Giornale Franziskaner – Edizione 10

Page 1

Il giornale sulla cultura del pane

del Panificio Franziskaner

ES TATE 2021 NUMERO 10

www.franziskanerbaeckerei.it

Il sapore DELL’ESTATE

al FRANZISKANER

Ricetta da collezionare:

PANZANELL A Insalata di pane estiva

DARE TEMPO al tempo il tempo è una creatura curiosa: quando ti diverti sembra correre troppo in fretta, altre volte, invece, sembra cristallizzarsi. Più lo aspetti, più lui si nega… e il momento tanto sognato sembra non giungere mai. Una sensazione che abbiamo conosciuto fin troppo bene nelle ultime settimane, in trepidante attesa di quell’estate che sembrava non voler “ingranare” e non vedevamo l’ora di poterci gustare un buon gelato e di sentire il tepore del sole sulla pelle. Ma anche di potervi finalmente sorprendere con le nostre nuove creazioni estive alle quali abbiamo dedicato, come sempre, tutto il nostro impegno. Creare delizie sempre nuove richiede la giusta dose di ispirazione e tempo, gli stessi ingredienti necessari per preparare nuove varietà di pane, perfette per un’estate all’insegna della leggerezza. Per sfornare queste novità, come il panino Veggie e molte altre, le nostre fantastiche panettiere e i nostri mastri fornai hanno scatenato la loro creatività per un risultato che ci riempie di soddisfazione. Si sa, la qualità richiede tempo, proprio come l’impasto delle nostre creazioni estive che, per sprigionare tutto il loro sapore, necessitano tra le 24 e le 48 ore. Solo così le nostre pagnotte potranno esaltare le vostre imminenti grigliate, rendendole

un’esperienza davvero indimenticabile! Per approfondire l’argomento, vi consigliamo di andare direttamente a pagina 3! Pensate che le novità dell’estate siano finite qui? E invece no! Perché d’ora in poi nelle nostre filiali vi attende una ghiotta cialda da asporto che non vede l’ora di accompagnarvi durante le vostre passeggiate! Nonostante l’espressione “da asporto”, vi consigliamo di concedervi un momento per godervela, un momento da assaporare a fondo, senza frenesia… magari seduti all’ombra di un albero. Curiosi? Allora passate a pagina 7. Come potete vedere, anche quest’anno

DIETMAR WEISSENSTEINER, DIRETTORE DI PRODUZIONE DEL FORNO A CARDANO

abbiamo voluto addolcire la vostra estate! Per scoprire tutte le altre golosità che sforniamo ogni giorno è sufficiente venire a trovarci nelle nostre filiali, dove le commesse e i commessi vi attendono per servirvi con la massima competenza e con il sorriso! A proposito di sorrisi… a pagina 6 potete immergervi nella storia di un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato: la nostra filiale di Rencio, con il suo fascino di un’altra epoca. Buona lettura! Dietmar Weissensteiner


Impastato con le mani. Plasmato dal tempo, dalla pazienza e dalla fiducia. Il pane, il risultato di millenni di tradizione artigianale. Un simbolo di fede e della mitologia. Una passione. La base della nostra alimentazione. Il pane è la sintesi della nostra storia, il nostro presente e il nostro futuro. Il pane sano e nutriente racchiude in sé tutta la sapienza e l’attenzione del fornaio. Proprio così, c’è sempre tempo per la bontà. E per il pane.


Leggero e pieno di carisma

IL PANE PIÙ BUONO

Con il caldo abbiamo dato inizio anche alla stagione del barbecue. E tra le pinze e le griglie trova il suo posto (rigorosamente al sole) anche il pane estivo del Panificio Franziskaner!

per l’estate

TOSCANO

CON UN RIDOTTO CONTENUTO DI SALE Tempo di preparazione 24 h di lievitazione del pre-impasto

Il versatile

Caratteristiche mollica morbida, dal sapore delicato, tendente al giallo (grazie all’alta percentuale di grano duro)

Semola di grano duro, 70 % Farina di frumento Lievito madre di frumento Lievito Sale

PUGLIESE

Abbinamenti come bruschetta con farcitura saporita, con pesce o carne alla griglia, con salumi dal sapore intenso, ideale per degustazioni di olio d’oliva

Su richiesta anche a fette.

2 kg

Tempo di preparazione 24 h di lievitazione del pre-impasto

Il colossale

Caratteristiche gusto intenso, mollica morbida e tendente al giallo (grazie all’alta percentuale di grano duro)

Semola di grano duro, 70 % Farina di frumento Lievito madre di frumento Lievito Sale

Abbinamenti come bruschetta in tutte le sue varianti, con insalatone estive, perfetto come ciotola per zuppe Variante a forma rettangolare, a fette già tagliate per le bruschette

Su richiesta anche a fette.

PANE RADICI L’aggrovigliato

Tempo di preparazione 24 h di riposo dell’impasto nel frigo

AL SAPORE DI NOCI

Caratteristiche mollica corposa, leggermente acidula, ariosa

Farina di segale e di frumento Farina di malto Lievito Sale (semi di chia/noci)

PANINO VEGGIE

SOSTITUISCE UNO PASTO COMPLETO

Tempo di preparazione 18 h di lievitazione del pre-impasto perché le granaglie macinate grosse si gonfino al meglio

L’integrale Farro, segale e frumento integrale Lievito Lievito madre Verdure grigliate ed erbette Sale

FRANCESE

Caratteristiche mollica succosa, nutriente, corposa e speziata

A E L E! V I V ANC FR

Tempo di preparazione 24 h di lievitazione del pre-impasto

L’autentico

Caratteristiche mollica aromatica, porosa, crosta croccante e scura

Farina di frumento francese Lievito Sale (pomodori, peperoncino, peperoni, erbe aromatiche)

TRIAS L’essenziale Farina di frumento e di farro Lievito madre Sale

Z

ZZ

Z

Abbinamenti Perfetto con il formaggio fresco, il formaggio alla griglia, la carne (bianca) alla griglia, le verdure grigliate, per chi ama portare la segale in tavola! Variante con semi di chia o noci

Abbinamenti con formaggio, formaggio fresco o burro, come antipasto da abbinare a salumi per una cena veloce, al naturale come spuntino di mezza mattina

Abbinamenti da accompagnare alle insalate, alla carne alla griglia, alla raclette, al formaggio brie, al Camembert, con olio d’oliva, aglio o burro alle erbe Variante con pomodori, peperoncino, peperoni ed erbe aromatiche

Su richiesta anche a fette.

Tempo di preparazione 48 h di lievitazione del pre-impasto Caratteristiche mollica morbida, crosta croccante aromatico, altamente digeribile

Abbinamenti con insalatone estive, prosciutto e melone, caprese e formaggio greco

Su richiesta anche a fette.


Estate, sole e pane

DIETMAR, raccontaci…

Cosa rende così speciali le varietà estive del pane del Franziskaner?

Dietmar: Preparare queste varietà richiede molto tempo, in ogni caso non meno di 24 ore. Per esempio la preparazione del Trias, la nostra new entry, richiede ben 48 ore! Grazie al maggior tempo dedicato, questo pane non solo acquista un sapore unico, ma è anche altamente digeribile. A cosa bisogna prestare particolare attenzione durante la produzione?

Dietmar: A tutto! (sorride) Durante la preparazione di queste pagnotte, dobbiamo assolutamente minimizzare il rischio di errori. Commettere un’imprecisione, infatti, significherebbe vanificare tutto l’impegno dedicato al prodotto fino a quel momento, senza la possibilità di recuperare il tempo perso. Per esempio, se il pane viene lasciato nel forno troppo a lungo e la crosta assume una tonalità troppo scura, per quel determinato giorno non avrò la possibilità di prepararne altro a causa dei lunghi tempi di riposo dell’impasto. Qual è la tua varietà preferita per una bella grigliata?

Dietmar: Il pane che preferisco per accompagnare le grigliate è il Trias, ma anche il Pugliese e il Francese sono ottimi. Mi piace grigliare brevemente le fette di pane da entrambi i lati per poi gustarle da sole… così, senza tanti fronzoli!

E quando non lo mangi da solo, come lo prepari?

Dietmar: In quel caso mi piace abbrustolire il Trias da entrambi i lati, condendolo con olio all’aglio e pomodori tritati. Ma anche il Pugliese è un classico per creare eccellenti bruschette. Un’altra delizia di cui vado ghiotto è il Wurzelbrot, una varietà di pane svizzero, con formaggio grigliato. Per prepararlo è sufficiente tagliarlo a metà, grigliarlo brevemente da entrambi i lati e infine farcirlo con formaggio, proprio come un hamburger. A proposito, è vero che al Panificio Franziskaner è possibile trovare anche il pane da hamburger?

Dietmar: Certo! E troverete addirittura due varietà, quella classica con farina bianca e cosparsa di sesamo oppure quella integrale, coperta di sesamo, semi di lino e fiocchi d’avena!


FINALMENTE WEEKEND. 28 GRADI ALL’OMBRA. IN CIELO I PRIMI SEGNALI DI FUMO.

Un invitante profumino di costicine, salsicce e hamburger aleggia nell’aria. Finalmente è tornata la stagione delle grigliate in giardino! Eppure, per quanto essenziale sia la marinatura della carne e la scelta delle salsine di accompagnamento, ogni esperto di barbecue che si rispetti sa quanto sia essenziale il pane. Scaldato sulla griglia, tagliato a fette, farcito a piacere o semplicemente servito in un cestino... l’importante è che sia buono!


Lì dove il tempo si è fermato

La filiale di RENCIO Quando si chiede agli abitanti di Rencio di descrivere il loro quartiere, la risposta è quasi sempre la stessa: “Rencio è un paese, proprio nel cuore della città!” E alla domanda sul perché scelgano proprio il Panificio Franziskaner di quartiere per la loro spesa, i nostri clienti, tra cui Karoline Viehweider, rispondono con un sorriso, come se il motivo fosse davanti agli occhi di tutti: “Ma è ovvio! Perché qui trovo tutto quello di cui ho bisogno, senza dover andare in centro!” La sede del Panificio Franziskaner a Rencio, infatti, è diversa da tutte le altre. Un negozietto proprio come quelli di una volta, piccolino, ma pieno zeppo di tutto il necessario per la spesa quotidiana. Un viavai di persone che si fermano a scambiare due chiacchiere come se si conoscessero da una vita. E infatti, per molti è proprio così. La signora Viehweider racconta: “Vengo in questo negozio sin da quand’ero bambina, quando la gestione era ancora un’altra.” Nel luglio del 2010, infatti, le redini del piccolo negozietto situato sulla principale via di Rencio sono passate nelle mani del Panificio Franziskaner, avendolo rilevato dalla famiglia Gasser che fino a quel momento vendeva il pane proprio del Franziskaner.

Filiale di RENTSCH Orari d’apertura: ore 05.30 – ore 12.15 ore 15.30 – ore 19.00

UN LUOGO D’INCONTRO, DA SEMPRE

Soli 65 m², ma forniti di ogni ben di Dio: nella mini filiale del Panificio Franziskaner i nostri clienti possono trovare tutto l’indispensabile per la quotidianità, spaziando da pile, detersivi, francobolli e cibo per gatti a latte, frutta fresca, spinaci surgelati, fragranti pagnotte (ovviamente) e molto altro! Ed è proprio questo che rende così speciale questo negozietto nel cuore di Rencio in cui lo scorrere del tempo sembra essersi fermato. “Avrò anche i miei difetti, ma almeno sono onesta!”, scherza Brigitte da dietro la cassa, mentre restituisce un paio di monete alla signora che gliene aveva date troppe. Affiancata da Verena, Brigitte gestisce il negozio alla mattina, mentre il turno del pomeriggio viene coperto dalla collega sua omonima. Tutte e tre apprezzano il contatto quotidiano con le persone e amano l’atmosfera disinvolta e scherzosa che si respira tra questi scaffali. “Qui tutti ci diamo del tu, anche perché il 90% dei clienti viene a trovarci quasi tutti i giorni!”, racconta Verena, mentre sistema la merce appena arrivata. Come le sue colleghe, ama profondamente lavorare in questo negozio così speciale e tutte insieme si impegnano con grande dedizione per soddisfare ogni esigenza dei loro clienti, assicurandosi che tutti i prodotti indispensabili siano sempre disponibili. Una testimonianza racchiusa anche nelle parole della signora Viehweider, una cliente fedele che continua a preferirci sia per la competenza sia perché “c’è sempre una bella atmosfera, calda e informale”.

Già, i clienti della nostra piccola filiale sono da sempre soddisfatti ed estremamente affezionati al loro negozietto, una fedeltà dimostrata anche dal fatto che continuano a sceglierlo pur essendoci a poca distanza un supermercato molto più grande. Ma la filiale di Rencio non è soltanto un luogo in cui fare la spesa: è il cuore pulsante del quartiere, crocevia di storie e di persone, un luogo in cui fermarsi a scambiare due chiacchiere, sempre con un sorriso sul volto. Qui negli ultimi 30 anni il tempo sembra essersi fermato… e non vorremmo fosse altrimenti. D’altronde, perché cambiare qualcosa che è già perfetto così com’è?


InfoSnacks

QUALCUNO HA DETTO PARTY?!

Questa sì che è una novità! IL NUOVO MENÙ PER LE FESTE! State organizzando una festa in famiglia o un evento aziendale e vorreste offrire ai vostri ospiti qualche stuzzichino appetitoso? Buona, anzi buonissima idea! Al resto penseremo noi. Sfogliate il nostro nuovo catalogo con le proposte per i buffet delle vostre feste: lo trovate in tutte le filiali del Panificio

IL RICETTARIO DA STACCARE DEL PANIFICIO FRANZISKANER

Franziskaner. In alternativa potete scaricarlo comodamente online in formato PDF, visitando il sito

www.cutt.ly/snack-catalog A proposito, per preparare gli antipasti, le tartine, i pasticcini e le altre bontà del nostro menù per le feste utilizziamo solo ingredienti freschi e stagionali. E naturalmente sforniamo tutto al momento nel nostro laboratorio artigianale, nella pasticceria interna e nella nostra snack kitchen. Trovate alcune delle proposte del catalogo anche al bancone delle nostre filiali… Che sia il caso di passare

GRAZIE PER AVERLO STACCATO E SISTEMATO NELLA VOSTRA CUCINA! :-) Nella prossima edizione del Giornale sulla cultura del pane del Panificio Franziskaner troverete una nuova e deliziosa ricetta per portare in tavola il pane in modo creativo! Vi è già venuta voglia di mettervi ai fornelli?

per un assaggino?!

Avete delle richieste particolari? Sarà un piacere comporre insieme il menù giusto per far trascorrere a voi e ai vostri ospiti qualche piacevolissima ora in buona compagnia.

Divertitevi a collezionare le nostre ricette e a provarle in casa!

CHE BUOOONO! DAL PRIMO SORSO ALL’ULTIMO MORSO!

BREAKING NEWS:

SARÀ UN’ESTATE C (i)ALDA! ABBIAMO PROVATO E RIPROVATO NUOVI INGREDIENTI, MESCOLATO E MIXATO QUELLI GENUINI DI SEMPRE… GIÀ, PERCHÉ ANCHE QUEST’ESTATE VOLEVAMO SORPRENDERVI CON UNA NUOVA DOLCE TENTAZIONE: UNA GOLOSITÀ DA ASPORTO! ED ECCO LE INFO PIÙ DELIZIOSE SULLA NOSTRA NEW ENTRY, PRONTA AD ADDOLCIRVI LA STAGIONE CALDA... • Viene preparata rigorosamente a mano nel PAN.ATELIER del Panificio Franziskaner. • È una cialda a forma di cono, simile a quella utilizzata per il gelato, ricoperta di golosissimo cioccolato e perfetta come tazzina per il vostro caffè espresso o macchiato. • È l’ideale per chi non vuole rinunciare al caffè da asporto, ma senza produrre rifiuti! • Un’alternativa altrettanto golosa è quella con frutta o yogurt oppure caffè cold brew ghiacciato! • È semplicemente irresistibile!:) Signore e signori, vi presentiamo il nostro buonissimo...

COFFEE WAFFLE!

N.B.: La cialda inizia a gocciolare dopo circa 5 - 6 minuti, tuttavia siamo certi che avrete finito di bere il caffè già molto prima. ;-)


C'e un tempo per ogni cosa, PER GIOIRE, PER RIFLETTERE, PER DIRE ADDIO E PER I RICORDI.

Dopo diversi mesi di malattia, il 3 giugno 2021 la nostra adorata mamma, la nostra stimatissima direttrice e l’anima indiscussa del Panificio Franziskaner Hedwig Pfitscher si è spenta. Hedwig ha trascorso la sua vita dietro al bancone di via dei Francescani, accogliendo e servendo la sua fedele clientela giorno dopo giorno, con il suo modo di fare caloroso e il suo sorriso cordiale. Le piaceva stare in mezzo alle persone, sentirsi parte della città. Amava scambiare qualche chiacchiera con i passanti e viveva per il Panificio Franziskaner. E l’intera azienda viveva grazie a lei. Siamo profondamente addolorati. E altrettanto grati. Per le ore passate insieme a lavorare, a parlare e a ridere. Per avere avuto la fortuna di averti accanto. Cara Hedwig, cara mamma, cara direttrice, lasci un vuoto immenso! Ti penseremo ogni giorno. Per sempre. Ciao Hedwig.

COLOPHON © 2021 Franziskaner Bäckerei GmbH | Editore: Franziskaner Bäckerei GmbH, Bolzano, T 0471 976443 Redazione, revisione e traduzione: clicktext S.r.l., Caldaro | Foto, grafica e illustrazioni: Franziskaner Bäckerei GmbH, freepik.com | Stampa: Fotolito Varesco

Il saluto che non avremmo mai voluto darti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.