Henry David Thoreau
Un anno nei boschi
Vivevo in solitudine, a un miglio da qualsiasi vicino, in una casa che mi ero costruito sulla riva del lago Walden.
Henry David Thoreau
E 16,00
Manna
ISBN 978-88-9348-181-6
disegni di Giovanni
Giovanni Manna è nato a Firenze nel 1966. Ha illustrato più di ottanta libri per bambini, pubblicati sia in Europa che nel resto del mondo. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre internazionali, da Bratislava al Regno Unito. Insegna Acquerello presso la Scuola di illustrazione di Sarmede. Nel 2003 ha ricevuto in Italia il Premio Andersen come Illustratore dell’anno e nel 2012 è stato insignito dello Junior Library Guild americano.
Un anno nei boschi
Walden Un anno nei boschi
“Volevo vivere fino in fondo e succhiare tutto il midollo della vita, mettere la vita in un angolo e ridurla ai minimi termini e poi, se si fosse rivelata misera, godere a pieno della sua miseria genuina e mostrarla al mondo; oppure, se fosse apparsa sublime, farne esperienza per poi essere in grado di darne una vera descrizione nel resoconto di questo viaggio”.
Henry David Thoreau nacque nel 1817 a Concord, nel Massachusetts. Nei suoi 45 anni di vita non si allontanò mai dalla propria città natale, compreso il periodo in cui frequentò l’università nella vicina Harvard. Figura di spicco del trascendentalismo americano, il movimento filosofico che sosteneva la sostanziale bontà della natura e degli esseri umani, è considerato uno dei padri della disobbedienza civile e del pacifismo moderno.
Walden
Henry David Thoreau
Walden
disegni di
Giovanni Manna
Introduzione
Se Henry David Thoreau vivesse oggi, sarebbe il guru di uno stile di vita fondato sulla “consapevolezza”. Fu il primo a mettere in pratica ciò che insegnava. L’imperativo che applicò a tutti gli ambiti della propria vita era: «Semplifica!» Uomo colto ma senza una professione, impiegò l’intera esistenza a vivere piuttosto che a guadagnarsi da vivere. Dal 1845 al 1847 Thoreau visse in una capanna (che aveva costruito lui stesso) a Walden Pond, all’interno della proprietà del suo amico e sodale Ralph Waldo Emerson. Decise di farlo perché, come lui stesso scrisse, voleva «vivere con saggezza […] per non scoprire, morendo, di non aver vissuto». È un discorso sincero e appassionato, non è un’iperbole. Quest’edizione illustrata trae ispirazione dal libro WALDEN ovvero Vita nei boschi. Sono stati estratti dall’opera alcuni brani che descrivono il volgere delle stagioni nel corso di un anno, riassumendo in pratica l’esperimento di Thoreau, che durò invece due anni, due mesi e due giorni. Che questa lettura possa renderci consapevoli delle possibilità che sono intorno a noi. Andate. Ascoltate. Lasciatevi coinvolgere. Vivete.
Henry David Thoreau Walden Un anno nei boschi disegni di Giovanni Manna traduzione di Luca Lamberti
ISBN 978-88-9348-181-6 Prima edizione italiana maggio 2017 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2022 2021 2020 2019 2018 2017 © 2017 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale: A year in the woods Published in 2017 by Creative Editions, an imprint of The Creative Company Selezione dei brani a cura di Laura Manaresi illustrazioni © 2017 Giovanni Manna traduzione © Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
INDICE: I brani della Prefazione e alle pagg. 16-17 e 20-21 sono tratti dal capitolo 2, “Dove vivevo e per cosa vivevo”, di WALDEN ovvero Vita nei boschi (Einaudi, Torino, 2015, traduzione di Luca Lamberti). I brani alle pagg. 6-11 sono tratti dal capitolo 1, “Economia”. Il brano alle pagg. 18-19 è tratto dal capitolo 4, “I suoni”. Il brano alle pagg. 22-23 è tratto dal capitolo 5, “Solitudine”. I brani alle pagg. 12-15 sono tratti dal capitolo 6, “Gli ospiti”. I brani alle pagg. 24-25 e a pag. 32 sono tratti dal capitolo 9, “I laghi”. Il brano a pag. 26 è tratto dal capitolo 14, “Gli abitanti precedenti e i visitatori d’inverno”.
Stampato in Cina
Il brano alle pagg. 28-29 è tratto dal capitolo 15, “Animali d’inverno”.
g a l l u c c i e d i t o r e. c o m
Il brano alle pagg. 30-31 è tratto dal capitolo 17, “La primavera”.
All rights reserved under International Pan-American and Universal Copyright Conventions. Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Henry David Thoreau
Walden
Un anno nei boschi disegni di
Giovanni Manna
traduzione di Luca Lamberti
4
Prefazione
Andai nei boschi perché desideravo vivere in modo autentico, per affrontare soltanto i problemi essenziali della vita, per vedere se avrei imparato quanto essa aveva da insegnare, e per non scoprire, in punto di morte, di non aver vissuto. Non desideravo vivere quella che non era vita, vivere è così prezioso; non desideravo nemmeno praticare la rassegnazione, a meno che non fosse strettamente necessaria.
Volevo vivere fino in fondo e succhiare tutto il midollo della vita, vivere in modo tanto solido e spartano da sradicare ciò che non fosse vita, falciare tutto intorno a filo d’erba, per mettere la vita in un angolo e ridurla ai minimi termini e poi, se si fosse rivelata misera, godere a pieno della sua miseria genuina e mostrarla al mondo; oppure se fosse apparsa sublime, farne esperienza per poi essere in grado di darne una vera descrizione nel resoconto di questo viaggio.
5
…Vivevo in solitudine, tra i boschi,
6
a un miglio di distanza da qualsiasi vicino, in una casa che mi sono costruito sulla riva del lago Walden…
7
10
Così ora eccomi qua con una casa saldamente coperta di assi e intonacata, larga dieci piedi e lunga quindici, con uno spazio libero di otto piedi, una soffitta e uno stanzino, una finestra grande per ogni parete, due botole, una porta in fondo e un focolare di mattoni dal lato opposto.
11
In casa avevo tre sedie; una per la solitudine,
12
due per l’amicizia, tre per la compagnia.
13
Un anno nei boschi
Vivevo in solitudine, a un miglio da qualsiasi vicino, in una casa che mi ero costruito sulla riva del lago Walden.
Henry David Thoreau Giovanni Manna è nato a Firenze nel 1966. Ha illustrato più di ottanta libri per bambini, pubblicati sia in Europa che nel resto del mondo. I suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre internazionali, da Bratislava al Regno Unito. Insegna Acquerello presso la Scuola di illustrazione di Sarmede. Nel 2003 ha ricevuto in Italia il Premio Andersen come Illustratore dell’anno e nel 2012 è stato insignito dello Junior Library Guild americano.
disegni di Giovanni
Henry David Thoreau nacque nel 1817 a Concord, nel Massachusetts. Nei suoi 45 anni di vita non si allontanò mai dalla propria città natale, compreso il periodo in cui frequentò l’università nella vicina Harvard. Figura di spicco del trascendentalismo americano, il movimento filosofico che sosteneva la sostanziale bontà della natura e degli esseri umani, è considerato uno dei padri della disobbedienza civile e del pacifismo moderno.
Un anno nei boschi
Walden Un anno nei boschi
“Volevo vivere fino in fondo e succhiare tutto il midollo della vita, mettere la vita in un angolo e ridurla ai minimi termini e poi, se si fosse rivelata misera, godere a pieno della sua miseria genuina e mostrarla al mondo; oppure, se fosse apparsa sublime, farne esperienza per poi essere in grado di darne una vera descrizione nel resoconto di questo viaggio”.
Walden
Henry David Thoreau
Walden
Henry David Thoreau
disegni di
Giovanni Manna
Man