TOM J.
PROFITTEROL
Consigliato dai ai anni
99
7
La pergamena magica
sogna di diventare un Nobilissimo Cavaliere, ma non sa bene da dove cominciare. A metterlo sulla buona strada sarà il draghetto Drakey, ospite come Tom alla Rocca delle Falene, la residenza della sua odiosissima cugina Prunella. Ma che forse tutto sommato così odiosa non é: infatti quando i due ragazzi fanno la scoperta che potrebbe aiutarli a realizzare i propri sogni…
La pergamena magica
traduzione di Elena Battista
Baby UAO Universale d’Avventure e d’Osservazioni serie agile
La pergamena magica
traduzione di Elena Battista
Vivian French Scuola di cavalieri 1 La pergamena magica disegni di David Melling traduzione di Elena Battista ISBN 978-88-9348-295-0 Prima edizione italiana febbraio 2018 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2022 2021 2020 2019 2018 © 2018 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale inglese: Knight in Training. Dragons Can’t Swim Pubblicato per la prima volta nel 2015 da Hodder Children’s Books, un marchio di Hachette Children’s Group - Londra, UK Testo © 2015 Vivian French Disegni © 2015 David Melling
g a l l u c c i e d i t o r e. c o m Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
All’unico e solo signor Melling, con affetto V.F. A Leo-Branko Sunajko D.M.
Drakey Tom J. Profitterol e Dandy, lo Scarabecco
Il pozzo
Prunella
Zio Archibald
Zia Edvige
colazione a n U indigesta
M I TO D IO si mo D IAR s i t a
g Pri v i leg h c ia Gua
e
Caro diario,
la primissima cosa che vorrei fare è cambiare nome. Questo perché la mia seconda e più importante ambizione è diventare un Nobilissimo Cavaliere e non si è mai sentito di un Nobilissimo Cavaliere che si chiama Tom.
Tom sospirò e guardò lo Scarabecco accanto a lui. «Non è giusto, Dandy. La mamma si chiama Hortensia Breeze, papà William MacWilliams, davvero non hanno trovato niente di meglio di Tom? Lord Tom Profitterol non è per niente un nome da nobile». Lo Scarabecco sembrava d’accordo. «Che ne dici di Gilderoso il Magnifico?» chiese Tom. Dandy si grattò la testa ma non parve avere granché da dire. Tom si mise in bocca l’estremità della penna e andò avanti con il suo elenco.
Ambizione numero tre: diventare un Nobilissimo Cavaliere dall’armatura d’argento e cavalcare un destriero bianco come la neve (è il tipico cavallo da Nobilissimo Cavaliere). Ambizione numero quattro: realizzare un’Impresa Ardimentosa. Se riesco a cambiare nome sono sicuro che…
Deng sderedeng, bang bang bang!!! Tom lasciò cadere la penna non appena sentì il suono del campanaccio che annunciava la colazione e saltò giù dal letto; zia Edvige, detta zia Edi, ci teneva molto che tutti fossero puntuali a tavola. Già nel suo primo giorno alla Rocca delle Falene, Tom aveva cercato di spiegare alla zia che ci metteva così tanto ad arrivare perché la sua stanza si trovava in cima alla torre più alta, ma lei non aveva voluto sentire ragioni. 14
«Le cattive maniere, Thomas, sono cose da porcelli». Tom aveva fatto l’errore di chiedere: «E le pecore invece come si comportano?» Zia Edi lo aveva squadrato da capo a piedi. «Thomas, voglio ben sperare che tu non ti metta a fare il DIFFICILE» «Scusa, zia Edi». Tom non voleva certo fare il difficile e da quel momento in poi aveva fatto del suo meglio per presentarsi a tavola in orario. Piano per arrivare a tavola in orario.
1. Scivolare lungo il corrimano?
X
Uhm, niente corrimano. Forse una volta esisteva ma adesso c’è solo una corda e non vorrei che mi venissero le vesciche sulle mani.
15
2. Paracadutarsi dalla finestra?
X
Niente paracadute, zia Edi ci tiene molto alle sue lenzuola. E lo Scarabecco suggerisce di NON usare un ombrello.
3. Fare le scale sei gradini alla volta?
X
No, sei alla volta no. Lo Scarabecco dice che zia Edi non sarebbe affatto contenta se mi strappassi i pantaloni.
4. Fare le scale tre gradini alla volta?
SĂŒ! Obiettivo raggiunto!
Tom viveva alla Rocca delle Falene ormai da una settimana ed era diventato bravissimo a scendere tre alla volta tutti e duecentocinquantadue i gradini, ma quel giorno si fermò a metà strada. Era da un po’ che pensava a possibili nomi cavallereschi e gliene era venuto in mente uno particolarmente brillante. «Evvai!» esclamò, scagliando un pugno in aria. Poi all’improvviso ricordò dov’era, si precipitò giù nella sala della colazione e si sedette al suo posto. Zio Archibald leggeva La Gazzetta del Palazzo e sua cugina Prunella stava ingurgitando con foga latte e cereali. Zia Edvige invece cercava di insegnare a un cucciolo di drago come si sta seduti a tavola, ma senza successo in verità. «Buongiorno, zia Edi» disse Tom. La zia ci teneva alle buone maniere. «Stavo pensando di cambiare nome. 17
Potresti per cortesia chiamarmi Gilderoso il Magnifico, d’ora in poi?» Zia Edi non alzò neppure lo sguardo. «Sciocchezze, Tom. Il tuo nome va benissimo. Sei in ritardo, adesso mangia i cereali. Oggi non c’è il porridge. Drakey! NO!» Zia Edi afferrò il draghetto, che stava cercando di leccare la marmellata di arance dal piatto dello zio Archibald, e lo fece scendere dalla tavola. «Allora Vulcano l’Indistruttibile?» propose speranzoso Tom. Prunella ridacchiò. «VULCANO? Ma che razza di nome è?» 18
Tom prese il cartone del latte. «Io non farei troppo la spiritosa» disse «visto che tu ti chiami Prugna» «Io mi chiamo Prunella, stupido» rispose lei infastidita, lanciandogli un panino. Ma lo mancò e colpì invece Drakey. Il draghetto uggiolò e cadde giù dalla sedia.
19
Zia Edi era furibonda. «Ragazzi, insomma! Devo restituire questo drago in perfetta forma alla regina Josephine. Cosa dirà se le torna a casa ridotto a uno straccio?» «Scusa, zia Edvige» borbottò Tom. Prunella fece una smorfia. «Non capisco proprio perché dobbiamo avere tra i piedi uno stupido drago». Da sotto al tavolo si sentì uno squittio di protesta. Zia Edvige si alzò in piedi, scarlatta in viso. «Duchessina Prunella! Sai benissimo, ovvero lo sapresti se mi stessi ad ascoltare, che tuo padre e io soffriamo di Grave Mancanza di Fondi!» Prunella rimase un po’ perplessa. Tom diede un colpetto di tosse: «Niente soldi!» mormorò. Zia Edvige lo fulminò con lo sguardo. «Se non offrissimo un servizio di Pensionato di Lusso per Draghi, Grifoni e altre Bestie Reali, mia cara Prunella, la vita agiata che conduci te la potresti solo sognare». 20
Prunella sghignazzò. «E il caro piccolo Tom la peste? È una delle bestie reali?» Zia Edi lanciò a Prunella il suo sguardo letale, ma forse su di lei non aveva effetto, visto che rimase viva e vegeta. «I genitori di Tom sono partiti per un tour promozionale molto importante; se io e tuo padre dovessimo decidere di fare altrettanto, tu andresti a stare da zia Hortensia Breeze e zio William MacWilliams. E ora scusate, ma devo andare a spazzolare i grifoni. Lady Petula sta per venire a ritirarli e voglio che siano perfetti. Prunella, desidero che tu tenga d’occhio Drakey e mi raccomando: non lasciarlo uscire per nessun motivo!» Quando sua madre ebbe lasciato la sala della colazione, Prunella brandì il cucchiaio e disse: «Io non ci verrò mai a stare a casa tua, Tom Profitterol». Alzò gli occhi al cielo con una smorfia di disgusto. «Mai! Vivi in un castello squallido, senza nemmeno il ponte levatoio». 21
«Invece c’è!» rispose piccato Tom. «E invece no» ribatté Prunella, con le braccia conserte. Tom si alzò, inciampò su Drakey e salì rumorosamente tutti i duecentocinquantadue gradini per tornare in camera sua. Si precipitò nella stanza e sbatté la porta alle sue spalle.
22
Nella collana Baby UAO: Alex T. Smith Pablo va in città (due edizioni) Carlo Collodi I racconti delle fate Alex T. Smith Pablo in vacanza (due edizioni) Luciano Cattaneo, Luca Olivieri Il Generale e i Fratellini d’Italia Giuseppe Lisciani La filastrocca non si tocca! Alex T. Smith Pablo al circo Giuseppe Lisciani Le notevoli avventure di un Pinguino… (due edizioni) Pierre Riches Pietro (due edizioni) Edoardo Erba Una Topolino alla Mille Miglia (due edizioni) Bruno Tognolini Rime del fare e non fare Bruno Tognolini Rime di fiaba e realtà Cecco Mariniello Il cane Lancillotto (due edizioni) Christoper Morgan Pirati in autobus (due edizioni) Massimo Carlotto Il mistero dei bisonti scomparsi (tre edizioni) Bruno Tognolini Le filastrocche della Melevisione (due edizioni) Marcello Argilli 23 novelle moderne di Marcello Argilli Cecco Mariniello Le storie del gatto Medardo Filiberto Scarpelli Il gatto Felics e le sue sette vite Ermanno Detti I viaggi curiosi di Nico e Mina Roberto Piumini Omi e Cic Carlo Collodi Principi e principesse Julian Gough, Jim Field Grande & Buffo 1 Il consiglio del coniglio (due edizioni) Julian Gough, Jim Field Grande & Buffo 2 Malumore da rumore (due edizioni) Carlo Collodi Fiabe francesi Julian Gough, Jim Field Grande & Buffo 3 Una merenda tremenda Vivian French, David Melling Scuola di cavalieri 1 La pergamena magica Vivian French, David Melling Scuola di cavalieri 2 Il candido destriero
Vivian French SCUOLA DI CAVALIERI 2 IL CANDIDO DESTRIERO disegni di David Melling 128 pagg. ISBN 978-88-9348-296-7 euro 7,90
Julian Gough GRANDE & BUFFO 1 IL CONSIGLIO DEL CONIGLIO disegni di Jim Field 104 pagg. ISBN 978-88-9348-178-6 euro 9,90
Julian Gough GRANDE & BUFFO 2 MALUMORE DA RUMORE disegni di Jim Field 104 pagg. ISBN 978-88-9348-179-3 euro 9,90
Julian Gough GRANDE & BUFFO 3 UNA MERENDA TREMENDA disegni di Jim Field 104 pagg. ISBN 978-88-9348-369-8 euro 9,90
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Nuovo Istituto Italiano d’Arti Grafiche S.p.a. (Bergamo) nel mese di febbraio 2018
TOM J.
PROFITTEROL
Consigliato dai ai anni
99
7
La pergamena magica
sogna di diventare un Nobilissimo Cavaliere, ma non sa bene da dove cominciare. A metterlo sulla buona strada sarà il draghetto Drakey, ospite come Tom alla Rocca delle Falene, la residenza della sua odiosissima cugina Prunella. Ma che forse tutto sommato così odiosa non é: infatti quando i due ragazzi fanno la scoperta che potrebbe aiutarli a realizzare i propri sogni…
La pergamena magica
traduzione di Elena Battista