Geoplan
CASTELLANA GROTTE LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI CASTELLANA GROTTE - III EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN
Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co.
25/08/21 09:47
Analisi di: • Ematologia • Chimica clinica • Elettroforesi • Urine • Coagulazione • Endocrinologia • Parassitologia • Immunologia • Sierologia • Microbiologia
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 2
25/08/21 09:47
Via Michele Viterbo, 14/16 Castellana Grotte (BA) Tel. +39 080 8596872 Cell. +39 340 6054732 info@laboratorioseal.it www.laboratorioseal.it seal_s.r.l
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 3
25/08/21 09:47
GEOPLAN.it per il risparmio energetico
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 4
25/08/21 09:47
Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Castellana Grotte ................................. 8 Food & Drink ........................................ 13 Salute & Bellezza ............................... 23 Mappa del Centro Storico ............ 29 Servizi ....................................................... 33 Auto & Moto .......................................... 39 Casa & Co. .............................................. 45 Numeri Utili .......................................... 57
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566
le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.
Fotografie: Foto Archivio Geoplan Srl
Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.
Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 5
Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
5 25/08/21 09:48
6 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 6
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Castellana Grotte. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 7
7 25/08/21 09:48
Castellana Grotte Alla scoperta di un mondo sotterraneo.
Castellana Grotte è una località che si trova in provincia di Bari ed è ubicata sull’altopiano calcareo della Murgia. Il contesto è noto proprio per le sue grotte che rappresentano un mondo sotterraneo carsico tra i più importanti d’Europa. Inoltre storia, cultura, sagre e buon cibo rendono Castellana Grotte un luogo imperdibile nel corso di una vacanza nella meravigliosa terra di Puglia.
lana Grotte tra i monumenti di maggiore interesse storico, vale la pena vedere la Chiesa Matrice dedicata a Papa San Leone Magno che vanta anche una torre normanna datata 1200. All’interno, presenta svariate tipologie di decorazioni come ad esempio sei imponenti tele risalenti
Cenni storici su Castellana Grotte Le origini di Castellana Grotte risalgono ad alcuni decenni prima dell’anno mille, come si evince da un documento del 901 e ritrovato nel Monastero di San Benedetto ubicato nella località di Conversano. Tuttavia secondo il parere di esperti la data più accreditata per la nascita è quella del 1171, ossia quando l’Abate Eustasio offrì in gestione a due coloni di Otranto i ruderi della chiesa di Santo Magno e le terre adiacenti, allo scopo di ripopolare la zona in gran parte distrutta dalla guerra tra Ruggero II di Sicilia ed i Normanni. Cosa vedere a Castellana Grotte In occasione di una visita a Castel-
8 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 8
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
alla scuola napoletana del ‘700 e sculture di fine Cinquecento. La visita alle Grotte di Castellana è tuttavia la vera ed imperdibile cosa da fare in occasione di un tour in questa località della provincia di Bari. Nello specifico si tratta di un percorso che si snoda ad una profondità media di 70 metri e su due itinerari. Il primo è lungo 1 chilometro, mentre il secondo si estende per 3 km e occorrono poco più di due ore per percorrerlo interamente. Nelle varie cavità si possono tra l’altro ammirare stalattiti, stalagmiti e pregiati e luminosi cristalli.
Feste tipiche di Castellana Grotte Ogni anno a Castellana Grotte si celebrano Le Fanòve ossia eventi in onore di Maria SS. Della Vetrana patrona della città. La festa tra l’altro è preceduta dal rito di Diana, ossia una questua notturna tra i vari frantoi alla ricerca dell’olio per accendere la lampada della Madonna. Infine va detto che da secoli e precisamente l’11 gennaio Le Fanòve propongono anche un rogo di enormi cataste di legna, il cui calore serve ad evocare la notte del 1691 quando la Madonna della Vetrana liberò la popolazione dalla peste bubbonica.
Prodotti tipici di Castellana Grotte Per gli amanti della buona cucina in occasione di una gita a Castellana Grotte vale la pena assaggiare l’impanata preparata con una purea di fave e cicorie. Anche la zuppa di cicerchie e le costate di maiale alla brace rappresentano altre imperdibili specialità culinarie del comprensorio, il tutto condito con olio extravergine d’oliva e vini tipici regionali.
Curiosità su Castellana Grotte Le Grotte di Castellana furono scoperte nel 1938 dallo speleologo Franco Anelli di Lodi che riuscì ad esplorarle dopo aver liberato l’ingresso da cumuli di rifiuti accumulati nel corso dei secoli. Gli abitanti del luogo prima di allora ritenevano che i fumi provenienti dal sottosuolo erano generati dalla presenza della porta degli inferi.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 9
9 25/08/21 09:48
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 10
25/08/21 09:48
GROTTE DI CASTELLANA • Emozioni al centro della terra Tra gli attrattori turistici più importanti della Puglia, le caverne, i corridoi, le stalattiti, le stalagmiti e le concrezioni dalle forme e dai colori sorprendenti delle Grotte di Castellana offrono uno scenario in grado di meravigliare, fra spazi e prospettive unici. Un mondo sotterraneo formatosi 90 milioni di anni fa, rivelato all’uomo nel 1938, capace ad ogni visita di svelare nuove sensazioni ed emozioni senza tempo. Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, considerato tra i più belli e spettacolari d’Italia. Il percorso turistico si sviluppa per una lunghezza di circa 3 km ad una profondità media di 70 metri, lungo un tragitto agevolmente percorribile e con la presenza di guide esperte. Una straordinaria escursione guidata in uno scenario stupefacente, che stimola la fantasia di grandi e piccini. Due gli itinerari previsti, entrambi con partenza dalla caverna della Grave, la prima e più vasta cavità del sistema sotterraneo e unico ambiente naturalmente collegato con l’esterno: uno breve della lunghezza di circa 1 km e quello completo che conduce alla splendente Grotta Bianca. A completare l’esperienza la possibilità di utilizzare lungo il percorso sul proprio dispositivo mobile l’applicazione “Grotte di Castellana – Guida in italiano, inglese e LIS”. Oltre ai due itinerari, alla proposta di visita si aggiungono altre speciali esperienze, come le escursioni Speleonight e Speleo Family, per esplorare il sottosuolo come speleologi, con la sola luce del casco in dotazione, e scoprire angoli alternativi al percorso turistico. Fra le esperienze che si possono fare nelle Grotte di Castellana c’è anche “Hell in the Cave”, rappresentazione multimediale dell’Inferno di Dante Alighieri. Ispirato ai gironi danteschi della Divina Commedia, è uno spettacolo ambientato al centro della terra in uno scenario suggestivo che fa da palcoscenico e diventa esso stesso protagonista, fra anime dannate e demoni che si librano in volo e si nascondono fra le rocce. Tutte le attività prevedono l’applicazione di un protocollo di sicurezza studiato appositamente per le Grotte di Castellana.
FOOD & DRINK
Informazioni: Tel. +39 080 4998221 Piazzale Anelli - 70013 Castellana Grotte (BA) www.grottedicastellana.it - segreteria@grottedicastellana.it Grotte di Castellana grottedicastellana Biglietti in vendita sul circuito Ticketone
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 11
25/08/21 09:48
Via G. Picella, 4 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4723724 crescimatteopapanice@gmail.com Cresci cresci_castellana_grotte
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 12
25/08/21 09:48
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 13
13 25/08/21 09:48
food & drink
I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.
14 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 14
Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.
senso di relax. Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle
Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore
Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 15
uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance. Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.
15 25/08/21 09:48
Via IV Trav. Tratturo Spagnuolo, 39 70013 Castellana Grotte (BA) Cell. 327 0453530 Crio - crio__castellana_grotte
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 16
25/08/21 09:48
CASTELLANA GROTTE (BA) Via Federico di Svevia, 1 Tel. 080 3328584 Cell. 348 5725952 Mannaretta
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 17
25/08/21 09:48
food & drink
FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato. L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante. Ma è ancora così? Si continua a guardare ai grandi parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico? Sembra proprio di no.
18 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 18
Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato. A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento. Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
Analizziamoli insieme. Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona. La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi. Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 19
Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lasciandolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità. Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo. Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.
19 25/08/21 09:48
Ca - Fine Food & cafè Piazzale Anelli, 5 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. +39 080 8832253 ca2øfinefood@gmail.com Ca - Fine Food & Cafè ca_finefood
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 20
25/08/21 09:48
dal 1968
AGRICOLTURA A KM 0 Tanta verdura di produzione propria Vasta selezione di frutta e verdura Insalate e preparati pronti da gustare nel banco frigo - Servizio ristorazione
Dettaglio: Via Padre A. Scalimoli, 14 Castellana Grotte (BA) Cell. 333 5941198 Ingrosso: Via IV Trav. Nicola Pinto, 15 Castellana Grotte (BA) Cell. 346 3568696 Gogó Frutta&Verdura gogofrutta
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 21
25/08/21 09:48
Via Mater Domini, 65 Castellana Grotte (BA) Cell. +39 331 8476963 La Lampara • Antica Tradizione Marinara lalampara_castellana
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 22
25/08/21 09:48
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 23
23 25/08/21 09:48
salute & bellezza
I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni.
24 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 24
Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
È sempre molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla
e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 25
non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata. Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il
corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.
25 25/08/21 09:48
Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle.
26 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 26
Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:48
Via Materdomini, 40/D 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4967567 - Cell. 393 6698072 bodytrainer@live.it BodyTrainer GiancarloLeone giancarloleone1975
Fisioterapia - Ortopedia - Osteopatia Nutrizione - Psicologia
Dott. Stefano Serio Fisioterapista
Via Fanelli, 8 Castellana Grotte (BA)
Cell. 347 1138997
per.stefanoserio@gmail.com Rehabstudionet Fisioterapia rehabstudionet_fisioterapia
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 27
27 25/08/21 09:48
Hair Stylist Your Fashion Hair Look Jamila Parrucchiere di Marilena Panarelli Via C. Poerio, 45 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4966794 345 9435709 jamilaparrucchiere@gmail.com Jamila Parrucchiere di Panarelli Marilena jamilaparrucchiere
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 28
25/08/21 09:48
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
CASTELLANA GROTTE
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 29
MAPPA DEL CENTRO STORICO 25/08/21 09:48
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 30
25/08/21 09:48
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 31
25/08/21 09:48
y ob a ile nch fr e ie nd l m CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 32
25/08/21 09:48
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 33
33 25/08/21 09:48
servizi
L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico. In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere. Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.
34 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 34
Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali). Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati. Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 35
o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.
35 25/08/21 09:49
SERVIZI FUNEBRI COMPLETI DISBRIGO PRATICHE CIMITERIALI CREMAZIONI STAMPA IMMEDIATA MANIFESTI TRASPORTO SALME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PREVIDENZA FUNERARIA Via Matteotti, 35 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4968343 Cell. 389 9870245 - 328 3636545 agenziafunebreintini@libero.it www.agenziafunebreintinimichele.it Agenzia Funebre Michele Intini
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 36
25/08/21 09:49
SPEDIAMO IN TUTTO IL MONDO I NOSTRI SERVIZI spedizioni e imballaggio • posta ibrida • posta massiva e target stampa e imbustamento • servizi postali bollettini, mav e rav • bollo auto • pagopa grafica e comunicazione LE NOSTRE SEDI CASTELLANA GROTTE (BA) Via Tommaso Campanella, 33 Tel. 080 4967579 POLIGNANO A MARE (BA) Via Pompeo Sarnelli, 204 Tel. 080 4247025 E-mail: etsopsrl@libero.it Cell. 329 6038958 - 340 1726457
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 37
25/08/21 09:49
Via Vito Matarrese, 68 70013 Castellana Grotte (BA) Tel. +39 329 1957233 www.dimoradellegrotte.com Dimora delle Grotte
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
38 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 38
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 39
39 25/08/21 09:49
auto & moto
5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.
40 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 40
• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 41
Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.
41 25/08/21 09:49
S.C. Chiancafredda, 2 Castellana Grotte (BA) Tel./Fax 080 4038820 laerasrlcarrozzeria@libero.it
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 42
25/08/21 09:49
R I PA R A Z I O N E C R I S TA L L I RIGENERAZIONE FA R I AUTO S O S T I T U T I VA GESTIONE SINISTRI
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 43
25/08/21 09:49
VENDITA - ASSISTENZA - RICAMBI Specializzato in diagnosi di centraline elettronica Via B. Croce, 17 - Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4965590 - Cell. 368 3548570
NON DISTRARTI AL VOLANTE
GUIDA E BASTA! Hey amore, dove sei?? 19.33
Ho appena finito! sto arrivandooo
19.35
Ho una sorpresa per te stasera! 19.36
Sono davvero curi...
GEOPLAN.it per una guida sicura
19.39
Hey, ma dove sei? 20.02 Amore? 20.20 Perche non rispondi?
44 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 44
20.50
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 45
45 25/08/21 09:49
casa & co.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero.
46 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 46
Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 47
di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le
47 25/08/21 09:49
più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico.
48 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 48
Classe Energetica BASSO CONSUMO
A B C D E F G ALTO CONSUMO
CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
Pitture e Legno Pitturazione e decorazione interni ed esterni - Gazebi e cassette in legno - Rivestimenti in legno interni ed esterni Idee giardino in legno - Ripristino terrazzi e molto altro!
Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.
GEOPLAN.it ama l’ambiente.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 49
vadymvdrobot / 123RF Archivio Fotografico
Vieni a trovarci! Via Cavour, 5 - Castellana Grotte (BA) Tel. 080 4963406 - Cell. 392 7015544 ngpitturelegno@gmail.com N. G. Pitture e Legno
49 25/08/21 09:49
CAPACITÀ PROFESSIONALITÀ QUALITÀ
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 50
25/08/21 09:49
DEMOLIZIONI SCAVI MOVIMENTO TERRA LAVORI STRADALI C.da San Lorenzo, n.c 70014 Conversano (BA) Tel. 080 4099644 artigianscavisrl@libero.it www.fratellisimonesrl.it Seguici anche su Artigianscavi Simone
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 51
25/08/21 09:49
casa & co.
6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.
luto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.
Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design. 1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il vel-
52 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 52
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale, il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.
Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft 3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 53
53 25/08/21 09:49
4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti, pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci. 5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura. 6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.
54 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 54
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
Geoplan
Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan
l geoplan_italia
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 55
f GoLocal Italia
l golocal_guide
55 25/08/21 09:49
di Terrafina Mauro
Produzione e posa in opera di: grondaie, scossaline, pressopiegati, canne fumarie e taglio laser (plexiglass, legno, metallo) Via Cadorna, 21 - 70013 Castellana Grotte (BA) Cell. 360 557743 - E-mail: zincoart@libero.it Zinco Art & Laser Cut - zincoart
IMPIANTI: ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI DI ALLARME - DOMOTICA VIDEOSORVEGLIANZA NOLEGGIO VIDEOPROIETTORI 70043 Monopoli (BA) Cell. 328 6240476 stefano1spilotro@gmail.com 56 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 56
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 25/08/21 09:49
NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza Donne Carabinieri - Pronto Intervento - Stazione CCISS Viaggiare Informati Corpo Forestale dello Stato Croce Rossa - Associazione Italiana Emergenza Maltrattamento Minori Emergenza Sanitaria Guardia di Finanza - Pronto Intervento Guardia Medica Ospedale Polizia Stradale - Comando Centrale Protezione Civile - Centro Operativo Soccorso Pubblico ed Emergenza Soccorso Stradale ACI Telefono Azzurro Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri Vigili del Fuoco - Pronto Intervento - Stazione di Putignano
Tel. 1522 Tel. 112 Tel. 080 4965010 Tel. 1518 Tel. 1515 Tel. 080 4964259 Tel. 114 Tel. 118 Tel. 117 Tel. 080 4963260 Tel. 080 4994111 Tel. 080 4965514 Tel. 080 4900206 Tel. 080 4900207 Tel. 080 4965014 Tel. 080 4900206 Tel. 113 Tel. 803 116 Tel. 19696 Tel. 06 36225 Tel. 115 Tel. 080 4912222
Pubblica Utilità A.V.P.A. Pubblica Assistenza Comune Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel. 080 4967372 Tel. 080 4900206 Tel. 080 4900228
Uffici Postali Sede Centrale Ufficio Postale 001
Tel. 080 4998411 Tel. 080 4998311
C A S T E L L A N A G R O T T E 2 02 1 CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 57
57 25/08/21 09:49
Farine - Legumi - Spezie Frutta secca Frutta disidratata Prodotti per dolci
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 58
25/08/21 09:49
di Farina Nicola Via F. Cosimo Zinza, 36 70013 Castellana Grotte (BA) Info: Cell. 320 8987780 Da Farina, la bottega del legume dafarina_labottegadellegume
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 59
25/08/21 09:49
Unione Nazionale Costruttori Serramenti Alluminio Acciaio Leghe
Amm. Unico VITO D’APRILE Serramenti alluminio/legno Metra Persiane - Vetrate panoramiche Infissi taglio termico e PVC Oknoplast Portoni d’ingresso - Zanzariere Lavorazioni in ferro Via A. Eustasio, 5 - 70013 Castellana Grotte (BA) Tel./Fax 080 4968250 - E-mail: saavsrl@libero.it PEC: saavsrlserramenti@pec.it Saav Srl
CASTELLANA GROTTE MAGAZINE 13,1x21.indd 60
25/08/21 09:50