
3 minute read
Per approfondire
vincere una partita. Eppure, anche nell’epoca descritta nel libro non erano poche le persone tra genitori, critici, psicologi e media che consideravano le sale giochi come un luogo da cui stare lontani. Ma chi di noi non si è mai cimentato in una partita a un videogame? E oggi potremmo dire che quelle sale giochi erano davvero luoghi di perdizione?
Siamo lontani anni luce dal concetto della sala giochi odierna, caratterizza da slot-machine, VLT, videoscommesse, cioè un luogo in cui l’obiettivo è arricchirsi con il gioco, un approccio che spesso sfocia in situazioni patologiche come la ludopatia, causa di non pochi drammi. «In un decennio di videogiochi per console costose nonché violenti per davvero, direi che un esamino di coscienza quelli che giudicarono le care vecchie sale giochi come luoghi negativi dovrebbero farselo» , sottolinea l’autore nella premessa
Advertisement
Le vecchie sale giochi, in cui il divertimento era proprio il gioco fine a se stesso, hanno rappresentato un nuovo modo di socializzare tra ragazzi, e dovremmo piuttosto chiederci se non fosse meglio quel modello rispetto a quanto avviene oggi , in cui giovani e meno giovani preferiscono interagire attraverso lo schermo di uno smartphone.
TATUAGGI E SOLE: COME PRENDERSENE CURA CON L’ARRIVO DELL’ESTATE
Informazione promozionale
A cura della Redazione
La protezione della pelle tatuata è fondamentale per mantenerne la bellezza. I consigli della dottoressa Ines Mordente Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia (Medicina estetica e rigenerativa).

Estate, tempo di vacanze! In tutte le occasioni in cui ci si espone al sole è fondamentale portare con sé le creme solari: un’accortezza base che tutti dovrebbero seguire per proteggere la salute della propria pelle. Nel caso della pelle tatuata è però utile qualche attenzione in più. Forse, infatti, non tutti sanno che le radiazioni solari possono portare, nel tempo, alla perdita di brillantezza e definizione delle opere d’arte impresse sulla nostra pelle
Come proteggere, quindi, i tatuaggi quando ci esponiamo al sole?
“Il sole emana due tipi di radiazioni ultraviolette (UV) significative per la pelle, dette UVA e UVB. I raggi UVA tendono a penetrare nella pelle più in profondità rispetto ai raggi UVB, causando danni più duraturi e un invecchiamento prematuro della pelle, con aree di disidratazione intensa (detta xerosi) e rughe. I raggi UVB, invece, agiscono prevalentemente sugli strati superficiali della pelle e possono rovinare i tatuaggi, soprattutto quelli realizzati più di recente. Per questo i consigli più importanti sono: evitare l’esposizione al sole per il primo mese dalla realizzazione del tatuaggio e successivamente applicare sempre una crema solare specifica”
La protezione dal sole rappresenta, quindi, un primo momento importante della beauty routine del tatuaggio , a cui si aggiungono detersione e idratazione, tre step che aiutano a preservare la bellezza dei nostri tattoo non solo in vacanza ma per tutto l’anno:
DETERSIONE : per rimuovere delicatamente le impurità senza indebolire la naturale barriera protettiva della pelle;
IDRATAZIONE: per aiutare la pelle a rigenerarsi dall’interno e a stabilizzare la naturale funzione di barriera cutanea; http://www.Bayer.it
PROTEZIONE : durante l’esposizione ai raggi solari, necessaria per preservare la bellezza del tatuaggio.
Le principali raccomandazioni?
“Quando si decide di fare un tattoo, i miei consigli da dermatologa sono prevalentemente due: la prima cosa da fare, ancor prima di disegnarlo, è recarsi dal dermatologo per un patch test che possa scongiurare eventuali allergie; una volta fatto il tattoo, invece, è importante una skincare routine morning e night. utilizzando un detergente specifico mattino e sera, e subito dopo utilizzare una pasta trattamento intensivo che, idratando la pelle, ne migliora l’elasticità cutanea favorendone la rigenerazione. Infine, ogni volta che ci si espone al sole non dimenticarsi di utilizzare una protezione solare specifica con un indice di protezione alto SPF 50+, applicandola con regolarità ogni 2 ore”.
Una beauty routine che tre rinomati tattoo artist – Vinnie Stefano La Rosa , Samuela Maggi e Vale Lovette – hanno interpretato unendo i propri stili in “The Tattoo Wall” opera d’arte collettiva promossa da Bepanthenol Tattoo per sensibilizzare e raccontare l‘importanza di questi temi. È nato così il più grande tattoo-murales mai realizzato su pelle sintetica, unione di arte del tatuaggio e spettacolarità della street art, lo scorso mese di maggio in mostra a Milano, per cittadini e turisti.
La linea Bayer Bepanthenol Tattoo si prende cura della pelle tatuata con tre prodotti specificatamente formulati per le tre fasi: il Detergente Delicato per la detersione, la Pasta Trattamento Intensivo per l’idratazione e la Crema Solare Protettiva SPF 50+ per la protezione dai raggi solari. Tutti con Pantenolo e dermatologicamente testati su pelle tatuata. Utili da portare sempre con sè in vacanza – e non solo – per prendersi cura delle opere d’arte più importanti: quelle sulla nostra pelle.