Come nascono le storie e i miti? Come si mescolano verità e Marco Polo. La prima volta che Marco ne parlò, il suo racconto fu davvero una piacevole evasione: lui e i suoi compagni erano chiusi in carcere! Il veneziano dettò le memorie a uno scrittore di nome Rustichello, che era in prigione con lui. Da allora, però, ci sono state infinite trascrizioni e a ogni passaggio qualche ignoto copista ha aggiunto, tolto e trasformato la storia secondo il proprio gusto o scopo. Le differenze tra le varie versioni si sono così moltiplicate e pian piano non è stato più possibile distinguere tra quanto ci fosse di vero e quanto
Michael J. Rosen Maria Cristina Pritelli
immaginazione? Un esempio straordinario è offerto dalle avventure di
vita del celebre viaggiatore a una giovane e curiosa visitatrice, desiderosa di poter diventare anche lei, un giorno, una narratrice di storie. Scrittore, illustratore, fotografo, filantropo, Michael J. Rosen è autore di oltre cento libri. Ama i cani e studia la natura con insaziabile curiosità dal suo osservatorio personale ai piedi dei monti Appalachi, negli Usa. Per saperne di più visita il sito fidosopher.com Traduzione di Federico Taibi
ISBN 978-88-9348-289-9
€ 18,00
Maria Cristina Pritelli è un’artista autodidatta che ora pubblica in mezzo mondo. Le sue tavole sono state più volte selezionate per la Mostra degli Illustratori della Bologna Children’s Book Fair. Vive a Gabicce Mare con il marito e i due figli.
STORIE DA Il Milione di Marco Polo
manoscritta delle avventure di Marco Polo, racconti alcuni episodi della
di Marco Polo testo di Michael J. Rosen - disegni di Maria Cristina Pritelli
di romanzato... In questo libro il processo si rinnova ancora una volta. Vi si immagina che uno scrivano, autore a sua volta di una copia
STORIE DA Il Milione