7 minute read

La primavera del flipper sportivo

Next Article
LEDRITTEDELMAESTRO

LEDRITTEDELMAESTRO

DOPO I PRIMI MOVIMENTI POST-PANDEMIA E GLI EVENTI DI INIZIO ANNO, ADESSO LA STAGIONE ENTRA NEL VIVO CON UNA SERIE DI GARE DI ALTO LIVELLO

di Vincenzo Giacometti

Lo spettacolo del flipper sportivo deve continuare e lo sta facendo. Sulla scena internazionale le competizioni agonistiche sono ormai riprese in gran parte dei paesi e sono quasi tornate a regime. E se l’Italia, fino ad ora, era rimasta più o meno a guardare, adesso è pronta per tornare il proprio ruolo di protagonista con un calendario di competizioni di alto livello in programma durante il mese corrente e nei successivi. Con una serie di tappe che vanno a definire anche il calendario del circuito italiano Ics – Italian championship series. Quello cioè che partecipa alla classifica europea e che mette a disposizione dei giocatori italiani un posto per l’accesso alla finale del circuito europeo Ecs (European championship series), il quale a sua volta funge da satellite per il Mondiale del prossimo anno. Insomma, tutto è ripartito o quasi. E ora anche i giocatori italiani possono tornare a competere anche senza bisogno di superare i confini internazionali. A inaugurare la bella stagione, infatti, sono state le due competizioni organizzate all’interno della fiera del gioco Enada: oltre al ritrovato Spring Pinball Tournament, che giunge così alla decima edizione dopo l’interruzione causata dalla pandemia, quest’anno si è aggiunta addirittura una seconda competizione all’interno della stessa manifestazione, con il Pinball fest at Enada by Luxury Games, organizzato dall’omonima società distributrice dei flipper Jersey Jack in Italia con una serie di premi in palio di grande appeal per i giocatori (come un flipper vintage e un cabinato arcade per primo e secondo classificato) oltre ai punti per il ranking internazionale Wppr (World pinball player ranking). Subito dopo però la stagione competitiva della Penisola prosegue con un nuovo torneo, intitolato Milano Pinball Frenzy e ospitato ancora una volta all’interno del Milano Pinball Club, dove in autunno si disputerà anche l’ormai immancabile Pinball Cup, tra settembre e ottobre. Due appuntamenti entrambi inseriti all’interno del calendario Ics, insieme al torneo di Enada. A maggio l’affare si farà ancora più interessante con il ritorno delle competizioni all’interno dello showroom Morlacchi, sempre a Milano, dove si celebrerà un altro gradito ritorno: quello con il torneo Mad 4 Pinball che oltre a partecipare al circuito italiano Ics sarà anche la tappa valida per il circuito Ecs (ogni paese europeo partecipa al circuito diffuso attraverso una tappa nazionale). Ma non finisce qui, anzi. Un altro graditissimo ritorno tra le competizioni italiane sarà quello di Roma, quando il 21-22 maggio si svolgerà il The Arcade lab pinball tournament, per provare anche a spostare i riflettori che nella Psnisola sono quasi sempre rivolti al Nord Italia, mentre anche al centro e Sud Italia ci sono tanti giocatori e appassionati che non vedono l’ora di cimentarsi nella sfida e dire la proprio sulla scena internazionale. E ora avranno più di un’occasione, finalmente.

IL CALENDARIO DEL CIRCUITO ICS 2022

Nerd Pinball Party, 30 gennaio, Bologna Enada Spring pinball tournament, 30 marzo – 1 aprile, Rimini Milano Pinball Frenzy, 9 aprile, Milano Pinball Club, Milano Mad 4 Pinball, 7 Maggio, Morlacchi Showroom, Milano (valido per Ecs) New pinball tournament, Agosto/settembre (Tbd), Canegrate (Mi) Milano Pinball Cup, Settembre/Ottobre (Tbd), Milano Pinball Club

Per saperne di più sul flipper sportivo in italia: www.ifpaitalia.com

NUOVETENDENZ E

TORNEAND O

ODa Stern Pinball la nuova era del flipper Se c’è un prodotto e una novità che può dire di aver conquistato l’attenzione in occasione della recente fiera dell’intrattenimento Eag Expo di Londra, e più in generale nell’intero mercato, è senza dubbio il nuovo sistema di Stern Pinball denominato Insider Connected. Un GIOCARECO N GI O G UST O PROM O SPAC EPROM SPAC E GIOCARECO N GI O G UST O prodotto che è valso all’azienda anche alcuni premi di prestigio (come l’Amoa Innovator Award e l’Innovation & Tech Today) essendo considerato come il più grande progresso realizzato nella storia del flipper negli ultimi decenni. La tecnologia in questione permette di connettere online le macchine da gioco, consentendo quindi sfide a distanza ma anche - e soprattutto - offendo una maggiore interazione con i giocatori. I quali potranno identificarsi, attraverso un’App molto semplice da scaricare (attraverso un rapido Qr Code), e farsi riconoscere dal flipper prima di giocare. In modo da poter registrare il proprio punteggio e partecipare a classifiche locali o da remoto. Anche attraverso città o paesi diversi. La novità ulteriore presentata a Eag Expo, poi riproposta anche in Italia alla recente Enada di Rimini, è quella della strumentazione che consente la gestione di competizione interne nei locali, con un sistema di semplice e immediato collegamento tra più giochi (in fiera sono cinque i flipper GIOCAREC O N GI O G UST O GIOCAREC O N GI O G UST O interconnessi, con le ultimissime novità dell’azienda) e un monitor dove riprodurre la sintesi delle classifiche generali di ogni gioco. Aggiornate in tempo reale man mano che ogni giocatore partecipa alla sfida. Per eleggere facilmente il vincitore del giorno, del mese, del singolo gioco o di una competizione più ampia. Una serie di innovazioni che hanno subito conquistato il mercato e che possono garantire ancora un lungo futuro al flipper.

Scopri la novità qui:

Ritorno alle origini con Pong

Lo PAROLA DICOLLOVAT I abbiamo visto (e provato!) all’Eag Expo di Londra per poi vederlo brillare (e giocare) nuovamente nel nostro paese, in occasione di Enada. Il caro vecchio “Pong!”, primo videogame nella storia dell’intrattenimento, è tornato a risplendere grazie ad Atari che lo ha riarrangiato in chiave moderna e innovativa, trasformandolo in un apparecchio elettromeccanico di tipo “ticket redemption”. Una novità che ha fatto subito il giro del mondo ed è approdata anche in Italia, PAROLA DICOLLOVAT I passando appunto per Rimini, grazie a Sanremo Games e al suo fondatore, Maurizio Pagella, che ne ha acquistato i diritti di distribuzione nel nostro paese. “Si tratta di una novità sulla quale crediamo molto – spiega Pagella – che si fa apprezzare per le sue caratteristiche di intrattenimento che la rendono alla portata di tutti e grazie anche al fatto che il gioco è stato pensato per essere vissuto come una sfida tra due giocatori oppure come un singolo tra l’uomo e la macchina, che in questo caso viene manovrata elettronicamente”. In entrambi i casi possono essere selezionati tre diversi livelli di difficoltà che permetteranno quindi ai giocatori di cimentersi e migliorarsi di volta in volta.

Arriva Jumanji, dal cinema alla sala giochi

Scopri il nuovo gioco:

Come ogni anno, la fiera Eag Expo accende i riflettori sulle novità proposte da Sega Amusements International, uno dei più importanti distributori di videogame in Europa e nel mondo, che per non tradire la tradizione, stavolta ha proposto un gioco dal successo assicurato. Si tratta di Jumanji: il nuovo gioco redemption basato sulle abilità per quattro giocatori, che si propone come un gioco ideale per tutta la famiglia. Presentato in un lussureggiante armadietto a tema giungla e con dodici minigiochi basati sulle scene iconiche dei due film recenti che presentano l’audio autentico dei film stessi, creando così un gioco immensamente coinvolgente e molto divertente. In Jumanji, giocatori assumono il ruolo di uno dei personaggi principali del film per risolvere il divertente ed emozionante gioco. Per vincere il super biglietto bonus, devono dimostrare di avere riflessi pronti per salire sulla statua del giaguaro e salvare Jumanji. L’Unreal Game Engine offre una grafica nitida, messa in scena su un enorme monitor Hd da 65 pollici. Per un’immersione completa e un divertimeto assoluto.

Scopri di più qui:

Innovazione e tradizione da Bandai Namco

Come ogni anno, la vera attrazione in casa Bandai Namco Amusement continua ad essere il solito Pac-Man. Che a distanza di 50 anni riesce ancora ad attirare i riflettori. Così anche quest’anno, alla fiera di Londra, i visitatori hanno potuto rinnovare l’appuntamento provano il nuovo Pac-Man Power Pellets. Ma oltre ai giochi di sua stessa produzione, Bandai Namco è solito proporre anche tante altre novità, come quella di Adrenaline Amusement intitolata Hungry Hungry Hippos, che ha conquistato la scena. Si tratta di un gioco arcade per 2-4 giocatori, che offre lo stesso gameplay emozionante del classico gioco da tavolo, ma in una spettacolare dimensione gigante, in cui i giocatori cavalcano ippopotami con l’obiettivo del di raccogliere quante più biglie possibile. E a vincere sarà l’ippopotamo più affamato, per un gioco che piacerà a tutta la famiglia.

This article is from: