Outdoor cibo e alimentazione

Page 1

outdoor_Capitolo 1 20/04/16 10:02 Pagina 15

15 CAPITOLO 1

Che cos’è l’Outdoor L’Outdoor è uno stile di vita all’aria aperta (open air), in cui l’individuo cerca con la frequentazione di ambienti possibilmente ancora incontaminati, a volte anche difficili e avventurosi, di potersi misurare con sé stesso e di scoprire i propri limiti sia fisici sia mentali. Un’attività che può essere praticata da chiunque; non richiede alcuna predisposizione specifica o psicofisica, può essere intrapresa a qualsiasi età, purché in buona salute, ottenuta con uno stile di vita corretto e con la giusta alimentazione, trovando negli alimenti, quelli che meglio si adattano all’individuo. Ben prima di essere però una pratica salutistica, sportiva, ricreativa, l’Outdoor è un modo di essere e di pensare; la pratica Outdoor fa la sua comparsa nel 1941 in Germania per opera dei pedagogisti Kurt Hahn e Lawrence Holt ma questo metodo di pensare, non fu accettato dal regime nazista. Oggi, è globalmente accettata, sia dalle istituzioni sia dai praticanti; pare che l’andare oltre gli orizzonti, sia una vocazione molto antica, che risale probabilmente a quando gli ominidi, dopo aver colonizzato l’Africa e il mondo, hanno deciso di rinunciare alla stanzialità, preferendo nelle mobilità e nell’esplorazione, la ricerca di nuovi orizzonti diversi da quelli stanziali. Oggi, chi sono le persone che cercano sensazioni “fuori porta” praticando l’Outdoor?

L’Outdoor è uno stile di vita all’aria aperta (open air), in cui l’individuo cerca con la frequentazione di ambienti possibilmente ancora incontaminati, a volte anche difficili e avventurosi, di potersi misurare con se stesso e di scoprire i propri limiti sia fisici sia mentali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.