1 minute read

il tempo della Grande Mela

NEGLI STATES, SE VUOI CURARTI, MEGLIO ASSICURARTI!

Salute, malattia, assicurazioni, analisi, interventi chirurgici, e tutto quell’insieme di cose che riguardano la salute al di là dell’Oceano.

Advertisement

Di Flavia Caroppo – giornalista, corrispondente da New York

Oggi vi parlo della differenza tra la sanità negli Stati Uniti e in Italia . Preparatevi perché è un viaggio folle tra costi alti e spese pazze Vi racconterò le differenze tra il sistema pubblico e privato per garantire la salute del cittadino, ma vi svelerò anche alcuni aneddoti personali Partiamo !

Negli States, se vuoi curarti, meglio assicurarti! È un po’ come se la salute fosse una festa privata a cui puoi partecipare solo se hai il biglietto d’ingresso, ovvero un’assicurazione sanitaria privata Senza di essa, rischi di vederti tirare la porta in faccia e rifiutare le cure . Non è uno scherzo ! Sei senza assicurazione? Preparati a combattere da solo contro germi e malattie !

Negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria per tutti, e i costi variano dalle centinaia di dollari al mese sino a zero, o poco più. Si tratta di Medicaid, un sistema di assicurazione per i meno abbienti introdotta da Obama con il nome di Affordable Care Act. Una vera manna dal cielo per chi, come me quando mi sono trasferita in America, faceva parte della categoria dei poveri!

This article is from: