cover re artu_Layout 1 30/04/15 13:03 Pagina 1
Consigliato dagli ai anni
99
8
Cecco Mariniello
dievale. I suoi saggi storici, alcuni dei quali espressamente pensati per i ragazzi, hanno incontrato il favore dei lettori soprattutto grazie alla loro capacità di rievocare in maniera realistica e vivace la società e i costumi del Medioevo. Come in questo libro, realizzato con i disegni di Cecco Mariniello (Siena, 1950), uno dei più conosciuti illustratori italiani. Le sue tavole corredano volumi pubblicati in Francia, Inghilterra, Stati Uniti. Per Gallucci ha già illustrato la canzone Viva la mamma e i libri Il principe Siddharta e Il cane Lancillotto, di cui è anche autore.
e dei suoi cavalieri
disegni di
© Agrpress/Maurizio Riccardi
Franco Cardini (Firenze, 1940) è docente universitario di storia me-
Storie di Re Artù
Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri
Le imprese di Excalibur, l’amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale il ciclo arturiano qui riuniti in un racconto travolgente con rispetto per le fonti letterarie originali. Lo storico Franco Cardini ci accompagna nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito e la fantasia prende la forma delle preziose illustrazioni di Cecco Mariniello.
Franco Cardini
Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri
Franco Cardini
disegni di
Cecco Mariniello