Le storie del gatto Medardo

Page 1

Cecco Mariniello

LE STORIE DEL GATTO

MEDARDO

Pri me let tu re


Medardo a zonzo nella giungla «Grazie per il passaggio. Scendo qui» dice Medardo al pellicano e si avvia verso la giungla luccicante di verde e di oro. Sui rami degli alberi saltellano i pappagalli con le piume di tutti i colori. «Siete bellissimi» dice Medardo. «Grazie, sì!» rispondono loro in coro. «Siamo bellissimi! Siamo bellissimi! Siamo bellissimi! Occhio alla pantera però!» Medardo al Polo Nord «Brrr, che meraviglioso frescolino» dice Medardo. «Ciao, balena Maddalena, fammi scendere!» e salta giù sul ghiaccio dove stanno foche e trichechi a prendere il sole. «Torno a prenderti più tardi!» dice la balena Maddalena e sparisce sott’acqua. «Che animali siete?» chiede Medardo. «Foche» rispondono le foche. «Trichechi» rispondono i trichechi. «E tu?» «Gatto» risponde Medardo…


A Ettore, Sara, Eleonora, Ernesto

Cecco Mariniello Le storie del gatto Medardo disegni dell’autore Di Cecco Mariniello in queste edizioni: Viva la mamma Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri Il principe Siddharta Il cane Lancillotto

ISBN 978-88-6145-927-4 Prima edizione maggio 2016 ristampa 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2021 2020 2019 2018 2017 2016 © 2016 Carlo Gallucci editore srl - Roma

galluccieditore.com Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.


Cecco Mariniello

Le storie del gatto

Medardo disegni dell’autore



MEDARDO a zonzo nella giungla


MEDARDO DI BUON MATTINO SI STRUSCIA E RISTRUSCIA AI PIEDI E ALLE GAMBE DI CHI ENTRA IN CUCINA PER FARE COLAZIONE. SI STRUSCIA A BEPPE, SI STRUSCIA A FIAMMETTA, SI STRUSCIA A MATILDE E SI STRUSCIA A MARTINO, CHE È IL PIÙ PICCOLO E VA ANCORA ALLA SCUOLA MATERNA. FA COLAZIONE INSIEME CON LORO MANGIANDO ANCHE LUI NEL SUO PIATTO. POI TUTTI LO SALUTANO E SCAPPANO VIA A GAMBE LEVATE: AL LAVORO, AL LAVORO, A SCUOLA E ALL’ASILO.



MEDARDO TORNA IN CUCINA E BEVE UN ULTIMO SORSO DI LATTE, TIRA IN ARIA UNA ZAMPATA A UNA MOSCA CHE RONZA LÌ VICINO E POI ESCE DALLA GATTAIOLA. ORA TROTTERELLA CONTENTO VERSO LA CITTÀ, IN BASSO, FINO AL PORTO SUL MARE.



APPOLLAIATO SU UN PIOLO C’È IL PELLICANO TRISTANO CHE GLI FA: «CRRRRRRC!» LUI RISPONDE: «MIAO!» «VUOI FARE UN GIRO?» DICE IL PELLICANO. «VOLENTIERI!» RISPONDE MEDARDO.


Bruno Tognolini disegni di Giuliano Ferri 94 pagg. a colori ISBN 978-88-6145-881-9 euro 15,00

Massimo Carlotto disegni di Tinin Mantegazza 76 pagg. a colori ISBN 978-88-6145-852-9 euro 9,90

“Filastrocche, cantilene e tiritere come giochi di parole e immagini, segni che diventano musica ad accendere emozioni e fantasia, pensiero e sogni […] Un libro-scrigno che raccoglie frammenti preziosi dell’incessante percorso di narrazione in versi di un poeta ‘per bambini e per vecchi’” Donatella Trotta, Andersen

“Un avvincente viaggio nella fantasia, illustrato da Tinin Mantegazza con un segno sempre fresco, fanciullesco” Alberto Gedda, ttL la Stampa


Giuseppe Lisciani disegni di Andrea Ferraris 200 pagg. a colori ISBN 978-88-6145-686-0 euro 9,90

Pierre Riches personaggi di Paola Chartroux 64 pagg. a colori ISBN 978-88-6145-684-6 euro 9,90

“Una lunga e avvincente ‘fiaba con la morale’ che fa sorridere ma anche riflettere raccontando le buffe avventure di un pinguino; magnifiche e spiritosissime le illustrazioni di Ferraris” Di Più

“Questo libriccino racconta l’avventura di […] un uomo semplice e buono, pieno di dubbi e difetti come tutti, che si chiamava Simone e non capiva perché Gesù avesse deciso di chiamarlo Pietro” Avvenire


Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Print on Web a Isola del Liri (Fr) nel mese di maggio 2016


Cecco Mariniello è nato a Siena nel 1950. Immaginava che da grande avrebbe fatto l’esploratore (o il dottore, come il babbo). Invece, quando è arrivato il momento, ha scoperto di essere un artista. Da allora ha dedicato ogni suo istante al disegno e ai colori. Ha illustrato poesie e storie, talvolta di sua invenzione, come quelle del gatto Medardo o dei libri Il cane Lancillotto e Il principe Siddharta, pubblicati in queste stesse edizioni. Per Gallucci ha inoltre realizzato i disegni di Viva la mamma e Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.