Gelateria News novembre dicembre 2011

Page 1

Anno 3° Numero 6 - Bimestrale - Novembre/Dicembre 2011 - Iscrizione al ROC N. 18405 - Poste Italiane Spa - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n.46) art.1 comma1, DCB PD - €1,00 - Editore Frassinelli & Partners srl

L’azienda Valmar regala un sorriso ai bambini di Santo Domingo

solidarietà Succedeva un anno fa, la Repubblica Domenicana chiedeva aiuto. C’era bisogno di regalare un sorriso ai bambini dell’orfanotrofio NPH Fondazione Francesca Rava di San Pedro de Macoris, a un paio d’ora dalla capitale Santo Domingo. Il nostro giornale aveva accolto l’appello da subito. Partì dalle nostra pagine una campagna di sensibilizzazione, si aggiunsero i contatti dei nostri incaricati, durante le fiere di settore, per portare a conoscenza del progetto le varie aziende. Ma le risposte non furono quelle che ci aspettavamo. Poi ci fu l’incontro con Valter... Oggi a distanza di un anno, siamo riusciti nell’impresa grazie alla sensibilità del manager Valter Jejcic dell’azienda Valmar, produttrice di macchine per gelato con sede in Slovenia. In breve tempo è stata realizzato un mantecatore, adattato alle esigenze elettroniche dello Stato del Centro America e a novembre è stato spedito. Sarà operativo a gennaio e darà gioia a 208 bambini che vivono nella struttura. In loco verrà organizzato un corso per aspiranti gelatieri, individuati tra gli orfani maggiorenni presenti nella casa NPH, tenuto gratuitamente da un gelatiere, Franco Piccin, proprietario della gelateria Zampolli di Trieste. Abbiamo provato ad immaginare la gioia con cui accoglieranno la loro prima coppetta di gelato al cioccolato, per alcuni sarà la prima della loro vita, altri l’avranno vista gustare da bambini più fortunati di loro. Noi ci saremo, durante quel momento documenteremo il fantastico avvenimento. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del progetto che in silenzio hanno lavorato per ricevere in cambio un sorriso.

Punto di vista On. Ing. Antonio Cancian Eurodeputato

Gelato artigianale, patrimonio italiano ed europeo

S

e dall’Europa, e ancora più dal resto del mondo, guardiamo l’Italia non possiamo che riconoscere come veri quelli che sono a tutti gli effetti i tratti caratteristici della nostra cultura culinaria, che spesso però vengono percepiti come componenti del folklore: la pizza, soprattutto, ma anche la pasta, unite naturalmente al pomodoro, al parmigiano, magari accompagnate da musiche e balli tradizionali. Stereotipi? Forse, ma che hanno saputo e continuano a raccontare l’Italia. Tanto da considerare l’idea di proteggere quei prodotti tanto conosciuti nel mondo con marchi, denominazioni ed etichettature che possano proteggerli da contraffazioni, copie, banali imitazioni e, in alcuni casi, alterazioni. Anche il gelato artigianale è un prodotto italiano, simbolo di questo Paese, inventato tra i monti più belli al mondo, le Dolomiti. Tuttavia, essendosi diffuso fin dalla sua ideazione in tutta Europa - e quindi nel mondo - con una velocità che ha dell’incredibile per l’epoca, è considerato un patrimonio culinario comune, anche se in molti casi e attraverso moltissimi produttori non artigiani, quanto si può assaggiare non è propriamente il prodotto che con orgoglio dovremmo rivendicare come “made in Italy”. continua a pag. 29

SONDAGGIO

Quale è il gelato alla frutta secca preferito? C’è un filo diretto che collega il gelato alla frutta secca. Un legame inscindibile, che porta i mastri gelatieri a cercare i prodotti migliori per valorizzare le proprie produzioni, alla ricerca di gusti sempre nuovi e di ottima qualità. La redazione di www.mysnack.it, la community italiana della frutta secca, in collaborazione con Sigep, ha dedicato un sondaggio per scoprire quali sono i gusti di gelato a base di frutta secca che i lettori preferiscono. Il risultato vede la nocciola al primo posto tra le preferenze con il 38,6% dei voti, seguito dal pistacchio con il 33,3%. Al terzo posto la mandorla con il 15,8%, a seguire la noce con l’8,8% e il pinolo con il 3,5%.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.