Consigliato dai ai anni
99
5
Pablo Echaurren
Pablo Echaurren è nato nel 1951 a Roma. Quand’era piccolo sognava di fare il naturalista. Poi la vita lo ha portato a diventare pittore. Ha dipinto quadri, ceramiche, manifesti. Ha scritto libri e realizzato fumetti. Ha una moglie affettuosa, Claudia, che gli dà consigli dalla mattina alla sera. Ma a volte si dispera anche, perché pensa che Pablo non voglia mai crescere e sia rimasto un po’ bambino.
disegni di
Fabrizio De André (1940-1999) visse da bambino l’esperienza della Seconda guerra mondiale, a Genova. Per reazione, con gli amici trasformò una casa distrutta dai bombardamenti in asilo per gatti. Fabrizio ha sempre rifiutato la guerra. È sempre stato dalla parte di chi viene colpito, umiliato, sconfitto. E quando è diventato un grande poeta lo ha messo anche in musica. Per far capire a tutti quanto bello e colorato sarebbe il mondo con più amore.
Girotondo
Al ritmo del Marcondiro, i più piccoli cantano: «Se verrà la guerra, chi ci salverà?» E in coro rispondono: «Ci salverà il soldato, che la guerra non vorrà». Ma gli uomini non sono tutti buoni. E il buon Dio non vuol vedere gli eserciti distruggere la Terra. A consolarci rimarranno solo i fiori, i boschi e le stagioni. Con i bambini, che trasformeranno il mondo in una gran giostra…
Fabrizio De André
Girotondo
6
Girotondo Fabrizio De André
disegni di
Pablo Echaurren
NEL C LA CA D NZ ORIGI ONE NALE
Fabrizio De André Girotondo disegni di Pablo Echaurren La canzone Girotondo, dall’album Tutti morimmo a stento, è del 1970 dello stesso autore: Volta la carta La ballata di Geordie dello stesso illustratore: Fiabe di Esopo Nel cd il brano originale Girotondo (F. De André - G. P. Reverberi) cantato da Fabrizio De André © 1969 Universal Music Publishing Ricordi srl Tutti i diritti riservati - All rights reserved Per gentile concessione di MGB Hal Leonard (Italia) (p) 1970 Sony Music Entertainment Italy spa ISBN 978-88-6145-552-8 Prima edizione negli Illustrati marzo 2003 Seconda edizione con il cd aprile 2006 Nuova edizione nelle Creste d’oro maggio 2013 ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2017 2016 2015 2014 2013 © 2013 Carlo Gallucci editore srl Roma Stampato per conto dell’editore Gallucci presso Società Editoriale Grafiche AZ srl S. M. Buonalbergo (Vr) nel mese di maggio 2013 galluccieditore.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro e del cd allegato può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
Fabrizio De AndrĂŠ
Girotondo disegni di Pablo
Echaurren
Se verrĂ
laguerra
Marcondirondero se verrĂ la guerra, MarcondirondĂ
mare terra,
sul e sulla Marcondirondero sul mare e sulla terra
chi ci salverĂ ?
Ci salverà il soldato che non la vorrà ci salverà
ilsoldato che la guerra
rifiuterà.
Consigliato dai ai anni
99
5
Pablo Echaurren
Pablo Echaurren è nato nel 1951 a Roma. Quand’era piccolo sognava di fare il naturalista. Poi la vita lo ha portato a diventare pittore. Ha dipinto quadri, ceramiche, manifesti. Ha scritto libri e realizzato fumetti. Ha una moglie affettuosa, Claudia, che gli dà consigli dalla mattina alla sera. Ma a volte si dispera anche, perché pensa che Pablo non voglia mai crescere e sia rimasto un po’ bambino.
disegni di
Fabrizio De André (1940-1999) visse da bambino l’esperienza della Seconda guerra mondiale, a Genova. Per reazione, con gli amici trasformò una casa distrutta dai bombardamenti in asilo per gatti. Fabrizio ha sempre rifiutato la guerra. È sempre stato dalla parte di chi viene colpito, umiliato, sconfitto. E quando è diventato un grande poeta lo ha messo anche in musica. Per far capire a tutti quanto bello e colorato sarebbe il mondo con più amore.
Girotondo
Al ritmo del Marcondiro, i più piccoli cantano: «Se verrà la guerra, chi ci salverà?» E in coro rispondono: «Ci salverà il soldato, che la guerra non vorrà». Ma gli uomini non sono tutti buoni. E il buon Dio non vuol vedere gli eserciti distruggere la Terra. A consolarci rimarranno solo i fiori, i boschi e le stagioni. Con i bambini, che trasformeranno il mondo in una gran giostra…
Fabrizio De André
Girotondo
6
Girotondo Fabrizio De André
disegni di
Pablo Echaurren
NEL C LA CA D NZ ORIGI ONE NALE