Tivoli Guidonia City dicembre 2024

Page 1

Anno XII n. 146 DICEMBRE 2024 Copia omaggio

Periodico di informazione, attualità, cultura e tempo libero

A Natale sosteniamo l’economia locale per il bene della comunità Acquistare online e nei centri commerciali favorisce la scomparsa delle piccole attività Il Natale è un momento di festa, ma anche di scelte. Ogni anno, milioni di persone si trovano a dover decidere dove acquistare i regali e le decorazioni natalizie. Mentre i grandi centri commerciali e le piattaforme online sono spesso i primi a venire in mente, scegliere di fare acquisti nei piccoli negozi locali può avere un impatto significativo, sia a livello economico che sociale. Ecco perché è importante, soprattutto a Natale, sostenere le piccole realtà commerciali. Acquistare nei negozi di Tivoli e Guidonia significa investire direttamente nell'economia locale. I piccoli negozi spesso sono gestiti da persone che vivono nella stessa comunità, il che significa che i soldi spesi rimangono e circolano nell'area. Questo supporta non solo il negoziante, ma anche i fornitori locali, i produttori artigiani e altre attività commerciali. Quando si fa shopping nelle grandi catene o online, gran parte dei profitti va a favore di multinazionali, che non contribuiscono allo sviluppo e al benessere della comunità in cui si vive. I piccoli negozi spesso offrono prodotti unici o artigianali che non si trovano nei grandi supermercati o nei siti web commerciali. A Natale, la ricerca di regali speciali, che raccontano qualcosa di più della tradizione o del gusto personale di chi li riceve, è fondamentale. Nei negozi locali si possono scoprire pezzi esclusivi, creati con passione da artigiani locali o da piccole aziende, che difficilmente troverete in un grande magaz-

zino. Acquistando un prodotto artigianale, si regala anche una storia, un pezzo di tradizione e di cultura che ha un valore inestimabile. In un piccolo negozio, la qualità del servizio è spesso molto più personalizzata. I proprietari e i commessi sono generalmente più disponibili e disposti a consigliare i clienti in base alle loro esigenze. Questo tipo di interazione può trasformarsi in un'esperienza di acquisto più piacevole, dove ogni cliente è trattato come unico e speciale.

WHERE COOL IS ART....

Goditi la festa mentre ci occupiamo di tutto noi.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTACI AL 0774 283981, CI TROVIAMO IN VIA MAREMMANA INFERIORE, 56 TIVOLI

I negozi cittadini sono il cuore pulsante delle comunità locali. Acquistando nei negozi delle nostre città, si contribuisce a mantenere vivo il tessuto sociale della città o del paese. I negozianti sono spesso anche i vicini di casa, e la loro attività contribuisce alla vivacità e all’attrattività del luogo. Le botteghe locali non sono solo spazi commerciali, ma luoghi di incontro e di scambio sociale. Sostenere queste attività significa rafforzare la coesione sociale e dare un contributo concreto alla vitalità del territorio. Acquistare nei piccoli negozi a Natale non è solo una scelta economica, ma anche un atto di responsabilità e di impegno verso la comunità e l'ambiente. Si tratta di un'opportunità per fare acquisti più consapevoli, per scoprire prodotti unici e di qualità, e per sostenere chi lavora con passione e dedizione. Scegliendo di acquistare da chi è vicino a noi, non solo regaliamo oggetti, ma investiamo nel nostro territorio, nelle tradizioni e nel benessere collettivo. In un periodo dell’anno in cui i gesti di generosità sono al centro dell'attenzione, fare scelte consapevoli durante lo shopping natalizio può avere un impatto profondo, facendo del Natale non solo una festa di consumo, ma anche un momento di sostegno reciproco. Tivoli e Guidonia, ma anche i paesi limitrofi, hanno bisogno di nuova linfa, che deve partire dal cambiamento delle abitudini ormai radicate. Buon Natale e Felice 2025 a tutti!


Attualità

Tivoli: Con il P.S. l’ospedale torna operativo nella sua globalità Un anno dopo il nosocomio tiburtino torna più funzionale e in totale sicurezza Dopo la riapertura del pronto soccorso, l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli è tornato operativo nella sua globalità, dopo l’incendio dell’8 e del 9 dicembre 2023, grazie a un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. L’Azienda sanitaria locale Roma 5 ha messo a terra gradualmente la programmazione del governo Rocca, approvata nel luglio 2023 a poco più di tre mesi dall’insediamento, sbloccando risorse ferme da anni che attendevano di essere spese. Millequattrocento metri quadrati di pronto soccorso, completamente ristrutturato e ammodernato, sia a livello strutturale che tecnologico al fine di rispondere, attraverso 5,4 milioni di euro, in maniera sempre più efficacie alle esigenze di una medicina in costante evoluzione. Il nosocomio San Giovanni Evangelista ha, inoltre, colmato il vuoto sanitario sulle grandi apparecchiature, installando la prima risonanza magnetica dell’Azienda sanitaria locale Roma 5 (una Tesla 1,5) grazie a un investimento di 1,8 milioni di euro, che raddoppieranno entro fine anno con il secondo macchinario all’ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Grandi apparecchiature che erogheranno cure più efficaci e appropriate per gravi patologie, riducendo la mobilità sanitaria dei propri residenti verso altre Aziende sanitarie e contribuendo ad abbattere le liste d’attesa anche attraverso le circa 1000 assunzioni autorizzate (comprese circa 300 stabilizzazioni). L’inaugurazione del Pronto Soccorso, avvenuta lo scorso 13 novembre, è stata completata con il recupero

2

strutturale e del restauro del Palazzo Vecchio del 1600, dove sono stati attivati i nuovi centro unico di prenotazione e centro prelievi, attraverso 9 milioni di euro dell’edilizia sanitaria (ex articolo 20) che si aggiungono ad altri 3,7 milioni di euro per i lavori e la messa in sicurezza del nosocomio. Ora la comunità di Tivoli può contare su un ospedale in sicurezza, dopo un’incessante attività posta in essere dalla Regione Lazio e dall’Asl Roma 5 per la riapertura graduale, a partire dagli scorsi marzo e aprile, del San Giovanni Evangelista, insieme con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli e il Corpo dei Vigili del Fuoco. L’amministrazione Rocca ha anche individuato le risorse sufficienti, pari a 379 milioni di euro, per la realizzazione del Nuovo ospedale tiburtino, che potrà contare su 392 posti letto a fronte degli attuali 261 posti letto dell’ospedale di Tivoli, per una superficie di 84.500 metri quadrati. Entrando nel dettaglio dell’inau-

gurazione odierna, il pronto soccorso del San Giovanni Evangelista è pronto ad accogliere i pazienti in cinque nuove aree (triage, bassa intensità, media intensità, alta intensità e holding) e in cinque nuove sale volte a una maggiore riservatezza tra i pazienti e i familiari, implementando l’umanizzazione (sala sollievo, sala rosa bianca per i pazienti in condizioni di maltrattamento e violenza di genere, due sale per i colloqui dei pazienti psichiatrici con i familiari e una stanza per il paziente potenzialmente infettivo). La Medicina di Emergenza e Urgenza è stata rinnovata, invece, con un’area di 12 posti letto, di cui 4 per le cure intensive, dedita alle prestazioni di urgenza continuative in un ambiente sicuro e tecnologicamente avanzato. La riattivazione delle prime unità di degenza e di gran parte dei servizi dell’ospedale, partendo dagli scorsi marzo e aprile, ha permesso di erogare oltre 14.000 prestazioni al Punto di primo intervento (che oggi, con l’inaugurazione del nuovo pronto soccorso, termina la sua attività), più di 2mila ricoveri nei reparti di degenza e 60mila prestazioni ambulatoriali. La riapertura del pronto soccorso nell’ambito del Dea di I livello dell’ospedale di Tivoli, contestualmente all’attivazione della prima risonanza magnetica, del nuovo Cup e del nuovo centro prelievi, segna il decisivo superamento della difficile fase che si è venuta a determinare a seguito dell’incidente dell’8 dicembre scorso e l’avvio di una stagione di rilancio per la sanità del territorio», ha spiegato Silvia Cavalli, commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale Roma 5.



Attualità

Nasce l’Osservatorio sull’infanzia Guidonia: Attenzionati anche gli adolescenti Su iniziativa di Simone Saccucci, Delegato del Sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo alle “Politiche rivolte all'infanzia e alla gioventù”, è stato istituito, per la prima volta sul territorio comunale, l'”Osservatorio sulla Condizione dell'Infanzia e dell'Adolescenza”. L'Osservatorio avrà come obiettivi principali: Monitorare e comunicare le condizioni dei bambini e dei ragazzi presenti nel territorio; Collaborare con genitori, insegnanti e professionisti del settore per scambiare e organizzare informazioni sui minori; Organizzare eventi per adulti e minori volti a formare, informare, intrattenere e creare comunità; Diventare nel tempo un punto di riferimento per tutti coloro interessati ai cittadini minorenni e al loro stato di vita nel luogo in cui vivono. Le attività e le collaborazioni, eventuali, nell'Ambito dell'Osservatorio, sono svolte a titolo completamente gratuito Il Delegato Simone Saccucci: "Invito tutti gli interessati a collaborare nei modi e nei tempi a loro più opportuni. Il bene dei minori, dei più giovani, di un luogo è dovere degli adulti di quel luogo, oltre a essere una premessa al benessere di tutti i cittadini. Prendersi cura dei bambini e dei giovani non è solo un atto di responsabilità, ma un investimento nel benessere e nella prosperità di tutta la comunità”. “È fondamentale - afferma il sindaco Mauro Lombardo - seguire e monitorare attentamente la condizione dei bambini e dei giovani, poiché rappresentano il futuro della nostra società. Garantire che vivano in ambienti coinvolgenti e idonei è un dovere che tutti noi dobbiamo assumere con serietà e dedizione. Organizzare eventi educativi e ricreativi non solo arricchisce la loro esperienza di vita, ma contribuisce anche a formare cittadini consapevoli e responsabili. È nostro compito fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro con fiducia e competenza”.

4


Il duo vincente: MICROBLADING + PERFECT SKIN

Pacchetto SOPRACCIGLIA PERFETTE E PELLE RADIOSA! VIA SAN POLO DEI CAVALIERI, MARCELLINA (RM) TEL. +39 3773639989 - 0774050880 The Life Resort info@thelfehotel.it



Attualità

Storie di libri a Colle Cesarano Presentata l’opera di Morgana De Lioncourt Martedì 3 dicembre, presso la biblioteca “Il borgo dei libri” della SRP Colle Cesarano a Tivoli, è stato presentanto l’ultimo lavoro dell’autrice Morgana De Lioncourt intitolato “Quasi come divinità”. Già autrice della raccolta di poesie: “Tra le braccia di un mostro” e del Fantasy mitologico “Il ritrovo dei decaduti”. Ci ha presentato il suo ultimo lavoro “Quasi Come Divinità”, dove l’autrice parla con la voce della divinità e lo fa trapassando l’anima. Nella stessa giornata c’è stato un dibattito insieme ad un esponente della società dello zolfo, Sig. Tancredi Marrone. Presente inoltre, il gruppo di lettura della Biblioteca di Ciciliano al fine di consolidare il gemellaggio tra le due biblioteche. L’evento ha rappresentato un ulteriore step verso l’abbattimento dei confini tra il dentro e il fuori in un luogo quale la biblioteca, Il Borgo dei Libri, che si pone come ponte tra il mondo interno e il mondo esterno. L’articolo è stato scritto dal comitato di redazione della biblioteca “Il Borgo dei Libri”

7


8



Attualità

Avis Comunale di Tivoli: Pronto il calendario donazioni per il 2025 Incontro con tutte le Avis comunali della ASL Roma 5 e con le scuole tiburtine Eccoci di nuovo al nostro appuntamento mensile per raccontarvi del nostro impegno di volontariato per spiegare in cosa consiste e farvi comprendere quanto lavoro c’è dietro, ma anche per raccontarci noi, guardare da un altro punto di vista il nostro operato e migliorarci… Ebbene, nel mese di novembre abbiamo ricevuto l’incarico da parte dell’Avis provinciale di Roma, nostra sovraordinata, di organizzare una serie di incontri con le altre Avis comunali appartenenti alla ASL RM5. Sono state programmate le giornate di donazione di ognuna, organizzando al meglio l’autoemoteca dell’Avis Provinciale di Roma per dare la possibilità di donare nei paesi senza doversi spostare per recarsi in ospedale. L’ultimo incontro avvenuto presso la sede ufficiale di Avis Comunale di Tivoli il giorno 19 novembre ha permesso quindi di realizzare un calendario delle donazioni che copre l’intero anno 2025, impegnando ogni sabato e domenica per le donazioni. Questo, per un anno ancora, chiederà un impegno grandissimo ai volontari della nostra Avis che ormai sono esperti nel supporto. Naturalmente siamo sempre alla ricerca di nuovi donatori che, con regolarità, possano permettere agli ospedali su cui facciamo riferimento di poter lavorare

10

illuminarla adeguatamente durante le ore serali. Come Avis comunale stiamo progettando eventi all’interno del territorio che possano renderci più visibili e che contribuiscano in maniera positiva alla vita quotidiana delle persone. A cura di Gianluca Cola, Avis Comunale di Tivoli

serenamente anche durante emergenze importanti, e proprio in questo ambito abbiamo già avuto incontri con le scuole superiori che si sono mostrate sensibili, come: l’ITTIS “A. Volta”, l’ITTCG “E Fermi” e il centro di Formazione di “Tivoli Forma” che appunto ci hanno permesso di parlare ai loro studenti, per sensibilizzarli all’argomento e che con grande successo hanno già portato gruppi di ragazzi a donare, affacciandosi a questo aspetto del volontariato… Questo mese oltre le raccolte già programmate di Tivoli Terme il giorno 1 e di Ciciliano il 22 di Dicembre, provvederemo ad un ulteriore sistemazione della sede, con l’obiettivo di tenerla aperta il più possibile, cercando anche di






Attualità

ANC Tivoli: Si parte con la V edizione del Concorso Tiburtino Iniziativa rivolta alle scuole sul tema “Osservanza delle regole e rispetto per i divieti” “Osservare le regole e rispettare i divieti”, non è un semplice optional, cioè un tipo di comportamento sociale a carattere facoltativo, libero, non obbligatorio, che dia la possibilità di una scelta diversa per i propri interessi oppure un atteggiamento superfluo, o – peggio - fuori moda, antiquato per i tempi odierni. “Osservare le regole e rispettare i divieti” è uno stile di vita, un modus vivendi che caratterizza, in positivo, la persona: uomo o donna, ragazza o ragazzo: è questo il messaggio che è stato inviato agli studenti delle classi terze della scuola superiore di primo grado dei Comuni di Tivoli, San Polo dei Cavalieri e per quest’anno anche del Comune di Castel Madama, attraverso il tema del Concorso Tiburtino anno scolastico 2024-2025, indetto dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Tivoli, che si svilupperà nella realizzazione di un video giornalistico di 5 minuti per il lavoro di gruppo e un articolo giornalistico si 3 mila battute per il lavoro individuale. Il concorso tiburtino, giunto alla sua 5° edizione è ispirato ai principi di legalità e all’osservanza delle regole che il Vice Brigadiere Renzo Rosati ha impiegato durante la sua vita professionale di carabiniere, fino al 17 aprile 1988, quanto, durante un conflitto a fuoco nelle campagne vicino Castel Madama, ha perso la vita. La prima tappa di presentazione si è svolta all’interno della palestra dell’Istituto Comprensivo Baccelli di Tivoli alla presenza di numerosi ragazzi e ragazze accompagnati dalle rispettive docenti. Per l’occasione sono intervenuti, il vice Presidente ANC e Presidente del Gruppo Operativo Volontari, Gen B. (E.I.) Tiziano Fabi, accompagnato dai volontari Vincenzo Bucciarelli, Annamaria Cicchetti e Renato Troia, che ha parlato per primo illustrando il tema del Concorso dal titolo “L’Osservanza delle regole e il rispetto dei divieti” e la metodica di presentazione dei lavori che saranno ano-

nimi fino al giorno della premiazione. Il secondo intervento del seminario ha visto la presenza del Maggiore Francesco Ferrante, Comandante della Compagnia Carabinieri di Tivoli che, accompagnato dal nuovo Comandante di Stazione dei Carabinieri di Tivoli, Luogotenente Luciano Serraiocco, ha illustrato ai ragazzi della Baccelli il dilagare del fenomeno del bullismo ed gli effetti sulla società giovanile. Per tutto il mese di novembre sono state visitate altre scuole, dall’istituto “Pacifici” di Villa Adriana, nel quale sempre il Generale Fabi e il Maggiore Ferrante hanno interagito con gli studenti sviscerando temi attinenti sempre all’osservazione delle regole e il rispetto dei divieti, con un orecchio al fenomeno del bullismo. Per questa edizione, il Gruppo Cultura dell’ANC ha deciso di coinvolgere anche gli studenti di Castel Madama, luogo del ferimento a morte del Vice brigadiere Rosati, figura a cui si rifanno i Volontari del GOV, proprio per quel gesto commesso da un ragazzo la cui vita è stata segnata. All’incontro tra il personale in congedo dei carabinieri, rappresentato dal Gen. Fabi e dell’Arma in servizio, comandata dal Maggiore Ferrante, hanno preso parte anche il Prof.

Moreschini, Assessore all’Ambiente del Comune castellano, nonché il comandante della Stazione Carabinieri locale, Maresciallo Maggiore Leonardo Martucci, a testimonianza del fatto che più le istituzioni sono vicine ai ragazzi, più questi hanno dei punti di riferimento e possono evitare di entrare nel vortice del bullismo, sia da vittime, sia da persecutori. Le altre tappe del giro sono state il Convitto Nazionale, l’istituto Segrè, la scuola di Campolimpido e l’istituto Orazio di Tivoli Terme. Si è parlato di rispetto del codice della strada, quando si è ciclisti o pedoni, si è parlato di rispettare le regole dettate dalle Amministrazioni locali nei parchi, a scuola o in società quando si passeggia con il proprio amico a 4 zampe, si è parlato di tanto, ora spetta ai giovani studenti del territorio tiburtino codificare gli insegnamenti degli adulti e rappresentare con le parole e con le fotografie gli insegnamenti proposti. Due mesi di lavoro per diventare dei “giornalisti curiosi”, che vedranno premiato il loro lavoro in occasione della Festa dell’Arma dei carabinieri a giugno 2025. Vincenzo Bucciarelli - Ufficio Stampa A.N.C./ G.O.V

15



Attualità

Matrimoni civili fuori dal Comune Guidonia: Nuove location per le celebrazioni È stato approvato, nel corso della seduta di Giunta, un Atto di Indirizzo per l'adozione di uno schema di convenzione per le celebrazioni di matrimoni/unioni civili al di fuori della sede comunale. Come noto, il Codice Civile prevede che i matrimoni siano celebrati pubblicamente nella casa comunale, ma consente alcune eccezioni. Le normative vigenti legittimano, infatti, l'utilizzo di strutture diverse per le celebrazioni purché riservate all'esclusiva disponibilità comunale. La Commissione consigliare "Commercio" ha dibattuto approfonditamente il tema sul quale la Giunta si è espressa, approvando la proposta e dando mandato agli Uffici per la predisposizione dello schema di convenzione con i privati interessati e dell'Avviso pubblico. L’assessore Paola De Dominicis: "Ringrazio la Commissione consigliare tutta, e in particolare la Presidente Lucrezia Cataldo, per questa proposta. Incentivare la sottoscrizione di convenzioni con quanti interessati a mettere a disposizione le loro strutture per celebrare matrimoni/unioni civili in ristoranti o ville promuove le stesse ma, anche, il territorio e valorizza complessivamente la nostra realtà. Si predisporrà, pertanto, successivamente, una deliberazione di Giunta che determini i modi e i termini per l’individuazione delle strutture con procedura di evidenza pubblica, le loro caratteristiche, che formalizzi il disciplinare per la partecipazione al bando e predisponga il contratto di comodato per l’uso gratuito da parte dell’Ente delle stesse".

Prenota il tuo spazio pubblicitario per il 2025 a partire da Euro 30,00 al mese Info 327 1756829

17


18


Musica

In questo Natale regala musica con JP Vocal Studio Academy L’idea è regalare un corso di canto o lezioni musicali a chi ha grande passione Con l'avvicinarsi del Natale, la frenesia dei regali inizia a farsi sentire. Se stai cercando un'idea originale e significativa, perché non considerare un regalo che possa ispirare e far crescere la passione per la musica? JP Vocal Studio Academy è la risposta perfetta! Quest'anno, invece dei soliti regali, sorprendi i tuoi cari con un'esperienza indimenticabile. I nostri pacchetti regalo sono pensati per tutti, dai principianti agli aspiranti musicisti, e includono corsi di canto e lezioni per strumenti musicali. È un'opportunità unica per esplorare la creatività e sviluppare talenti, il tutto in un ambiente stimolante e professionale. Immagina la gioia di un amico o di un familiare che riceve la possibilità di cantare come un vero artista o di suonare uno strumento che ha sempre desiderato. I nostri insegnanti esperti guideranno gli studenti passo dopo passo, aiutandoli a scoprire le proprie potenzialità. Non lasciare che lo stress dei regali ti sopraffaccia: scegli un dono che rimarrà nel cuore e nella mente. Contattaci al numero 3757445664 per scoprire i diversi pacchetti disponibili e rendi questo Natale davvero speciale. La musica è un regalo che dura per sempre! Fai il tuo acquisto oggi e inizia a spargere la magia del Natale con JP Vocal Studio Academy! Sede di Roma: Via Tancredi Cartella 63 zona Stazione Tiburtina Sede di Tivoli: Via Via Campolimpido 55/B - Campolimpido Favale Info: 375 7445664. - E-mail: jpvocalstudioacademy@gmail.com

19



Eventi & Tempo Libero a cura di Silvia Proietti

Guglielmo Marconi, Roma ChilometriZero e il mercatino di Natale Gli appuntamenti da non perdere a Roma e provincia nelle prossime settimane Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile fino al 25/04/2025, Vittoriano Sala Zanardelli e Palazzo Venezia, Sala Regia. La mostra presenta documenti, foto, reperti e filmati che provengono da famosi archivi nazionali e internazionali, per approfondire l’aspetto umano e l’avventura imprenditoriale di Guglielmo Marconi. Un tributo al genio italiano che ha cambiato il mondo. Biglietti a partire da € 4,00

Guercino. L’era Ludovisi a Roma fino al 26/01/2025, Scuderie del Quirinale L’esposizione offre una visione d’insieme di un periodo storico in cui l’arte e la politica erano profondamente intrecciate. Lo stile di Guercino emerge in equilibrio perfetto tra l’eredità classica e la sperimentazione barocca, rappresentando la cultura raffinata e la potenza politica della famiglia Ludovisi. Un’occasione unica per immergersi in un periodo affascinante della storia romana, che, per la prima volta, offre anche l’opportunità esclusiva di visitare alcune sale del Casino di Villa Ludovisi. Biglietti a partire da € 2,50 L’incanto della Bellezza fino al 12/01/2025, Museo di Roma

Nel Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel. Le due tele, raffiguranti Il trionfo di Venere e Bacco e Arianna, furono probabilmente eseguite dall’artista nei primi anni del Settecento, durante il suo soggiorno fiorentino. Biglietti a partire da € 7,50 Roma ChilometroZero fino al 09/03/2025, Museo di Roma in Trastevere Un lavoro fotografico di ricerca in cui 15 fotografi romani documentano la complessità, i cambiamenti e le particolarità della città, realizzando dei “racconti visivi” secondo singoli e specifici progetti. Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima del territorio e dei suoi ritmi. Biglietti a partire da € 8,50 Mercatino di Natale fino al 06/01/2025, Piazza Navona Il mercatino di Natale di Piazza Navona è uno dei più famosi e affollati di Roma. Le luci, i colori e i profumi che riempiono l'aria creano un'atmosfera magica. Le bancarelle sono decorate con cura e ogni stand offre qualcosa di diverso e unico. Ingresso libero

21



L’oroscopo del mese

a cura di Letizia Fontanella

ARIETE Tutto vi sembrerà più bello, vedrete le cose in modo diverso: grazie alla Luna favorevole respirerete un’aria piacevole e rilassata. Saprete tracciare piani strategici infallibili, nel lavoro come negli affari. Momento perfetto per prenotare viaggi e vacanze, sostenere esami, far decollare progetti, dichiararsi a qualcuno.

LEONE Vi impegnerete molto nel lavoro per rendere stabile la situazione economica; anche il desiderio di affermazione farà la sua parte. Parliamo di vita privata. Una bella discussione con la persona amata potrà avere effetti rivitalizzanti sul vostro rapporto di coppia e le tensioni emotive potranno trovare sfogo nell’attività erotica.

SAGITTARIO Riceverete una bella notizia da lontano, un invito per la serata o una proposta lavorativa che potrebbe comportare un trasferimento temporaneo. Sarà spettacolare l’intesa affettiva, se vivete un rapporto di coppia sereno e ben collaudato. Non mancheranno interessanti opportunità d’incontro e di flirt per chi è single.

TORO Dicembre sempre un mese difficile si sa, ma per voi a causa della Luna negativa, lo sarà ancor di più: muovetevi con calma e pianificate quello che dovete fare, senza tralasciare del tempo per voi, per il riposo e lo svago. Volontariamente o involontariamente potreste trovarvi coinvolti in una discussione senza fine sul lavoro.

VERGINE Non tiratevi indietro se alcuni impegni vi sembrano gravosi: abilità e intelligenza vi permetteranno di superare brillantemente qualsiasi difficoltà. In ambito amoroso, apparite distratti, non contenti fino in fondo della vostra vita affettiva. Non preoccupatevi, è solo un po’ di stanchezza. Andate a letto presto.

CAPRICORNO Ogni vostra iniziativa è destinata al successo, perché prontezza e intelligenza oggi vi sorreggono. Non si escludono entrate di denaro. C’è dell’altro. La Luna vi ispira slanci appassionati con il partner di sempre; se siete soli, guardatevi intorno, potreste scoprire che qualcuno vi sta guadando con interesse.

GEMELLI Tutto va per il meglio e il cielo è dalla vostra parte, pertanto non potranno mancare le situazioni più favorevoli. Se dovete proporre qualche cosa ad un superiore, fatelo adesso: otterrete quel che chiedete, e magari anche di più. Vita di coppia scorrevole e nuovi incontri per chi è single, per chi ha il cuore libero.

BILANCIA Nel lavoro non sciupate alcune occasioni, anche quelle che sul momento dovessero sembrarvi meno allettanti. Un’intuizione quasi incredibile potrà mettervi sulla buona strada per risolvere vittoriosamente una vecchia questione. L’amore, se siete saldamente in coppia, merita più attenzione da parte vostra.

ACQUARIO Si profila un mese un po’ concitato e denso d’impegni: i progetti in cantiere sono interessanti, ma devono essere coordinati meglio se volete realizzarli in fretta. Visto il passaggio lunare, cercate di evitare malintesi e polemiche con la persona amata. L’atmosfera cambierà solo da metà mese quindi siate prudenti.

CANCRO Questo periodo è vincente su tutta la linea per quanto vi riguarda: se ve la sentite, iniziate un progetto di veloce realizzazione. Nel lavoro i risultati non mancano, sia dal punto di vista personale che finanziario. In amore momenti esaltanti sono in arrivo per quelli che sono felici, innamorati e ricambiati.

SCORPIONE Niente di molto importante da segnalare in nessun campo: dopo la pressione astrale dei giorni scorsi, questa condizione non può essere considerata negativa. Adesso avete tutto il tempo per rilassarvi, prendervela comoda. La ricomparsa di una persona persa di vista da parecchio tempo è assai probabile.

PESCI Dominerete la scena professionale, sia per la rapidità con cui sbrigherete gli impegni, sia per le idee e le soluzioni ai problemi che sfornerete a tamburo battente. L’amore regalerà momenti dolcissimi ai cuori in coppia e ai single. Periodo ideale per occuparvi del vostro aspetto e del vostro benessere fisico.

Tivoli Guidonia City N. 146 Supplemento al n. 12/2024 di GP Magazine (Reg. Trib.421/2000)

E-mail: redazione@gpmagazine.it

Editore: Punto a Capo Srl Direttore: Alessandro Cerreoni Responsabile commerciale: Claudio Testi

Stampa: GMG Grafica srl - Via Anagnina, 361 - Roma

Seguici anche su Facebook Tivoli Guidonia City

Chiuso in redazione: 28/11/2024 Copie distribuite: 10.000

23



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.