Samarcanda

Page 1

8 C’è una grande allegria in città. Ovunque si festeggia con musica e balli. I soldati bruciano le divise nei falò: la guerra è finalmente finita. Ma perché quell’uomo implora dal Re il destriero più veloce? Oh oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh!

Creste d’oro La collezione dei titoli più preziosi e venduti

Corallina De Maria

99

5

ombre di

Consigliato dai ai anni

Corallina De Maria è nata a Torino nel 1960 in una famiglia di artisti all’antica. Quando era bambina i genitori le dedicavano spettacolini realizzati in casa con una preziosa lanterna magica. In Oriente è rimasta folgorata dalla magia delle ombre. Tornata in Italia, ha fondato il teatro Controluce con il quale rivive ogni sera “l’incantamento” che questa forma d’arte impalpabile è ancora in grado di suscitare, sia sui grandi che sui bambini.

Samarcanda

Roberto Vecchioni è nato a Milano nel 1943. Per tanti anni è stato professore di materie umanistiche al Liceo Classico. Intanto suonava e scriveva canzoni. Oggi si definisce innanzitutto un “compositore”, per spiegare i suoi tanti interessi. Ha pubblicato diversi libri di narrativa e inciso centinaia di brani; nel 2011 con il trionfo al Festival di Sanremo ha coronato una lunga carriera esplosa nel 1977 proprio con Samarcanda.

Roberto Vecchioni

Samarcanda

Roberto Vecchioni

ombre di

Corallina De Maria

Nel C la Ca d Nz origi oNe Nale





Roberto Vecchioni

Samarcanda ombre di Corallina De Maria


Roberto Vecchioni Samarcanda ombre di Corallina De Maria

Un grazie a Mauro Evangelista per i colori e i fondi

Nel cd il brano originale Samarcanda (R. Vecchioni) cantato da Roberto Vecchioni (p) 1977 Universal Music Italia srl © 1977 by Warner Chappell Music Italiana srl P.za della Repubblica, 14/16 - 20124 Milano

ISBN 978-88-6145-586-3 Prima edizione negli Illustrati aprile 2007 Nuova edizione nelle Creste d’oro gennaio 2014 ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2017 2016 2015 2014 2013 © 2007 Carlo Gallucci editore srl Roma Stampato per conto dell’editore Gallucci presso Società Editoriale Grafiche AZ srl S. M. Buonalbergo (Vr) nel mese di gennaio 2014

galluccieditore.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro e del cd allegato può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it


C’

era una grande festa...


C’era una grande festa nella capitale, perchÊ la guerra era finita.



I soldati erano tornati tutti a casa e avevano gettato le divise. Per la strada si ballava e si beveva vino, i musicanti suonavano senza interruzione.


Era primavera e le donne finalmente potevano, dopo tanti anni, abbracciare i loro uomini.


All’alba furono spenti i falò e fu proprio allora che tra la folla, per un momento, a un soldato parve di vedere una donna vestita di nero che lo guardava con occhi cattivi.





8 C’è una grande allegria in città. Ovunque si festeggia con musica e balli. I soldati bruciano le divise nei falò: la guerra è finalmente finita. Ma perché quell’uomo implora dal Re il destriero più veloce? Oh oh cavallo, oh oh cavallo, oh oh!

Creste d’oro La collezione dei titoli più preziosi e venduti

Corallina De Maria

99

5

ombre di

Consigliato dai ai anni

Corallina De Maria è nata a Torino nel 1960 in una famiglia di artisti all’antica. Quando era bambina i genitori le dedicavano spettacolini realizzati in casa con una preziosa lanterna magica. In Oriente è rimasta folgorata dalla magia delle ombre. Tornata in Italia, ha fondato il teatro Controluce con il quale rivive ogni sera “l’incantamento” che questa forma d’arte impalpabile è ancora in grado di suscitare, sia sui grandi che sui bambini.

Samarcanda

Roberto Vecchioni è nato a Milano nel 1943. Per tanti anni è stato professore di materie umanistiche al Liceo Classico. Intanto suonava e scriveva canzoni. Oggi si definisce innanzitutto un “compositore”, per spiegare i suoi tanti interessi. Ha pubblicato diversi libri di narrativa e inciso centinaia di brani; nel 2011 con il trionfo al Festival di Sanremo ha coronato una lunga carriera esplosa nel 1977 proprio con Samarcanda.

Roberto Vecchioni

Samarcanda

Roberto Vecchioni

ombre di

Corallina De Maria

Nel C la Ca d Nz origi oNe Nale


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.