Il giornale sulla cultura del pane
del Panificio Franziskaner
ES TATE 2019 NUMERO 4
Copia gratuita www.franziskanerbaeckerei.it
ANNI
I L N OSTR O ANN I VER SAR I O
LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO FUTURO
Il valore della TRADIZIONE Care lettrici e cari lettori, ad agosto cade il quarantacinquesimo anniversario dell’apertura del nostro primo panificio in via dei Francescani a Bolzano. Questa ricorrenza offre un’ottima occasione per ripercorrere insieme un piccolo capitolo di storia bolzanina e per ringraziarvi della fiducia che ci accordate. La nostra storia inizia nel 1974, con l’apertura del nostro primo panificio in via dei Francescani, nell’edificio accanto al convento: con il negozio che dà sulla via e il laboratorio sul retro. Da allora molte cose sono cambiate. La nostra impresa a conduzione familiare è cresciuta, espandendosi in modo lungimirante ma il nostro obiettivo è rimasto immutato: offrire ai clienti della città il nostro pane artigianale di alta qualità. Il segreto di un successo duraturo è prestare attenzione al cambiamento dei tempi e delle esigenze delle persone. E chiaramente cambiano anche i gusti dei clienti. Nel corso degli anni abbiamo assistito ad esempio alla richiesta di una sempre maggiore varietà di pane e di nuovi prodotti da forno. E la concorrenza non è stata a guardare.
HEINRICH PFITSCHER HA FONDATO IL PANIFICIO FRANZISKANER QUARANTACINQUE ANNI FA GESTENDOLO FINO AL 2014.
A preoccuparci non sono tanto i colleghi che, come noi, lavorano con metodi artigianali, quanto piuttosto la grande distribuzione con la sua offerta di pane prodotto in parte industrialmente. Noi siamo comunque ottimisti. Nel nuovo panificio di Cardano, inaugurato dieci anni fa, la produzione artigianale prosegue oggi in un ambiente di lavoro più agevole rispetto allo spazio limitato del nostro laboratorio nel centro storico. Sappiamo inoltre quanto i nostri clienti apprezzino l’atmosfera familiare, il rapporto di fiducia e le due amichevoli chiacchiere scambiate con i commessi nei nostri punti vendita. Per non parlare della qualità del pane e dell’attenzione alle esigenze individuali.
gno dei nostri collaboratori abbiamo lavorato sempre in maniera armonica e proficua. Negli ultimi anni la gestione è passata ai nostri figli, Jürgen e Judith. Saranno loro a guidare la nostra impresa negli anni a venire. Ho la massima fiducia in loro e nell’impegno costante che dedicano allo sviluppo del Panificio Franziskaner. In questo numero potrete scoprire di più sulla nostra storia e sui nostri progetti futuri.
A tutt’oggi sono molto soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto. Insieme a mia moglie Hedwig e con il soste-
Heinrich Pfitscher Fondatore
Vi ringrazio per la fiducia che avete riposto nei nostri prodotti e vi auguro una buona lettura.