Che fretta c'è

Page 1



uG universale Gallucci


Agostino Tràini

Che fretta c’è ISBN 978-88-9348-169-4 Prima edizione febbraio 2007 Nuova edizione universale Gallucci - uG agile marzo 2017 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2021 2020 2019 2018 2017 © 2017 Carlo Gallucci editore srl - Roma g a l l u c c i H D. c o m Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.


Agostino Tràini

Che fretta c’è














In catalogo: Pablo Echaurren Caffeina d’Europa - Vita di Marinetti Massimo Bubola Rapsodia delle terre basse Leo Lionni La botanica parallela (due edizioni) Carlo Fruttero La linea di minor resistenza (due edizioni) Pablo Echaurren Majakovskij Age & Scarpelli, Mario Monicelli Brancaleone (due edizioni) Altan Cico&Pippo Andrea Emo La voce incomparabile del silenzio Grazia Verasani Accordi minori Altan Gordo Pablo Echaurren Delitto d’autore Jarnes Joyce Finn’s Hotel (due edizioni) Yoko Ono Acorn Satie, Lord Cheminot, Poli, De Maria Genoveffa di Brabante (con Cd) Giovanni Gastel Spade (due edizioni) Andrea Emo Verso la notte e le sue ignote costellazioni Maurizio Fiorino Amodio (tre edizioni) Altan Colpi di coda (due edizioni) Stefano Disegni L’ammazzafilm (due edizioni) John Berger Cataratta (due edizioni) Marion Fayolle Gli amanti (tre edizioni) Maurizio Cotrona Primo Kyo–ko Hayashi Nagasaki Ed Wood Splatter (due edizioni) Jacopo Fo Lo Zen e l’arte di scopare (due edizioni) Giovanni Previdi, Alessandro Sanna Lettori (due edizioni) Pablo Echaurren Controstoria dell’arte (tre edizioni) Pierre Riches Note di catechismo per ignoranti colti (due edizioni) Bruno Tognolini Ciò che non lava l’acqua Altan - Benni 10 Teorie sull’estinzione dei dinosauri (due edizioni) Maurizio Fiorino Fondo Gesù (due edizioni) Roque Larraquy, Diego Ontivero Rapporto sugli ectoplasmi animali di Buenos Aires Cristian Ceresoli La Merda (con Cd) Leo Lionni Elementi di botanica parallela Agostino Tràini Che fretta c’è (due edizioni)


ELEMENTI DI BOTANICA PARALLELA 128 pagg. ISBN 978-88-9348-134-2 euro 10,00

“Un tesoro di illustrazioni e stramberie, nella tradizione dei trattati eruditi e della Zoologia fantastica di Jorge Luis Borges” Gianluigi Ricuperati, la Repubblica “Con l’accuratezza dello scienziato, Lionni descrive un universo botanico immaginario, che sembra tratto dalle Città invisibili di Calvino. Una realtà magica in cui le piante diventano parole” il venerdì “Un trattato scientifico che si legge come un romanzo, un raffinato gioco intellettuale” Fiorella Iannucci, Il Messaggero


10 TEORIE SULL'ESTINZIONE DEI DINOSAURI (E 25 ANIMALI FANTASTICI) 64 pagg. ISBN 978-88-9348-018-5 euro 10,00

“Gli animali della coppia Altan-Benni hanno una formidabile aura mitologica, una carica favolistica impareggiabile” Michele Serra, la Repubblica “Mettete insieme il più grande tra tutti i vignettisti, Altan, e uno scrittore umoristico come Stefano Benni e ne viene fuori questo delizioso libretto apparentemente per i più piccoli, in realtà per tutti quanti” Diva e Donna “Un volumetto che ti mette allegria solo a sfogliarlo, con quei colori e con quei personaggi così strani e affascinanti insieme” L’Huffington Post


“Lettori è illustrato da Alessandro Sanna con grazia e ironia” Lara Crinò, il venerdì

“Feticisti, dandy, nella vasca o al bar: la tribù dei lettori in trenta ritratti” Cristina Taglietti, Corriere della Sera

“Un ironico elenco di vizi e virtù dei patiti della letteratura” Claudia Morgoglione, la Repubblica

“Le illustrazioni delicate, giocose e perturbanti che Marion Fayolle ha inserito nel suo Gli amanti rappresentano per lei una pornografia surrealista” Giorgio Capozzo, Linus

“Le fantasie nate dalla mente creativa di Marion Fayolle sono traslate dalla sua mano in Gli amanti” Vanessa Perilli, Marie Claire

“Gli amanti è un meraviglioso Kamasutra poetico” Libero


Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl da Longo spa (Bolzano) nel mese di marzo 2017




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.