7 minute read

history

Next Article
Pizza

Pizza

divine history

Come eravamo

CAPRI AS IT WAS

text Vincenzo Sorrentino

La Capri di ieri e quella di oggi a confronto Capri from bygone and modern times, compared

Se potessimo confrontare una impossibile foto aerea dell’isola del 1843 con il primo fotogramma eseguito dai cieli di Capri nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dovremmo di certo constatare grandi cambiamenti: strade carrozzabili, moli e attracchi, funicolari, fari e postazioni telegrafiche; potremmo, altresì, notare la presenza di nuovi, grossi edifici sorti dentro e fuori dai centri storici adibiti ad uso alberghiero e turistico e, naturalmente, molti edifici privati costruiti specialmente a ridosso o in continuità degli stessi centri. Il fotogramma aereo del 1943 ferma un territorio dove già vi è stato una consistente crescita edilizia privata non legata solo alle esigenze dei residenti ma anche a quelle, tra Ottocento e Novecento, di ricchi esponenti della finanza e dell’aristocrazia internazionale e poi, negli anni Venti e Trenta, della nuova classe dirigente fascista e di una nuova borghesia economica italiana. A ritroso potremmo trovare impressionante il confronto tra due ulteriori ed impossibili foto, quella del 1743 e quella del 1843, che esalterebbe la profonda e non ancora esplorata trasformazione subìta dal territorio isolano a causa degli interventi edilizi militari realizzati dagli inglesi e, ancor più, dai francesi, nel primo decennio dell’OtIf we could compare two photos of Capri – one done (impossibly) in 1843, and one done during the Second World War, we would notice huge changes. There would be roads, ports, piers, cable cars, lighthouses, and telegraph stations. We would also notice the presence of new buildings both in and outside of the old town: hotels as well as private homes that were built as the center of town grew. The photo taken in 1943 shows growth not only linked to the needs of the residents, but that resulted from a growth in visitors during the 19th and 20th centuries: wealthy members of the world of finance, international aristocracy, and in the 20’s and 30’s, the new ruling class of Fascists and the new Italian bourgeoisie. If we compared a photo from 1743 to the impossible one from 1843, it would underscore how the island had been built up by the military, first by the English, and then by the French in the first decade of the 19th century, who reduced the Island to a real and proper military fort. Who knows what an aerial picture from

cover story

La piazza del sagrato della chiesa di Santo Stefano (2011-1940 ca.) The piazza’s forecourt at the Church of San Stefano (2011-1940 ca.)

La Strettola (1880) poi divenuta via Vittorio Emanuele (2010 nella pagina accanto) La Strettola (1880) It later became Via Vittorio Emanuele (2010 on the right page)

Starting right: Villa San Michele (2011). Axel Munthe at his villa’s entrance (early 1900s).

tocento, che ridussero l’isola ad una vera e propria roccaforte 1643 would be like, and much less that of a century militare. Chissà quale immagine ci donerebbe, sempre andando earlier. At the end of the 17th century Capri grew a ritroso, il confronto tra un’immagine del 1643 e quella di un because of the growth of religious centers, including secolo successivo: per Capri risalterebbe il cambiamento avuto the Church of Santo Stefano and the convent of the da uno dei due centri storici a causa degli ampi insediamenti re- Teresa sisters, and in Anacapri, San Michele Archanligiosi di fine Seicento, della chiesa di Santo Stefano e del grande gel, which was built by the very active Sister Serafina convento delle Teresiane, e per Anacapri a causa del convento di of God. The nun’s efforts can be compared to earlier San Michele Arcangelo voluto, anche questo come il preceden- construction that took place on the island when Certe, dall’attivissima Suor Serafina di Dio. Interventi, tosa of San Giacomo was built in the 14th quelli attuati dalla beata suora, che si possono para- century. Who knows what an aerial shot of gonare solo all’imponenza dell’impatto che ebbe sul Capri the island in 33AC would be like - with all territorio isolano la realizzazione, a partire dal Tre- come era its villas, roads and forts created first by cento, della Certosa di San Giacomo. Infine, in un impossibile e sempre immaginifico viaggio all’indietro, cosa mai potrebbe trasmetterci un fotogramma aereo realizzato nel 33 d.C. dai cieli dell’isola con le tante ville, strade ed insediamenti militari realizzati prima dall’imperatore Augusto e poi da Tiberio? Per ritornare a tempi più recenti, il confronto tra l’impossibile foto del 1843 e quella del 1943, sae come è a partire dal 1865 Capri as it was and as it is. From 1865 onwards. Augustus and then by Tiberius. Going back to the photos of more recent times, the comparison between the impossible photo of 1843 and that of 1943 would definitely be impressive but far less so than a comparison of a photo taken in 1943 one taken in 2003. The more recent photo would show us how entire areas of rebbe di certo impressionante ma sicuramente meno sconvol- the island have been colonized, areas which a few gente di quello provocato dalle due immagini aeree, messe a decades earlier were hardly inhabited and free of confronto dopo solo sessant’anni, del 1943 e del 2003. La foto houses. The change can be noticed in the Municipalpiù recente ci racconta di una vera e propria ‘colonizzazione ity of Capri but also and especially in the areas of edilizia’ di intere fette del territorio isolano che solo alcuni de- Marina Grande, between Cesina-Vanassina-Tiberiocenni prima erano scarsamente abitate o quasi prive di case: Dentecala-Monte Tuoro, and in the area above Piccoil cambiamento è avvertibile nel Comune di Capri ma anche e la Marina. In Anacapri the urbanization is even more soprattutto per l’aumento di edifici nelle zone comprese tra il noticeable: areas such as Pagliaro-Tuoro-Grotta Az-

A group of young people at the Tabù with a young Peppino Di Capri In the background (early 1950s), there’s the Amena and Core with Giudo Lembo (2005)

borgo in alto e la Marina Grande, tra Cesina-Vanassina-Tiberio- zurra and Linciano-Migliara-Guardia-Faro are now Dentecala-Monte Tuoro, e nell’area sovrastante la Piccola Marina. covered with factories that disrespect any kind of alPer Anacapri l’urbanizzazione è ancor più massiccia, visibile e legiance to the old neighborhoods. The new photo contrastante, rispetto allo stato pregresso, con zone, come quelle would show roads that go not only to Faro and Grotdi Pagliaro-Tuoro-Grotta Azzurra e Linciano-Migliara-Guardia- ta Azzurra, but also public and private roads that go Faro cosparse di fabbricati senza soluzione di continuità qua- to areas that were once isolated. si a formare un unico corpo con le vecchie contrade. Le stesse The two photos would make the island look like zone sono, nella foto più recente, attraversate da nuove strade two completely different places, not only because carrabili: non solo quelle del Faro e della Grotta of the urbanization that has taken place Azzurra ma anche quelle, pubbliche o private, che but in the way that the areas that were raggiungono zone lontane dal centro, prima isolate. once there have been transformed. Once Le due foto ci restituiscono anche due isole diverse, there was agricultural land, with terracnon solo per la notevole urbanizzazione, ma anche es and unique types of vegetation. Now per l’evidente trasformazione del territorio prece- other kinds have been planted, kinds that dentemente sfruttato ad uso agricolo, con terrazza- go well with the new real estate market. menti e tipi di vegetazione diversi da quelli adottati, Both the building and the new plants nei decenni successivi, quando si affermerà la ren- have brought incredible changes in color dita immobiliare. Questa forte edificazione e queste that you wouldn’t be able to see in a black nuove vegetazioni hanno comportato anche sensibi- and white photograph, of course. Also the li trasformazioni cromatiche, non riscontrabili nelle smells and sounds are incredibly differfoto in bianco e nero, oltre a diversità più difficili da registra- ent: new sounds come from cars, motors, engines re come quelle olfattive e acustiche determinate dalla crescita (both industrial and domestic) and the people who esponenziale di autoveicoli, di motori domestici e industriali e come to the island in droves. dall’affollamento di persone che frequentano l’isola. Interessan- It’s interesting to notice how the bays around Cate, infine, anche la trasformazione da registrare nei bacini marini pri have changed too. There are masses of boats and circostanti Capri con un evidente affollamento di barche e navi ships in the recent photos, a symptom of the heavy nella foto più recente, sintomatico di nuovi flussi turistici e di un flow of tourists and their new type of relationship nuovo tipo di fruizione e di rapporto con l’isola. with the Island.

This article is from: