La casa nella prateria 6. Gli anni d'oro

Page 1

Laura Elizabeth Ingalls Wilder (Pepin, 1867 - Mansfield, 1957) aveva appena quattro anni quando suo padre decise di lasciare il Wisconsin per cominciare una nuova vita nei territori messi a disposizione dei coloni dal governo americano. Fu solo il primo dei numerosi spostamenti che la famiglia dovette affrontare in quegli anni. Studentessa brillante, nonostante i lunghi soggiorni in zone isolate e prive di scuole, Laura riuscì a coronare il sogno di dedicarsi all’insegnamento. Dalle sue memorie sviluppò la saga letteraria Little House, che ebbe un grandissimo successo. Dal terzo dei nove volumi scritti dalla Ingalls, prese avvio l’omonima serie televisiva, che in Italia è andata in onda innumerevoli volte ed è amatissima, come ovunque nel mondo.

“Oggi il lettore italiano sembra chiedere alla letteratura qualcosa di diverso: paesaggi rurali, piccole città e fattorie isolate. È l’altra America, che in Italia arrivò per la prima volta con un telefilm degli anni Settanta decisamente iconico: La casa nella prateria”

Laura è cresciuta, vive lontana dalla famiglia e insegna in una scuola... anche se molti dei suoi alunni sono più alti di lei! Ma ogni venerdì il suo amato Almanzo Wilder viene a prenderla e la riporta a casa per il fine settimana. Sono anni felici, che preludono a nuove e importanti tappe della vita.

Il crepuscolo andava cedendo alla notte. In cielo si accesero le stelle e lentamente salì la luna, inondando ogni cosa di luce argentata. Il vento che per tutta la giornata aveva soffiato sulla prateria ora se n’era andato a dormire e una grande quiete era calata sulla terra.

Vanni Santoni, la Lettura - Corriere della Sera

“La Ingalls è perfetta nel raccontare la meraviglia dell’erba che vibra nel vento, la vita spartana in armonia con la natura, le vicissitudini, le battaglie, le malattie, la solidarietà” Bruno Ventavoli, ttL - La Stampa

“Alla fine ogni episodio diventa una magnifica avventura dove sono i valori dell’amicizia, del rispetto e della solidarietà a far superare le difficoltà, e dove prevalgono i gesti semplici e genuini”

La serie completa: 1. La casa nella prateria 2. Sulle rive del Plum Creek 3. Sulle sponde del Silver Lake 4. Il lungo inverno

5. Piccola città del West 6. Gli anni d’oro 7. I primi quattro anni Nei Grandi Boschi del Wisconsin La storia di Almanzo

Francesca De Sanctis, l’Unità

€ 13,50 ISBN 978-88-3624-108-8

Immagine di copertina: © Mary Wethey / Trevillion Images Illustrazioni e lettering: Pemberley Pond Progetto grafico: Camille Barrios / ushadesign

Domenica pomeriggio il cielo era azzurro e la prateria innevata scintillava nel sole. Da sud soffiava un vento leggero, ma faceva così freddo che i pattini della slitta stridevano sulla neve compatta. Gli zoccoli dei cavalli mandavano un suono sordo, cloppete cloppete clop. Papà taceva. Seduta accanto a lui, sulla tavola inchiodata di traverso sulla slitta, anche Laura taceva. Non c’era nulla da dire. Stava andando a fare la maestra, lontano da casa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.