1 minute read

il tempo della Grande Mela

L’Obamacare mi ha salvato la vita . Ad un certo punto, durante il mio periodo di “sanità pubblica”, ho avuto bisogno di alcuni accertamenti specifici che, con un’assicurazione del libero mercato di livello medio, mi sarebbero costati oltre 40mila dollari. Ma non ho sborsato nemmeno un centesimo!

Nel 2017 il Senatore Bernie Sanders presentò il Medicare for All Act, un progetto di legge che garantiva l’accesso a una sanità di buon livello per tutti i cittadini, assicurati e non. (Cortesia di: Public Citizen via Flickr, Creative Commons)

Advertisement

Passano alcuni anni e sottoscrivo un’assicurazione sanitaria privata abbastanza costosa, che però era coperta in parte dal mio datore di lavoro . E qui arriva il bello! Ad un certo punto devo sottopormi ad un’operazione chirurgica. La prima domanda che faccio è: “Ma la mia assicurazione la copre?”. I rischi dell’intervento e tutti gli altri dettagli legati al salvare la pellaccia erano magicamente passati al secondo posto… Benvenuto processo di americanizzazione! Comunque la storia adesso si fa interessante.

L’assicurazione copre l’intervento, mi viene assicurato (le parole sono importanti) e serena vado sotto i ferri. Circa un mese dopo mi arriva una fattura dall’ospedale per oltre 4mila dollari! E sapete perché? L’intervento in sé era coperto dall’assicurazione, ma l’anestesia non era compresa nel pacchetto . Non ci posso credere nemmeno io, ho persino scherzato col medico dicendo che la prossima volta (che speriamo non ci sia) avrei cercato le sostanze per l’anestesia in maniera “illegale”. Ridere fa bene, ma c’era un fondo di verità in quella battuta!

Un altro episodio che mi ha fatto rimanere a bocca aperta è stato quando sono andata dall’oculista. Premessa: lenti correttive e visite oculistiche, così come le cure dentarie, non sono coperte dall’assicurazione di base, mi tocca aggiungere circa 50 dollari al mese alle centinaia che già pago . Dicevamo, sono dall’oculista, pago i miei 75 dollari di “ticket” (che qui si chiama copay), e ricevo una visita accurata, niente da dire. In realtà,

This article is from: