Il pastore Sigismondo abita in capo al mondo in una piccola capanna con tre pecore e la mamma. Un giorno incontra una bellissima ragazza bionda, che si trasforma subito in cigno e vola via. Per ritrovarla e sciogliere l’incantesimo,
Emanuele Luzzati
La ragazza cigno
7
Sigismondo dovrà sfidare il terribile mago Tristano e superare le insidie del suo zoo fatato.
Consigliato dai ai anni
99
4
La ragazza cigno
Emanuele Luzzati (1921-2007) a sei anni sognava di fare il cuoco o il pittore. Dei libri guardava più che altro le illustrazioni. Ma prima di poterne realizzare lui stesso dovette diventare famoso con le scenografie per il teatro. Per Gallucci ha illustrato Alla Fiera dell’Est, Pasqualino Marajà, L’armata Brancaleone e Ho visto un Re. Di alcune storie scriveva anche i testi, come per le sue versioni dei Paladini di Francia, dell’Uccello di fuoco, dei Tre fratelli, della Ragazza cigno e di Cantastorie. Il suo segreto, raccontava, era disegnare solo ciò che sarebbe piaciuto a lui stesso da piccolo.
Emanuele Luzzati
La ragazza cigno
Emanuele Luzzati
La ragazza cigno
La ragazza cigno una storia scritta e disegnata da Emanuele Luzzati dello stesso autore-illustratore: L’uccello di fuoco I tre fratelli Cantastorie I paladini di Francia Il flauto magico dello stesso illustratore: Alla Fiera dell’Est Pasqualino Marajà L’armata Brancaleone Ho visto un Re
ISBN 978-88-6145-553-5 Prima edizione negli Illustrati gennaio 2006 Nuova edizione nelle Creste d’oro maggio 2013 ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2017 2016 2015 2014 2013 © 2013 Carlo Gallucci editore srl Roma Stampato per conto dell’editore Gallucci presso Società Editoriale Grafiche AZ srl S. M. Buonalbergo (Vr) nel mese di maggio 2013 galluccieditore.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
G
iro giro tondo giriamo intorno al mondo giriamo tutto in tondo ci fermiamo a far merenda e ascoltiamo la leggenda del pastore Sigismondo che abitava in capo al mondo in una piccola capanna con tre pecore e la mamma.
La prima pecora si chiama Gioconda Maria la seconda, la terza Raimonda mentre la mamma si chiama Francesca e passa il tempo alla finestra. Sigismondo tutte le mattine con le sue tre pecorine se ne va a pascolare in un prato, sulla riva del mare.
Ma un bel giorno, mentre si era appena appisolato fra le foglie di un albero, viene risvegliato da uno strano rumore: e con sua gran meraviglia vede un cigno bianchissimo scivolare sull’acqua, poi scomparire fra le onde per poi riemergere trasformato in una bellissima fanciulla bionda… Sigismondo colpito nel più profondo del cuore coglie un fiore e glielo dona, come pegno d’amore. La fanciulla ringrazia se lo porta sul seno poi, oh destino maligno, si trasforma in candido cigno indi scompare, volando sul mare mentre il pastore ch’è rimasto a guardare piange lacrime amare. Lunga la foglia, larga la via qui c’è puzza di… magia!
Il pastore Sigismondo abita in capo al mondo in una piccola capanna con tre pecore e la mamma. Un giorno incontra una bellissima ragazza bionda, che si trasforma subito in cigno e vola via. Per ritrovarla e sciogliere l’incantesimo,
Emanuele Luzzati
La ragazza cigno
7
Sigismondo dovrà sfidare il terribile mago Tristano e superare le insidie del suo zoo fatato.
Consigliato dai ai anni
99
4
La ragazza cigno
Emanuele Luzzati (1921-2007) a sei anni sognava di fare il cuoco o il pittore. Dei libri guardava più che altro le illustrazioni. Ma prima di poterne realizzare lui stesso dovette diventare famoso con le scenografie per il teatro. Per Gallucci ha illustrato Alla Fiera dell’Est, Pasqualino Marajà, L’armata Brancaleone e Ho visto un Re. Di alcune storie scriveva anche i testi, come per le sue versioni dei Paladini di Francia, dell’Uccello di fuoco, dei Tre fratelli, della Ragazza cigno e di Cantastorie. Il suo segreto, raccontava, era disegnare solo ciò che sarebbe piaciuto a lui stesso da piccolo.
Emanuele Luzzati
La ragazza cigno