
7 minute read
sailinG cuPs
from Capri n. 9
sailing cups
Golfo di cuori
BAY OF HEARTS
text Teresa Favi
Il golfo di Napoli protagonista dell’avvio della 34esima America’s Cup e della Rolex Sailing Capri The Gulf of Naples is the star of the 34th America’s Cup and Rolex Sailing Capri Una baia da cartolina sullo sfondo, il tocco di lucida follia che anima da sempre la più antica competizione velica del mondo e la vittoria di Luna Rossa, hanno reso la tappa inaugurale dell’America’s Cup a Napoli un evento indimenticabile. Ma il golfo più cantato del mondo, è avvezzo alle competizioni veliche a 500 carati. Ne è testimone la Rolex Capri Sailing Week che dal 18 al 26 maggio porta a Capri gli yacht a vela più belli del mondo in un impegnativo percorso lungo uno scenario di incomparabile suggestione: ventitré maxi yacht in rappresentanza di dodici nazioni, più del doppio dello scorso anno, presenti molti dei cantieri che producono maxi yacht: dai Wally agli Swan Maxi del cantiere Nautor’s fino alle creature Baltic e agli Oyster. Questa edizione, leggermente modificata rispetto al 2011, si articola quest’anno in tre diversi momenti agonistici: una regata costiera nelle acque di Gaeta, una prima Leg da Gaeta a Capri (circa 100 miglia nautiche) e la più impegnativa delle regate (circa 300 miglia) con un periplo delle isole Eolie. Destinazione finale, di nuovo Capri. Voglia di unire agonismo e bellezza dunque. E’ questa la tendenza del momento, confermata in pieno anche dalla 34esima Coppa America che ha scelto la nuova priorità di portare le regate in mezzo al pubblico avvalendosi di scenari mozzafiato come quello della baia di Napoli e della laguna di Venezia, e rincarando l’attrattiva con percorsi prossimi alla costa e agli spettatori, con una copertura web e televisiva mai viste in precedenza. Dopo anni di controversie, sul mare e nei tribunali, le barche scese in campo a Napoli per la prima volta con i nuovi standard sono state spettacolari come mai prima d’ora. Undici catamarani dotati di ala rigida (armati da nove team diversi provenienti da otto nazioni) hanno regatato a poche decine di metri dal lungomare di Napoli. Duelli uno contro uno, regate di flotta e prove di velocità nel tratto di mare compreso tra Castel dell’Ovo e A postcard-perfect bay, that touch of folly that comes with the oldest sailing competition in the world and the victory of Luna Rossa made the first leg of the America’s Cup an unforgettable event. But the most sung about Bay in the world is used to top-notch sailing competitions. Rolex Capri Sailing Week is now going into its fifth year (from May 18-26) and brings the most beautiful yachts to Capri for a difficult course with stunning views: this year there will be 23 maxi yachts representing twelve nations, twice as many as last year. And all the big names: Wally, Swan Maxi by Nautor’s, Baltic and Oyster. This year the race is slightly modified compared to 2011. There are three different events: a coastline regatta in the waters of Gaeta, a leg from Gaeta to Capri (about 100 nautical miles) and the most difficult race (around 300 miles) with a loop around the Eolie Islands. Final destination: Capri. Competition and beauty. This is the trend, clearly, and it was confirmed by the 34th America’s Cup, which focused on the public by hosting the events in breathtaking places such as the Bay of Naples and the Venice Lagoon. By bringing the race closer to land and increasing web and tv presence, they also earned more spectators. After years of controversy both on the sea and in the courtroom, the boats that raced in Naples under new flags were more beautiful than ever. Eleven catamarans with fixed wings (and nine teams from eight nations) raced only a few metres from the Naples coastline. One-on-one duels, flotillas of boats and speed races in the area between Castel dell’Ovo and Mergel-
sasasasasas as asasasas as as a sasasa

sailing cups


The public James Spithill. and Patrizio Bertelli Luna Rossa team winner in Naples

Mergellina. Il pubblico dal vivo assiepato in ogni posto disponi- lina. People sat everywhere possible, on Lungomare bile tra Lungomare Caracciolo e Mergellina contavano gli scafi Caracciolo and in Mergellina crowds counted the alzati, le scuffie, i sorpassi. Chi ha pensato tutto questo aveva la boats, and watched when one boat passed another. MotoGP e la Formula 1 come modelli. Whoever planned this had the MotoGP and Formula Straordinaria Luna Rossa guidata nell’assalto di Coppa Ameri- 1 in mind. ca 2013 da Max Sirena, che ha vinto la prima tappa napoletana The extraordinary Luna Rossa skippered by Max Sicon uno dei due AC45 in gara, Piranha, timonato da Chris Dra- rena now leads the way in the America’s Cup 2013; he per, con Francesco Bruni alla tattica e a bordo tra gli altri, come won the first Neapolitan leg with one of the two AC45 trimmer (l’addetto alla regolazione delle vele) un napoletano ve- in the race, Piranha, skippered by Chris Draper and race, Pierluigi De Felice classe ‘81. with Francesco Bruni on strategy. Others on board inUn buon modo per iniziare la quarta campagna di America’s cluded the trimmer Pierluigi De Felice, born in 1981, Cup per il team di Patrizio Bertelli, che infatti ha esultato: “vin- and a real Neapolitan. As Patrizio Bertelli said, “Wincere a Napoli con una barca che si chiama Luna Rossa è stato ning in Napoli with a boat named the Luna Rossa was il massimo”. the best.” Max Sirena, from Rimini, added: “It looked “Sembrava uno stadio affacciato sul mare - rin- like a stadium had been set up along the cara il riminese Max Sirena - bastava guardarsi coast. You just looked around and felt part intorno per sentirti parte di una cornice unica al of the whole thing. And when we came mondo. E quando giravamo le boe o ci avvicinava- about and headed towards the starting mo alla partenza era bello sentire il tifo appassio- point of the race you could hear the Neanato del pubblico napoletano”, tant’è che quando politans cheering.” So much so, that when Luna Rossa ha concluso in testa la regata, con in Luna Rossa won, it spent several minutes pungo la vittoria della prima tappa napoletana, going up and down in front of Mergellina ha a lungo omaggiato i suoi tifosi navigando per in honor of its public. svariati minuti vicino alla scogliera di Mergellina. All of this will be remembered when the Tutto questo, poi, sarà proiettato all’infinito sui large and mysterious AC72 with the 40 grandi e misteriosi AC72 dalle ali alte 40 metri tra metre high sails will race one year from poco più di un anno a San Francisco (dal 4 luglio now in San Francisco (from July 4- Sepal 1 settembre 2013) “in confronto agli AC72 questi qui (riferen- tember 1 2013). “Compared to the AC72, these guys dosi gli AC45, nrd) sono degli Optimist - scherza Sirena - qual- [the AC45] are optimists,” Sirena says jokingly. “Somecuno mi ha chiesto se abbiamo già un’idea dei guest da far salire one asked me if we have some idea of who we might a bordo, la prima risposta che ho dato è che bisognerà andarli a invite on board, and the first answer I had was that we trovare quelli che avranno il coraggio di salire, perché sarà già would have to go and find people who are courageous pauroso per noi velisti averci a che fare, credo comunque che enough to come on board. It will be scary enough for vincerà veramente chi, soprattutto all’inizio, avrà meno paura di us sailors. I think that the team that wins will be those spingere al massimo”. who are least afraid of going all the way.” Il Golfo di Napoli, dunque, si conferma uno dei campi di gara The Gulf of Naples affirmed its presence as one of privilegiati del mondo velico, sfoggiando tutto il suo fascino e the most important grounds for sailing competitions, dimostrando grandi capacità ricettiva in grado di ospitare eventi showing off its charm and its capability for hosting di grande richiamo internazionale. internationally important events.
Mergellina bay and Faraglioni were the exclusive setting for the America’s Cup and the Rolex Capri Sailing Week

Above: the Luna Rossa AC45 battle it out a few meters from the coast of Naples Below: the Bay of Naples
