IMPAG Enigmi matematici 31-03
6-04-2010
12:05
Pagina 120
Una scommessa vantagiosa
No. Questa è la classica situazione in cui si perde anche se si vince. Ottone è un furbacchione, prende i due zecchini di Guidoberto, ammette di aver perso e dà uno zecchino a Guidoberto, che però si ritrova con un solo zecchino rispetto ai due iniziali! Bene che andasse, nel caso in cui Ottone effettivamente consegnasse a Guidoberto i tre zecchini vincendo la scommessa, questi dovrebbe riconsegnarne uno al vincitore, ritrovandosi con i soli due zecchini iniziali. Le scatole cinesi
25 (6 x 4 = 24 + 1 = 25) L’indovinello di Marcolfa
È impossibile dividere il numero 20 in cinque parti ognuna delle quali sia un numero dispari. Ma è possibile dividere VENTI in V-E-N-T-I, cinque parti dispari (ognuna, infatti, è formata da una sola lettera!). Lespressione falsa
Tutte le tre espressioni aritmetiche sono esatte. Dunque la frase “una di queste espressioni è falsa” deve essere non vera, dunque falsa. Ed è proprio questa l’espressione falsa! Pesce grande mangia pesce piccolo
Al massimo riescono a mangiare sei pesci, mentre tre pesci purtroppo non mangiano mai. Le soluzioni sono varie, una possibile è la seguente: 2 mangia 1 e vale 3 4 mangia 3 (ex 2 + 1) e vale 7 5 mangia 3 e vale 8 9 mangia 8 (ex 5 + 3) 8 mangia 7 (ex 4 + 3) 7 mangia 6 Finale: sei pesci mangiano (2, 4, 5, 7, 8, 9). Di questi, alcuni mangiando (2 + 1, 4 + 3, 5 + 3) aumentano di valore (3, 7, 8) e sono a loro volta mangiati da pesci di valore maggiore.
120
SOLUZIONI