Taranto 2022

Page 8

Taranto Vivere Taranto: Arte, storia, mare e cutura.

Situata nella parte nord occidentale del Salento, affacciata sul Golfo di Taranto racchiuso tra Puglia e Calabria, la città vanta una posizione geografica invidiabile. Offre scorci variegati e unici, tra palazzi nobiliari, nascondigli sotterranei, vicoli, parte antica ed un mare cristallino che ne bagna le coste. Cenni Storici Storicamente conosciuta come la “Capitale della Magna Grecia”, Taranto custodisce numerose ed importantissime testimonianze risalenti al suo passato. La città, fondata dagli Spartani nell’VIII secolo a.C. col nome di Taras, grazie alla sua posizione strategica, alla fertilità del suo territorio e al commercio, divenne una delle più importanti póleis della Magna Grecia. In seguito all’espansione di Roma fu l’ultima città magnogreca a cadere, ma continuò ad esercitare una grande influenza culturale sull’Italia meridionale ed entrò a far parte dell’immaginario collettivo del tempo come città opulenta e dalle grandi bellezze naturali. Divenne capitale del Principato di Taranto, nel periodo normanno, durante il quale (377 anni) arrivò a comprendere la quasi totalità del

8 TARANTO MAGAZINE 13,1x21.indd 8

Salento. Venne unita al Regno d’Italia nel 1860. Mare, Arte e Storia Per la sua peculiare posizione a cavallo di mar Grande e mar Piccolo, Taranto è nota anche come la Città dei due mari. Nei pressi delle Isole Cheradi è possibile ammirare una prospera popolazione di delfini e altri cetacei, si trovano anche colonie di cavallucci marini e fenicotteri. Nel mar piccolo invece è praticata da secoli la mitilicoltura, i cui prodotti sono noti a livello mondiale. Il mare che bagna il territorio della città di Taranto è unico al mondo e riesce ad offrire spiagge per ogni gusto: da quelle molto ampie a ovest, a quelle composte da dune ricoperte da macchia mediterranea, punteggiate da bassi scogli e decine di baie, a est.

TA R A N T O 2 0 2 2 01/02/22 11:30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.