Jo Weaver è laureata in Illustrazione per l’infanzia alla Cambridge School of Art. In passato si è occupata di aiuti internazionali e di assistenza ai senzatetto. Come disegnatrice è particolarmente apprezzata per le sue opere a carboncino.
Gill Lewis
Gill Lewis è autrice pluripremiata di letteratura per l’infanzia. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha girato mezzo mondo lavorando come veterinaria e per questo nei suoi libri gli animali sono sempre presenti.
Una barca è alla deriva. Le persone a bordo hanno perso tutto quel che avevano. Sempre più lontane dalla costa, in balia delle onde, cercano di tenere viva la speranza ascoltando una storia e cantando.
Gill Lewis disegni di Jo Weaver
Una canzone di libertà e una storia come il vento... “Una storia di grande potenza, un dialogo intelligente tra mito e cruda realtà che ci risveglia dal torpore come una secchiata d’acqua fredda” The Times “Gill Lewis intreccia un indimenticabile racconto sull’emigrazione, la speranza e la ricerca della libertà” The Guardian
disegni di
€ 11,70
Jo Weaver
ISBN 978-88-9348-297-4
traduzione di Susanna Basso
Una piccola barca. Una piccola speranza. Un sogno di libertà.
Bashar ha occhi grandi e tondi. Le sopracciglia gli vanno su e giù ogni volta che l’onda batte sulla barca. Amani è acciambellata accanto a lui, al riparo nel sonno. Tutti e due i bambini sono imbacuccati in panni e coperte pesanti. Sono gli unici con il giubbotto di salvataggio su questa barca che non è una barca. È un giocattolo da spiaggia, da piscina. Due strati di gomma e aria sono tutto ciò che separa i passeggeri dal fondo del mare. Basterebbe un fermaglio da cintura, una forcina, per squarciarli. Ma un passaggio su questo canotto costa come una cabina su una nave da crociera. Mille dollari a testa, per un biglietto di sola andata.
Jo Weaver è laureata in Illustrazione per l’infanzia alla Cambridge School of Art. In passato si è occupata di aiuti internazionali e di assistenza ai senzatetto. Come disegnatrice è particolarmente apprezzata per le sue opere a carboncino.
Gill Lewis
Gill Lewis è autrice pluripremiata di letteratura per l’infanzia. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha girato mezzo mondo lavorando come veterinaria e per questo nei suoi libri gli animali sono sempre presenti.
Una barca è alla deriva. Le persone a bordo hanno perso tutto quel che avevano. Sempre più lontane dalla costa, in balia delle onde, cercano di tenere viva la speranza ascoltando una storia e cantando.
Gill Lewis disegni di Jo Weaver
Una canzone di libertà e una storia come il vento... “Una storia di grande potenza, un dialogo intelligente tra mito e cruda realtà che ci risveglia dal torpore come una secchiata d’acqua fredda” The Times “Gill Lewis intreccia un indimenticabile racconto sull’emigrazione, la speranza e la ricerca della libertà” The Guardian
disegni di
€ 11,70
Jo Weaver
ISBN 978-88-9348-297-4
traduzione di Susanna Basso
Una piccola barca. Una piccola speranza. Un sogno di libertà.
Bashar ha occhi grandi e tondi. Le sopracciglia gli vanno su e giù ogni volta che l’onda batte sulla barca. Amani è acciambellata accanto a lui, al riparo nel sonno. Tutti e due i bambini sono imbacuccati in panni e coperte pesanti. Sono gli unici con il giubbotto di salvataggio su questa barca che non è una barca. È un giocattolo da spiaggia, da piscina. Due strati di gomma e aria sono tutto ciò che separa i passeggeri dal fondo del mare. Basterebbe un fermaglio da cintura, una forcina, per squarciarli. Ma un passaggio su questo canotto costa come una cabina su una nave da crociera. Mille dollari a testa, per un biglietto di sola andata.
UAO Universale d’Avventure e d’Osservazioni
Gill Lewis Una storia come il vento disegni di Jo Weaver traduzione di Susanna Basso ISBN 978-88-9348-297-4 Prima edizione italiana novembre 2017 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2021 2020 2019 2018 2017 © 2017 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale inglese: A Story Like the Wind Testo © 2017 Gill Lewis - Disegni © 2017 Jo Weaver Pubblicato in accordo con Oxford University Press - Oxford, UK
g a l l u c c i e d i t o r e . c o m
Amnesty International sostiene Una storia come il vento perché celebra il sentimento di umanità che ci accomuna e sostiene i valori fondanti dei diritti umani quali l’amore, l’amicizia, la gentilezza, la casa, la famiglia, la cultura e la sicurezza. Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Gill Lewis disegni di Jo
Weaver traduzione di Susanna Basso
6
Un ragazzo gira lentamente nello spazio. Per quattordici estati e tredici inverni la sua casa è stata la Terra. È alto e sottile, le gambe da puledro troppo lunghe per un corpo che deve ancora crescere. Ha capelli e occhi neri, e il ricordo di un sorriso sulla bocca. La faccia da bambino, vecchio di mille anni. Porta jeans e maglietta, e al collo una sciarpa di seta rossa. Si stringe al petto una custodia lunga e stretta. È tutto quello che ha. Tutto quello che gli è rimasto.
7
Non sono niente, si dice. Una manciata di polvere di stelle. Ma se non sono niente, allora come mai fa cosÏ male? Ha ancora negli occhi sua madre nella luce chiara del mattino. Saprebbero ancora correre, i suoi piedi, nel labirinto di stradine polverose. Saprebbero ancora rintracciare, le sue dita, il nome inciso nel legno del suo banco di scuola. Ma tutto questo è passato. Sono solo ricordi, scintille chiuse nelle sue sinapsi, intervalli di tempo dispersi tra le stelle.
8
Appartengono a un’altra vita. Non all’oggi. Forse morire è un po’ così. Essere strappati via. Lasciarsi indietro ogni cosa amata. E non poter più tornare.
9
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di novembre 2017
Jo Weaver è laureata in Illustrazione per l’infanzia alla Cambridge School of Art. In passato si è occupata di aiuti internazionali e di assistenza ai senzatetto. Come disegnatrice è particolarmente apprezzata per le sue opere a carboncino.
Gill Lewis
Gill Lewis è autrice pluripremiata di letteratura per l’infanzia. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha girato mezzo mondo lavorando come veterinaria e per questo nei suoi libri gli animali sono sempre presenti.
Una barca è alla deriva. Le persone a bordo hanno perso tutto quel che avevano. Sempre più lontane dalla costa, in balia delle onde, cercano di tenere viva la speranza ascoltando una storia e cantando.
Gill Lewis disegni di Jo Weaver
Una canzone di libertà e una storia come il vento... “Una storia di grande potenza, un dialogo intelligente tra mito e cruda realtà che ci risveglia dal torpore come una secchiata d’acqua fredda” The Times “Gill Lewis intreccia un indimenticabile racconto sull’emigrazione, la speranza e la ricerca della libertà” The Guardian
disegni di
€ 11,70
Jo Weaver
ISBN 978-88-9348-297-4
traduzione di Susanna Basso
Una piccola barca. Una piccola speranza. Un sogno di libertà.
Bashar ha occhi grandi e tondi. Le sopracciglia gli vanno su e giù ogni volta che l’onda batte sulla barca. Amani è acciambellata accanto a lui, al riparo nel sonno. Tutti e due i bambini sono imbacuccati in panni e coperte pesanti. Sono gli unici con il giubbotto di salvataggio su questa barca che non è una barca. È un giocattolo da spiaggia, da piscina. Due strati di gomma e aria sono tutto ciò che separa i passeggeri dal fondo del mare. Basterebbe un fermaglio da cintura, una forcina, per squarciarli. Ma un passaggio su questo canotto costa come una cabina su una nave da crociera. Mille dollari a testa, per un biglietto di sola andata.