition che si terrà ad Istanbul dal 5 al 7 maggio 2014. “Con i settori dell’abbigliamento professionale e l’abbigliamento di sicurezza forte-
Joachim Schafer
Birgit Horn
mente orientati alla moda siamo riusciti ad attrarre ad A+A un numero considerevole di persone interessate a questo settore. La qualità e la quantità dei contatti con i clienti sono stati molto soddisfacenti”: ha affermato Birgit Horn, direttrice della manifestazione. Da questa edizione di A+A è
venuta la conferma della ripresa del settore con cifre interessanti: solo in Germania, dal 2004 al 2012, l’aumento del volume di affari è stato del 35%. Per quanto riguarda il settore della protezione del corpo umano, si è accentuata la prepotente entrata del fattore moda che sta contraddistinguendo sempre più soprattutto il settore delle scarpe. Colori, materiali, accessori e componenti ma soprattutto il design hanno messo in mostra collezioni decisamente all’avanguardia, calzabili tranquillamente anche in città. La fiera di Düsseldorf è stata, come è ormai tradizione, anche un grande momento di riflessione sulle problematiche del settore con convegni incontri che hanno coinvolto più di 6 mila persone. Un successo, anche questo, per gli organizzatori di A+A decisamente soddisfatti per i risultati di questa edizione. La prossima edizione di A+A si terrà a Düsseldorf dal 27 al 30 ottobre 2015.
TRADE FAIRS
In Dusseldorf, from November 5th-8th
A+A: yet another great success A+A reconfirms itself as the world's most important specialist trade fair for all aspects of safety and security. Held in Düsseldorf from November 5th-8th, 1600 exhibitors coming from 54 countries participated, along with around 63 thousand visitors. This increase from the 60 thousand visitors registered at the previous edition, made for a successful edition of the event. “More than one in four visitors came from abroad, confirming the internationality of our event. The promotional work done and the presence of the best producers working in the sectors of security and safety were a source of excellent results. Such a high number of foreign visitors can’t help but create hope in eventually opening up new markets for business”, affirmed Joachim Schäfer, CEO of Messe Düsseldorf. After Russia in 2009, and Poland in 2011, this year’s Partner Country was Turkey. The reason is simple: a working population of 23 million employees represents a great potential market, above all, as far as personal protective equipment is concerned. In this regard, during the event, Halil Etyemez, Turkey’s Deputy Minister for Labor and Social Security, made a speech about the enormous efforts his country is making to improve health and safety on-the-job, by using a stricter legal framework and more severe occupational safety provisions. Accordingly, the first edition of the Occupational Safety+Health Exhibition will be held in Istanbul from May 5th-7th, 2014. “With regards to professional workwear and safety clothing with a strong fashion focus, we managed to attract a considerable number of people interested in this sector to A+A. The quality and quantity of contacts with customers was very satisfying”, affirmed Birgit Horn, Manager of the event. Effective from this edition of A+A, the sector’s recovery has officially been reconfirmed, with interesting numbers: in Germany alone, from 2004 to 2012, the increase in business turnover has gone up by 35%. As far as the sector dedicated to wearable protection is concerned, the overwhelming influence of the element of fashion played an increasingly important role, especially in the footwear sector. Colors, materials, accessories, components and, above all, design showcased the collections which were decidedly avant-garde and suitable for wearing even outside of work. The Düsseldorf fair was, in what is by now a tradition, also an important moment for reflection on the problems facing the sector, with conferences and meetings involving more than 6 thousand people. This was yet another success for the organizers of A+A, who were very satisfied with the results of this edition. The next edition of A+A will be held in Düsseldorf from October 27th-30th, 2015.
TRADE FAIRS
A Düsseldorf dal 5 all’8 novembre
La “pattuglia” italiana in primo piano Una presenza decisamente internazionale quella presente ad A+A 2013. Le aziende presenti venivano da 54 Paesi per una panoramica globale del sistema della sicurezza. La delegazione tedesca era decisamente la più nutrita con 519 aziende, su uno spazio espositivo totale di 28 mila metri quadri. Secondo Paese, la Cina, con 280 espositori e terzo Paese l’Italia con 92 presenze.
L’Italia è però al secondo posto (dopo la Germania) per quanto riguarda i metri quadri espositivi: 4.676 contro i 3.336 della Cina. Seguono poi la Francia con 69 espositori, la Gran Bretagna con 67, gli Stati Uniti con 45, Taiwan con 41 e l’India con 40. Sotto i riflettori del grande palcoscenico di A+A hanno brillato le aziende italiane per l’alto livello tecnologico delle produzioni e per l’importante contenuto moda delle collezioni presentate.
Uniwork
In Düsseldorf, from November 5th-8th
A close-up of the “Italian” team The 2013 edition of A+A was defined by a strong international presence. The exhibiting companies came from 54 countries worldwide to present a global panorama on safety and security. In terms of numbers, the German delegation led the way with 519 companies, in an exhibition area of 28 thousand square meters. Second place was taken by China with 280 exhibitors, and the third country, in terms of sheer numbers, was Italy with 92 companies. Italy, however, was in second place (after Germany), as far as the number of square meters used was concerned: 4,676 sqm compared to the 3,336 sqm of China. Next up was France with 69 exhibitors, followed by Great Britain with 67, the United States with 45, Taiwan with 41, and India with 40. Italian companies shone brightly under the A+A spotlight for the high technological level of its production, and the important fashion content of the collections presented.
Goodyear
TRADE FAIRS
Alba&N
Dike
Astra
Exena
Bicap
FTG
Cofra
Garsport
Senza titolo-1 1
22/04/15 10.08