Tutto sui fidget spinner traduzione di Camilla Diez
ISBN 978-88-3277-038-4 Prima edizione italiana giugno 2017 ristampa 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 anno 2022 2021 2020 2019 2018 2017 © 2017 Carlo Gallucci editore srl - Roma Questa confezione è frutto della collaborazione con Dynit srl, una società bolognese specializzata nella distribuzione di gadget. Per saperne di più vai su www.dynit.it Grazie a Franz e Mandy, più veloci delle trottole! Titolo dell’edizione originale francese: Mon livre 100% spinner © 2017, Éditions Gründ un marchio Edi8 – Paris, France Progetto e redazione: Sophie Nanteuil • Testi e fotografie delle figure: Camille Bonneau - ritalechat.com Figure realizzate da Sacha Paraïso • Tutorial da pagina 40 a pagina 47: Noura, canale YouTube Tagadanail Illustrazioni: Eugénie Varone • Progetto grafico: Axel Mahé Crediti fotografici: iStockphoto Copertina: mustafagull; quarta di copertina: MariaTkach Sfondo con spinner: Shiffarigum p.5: MariaTkach (spinner); p.6: Diuslis (cuscinetto a sfere); p.8: artubo (ruote tibetane); p.9: scanrail (stampante 3D); p.10: inhauscreative (spinner rosso), tomertu (fila di spinner), hafakot (spinner dorato); p.11: venakr (spinner dorato), Murat Göçmen (spinner esagonale), IanDikhtiar (spinner americano); p.12: MariaTkach: (golden spinner), Racksuz (spinner sottile), KeongDaGreat (spinner luminoso); p.13: KariHoglund (spinner nero), Racksuz (spinner shuriken e titanio); p.64: Shiffarigum.
Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Lito Terrazzi (Firenze) nel mese di giugno 2017 galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
indice I COMANDAMENTI DELLO SPINNER
p.4
GIOCO: TROVA IL DOPPIONE
p.5
QUIZ: CONOSCI ALLA PERFEZIONE GLI SPINNER?
p.6
I DIVERSI TIPI DI SPINNER
p.10
TEST: QUAL È LO SPINNER che ti calza a pennello?
p.14
FIGURE: DIVENTA UN PROFESSIONISTA DELLO SPINNER!
p.18
UNA DOCCIA PER LO SPINNER
p.38
TUTORIAL: FABBRICA IL TUO SPINNER
p.40
TUTORIAL: PERSONALIZZA IL TUO SPINNER
p.44
RICETTA: LO SPINNER DI CIOCCOLATO
p.48
VIDEO E RECORD
p.50
GIOCO: HAI BUONA MEMORIA?
p.51
LA SPINNER MANIA
p.53
RECORD DI DURATA
p.54
giornale DI BORDO
p.56
i comandamenti dello spinner
1
Non farai mai cadere il tuo spinner
2
Le cadute a ripetizione rovinano i cuscinetti a sfere degli spinner. Se sei agli inizi, siediti sul letto quando ti alleni.
3
Allenati spesso, ma non ovunque In molte scuole è permesso giocare con gli spinner in cortile, ma non in classe. Quindi non tirarlo fuori durante una lezione di matematica un po’ noiosa, sarebbe un peccato se te lo confiscassero!
5
Rendi unico il tuo spinner Puoi personalizzare il tuo spinner con sticker adesivi o disegni. Oppure puoi crearne uno tutto tuo partendo da zero, come spiegato a pagina 40!
4
Tieni l’acqua lontana dal tuo spinner L’acqua può far arrugginire le parti metalliche del tuo spinner. Per scoprire come pulirlo vai a pagina 38!
4
Filma le tue prodezze Con un semplice telefono e l’aiuto di un amico puoi girare brevi video sulle figure che riuscirai a realizzare. Ma attenzione, sei minorenne, chiedi l’autorizzazione ai tuoi genitori se vuoi mettere il video sul web. Ti serve un’idea semplice e divertente per tutelare la tua privacy? Mettiti una maschera buffa o crea un avatar dal nome stravagante, per esempio Super Spinner!
gioco!
Tra tutti questi spinner solo due sono perfettamente identici. Trovali! 4
2 3
1
5
9
8
7
10 6
14
13 12
11 16 18
15 17
21 19
22
20
23
26 25 24
27
5
soluzione : 1 e 13
Quiz 1
Conosci alla perfezione lo spinner?
Con quale altro nome è conosciuto il fidget spinner? a. I’hand breaker. b. I’hand spinner. c. Il fidget hand.
2
IN QUALE PAESE È STATO INVENTATO lo SPINNER?
3
a. In Cina. b. In Francia. c. Negli Stati Uniti d’America.
IN QUALE ANNO È STATO INVENTATO lo SPINNER? a. Nel 1997. b. Nel 2007. c. Nel 2017.
4
L’INVENTORE DELlo SPINNER È : a. b. c.
5
COME SI CHIAMA LA PARTE CHE PERMETTE ALlo SPINNER DI GIRARE? a. Il cuscinotto a sfere. b. Il cuscinino a sfere. c. Il cuscinetto a sfere.
6
un panettiere che si annoiava. uno studente di fisica. una madre che voleva intrattenere sua figlia.
quiz 6
A QUALE OGGETTO SI ISPIRANO GLI SPINNER? a. Un braccialetto indiano. b. Un anello tibetano. c. Una collana norvegese.
7
SAI CHE COSA SIGNIFICANO LE PAROLE “HAND SPINNER”? a. Trottola da gamba. b. Penna per mano. c. Trottola da mano.
8
CHI gioca con GLI SPINNER? a. I bambini per la strada. b. Gli alunni nel cortile di scuola. c. Gli adulti in ufficio.
9
DI QUALE MATERIALE PUÒ ESSERE FATTO UNo SPINNER? a. Plastica. b. Ceramica. c. Metallo.
10
CON CHE COSA SI PUÒ FABBRICARE UNo SPINNER? a. Una fotocopiatrice. b. Una stampante 3D. c. Una macchina fotografica.
7
figure Ora che ne sai un po’ di più sugli spinner, è il momento di giocare! Ecco alcune figure, in ordine di difficoltà. Ricorda, per diventare bravissimo con lo spinner devi allenarti molto! Per cominciare
Allenamento
Diventa un esperto
E R A N IO Z A R E P 3 MODI UNo SPINNER Il più semplice: tieni il tuo spinner tra il pollice e l’indice di una mano e fallo girare con l’indice dell’altra.
2
1
Puoi anche azionare il tuo spinner con una sola mano. Tienilo saldamente tra il pollice e l’indice, piega il medio (o l’anulare, secondo la grandezza delle tue dita) e portalo all’altezza di uno dei cuscinetti. Per azionare il tuo spinner, ora basta un colpetto.
3 Aziona lo spinner contro la coscia. È una tecnica utilissima per fare delle figure con due spinner!
18
f i gure
O I R B I L I U Q E n i 1 Stringi il cerchio centrale dello spinner con il pollice da un lato e il medio e l’indice dall’altro.
2
Solleva delicatamente il pollice e mantieni lo spinner in equilibrio sull’indice e il medio.
Azionalo con l’altra mano.
3
4
Quando ti senti abbastanza sicuro, togli anche il medio.
perfetto! ora il tuo SPINNER GIRA IN EQUILIBRIO SOLO SULL’INDICE!
19
f i gure
IL LANCIO SEMPLICE
1
Tieni fermo lo spinner con una mano. Il pollice sta sopra al cerchio centrale e l’indice sotto.
Aziona lo spinner.
2
Avvicina l’altra mano alla stessa altezza di quella che tiene lo spinner.
3
4
Sposta delicatamente lo spinner da una mano all’altra e afferralo tra il pollice e l’indice. Come nel passaggio numero 1, il pollice sta sopra e l’indice sotto.
IL TUO LANCIO È RIUSCITO SE ALL’ATTERRAGGIO lo SPINNER GIRA ANCORA!
26
f i gure
DA UN DITOO ALL’ALTR Tieni lo spinner tra il pollice e l’indice.
1
2
Azionalo. Quando è in equilibrio, togli il pollice e fallo passare dall’indice al medio.
Poi torna indietro e riportalo dal medio all’indice.
se ti allenerai con impegno, potrai provare a far passare lo spinner su tutte le dita della mano.
3
27
f i gure
E N O I Z I S O P P A R SOV Per questa figura avrai bisogno di due spinner. Mettili uno sopra l’altro e tienili tra pollice e indice.
1
2
Aziona prima quello inferiore e poi quello superiore.
3 28
Quando senti che sono in equilibrio, togli il pollice. Gli spinner continuano a girare insieme su un solo dito.
f i gure
SUL NASO Metti lo spinner sul naso tenendolo con un dito.
1
2 Azionalo.
3 China la testa all’indietro e lascia lo spinner. Girerà da solo sul tuo naso!
29
f i gure
A N E I H C S A L DIETRO Tieni saldamente lo spinner tra due dita.
1
Azionalo con l’altra mano.
2
Passa lo spinner dietro la schiena e lancialo.
Afferralo tra due dita dell’altra mano.
IL LAnCIO È RIUSCITO SE LO SPINNER GIRA ANCORA.
30
3
4
f i gure
SOTTO HIO IL GINOCC Tieni saldamente lo spinner tra due dita.
1
2
Azionalo con un dito o con l’altra mano.
3 Lancialo facendolo passare sotto il ginocchio.
4
Afferralo tra due dita dell’altra mano.
IL LANCIO È RIUSCITO SE LO SPINNER GIRA ANCORA.
31
f i gure
il giro o del mond Questa figura si fa in due tempi. All’inizio allenati tenendo lo spinner con due dita. Quando ti sentirai sicuro, potrai allenarti con un solo dito.
1 Come per la figura “Il giro del polso”, aziona lo spinner e gira il polso verso l’interno (vedi pag. 24). Poi solleva il gomito fin sopra la testa.
2
3
In questa fase la mano deve rimanere perfettamente piatta e fare un ampio cerchio (giro del mondo) per ritrovare la sua posizione iniziale. Quando torni nella posizione iniziale, il tuo spinner deve girare ancora!
DIVERTITI A TENTARE UN DOPPIO GIRO, UN TRIPLO GIRO E PERCHÉ NO, UN QUADRUPLO GIRO DEL MONDO!
32
f i gure
el il giro da o t a i c n l o d n mo Tieni lo spinner tra due dita. Azionalo con l’altra mano.
1
Quando è in equilibrio, lancialo piano in aria e disegna rapidamente con la mano un ampio cerchio intorno.
2
Adesso riprendilo al volo.
Fantastico!
3 33
CONTIENE
una guida passo passo per esercitarsi, corredata da decine di foto a colori una panoramica delle figure principali, dal livello principiante fino a esperto un giornale di bordo per segnare progressi, sfide e record Test e quiz pieni di informazioni
Conformità Europea. Non adatto ai bambini di età inferiore ai 36 mesi per il rischio di ingestione di piccole parti. Pericolo di soffocamento.
istruzioni per realizzare il tuo spinner personale, anche di cioccolato!
Libro stampato in Italia per conto di Carlo Gallucci editore srl. Lo spinner allegato al libro è stato prodotto in Cina e importato da Dynit srl, Granarolo dell’Emilia (BO). Distribuito da Carlo Gallucci editore srl - Via Liberiana 17, 00185 Roma - info@galluccieditore.com
Come funzionano? Chi li ha inventati? Quanti modelli diversi esistono? Come si eseguono le figure più complicate?
Confezione indivisibile: libro e spinner non possono essere venduti separatamente.