Storia di Leda

Page 1

disegni di

Roberto Innocenti

Maggio 1944. Leda è una bambina di dieci anni che fa la staffetta partigiana. Un giorno, in bicicletta, è intercettata dai tedeschi. Mentre sta per essere raggiunta, un vecchio stravagante e ubriacone, che si fa chiamare il Mago, la trae in salvo. Leda sospetta che si tratti di una spia e gli vorrebbe nascondere il messaggio cifrato in suo possesso, ma l’uomo scopre la lettera e… Una bambina coraggiosa, un’avventura incalzante durante l’occupazione nazista.

Roberto Innocenti

Romanzo

disegni di

“Leda scendeva veloce in bicicletta e si sentiva felice. Era contenta del vento fresco del mattino sul viso e della forza che sentiva nelle gambe. Alla fine della discesa, dove la strada cominciava a diventare piana, Leda vide la pattuglia tedesca…”

Storia di Leda

Roberto Innocenti (Firenze, 1940) è uno tra i più grandi illustratori al mondo, unico disegnatore italiano ad aver vinto il Premio internazionale Ibby Andersen. Per Gallucci ha realizzato assieme ad Andrea Rauch l’edizione illustrata de L’Isola del Tesoro e, proprio con Ermanno Detti, Favole di campagna.

Ermanno Detti

Ermanno Detti

Ermanno Detti (Manciano, 1939) ha trascorso gran parte della sua vita professionale nella scuola. È anche autore di decine di libri per l’infanzia e animatore della rivista “Il pepe verde” dedicata alle letterature per ragazzi. Con Gallucci ha già pubblicato Favole di campagna, sempre con Innocenti, e I viaggi curiosi di Nico e Mina.

Storia di Leda La piccola staffetta partigiana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Storia di Leda by Carlo Gallucci editore Srl - Issuu