1 minute read

Per approfondire

“JOLLY & JOLLY BLUE – C’ERA UNA VOLTA LA SALA GIOCHI”

Un libro sulla storia di videogames e sale giochi. Raccontata da Alessandro Paola Schiavi, erede di terza generazione del locale di Voghera che fu una delle prime sale giochi in Lombardia

Advertisement

Di Danilo Ruggeri – giornalista scientifico

«La vita è un gioco e l’unica certezza che abbiamo è che non dobbiamo mai smettere di giocare, qualsiasi direzione prenda il nostro cammino» . E’ la riflessione che il trentenne Alessandro Paola Schiavi – giornalista oltre che direttore artistico al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme (Pv) – vuole condividere con i lettori nelle pagine conclusive del suo libro “Jolly & Jolly Blue – C’era una volta la sala giochi”, un amarcord dedicato alla storia di questi locali di ritrovo per cimentarsi con i videogame e in particolare all’apertura a fine anni ’70, precisamente a Voghera, da parte della famiglia Schiavi di una delle prime sale giochi in Lombardia, battezzata con il nome di Jolly, a cui ha fatto seguito l’apertura poco tempo dopo a Pavia di un’altra sala giochi, la Jolly Blue da parte della famiglia Fraccaroli, soci della famiglia Schiavi. Sul territorio nazionale sono state aperte negli anni oltre 100 attività che hanno portato uno di questi due nomi.

This article is from: