Firenze made in Tuscany n.51

Page 1

COVER STORY SONIA BERGAMASCO FASHION F/W 2019-20 THE COMMON THREAD FERRUCCIO FERRAGAMO | LUISAVIAROMA ART THE UFFIZI’S NEW ROOMS | TONY CRAGG COLLEZIONE CASAMONTI | LOGGIA DEI LANZI | MARCO CASAMONTI ITINERARIES FLORENCE’S VIEWS | WATER AND TUSCANY | BOLGHERI







F A L I E R O S A R T I . C O M




FIRENZE

Excellence of artistry, in a bag

www.ireri.it Firenze • Palazzo Gondi, Via de’ Gondi 4/6r • Milano • Galleria Passarella, 1 (Corso Vittorio Emanuele II) follow us on instagram: ireri_firenze



Corona Monogram collection offers the possibility to customise with your initials a perfect table set. Available in three refined hues - gold, platinum and blue - it combines perfectly with the other Richard Ginori collections to create an exclusive mix of white and decorated tableware. Nothing could be more beautiful; nothing could be more personal. Visit our website richardginori1735.com


contents

n.51

summer 2019

COVER STORY 84 Sonia Bergamasco I found my music Ho trovato la mia musica by Teresa Favi AGENDA 28 Art Florence 30 Art Tuscany 32 Classic 34 Pop 36 Folk 39 Book

Shooting The common thread by Marta Innocenti Ciulli 104

Salvatore Ferragamo The return of Neptune Il ritorno del Nettuno 90

Luisaviaroma Between two worlds L’incontro di due mondi 96

PEOPLE 20 Siamak Khahani Talent sings Florence Il talento canta Firenze Marco Migliorati Changing of the guard Cambio di guardia 22

Paul Lydka A man for all seasons Un uomo per ogni stagione 24

Takafumi Mochizuki The depth of wood La profonditĂ del legno 26

FASHION 41 It object

90

Richard Ginori Absolute beauty Bellezza assoluta 100

MUST Bags 116 Accessories 119 Shoes 120 For Him 123 For Her 115

MOVIE, THEATRE & MUSIC 156 Celebrity Fight Night Beyond the glitter Oltre lo scintillio Festivaldera Land of giants Terra di giganti 160

100 104



contents

n.51

summer 2019

Sergio Risaliti A touch of contemporary Un tocco di contemporaneo

Summer in Tuscany The magic of sound La magia del suono

140

ITINERARIES 74 Exlusive view Ascents Ascensioni

144

162

Suggestion Water Acqua 174

Casamonti collection Act two Atto secondo Marco Casamonti Art=Architecture Arte=Architettura 148

nature

Armonia Contemporary Renaissance Rinascimento contemporaneo 154

Tuscany itineraries Bolgheri experience Bolgheri experience 184

Europa festival In the name of Erasmus Nel segno di Erasmus 168

ART, DESIGN & CULTURE 136 Tony Cragg Reflections on the essence Riflessioni sull’essenza Loggia dei Lanzi The Loggia of beauty la Loggia della bellezza 124

Art restore Restyling of a masterpiece Restyling di un capolavoro 170

51

Fourteen rooms in the Uffizi Gallery The century of marvels Il secolo meraviglioso 130

SHOT ON SITE

TUSCANY GUIDE 192 Hotels 194 Restaurants

174 148

74


#ITALIAEXPERIENCES

FLORENCE VIEW FROM THE MOST GLAMOROUS MAGAZINE OF THE CITY

quarterly

publisher

FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini

CAP R I FI R EN Z E R OMA VEN EZ IA editor in chief

Matteo Parigi Bini fashion director

Marta Innocenti Ciulli managing editors

Teresa Favi, Francesca Lombardi editors

Sabrina Bozzoni, Matteo Grazzini, Virginia Mammoli, Monia Mlah, Mila Montagni contributors

Rossella Battista, Sergio Risaliti, Elisa Signorini, Eike D. Schmidt cover photo

Alessandro Bencini (dress Giorgio Armani) photographers

Andrea Dughetti, Archivio Foto Locchi, Alessandro Bencini, Marco Benvenuti, Giuseppe Cabras, Lorenzo Cotrozzi, Dario Garofalo, Massimo Listri, Luca Moggi, Marco Mori, New Press Photo, Pierpaolo Pagano, Pasquale Paradiso, Ottavia Poli, Luca Rossetti, Marco Russo, Daniele Venturelli art editors

Martina Alessi, Melania Branca translations

Centotraduzioni, Tessa Conticelli, NTL Traduzioni, The Florentine advertising and marketing director

Alex Vittorio Lana advertising

Gianni Consorti, Alessandra Nardelli, Monica Offidani, Daniela Zazzeri editorial office

via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - redazione@gruppoeditoriale.com branch

N. Bayshore Dr. #1101 - FL 33137 - Miami 2000 - Usa società editrice

Gruppo Editoriale

Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale

Registrazione Tribunale di Prato - n° 9/2006 del 15.12.2006 Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa

Baroni & Gori - Prato (Symbol Freelife Gloss Premium White) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

copyright © Gruppo Editoriale srl



contributors A journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani. it and www.cinecitta. it. He has collaborated with the ItalianAmerican magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica.

Marta Innocenti Ciulli, 40 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies.

Giovanni Bogani

Marta Innocenti Ciulli Massimo Listri

Gianni Mercatali

Giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani. it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica

Marta Innocenti Ciulli, 40 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.

Gianni Mercatali, esperto di comunicazione, giornalista pubblicista, bon vivant, appassionato di enogastronomia. Osservatore dei comportamenti sociali, coltiva un amore tenace per la cultura nazionalpopolare, in particolare dei mitici anni ‘60.

Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books.

Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura.

21

FIRENZE

Gianni Mercatali, communication expert, journalist, “bon vivant”, food-and-wine lover. As a social behaviour observer, he cultivates a strong passion for national-popular culture, in particular for the legendary sixties.



FIRENZE PEOPLE

TALENT SINGS FLORENCE SIAMAK KHAHANI. THE IRAN’S YOUNGEST PROFESSIONAL VIOLINIST

IL PIÙ GIOVANE VIOLINISTA PROFESSIONISTA IN IRAN

text Elisa Signorini

How did your love for the violin begin? My first introduction to music was with the piano when I was six years old, then two years later came the encounter with the violin. It was love at first sight. My father gave me one, and from then on it was my favourite toy. A violin has to be part of your life, and he and I grew up together. What are the greatest satisfactions and the greatest sacrifices that come with having a career like yours at such a young age? You often hear about a musician having an inborn talent, but those who play know how hard going progress is and how much work is needed. Playing is a need rather than a job for me, but a need that entails sacrifices. I have given over 500 concerts at a young age, and this has kept me away from my loved ones and from sharing significant moments with them for months at a time. However, having the good fortune to reconcile work and passion is truly fulfilling. Being able to write songs that stir emotions and play live, and receive so much love in return, is a priceless gift. Your new album is inspired by the beauty and art of Florence: why this choice? Each of us has places that are dear to our heart. Florence is one of mine, but it’s difficult to write about Florence without resorting to clichés. It’s a city that has never lost its soul, it’s energy has always enlivened the narrow streets, the hills and palazzos. This was the thought behind my new single “Dalil”. Beauty is ageless. Beauty is boundless. Beauty inspires beauty...

Come nasce la sua passione per il violino? Il mio primo approccio con la musica è all’età di 6 anni con un pianoforte, due anni dopo l’incontro con un violino. Fu amore a prima vista. Mio padre me ne regalò uno: da allora fu il mio giocattolo preferito. Il violino va vissuto e io e lui siamo cresciuti insieme. Quali sono le maggiori gratificazioni e i maggiori sacrifici di avere una carriera come la sua in cosi giovane età? Spesso si sente parlare di un musicista come di un talento innato, chi suona sa invece quanto faticosi siano i progressi e quanto lavoro sia necessario. Per me suonare più che un lavoro è una necessità, ma una necessità che costa sacrifici. Ho fatto oltre 500 concerti in giovane età: questo mi ha tenuto lontano dai miei cari per mesi, dalla condivisione di momenti importanti. Tuttavia è davvero appagante riuscire a conciliare lavoro e passione. Saper scrivere canzoni che emozionano e suonare dal vivo ricevendo in cambio tanto amore è un dono inestimabile. Il suo nuovo album e ispirato alla bellezza e all’arte di Firenze: perché questa scelta? Ognuno di noi ha dei luoghi del cuore. Firenze è nel mio, ma è difficilissimo scrivere di Firenze senza ricorrere a luoghi comuni. E’ una città che non ha mai perso la sua anima: la sua energia da sempre anima le vie strette, le colline, i palazzi. Nasce pensando a questo il mio nuovo singolo “Dalil”. La bellezza è senza età. La bellezza è senza confini. La bellezza ispira bellezza...

EACH OF US HAS PLACES THAT ARE DEAR TO OUR HEART. FLORENCE IS ONE OF MINE 20

FIRENZE


MILANO JEWELRY SINCE 1967

NUDO COLLECTION

BOUTIQUE POMELLATO VIA DE’ TORNABUONI, 89/91 R FIRENZE


FIRENZE PEOPLE

CHANGING OF THE GUARD

MARCO MIGLIORATI, THE NEW EXECUTIVE CHEF AT THE ICONIC RESTAURANT SE.STO ON ARNO IL NUOVO EXECUTIVE CHEF DELL’ICONICO RISTORANTE DEL SE.STO ON ARNO text Monia Mlah

How did your career begin? Food has always been my first love. I grew up surrounded by aromas and stovetops. At the beginning of my career, I was fortunate enough to be able to train at Enoteca Pinchiorri. This was an important experience that opened my eyes and mind to high-end dining. Se.sto on Arno is one of the most beautiful terraces overlooking Florence. How does it feel to work there? It’s a unique place with a breath-taking view, enchanting all who dine here. It’s wonderful both day and night, and at sunset, the space is bathed in romantic and unparalleled colours. Working here is without a doubt one of my greatest pleasures. Your philosophy in the kitchen? My cuisine is inspired by the Mediterranean, blending our land and our territory, which I’m deeply tied to. The ingredients I use are seasonal, and I never lose sight of how the plate should look when it’s brought out to the guest, nor preparation techniques: like the saying goes, “If cooking is an art, proper plating is a virtue”. Must-try dishes this summer? It’s difficult to choose. All the dishes are delicious and fresh, but I would definitely say the Mini ravioli with giant prawns and burrata, Lamb with endive cream and seasonal vegetables and our Cacciucco. The perfect pairing? Our Cacciucco with Pierre Sauvignon Vie de Romans.

Come è cominciata la sua carriera? La cucina è stata il mio primo amore, sono cresciuto tra i profumi e i fornelli di casa. All’inizio della mia carriera ho avuto la fortuna di potermi formare all’Enoteca Pinchiorri. È stata un’esperienza importante che mi ha aperto gli occhi e la mente verso la ristorazione di livello. Una delle terrazze più belle di Firenze, che effetto le fa lavorarci? È un posto unico, con un panorama mozzafiato, in grado di affascinare chiunque. Molto suggestiva sia di giorno che di notte, per quei suoi tramonti che si vestono di colori romantici eineguagliabili. Lavorarci è senz’altro una delle mie più grandi soddisfazioni. La sua filosofia in cucina? La mia è una cucina di respiro mediterraneo, sposa la nostra terra e il nostro territorio a cui sono profondamente legato. I prodotti che utilizzo seguono il ciclico alternarsi delle stagioni. Il tutto senza mai dimenticare l’estetica del piatto e le tecniche di preparazione: come si usa dire “se cucinare è un’arte, saper impiattare è una virtù”. I piatti da non perdere quest’estate? Difficile fare una scelta, sono tutti piatti gustosi e freschi. Sicuramente Plin con gamberi rossi e burrata, Agnello con crema d’indivia e verdure di stagione e il nostro Cacciucco. L’abbinamento perfetto? Il nostro Cacciucco e Pierre Sauvignon Vie de Romans!

MY CUISINE IS INSPIRED BY THE MEDITERRANEAN, BLENDING OUR LAND AND OUR TERRITORY, WHICH I’M DEEPLY TIED TO 22

FIRENZE


L.U.C LUNAR ONE Il L.U.C Lunar One, un calendario perpetuo di 43 mm di diametro con grande data e fasi lunari orbitali, ospita il calibro L.U.C 96.13-L costituito da 355 componenti e animato da un micro rotore. Questo segnatempo d’eccezione, vanto della Manifattura, sviluppato, prodotto e assemblato internamente, è la quintessenza della perizia, dell’inventiva e della qualità coltivate dalla Maison Chopard.

Firenze: Boutique Chopard - Via de’ Tornabuoni, 30/32r www.chopard.com


FIRENZE PEOPLE

A MAN FOR ALL SEASONS

PAUL LYDKA, HEAD CONCIERGE AND THE FACE OF THE FOUR SEASONS HOTEL FLORENCE PAUL LYDKA, HEAD CONCIERGE E VOLTO DEL FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE

text Virginia Mammoli

Do you feel more psychologist, confidante or miracle maker? All three. A concierge has to be able to understand the guest he is dealing with. He must have all Y You were born in Wales, grew up in Australia, and before coming to Florence, you had lived in England and France. How much are you cosmopolitan and how much Florentine? I’ve been living in Florence for 25 years, so I’d say I feel very Florentine, but perhaps above all, having a Swiss mother, Polish father and Italian children, I feel European. What’s the most complicated challenge you’ve ever had to deal with? I once managed to have a Hermès Birkin bag delivered to Florence in just one week, something that there’s usually at least a three-year waiting list for. Famous people. Which encounter most impressed you? Many celebrities frequent the Hotel, but the meeting that has stayed with me was the one with Isadore Sharp, founder of the Four Seasons Hotel, the reason we are here and why every detail is exactly as you see it. What advice would you give guests who visit Florence in summer? Go to the Uffizi and the Accademia in the evening, when it’s quiet and few people are there, and after the tour, take a bike ride by night. Which are your favourite places in the city? I like to go to the Museum of the Last Supper by Andrea del Sarto, get an ice-cream at La Carraia and enjoy it on the wall of the Bridge while admiring the view of Florence, or going to Piazza Santo Spirito, which I consider the true heart of the city.

Si sente più psicologo, confidente o uomo dei miracoli? Tutti e tre. Un concierge deve essere in grado di capire l’ospite che ha davanti. Deve avere tutte le risposte e, quando non ne ha, fare miracoli. Nato in Galles, cresciuto in Australia, prima di arrivare a Firenze è stato in Inghilterra e Francia. Quanto è cosmopolita e quanto fiorentino? Sono 25 anni che vivo a Firenze, quindi direi che mi sento molto fiorentino, ma forse più di tutto mi sento europeo: madre svizzera, padre polacco e figli italiani. La sfida più complessa che le è capitato di affrontare? Una volta sono riuscito a far arrivare a Firenze una Birkin di Hermès in una sola settimana, cosa per cui solitamente esistono liste di attesa di almeno tre anni. Personaggi famosi. L’incontro che più l’ha colpita? Sono moltissime le celebrity che frequentano l’Hotel, ma l’incontro che più mi è rimasto impresso è stato quello con Isadore Sharp, fondatore di Four Seasons Hotel, il motivo per cui siamo qua e per cui ogni dettaglio è esattamente come lo vedi. I suoi consigli per l’ospite che visita Firenze in estate. Andare agli Uffizi e l’Accademia di notte, nel silenzio e con poche persone, e dopo la visita fare un giro in bicicletta by night. E i suoi luoghi preferiti in città? Mi piace andare al Cenacolo di Andrea del Sarto, prendere un gelato a La Carraia e gustarlo sul muro del Ponte ammirando Firenze, oppure andare in piazza Santo Spirito, che per me è il vero cuore della città.

A CONCIERGE HAS TO BE ABLE TO UNDERSTAND THE GUEST HE IS DEALING WITH. HE MUST HAVE ALL Y 24

FIRENZE



FIRENZE PEOPLE

THE DEPTH OF WOOD

TAKAFUMI MOCHIZUKI, THE ZOUGANISTA OF OLTRARNO FOR 12 YEARS TAKAFUMI MOCHIZUKI, DA 12 ANNI LO ZOUGANISTA DELL’OLTRARNO text Virginia Mammoli

Why did you decide to leave Japan and come to Florence? I was happy with my life in Tokyo, but I felt drawn to Italy and its crafts. I chose Florence for its history and beauty, and to learn wood inlaying, an unknown art in Japan. Where does the name Zouganista come from? It’s a kind of Italianization of the term “zougan”, which means “inlay” in Japanese. So it literally means “inlay artist”. A semantic fusion that stands for the cultural, stylistic and artistic fusion I try to achieve in my works through references to both Japanese culture and the Florentine Renaissance. What excites you most about this craft? I love workshop life and every single stage of the work, but if I have to choose one, I’d say burning, an ancient Florentine technique that was used to give depth. What type of wood do you prefer working with? Inlays are play of contrasting colours, light and woodgrains. Every type of wood, if juxtaposed with another, is literally transformed… What are your favourite subjects? In my designs I try to enhance the perspective and depth …. and I must say that in Florence, with its historic palazzos, monuments and breathtaking views, I am spoilt for choice. What special place do you go to when you need inspiration? Often to Fiesole, so I can see my Florence from above in all its beauty.

Perché ha deciso di lasciare il Giappone per venire a Firenze? Ero contento della mia vita a Tokyo, ma sentivo il richiamo dell’Italia e del suo artigianato. Ho scelto Firenze per la sua storia e la sua bellezza e per imparare l’intarsio del legno, un’arte sconosciuta in Giappone. Da dove nasce il nome Zouganista? È una sorta di italianizzazione del termine “zougan”, che in giapponese significa appunto “intarsio”. Letteralmente è dunque “l’artista dell’intarsio”. Una fusione semantica che rappresenta quella fusione culturale, stilistica e artistica che cerco di realizzare nelle mie opere, attraverso riferimenti sia alla cultura giapponese che al Rinascimento fiorentino. Cosa l’appassiona di più di questo mestiere? Adoro la vita di bottega e ogni singola fase di lavoro. Ma se devo sceglierne una dico la bruciatura, un’antichissima tecnica fiorentina che veniva utilizzata per dare profondità. Quale tipo di legno preferisce lavorare? L’intarsio è un gioco di contrasti di colori, luci e venature. Ogni tipologia di legno, se affiancata a un’altra, si trasforma letteralmente… Quali sono i suoi soggetti preferiti? Nei miei disegni cerco di esaltare la prospettiva e la profondità… e devo dire che a Firenze, tra palazzi storici, monumenti e viste mozzafiato, ho l’imbarazzo della scelta. In particolare dove va quando ha bisogno di ispirazione? Spesso a Fiesole, così posso vedere la mia Firenze dall’alto in tutta la sua bellezza.

I CHOSE FLORENCE FOR ITS HYSTORY AND BEAUTY, AND TO LEARN WOOD INLAYING, AN UNKNOW ART IN JAPAN 26

FIRENZE



AGENDA ART

EXHIBITIONS IN FLORENCE

A HOT SUMMER OF EXPERIMENTS FROM TAPESTRIES TO MAJESTIC BRONZES LA CALDA ESTATE DELLE SPERIMENTAZIONI DAGLI ARAZZI AI GRANDI RACCONTI DI BRONZO JUNE Verrocchio, the Master of Leonardo and his artistic legacy at Palazzo Strozzi (until July 14) and Leonardo and Florence. Selected Folios from the Codex Atlanticus at Palazzo Vecchio (until the 24th) goes in-depth on the genius. The Museo Novecento celebrates Giorgio Morandi with Exit Morandi (until the 27th), while the photos of Heroes-Bowie by Sukita are at Palazzo Medici Riccardi (until the 28th), highlighting the musician. JULY The exhibition at Basolato in Fiesole is dedicated to Pier

Giardino di Boboli Niccolò Berardi, (until July 15), while the Uffizi salutes Cosimo I with The Prince’s 100 Lances (until September 29) and Tribute to Weaving a Biography. The Tapestries in Honour of Cosimo I at Palazzo Pitti (until September 29). Souvenir d’Italie. Drawings and Watercolors at Museo Horne (until the 30th). AUGUST Photos of Isadora Duncan are at Villa Bardini (until Semptember 22). Until the 28th, visitors can admire the The Return of Joseph, Prince of Dreams, at Palazzo Vecchio. In the Bob-

oli Gardens, sculptures by Tony Cragg stand in dialogue with the ancient statues (until October 13). An unsual Tuscany free of humans is shown in the photographs by Marco Paoli, with poems by Alba Donati for Santa Hallelujah Toscana at the Museo degli Innocenti (until September 10). SEPTEMBER - OCTOBER Building a Masterpiece, in the Limonaia di Boboli, is dedicated to Trajan’s Column (until October 6). Scientific progress in the 19th century is showcased in Tele cerate di Egisto Tortori. Le tavole dell’ultimo ceroplasta de La Specola at the

Palazzo Strozzi

GIUGNO Verrocchio, il maestro di Leonardo e la sua eredità artistica a Palazzo Strozzi (fino al 14 luglio) e ancora Leonardo e Firenze. Fogli scelti dal Codice Atlantico a Palazzo Vecchio (fino al 24) per approfondire la figura del genio. Mentre il Museo Novecento celebra Giorgio Morandi, con Exit Morandi (fino al 27). E Sono le foto di Heroes-Bowie by Sukita (fino al 28) a Palazzo Medici Riccardi a raccontare il musicista. LUGLIO E’ dedicata a Pier Niccolò Berardi esponente di spicco del movimento razionalista ita-

arazzi a Palazzo Vecchio. Nel Giardino di Boboli le sculture di Tony Cragg dialogano con le statue antiche (fino al 13 ottobre). Un’insolita Toscana priva di umani nelle foto di Marco Paoli con poesie di Alba Donati per Santa Hallelujah Toscana al Museo degli Innocenti (fino al 10 settembre). SETTEMBRE - OTTOBRE Costruire un capolavoro sulla Colonna di Traiano è alla Limonaia di Boboli (fino al 6 ottobre), I progressi scientifici nell’800 nelle Tele cerate di Egisto Tortori. Le tavole dell’ultimo ceroplasta de La Specola, alla Fondazione Scienza e

Palazzo Medici Riccardi Palazzo Strozzi

Fondazione Scienza e Tecnica (until September 30). The Laurentian Library is displaying Grand Duke Cosimo I de’ Medici’s Books (until October 18). Forged in Fire. Bronze Sculpture in Florence Under the Last Medici and Heaven in a Room. Wooden Ceilings in Renaissance Florence and Rome at the Uffizi (until January and December). Natalia Goncharova: From Gauguin to Matisse and Picasso is at Palazzo Strozzi (until January 12, 2020) and till march 2020 Sustainable Thinking at the Ferragamo Museum.

liano la mostra al Basolato di Fiesole (fino al 15 luglio) mentre agli Uffizi si torna a parlare di Cosimo I con I cento Lanzi del Principe (fino al 29 settembre) e con Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I a Palazzo Pitti (fino al 29 Settembre). Una finestra sul Grand Tour con Souvenir d’Italie. Disegni e acquerelli al Museo Horne (fino al 30). AGOSTO Foto e dipinti su Isadora Duncan a Villa Bardini (fino al 22 settembre). Fino al 28 è possibile ammirare Il ritorno di Giuseppe, Principe dei sogni cinque

28

FIRENZE

Tecnica (fino al 30 settembre). La Biblioteca Laurenziana espone i Libri del granduca Cosimo I de’Medici (fino al 18 ottobre). Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo degli ultimi Medici inaugura con I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e Roma nel Rinascimento l’autunno agli Uffizi (fino a gennaio e dicembre). Natalia Goncharova. Una donna e l’Avanguardia tra Gauguin, Matisse e Picasso a Palazzo Strozzi (fino a gennaio) e, fino a marzo Sustainable Thinking sul riuso dei materiali al Museo Ferragamo.


Lyzard-KZ1 An innovative sound experience from a 0.5� high-efficiency driver | k-array.com

At K-array, we concentrate all our efforts and resources in the revolutionary design and manufacture of highly-efficient sound systems. Needless29 to say, our Lyzard-KZ1 is an astoundingly small loudspeaker. In fact, it measures FIRENZE 22 x 37 x 10 mm and weighs only 23 grams.


AGENDA ART

EXHIBITIONS IN TUSCANY

EXPLORING ART AND HISTORY FROM LEONARDO TO THE MOON LANDING A SPASSO ATTRAVERSO L’ARTE E LA STORIA DA LEONARDO ALLO SBARCO SULLA LUNA JUNE The Museum Imagined celebrates 30 years of the Centro Pecci in Prato (until the 25th). With Effetto Araki, Siena celebrates half a century of work by the great Japanese photographer at Santa Maria della Scala (until September 30). The museum is also hosting Hospitalia, dedicated to Elena Franco’s explorations of hospitals, “true cities within a city” as she describes them, over the centuries (until July 7). JULY The history of ceramics is at

Panzano the centre of Di tutti i colori. Racconti di ceramica a Montelupo at the Museum of Ceramics (until the 28th). At the Centro Pecci in Prato, David Sims and Jeremy Deller examine the mysteries of Stonehenge through photo collages in Wiltshire Before Christ (until the 21st). Another journey, this time through the female figure, can be explored with the dreamlike sculptures by Franco Mauro Franchi inspired by the goddess Gaia in the medieval village of Castelfalfi (until January).

AUGUST Objects of everyday use and more are at Mu.Ve. in Empoli with Animali di vetro, mirabili creature (until the 31st). Palazzo Lanfranchi in Pisa is celebrating Alfred Hitchcock with Nei film della Universal Pictures (until September 1). Wellbeing for the body and soul is key for Dario Cecchini, who is bringing contemporary artists back to the Chianti. Works by Nathalie Decoster are on display in Panzano and four wineries in the area (until September 18).

San Gimignano

GIUGNO Il Museo Immaginato celebra i 30 anni del Museo Pecci a Prato (fino al 25). E ancora arte contemporanea per raccontare i personaggi di Collodi con La materia del Sogno, 12 sculture di Francesco Siani nel Parco Pinocchio a Pescia (fino al 30). Con Effetto Araki, Siena celebra la carriera del grande fotografo giapponese in Santa Maria della Scala (fino al 30 settembre) dove Mentre in Santa Maria della Scala a Siena Elena Franco indaga, con Hospitalia (fino al 7 luglio) le cittadelle ospedaliere nei secoli. Al Parco Pi-

Siena

SEPTEMBER-OCTOBER Leonardo da Vinci: Visions. at the Museo Civico in Sansepolcro (until February) highlights Leonardo as engineer and scientist, while Leonardo da Vinci. The Origins of Genius at the Leonardo Museum in Vinci (until October 15) explores the Renaissance master’s youth through documents and drawings. Marmi, bronzo e argento per Alessandro VII is the Baroque exhibition currently on in the cathedral crypt in Siena (until November 3).

Castelfalfi

nocchio a Pescia (fino al 30) le sculture di Francesco Siani. LUGLIO E’ storia della ceramica con Di tutti i colori. Racconti di ceramica a Montelupo (fino al 28) al Museo della Ceramica. Explore. Sulla Luna e oltre di Marco Cattaneo a Palazzo Blu di Pisa (fino al 21) celebra, i 50 anni dallo sbarco sulla Luna. Mentre David Sims e Jeremy Deller indagano i misteri di Stonehenge con Wiltshire Before Christ al Centro Pecci di Prato (fino al 21) E ancora un viaggio, ma attraverso la figura femminile sono le sculture

30

FIRENZE

oniriche ispirate alla dea Gea di Franco Mauro Franchi nel borgo di Castelfalfi (fino a gennaio). AGOSTO Oggetti d’uso e non con Animali di vetro mirabili creature al Mu.Ve. di Empoli (fino al 31). Palazzo Lanfranchi di Pisa celebra Alfred Hitchcock (fino al 1° settembre); mentre Helmut Newton è alla Galleria d’Arte Moderna di San Gimignano (fino al 1° settebre). Cura anima e corpo Dario Cecchini che riporta in Chianti artisti contemporanei. Le opere di Nathalie Decoster sono allestite tra Panzano e

quattro aziende vinicole della zona (fino al 18 settembre). SETTEMBRE-OTTOBRE Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale al Museo Civico di Sansepolcro (fino a febbraio) propone Leonardo ingegnere e scienziato. E Leonardo a Vinci. Alle origini del genio al Museo Leonardiano di Vinci (fino al 15 ottobre). Marmi, bronzo e argento per Alessandro VII. Oreficeria e scultura monumentale dalla Roma di Bernini al Duomo di Siena è la mostra nella Cripta del Duomo (fino al 3 novembre).


FORCE 10 COLLECTION

31

Via FIRENZE

dei Calzaiuoli 122/r 124/r - 50122 Firenze +39�055�287862 - www.enricoverita1865.com


AGENDA CLASSIC

BEST EVENTS OF SUMMER

CLASSICAL MUSIC CONCERTS, OPERA AND DANCE PERFORMANCES IN TUSCANY CONCERTI DI CLASSICA E OPERA LIRICA, SPETTACOLI DI DANZA IN TOSCANA JUNE Summer is here, which means the 82nd edition of the Maggio Musicale Fiorentino is coming to an end, and it’s doing so in grand style. From June 15 to 21, the festival’s star event takes the stage, The Marriage of Figaro by Mozart, directed by Sonia Bergamasco (pp. 70-75) and conducted by Kristina Poska, with scenery by Marco Rossi and costumes by Gianluca Sbicca. Running almost concurrently, from June 16 to 22, Palazzo Pitti is hosting another must-attend event: set against the backdrop of the Grotta del Buontalenti,

Festival delle Colline Federico Maria Sardelli is directing Intermedi della Pellegrina (Florence, 1589), JULY The voice of Katia Ricciarelli will inaugurate the Puccini Festival in Torre del Lago on July 6, this year featuring six operas by the great composer staged from July 12 and August 24. For the Musart Festival, the legend of dance Roberto Bolle and Friends returns to Florence, performing in piazza Santissima Annunziata on July 13. In Pietrasanta, the International Classical Music Festival, or-

ganized by Michael Guttman, will be held in the cloister of Sant’Agostino, beginning July 19 with the Gilles Apap Quartet and guest artist Eric Himy. The festival will draw to a close on July 28 with the piano music of Vanessa Benelli Mosell, performing alongside Michael Guttman on the violin and Alexander Kniazev on cello. On July 25, Wim Mertens returns to the Festival delle Colline in Prato, held in the castle in Carmignano. Moving to the province of Pisa, on the hills around Lajatico, the Theatre of Silence built by Andrea Bocelli is now in its 14th edi-

Puccini Festival

GIUGNO È estate e l’82° Maggio Musicale Fiorentino sta volgendo al termine. Ma in grande stile. Dal 15 al 21 giugno, va in scena l’evento clou del festival, Le Nozze di Figaro di Mozart per la regia di Sonia Bergamasco (pp. 70-75), scene di Marco Rossi, costumi di Gianluca Sbicca, sul podio Kristina Poska. Quasi in contemporanea, dal 16 al 22 giugno, va in scena, a Palazzo Pitti, un altro evento imperdibile del festival: nella cornice della Grotta del Buontalenti, Federico Maria Sardelli dirige gli Interme-

to da Michael Guttman: nel chiostro di Sant’Agostino, si comincia il 19 luglio con il Gilles Apap Quartet, ospite della serata il pianista Eric Himy, e il 28 luglio riecheggiano le note di piano di Vanessa Benelli Mosell in trio con Michael Guttman al violino, e Alexander Kniazev, violoncello. Il 25 luglio, torna Wim Mertens al Festival delle Colline di Prato, il concerto si svolge alla Rocca di Carmignano. Ci spostiamo in provincia di Pisa, sulle colline di Lajatico, dove il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli

Roberto Bolle and Friends Teatro del Silenzio

tion, with concerts on July 25 and 27 this year. On July 29, Ian Bostridge is performing a must-see concert with Cappella Neapolitana, directed by Antonio Florio, at the Church of Santa Maria dei Servi in Città della Pieve, part of the festival Incontri in Terra di Siena. SEPTEMBER On September 12, the impressive boy’s choir Tölzer Knabenchor, led by Christian Fliegnerm, will bring the 2019 edition of O flos colende to a close inside the Florence Cathedral.

di della Pellegrina (Firenze, 1589) considerati i precursori dell’opera moderna. LUGLIO La voce di Katia Ricciarelli inaugura, il 6 luglio, il Puccini Festival di Torre del Lago che quest’anno regala 6 titoli d’opera pucciniani dal 12 luglio al 24 agosto. Per il Musart Festival, torna a Firenze il mito della danza Roberto Bolle and Friends (8), sul palco di piazza Santissima Annunziata, il 13 luglio. Direzione Pietrasanta, per il Festival internazionale di musica da camera firma-

32

FIRENZE

giunge alla quattordicesima edizione, il 25 e 27 luglio. Il 29 luglio, imperdibile il concerto di Ian Bostridge con la Cappella Neapolitana diretti da Antonio Florio Chiesa di Santa Maria dei Servi, a Città della Pieve, nell’ambito del festival Incontri in Terra di Siena. SETTEMBRE Il 12 settembre, nel Duomo di Firenze le formidabili voci bianche dei Tölzer Knabenchor guidate da Christian Fliegner suggellano l’edizione 2019 di O flos colende.


ALPHASTUDIO Flagship Store - via Porta Rossa 39/R Firenze

33

FIRENZE ALPHA-STUDIO.COM


AGENDA POP

TUSCANY MAGIC SOUND

THE SUPER EVENTS FOR SUMMER, WITH ROCK, POP AND BLUES I SUPER-EVENTI DELLA BELLA STAGIONE TRA ROCK, POP E BLUES JUNE Florence’s sounds of the summer are announced, with some unmissable dates. We kick off with a fabulous parade of rock superstars: Tool and The Smashing Pumpkins on 13 June, Ed Sheeran on the 14, Eddie Vedder on the 15 and The Cure on the 16 at the Visarno Arena. Lucca’s unmissable annual event is the Summer Festival, from 28 June to 29 July: opening the festival are Take That with their Greatest Hits Live. 29 June sees the farewell concert of Ennio Morricone.

Ed Sheeran JULY At the Musart Festival, Steve Hackett will be on the stage in Piazza Santissima Annunziata on 18 July. He’s followed the next day by Brazilian music legend Caetano Veloso. The Cavea del Maggio Musicale Fiorentino, on the roof of Florence’s opera house, reopens with a dozen concerts, including Franz Ferdinand on 11 July and cult film director Woody Allen on the clarinet with his Eddy Davis New

Orleans Jazz Band on 30 July. Another date to remember is 25 July, when two giants of the US indie rock scene will take to the stage: Calexico and Iron & Wine. The Pistoia Blues Festival gets underway on 6 July in Piazza del Duomo, with Thirty Seconds to Mars, while on 8 July it’s the turn of Noel Gallagher. Returning to the Lucca Summer Festival, Toto play on 5 July. Elton John brings his farewell tour to Piazza Napoleone on 7 July. Then on 10 July it’s pure rock with

Elton John

GIUGNO Il Florence sound dell’estate si preannuncia con date imperdibili. Partiamo con una favolosa parata delle superstar del rock: i Tool e The Smashing Pumpkins il 13 giugno, Ed Sheran il 14, Eddie Vedder il 15 e The Cure il 16 alla Visarno Arena. A Lucca, imperdibile come ogni anno, arriva il Summer Festival, dal 28 giugno al 29 luglio: aprono il festival i Take That con il loro Greatest Hits Live. Il 29 giugno è la serata del concerto di fine carriera di Ennio Morricone.

Sting

Tears for Fears. 20 July sees the only Italian performance of The Good, The Bad & The Queen, while Sting concludes this year’s Lucca Summer Festival on 29 July. AUGUST The Beat Festival in Empoli is getting ready for its fifth edition. And it intends to celebrate this important anniversary fully with its beat fans over five days: 30 and 31 August, 1, 5 and 6 September. Summer in Tuscany will satisfy all your desires!

Noel Gallagher

LUGLIO Per il Musart Festival, Steve Hackett sul palco di piazza Santissima Annunziata il 18 luglio. Il giorno dopo è la volta della leggenda della musica brasiliana, Caetano Veloso. Riapre anche la Cavea del Maggio Musicale Fiorentino, sul tetto del teatro lirico fiorentino con una dozzina di concerti tra cui, l’11 luglio, i Franz Ferdinand e il 30 luglio il regista cult Woody Allen al clarinetto con la sua Eddy Davis New Orleans Jazz Band. Data

34

FIRENZE

memorabile anche quella del 25 luglio quando sul palco saliranno due entità del rock indipendente americano: Calexico e Iron & Wine. Il primo appuntamento del Pistoia Blues Festival è il 6 luglio, in Piazza del Duomo, con i Thirty seconds to Mars, mentre l’8 luglio è la volta di Noel Gallagher. Tornando al Lucca Summer Festival, i Toto si esibiscono il 5 luglio. Elton John arriva in piazza Napoleone col suo tour d’addio il 7 luglio. Poi il 10 luglio è tempo di grande rock con i Tears for

Fears. Il 20 luglio è la volta dell’unico concerto in Italia dei The Good, The Bad & The Queen mentre a concludere l’edizione del Lucca Summer Festival è Sting il 29 luglio. AGOSTO Il Beat Festival di Empoli si prepara per la sua quinta edizione. E vuole festeggiare questo importante traguardo nel migliore dei modi con i suoi beaters in cinque giornate: il 30, 31 agosto, 1, 5 e 6 settembre. L’estate toscana appagherà i vostri sensi!


35

FIRENZE


AGENDA FOLK

HISTORY AND TRADITION FROM THE PALIO IN SIENA TO THE JOUST OF THE SARACENS DAL PALIO DI SIENA ALLA GIOSTRA DEL SARACINO

JUNE On the 16th in Pisa, the resplendant Luminara di San Ranieri will light up the river banks. Everyone will be heading to Volterra (Pisa) on June 22 for Astiludio, with the famous local flag throwers. On the 24th, Florence celebrates the Festa di San Giovanni: the finale of the Calcio Storico in piazza Santa Croce followed by fireworks over the Ponte Vecchio. On the 29th, NottiLucente in San Gimignano (Siena), with tastings, meetings, workshops, exhibitions and installations. The same day on Ponte di Mezzo in

Terra e di Corte. Monteriggioni (Siena) hosts the famous Festa Medievale from July 4 to 7 and 12 to 14. From the 10th to 14th, Mercantia, a theatre festival in the streets of Certaldo Alto (Florence). AUGUST From August 2 to 11 (Night of San Lorenzo), raise your glasses for Calici di stele, in various cities and wine cellars. From the 11th to 15th, Montepulciano (Siena) is the stage of one of the most celebrated examples of popular theatre, the Bruscello. On the 16th, there’s the Palio dell’Assunta in Siena. On August 11 and 18

Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte Calici di Stelle Pisa is the historic Gioco del Ponte, which closes out the festival Giugno Pisano. JULY The famous Palio in Siena, also known as the Palio di Provenzano, is on the 2nd. From July 13 to 14, Abbadia San Salvatore (Siena) celebrates the Offerta dei Censi, with arts, crafts, taverns, duels, markets and cantors. Next is the Lunigiana (Massa), a borderland between Tuscany, Liguria and EmiliaRomagna: from July 12 to 14, the Renaissance comes to life in Fivizzano with the archery contest Disfida degli Arcieri di

GIUGNO Il 16 a Pisa, i lungarni risplendono per la Luminara di San Ranieri. Tutti a Volterra (Pisa) il 22 giugno per l’Astiludio con i famosi sbandieratori del posto: il torneo federale più longevo si sposta quest’anno dalla consueta data della prima domenica di settembre. Il 24 a Firenze si celebra la Festa di San Giovanni: finale del Calcio Storico in piazza Santa Croce e poi grandi fuochi d’artificio su Ponte Vecchio. Il 29 NottiLucente a San Gimignano (Siena) con degustazioni e incontri: lo stesso giorno sul Ponte di Mezzo a Pisa si di-

Gioco del Ponteww

in Volterra (Pisa), the festival Volterra A.D.1398. On August 25 in Montepulciano (Siena), the Bravio delle Botti. SEPTEMBER The smell of grapes and must in the wine cellars of the Movimento Turismo del Vino are the background to Benvenuta Vendemmia. On the first of September, history turns back the clock and the Middle Ages at the Joust of the Saracens in Arezzo, known as the “Madonna Joust” to distinguish it from the other joust on June 22, dedicated to Saint Donatus.

Palio dell’Assunta

sputa l’antico Gioco del Ponte che chiude la kermesse del Giugno Pisano. LUGLIO Il 2 si corre il Palio a Siena detto di Provenzano. Il 13 e 14 luglio, Abbadia San Salvatore (Siena) celebra l’Offerta dei Censi tra arti e mestieri, taverne, duelli, mercatini e cantori. Ci spostiamo in Lunigiana (Massa), dal 12 al 14 luglio rivive il Rinascimento a Fivizzano con la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte. A Monteriggioni (Siena) si svolge la famosa Festa Medievale dal 4 al 7 e dal 12 al 14: musica, danza,

36

FIRENZE

teatro, giocolieri, mangiafuoco e antichi sapori. Dal 10 al 14, Mercantia, festival del teatro di strada a Certaldo Alto (Firenze). AGOSTO Dal 2 al 11 agosto (Notte di San Lorenzo), calici all’insù con Calici di stelle per città e cantine. Dall’11 al 15, Montepulciano (Siena), è la volta di uno dei più celebri esempi di teatro popolare, il Bruscello. Il 16 si corre il Palio dell’Assunta a Siena. L’11 e 18 agosto a Volterra (Pisa), destrieri, cavalieri, sbandieratori e balestrieri, i fanno rivivere atmosfere medievali per la festa Volterra

A.D.1398. Il 25 agosto a Montepulciano (Siena) le otto contrade cittadine si sfidano nel Bravio delle Botti. SETTEMBRE Profumo di uve e mosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino con Benvenuta Vendemmia: cantine aperte al pubblico a degustazioni guidate (diverse date e varie località). Il 1 settembre si riavvolge il nastro della Storia e si torna nel Medioevo con la Giostra del Saracino ad Arezzo, detta ‘della Madonna’ per distinguerla da quella del 22 giugno detta di San Donato.


ph. alessandrobencini.com

New Opening: Via delle Carrozze, 67 - Roma www.angelacaputi.com



AGENDA BOOK

CODES AND CRIME

FOR THOSE DAYS FAR FROM THE CHAOS PER I GIORNI DA TRASCORRERE LONTANI DAL CAOS If there’s a literary genre that is good for all seasons and appeals to even the most elegant female readers, that’s crime story, as shown by Antonella Boralevi’s latest novel, Chiedi alla notte (1) (Baldini+Castoldi). The novel opens on the red carpet of the Venice Film Festival’s gala night and ends with three thrilling confessions. The solution to the mystery is in the hands of a handsome Sicilian police officer and an angelic British Netflix lawyer. Unexpected Pucci (2) is a book curated by Laudomia Pucci for Rizzoli publisher, which gives an extraordinary insight into the 3 famous Florentine fashion house through its most important interior design projects, from its establishment to the present day, a journey through art, interior design and lifestyle. The book features an introduction by Suzy Menkes and contributions from Angelo Flaccavento, Piero Lissoni, Francesco Vezzoli and Joana Vasconcelos. Published by Sellerio, Vento in scatola (3) by Marco Malvaldi with Glay Ghammouri is a story of men in prison (both convicts and guards) and of the humanity which cannot be denied no matter what, with the Pisan writer’s subtle sense of humor brightening the subject. The mind can be a torturing prison and describing its innermost depths is not an easy task, but Simone In- 5 nocenti was not put off by the challenge and wrote Vani d’ombra (4), published by Voland. With his “rough” writing style, Innocenti explores the far limits of human psyche. Our publishing firm presents a fine volume containing many photos and stories of artisans: Firenze su misura (5), published with the collaboration of OMA, is a guide to the city’s top home décor, jewelry, leather, accessories, tailor’s and perfume shops. A contemporary-style guide imbued with the elegance of Florence’s heritage and history.

Se c’è un genere che non conosce stagione e che affascina anche le signore più eleganti è sicuramente il giallo, come testimonia una volta di più l’ultimo romanzo di Antonella Boralevi, Chiedi alla notte (1) (Baldini+Castoldi); l’apertura è sul red carpet della serata di gala del Festival del cinema di Venezia e la conclusione con tre confessioni da brividi, è nelle mani di un bel commissario siciliano e di un’angelica inglese avvocato di Netflix. Unexpected Pucci (2) è un volume che Laudomia Pucci ha curato per i tipi di Rizzoli e che regala una visione eccezionale della maison fiorentina, attraverso i suoi più importanti progetti di interior design, dalla fondazione a oggi - tra arte, arredamento e lifestyle. L’introduzione 2 è a firma di Suzy Menkes, mentre i contributi portano la firma di Angelo Flaccavento, Piero Lissoni, Francesco Vezzoli e Joana Vasconcelos. Di nuovo per i tipi di Sellerio arriva Marco Malvaldi, qui con Glay Ghammouri, per Vento in scatola (3), una storia che racconta di uomini in carcere (detenuti e sorveglianti) e dell’umanità che non si può negare. Senza 4 dimenticare la leggera capacità di divertire propria dell’autore pisano. La mente dell’uomo può diventare un carcere di tormenti e raccontarne le stanze più segrete e recondite non sempre è facile, ma non per questo Simone Innocenti, si ritrae dal tentare l’impresa e con Voland pubblica Vani d’ombra (4) e con la sua 1 scrittura ruvida scopre limiti nuovi alle intimità della psiche. Una narrazione che è fatta di fotografie e storie di artigiani è quella della nostra Casa editrice: Firenze su misura (5), realizzata in collaborazione con OMA e che affronta categorie importanti come home décor, gioielleria, pelle, accessori, sartoria e profumi. Un catalogo contemporaneo che brilla della raffinatezza dell’antico.

39

FIRENZE



IT OBJET

ENGLISH MOOD

An electric-blue coarse woolen beret, with black leather details. This is the coming winter’s must-have you simply cannot live without. At Gucci, 73r Via de’ Tornabuoni. Un basco blu elettrico in ruvido panno di lana, con finitura in pelle nera. Sarà il must del prossimo inverno. Al quale non potremo assolutamente rinunciare. Da Gucci, via de’ Tornabuoni, 73r.

41

FIRENZE



IT OBJET

POWER ORANGE

Just forget about the usual austere-looking tweed suit in dull colors. Chanel revamped an autumn classic and created some short boots that scream for attention! At 10 Piazza della Signoria. Dimenticate il solito tweed dai colori spenti e il mood austero. Chanel reinterpreta un classico dell’autunno e crea degli short boots che urlano “a me gli occhi!” In piazza della Signoria, 10.

43

FIRENZE


welcome to where it all happens fun, food and designer fashion for up to 70% less

only 30 minutes from Florence 2 for 1 on shuttle bus tickets from S.M.N. station* mcarthurglen.it/barberino show this page at station to claim

*


IT OBJET

RAINBOW EXPLOSION

Colourful, fresh, vibrant: this is new Rainbow Collection di Dolce&Gabbana. One piece from amongst these rays of sunshine is a sinuous necklace with a priceless seal in the form of an elegant Baroque pearl. Via degli Strozzi, 12/18r. Colorata, fresca, vibrante. Ăˆ la nuova Rainbow Collection by Dolce&Gabbana. Tra i suoi raggi di luce, una sinuosa collana con in fondo alla catena, a mo’ di prezioso sigillo, una raffinata perla barocca. In via degli Strozzi, 12/18r.

45

FIRENZE


Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Lungarno Corsini 24R Firenze flair.it


IT OBJET

THE UNDERWATER WORLD

Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe expressed the passion for the sea world with the launching of the first modern waterproof watch in 1953. At Enrico Verità 1865, 122-124/r Via dei Calzaiuoli. Il Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe riflette la passione per l’universo marino, espressa dal 1953 con il lancio del primo orologio subacqueo moderno. Da Enrico Verità 1865, in via dei Calzaiuoli 122-124/r .

47

FIRENZE


MADE IN ITALY


IT OBJET

FEMME FATALE

An elixir made from sandalwood that pays tribute to female freedom and force, capturing the seductive nuances of the jewel with the ardent colour, red. Rubinia by Bulgari. Le Vanità Profumerie, via Porta Rossa 55r. Un Elisir a base di legno di sandalo che rende omaggio alla forza e libertà femminile e cattura le seducenti nuance della gemma dal colore più ardente, il rosso. È Rubinia di Bulgari. Le Vanità Profumerie, via Porta Rossa, 55r.

49

FIRENZE



SHOT ON SITE

Alessandra Ferri, Federico Bonelli

Barbara Nalin, Elisa Baggio

Tommaso Domenico Alex Vittorio Sacchi Savini Lana,e Stefano Martina Sofia Pieri Accorsi, Rojas Chaigneau Matteo Parigi Bini James Bradburne

Alessandra De Nitto, Elisabetta Fabri, Laura Scheuer

Lucrezia Bernocchi, Marco Fuccella

Angela Turnbull, Andrea Zangirolami, Marta Capelli

MILANO FIRST ISSUE PARTY During the Furniture Fair, at the Braidense Library of Pinacoteca di Brera, the presentation of the first Milano the city of style issue. Dinner show by Chef Niko Romito of the Bvlgari Hotel Milano, Antinori and Bellavista wines. Guest star: Stefano Accorsi, on the cover photographed by Oliviero Toscani.

Giovanni Giunchedi, Annalisa Tanibe, Luke Edward Hall, Duncan Campbell, Marta Bellin, Rebecca Rizzello

Stefano Accorsi, Saverio Ferragina

Simona Sporchia, Emanuele Missaglia Sara Battaglia

51

FIRENZE ROMA


SHOT ON SITE

Erika Ghilardi, Andrea Olianti

Monica Sarti

Patrick Hoffer, Patrizio Pandolfi

FIRENZE MADE IN TUSCANY NEW ISSUE The special event for the presentation of the latest Firenze made in Tuscany issue, on the terrace of the new Tosca&Nino restaurant, on the Rinascente’s fifth floor, with Peter in Florence gin. Courtesy car by 3M Auto-Honda.

Beatrice Garagnani Ferragamo, Simone Arnetoli

Gaia Falconi, Cristina Casamassimi, Marinella Fani, Carolina Spinelli

Costanza Gregoratti, Rossella Barducci

Youmna Raad, Veronica Parigi FrancoFrugis, Ninni Barbieri Rossella Ripamonti, and Lorenzo EleonoraBarducci Busico

Sophie Anastassia Mozzanti, Nazarova, Bernardo Alessandro Fedele Bencini

52

ROMA


LOTUS EVORA GT430 A limited edition production run of just 60 cars, discover the Evora GT430 at Lotus approved dealer, Peragnoli Scar.

LOTUS PERAGNOLI SCAR FIRENZE Via Arturo Ferrarin 30, Firenze Customer service: 344-2599261 www.peragnoliscar.it LOTUSCARS.COM



SHOT ON SITE

Benedetta Berardi, Beatrice Berardi, Wally del Castello

Tommaso Domenico Luna de Casanova, Sacchi Savini e Fabio Martina Sofia Filippi, Pieri RojasMaria Chaigneau Elena Aprea Sergio de Lizza, Svetlana Shashkova

Marta Capelli, Cettina Caputo, Fabiana Giacom

Sabine Ambrosetti, Luca Guarnieri

Elena Aceto di Capriglia, Maria Elena Aprea, Diana Palomba, Katjia Rossi

CAPRI THE DIVINE COAST NEW ISSUE PARTY The exclusive event for the presentation of the Capri the Divine Coast spring issue, at the elegant Dolce & Gabbana boutique in Capri, on Via Camerelle, the Blue Island’s luxury shopping street.

Viola Melpignano, Carlotta Lana, Simona Cutrupi, Lorenza de Paola

Carmela Philips, Romina Carrisi

Esther Vella, Robert Micallef Simona Rocchi, Grazia Vozza

55

FIRENZE ROMA

Carlotta Lana, Maria Elena Aprea, Carmen Daniele


ART WORKS IN MOSAIC - HOME PRODUCTION

The FRATELLI TRAVERSARI firm has been specialized in the production of artistic mosaics in glass and in hard stones since the late 19th century and continues its long family tradition of craftsmanship with pride.

WORLDWIDE DELIVERY Via Senese, 68/B - FIRENZE - Tel./Fax +39.055.221685 - www.traversarimosaici.it Florence Downtown Shop DOMO Via della Scala 19/r Tel. 055 2381343


SHOT ON SITE

Eugenio Giani, Antonella Mansi

Andrea Ponsi, Jochen Andreas Zeh

Tommaso Domenico Virginia Mammoli, Sacchi Savini ePamela Martina Sofia Pieri Pettinelli Rojas Chaigneau Dario Nardella, Francesco Galleni

Massimo Torrigiani, Leonardo Bassilichi, Dario Nardella

Cristiano and Linda Pierazzuoli

Jean Blanchaert, Neri Torrigiani, Silvia Lucchesi

FIRENZE SU MISURA WUNDERKAMMER VERNISSAGE In Fortezza da Basso’s Sala della Volta, the opening of Firenze su misura Wunderkammer, the main exhibition of the 83rd Mostra Internazionale dell’Artigianato, curated by Gruppo Editoriale and OMA, with masterworks by great artisans and live demos.

Alberto Scaccioni, Leonardo Bassilichi, Matteo Parigi Bini, Maria Pilar Lebole

Edoardo Giusti, Elena Lanfranchi

Vivian Saskia Wittmer Beatrice and Paolo Penko

57

FIRENZE ROMA

Benedetta Panelli, Benedetta Zini


SHOT ON SITE

Luca Calvani

Frabrizio Moretti, Filippo Ricci Paola Manfredi, Marcello Fratini

Rosaria and Ferdinando Frescobaldi, Sandro Fratini

Lettra, Morgan and Lila Fiumi

Paola Romanelli

FLORENTINE RHAPSODY In the charming setting of the Big Cloister of Santa Maria Novella, the charity event by Associazione Fiorenzo Fratini, with a menu prepared by Annie Feolde (Enoteca Pinchiorri), Luciano Ghinassi (Buca Lapi) and Vito Mollica (Il Palagio).

Francesco Carrassi, GIovanna and Corrado Fratini

Jacopo Fratini, Annie Feolde

Vito Mollica, Luciano Ghinassi, Paolo Sacchetti Elisa Tozzi Piccini

Elisabetta and Niccolò Ricci

8 58 5

FIRENZE AM O R


LUXURY HOMES ROMA | FIRENZE

‘‘La mia casa, il mio cuore, mai chiusi. Che passino gli uccelli, gli amici, l’amore e l’aria’’ Marcos Ana

luxuryhomes.it Via di S.Giacomo, 18 00187 – Roma (RM) (+39) 0683954569 info@luxuryhomes.it

carratellire.com Via Roma, 4 50123 – Firenze (FI) (+39) 055212893 info@luxuryhomes.it


SHOT ON SITE

Albiera Antinori

Cosima Scheggi uaengiahC sajoiRrea iPniatrfiaoM S e inhicvcaaSSoocsinaemmmooDT

Bona Frescobaldi, Paolo Fresco

Adolfo Natalini

Ursula Casamonti

Anna and Roberto Casamonti

Cristina Acidini

Barbara Abbondanza Maccaferri

COLLEZIONE ROBERTO CASAMONTI At the historic Palazzo Bartolini Salimbeni, the vernissage for the Roberto Casamonti Collection’s new exhibition. Following a selection of early twentieth-century masterworks, works from the 1960s to the early 2000s are now on display.

Massimiliano Fuksas, Doriana Mandrelli

Roberto Casamonti, Dario Nardella

Roberto Casamonti, Leonardo Ferragamo Cecilie Hollberg

Roberto Casamonti, Sonia Zampini

6006

FIRENZE AM O R


SHOT ON SITE

Giovanna e Antonella Fratini

Corrado Fratini, Nadia Testi, Marcello Fratini

Tommaso Domenico Aurelio Amendola, Sacchi Savini eGiovanna Martina Sofia Pieri Rojas Bartalini Chaigneau Jane Guarducci, Carol Lindstrom

Eva Desiderio, Marcello Fratini

Monica Sarti, Antonella Fratini

Paola Manfredi, Sofia and Ginevra Vannini

VENTIQUATTROKARATI BY RINDI At Palazzo Tornabuoni, the exclusive event for the presentation of Ventiquattrokarati, the new capsule collection by Rindi, a fusion of haute couture and 24-carat gold. A new vision of fur, with the creation for the first time of a home dĂŠcor collection.

Marcela Sabatini, Ivana Gindin, Paola Manfredi

Alberto Bartalini

Brunello Rindi, Gabriella Giorgi

61

FIRENZE ROMA


Ufficio Vendite

via de’ Barucci, 37/39 - Firenze info@armoniaresidenze.it T. 055 430 887

armoniaresidenze.it


SHOT ON SITE

Giovanna Banci, Sofia Fiaschi, Carla Pacini, Roberto Farci

Tommaso Sacchi Domenico Savini e Martina Sofia Pieri Rojas Chaigneau Marcella Gandolfini, Elena Banci

Cristina Balzanti, Paola Bellandi

Teresa Sullivan, Cristina Silvestri, Cristina Gori, Fabrizio and Maddalena Franceschini, Barbara Fabbri

SFILATA SOTTO LE STELLE Water features and a fairy-tale atmosphere at Sfilata sotto le stelle, the elegant charity event for ATT (Associazione Tumori Toscana) at Hotel 500, featuring Ermanno Scervino and Cassetti Gioielli.

Giuseppe Spinelli Cristina Gori, Teresa Sullivan, Cristina Silvestri

63

FIRENZE ROMA


SHOT ON SITE

Francesca Della Maggiore, Graziella Ravenni, Laura Gosi

Alberto Di Chiara, Simone Martini

Antonella Lenzi, SarĂ Barni, Costanza Fontani, Marisa Pagliuca

Annalisa Arnetoli, Isotta Rupi

Simone Martini, Veronica Maffei, Fabrizio Moretti

Andrea Boscaro, Patrizia Biondi, Raffaella Boscaro, Ilaria Casagni

Stefano Baragli,Veronica Maffei

CHARITY FOR ANT 2019 The yearly charity auction organized by ANT (Associazione Nazionale Tumori), this year in the magnificent setting of the Complex of Santa Maria Novella. Hosted by Veronica Maffei and Stefano Baragli, featuring prestigious international brands.

Simone Moretti, Giulia Castrichini

Barbara Mamma, Rita Brami Alberto Di Chiara, Marinella Fani, Veronica Maffei, Stefano Baragli

4 64 6

FIRENZE AM O R


Surround yourself with luxury and style while savoring the warm hospitality of a historic Florentine family. BOOK NOW YOUR STAY AT WWW.VELONASJUNGLE.COM Velona’s Jungle Luxury Suites • Via Montebello 86, Firenze +39 055 2741536 • info@velonasjungle.com


LeVanità PROFUMERIE FIRENZE di Sabatini

FIRENZE Via Porta Rossa, 55 • Via del Corso, 15r • Via Pietrapiana, 8r • Via Masaccio, 264 • Viale De Amicis, 83/c CASTELFIORENTINO (FI) Piazza Cavour, 3 • POGGIBONSI c/c Valdelsa • BORGO SAN LORENZO c/c Mugello www.levanitaprofumerie.it • shop online: www.levanita.com


SHOT ON SITE

Silvio Todescan, Alfredo Ceccarelli, Renzo Marinelli

Tommaso Domenico Giulio Peruzzi, Sacchi Savini Luigi e Minore Martina Sofia Pieri Rojas Chaigneau Roberto Tosi, Fabio, Angela Serena

Aldo Panicali, Alberto Tronconi, Francesca Macolino, Ida Semeraro

David and Barbara Ciaccheri

Micaela Pollastri, Luigi Milone, Federica Salghetti, Matteo Taricco, Katy Mugnaini

MILLE MIGLIA COCKTAIL PARTY BY CHOPARD At the Oibò Cafe Ristorante, the Mille Miglia Cocktail Party by Chopard, world sponsor and official timekeeper of the historic car race, to which the well-known Swiss Maison has been dedicating elegant timepieces for years.

Laura Falco, Angela Serena, Barbara Polo

Fabio Polo

Corrado Lo Presto, Alessandro Fabiani

67

FIRENZE ROMA


SHOT ON SITE

Valentina Ballerini, Michele Chimenti, Stefania Budone

Carmine Felice, Alberto Peragnoli Alberto and Giulia Peragnoli

Giulio and Lorenzo Barnini, David Mazza

Giulia and Francesca Peragnoli, Teresa Violanti, Fabiana Mannini

Andrea Pillo, Maichol Pallera

Sofia Fiumalbi, Lavinia Francalanci, Lucrezia Gori

NEW LIVERY CRAZYRUN 7 At the Lotus showroom of PeragnoliScar car dealer, the cocktail party to introduce Crazyrun 7, the exciting car race, starting in Tuscany and finishing at Modena’s circuit, coinciding with the Motor1days.

Fabrizio Terrosi, Paolo Galardi, Massimo Materassi, Michele Chimenti

Marco Foti, Agnes Shon

Sandra De Plano, Tatiana Paduano Vittoria Carlo, Perla Vitarelli

Catiuscia Benvenuti, Bruno Vignozzi, Patricia Luciano

8 68 6

FIRENZE AM O R


Genius Eventi, è una nuova realtà imprenditoriale a Firenze, con sede nello storico Palazzo Pandolfini, specializzata nella ideazione e organizzazione di eventi di alto livello in Italia e in Europa. Gestisce ogni tipo di esigenza per grandi marchi del lusso, della moda e dell’industria ma è anche un importante punto di riferimento per i destination weddings Made in Tuscany. Genius Eventi nasce dal desiderio di Tommaso Ficari di sviluppare il mercato degli eventi di lusso e del fashion sul territorio toscano e si avvale della fondamentale partnership con Matteo Giusti, CEO di Genius Progetti, storica azienda leader del modenese. Le due realtà riuniscono un team di 17 professionisti fra event manager, creativi, interior designer ed esperti di comunicazione, oltre a coinvolgere numerosi collaboratori e fornitori per la realizzazione di ogni evento.

FIRENZE – Palazzo Pandolfini, via Salvestrina, 1/A Firenze 50129 Tel +39 055 480388 | geniuseventi.it MODENA – Via Valle d’Aosta, 2/N Sassuolo (MO) 41049 Tel +39 0536 811644 Fax +39 0536 811019 | geniuseventi.ii


There is one nice change in town... to be precise, there are 3! Andrea Magnelli, Claudio Mengoni, Alessio Mori are the three new chefs heading the Borgo San Jacopo Restaurant, Caffè dell’Oro and The Fusion Bar & Restaurant in Florence. Gourmet, Italian traditional or fusion, what’s your favourite? C’è una bella novità in città... anzi, ce ne sono 3! Andrea Magnelli, Claudio Mengoni, Alessio Mori sono i nuovi chef al timone dei ristoranti Borgo San Jacopo, Caffè dell’Oro e The Fusion Bar & Restaurant di Firenze. Gourmet, tradizionale o fusion, qual è il tuo stile?

Lungarno Dining Collection: 3 ristoranti in un solo WhatsApp!


Borgo San Jacopo 62/R Firenze Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.00 Tel: +39 055 281 661 bsj@lungarnocollection.com

Lungarno degli Acciaiuoli 2P Firenze Aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00 Tel: +39 055 2726 8912 oro@lungarnocollection.com

Vicolo dell’Oro 3 Firenze Aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00 Tel: +39 055 2726 6987 tf@lungarnocollection.com

lungarnodining.com

|

Whatsapp: 342 1234710 |

@lungarnodining


www.kokorestaurant.it


www.bundrestaurant.com

Firenze 121


EXCLUSIVE VIEW

ASCENTS

WHEN FLORENCE SPEAKS TO THE HEAVENS OGNI VOLTA CHE FIRENZE PARLA COL CIELO text Mila Montagni photo Ottavia Poli

For millennia, mankind was unable to touch the heavens. Its imagination had transformed it into nine marvellous, concentric, musical spheres: yet another gift of the universal spiritual harmony created by God. And while it was once towering obelisks that seemed to challenge the gods, the towers and bell towers soon became a stairway to the Empyrean. This is how this ascent to the heavens took on the twisting and encircling form of a spiral, and from the narrow windows, climbers could see the red of the city transformed into a New Jerusalem. Architects, sublime engineers, built with their eyes to the heavens, without ever losing sight of their roots here on earth.

Per millenni all’uomo non è stato possibile sfiorare l’alta volta celeste. La sua fantasia l’aveva trasformata in nove meravigliose sfere concentriche e musicali: l’ennesimo dono della mistica armonia universale creata da Dio. E se un tempo gli obelischi sembravano sfidare gli dèi, i campanili e le torri divennero una scala per tentare di raggiungere l’Empireo. Fu così che l’ascesa assunse le forme attorte e avvolgenti di una chiocciola e dalle finestre sottili come lame il rosseggiare della città la scopriva come una Gerusalemme celeste. Gli architetti, sublimi ingegneri, costruivano guardando al cielo. Senza mai dimenticare le proprie radici sulla terra.

74

FIRENZE


The amazing view of the Duomo from Palazzo Vecchio’s 95-meter-high Arnolfo Tower 75

FIRENZE


Badia Fiorentina was originally a Benedictine abbey, today it is located downtown, while other four abbeys surrounded Florence 76

FIRENZE


COVER STORY

The Badia Fiorentina affords a view of the polychrome marbles of Giotto’s bell tower, whose 398 steps lead to the top 77

FIRENZE


Santa Croce’s bell tower is over 78 meters high, it was built in 1847 and designed by Gaetano Baccani 78

FIRENZE


The cathedral of Santa Croce is a masterwork La cattedrale of the Gothic di Santa style Croce rappresenta in Italy and unhas capolavoro been home del togotico the Franciscan in Italia e da quasi order for nearly otto secoli eightospita centuries l’ordine dei Francescani 79

FIRENZE


COVER STORY

A view of the city from the Dome of Santa Maria del Fiore, a masterwork by Brunelleschi completed in 1436 80

FIRENZE


Santa Maria del Fiore, today’s third largest church in Europe, was the world’s largest church in the 1400s 81

FIRENZE


San Niccolò Tower is the city’s only gate that preserved its original height and offers such a unique view 82

FIRENZE


The top of the bell tower built in 1333 by Talenti for Santa Maria Novella offers a view of the convent’s Big Cloister 83

FIRENZE


COVER STORY

I FOUND MY MUSIC

SONIA BERGAMASCO, THE DEBUT AT THE MAGGIO MUSICALE THEATRE, HER MEMORIES OF FLORENCE SONIA BERGAMASCO E IL SUO DEBUTTO ECCELLENTE ALLA REGIA DEL TEATRO D’OPERA AL MAGGIO MUSICALE text Teresa Favi photo Alessandro Bencini

Sonia Bergamasco makes her debut as a theatre director in Florence with The Marriage of Figaro, the first opera of Mozart’s trilogy which Florence’s Opera Theatre will stage within the 82nd Maggio Musicale Festival, in an all-female version. Handsome, passionate, a life full of love and memories, an intellectual depth that allows her to tackle any subject. She studied piano at the Conservatory of Milan, where she was born; her potential as a stage actress was first discovered by Giorgio Strehler, who directed her in some memorable plays at Milan’s Piccolo Theatre. Then came the big screen: auteur cinema, poetic films. And the small screen: the world knows her as Livia, Montalbano’s fiancée. She is a tireless worker. She has two daughters from her marriage to actor Fabrizio Gifuni: a 20-year-long relationship. For The Marriage of Figaro, staged from June 15 to 21, she worked in the theatre’s rehearsal studio for a full month with the singers and orchestra conductor Kristiina Poska, every day, from morning to evening. It was at the end of one of these days that she amiably agreed to do this exclusive interview and pictures for Firenze Made in Tuscany. “I actually began working on The Marriage of Figaro a year ago, when Cristiano Chiarot, the Superintendent, called me and made me this “indecent proposal”. And how did you respond? I was surprised but also excited. The Marriage of Figaro is at the top of musical theatre’s dramaturgy. A sort of Everest that I managed to climb in one year. Where did your climb start from? From the score. It was, first and foremost, a musical journey: through music, through the gestures of music I clearly realized what I wanted to stage and how I wanted to tell this story. How did this work take shape on stage? I didn’t feel the need to set the story in a time other than the one imagined by Mozart. The stage set is slowly revealed as the story unfolds, until it gets to the depth of the nocturnal garden. A labyrinth-garden in which, on a Shakespearian

Sonia Bergamasco debutta alla regia del teatro d’opera a Firenze con Le nozze di Figaro, primo titolo della trilogia mozartiana che il principale teatro lirico fiorentino propone, a partire dall’82° Festival del Maggio Musicale, in una lettura tutta al femminile. Bella, passionale, piena di affetti e ricordi, una intelligenza profonda che le consente di abbracciare qualsiasi argomento. Gli studi di pianoforte al Conservatorio di Milano, dove è nata; il palcoscenico del Piccolo di Milano, dove Giorgio Strehler la scopre e la dirige in alcuni memorabili spettacoli. Poi il cinema. Film d’autore, pellicole poetiche. E la televisione. Tutti riconoscono in lei Livia, la fidanzata di Montalbano. Lavora, non si ferma mai. Ha due figlie, nate dal matrimonio con l’attore Fabrizio Gifuni: una relazione che dura da venti anni. Per Le nozze di Figaro, in scena dal 15 al 21 giugno, ha lavorato nella sala prove del teatro fiorentino per un mese intero con i cantanti e la direttrice d’orchestra Kristiina Poska, tutti i giorni, dalla mattina alla sera. Alla fine di una di queste giornate, si è concessa con curiosità e spirito di collaborazione a questa intervista e agli scatti in esclusiva per Firenze Made in Tuscany. “Il lavoro sulle Nozze di Figaro per me è iniziato in realtà un anno fa quando mi ha telefonato Cristiano Chiarot, il Sovrintendente, facendomi questa proposta indecente”. E lei come ha reagito? Stupita ma anche emozionata. Quest’opera è un vertice della drammaturgia del teatro musicale. Una specie di Everest che in un anno ho cercato di scalare. Da dove è iniziata la sua scalata? Dallo spartito. E’ stato un viaggio musicale prima di tutto: attraverso la musica, i gesti della musica, mi è arrivata la visione chiara di ciò che desideravo mettere in scena e di come volevo raccontare questa storia. Come si è tradotto questo lavoro sulla scena? Non ho sentito l’esigenza di trasportare la storia in un tempo che non fosse quello del gioco immaginato da Mozart. Lo spazio scenico viene scoperto man mano che il racconto si

84

FIRENZE


Sonia Bergamasco, musician, actress and theatre director. In these photos curated by Marta Innocenti Ciulli and taken at the Maggio Musicale Fiorentino Theatre, Sonia is wearing outfits by Giorgio Armani and Emporio Armani (make up & hair Rosssana Luzzi) aaa 85

FIRENZE


COVER STORY

86

FIRENZE


COVER STORY

Sonia Bergamasco in the backstage of Florence’s opera theatre, where she rehearsed for over one month to make her debut as theatre director with The Marriage of Figaro, for the 82nd Maggio Musicale Festival 87

FIRENZE


She is mother of two girl, born from her marriage to actor Fabrizio Gifuni, a 20-yearlong relationship just starded in Florence. Right page: Sonia Bergamasco working in the theatre’s rehearsal studio. In the center with Kristiina Poska, conductor of ‘The Marriage of Figaro’ (ph. Michele Monasta) 88

FIRENZE


COVER STORY

night, the characters meet and discover their otherness. The articola, fino ad arrivare alla profondità del giardino notturcostumes are beautiful. And the singers are all Italian, young no. Un giardino-labirinto in cui, in una notte shakespeariana, but already well-known. I was really thrilled to work with i personaggi si incontrano scoprendosi altro da sé. I costumi them. They were very generous, totally committed to doing a sono bellissimi. Lavorare con i cantanti, tutti italiani, giovani good acting job, although it was only their business for 50% ma già affermati, è stato veramente appassionante. Si sono of the time, then came the singing, the important part. rivelati artisti generosi, ma anche desiderosi di fare un buon It’s not your first experience with Mozart, is it? lavoro sulla recitazione. No, it isn’t, I was already “friends” with Mozart, I had worked Non è la prima volta che si imbatte in Mozart, vero? on his operas before, even at the Conservatory. Sì, Mozart era già un amico, avevo lavorato altre volte in pasSo, music first, and then the theatre. sato al suo teatro d’opera, anche al Conservatorio. Strelher was the beginning. Then I met Carmelo Bene, who Dunque, prima la musica, poi il teatro. made me realize that, to me, performing on stage meant Sì, Strelher è stato l’inizio. Poi Carmelo Bene, un incontro making music. Everyone should find his or her own music. decisivo. Grazie a lui ho capito che fare teatro per me signifiAnd cinema? cava infondo fare musica. Penso che ognuno di noi dovrebbe I started doing films with Silvio Soldini. My first film with trovare la propria musica. him was a short film, in which I played the role of a reader. E il cinema? Then I worked with Giuseppe Bertolucci, both on stage and E’ venuto dopo, con Silvio Soldini. Il mio primo lavoro con in film, a great artist and a dear friend of mine. lui era un corto, interpretavo una lettrice. Poi ho lavorato con How do you choose what to do or not to do? Giuseppe Bertolucci, sia in teatro che al cinema, un grande I enjoy changing and testing my skills in artista e per me anche un grande amico. very different situations. I ENJOY CHANGING Con quale criterio sceglie i suoi lavori? You need something else, don’t you? Mi piace cambiare e mettermi alla prova in AND TESTING I am struck by a convincing and fun story situazioni anche molto diverse tra loro. MY SKILLS IN and to be able to do a good job. Cerca anche altro però... What have you learned to appreciate VERY DIFFERENT Ho bisogno che una storia mi convinca, mi about Florence after working here? diverta e che la situazione mi consenta di SITUATIONS I forced myself to walk all around the city, fare un lavoro bello. which allowed me to discover or rediscover some wonderful Cosa ha apprezzato di Firenze in questo periodo? places such as the Bargello. I saw the Verrocchio exhibition, Mi sono imposta di girarla a piedi per ritrovare o scoprire I went to the Odeon Theatre, simply marvelous. luoghi dell’anima come il Bargello. Ho visitato la mostra del What effect does Florence make to you? Verrocchio, sono stata al Cinema Odeon, una meraviglia. It’s so beautiful that it is nearly overwhelming. And in the Che effeto le fa questa città? Sant’Ambrogio and San Frediano areas, you can really E’ così bella che un po’ paralizza. Poi però ci sono quartieri breathe the liveliness of these special neighborhoods. come Sant’Ambrogio e San Frediano dove la vitalità popolaSonia Bergamasco in Florence, before The Marriage of Fi- re è molto forte. garo. Sonia Bergamasco e Firenze, prima delle Nozze di Figaro. I’ve been to Florence for the shooting of La meglio gioventù A Firenze ho girato La meglio gioventù di Marco Tullio Giorby Marco Tullio Giordana, the flood, the scene at the Uffizi dana, l’alluvione, la scena agli Uffizi per salvare i volumi. Ho Gallery to save the books. I worked with Tempo Reale, in a lavorato con Tempo Reale, in un luogo bellissimo, a Villa beautiful place, at Villa Strozzi. That is where I met my hus- Strozzi. Ed è qui che ho conosciuto mio marito. L’incontro è band, while we were performing on stage in Trilogia della stato sulle scene della Trilogia della villeggiatura di Goldoni villeggiatura by Goldoni, directed by Massimo Castri, with diretti da Massimo Castri, con cui abbiamo iniziato anche le whom we both began our careers. So, we owe our life to- nostre carriere. Insomma, la nostra vita, passata per un fiogether to a Florentine... rentino... 89

FIRENZE


Ferruccio Ferragamo, the eldest son of Salvatore and Wanda Ferragamo, is the president of the Florentine fashion company

90

FIRENZE


ITINERARY ART

THE RETURN OF NEPTUNE

THE FERRAGAMO FAMILY FINANCED THE RESTORATION OF THE FOUNTAIN IN PIAZZA DELLA SIGNORIA LA FAMIGLIA FERRAGAMO HA FINANZIATO IL RESTAURO DELLA FONTANA DI PIAZZA DELLA SIGNORIA text Matteo Parigi Bini

“I finally went to Florence knowing that I would have to make a decision. I wandered around the city. I didn’t know anyone and no one knew me, but while I was walking around that summer night, fully admiring the beauty of the city, I thought that perhaps I would be able to fulfill a dream of mine in Florence. (…) I was almost certain that in this beautiful city, home to countless artistic values and a long tradition of leather working, I would be able to find a solution to my problem.” Blunt, alert and gifted with an exceptional sense of pragmatism: this is how Salvatore Ferragamo appears in this excerpt from his illustrated autobiography Il calzolaio dei sogni. And his intuition that night in 1927 proved to be so accurate that still today, Florence is his family’s city, who have never missed an opportunity to reaffirm the bond they have with the cradle of the Italian Renaissance, confirmed (as if it still needs to be…) by their company’s headquarters on the Arno in Palazzo Spini-Feroni. This imposing and sober abode is also home to the museum dedicated to Salvatore. Ferragamo’s latest effort in safeguarding Florence’s cultural heritage involved the financing the first monumental fountain of the capital city of the Grand Duchy, the Fountain of Neptune by Ammannati in piazza della Signoria. The restoration, which concluded in time for celebrations for the 500th anniversary of Cosimo I’s birth (in fact, the god of the sea’s face is modeled after Cosimo’s), also included the reactivation of the hydraulic system, allowing the fountain to flow with water as it was originally designed. To celebrate the end of the renovation, a runway show was held exclusively by Ferragamo in piazza della Signoria. It is precisely this loyalty to the past transformed into the strength to innovate that once again characterizes

“Finalmente andai a Firenze sapendo bene che presto avrei dovuto prendere una decisione. Gironzolai per la città. Non conoscevo nessuno e nessuno mi conosceva, ma mentre vagavo nella dolce notte estiva e ne gustavo in pieno la bellezza, pensai che forse a Firenze avrei potuto realizzare il mio sogno. (…) Pensavo che, quasi certamente, in questa bella città, con i suoi innumerevoli valori artistici e la sua lunga tradizione di nobile lavorazione del pellame, avrei potuto trovare la soluzione del mio problema.” Asciutto, acuto e dotato di un’eccezionale sensibilità pragmatica, così Salvatore Ferragamo appare da queste righe tratte dalla sua autobiografia illustrata Il calzolaio dei sogni. E la sua intuizione, in quella notte del 1927 si rivelò così precisa che ancora oggi Firenze è la città della sua famiglia che non ha mai perso occasione per ribadire il legame con la culla del Rinascimento italiano, confermato (ce ne fosse bisogno… ) dalla sede della maison, lungo l’Arno, in Palazzo Spini-Feroni. In questa maestosa e sobria dimora si trova anche il museo dedicato al fondatore. L’ultimo impegno nei confronti di Firenze è quello che ha visto la Salvatore Ferragamo prendersi cura della prima fontana monumentale della città che fu capitale del Granducato, ovvero la Fontana del Nettuno dell’Ammannati in piazza della Signoria. Il recupero, che restituisce nell’anno del centenario di Cosimo I uno dei suoi ritratti proprio nel volto del dio del mare, ha reso possibile anche la riattivazione dell’impianto idrico e dunque quella dei giochi d’acqua che la fanno vedere come la progettò il suo ideatore. Un evento questo che ha portata per la prima volta una sfilata di moda nella piazza di Palazzo Vecchio, rigorosamente firmata Ferragamo. E proprio questa fedeltà al passato che diventa forza per innovare, segna ancora il rapporto tra i Ferragamo e la città, come ci spiega anche Ferruccio Ferragamo, presidente dell’azienda di famiglia.

91

FIRENZE


aaa


The Fountain of Neptune was the first public fountain in the city, located on the north-west corner f Palazzo Vecchio


ITINERARY ART

IT IS THE RESULT OF A FRUITFUL COLLABORATION BETWEEN THE PUBLIC AND PRIVATE SECTOR, AND A THANK YOU ON BEHALF OF OUR FAMILY TO THE CITY AND THE INTENSE PARTNERSHIP CREATED BY MY MOTHER AND FATHER, WHICH WE STILL CARRY ON TODAY. the rapport between the Ferragamo family and the city, as Salvatore’s son and president of the company, Ferruccio, explained to us. Florence is the heart of your initiatives and brand. My father decided to settle here in 1927 after leaving Irpinia and spending 12 successful years in the United States. He was looking for a city that could inspire him at every turn. All six of his children were born in Florence, so we’re grateful for this city. We feel indebted to Florence for all that it has offered us, and we try to repay this kindness with our work and ideas. You could say it’s an undeniable bond with the city... We’re proud to call ourselves Italian, but to travel the world and say, “We’re from Florence,” that’s something else entirely. And as Florentines, we’re sharp and exacting. Ferragamo is still a symbol of high craftsmanship. My father’s work was always based on high craftsmanship, and we continue to operate within these values. We’re 100% Made in Italy and we have a complex network of companies that have worked with us for over 50 years, collaborating with them as if they were one of our own. Ferragamo has always worked to protect Florentine heritage. The latest restoration that you financed, which lasted for almost a year, was the Fountain of Neptune in piazza della Signoria. Why did you choose “Il Biancone” and what was it like to see one of the symbols of our city be “reborn”? It was a privilege for our company to sponsor this important restoration, giving this glorious work of art back to the city of Florence, its residents and all the tourists who come to the Tuscan capital from every corner of the world. It is the result of a fruitful collaboration between the public and private sector, and a thank you on behalf of our family to the city and the intense partnership created by my mother and father, which we still carry on today. In short, this project is a way to express our gratitude to Florence. The project, made possible thanks to the Art Bonus, began in 2016 and ended this year. Seeing Il Biancone gush with water once again filled me with joy and pride.

Firenze è il cuore delle vostre attività e del brand Mio padre decise di stabilirsi qui nel 1927, dopo la partenza dall’Irpinia e dodici anni di successi negli Stati Uniti. Cercava una città che lo ispirasse ad ogni angolo, che lo facesse sognare. E tutti i suoi sei figli sono nati a Firenze e quindi siamo grati a questa città, ci sentiamo in obbligo per quello che ci ha dato e per questo cerchiamo di ricambiare con il nostro lavoro e le nostre idee. Un legame imprescindibile con la città… È bello dire ‘siamo italiani’ ma dire nel mondo che ‘siamo di Firenze’ ci mette il turbo. E come fiorentini siamo arguti ed esigenti. Ferragamo è ancora sinonimo di alta artigianalità? Il lavoro di mio padre è sempre stato basato sull’alta artigianalità e noi siamo rimasti legati a questi valori, siamo 100% made in Italy con una complessa rete di aziende che lavorano per noi da oltre 50 anni e con cui collaboriamo come se fossero nostre. La maison Ferragamo è sempre stata impegnata nella salvaguardia del patrimonio fiorentino. L’ultimo restauro che avete finanziato, con un intervento di quasi un anno, è stato quello della Fontana del Nettuno. Perché avete scelto Il Biancone e quale emozione ha provato nel veder ‘rinascere’ uno dei simboli della città? È un vero privilegio per la nostra azienda essere stati promotori di questa importante attività di restauro, è un’opera che viene restituita nel suo massimo splendore alla città di Firenze, ai suoi cittadini e ai numerosi turisti provenienti da tutto il mondo che ogni anno visitano il capoluogo toscano. Tutto ciò è il frutto di una collaborazione virtuosa fra pubblico e privato e un ringraziamento della nostra famiglia alla città e all’intenso sodalizio creato da mio padre e mia madre che prosegue tuttora, quest’ultimo progetto è dunque un modo per esprimere la nostra gratitudine a Firenze. È un progetto iniziato nel 2016 e terminato quest’anno reso possibile grazie alla legge sull’Art Bonus. Vede zampillare Il Biancone è stata una forte emozione che ci ha riempito di gioia e orgoglio.

94

FIRENZE


The fountain was commissioned by Cosimo I de’ Medici and was a reference to Florence’s maritime supremacy. Neptune’s face was modelled after the Grand Duke. These photos show the results of the careful restoration begun in 2017.


FASHION ANNIVERSARY

BETWEEN TWO WORLDS LUISAVIAROMA CELEBRATES A DOUBLE ANNIVERSARY WITH A UNIQUE EVENT IL DOPPIO COMPLEANNO DI LUISAVIAROMA CON UN MEGASHOW DA ARCHIVIARE COME EVENTO UNICO text Marta Innocenti Ciulli

When Andrea Panconesi decided to begin working in the family business, in the same store still located in Via Roma, he certainly could not have imagined the overwhelming success that awaited him. Today, this successful executive is celebrating a double anniversary – the first ninety years of the best-loved and most envied concept store in Italy, perhaps the world, and twenty years of online presence with his e-commerce site, a farsighted project

long in coming, and they began manufacturing clothing in addition to hat making. The factory, which became too onerous, was sold in 1968, but that was the year Luisa’s young grandson, Andrea, joined the business, initially as a window dresser, but with a head brimming with ideas. His excellent taste and good eye saw him become a buyer, travelling to Paris, the capital of fashion, to scout out new talents. Kenzo’s cutting edge 1968 collection

Certamente quando Andrea Panconesi decise di iniziare a lavorare nell’azienda di famiglia, in quello stesso negozio situato ancora oggi in via Roma, non poteva immaginare il successo sorprendente che a distanza di anni lo avrebbe travolto. Oggi questo manager di successo festeggia una doppia ricorrenza: i primi novanta anni del concept store più amato e invidiato d’Italia, forse del mondo e i venti anni del suo sito e-commerce, progetto lungimirante che offre ai

tevole, i cappelli sono poi affiancati alla produzione di abbigliamento. La fabbrica, impegno troppo gravoso, viene venduta nel ’68, ma quell’anno segna l’ingresso del giovane nipote Andrea. Dapprima vetrinista, ma con la testa che ribolle di idee. Andrea ha molto gusto e l’occhio lungo in fatto di scouting. Eccolo buyer che viaggia spesso a Parigi, regina della moda, alla scoperta di nuovi talenti. E il giapponese Kenzo con una collezione d’avanguardia per quel 1968, entrerà a far

clienti di ogni parte del pianeta la possibilità di acquistare on line, garantendo gli stessi servizi e la stessa qualità di una visita in boutique. Un cenno alla sua storia è d’obbligo. Inizia a Parigi dove negli anni ’20 Luisa Jaquin apre un negozio di cappelli di paglia. La figlia Olga insieme al marito Lido Panconesi, dopo una breve parentesi in America Latina, si trasferiscono a Firenze e in via Roma aprono, come da tradizione, un negozio di cappelli. Il successo è no-

parte della storia di Luisa, primo negozio in Europa a esporre la collezione di un giapponese. Da lì una serie di originalità vincenti si susseguono: negli anni 80 Panconesi fonda Westuff, magazine alternativo che parla di arte, moda e musica, le vetrine diventano il biglietto da visita, Kyle Bradfield sarà quel genio creativo che con il suo senso estetico e la sua abilità le renderà famose nel mondo. Luisaviaroma diventa il punto di riferimento per tutti gli

THE BOUTIQUE IS OUR WINDOW ON THE CITY OF FLORENCE, THE WEBSITE IS OUR WINDOW ON THE WORLD that offers customers worldwide the chance to shop on-line and enjoy the same services and quality as in the boutique. Some background is necessary here. It all began back in the 1920s when Luisa Jaquin opened a milliner’s shop making straw hats in Paris. Following a short sojourn in Argentina, her daughter Olga and husband Lido Panconesi moved to Florence and opened a hat shop in Via Roma. Success was not

also became part of Luisa’s history, the first store in Europe to stock the Japanese brand. From there, a series of winning original ideas followed. In the Eighties, Panconesi founded Westuff, an alternative magazine about art, fashion and music, and the windows became the store’s calling card, with Kyle Bradfield’s creative genius and aesthetic sense making them world famous. LuisaViaRoma became a benchmark for all fash-

96

FIRENZE


Two of the shop’s windows of the nineties


1

2 1

1. Annagreta Panconesi 2. 3. 5. The beauty of Luisaviaroma’s windows 4. Andrea Panconesi

3

5

4


FASHION ANNIVERSARY

ion lovers. Panconesi launched See it First, Buy it First, where outfits seen on the catwalk became available to buy the day after. He first organized the now bi-annual event Firenze4ever to mark the first ten years of online presence, bringing together bloggers, brands and media influencers to create multibrand looks for shootings and styling sessions. The celebration for the double anniversary is not just a party, but an extraordinary event for its content and location. Andrea Panconesi, along with daughters Luisa and Annagreta, both part of the Florentine company’s management team for some time now, have joined forces with former Vogue Paris editor and brain behind

window on the world. Will this international runway show format be launched in other cities? CR RUNWAY is a new project that celebrates Florence and will involve the whole city. It will be the first of a series of annual runway shows/ events in other locations. Annagreta, what does being Creative Director of LuisaViaRoma mean? In an emotional sense, it means contributing to my family’s history and giving it continuity. It means speaking a language that combines research and innovation. I inherited my father’s entrepreneurial vision and the courage and determination needed to get things done. From my mother I learned that be-

di Firenze, il sito è la nostra vetrina sul mondo. Questo format internazionale delle sfilate sarà destinato a sbarcare in altre città? CR RUNWAY è un nuovo progetto che celebra Firenze e coinvolgerà tutta la città, sarà la prima di una serie di sfilate/iniziative annuali in altre destinazioni. Annagreta, cosa vuol dire essere creative director di Luisaviaroma? In senso affettivo, vuol dire contribuire alla storia della mia famiglia, darle continuità. Vuol dire parlare un linguaggio che unisca ricerca e innovazione. Mio padre mi ha trasmesso la visione imprenditoriale e il coraggio che precede la determinazione di chi vuol fare. Con mia madre ho compreso

THE FASHION IS: TIMELESS ELEGANCE AND QUALITY. STORIES OF THE PAST AND IDEAS OF THE FUTURE

The fashion show event at Piazzale Michelangelo

CR Fashion Book, Carine Roitfeld, for a multibrand fashion show in Piazzale Michelangelo. A first of its kind, the show will include men’s and women’s collections and accessories by some of the world’s leading designers as well as up and coming talents. Mr. Panconesi, what is the relationship between the website and the boutique? The boutique is our window on the city of Florence, the website is our

amanti della moda. Panconesi lancia See it First, Buy it First un progetto che offre al consumatore di acquistare in anteprima gli outfit di sfilata, immediatamente dopo gli show. Per i primi 10 anni di attività on line Luisaviaroma festeggia con l’evento Firenze 4ever che raccoglie i più influenti fashion blogger per creare look multibrand e realizzare shooting fotografici, l’evento rimane permanente due volte l’anno. Quella per il doppio compleanno certo non è una semplice festa, ma un appuntamento fuori dall’ordinario per contenuto e location. Tanto che Andrea Panconesi, affiancato dalle figlie Luisa e Annagreta da tempo ai posti di comando della maison fiorentina, si è alleato con Carine Roitfeld,

ing elegant is not a matter of fashion, but a way of being. They taught me that creative direction not only means being creative, but knowing in which direction to go. How do you see the future of fashion? Ethics and sustainability. Timeless elegance and quality. Stories of the past and ideas of the future. Fashion that goes back to being art and not a product. I don’t if it’s the future, but it’s my mission.

ex direttore di Vogue Paris ora artefice del magazine di moda CR Fashion Book, per uno show multibrand sotto la statua-copia del David al Piazzale Michelangelo. Un progetto mai visto che ha proposto un defilé con collezioni al maschile e al femminile e tanti accessori dei più importanti brand internazionali e talenti emergenti. Signor Panconesi, qual è il rapporto fra sito e boutique? La boutique rappresenta la nostra vetrina sulla città

99

FIRENZE

che essere eleganti non è una questione di moda ma é un modo di essere. Con loro ho capito che direzione creativa non significa solo essere creativi ma sapere in quale direzione andare. Cosa vede nel futuro della moda? Etica e sostenibilità. Eleganza senza tempo e qualità. Storie del passato e idee del futuro. Una moda che torni ad essere arte e non prodotto. Non so se sia il futuro ma è la mia missione.


Corona Monogram offers the possibility to create a one-of-a-kind mise en place that can be paired in a creative and original way with all the other Richard Ginori collections 100

FIRENZE


TABLE EXPERIENCE

ABSOLUTE BEAUTY

RICHARD GINORI LAUNCHES CORONA MONOGRAM, THE NEW CUSTOMIZABLE COLLECTION RICHARD GINORI LANCIA CORONA MONOGRAM, LA NUOVA COLLEZIONE PERSONALIZZABILE text Teresa Favi

101

FIRENZE


TABLE EXPERIENCE

Excellence, know-how, timeless beauty. The historic Richard Ginori, an expression of the best of artistic porcelain production in Italy, has launched the new collection Corona Monogram, blending craftsmanship and innovation to create a unique and customizable product for the first time. The DNA of the collection is rooted in the historic Manifattura, founded in Florence in 1735 by the Marquis Carlo Andrea Ginori. Corona Monogram is inspired by the tradition of historic noble families to commission the Manifattura to create porcelains decorated with their monograms. These letters are the stars of the decoration, offering clients the chance to personalize six pieces from the timeless Antico Doccia collection made exclusively in white porcelain: charger plate, dinner plate, soup plate, mug, bread plate and dessert plate. The consonants (in a floral style) and the vowels (in sans serif) were made to reflect the traditional “ordinals,” the motif of overlapping letters, offering everyone the chance to personalize the porcelain dishes that decorate their tables. The monograms are made by Richard Ginori artisans with the decalcomania technique, a long tradition in the Manifattura dating to the 19th century, in a combination of knowhow, work, people and creativity, where the imagination is a testament to one extraordinary thing: beauty. With this collection, Richard Ginori is offering for the first time the possibility to create a one-of-akind mise en place that can be paired in a creative and original way with all the other collections. This variety of creations attests to the company’s immense versatility and extraordinary ability to meet the trends of the sector and transform them into objects that stand out and make their owners stand out. There’s nothing more beautiful. There’s nothing more personal. In Florence, they can be ordered in the fascinating flagship store, situated in the historic Palazzo Ginori since 1802, at via de’ Rondinelli 17r.

Eccellenza, savoir-faire, bellezza senza tempo. La storica maison Richard Ginori, che rappresenta l’espressione dell’eccellenza italiana nell’alta manifattura artistica della porcellana, lancia la nuova collezione Corona Monogram dove artigianalità e innovazione si fondono per creare, per la prima volta, un prodotto unico e personalizzabile. Il DNA della collezione affonda nelle radici storiche della Manifattura, fondata proprio a Firenze nel 1735 dal marchese Carlo Andrea Ginori. Corona Monogram si ispira, infatti, alla consuetudine delle antiche famiglie delle nobili casate di affidare alla Manifattura la realizzazione di porcellane con il loro monogramma. Ecco, dunque, le cifre, protagoniste del decoro che consente di personalizzare sei articoli dell’intramontabile collezione Antico Doccia, rigorosamente in porcellana bianca: segnaposto, piatto piano, piatto fondo, mug, piatto pane e dessert. Le consonanti (in stile floreale) e le vocali (a bacchetta) sono state realizzate attingendo agli ‘ordinali’, antiche raccolte di caratteri, offrendo a tutti la possibilità di rendere uniche le porcellane con LETTERS ARE THE cui orneranno le proprie tavole. STARS OF THE I monogrammi sono realizCUSTOMISATION zati dagli artigiani Richard Ginori con la tecnica della OF ANTICO decalcomania che è parte DOCCIA della tradizione della MaCOLLECTION nifattura fin dall’Ottocento, un vero e proprio punto d’incontro di saperi, lavoro, persone e creatività, dove l’immaginario prende forma quale testimonianza di una sola, straordinaria ossessione: la bellezza. Con questa collezione per la prima volta Richard Ginori offre la possibilità di creare una mise en place unica che può essere abbinata in maniera creativa e originale a tutte le altre collezioni. Una varietà nelle creazioni che testimonia l’estrema versatilità e la straordinaria capacità della maison di intercettare le tendenze del settore e di tradurle in oggetti che si distinguono e fanno distinguere. Niente di più bello. Niente di più personale. A Firenze, sarà possibile ordinarla nell’affascinante flagship store, situato fin dal 1802 nello storico Palazzo Ginori, al 17r di via de’ Rondinelli.

102

FIRENZE


The consonants (in a floral style) and the vowels (in sans serif) offer everyone the chance to personalize the porcelain dishes that decorate their tables 103

FIRENZE


The common thread Wool. Cut-work or full-grain. From the F/W 2019-20 collections, the celebration of imagination

Marta Innocenti Ciulli Ph. Sara Mautone Make up and air Rossana Luzzi


Prada Sweater with precious appliquĂŠs and fur-covered shoulders. Military skirt Belt and shoes Prada


Max Mara Round-necked alpaca sweater dress Socks Gallo Shoes Prada


Vivetta This thick woolen cardigan with zip. Over a leather jumper. Hat and ankle boots Vivetta


Chanel A seventies-style sweater. Paired with a chiffon skirt Belt Chanel


Fendi Loose-fitting sweater with shawl collar paired with a pleated silk skirt


Michael Kors Woolen skirt with appliquĂŠs and sleeveless turtleneck pullover Shoes Prada Fendi Midi dress with a low bodice, pressed pleats and a cotton lace collar and cuffs


Christian Dior Cardigan with big buttons at front and sailor’s collar Shoes Christian Dior


Emporio Armani Loose-necked pink salmon sweater, Shoes Prada


Miu Miu Slightly flared crocheted dress with puff sleeves Shorts, bag and shoes Miu Miu


“You don ’t k no w w ha t yo u’ re mis s in ’ if you never l o o k a ro und ” P a ul St a nl ey - Ki s s

P iazza Di S a n Gi o va nni 1- R

www.moveonfirenze.com


BAGS MUST

2. 3. 1.

LOVE AT FIRST SIGHT 1. Dolce & Gabbana - via degli Strozzi, 12/18r 2. Marni - via Roma, 4 3. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73-81r 4. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 4/14r 5. Emporio Armani - via Roma, 14r 6. Dior - via de’ Tornabuoni, 15r 7. Fendi - via de’ Tornabuoni, 40 8. Prada - via de’ Tornabuoni, 53/67r

4.

6.

5.

8. 7.

115

FIRENZE


ACCESSORIES MUST

2.

1.

3.

STOP TAKING YOURSELF TOO SERIOUSLY! 1. Chanel - piazza della Signoria, 10 2. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73-81r 3. Louis Vuitton - piazza degli Strozzi, 1 4. Faliero Sarti - via della Spada, 24r 5. Emporio Armani - via Roma, 14r 6. Marni - via Roma, 4 7. Angela Caputi Giuggiù - via di Santo Spirito, 58 8. Ermanno Scervino - via degli Strozzi, 32r

5.

4.

8. 6. 7.

116

FIRENZE


ADV


LA VERA CUCINA TOSCANA

TRATTORIA 13 GOBBI via del Porcellana, 9R – FIRENZE | Tel: (+39) 055 284 015 | trattoria13gobbi@casatrattoria.com


SHOES MUST

2.

3.

1.

MELTING POT 1. Ermanno Scervino - via degli Strozzi, 32r 2. Dior - via de’ Tornabuoni, 15r 3. Stuart Weitzman - eu.stuartweitzman.com 4. Louis Vuitton - piazza degli Strozzi, 1 5. Chanel - piazza della Signoria, 10 6. Giorgio Armani - via de’ Tornabuoni, 83 7. Salvatore Ferragamo - via de’ Tornabuoni, 4/14r 8. Emilio Pucci - via de’ Tornabuoni, 20/22r

4.

5.

8.

6. 7.

119

FIRENZE


FOR HIM MUST

3. 2. 1.

AUTUMN IN SIGHT 1. Saint Laurent - via de’ Tornabuoni, 43-45 2. Prada - via de’ Tornabuoni, 53/67r 3. Gucci - via de’ Tornabuoni, 73-81r 4. Marni - via Roma, 4 5. Faliero Sarti - via della Spada, 24r 6. Hermès - piazza degli Antinori, 6r 7. Fendi - via de’ Tornabuoni, 40 8. Boss Store - via Por Santa Maria, 70r-72r

4.

5.

6. 7.

120

FIRENZE

8.


MUST HAVE


Piazza degli Scarlatti 1/R firenze@osteriabelguardo.it | +39 0552654541 | osteriabelguardo.it


FOR HER MUST

3.

2. 1.

MY TEDDY BEAR

4.

5.

1. 2. Boss Store - via Por Santa Maria, 70r-72r 3. Dior - via de’ Tornabuoni, 15r 4. Chanel - piazza della Signoria, 10 5. Hermès - piazza degli Antinori, 6r 6. Ermanno Scervino - via degli Strozzi, 32r 7. Fendi - via de’ Tornabuoni, 40 8. Louis Vuitton - piazza degli Strozzi, 1

8. 6.

7.

123

FIRENZE


ART HISTORY

THE LOGGIA OF BEAUTY

FROM THE PRIORS TO THE LANDSKNECHTS TO OPEN-AIR MUSEUM THE LOGGIA DELLA SIGNORIA’S STRANGE DESTINY DAI PRIORI AI LANZICHENECCHI A UN MUSEO OPEN AIR LO STRANO DESTINO DELLA LOGGIA DELLA SIGNORIA text Rossella Battista photo Lorenzo Cotrozzi

By a twist of fate, the young Cosimo I put his life in the hands of those Landsknecht soldiers against whom he had fiercely fought and who had wound fatally his father Giovanni dalle Bande Nere. The same German mercenaries, in fact, who had sacked Rome in 1527 and laid siege to Florence two years later, would become the guards armed with halberds, swords, pikes and culverins at Cosimo I’s service. Legend has it that they found themselves camped precariously under Piazza della Signoria’s arched gallery, but the precursors of modern-day foot soldiers were really very well-organized. And the Loggia dei Priori, which would be named Lanzi after them, became their garrison. Actually, Cosimo I had inherited the Landsknechts from Alessandro, Florence’s first Duke, who had been killed by his cousin Lorenzino de’ Medici. But while Alessandro had always considered them to be “ugly, dirty and bad”, Cosimo turned the Landsknechts into kind and good-looking people, as shown in the many drawings, paintings and tapestries now on display at the Uffizi Gallery at the exhibition I cento Lanzi del Principe (The Prince’s One Hundred Lanzi), until September 29, which celebrates the 500th anniversary of the birth of the first Grand Duke of Florence. But when Cosimo brought nearly all Tuscany under his control, leading to a period of peace, even the Lanzi left the Loggia. It was around the time Benvenuto Cellini made the Perseus for Cosimo, the bronze statue with something of the Grand Duke’s features, holding up the Medusa’s severed head in his hand. Though only a bronze statue, it would have kept the enemies at a distance. So, around the mid-1500s, the Loggia began to metamorphose into the world’s first sculpture gallery, open around the clock. As a matter of fact, the statues, which would grow in number over the centuries, are all original. Under the rule of the Grand Dukes Francesco and Ferdinando, the Loggia was further enriched with the Rape of the Sabine Women by Giambologna and the marble group discovered in Rome, Patroclus and Menelaus, which Pope Pio V had given to Cosimo I. Hercules and the Centaur Nessus, by Giambologna again, was placed under the Loggia in 1812, several years after

Strani scherzi gioca il destino. Chi l’avrebbe mai detto che il giovane Cosimo I affidasse la propria salvaguardia nelle mani di quei Lanzichenecchi contro cui aveva combattuto, rimanendone ferito a morte, il padre Giovanni dalle Bande Nere? Già perché quelle stesse compagini di mercenari tedeschi, che avevano saccheggiato Roma nel 1527 e cinto d’assedio Firenze due anni dopo, saranno anche la guardia armata di alabarde, spade, picche e colubrine, al servizio di Cosimo I. E se la leggenda li vuole malamente accampati sotto le logge di piazza della Signoria, in realtà gli antesignani della moderna fanteria, erano piuttosto organizzati. E la Loggia dei Priori che con loro sarà chiamata dei Lanzi, ne divenne il presidio. Un’eredità che Cosimo I riceve da Alessandro, primo duca di Firenze, ucciso dal cugino Lorenzino de’ Medici. E che mantiene consapevole che i nemici spesso son più dentro, che fuori le mura. E se con Alessandro i Lanzi erano considerati sporchi, brutti e cattivi, con Cosimo diventano gentili e di bell’aspetto, come si vede nei tanti disegni e dipinti esposti ora agli Uffizi nella mostra I cento Lanzi del Principe (fino al 29 settembre), per i 500 anni dalla nascita del primo granduca. In realtà, una volta che Cosimo arriva a riunire quasi tutta la Toscana e avvia una stagione di pace, anche i Lanzi, fedele guardia del corpo, non avranno più bisogno di presidiare così apertamente la città. Praticamente è quando Benvenuto Cellini farà per Cosimo il Perseo, dai tratti somatici del duca, che tiene alta la testa mozzata di Medusa trasformandola in un simbolo apotropaico: avrebbe tenuto lontani i nemici. Siamo intorno nella seconda metà del ‘500 e la Loggia inizia così la sua metamorfosi trasformandosi in ciò che è oggi: il primo museo di statue (tutte originali) e, nel suo genere anche unico al mondo, all’aperto e visitabile 24 ore al giorno. E al tempo stesso anche luogo d’incontro, vista la quantità di gente che si avvicenda sulle panche di via che lo circondano all’esterno e lo completano all’interno. Con i granduchi Francesco e Ferdinando arriveranno il Ratto delle Sabine di Giambologna e il gruppo di epoca romana di Patroclo e Menelao che papa Pio V aveva donato a Cosimo I; mentre l’Ercole e il centauro Nesso sempre di Giambologna vi sarà collocato solo nel 1812, qualche decina di anni dopo che erano state

124

FIRENZE


Pio Fedi, The Rape of Polyxena (1855-1865) The sculpture is the only modern artwork amongst the masterpieces conserved here, which range from Antiquity to the Renaissance 125

FIRENZE


Over four metres tall, the original gesso copy of the Rape of the Sabine Women by Giambologna is conserved in the Galleria dell’Accademia

aa


The imposing sculpture of Heracles and the Centaur Nessus by Giambologna was completed in 1598 but wasn’t installed in the loggia until 1812 127

FIRENZE


At night, the beauty of the Loggia appears like a threatre set

the classical statues from Roman times - the Sabines and a Ger- portate qui, da Villa Medici a Roma, le statue classiche delle Samanic princess reduced to slavery, which decorate the back of bine e della principessa germanica fatta schiava. Ultima opera il the Loggia- had been brought here from Villa Medici in Rome. Ratto di Polissena, di Pio Fedi. È anche l’unica scultura moderna The group The Rape of Polyxena is by Pio Fedi, the only modern (fine ‘800), ma fu considerata un capolavoro e meritò la loggia. sculpture permanently placed in the Loggia, but it was consid- Un museo dunque, ma anche un proscenio le cui statue come ered to be Fedi’s masterwork and, thus, worthy of public display. attori dialogano con le altre della piazza. E dire invece che doTherefore, a museum in its own right, whose statues are juxta- veva essere completamente vuota, come priva di segreti interessi posed with the others decorating the Piazza. And to think that doveva essere la Repubblica fiorentina. La struttura nasce inthe Loggia was originally designed to be left empty, just like the fatti come luogo di adunanze pubbliche. È il governo dei Priori Republic of Florence was supposed to be void of secret interests. che ne decide la costruzione nella seconda metà del ‘300, comThe imposing building, in fact, was designed to house public as- prando alcune case dai Bandini e dai Baroncelli. E come la sua storia, così articolata, anche la sua architettura semblies. It was built in the late 1300s, during appare del tutto insolita. Infatti benché gotica the government of the Priors, by purchasing THE LIONS nelle volte ogivali è anche rinascimentale nelsome houses owned by the Bandini and Barle arcate a tutto tondo. Un’opera imponente oncelli families. And its unusual architectural SYMBOLIZE a firma di Simone Talenti e Benci di Cione style is in stark contrast with the rest of the FLORENCE’S capimastri dell’Opera del Duomo. E come era Piazza, with its Gothic pointed arches and ReFREEDOM d’uso al tempo la facciata verrà decorata con naissance-style vaulted ceiling. It was designed formelle raffiguranti le quattro Virtù Cardiby Simone Talenti and Benci di Cione, of the Opera del Duomo. The façade was decorated with trefoils hous- nali (a nord) e Teologali (a est). I leoni all’ingresso e i leoncini ing the four Cardinal Virtues (north) and the Theological Virtues alla base dei pilastri erano invece un simbolo fiorentino di for(east). However, the building’s use changed over the centuries, za e libertà.E se la sua funzione cambia nei secoli, altrettanto as well as its name: from Loggia dei Priori or della Signoria it sarà per il nome: da Loggia dei Priori o della Signoria, diventa became Loggia dell’Orcagna, and finally, in a derogatory way, dell’Orcagna (benché l’apporto dell’artista fosse stato minimo) dei Lanzi. The Loggia is, in fact, the place where the Republic e infine, in modo spregiativo, dei Lanzi. Qui infatti nel 1532 la had to submit to the first Medici Duke to rule Florence in 1532 Repubblica dovette chinare la testa al duca Alessandro e subiand endure the presence of the Landsknechts, who were also re la presenza dei Lanzi, peraltro protestanti. Venne poi usata Protestants. The Loggia served also as a sculpture workshop un- come laboratorio di scultura finché Ferdinando I, non trasformò til Ferdinando transformed the roof terrace into a garden from la terrazza, che le fa da tetto, in un giardino pensile usato per assistere alle rappresentazioni di piazza. which the Medicis watched the shows held on the Piazza. 128

FIRENZE


Medusa’s intense face held up by Perseus, the masterpiece by Benvenuto Cellini and on display in the piazza since 1554 129

FIRENZE


The Venus of Urbino by Titian in a room entirely given over to this work


THE CENTURY OF MARVELS

FOURTEEN ROOMS IN THE UFFIZI GALLERY DEDICATED TO THE MASTERPIECES OF THE 1500S AND EARLY 1600S QUATTORDICI NUOVE SALE AGLI UFFIZI PER I CAPOLAVORI DELLA GRANDE PITTURA VENETA E FIORENTINA DEL ‘500 E DEL PRIMO ‘600 text Francesca Lombardi

131

FIRENZE


The green rooms dedicated to the art treasures of Veneto dating back to the 1500s and early 1600s


ART ITINERARY

“THE NEXT STEP IS TO COMPLETE THE VERY EARLY 1500 AS WELL, WHICH IS THE MISSING LINK BETWEEN MICHELANGELO AND RAFFAELLO” “A museum within the museum”: this is how Eike Schmidt has defined this new operation which has produced 14 new rooms for a total of 105 masterpieces by great artists from Florence and the region of Veneto. A marvellous layout covering more than 1100 square metres of art, along which visitors are able to admire, among other things, the Venus of Urbino by Titian in a room entirely given over to this work; the return to the Gallery of the Madonna del Popolo (Madonna of the People) by Federico Barocci; a new room entirely dedicated to the masterpieces of Venetian naturalism, yet more rooms for those of Tintoretto and Il Veronese to celebrate the return of more than 30 paintings which had been held in storage and out of sight for long. Starting from this spring season, the first floor of the Uffizi Gallery is therefore implementing a bold operation, which sets parochialism aside to flank the art treasures of Florence and Veneto dating back to the 1500s and early 1600s. Let’s get the story directly from the Gallery Director, who has accompanied us on our visit to the new rooms. This is an important landmark and a fine way to close a cycle: what do these new rooms mean to you? They crown a long process which began in 2016 when we renovated the Botticelli rooms, where we tried out the new display cabinets protecting the pictures from acts of vandalism, but also from the damage caused by the visitors’ breath. Then, after one year, we redecorated the rooms dedicated to Caravaggio and the 1600s with a crimson red backdrop, before turning our attention to those of Michelangelo, Leonardo and Raffaello and just over one year ago, we handed back the Contini Bonacossi collection to the city, 49 years on from its donation. Now is the turn of the 14 rooms dedicated to 16th century Florentine and Venetian masterpieces. The latter, which were probably scarcely considered in the past owing to a form of Florentine parochialism, comprise some of the finest masterpieces in the world by Tiziano, Giorgione, Tintoretto and Lorenzo Lotto». It doesn’t end here though: what other important projects are in the pipeline? The next step is to complete the very early 1500 as well, which is the missing link between Michelangelo and Raffaello, and the Sala del Pilastro, the new rooms dedicated to Andrea del Sarto and the School of Saint Mark; this will make room for the new section dedicated to self-portraits, consisting of another 14 rooms, and which will enable the public to admire masterpieces from the largest and oldest collection of self-portraits in the world. They will be made accessible to all visitors to the

“Un museo dentro il museo”: così Eike Schmidt ha definito questa nuova operazione che ha dato vita a 14 nuove sale per un totale di 105 capolavori di maestri fiorentini e veneti. Un meraviglioso percorso di oltre 1100 metri quadrati di arte lungo il quale poter ammirare tra gli altri la Venere di Urbino di Tiziano in una stanza appositamente dedicata; il ritorno in Galleria, della Madonna del Popolo di Federico Barocci; una nuova sala interamente dedicata ai capolavori del naturalismo veneziano, altre per quelli del Tintoretto e del Veronese con oltre 30 dipinti che tornano visibili dopo molto tempo in deposito. Da questa primavera il primo piano degli Uffizi ospita quindi un’operazione coraggiosa, che supera i campanilismi e mette accanto i tesori della grande pittura veneta e fiorentina del ‘500 e del primo ‘600. Come ci racconta il Direttore con il quale abbiamo visitato le nuove sale. Un importante traguardo, la chiusura di un ciclo in bellezza: cosa significano per lei queste sale? Questo è il coronamento di un percorso lungo iniziato nel 2016 quando abbiamo rifatto le sale di Botticelli, dove sono state sperimentate le nuove teche che proteggono i quadri dagli attacchi vandalici, ma anche dai danni causati dal respiro dei visitatori. Poi, dopo un anno, abbiamo riallestito le sale di Caravaggio e il Seicento, con un fondo rosso cremisi, in seguito ci siamo concentrati su quelle di Michelangelo, Leonardo e Raffaello e abbiamo restituito alla città, poco più di un anno fa, dopo 49 anni dalla donazione, la Contini Bonacossi. Adesso è il turno delle 14 sale dedicate ai capolavori del Cinquecento, fiorentini e veneziani. Quest’ultimi forse poco valorizzati in passato per un campanilismo tutto fiorentino e che sono forti di capolavori di Tiziano, Giorgione, Tintoretto Lorenzo Lotto tra i più belli nel mondo». Non è però uno stop: quali sono gli altri importanti progetti per il futuro? Il prossimo passo è quello di completare anche il primissimo ‘500, l’anello mancante fra Michelangelo e Raffaello, e la Sala del Pilastro, le nuove sale dedicate ad Andrea del Sarto e alla Scuola di San Marco; e poi negli spazi liberati il nuovo percorso degli autoritratti, che sarà costituito da altre 14 sale, e che metterà a disposizione del pubblico capolavori della più grande e antica collezione di autoritratti al mondo. Li renderà visibili per tutti quanti i visitatori degli Uffizi, e non più solo per gruppi selezionati».

133

FIRENZE


Eike Schmidt, the Gallery Director

Uffizi and not just to select groups». La scelta di mettere insieme il 500 fiorentino e veneto è The decision to exhibit the Florentine 1500s side by side with coraggiosa e inedita. Ce la racconta? that of Veneto is both courageous and unprecedented. Can Finalmente possiamo mostrare nel modo migliore due you tell us about it? settori delle nostre collezioni, quello della pittura delAt last we can exhibit two sections of our collections in the la Controriforma e quella della pittura veneta, che sono most effective way: the art of the Counter Reformation and anche tra i più importanti al mondo. Quando mi fermavo that of Veneto, which incidentally are also among the most im- da solo nella Sala del Pilastro pensavo che il mio obietportant in the world. Whenever I spent time alone in the Sala tivo era quello di rendere comprensibile e visibile in un del Pilastro, I used to think that I had to confer clarity and solo ambiente cosa è stata la religiosità di questo secolo visibility in one single room to what religion used to mean in tanto complesso, mettendo in mostra le grandi pale d’althis highly complex century, by showing the great altar pieces tare, alcune bellissime e, forse, troppo poco conosciute, - some of them are very beautiful and postra le quali la monumentale Madonna del sibly not very well known - comprising the “THE FOURTEEN Popolo di Federico Barocci. È come se si monumental Madonna del Popolo (Madonna of fosse aperto un secondo, nuovo museo NEW ROOMS the People) by Federico Barocci. It’s as though dentro la Galleria. Questo ci ha permesso ARE A MUSEUM di mostrare ai visitatori al meglio non we had opened another new museum inside the Gallery. This has enabled us not only to soltanto capolavori come la Venere di UrbiWITHIN THE show visitors such masterpieces as Titian’s no di Tiziano che ha una sala a sé dedicata MUSEUM” Venus of Urbino in the best possible condiin compagnia della Flora, sempre di Tiziations in a dedicated room, together with the same artist’s Flora, no e della Fornarina di Sebastiano del Piombo, ma anche and Sebastiano del Piombo’s Fornarina , but also to highlight di valorizzare opere meno note come la Caduta degli angeli lesser known works such as the Fall of the Rebel Angels by ribelli di Andrea Commodi I colori delle pareti delle nuoAndrea Commodi. The colours of the walls in the new rooms ve sale sono naturali e stesi secondo gli antichi metodi, are natural and applied using ancient techniques, which makes che li rendono vibranti e vivi: verde per la pittura venethem look vibrant and full of life: green for the art of Veneto – a ta – un verde ripreso dai tendaggi e dai rivestimenti dei green borrowed from the drapes and wall coverings to be seen muri che si notano in tanti dipinti del Rinascimento venein many paintings of the Venetian Renaissance. Dark grey has ziano. Mentre per gli spazi destinati alla scuola toscana è been chosen for the spaces destined for the Tuscan school to stato scelto un grigio scuro, che richiama la pietra serena recall the pietra serena of the Uffizi building, but with a warm- dell’architettura degli Uffizi, ma con un timbro più caldo er velvety tone. e vellutato. 134

FIRENZE


Dark grey rooms dedicated to the great masterpieces of Florentine art of the 1500s and early 1600s 135

FIRENZE


Tony Tony Cragg, ‘Elliptical Column and Point of view’, 2012-2018 (ph. Michael Richter)


ART EXHIBITION

REFLECTIONS ON THE ESSENCE ABRONZE, STEEL, FIBREGLASS: CALL THEM EMOTIONS IF YOU LIKE. THE BOBOLI GARDEN TRANSFORMED BY TONY CRAGG BRONZO, ACCIAIO, VETRORESINA: CHIAMALE SE VUOI, EMOZIONI IL GIARDINO DI BOBOLI TRASFORMATO DA TONY CRAGG text Rossella Battista

Its intent is not to amaze, but to stimulate thinking. And it Non intende tanto stupire quanto far riflettere. E sembra really seems that Tony Cragg likes being remembered. In proprio che Tony Cragg preferisca farsi ricordare. Così, benthis way, even if his big sculptures unexpectedly appear here ché le sue grandi sculture spuntino inaspettate qua e là nel and there at the Boboli Garden where they are on display for Giardino di Boboli dove sono esposte per la sua prima grande his first big Italian exhibition (until the 27th October) they mostra italiana (fino al 27 ottobre), più che sbalordire sembra don’t seem to astonish, but it seems more like they are invit- ci stiano invitando a un gioco, a una grande rappresentazione ing us to play a game, a big theatre performance. Where the teatrale. Dove protagonista non è la meraviglia, ma l’emozione. main character is not the surprise, but the emotion. An emo- Un’emozione che lui provoca proponendo le sue sculture che tion that he provokes by proposing his sculptures, to which volutamente non hanno una forma definita che rischierebbe he intentionally gave no defined shape, as this would risk di limitarne la vitalità intrinseca comune, dice a tutte le forme. limiting the intrinsic vitality common to all shapes. So, it is a Quindi è un confronto continuo tra la materia nel suo divenire continuous comparison between the substance in its becom- e Boboli. E, ci tiene a precisarlo Cragg, se le antiche statue del ing and Boboli. And Cragg wishes to make it clear, that if the giardino chiuse nelle loro posture mandano segnali di potere o ancient statues of the garden enclosed in their postures send di vitalità, altrettanto fanno gli alberi. Per questo Cragg non è signals of power or vitality, so do the trees. This is the reason tanto interessato al tipo di materiale usato, bensì all’effetto che why Cragg is not so interested in the type of provoca nell’osservatore. Diverso dunque anmaterial used, but more on the effect that che dagli esponenti dell’Arte Povera o della it provokes in the observer. This way therePop Art, che trasmettevano un messaggio se “ANY MATTER fore he is different from all the exponents of vogliamo sociale: per Cragg conta la sensaziCAN PROVOKE Arte Povera or Pop Art, that used to impart one che si sprigiona davanti a ogni nuovo a message that we could even call social: for oggetto, a una nuova materia lavorata. E la AN EMOTION” Cragg what matters is the sensation that is scelta è infinita: dal più piccolo cromosoma released in the face of a new object, in the all’Universo qualunque forma acquista imface of a new substance. It is the infinite choice: from the portanza. smallest chromosome to the Universe, whatever substance Classe ‘49, inglese di Liverpool e in parte anche tedesco, visto gains importance. che vive a Wuppertal dalla fine degli anni ‘70, Cragg punta Class of ’49, English from Liverpool and partly German as direttamente alla materia in uno studio che non sembra avere he lived in Wuppertal from the end of the 70’s, Cragg di- mai fine. Qualunque sostanza fa al caso suo perché qualunque rectly points to the substance in a study that seems to have materiale - rimarca - può provocare un’emozione. Perché può no end. Any substance suits his needs because any matter essere plasmato e diventare una scultura la cui forma come - he remarks - can provoke an emotion. Because it can be un magma ne assorbe altre siano esse astratte o figurative mishaped and become a sculpture in which the form, like mag- surandosi infine con l’ambiente circostante. “E quando sento ma, absorbs other substances whether they are abstract or che qualcuno guardando le mie opere le riconosce e dice: ah figurative by measuring them in the end with the surround- quello è Cragg, beh allora vuol dire che la mia ricerca non è ing environment. “And when I hear that someone looking at stata vana. Che l’arte contemporanea non è vana”. my piece recognises it and says: Ah that’s a Cragg, well then E’ quanto accade anche a Boboli dove Cragg, insieme ai curait means that my research has not been useless. That contem- tori Chiara Toti e John Wood ha posizionato una quindicina porary art is not useless.” di grandi sculture in acciaio, vetroresina, bronzo, lasciandole 137

FIRENZE


COVER STORY

The Director of Uffizi Galleries, Eike Schmidt and Tony Cragg in front of ‘Industrial Nature’, during the day of the opening

This is what happened to Boboli too, suggests Wood. And the dialogare con la natura ordinata ma “anche ricca di forme del idea that stays is the modified image of the Grotta del Buon- giardino”. E l’obiettivo è proprio nel pensiero che resta una talenti for example, or of the statues at the Fontana di Net- volta usciti da Boboli, suggerisce Wood. E l’idea che resta è tuno where through the grass, amongst the others, it seems l’immagine modificata della Grotta del Buontalenti per esemto loosen a gigantic caterpillar, just like thanks to one of his pio o delle statue alla Fontana di Nettuno dove tra l’erba, tra forms of matter in movement, we are hit by the linear regu- le altre, sembra snodarsi un gigantesco bruco, così come gralarity of the Palazzina della Meridiana. Whilst the nervous zie a una delle sue forme di materia in movimento, ci colpisce twist of the shining steel stalagmite set in the Brunelleschi la lineare regolarità della Palazzina della Meridiana. Mentre Dome emerges, detaching itself from the landscape. Whether l’intreccio nervoso delle lucenti stalagmiti in acciaio incastonathey are flowers of metal, like that sort of red rose of the des- no la Cupola del Brunelleschi che così emerge, staccandosi, dal ert that stains, by changing its vanishing point, the Teatro di panorama. Che siano fiori di metallo, come quella sorta di rosa Verzura or deity in resin, like that continurossa del deserto che macchia, cambiandone ous intertwine and melting and chasing of il punto di fuga, il Teatro di Verzura o deità “BOBOLI WAS Castore e Polluce at the statue of Cerere has in resina, come quel continuo intrecciarsi e no importance. Inevitably we are called to fondersi e rincorrersi di Castore e Polluce alla BORN AS undertake a dialogue with the ancient statstatua di Cerere non ha importanza. InevitaA GARDEN ues and with the shapes that can be slim or bilmente siamo chiamati a un dialogo con le soft and round like big curls of ice-cream. It OF SCULPTURES” antiche statue e con le forme ora smilze e ora is the goal that was set by the curators and morbide e tonde come grandi riccioli di geCragg, who didn’t feel at home in Wuppertal and so has cre- lato. Ed è l’obiettivo che si pongono i curatori e lo stesso Cragg ated a park of sculptures. che non a casa a Wuppertal ha creato un parco di sculture. It is a challenge that the director of the Uffizi seems to have E una sfida che il direttore degli Uffizi sembra aver nuovawon again. By transforming Boboli in a square for contem- mente vinto. Trasformando Boboli in una piazza per la sculporary sculptures, he has forced the monumental complex tura contemporanea, ha costretto il complesso monumentale to propose itself again as a place in continuous flux. “Boboli a riproporsi come luogo in continuo divenire. “Boboli nasce was born as a garden of sculptures: from roman times, to the come giardino di sculture del resto: romane, rinascimentali, renaissance, baroque - remembers Eike Schmidt - that’s why barocche - ricorda Eike Schmidt - per questo è uno scenario it is an ideal scenario to also host contemporary sculptures. ideale per ospitare anche la scultura contemporanea. E i nuAnd the numbers seem to give us reason because during the meri sembrano darci ragione perché l’anno scorso la mostra di last year Fritz Koenig’s exhibition, was the third most visited. Fritz Koenig, per fare un esempio, è stata la terza più visitata”. 138

FIRENZE


Tony Cragg, ‘Willow’, 2014 (ph. Michael Richter)


Forte Belvedere, from June to October, is hosting the photographer Massimo Listri and the sculptor Davide Rivalta


INTERVIEW ANNIVERSARY

A TOUCH OF CONTEMPORARY THE SUMMER EVENTS AT MUSEO NOVECENTO AND FORTE BELVEDERE LA PROGRAMMAZIONE DI MUSEO NOVECENTO E FORTE BELVEDERE PER L’ESTATE text Francesca Lombardi

After a year of important events, the most contempo- Dopo un anno di appuntamenti importanti, il volto più rary face of the city is dominating the summer season, contemporaneo della città conquista la scena anche ducoming out in full force at two sites: Forte Belvedere rante l’estate e elegge come main stage due luoghi con un and Museo Novecento, both under the artistic direc- comune denominatore: Forte Belvedere e il Museo Notion of Sergio Risaliti. vecento, entrambi con la direzione artistica di Sergio RiThe historic Medici fortress has hosted important saliti. exhibitions since 2014 – like Giuseppe Penone, Antony L’antica fortezza medicea è sede di importanti mostre dal Gormley, Jan Fabre, YTALIA and Eliseo Mattiacci – and 2014 – tra cui ricordiamo Giuseppe Penone, Antony Gormley, has been the undisputed stage of contemporary art Jan Fabre, YTALIA ed Eliseo Mattiacci – e palcoscenico insince 1972 thanks to the unforgettable exhibition by discusso del contemporaneo con una tradizione inauguHenry Moore. This year, Forte Belvedere is once again showcasing rata nel 1972, grazie alla mai dimenticata mostra di Henry its propensity for the contemporary, dedicating space Moore. not only to big names but also the promotion of new, Quest’anno il Forte rinnova la propria vocazione alla conyoung talents. From the end of June to October, the temporaneità, rivolgendosi non solo ai grandi nomi e anche alla valorizzazione delle nuove genefortress is hosting the photographer razioni: da fine giugno ad ottobre infatti il Massimo Listri, known the world over THE MOST for the conceptual and poetic quality CONTEMPORARY Forte accoglie il fotografo Massimo Listri, conosciuto in tutto il mondo per la qualità of his images and considered a veritable master of photography in the fields FACE OF THE CITY concettuale e poetica delle sue immagini of architecture and nature, as well as IS DOMINATING THE e considerato maestro riconosciuto della Davide Rivalta, a sculptor whose work SUMMER SEASON fotografia di architettura e di ambiente; subverts figurative representations of e Davide Rivalta, scultore capace di sovthe animal world, his preferred subject for his bronze vertire la riproduzione figurativa del mondo animale, suo sculptures, in which the otherness of the figure seems soggetto d’elezione con sculture in bronzo in cui l’alterità to be present and real rather than just a reproduction. della figura - più che apparire riprodotta – sembra esseThe choice to display Rivalta’s works demonstrates re diversamente presente e reale. La scelta di Rivalta, in how Florence can be a authentic laboratory for exparticolar modo, dimostra come Firenze sappia essere un perimentation. vero e proprio laboratorio della sperimentazione. The exhibitions at Forte Belvedere are a project by Museo Novecento, under the artistic direction of Le mostre a Forte Belvedere sono un progetto di Museo Sergio Risaliti, and are curated by Saretto Cincinelli Novecento, con la direzione artistica di Sergio Risaliti e and Risaliti, affirming the leading position of these a cura di Saretto Cincinelli e Sergio Risaliti. Si consolida two locations in the world of modern and contempo- quindi la posizione di primo piano di questi due luoghi rary art, as well as – starting this season – the bond nell’ambito dell’arte moderna e contemporanea e – da between them. Within this lively context so full of in- questa stagione - anche il loro legame. In questo quadro spiration, the Museo Novecento vaunts a program that vivace e ricco di spunti si inserisce la programmazione del beginning in June will feature three new exhibitions: Museo Novecento che da giugno ospita 3 nuove mostre: 141

FIRENZE


Where else?

142

FIRENZE

www.grandhotelminerva.com


Museo Novecento vaunts a program that beginning in June will feature three new exhibitions: Ora et Labora, L’attesa and Campo Aperto

on the first floor of the museum, the internal loggia is hosting the site-specific installation Oro by Gabriele Mauro, part of the cycle Ora et Labora, dedicated to a reflection on time and style. Oro is a series of largescale drawings made in graphite and inspired by the symbols, numbers, words and initials on “scratch and win” cards. The fifth edition in the cycle Duel is also opening in June, which features guest curators called from time to time to collaborate with international artists in order to create site-specific works inspired by the museum’s collection, in a dialectic duel between contemporary artists and the city’s patrimony. This act five is dedicated to Davide Balliano (Turin, 1983) and his exhibition L’attesa (until September 12, 2019), specially curated by Sergio Risaliti. The exhibition is based on a dialogue with the sculpture Susanna by Arturo Martini (Treviso, 1889 – Milan, 1947), made around 1935 and focused on the theme of waiting, or attesa. Davide Balliano’s works standing in contrast with Arturo Martini have never been on display, featuring seven paintings and a sculpture, as well as a series of photographs detailing past performances. The cycle Campo Aperto, the exhibition curated Alessandra Acocella and dedicated to the painter and philosopher Luciano Caruso, traces some of the salient moments in his intense and versatile career, starting from his early years surrounded by the vibrant culture of Naples to his time in Florence, where he moved in 1976.

al primo piano, nel loggiato interno del Museo Novecento l’installazione site specific Oro di Gabriele Mauro, che rientra nel ciclo Ora et Labora, dedicato alla meditazione sul tempo e sul linguaggio. Oro consiste in una serie di disegni di grande formato realizzati in grafite e ispirati ai simboli, numeri, parole e cifre dal gioco “gratta e vinci” Sempre a giugno torna per il quinto appuntamento il ciclo Duel, che vede curatori ospiti chiamati di volta in volta a collaborare con artisti attivi sulla scena internazionale per realizzare interventi site-specific ispirati alla collezione del Museo. Un duello dialettico tra gli artisti contemporanei e il patrimonio civico, che in questa occasione vede protagonista Davide Balliano (Torino, 1983) con la mostra L’attesa (fino al 12 settembre 2019), curata in via eccezionale da Sergio Risaliti. L’esposizione nasce dal dialogo con la scultura Susanna di Arturo Martini (Treviso, 1889 – Milano, 1947) realizzata attorno al 1935 e si sviluppa attorno al tema dell’attesa. Le opere che Davide Balliano schiera a duello con Arturo Martini sono un corpus di lavori inediti, sette pitture e una scultura, insieme ad una serie di fotografie che testimoniano performance realizzate in passato. Per il ciclo Campo Aperto al Museo Novecento la mostra curata da Alessandra Acocella dedicata al pittore e filosofo Luciano Caruso. La mostra intende tracciare alcune traiettorie della sua intensa e poliedrica attività artistica, a partire dagli esordi nel vivace ambiente culturale napoletano al periodo fiorentino, città dove si trasferisce nel 1976.

143

FIRENZE


From above clockwise, artworks of Jean-Michel Basquiat, Joan Mirò, Jannis Kounellis


ART EXHIBITION

ACT TWO

ROBERTO CASAMONTI DISPLAYS THE SECOND PART OF HIS COLLECTION AT PALAZZO SALIMBENI, FEATURING ARTWORKS RANGING FROM THE 1960S TO TODAY ROBERTO CASAMONTI ESPONE A PALAZZO SALIMBENI LA SECONDA PARTE DELLA SUA COLLEZIONE, DAGLI ANNI ’60 AL DUEMILA text Francesca Lombardi

A display of distinguished works of art, each one cho- Una parata di opere sceltissime, ciascuna delle quali scelta sen for their history, affinity and fascination: this new per storia, affinità, fascinazione. Un percorso in più di cinselection traces more than 50 years of art history, re- quant’anni di storia dell’arte che racconta un viaggio paralcounting a parallel journey of stories, friendships and lelo fatto di storie, amicizie, sodalità, aspetti mai estranei alla partnership, aspects that can never be removed from storia dell’arte e degli artisti: Roberto Casamonti espone a the history of art and artists: Roberto Casamonti is in- Palazzo Salimbeni la seconda parte della Collezione, Dagli augurating the second part of his collection, From the anni ’60 agli inizi del XXI secolo, Da Boetti a Schifano, Da Mirò 1960s to the 21st Century: From Boetti to Schifano, Mirò a Basquiat. I criteri di selezione della seconda parte della to Basquiat. There were many criteria when it came to Collezione in mostra sono molteplici ma hanno un unico filo selecting the pieces to put on display for this second conduttore, uno sconfinato amore per l’arte. “Questa seconda act, but there was only on common theme: a boundless selezione – ci spiega Roberto Casamonti - risponde anzitutto love for art. “This second selection,” explained Roberto a criteri qualitativi strettamente inerenti le mie passioni e le Casamonti, “reflects first and foremost a standard of mie valutazioni a fronte di numerosi parametri: una certa atquality strictly related to my passions and my evaluation trazione magnetica esercitata su di me dall’opera di un deterof many aspects: a certain magnetic attraction I feel for minato artista, la durata del valore estetico di un’opera nella the work of a specific artist, the duration mia percezione che, col passare degli anni, of the aesthetic value of a work that, in è accresciuta anziché diminuita; o quando ON SHOW my opinion, grows over the years rather una forma di bellezza da me considerata tale ARTWORKS than diminishes and when the form of ha avuto la forza d’urto provocatoria che ha OF SOME OF THE sfidato i miei gusti e le mie concezioni in what I consider to be beauty has had a provocative impact that challenges my LEADING STARS materia d’arte. Naturalmente nelle mie detastes and conceptions of art. Naturally, OF ‘ARTE POVERA’ cisioni ha contato anche l’autorevolezza di my decisions were also influenced by qualche storia artistica che ho constatato the prestige of some artistic history that I confirmed to essere obiettivamente fondata”. E’ questo mix affascinante di be objectively valid.” sentimenti che ha spinto un grande esperto d’arte e galleriIt is this fascinating mix of emotions that drove this im- sta di successo in tutto il mondo ha compiere una operazione portant art expert and internationally-renowned gallery puramente culturale e esporre la sua collezione personale owner to carry out a purely cultural venture by putting in due momenti: una prima parte un anno fa con capolavohis personal collection on display in two separate parts: a ri della prima metà del Novecento, una seconda parte dagli first part dedicated to masterpieces from the first half of anni ’60 al Duemila circa. In particolare le opere della sethe 20th century and a second focusing on the 1960s to conda parte della Collezione raccontano “alcuni tra i più autoday. The artworks in the second half of the collection torevoli protagonisti di quella koiné linguistica definita Arte recount “some of the leading stars of the koiné known as Povera, venuta alla ribalta, in quanto movimento condiviso Arte Povera, which came into the limelight beginning da un congruo numero di artisti, a partire dal 1967.- spiega in 1967 thanks to the involvement of solid number of Bruno Corà, curatore del progetto - Di alcuni di loro Casaartists,” said Bruno Corà, curator of the project. “For monti ha acquisito e destinato alla Collezione più di un’opesome of these artists, Casamonti bought more than one ra. È il caso di Pistoletto e soprattutto di Boetti, che dopo artwork for his collection. This is the case with Pisto- Fontana è l’artista a cui egli ha dedicato più energie, pas145

FIRENZE


Keith Haring, untitled letto and especially Boetti, who after Fontana is the sione e attenzione”. Gli anni ’60 hanno inciso profondamenartist to whom he dedicated the most energy, passion te sull’arte di tutto il secolo. Come spiega Corà nel descrivere and attention.” The 1960s deeply impacted art for the le opere in mostra: “Entro questo arco temporale prendono rest of the century, as Corà explains when describing corpo taluni altri pronunciamenti artistici di considerevole the works on display: “Within this span of time, some entità, al punto da poter affermare che la spinta propulsiva immensely important artistic movements began to take maturata nella prima metà della decade di tale decennio avrà shape, reiterating that the drive developed in the first un effetto lungo tutti i successivi anni Sessanta e Settanta. half of the decade ultimately had a lasting impact on In questo crogiuolo alimentato da eventi internazionali di the years to come. This crucible, fed by important so- carattere sociale politico e scientifico di grande portata si cial, political and scientific events around the world, manifestano, infatti, una serie di tendenze estetiche: il fenoled to the rise of a series of artistic meno dei Gruppi di Arte Programmatrends, including the phenomenon ta e Cinetica, il Nouveau Réalisme, il of kinetic art, Nouveau Réalisme, movimento Fluxus, la Poesia Visiva, il UNIQUE SETTING Fluxus, visual poetry, Minimalism Minimalismo o Strutture Primarie, la or Primary Structures, land art, Land Art, l’Arte Concettuale, la Body OF THIS PROJECT conceptual art, Bbody art, graffiti Art, il Graffitismo e la TransavanguarIS PALAZZO and transavantgarde.” This journey dia”. Un viaggio nella storia dell’arte through the most recent chapters BARTOLINI SALIMBENI più recente, che risponde pienamente of art history fully reflect Casaai desideri di Casamonti: “Ho pensato monti’s wishes: “I wanted to share di voler condividere con la città di Fimy collection with the city of Florence, which I’ve al- renze, alla quale sono da sempre affettivamente legato, la mia ways been deeply tied to, so the values inherent in art collezione per poter fare in modo che i valori di cui l’arte è can be publically shared and not something reserved portatrice possano essere condizioni non esclusive ma pubto an exclusive circle,” he said during the collection’s blicamente condivise” affermò un anno fa, in occasione della first inauguration. Now opening act two, this principle prima inaugurazione. Giunti all’atto secondo, quel principio has attracted thousands of people, who understood and ha conquistato migliaia di persone, che hanno capito e fatto absorbed Casamonti’s message of beauty. The unique proprio quel messaggio di bellezza. Cornice unica del prosetting of this project is Palazzo Bartolini Salimbeni, getto Palazzo Bartolini Salimbeni, che domina Piazza Santa which dominates piazza Santa Trinita and is a master- Trinita e che rappresenta uno dei capolavori dell’architettura piece of 16th-century Florentine architecture. fiorentina del ‘500. 146

FIRENZE


From above clockwise: artworks of Maurizio Cattelan, Anselm Kiefer, Alighiero Boetti, Anish Kapoor, Tony Cragg


Marco Casamonti (Florence, 1965), architect and founding member of the Archea studio (ph. Pietro Savorelli)


ARCHI VISION

ART = ARCHITECTURE A TALK WITH MARCO CASAMONTI, STUDIO ARCHEA MARCO CASAMONTI, STUDIO ARCHEA, SI RACCONTA text Matteo Parigi Bini

Marco Casamonti is Florentine, raised with a love for Marco Casamonti è un fiorentino, un uomo cresciuto nell’aart thanks in part to his father and grandfather, a friend more per l’arte anche grazie a suo padre e a un nonno amico of Ottone Rosai. In his experience, architecture is art di Ottone Rosai. Nella sua esperienza di vita l’architettura “in the round,” different from the relentless exactness è un’arte a tutto tondo, diversa dall’esattezza implacabile needed in engineering and a continuous source of cre- necessaria all’ingegneria e piuttosto fonte continua di creativity, each one varied and unique. Casamonti admits atività, diversa e unica per ciascuno. Casamonti ammette that when he goes to a concert, he studies the acoustics che quando va a un concerto studia l’acustica della sala e se of the hall, and if he goes to the theatre, his attention is va a teatro la sua attenzione viene attratta dalle scenografie. automatically drawn to the scenery. You could say that Insomma, l’architettura è una visione totalizzante nella sua architecture is an all-encompassing vision in his life. vita. Where did Casamonti the architect come from? Come nasce l’architetto Casamonti? From art. And it is thanks to my father, who I followed Dall’arte. E per merito di mio padre, che da adolescente seall over Italy as a child, giving me the chance to meet guivo in giro per l’Italia e avevo la fortuna di incontrare uopeople like Vedova and D’Orazio. I didn’t meet Fontana, mini come Vedova e D’Orazio, purtroppo non ho conosciuto unfortunately, as I was too young when Fontana, ero troppo piccolo quando è morhe died. When I graduated high school, to. Finito il Liceo ho deciso di frequentaI decided to study architecture at the STUDIO ARCHEA re la Facoltà di Architettura a Firenze ed è University of Florence, and this was my stato il mio modo di proseguire il dialogo WAS FOUNDED way of continuing to work with art. con l’arte. IN 1988 And your studio Archea? E lo studio Archea? IN FLORENCE The studio was founded in 1988 with È nato nel 1988 con l’occasione del recuthe opportunity to restore Le Murate: pero della struttura delle Murate: con Gioalongside Giovanni Polazzi and Laura Andreini, I de- vanni Polazzi e Laura Andreini pensammo bene di partecicided to participate in the call for bids for the renova- pare al Bando per la ristrutturazione e oggi lavorano con noi tion. Today, we work with 100 architects in our studios cento architetti nei nostri studi di Firenze, Roma e Milano. in Florence, Rome and Milan. In 1999, our first graduate Nel 1999 si è unita a noi la mia prima laureata, Silvia Fabi, came on board, Silvia Fabi, and the group found one of e il gruppo ha trovato nella ricerca sul campo e nell’attività its cornerstones in field research and educational col- didattica universitaria una delle sue chiavi di volta. laborations with universities. Il suo lavoro coniuga progettazione di stadi di calcio, canYou design football stadiums, wine cellars and design- tine e oggetti di design. Come ci riesce? er objects. How do you manage all this? Questa è una caratteristica degli architetti italiani - in parThis is a characteristic of Italian architects – especially ticolar modo nel secondo Dopoguerra, Ernesto Nathan Roin the post-war period when Ernesto Nathan Rogers, gers proprio come Gio Ponti, dirigevano riviste d’architettujust like Gio Ponti, was at the helm of architecture mag- ra portando avanti il loro lavoro. Gli uomini come Rogers e azines as a continuation of their work. Men like Rogers Ponti dicevano che un architetto deve: praticare l’architettuand Ponti said that an architect must: practice architec- ra per conoscerla; scrivere e divulgare le conoscenze e i sa149

FIRENZE


1

2

1. Arman artwork, 1965 2. Town Library of Nembro, Bergamo (ph. Pietro Savorelli) 3. Mario Ceroli artwork, 1975 4. Town Library and Auditorium, Curno (ph. Pietro Savorelli) 5. Antinori Winery in Chianti Classico (ph. Pietro Savorelli) 6. A Lucio Fontana artwork, 1966

3

5

4

6

ture to know it, write and spread awareness and skills, peri; insegnarla. Il nostro è un lavoro nel quale non si smette and teach it. In our line of work, we never stop learning. mai d’imparare, Michelucci è morto a 99 anni continuando a Michelucci died at 99 years old and he continued learn- imparare fino all’ultimo giorno. ing up until his very last day. Parlerebbe di uno stile Casamonti? Would you say there is a Casamonti style? Penso di poter dire che lo stile del nostro studio è non aveI should say that our studio’s style is not having a style, re uno stile, perché uno stile costringe l’architetto a citare because a style forces architects to mirror themselves, se stesso, a diventare autobiografico. Personalmente ho una becoming autobiographical. Personally, my vision is visione del tutto michelangiolesca: quando guardo un luogo inspired by Michelangelo: when I look at a place, I try cerco di “vedere” la sua identità profonda e darle una forma to “see” its identity below the surface and bring it out. visibile. Gli architetti che hanno “uno stile”, a mio vedere, In my opinion, architects who have “a rinunciano all’architettura per affermare se style” renounce architecture to express stessi. NOW ARCHEA, themselves. Questo vale anche per i materiali? Perché BASED ALSO IN lei “usa” tantissimi materiali… Can the same be said for materials? BeROME AND MILAN, Oggi la ricerca applicata non è più in cancause you “use” many materials… Today, research is conducted directly on WORKS WITH 100 tiere, dove si procede a un lavoro di assemthe site, with the overall idea pieced toblaggio. La ricerca viene fatta dalle aziende ARCHITECTS gether bit by bit; it’s completed beforeall’interno dei loro stabilimenti e per quehand, and this is why I like to work with companies, to sto mi piace lavorare nelle aziende, per sperimentare i maexperiment with materials. One of the materials that I teriali. E forse uno dei materiali che amo di più è il Corten, love the most is perhaps corten steel, which we used che già nel 1994 abbiamo usato alla Biennale di Venezia. Con in 1994 at the Venice Biennale. One day, I was with my il mio socio, Giovanni Polazzi, un giorno ci trovammo fermi associate, Giovanni Polazzi, and we found ourselves e incolonnati sull’Autobrennero, le ore passarono ma guarback up on the Autobrennero. As the hours passed, we dandoci intorno ci rendemmo conto delle caratteristiche started to look around and we noticed the characteris- dei guard rail e decidemmo che il Corten sarebbe stato il tics of the guardrails. We decided that corten would be materiale principe per un edificio che stavamo progettando the main material for a building we were designing in a Bergamo. Più tardi scoprimmo che era stato l’architetto Bergamo. Later on, we discovered that the Florentine paesaggista fiorentino Pietro Porcinai a utilizzarlo in quel 150

FIRENZE


COVER STORY

Above: Antinori Winery photo of the spiral staircase (ph. Leonardo Finotti) Below: Yanqing International Expo Grape, 2015 (ph. Pietro Savorelli) 151

FIRENZE


Above: Liling Ceramic Art City, China (ph. Cristiano Bianchi) Below: Town Library and Auditorium, Curno (ph. Pietro Savorelli)


ARCHI VISION

Alighiero Boetti,1979

Urban Best Practice Pavilion, Expo 2010, Shanghai

Enrico Castellani, 2001

landscape architect Pietro Porcinai was using the steel modo. Succede che le idee e le intuizioni nascano così. like this. This is how ideas and intuitions come about. Dovesse raccontare la sua storia attraverso cinque suoi If you had to recount your history through five of your progetti? projects, what would you choose? Ne sceglierei cinque… no, me ne conceda sei! Due biblioteJust five? Can I at least have six?! Two libraries near che, nel bergamasco, quella di Nembro ispirata ad ARMAN Bergamo, one in Nembro inspired by ARMAN and the e quella di Curno, ispirata a Boetti, e la nuova Cantina Another in Curno inspired by Boetti, and the new Antinori tinori a San Casciano Val di Pesa - ispirata ai tagli di Foncellar in San Casciano Val di Pesa, inspired by Fontana’s tana. Poi due progetti in Cina, il Liling World Ceramic Art gashes. Then there are two projects in China, the Liling City, ispirato a Enrico Castellani, un museo della ceramica World Ceramic Art City, inspired by Enrico Castellani, che fa parte di una grande fabbrica di ceramica, articolata a ceramics museum that’s part of the large 12-building in 12 edifici, e l’International Grape Exhibition Garden di ceramics factory, and the International Grape Exhibi- Yanqing, con 35mila metri quadri di musei per promuovetion Garden in Yanqing, vaunting 35,000 square metres re la cultura del vino. L’ultimo progetto è ogni volta il “più of museum space for promoting wine culture. The last importante”, in questo momento, sono lo stadio di Tirana in project is always the “most important,” and right now Albania e il nuovo stabilimento della Leo France a Firenze. that would be the stadium in Tirana, Albania, and the Italia, Cina, Albania. E poi? new branch of Leo France in Florence. Amiamo lavorare all’estero e la nostra attenzione è per il Italy, China, Albania. What else? Vietnam, dove è possibile costruire qualcosa di straordiWe love working abroad and our focus is nario, come accade quando i paesi hanno on Vietnam, where we can build somebisogno di un’architettura visionaria per “IN OUR LINE thing extraordinary. This is what hapcrescere e anche per consolidare la sua OF WORK, pens when the towns need visionary argiovane democrazia e attrarre turisti. E anchitecture to grow, strengthen its young WE NEVER STOP che la Russia è importante, perché sta avdemocracy and attract tourists. Russia is viando un ampliamento della città di MoLEARNING” also important because Moscow is cursca che interesserà circa 4 milioni di metri rently undergoing a project to enlarge quadrati. by around 4 million square metres. Ampliamenti simili coinvolgono molte forze, solitamenEnlargements of this size usually involve multiple en- te… tities… Lo studio Archea ha vinto il concorso che riguarda appunto Archea is one of three studios that the project will be l’ampliamento e siamo uno dei tre studi cui sarà affidato, entrusted to, alongside Zaha Hadid Architects and Nik- con lo studio Zaha Hadid Architects e lo studio giapponese ken from Japan. Nikken. What project do you feel ready to take on? Per quale progetto si sente pronto? Designing a large place of worship. To date, I’ve only Per progettare un grande luogo di culto. Fino a oggi ho created a small church, but I think I’m ready. After hav- realizzato soltanto una piccola chiesa ma penso di essere ing worked on large, open spaces, it would be wonderful pronto, dopo aver lavorato per grandi spazi e luoghi aperto design a place for contemplation, a place that isn’t ti sarebbe bello potersi impegnare su un luogo per la contied to square metres or cost but to man and the rap- templazione, un luogo che non è legato ai metri quadri, al port between contemplation and one’s own existence. costo… ma all’uomo e al rapporto di contemplazione con la It could be a church or a mosque or a synagogue, so propria esistenza. Potrebbe essere una chiesa, ma anche una long as worship is at the centre, a place where man can moschea o una sinagoga, perché al centro dovrebbe esserci examine life. il culto, un luogo nel quale l’uomo si confronta con la vita. 153

FIRENZE


CONTEMPORARY RENAISSANCE

AVANT-GARDE RESIDENTIAL BUILDINGS IN THE HEART OF THE PARCO DI SAN DONATO ARCHITETTURA RESIDENZIALE ALL’AVANGUARDIA NEL CUORE DEL PARCO DI SAN DONATO text Teresa Favi photo Pietro Savorelli

At the Northern exit coming into Florence, the new San Donato neighbourhood, developed by Immobiliare Novoli, is currently one of the most important examples of urban development in central Italy. Through a successful mix of residential, commercial and office buildings surrounded by nature, in just a few years, the area has become a place where architectural, urban and environmental perfection has been fully established. This can be seen in the headquarters of companies, banks and manufacturing plants located in the neighbourhood, which stand alongside a vast branch of the University of Florence, the city’s court house, known as Palazzo di Giustizia, the mall – the largest in Florence – and the residential buildings that stand out for their architecture, technology and unique and original services. Four of these buildings, named Armonia Residenze, are designed by the Florentine studio Archea in the most beautiful part of the neighbourhood, overlook the large Parco di San Donato. These apartment blocks are small in size but vaunt incred-

All’ingresso nord di Firenze, il nuovo quartiere di San Donato, sviluppato e valorizzato da Immobiliare Novoli, rappresenta attualmente uno dei più importanti esempi di sviluppo urbano del centro Italia. Attraverso un mix ben riuscito di edifici residenziali, commerciali, direzionali immersi nel verde, in pochi anni è diventato un luogo dove l’eccellenza architettonica, urbanistica e ambientale si è tradotta in un fatto concreto. Lo dimostrano le sedi di Enti, Istituti finanziari e Industriali che qui troveranno collocazione, la presenza del Polo Universitario e del nuovo Palazzo di Giustizia, il polo commerciale con la più grande superficie urbana della città, ma anche l’edilizia residenziale che qui ha dato il meglio con architetture, tecnologie e servizi unici ed originali. Tra questi, quattro edifici residenziali, Armonia Residenze, sono stati progettati dallo studio fiorentino Archea nella parte più bella della zona, affacciata sul grande parco verde di San Donato. Sono quattro palazzine di piccola metratura, ma di gran-

154

FIRENZE


COVER STORY

The architecture is inspired by the essence of Renaissance Florence with its geometric and mathematical precision

ible architectural qualities inspired by the essence of Re- de qualità architettonica ispirata all’essenza della Firenze naissance Florence with its geometric precision, clean lines, rinascimentale: il rigore geometrico, i tagli netti, le cornici, cornices and string courses reminiscent of Brunelleschi. i marcapiani di sapore brunelleschiano. Uno stile radicato The style is rooted the city’s architectural history, but it’s nella storia architettonica della città, ma decisamente confirmly contemporary. The four buildings, all A-rated, each temporaneo. I quattro edifici, tutti in classe A - i nomi di one is named Blue, Yellow, Red and Green Armonia, and are ciascuno sono Blu, Giallo, Rosso e Verde Armonia - sono characterized by large bastions that – inspired by Michelan- caratterizzati da grandi bastioni che, ispirati a quelli che Migelo’s design for Florence’s fortification – bestow a sense of chelangelo progettò per la fortificazione di Firenze, danno security and harmony. un senso di sicurezza e di equilibrio. Le cornici orizzontali The sides of the buildings feature a recessed façade with corrispondono ai solai che, portando le facciate molto all’inglass windows and large balconies that terno con grandi vetrate e ampi balconi, le provide total shade on sunny days. proteggono dal sole. 4 RESIDENTIAL The Florentine studio’s other objective was L’altro obiettivo dello studio fiorentino è to build comfortable housing whose interi- BUILDINGS IN THE stato di realizzare abitazioni confortevoli, MOST BEAUTIFUL studiate con un taglio tradizionale nella ors were designed with a traditional style, making each apartment an intimate space. PART OF PARCO disposizione delle stanze interne, per renThis is why the apartment blocks include dere ogni residenza un luogo familiare. In DI SAN DONATO the services and comforts that render conquest’ottica, rientrano anche i servizi e i temporary living attractive, like a large underground park- comfort che oggi rendono appetibile la residenzialità coning lot. The residences also vaunt stunning views of the temporanea a partire da un’ampia area di parcheggi interrapark, something that sets these buildings apart from others ti. Le abitazioni hanno affacci straordinari sul parco, una diin the area and makes them a popular choice for setting up a versità apprezzata rispetto agli altri edifici esistenti nell’area. home. The marketing of the luxury properties is entrusted to La commercializzazione delle pregevoli abitazioni è curata another prestigious Florentine company, which specializes da un’altra eccellenza fiorentina specializzata in consulenza in real estate consulting, Progenia in co-agency with Gab- immobiliare, la sociatà Progenia, in co-agency con Gabetti. etti. For over 20 years, an integrated platform with advanced Da oltre 20 anni, Progenia è una piattaforma integrata con expertise in the search, valuation and implementation of real avanzate competenze nella ricerca, nella valutazione e nella estate investments in Italy. implementazione di investimenti immobiliari in Italia. 155

FIRENZE


The Teatro del Silenzio (Theatre of Silence) at Lajatico an open-air theatre in the heart of Tuscany opened only for a few hours each year. For information: italy@celebrityfightnight.org 156

FIRENZE


CHARITY EVENT

BEYOND THE GLITTER

CELEBRITY FIGHT NIGHT IN ITALY, FROM 25 TO 28 JULY, TO BE HOSTED BY THE TEATRO DEL SILENZIO AND FORTE DEI MARMI CELEBRITY FIGHT NIGHT IN ITALY, DAL 25 AL 28 LUGLIO, TRA IL TEATRO DEL SILENZIO E FORTE DEI MARMI text Virginia Mammoli

Celebrity Fight Night in Italy, the most eagerly-awaited charity event of the year come back again, to support the Muhammad Ali Parkinson Center and the Andrea Bocelli Foundation, on the frontline since 2011 helping people in difficulty because of sickness, poverty and social exclusion. The Italian edition of a charity event which made its debut in the United States twenty five years ago to support the fight against Parkinson’s, the terrible disease which undermined even the lethal hook of this legendary boxer. For more than five years, the US association has been afforded an important space in Italy thanks to the work of Andrea Bocelli and his wife Veronica, whose foundation has been. The event mingles a glamorous red carpet atmosphere with the excellence of the Made in Italy label, thanks to the participation of great talents from the ambits of music, art, fashion, style and food, and the magnificent locations chosen for the event year after year - in 2015, the first ‘relocation’ was to Rome and the Vatican, before returning to Tuscany, first of all to Forte dei Marmi and then to Florence for the gala dinner at Palazzo Vecchio; then back to Rome in 2017 for an amazing Bocelli concert together with Elton John, Steven Tyler and David Foster at the Coliseum; last year, it was the turn of Palazzo Pitti, Portovenere and the Verona Arena -, in order to offer donors from all over the world a truly unique and memorable experience. These include George Clooney, Sharon Stone, Susan Sarandon, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Antonio Banderas, Lionel Richie, John Legend, Richard Gere, Morgan Freeman and Queen Rania of Jordan, to name but a few. This year’s edition will be held from 25 to 28 July and, for the first time, will involve the magical scenario of the Teatro del Silenzio (Theatre of Silence) at Lajatico. An open-air theatre in the heart of Tuscany, opened in 2006 to provide a magnificent natural stage on which art and entertainment steal the scene for a few hours each year, before returning this space to the scents and silence of the countryside. The

Torna la Celebrity Fight Night in Italy, il più atteso charity event dell’anno, a sostegno della Muhammad Ali Parkinson Center e della Fondazione Andrea Bocelli, dal 2011 in prima linea per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, condizioni di povertà ed emarginazione sociale. L’appuntamento benefico nato negli Stati Uniti venticinque anni fa per supportare la lotta al Parkinson, la terribile malattia che fece vacillare anche il gancio letale di questa leggenda del pugilato, da più di un quinquennio ha infatti trovato un suo importante spazio in Italia, grazie all’iniziativa di Andrea Bocelli e sua moglie Veronica. L’evento fonde l’atmosfera glamour da red carpet con l’eccellenza del Made in Italy, grazie alla partecipazione dei più grandi talenti della musica, arte, moda, stile e cibo, e anno dopo anno si avvale di magnifiche location - nel 2015 la prima ‘trasferta’ a Roma e in Vaticano, tornando poi in Toscana, prima a Forte dei Marmi, dopo a Firenze, per la cena di gala a Palazzo Vecchio; nel 2017 di nuovo a Roma, per uno strepitoso concerto di Bocelli con Elton John, Steven Tyler e David Foster al Colosseo; l’anno scorso è stata la volta di Palazzo Pitti, Portovenere e Arena di Verona -, così da offrire ai donatori che accorrono da tutto il mondo un’esperienza unica e indimenticabile. Tra questi, solo per citarne alcuni, George Clooney, Sharon Stone, Susan Sarandon, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Antonio Banderas, Lionel Richie, John Legend, Richard Gere, Morgan Freeman e Rania di Giordania. L’edizione di quest’anno si tiene dal 25 luglio al 28 luglio e vede coinvolto per la prima volta il magico scenario del Teatro del Silenzio, a Lajatico. Un teatro en plein air nel cuore della Toscana inaugurato nel 2006, un magnifico palcoscenico naturale nel quale per poche ore all’anno l’arte e lo spettacolo diventano protagonisti, per poi restituire lo spazio ai profumi e ai silenzi della campagna. Il Teatro del Silenzio richiama un pubblico

157

FIRENZE


COVER STORY

The Teatro del Silenzio is the location of the first two evenings, those of the 25 and 27 July. For informatioitaly@celebrityfightnight.org

Teatro del Silenzio attracts an international public of about internazionale di circa 25 mila persone ogni anno e que25,000 people every year and, for the first time ever, this XIV sta XIV edizione, per la prima volta, verrà registrata e edition will be recorded and broadcast during prime view- trasmessa in prima serata sui canali Rai. ing time on the RAI TV channels. “Nel corso di precedenti edizioni è già capitato che i no“During the previous editions, some of our guests happened stri ospiti abbiano visitato il paese in cui sono nato e to visit the place where I was born and raised - recounts the cresciuto - racconta il tenore -. tenor -. I remember an aperitif we had at the centre of the Ricordo un aperitivo nel cuore del teatro all’aperto, con open-air theatre, with a number of friends, such as Nicolas tanti amici, da Nicolas Cage a Evander Holyfield, da RaCage, Evander Holyfield, Raoul Bova and Baria Alamuddin... oul Bova a Baria Alamuddin... Quest’anno ci è piaciuta This year, we liked the idea of offering them the full expe- l’idea di proporre loro, nella sua interezza, l’esperienza rience of the Teatro del Silenzio. At a del Teatro del Silenzio. THE EVENT MINGLES Lo spettacolo Ali di Libertà vedrà sul show titled Ali di Libertà, together with A GLAMOROUS RED my son Matteo and myself, there will palco, insieme a me e a mio figlio be many of our artist friends on stage. CARPET ATMOSPHERE Matteo, tanti amici artisti. A firmare Luca Tommassini, who has worked regia Luca Tommassini, già collaWITH THE EXCELLENCE la with Madonna and Michael Jackson in boratore di Madonna e di Michael OF THE MADE the past, will be directing the show.” Jackson.” So, this will be the extraordinary locaQuesta dunque la straordinaria loIN ITALY LABEL tion of the first two evenings, those of cation delle prime due serate, quelle the 25 and 27 July, with a performance which pays a tribute del 25 e del 27 luglio, con una performance che rende to the concept of flight, the primordial leap towards the sky, omaggio all’idea del volo, dello slancio atavico verso il preceded by a charming open-air dinner with a splendid cielo, preceduta da una suggestiva cena all’aperto con view of the hills. splendida vista sulle colline. On Sunday 28, for the closing soirée, the Maestro will once Domenica 28, serata conclusiva, il Maestro apre ancora more be opening the doors of his home in Forte dei Marmi una volta le porte della propria casa a Forte dei Marmi for an elegant white party, with an exclusive dinner and per un elegante white party, con cena esclusiva e conconcert, during which many of his dear friends will share certo, durante il quale molti suoi cari amici condividethe stage with him. ranno con lui il palco. 158

FIRENZE


Memorable moments and protagonists of the Celebrity Fight Night in Italy 2018, which year after year call prestigious donors from all over the world. For the edition of last year: Palazzo Pitti in Florence, Portovenere and the Verona Arena


1

2

1. Valeria Solarino (ph. Piero Gemelli) 2. Marco D’Amore (ph. Passerotti) 3. Sergio Rubini 4. The Anfiteatro Triangolo Verde in Legoli 5. Edoardo Leo 6. Luca Zingaretti

3

5

4

6


TUSCANY FESTIVAL

LAND OF GIANTS FESTIVALDERA AND THE REBIRTH OF A TERRITORY IL FESTIVALDERA E LA RINASCITA DI UN TERRITORIO text Mila Montagni

All it took was a festival to mark the renaissance of an extraordinary area of Tuscany that’s not as well-known on the tourism circuit as it deserves to be. We’re in the green heart of the region, in the Val d’Era, a land shaped by the contours of hills bathed in golden light from the sea, where the province of Pisa borders with Florence and Siena. This area saw the birth last year of Festivaldera, a gathering devoted to the arts of the stage, with prestigious performers ranging from artistic director Marco D’Amore to actors Claudio Santamaria and Anna Foglietta. The challenge, declared from the outset, was an explicit one: to embrace more areas in order to bring an engaging cultural and artistic vision to this wonderful and as yet unknown corner of Tuscany, whose geophysical poles are the towns of Pontedera, Peccioli and Ponsacco. Success was quick to arrive, and is confirmed by the second edition of the festival, again directed by Marco D’Amore and this year entitled I Giganti (2 to 16 June). The theatres of Val d’Era saw the return of some celebrated names, including the actors bringing to the stage the work of Michele Santeramo, one of Italy’s top contemporary playwrights. Sergio Rubini appeared in the one-man show Poco più che persone - Il Marito in the Piazza del Comune in Ponsacco, while the Anfiteatro Teatro Era in Pontedera hosted Valeria Solarino and Edoardo Leo in succession. On 16 June, the closing night of the festival, Luca Zingaretti was on stage at the Anfiteatro Triangolo Verde in Legoli, for the Italian première of the monologue Poco più che persone – Angelo, a Teatro della Toscana production with original music conducted by the composer Marco Zurzolo and performed live. The programme was completed by two ballet performances (directed and choreographed by Kristian Cellini, music by Zurzolo): La finestra - Storia dell’uomo più scemo del mondo at Cinema Passerotti and Passo a due at the Anfiteatro Teatro Era in Pontedera (12 June), both national premières and with free entry. A festival of shows with deep roots in a land that inspires grand passions.

E’ bastato un Festival per segnare la rinascita di un territorio straordinario della Toscana ancora non tanto battuto dai circuiti turistici come meriterebbe. Siamo nel cuore verde della regione, nella Val d’Era, zona disegnata da orli di colline illuminate dalla luce dorata che viene dal mare, dove la provincia di Pisa confina con Firenze e Siena. Qui, l’anno scorso è nato il Festivaldera, kermesse dedicata alle arti da palcoscenico, con protagonisti di prestigio a partire dal direttore artistico Marco D’Amore fino a Claudio Santamaria e Anna Foglietta. La sfida, dichiarata fin dal debutto, era esplicita: abbracciare più territori per illuminare con una visione culturale e artistica coinvolgente un lembo prezioso della Toscana ancora sconosciuto che ha nelle città di Pontedera, Peccioli e Ponsacco i suoi cardini geofisici. Il successo è arrivato, riconfermato anche della seconda edizione che quest’anno, sempre sotto la direzione di Marco D’Amore, ha come titolo I Giganti (dal 2 al 16 giugno). Sui palcoscenici della Val d’Era sono tornati nomi di grande richiamo, quelli degli attori che hanno portato in scena la scrittura di Michele Santeramo, uno tra i maggiori drammaturghi della scena contemporanea. Sergio Rubini solo sul palco con Poco più che persone - Il Marito allestito in piazza del Comune a Ponsacco, all’Anfiteatro Teatro Era di Pontedera si sono avvicendati Valeria Solarino ed Edoardo Leo, mentre a chiusura del Festival Luca Zingaretti è andato in scena il 16 giugno all’Anfiteatro Triangolo Verde di Legoli, per il debutto in Prima Nazionale del monologo Poco più che persone – Angelo, una produzione Teatro della Toscana con le musiche originali dirette dall’autore, Marco Zurzolo, ed eseguite dal vivo. A completare la proposta due appuntamenti col balletto (regia e coreografia di Kristian Cellini con musiche del maestro Zurzolo) La finestra - Storia dell’uomo più scemo del mondo al cinema Passerotti e Passo a due all’Anfiteatro Teatro Era di Pontedera (il 12 giugno), due prime nazionali offerte a ingresso libero. Un Festival di produzione radicatissimo sul territorio che regala grandi passioni.

161

FIRENZE


COVER STORY

Jovanotti (Viareggio, July 30 and August 31)

THE MAGIC OF SOUND SUMMER IN TUSCANY HAS MANY SURPRISES IN STORE. LET’S SEE WHICH ONE TO CHOOSE L’ESTATE TOSCANA HA TANTE FRECCE AL SUO ARCO. VEDIAMO QUALI SCEGLIERE text Mila Montagni

Summer? Sun? Music? Tuscany is perfect for tackling the hottest days, especially when the sun sets and the need for a night of music takes over. It’s even better when the music is played outdoors, often immersed in charming places, like the magical Teatro del Silenzio in Lajatico, where for the last 14 years, over just a few evenings, the powerful voice of Andrea Bocelli has filled the night air. This year, on July 25 and 27, he will perform alongside his son Matteo in his concert Ali di libertà. The 2019 theme is inventive pyrotechnics inspired by Leonardo da Vinci and the traditions of angels across religions. But summer in Tuscany has many surprises in store. FLORENCE Rock music is back at Visarno Arena, and this year’s edition is set to showcase the genre in all its facets over four unforgettable nights, starting on June 13, with Tool and The Smashing Pumpkins, while on the 14th, blue-eyed darling Ed Sheeran brings his unique style to the Renaissance city; on June 15, the intense voice of Eddie Vedder

Estate? Sole? Musica? La Toscana è perfetta anche per affrontare i giorni più caldi, specie quando il crepuscolo si scioglie nella notte e il desiderio di musica si fa avvolgente. Specie quando è possibile soddisfarlo in spazi aperti, spesso immersi in luoghi di grande fascino. Come accade in quel luogo magico che è il Teatro del Silenzio, a Lajatico, dove ormai da quattordici anni per pochissime sere echeggia da qui la possente voce di Andrea Bocelli, che il 25 e il 27 luglio presenterà, con il figlio Matteo, il suo concerto Ali di libertà. Filo conduttore la pirotecnica inventiva di Leonardo da Vinci e le tradizioni degli angeli. Ma l’estate toscana ha tante frecce al suo arco… FIRENZE La fiamma del rock riprende possesso della scena della Visarno Arena e le sue scintille sfumano in diversi colori e suoni per quattro notti indimenticabili, a cominciare dal 13 giugno con Tool, ovvero The Smashing Pumpkins, mentre il 14 arriva l’elfo dagli occhi di cielo Ed Sheeran con il suo stile unico; la sera del 15 giugno la voce intensa di Eddie

162

FIRENZE


Elton John (Lucca, July 7)

– lead singer of Pearl Jam – will fill the arena, and the 16th, Vedder - cantante dei Pearl Jam - avvolgerà l’Arena, mentre the final evening, is dedicated to the post-punk notes of la serata finale del 16 è nelle note post-punk degli inossidabili the everlasting Cure. Each one is sure to be wonderful and Cure. Meravigliosi e irraggiungibili. out of this world. Nello spazio magico di piazza Santissima Annunziata torna MusArt Festival returns this year to the magical setting of MusArt Festival e ad aprire le danze, anche fuor di metafora, piazza Santissima Annunziata, and opening the 2019 edi- è la grazia possente del ballerino più amato del mondo: il tion is the powerful grace of the most beloved danseur 13 luglio sarà infatti in scena il Roberto Bolle and Friends, in the world: Roberto Bolle and Friends will be performed un Gala del quale Bolle è anche direttore artistico; il 17, on July 13, a gala with Bolle serving as both star and ar- invece, un coinvolgente concerto eseguito dall’Orchestra tistic director; the 17th features an engaging concert by della Toscana e ai solisti della Prague Philharmonic Orchethe Orchestra della Toscana and soloists from the Prague stra diretti da Friedemann Riehle: Rock The Opera, quando Philharmonic Orchestra, directed by Frii mostri sacri del rock si vestono di sinfoedemann Riehle: Rock The Opera is dedinia. Sempre nella piazza dell’Ospedale decated to the giants of rock, performed THE SEASON HAS gli Innocenti, il 18 luglio si esibirà con un here with a symphonic touch. On July 18, di grande impatto Steve HaMANY SURPRISE programma Steve Hackett will perform his impresckett, cominciando dall’album dei Genesis sive repertoire outside the Ospedale degli IN STORE Selling England by the Pound, cui farà seguiInnocenti, starting with his debut album to il 20 il concerto di Loreena McKennitt, Selling England by the Pound, followed on che torna con le sue tradizioni celtiche e i the 20th by Loreena McKennitt, who returns to her Celtic suoi eccezionali musicisti. traditions, accompanied on stage by her exceptional group LUCCA of musicians. Tornano le notti del Lucca Summer Festival e il La è dato LUCCA dal concerto dei britannici Take That, che celebrano il loro The Lucca Summer Festival is back, and this year Take 30esimo anniversario di carriera con un tour internazionale That is celebrating their 30th anniversary with an interna- e la prossima uscita di Odissey e il loro concerto è atteso per tional tour and a new album, Odissey; they’re set to perform il 28 giugno; la sera successiva le Mura Storiche accogliein Lucca on June 28. The following evening, the city walls ranno uno dei tre concerti d’addio del Maestro Ennio Morwill welcome one of the three farewell concerts by Ennio ricone che qui è stato già in altre due occasioni dirigendo Morricone, who has already been to the Tuscan city on two le sue ormai leggendarie composizioni per epiche pellicole. occasions, directing his by-now legendary soundtracks for Saranno i Toto ad animare la notte del 5 luglio che da qua163

FIRENZE


Above: Ed Sheeran (Florence, June 14) Below: Ennio Morricone (Lucca, June 29) 164

FIRENZE


Above: Roberto Bolle (Florence, July 13) Below: Sting (Lucca, July 29) 165

FIRENZE


Maneskin (Lucca, July 19)

renowned films. Toto will light up the night on July 5, who have worked together for 40 years and collaborated with famous celebrities from around the world, like Michael Jackson for Thriller; ZGF will share the stage with them, a group of young and promising musicians. A highlight of this year’s festival is Elton John on July 7, performing in his Farewell Yellow Brick Road tour, which will bring the artist to five different continents for 300 concerts, in an international triumph of intense emotions and fascinating music. On July 10, Tears for Fears hits the stage, while on the 13th, Mark Knopfler will perform his new album, Down The Road Wherever, accompanied by a 10-piece band. Salmo and his rap music, along with the rock band Måneskin, will dominate on July 19, while Sting will close the festival on 29th, part of his My Songs tour. VIAREGGIO The Spiaggia del Muraglione will play host to the newest project by Lorenzo Cherubini, who is organizing the JOVA BEACH PARTY 2019 on July 30 and August 31. Guests can dance under the sun in this giant itinerant resort and even get married, because for the event, Jovanotti been given the official thumbs up from the mayor to officiate weddings. PISTOIA The first evening of the 40th edition of the Pistoia Blues Festival is set for July 6 in piazza del Duomo, with Thirty Seconds to Mars, while on the 8th, Noel Gallagher (of Oasis) will take the stage with his band Hand Flying Birds. On July 10, the final concert is dedicated to the great Ben Harper & The Innocent Criminals.

ranta anni lavorano insieme e collaborano da sempre con artisti celebri in tutto il mondo, a cominciare da Michael Jackson con Thriller, con loro gli ZGF, una band di giovani artisti di grandi promesse. Punta di diamante il concerto che Elton John terrà il 7 luglio, all’interno del suo Farewell Yellow Brick Road tour, che vedrà il musicista raccontato in Rocketman toccare i 5 continenti con 300 concerti per il suo ultimo tour, un trionfo mondiale fatto di grandi emozioni e musica affascinante. Il 10 luglio l’appuntamento è con i Tears For Fears, mentre il 13 è la volta di Mark Knopfler che presenta il suo nuovo album: Down The Road Wherever accompagnato da una band di dieci elementi; il rap di Salmo e il rock dei Måneskin domineranno il pubblico la notte del 19 luglio e il 29 sarà Sting col suo tour My Songs a chiudere la rassegna con la sua band. VIAREGGIO La Spiaggia del Muraglione sarà lo spazio nel quale si realizzerà la nuova intuizione di Lorenzo Cherubini, che qui presenta - il 30 luglio e il 31 agosto - il JOVA BEACH PARTY 2019, progettato per ballare sotto il sole in un gigantesco villaggio itinerante nel quale chi vorrà potrà anche sposarsi, perché per l’occasione il Jovanotti nazionale avrà la fascia del celebrante concessa dal Sindaco. PISTOIA Il primo appuntamento della 40esima edizione del Pistoia Blues Festival è quello del 6 luglio, in piazza del Duomo, con i Thirty seconds to Mars, mentre l’8 sale sul palco Noel Gallagher (già Oasis) con la sua band Hand Flying Birds, mentre il 10 luglio si esibisce, per il concerto finale, lo strepitoso Ben Harper & The Innocent Criminals.

166

FIRENZE


Sophisticated ambiance in a Tuscany seaside villa

UNA RAFFINATA STORIA DI ELEGANZA E TRADIZIONE

Ristorante La Magnolia Stella Michelin

HOTEL BYRON V.le A. Morin, 46 + 55042 Forte dei Marmi (LU) - Tel. +39 0584 787052 - Fax + 39 0584 787152 - info@hotelbyron.net


EUROPE EVENTS

IN THE NAME OF ERASMUS EUROPE COMES TO TOWN FOR THREE DAYS TRE GIORNI D’EUROPA IN CITTÀ text Elena Maddalena

Three days dedicated to Europe and its potential for offering rich experiences and opportunities. Three days in which Florence has acted as capital of the Erasmus programme, from 7 to 9 May, capped by a title that is both symbolic and programmatic: Erasmus4ever Erasmus4future, during which the cradle of the Renaissance has opened its doors to the Festival of Europe. Organized by Agenzia Erasmus+ Indire, in partnership with Agence Erasmus+ France Education&Formation from France, this has been an ideal opportunity to promote the European Erasmus+ programme through locally held meetings, workshops, performances and activities. An event enabling a wider public to familiarize with Erasmus: a life-changing experience for those who choose to be part of it, and one which contributes to building a European identity. The three-day programme took place in various locations throughout the city: Piazza della Repubblica hosted Spazio Erasmus+, an information point open to the public with events dedicated to schooling, adult education and European languages, along with cooking demos and performances put on by former Erasmus students from or to Italy. Among the venues chosen for the event, the Zeffirelli Museum Foundation hosted a seminar attended by 140 guests from 16 European countries, comprising teachers, professional training experts, project managers and students, in other words, the Erasmus Alumni network. The seminar also involved 15 Florentine entities (schools, universities and associations) with forums on European values and their importance for the future of the Union as a whole. In the Church of Santo Stefano al Ponte the Erasmus Orchestra put on a concert performance dedicated to the value of European cooperation and mobility, while the Salone de’ 500 of Palazzo Vecchio provided the backdrop for the international Conference titled “United in Diversity”. To mark the occasion, the experiences of the Erasmus Alumni were recounted by artist David Riondino, whose contribution took the form of a theatre performance.

Tre giorni dedicati all’Europa e alle potenzialità che la rendono ricca di esperienze e di opportunità. Tre giorni che Firenze ha vissuto come capitale dell’Erasmus, dal 7 al 9 maggio, col titolo simbolico e programmatico a un tempo: Erasmus4ever Erasmus4future, la culla del Rinascimento si è aperta al Festival d’Europa. Organizzato dall’Agenzia Erasmus+Indire, in collaborazione con l’Agence Erasmus+France Education & Formation della Francia è stata l’occasione per far conoscere il programma europeo Erasmus+ attraverso incontri, laboratori, performance e attività sul territorio. Una manifestazione che ha consentito di conoscere Erasmus: un’esperienza che cambia la vita a chi sceglie di esserne parte e aiuta a costruire l’identità europea. La tre giorni si è svolta in vari spazi della città: piazza della Repubblica ha ospitato lo Spazio Erasmus+, punto informativo aperto ai cittadini con eventi dedicati al mondo della scuola, all’educazione degli adulti e all’Europa delle lingue, oltre a cooking show e performance realizzate dagli ex-studenti Erasmus dall’Italia e verso l’Italia. Tra i luoghi della manifestazione, la Fondazione Museo Zeffirelli è stata la sede di un seminario con 140 ospiti da 16 paesi europei, tra docenti, esperti della formazione professionale, project manager e studenti, ovvero la rete degli Alumni Erasmus. Il seminario ha coinvolto anche 15 realtà fiorentine (scuole, università e associazioni) con incontri sui valori europei e sulla loro importanza per il futuro dell’Unione nella sua complessità. Nella chiesa di Santo Stefano al Ponte si è anche esibita l’Orchestra Erasmus in un concerto dedicato al valore della mobilità e della cooperazione in Europa, mentre il Salone de’ 500 in Palazzo Vecchio ha ospitato la Conferenza internazionale “United in Diversity”. Nell’occasione le esperienze vissute dagli Alumni Erasmus sono state raccontate dall’artista David Riondino, che è intervenuto con un contributo in chiave teatrale.

168

FIRENZE


1

2 1

Some moments of the great European event that Florence lived as capital of the Erasmus programme, during which the cradle of the Renaissance has opened its doors to the Festival of Europe, from 7 to 9 May 1. 3. 5 Ph. Michele Squillantini 2. 4. 6 Ph. Gianluca Moggi/New Press Photo

3

5

4

6


Some details of the Florence Cathedral and the Brunelleschi Dome


ART RESTORE

RESTYLING OF A MASTERPIECE

CONSUL GENERAL BENJAMIN V. WOHLAUER TELLS US ABOUT THE BICENTENARY (AND MUCH MORE) SOSPESI E CENTINAIA DI METRI DA TERRA PER LA MANUTENZIONE ESTERNA DEL DUOMO DI FIRENZE text Valentina Roselli

To be able to watch live the maintenance of one of Vivere in diretta la manutenzione esterna di una delle the most famous artworks in the world is a chance opera più famose al mondo è una fortuna che sorride that is offered to few people. We realised this while, a pochi. Ne siamo consapevoli mentre, dopo una veloafter being quickly harnessed, we found ourselves on ce imbracatura, siamo sulla piattaforma elevatrice che the lift platform taking us to the top of the Cupola ci porterà fino alla Cupola del Brunelleschi. La nostra del Brunelleschi. Our guide is Andrea, stonecutter of guida è Andrea, scalpellino dell’Opera di Santa Maria the Opera di Santa Maria del Fiore (the factory es- del Fiore (la fabbrica istituita nel 1296 per la costruziotablished in 1296 for the building of the Cathedral of ne della Cattedrale di Firenze e attiva fino ad oggi per Florence and still active today for its care and service, la sua cura e manutenzione, ndr.) entrato in squadra nel ed.) who joined the team in 1991. His grandfather was 1991. Suo nonno era uno scalpellino, suo padre anche a stonecutter, so was his father and in the end so was he, because this is a job that if you do it, you have it in e infine è arrivato lui, perché questo lavoro lo fai se ce your DNA. Some of his colleagues attended the Insti- l’hai nel Dna. Alcuni suoi colleghi hanno frequentato tuto d’Arte, some like him come from ancient work- l’Istituto d’Arte, altri come lui provengono dalle botteghe artigiane, seguendo una tradizione di famiglia. shops, following a family tradition. La piattaforma arriva sino a 90 metri, The platform arrives up to 90 metres, above this height the work is done with BENING JUST A FEW oltre questa altezza il lavoro viene svolto ropes, but for the moment we have CENTIMETRES FROM con calate su corda, ma per il momento ci siamo fermati a circa una cinquantina stopped at about fifty metres above the ground. The cold wind that arrives A ICON OF BEAUTY di metri dal suolo. Il vento freddo che from the north gets more intense and AND SPIRITUALITY arriva da nord si fa sentire e il viaggio the journey can be a problem. Passers- IS BREATHTAKING può essere problematico. I passanti nelby in the square have become tiny and la piazza sono diventati minuscoli e la the big circular window of the superior nave is at our grande finestra circolare della navata superiore è alla height. Being just a few centimetres from a centuries- nostra altezza. Essere a pochi centimetri da un’icona old icon of beauty and spirituality is breathtaking. secolare di bellezza e spiritualità dà il capogiro. Andrea explains to us that monitoring of the CatheAndrea spiega che il monitoraggio della Cattedrale avdral takes place from the beginning to the end of winviene all’inizio e alla fine dell’inverno. Durante i conter. During the controls, the endurance of the marble, trolli si verificano la tenuta del marmo e i danni inferti and the damage it is subjected to caused by pollution a quest’ultimo da inquinamento, agenti atmosferici e and weather conditions are checked. Beatrice Agostini who is in charge of the restoration deiezioni. work, will then explain to us what intervention tech- Beatrice Agostini, responsabile dei restauri, spiegherà niques are used: “They are diversified depending on poi quali sono le tecniche di intervento: “Sono diverthe year. Compress cleaning, laser ablation, cleaning sificati a seconda del danno. Si alternano puliture con with solvents, ion exchange resins. For every decay impacchi, ablazione laser, pulitura con solventi, resine and material we find the best technique after sev- a scambio ionico. Per ogni degrado e materiale viene eral cleaning attempts to eliminate the damage and individuata la tecnica migliore dopo prove di pulitura 171

FIRENZE


ART RESTORE

‘FOR EVERY DECAY AND MATERIAL WE FIND THE BEST TECHNIQUE’ ‘PER OGNI DEGRADO E MATERIALE VIENE INDIVIDUATA LA TECNICA MIGLIORE’ to respect the material that is underneath. And occasionally we carry out interventions to consolidate and plaster.” The origin of the marble used for the replacements varies depending on the colour: Bianco from Carrara, Rosso from Maremma, Monsummano and from Veneto. In our days Marmo Verde is taken from the Dolomiti, though originally it came from a mine nearby Prato. During maintenance the famous red roof tiles that stand out on top of the Cupola are also replaced, though they have to be at least 15 years old. As we speak, a wind makes the tools on the pavement of the cage fly away. Too windy, we’re going back down. The visit continues in the restoration workshop in Via della Studio, where the statues that will replace the worn ones are worked with tools forged in the ancient chimney from the nineteenth century along the lines of those used two centuries ago. With regards the workshop, what hits you is the ancient look, the atmosphere from another time… masters and shop boys and in the air marble dust. Each stonecutter has his own style, as if it’s calligraphy. They tell me that from the way the marble has been struck anyone who works in this timeless forge, is able to recognise its author. Marcello del Colle, supervisor of the workshop, believes that the worst period for the damage caused to Duomo di Firenze was in the period between the early 60’s and late 70’s, when heating was still provided by wood stoves, and coal released a black dust in the air and while cars travelled without restrictions. From the 80’s, thanks to the new laws, there has been a remarkable improvement. The close encounter with the Complesso of Santa Maria del Fiore has ended and even by looking at it from the bottom to the top, it makes you think that its charm is like the beauty of a woman that needs to be taken care of, constantly, without forcing anything and without forgetting anything as well. No invasive surgery but continuous interventions with delicate remise en forme. A sophisticated operation that the team of the Opera del Duomo conducts with unarguable professionalism and great sensitivity. Proof that in end every masterpiece, is born from the soul of a population.

per eliminare il danno e rispettare il materiale sottostante. E con l’occasione vengono eseguiti interventi di consolidamento e stuccature”. La provenienza dei marmi usati per le sostituzioni varia a seconda del loro colore: il Bianco da Carrara, il Rosso dalla Maremma, Monsummano e dal Veneto. Ai nostri giorni il Marmo Verde viene recuperato sulle Dolomiti, originariamente proveniva da una cava della vicina città di Prato.Durante la manutenzione vengono sostituite anche le famose tegole rosse che svettano sulla sommità della Cupola, ma devono vantare almeno 15 anni di invecchiamento. Mentre parliamo, una folata di vento fa volare gli strumenti sul pavimento del carrello. Troppo vento, si torna giù. La visita prosegue nella Bottega di Restauro, in via dello Studio, dove vengono lavorate le statue che sostituiranno quelle usurate con strumenti forgiati nell’antico camino ottocentesco sulla falsariga di quelli impiegati due secoli fa. Della Bottega colpisce l’aspetto antico, l’atmosfera di altri tempi.. maestri e garzoni e nell’aria polvere di marmo. Ogni scalpellino ha il suo stile, come fosse una calligrafia. Mi dicono che dai colpi inferti al marmo chi lavora in questa fucina senza tempo, è in grado di riconoscerne l’autore. Marcello Del Colle, responsabile della Bottega, ritiene che il periodo peggiore per i danni subiti dal Duomo di Firenze, sia stato il ventennio compreso tra gli anni ’60 e ’70 del Novecento, quando il riscaldamento funzionava ancora con stufe a legna, il carbone rilasciava polvere nera nell’aria e le auto viaggiavano senza limitazioni di sorta. Dagli anni ‘80 in poi, con le nuove norme, c’è stato un notevole miglioramento. L’incontro ravvicinato con il Complesso di Santa Maria del Fiore è terminato e anche guardandolo dal basso verso l’alto, viene da pensare che il suo incanto è come la bellezza di una donna che deve essere mantenuta, costantemente, senza forzature né dimenticanze. Nessuna chirurgia invasiva ma continui interventi di delicatissima remise en forme. Un’operazione sofisticata che la grande squadra dell’Opera del Duomo conduce con indiscussa professionalità e grande sensibilità. A testimoniare che ogni capolavoro in fondo, nasce dall’anima di un popolo.

172

FIRENZE


Monitoring of the Cathedral takes place from the beginning to the end of winter. The platform arrives up to 90 metres, above this height the work is done with ropes. In the restoration workshop in Via della Studio, the statues that will replace the worn ones are worked


SUGGESTION NATURE

WATER

THE FACES OF THIS PRIMARY ELEMENT IN TUSCANY I VOLTI DEL PRIMO ELEMENTO IN TERRA DI TOSCANA photo Pasquale Paradiso

It runs freely through the earth like blood through veins. Its liquid nature makes it mistress of everything it comes into contact with and envelopes. Water is the mother and source of life and civilisation also in Tuscany, but here it has become part of a landscape shaped by man over the centuries, cultivating it with pride thanks to water. He has followed its meanders and bends – as can be seen in Florence and Pisa – but also amiably harnessed it, as at this land’s numerous and generous hot springs, where it gushes forth between rocks and sand, clay and marble, leaving lasting traces. Whether subterranean or on the surface, springs here gurgle softly and joyously.

Libera, scorre nella terra come il sangue nelle vene. La sua natura liquida la rende padrona di quanto avvicina e avvolge. Anche in Toscana l’acqua è madre e fonte di vita e civiltà, ma qui diventa parte di un paesaggio che l’uomo ha modellato nei secoli - riuscendo a coltivarlo con amore proprio grazie all’acqua; seguendone le anse e le curve come si vede a Firenze e a Pisa, ma anche imbrigliandola gentilmente come accade nei luoghi delle terme, numerose e generose in questa terra che si libra tra la roccia e la sabbia, l’argilla e il marmo, disegnandosi indimenticabile nella memoria. Qui le sorgenti, sotterranee o superficiali che siano, chioccolano ridenti e lievi.

174

FIRENZE


Water flowing through the Orrido di Botri limestone gorge, a canyon in the rugged, unspoilt Garfagnana area. 175

FIRENZE


The legendary Devil’s Bridge that connects the two banks of the Serchio at Borgo a Mozzano, in Lucchesia 176

FIRENZE


177

FIRENZE


Bagno Vignoni, the Val d’Orcia village where the traditional main square is replaced by a pool, fed by a hot spring. 178

FIRENZE


Lake Massaciuccoli and its marshlands, located in Lucca Province, are now a splendid natural park 179

FIRENZE


180

FIRENZE


Perched high on rocky cliffs, Castel Boccale overlooks the ancient Pirates’ Cove in Livorno 181

FIRENZE


Situated on the seafront in Livorno, Terrazza Mascagni is an architectural gem that aaa keeps the dialogue between man and the sea open 182

FIRENZE


183

FIRENZE


Vineyards of Tenuta Guado al Tasso ph. Massimiliano Londi 184

FIRENZE


BOLGHERI EXPERIENCE

PLACES, STORIES AND TIPS THAT YOU WILL NEVER FIND IN BOOKS, THANKS TO SOME TRULY SPECIAL PEOPLE… INDIRIZZI, STORIE E CONSIGLI CHE NON TROVERETE MAI SULLE GUIDE TURISTICHE, GRAZIE A PERSONAGGI MOLTO SPECIALI... text Teresa Favi

185

FIRENZE


The 5 km-long road connecting the Oratory of San Guido and the village of Bolgheri, lined with two rows of 2,500 cypress trees


TUSCAN ITINERARIES

THERE IS A LOT TO SEE AND ENJOY AROUND HERE. NATURE, SEA, LIFESTYLE AND EXCELLENT WINES C’È TANTO DA VEDERE E GUSTARE QUI E NEI DINTORNI. NATURA, MARE, LIFESTYLE E VINI ECCELLENTI Bolgheri essentially owes its fame to pioneering winegrowers, wine tourism, wineries open to visitors, Merlot and Cabernet-based cult wines made to appeal to the international style, and to a land of charm dotted with age-old villages perched on the top of rolling hills sloping down to the sea, with the Elba and Capraia islands in the background. Bolgheri wines are legendary by now, first and foremost, Sassicaia, Ornellaia and Masseto, created by the local land-owning aristocracy- della Gherardesca, Antinori and Incisa della Rocchetta- who dreamt of recreating the Bordeaux model in Tuscany. Not to mention the 5 km-long road connecting the Oratory of San Guido and the village of Bolgheri, lined with two rows of 2,500 cypress trees, one of Tuscany’s best-known picture-postcard images. There is a lot to see and enjoy around here. There is a beautiful road, running perpendicularly to the main cypress treelined one, which leads to Bibbona on one side, and to the elegant town of Castagneto, to Sassetta and to the woods of oak trees and cork oaks declining toward Monteverdi and Suvereto on the other. There are natural treasures too, such as the WWF oasis, 500 hectares of untouched and protected nature open to visitors from October through May. And then there are the seaside towns, Marina di Castagneto and Marina di Donoratico, and further south, the charming Gulf of Baratti with the Buca delle Fate beach behind the rocky promontory, the village of Populonia, the Etruscan necropolises and a long stretch of pinewoods and beautiful beaches. Sibilla, Gaddo and Manfredi della Gherardesca boast a family tree which includes saints and warriors and goes back 35 generations. Their Castle of Castagneto counts Jet Set members, such as Sarah Ferguson and Mick Jagger, among its regular guests. “The Castle was built in the year 1000 by our Lombard ancestors- Sibilla della Gherardesca explains- we inherited it from our grandfather, but in very poor condition. A true challenge. For some years now, we have been using it to host events, weddings, parties in order to partially cover renovation and maintenance expenses”. “Castagneto’s highest point- she goes on- affords one of the area’s most breathtaking views: the Castle of Segalari, the Castle of Castiglioncello di Bolgheri, the Tower of Donoratico. Castagneto’s main street is lined with shops, including a well-known tailor’s shop, which was once owned by the Morganti brothers and boasted a number of celebrities among its customers, such as Marcello Mastroianni. This

La fortuna di Bolgheri l’hanno fatta quarant’anni di enologia temeraria, il turismo degli enonauti, le cantine aperte, i cult wine a base di Merlot e i Cabernet cari al gusto internazionale, e un territorio di fascino assoluto con borghi antichi in cima ai dolci profili delle colline che guardano il mare, con in mezzo alla tavola blu l’isola d’Elba e la Capraia. Una leggenda, ormai, quella dei suoi vini, in testa Sassicaia, Ornellaia e Masseto, creata da alcuni agricoltori armati di terra e blasone - della Gherardesca, Antinori e Incisa della Rocchetta - con la voglia d’inventarsi una nuova Francia del vino. E che dire dei cipressi lungo il viale che collega l’Oratorio di San Guido con il borgo di Bolgheri: duemilacinquecento, in doppia fila, di qua e di là per cinque chilometri di rettilineo tutto saliscendi, una delle immagini inconfondibili della Toscana. C’è tanto da vedere e da gustare, qui e nei dintorni. C’è una strada bellissima che taglia il viale dei cipressi, da una parte si va a Bibbona, dall’altra ai piedi del colle di Castagneto il paese elegante e ricco di palazzi, e ancora più su Sassetta e i boschi di querce e di sugheri che degradano verso Monteverdi e Suvereto. C’è la natura, il Padule di Bolgheri e l’Oasi del Wwf, 500 ettari di natura protetta che si visitano da ottobre a maggio. E poi, certo, c’è il mare: Marina di Castagneto e Marina di Donoratico, e più a sud, oltre San Vincenzo, l’incantevole golfo di Baratti con la Buca delle Fate dietro il promontorio, il borgo di Populonia, le necropoli etrusche. E ancora pinete, e splendide spiagge. Sibilla, Gaddo e Manfredi della Gherardesca, albero genealogico con santi e guerrieri, sono qui da 35 generazioni. Dal loro Castello di Castagneto passano abitualmente personaggi del jet set da Sarah Ferguson a Mick Jagger. “Fu costruito nell’anno Mille dai nostri avi di origini longobarde - spiega Sibilla della Gherardesca - lo abbiamo avuto in eredità dal nonno, ma in pessime condizioni. Una sfida. Da qualche anno lo usiamo per eventi, matrimoni, feste così possiamo coprire parte delle spese del restauro e della manutenzione”. “Dal punto più alto di Castagneto - prosegue - si vede uno dei panorami più belli della zona: il castello di Segalari, quello di Castiglioncello di Bolgheri, la Torre di Donoratico. Nel corso principale di Castagneto c’è una sartoria, un tempo dei fratelli Morganti che facevano i sarti e suonavano nella banda del paese, ci andavano personaggi famosi come Marcello Mastroianni. Questa piccola bottega è rimasta tale e quale a un tempo, ora l’ha presa in gestione

187

FIRENZE


2

1

1. ALbiera Antinori 2. Axel Heinz 3. SIbilla della Gherardesca 4. Gaddo della Gerardesca

small shop, which has remained unchanged over the years, is now run by Cristea Florin and his wife, who make beautiful classic-style hunting suits and Casentino coats. There is also the Borsi liqueur factory”. Gaddo della Gherardesca suggests to “drive up to the top of the hills and look down, towards the sea, on the Vecchia Bolgherese road. By scanning the woods, one can admire the vineyards laid out in a perfect pattern, without damaging the land which already had a rich history of its own”. “In order to learn more about the area’s history and identityhe says- I recommend a visit to the Sensory and Multimedia Wine Museum, which is always open, with the scenery designed by Academy Award-winner Dante Ferretti”. From Marina di Castagneto toward Cecina- Sibilla goes on- there is a long stretch of wild beaches, also because of our family avoiding property speculation by the sea. Particularly beautiful is the stretch running along the Antinori’s and Incisa della Rocchetta’s estates, where one can take wonderful walks”. And for dinner? “The recently-opened Osteria del Tasso, at the Antinori winery, features beautiful interiors and serves excellent food”. It is nestled in the vineyards of the Guado al Tasso winery, where we met Albiera Antinori, the current president of the family-owned company which recently topped the Forbes’ list. “Here we describe this austere and fascinating land through the contemporary version of traditional local dishes”. Next to the restaurant is the Bottega, the shop selling wine and local food, including cured pork cuts from Cinta Senese pigs raised on the estate. We asked her what is worth visiting in the surroundings, besides Bolgheri

3

4

Cristea Florin con la moglie, fa bellissimi abiti da caccia e casentini meravigliosi. E poi c’è la fabbrica di liquori Borsi”. Gaddo della Gherardesca, per conoscere il territorio consiglia di “salire in auto sulle colline e guardare giù, verso il mare, lungo la Vecchia Bolgherese. Scrutando tra i boschi si vede come le vigne siano state collocate con millimetrica precisione, senza violare un territorio che aveva già una sua storia importante”. “Per farsi un’idea della storia e dell’identità della zona – aggiunge – consiglierei di vedere il Museo Sensoriale e Multimediale del Vino, sempre aperto, con le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti”. “Risalendo da Marina di Castagneto verso Cecina - prosegue Sibilla - c’è ancora molta spiaggia selvaggia, anche grazie alla nostra famiglia che non ha speculato sul mare. Bellissima quella dalla parte degli Antinori e degli Incisa della Rocchetta, dove si possono fare passeggiate meravigliose”. E per cena? “Da poco, ha aperto l’Osteria del Tasso, dagli Antinori, ci sono stata, è bellissimo come ambiente e ha anche un’ottima cucina”. E’ immerso nei vigneti della Tenuta Guado al Tasso dove incontriamo Albiera Antinori, la donna del vino toscano che ha fatto innamorare Forbes, oggi presidente dell’azienda che porta il nome di famiglia. “Qui raccontiamo questa terra austera e affascinante attraverso i piatti del territorio rivisitati in chiave contemporanea”. Accanto c’è la Bottega, dove oltre ai vini si possono trovare specialità alimentari, tra cui una piccola produzione di salumi di cinta senese da maiali allevati nella tenuta. Alla bottega si prenotano le visite: guide, anche personalizzate, per conoscere Guado al Tasso. Le chiediamo poi, cosa si può visitare nei dintorni oltre a Bolgheri e Castagneto:


J.K. LOUNGE RESTURANT & BAR Your charming retreat in the heart of florence all daY-dining from 7.30am to midnight

189

FIRENZE


Tostiamo da sempre i migliori caffè, nel cuore della Toscana. 190 caffecorsini.it FIRENZE


The new Masseto winery and Castagneto: “Further south from here and worth the detour are the metalliferous hills of Campiglia Marittima, another of the area’s picturesque villages, and the Archaeomining Park of San Silvestro”. And for a shopping spree in Bolgheri and Castagneto? “The shops 52 Weeks, Villa Toscana and Enoteca Tognoni in Bolgheri”. This year, one cannot drive by Bolgheri without stopping at the brand-new Masseto winery, controlled by the Frescobaldi family. The winery is carved deep into the hill and benefits from the blue clay’s natural insulation. “What is it like to work at the winery?”, we asked Masseto Estate Director Axel Heinz. “ It’s pure emotion at every step, it’s the realization of a dream that started eights years ago and has now come true”. What would you pair with a bottle of the legendary Masseto 2015? “A delicious and thick Fiorentina-style T-bone steak cooked by Omar Barsacchi at the Osteria Magona here in Bolgheri”. In addition to wine, here are some of the area’s main highlights: nobody leaves Bolgheri without a bottle of Acqua di Bolgheri perfume, the shop is right in the center of the village, next door to a wine and food shop known for its panini stuffed with local cold cuts and cheese called La Piccola Dispensa. Those who wish to relax in a luxury spa should head straight to Marina di Castagneto Carducci, where the Tombolo Talasso Resort offers thalassotherapy all year long, five pools in a cave, including the emotional pool filled with saltwater where you can float weightlessly, seaweed wraps , “cloud” treatments and an atmosphere of total relaxation. And if you’re looking for a real beach club, Tana del Pirata in Donoratico is the place to go.

“Un po’ più a Sud consiglio una visita guidata alle colline metallifere di Campiglia Marittima, altro caratteristico borgo della zona, e una visita al Parco Archeominerario di San Silvestro”. Per un po’ di shopping tra Bolgheri e Castagneto? “I negozi di 52 Weeks, Villa Toscana ed Enoteca Tognoni a Bolgheri”. Quest’anno non si può lasciare Bolgheri senza essere passati dalla cantina appena inaugurata della Tenuta Masseto, controllata dalla famiglia Frescobaldi. Studiata per ospitare un ciclo produttivo a caduta è scavata nella collina e protetta dalle naturali proprietà isolanti dell’argilla blu. Com’è lavorare nella nuova cantina? Chiediamo ad Axel Heinz, estate director di Masseto “È una continua emozione ad ogni passo, la materializzazione di un sogno nato otto anni fa e diventato realtà”. Con cosa abbinerebbe una bottiglia dell’ormai leggendario Masseto 2015? “Con una splendida e spessa bistecca fiorentina cucinata da Omar Barsacchi all’osteria Magona qui a Bolgheri”.Oltre il vino, ecco anche qualche altro highlight da segnare sul taccuino: da Bolgheri ormai nessuno torna a casa senza un flacone di Acqua di Bolgheri, la boutique è dentro il borgo. Lì vicino, c’è anche un alimentari famoso per i panini imbottiti con salumi e formaggi locali che si chiama La Piccola Dispensa. Chi desidera rilassarsi e abbandonarsi al gusto di una spa di lusso vada a Marina di Castagneto Carducci, dove si fa talassoterapia tutto l’anno al Tombolo Talasso Resort, cinque piscine in grotta dove provare impacchi alle alghe e trattamenti “nuvola”, e per un relax totale, c’è la piscina emozionale, riempita di acqua ad alta concentrazione salina, dove si galleggia leggeri. E se siete in cerca di un beach club come si deve andate alla Tana del Pirata a Donoratico.

191

FIRENZE


FIRENZE Antica Torre di via Tornabuoni n.1 - Via de’ Tornabuoni, 1r - Firenze ph +39 055 265 8161 www.tornabuoni1.com B&B In Piazza della Signoria - Via dei Magazzini, 2 - Firenze ph +39 055 2399546 www.inpiazzadellasignoria.com Castello del Nero Hotel & Spa Strada Spicciano 7, Tavarnelle Val Di Pesa, ph. +39 055 806470 www.castellodelnero.com Four Seasons Hotel Firenze - Borgo Pinti 99, 99 - Firenze ph +39 055 26261 www.fourseasons.com Gallery Hotel Art Vicolo dell’ Oro, 5 - Firenze ph +39 055 27263 www.lungarnocollection.com Golf Club Poggio dei Medici - Via San Gavino, 27 - Scarperia ph +39 055 8435562 www.golfpoggiodeimedici.com Grand Hotel Minerva - Piazza Santa Maria Novella , 16 - Firenze ph +39 055 27230 www.grandhotelminerva.com Grand Hotel Villa Medici - Via Il Prato, 42 - Firenze ph +39 055 277171 www.villamedicihotel.com Hotel Albani - Via Fiume, 12 - Firenze ph +39 055 26030 www.albanihotels.com Hotel Albergotto - Via de’ Tornabuoni, 13 - Firenze ph +39 055 239 6464 www.albergotto.com Hotel Bernini Palace - Piazza San Firenze, 29 - Firenze ph +39 055 288621 www.hotelbernini.duetorrihotels.com Hotel Cellai Firenze - Via 27 Aprile, 14, 52/R - Firenze ph. +39 055 489291 www.hotelcellai.it Hotel Continentale - Vicolo dell’Oro, 6r - Firenze ph +39 055 27262 www.lungarnocollection.com Hotel Helvetia & Bristol - Via de’ Pescioni, 2 - Firenze ph +39 055 26651 www.royaldemeure.com Hotel Il Salviatino - Via del Salviatino, 21 - Firenze ph +39 055 9041111 www.salviatino.com Hotel Loggiato dei Serviti Piazza SS. Annunziata, 3 - Firenze ph +39 055 289592 www.loggiatodeiservitihotel.it Hotel Montebello Splendid - Via G. Garibaldi, 14 - Firenze ph +39 055 27471 www.montebellosplendid.com Hotel Orto de’ Medici - Via San Gallo, 30 - Firenze ph +39 055 483427 www.ortodeimedici.it Hotel Regency - Piazza Massimo D’Azeglio, 3 - Firenze ph +39 055 245247 www.regencyhotel.com Hotel Santa Maria Novella - Piazza Santa Maria Novella, 1 - Firenze ph +39 055 271840 www.hotelsantamarianovella.it Hotel Savoy - Piazza della Repubblica, 7 - Firenze ph +39 055 27351 www.hotelsavoy.it Hotel Villa Fiesole - Via Beato Angelico, 35 - Fiesole ph +39 055 597252 www.villafiesole.it J & J Historic House Hotel Florence - Via di Mezzo, 20 - Firenze ph +39 055 26312 www.jandjhotel. net J.K. Place - Piazza Santa Maria Novella, 7 - Firenze ph +39 055 2645181 www.jkplace.com L’O Hotel L’Orologio - Piazza Santa Maria Novella, 24 - Firenze ph +39 055 277380 www.hotelorologioflorence.com Lungarno Hotel - Borgo San Jacopo, 14 - Firenze ph +39 055 27261 www.lungarnocollection.com Lungarno Suites - Lungarno degli Acciaiuoli, 4 - Firenze ph +39 055 27268000 www.lungarnocollection.com Palazzo Magnani Feroni All Suites Florence Borgo San Frediano, 5 - Firenze ph +39 055 2399544 www.palazzomagnaniferoni.com Palazzo Niccolini al Duomo - Via de’ Servi, 2 - Firenze ph +39 055 282412 www.niccolinidomepalace.com Palazzo Vecchietti - Via degli Strozzi, 4 - Firenze ph +39 055 230 2802 www.palazzovecchietti.com Relais S. Croce - Via Ghibellina, 87 - Firenze ph +39 055 2342230 www.relaisantacroce.com Residenza del Moro - Via del Moro, 15 - Firenze ph +39 055 290884 www.residenzadelmoro.com The St. Regis Florence - Piazza Ognissanti, 1 - Firenze ph +39 055 27161 www.stregisflorence.com The Westin Excelsior - Piazza

HOTEL PARTNERS Ognissanti, 3 - Firenze ph +39 055 27151 www.westinflorence.com Tornabuoni Suites Florence - Via Tornabuoni, 9 - Firenze ph +39 055 234 6865 www.tornabuonisuites.com Velona’s Jungle - Via Montebello, 86 - Firenze ph. +39 055 2741536 www.velonasjungle.com Villa Cora - Viale Machiavelli, 18 - Firenze ph +39 055 228790 www.villacora.it Villa Gamberaia - Via del Rossellino, 72 - Settignano ph +39 055 697205 www.villagamberaia.com Villa la Massa - Via della Massa, 24 - Candeli ph +39 055 62611 www.villalamassa.com Villa la Vedetta - Viale Michelangelo, 78 - Firenze ph +39 055 681631 www.villalavedettahotel.com Villa Le Maschere - Via Nazionale, 75 - Barberino del Mugello ph. +39 055 847431 www.villalemaschere.it Villa Mangiacane Via Faltignano, 4 - San Casciano in Val di Pesa ph +39 055 829 0123 www.mangiacane.com Villa Olmi Resort - Via degli Olmi, 4/8 - Bagno a Ripoli ph +39 055 637710 www.villaolmiresort.com Villa San Michele - Via Doccia, 4 - Fiesole Firenze ph +39 055 567 8250 www.villasanmichele.com AREZZO Il Borro - Loc. Borro , 1 - San Giustino Valdarno ph +39 055 9772921 www.ilborro.it GROSSETO Gallia Palace Hotel - Via delle Sughere - Localita’ Punta Ala, - Punta Ala ph +39 0564 922022 www.galliapalace.it Hotel Cala Del Porto - Via del Pozzo, - Punta Ala ph +39 0564 922455 www.hotelcaladelporto.com Hotel Residence Roccamare - Via Rocchette, - Castiglione della Pescaia ph +39 0564 941124 www.roccamare.it Il Pellicano Hotel - Loc. Sbarcatello, - Porto Ercole ph +39 0564 858111 www.pellicanohotel.com L’Andana - Tenuta la Badiola - Castiglione della Pescaia ph +39 0564 944800 www.andana.it LUCCA Albergo Pietrasanta - Via Garibaldi, 35 - Pietrasanta ph +39 0584 793727 www.albergopietrasanta.com Augustus Hotel & Resort - V.le E. Morin, 169 - Forte dei Marmi ph +39 0584 787200 www.augustus-hotel.it Byron - Viale A. Morin, 46 - Forte dei Marmi ph +39 0584 787052 www.hotelbyron.net Grand Hotel Imperiale - Via Mazzini, 20 - Forte dei Marmi ph +39 0584 78271 www.grandhotelimperiale.it Grand Hotel Principe di Piemonte - Piazza Puccini, 1 - Viareggio ph +39 0584 4011 www.principedipiemonte.com Hotel Villa Roma Imperiale Via Corsica, 9 - Forte dei Marmi ph +39 0584 78830 www.villaromaimperiale.com PISA Bagni di Pisa - Largo P. Shelley, 18 - Pisa ph +39 050 88501 www.bagnidipisa.com PISTOIA Grand Hotel & La Pace - Via della Torretta, 1 - Montecatini ph +39 0572 9240 www.grandhotellapace.it Grotta Giusti - Via Grotta Giusti, 1411 - Monsummano Terme ph +39 0572 90771 www.grottagiustispa.com SIENA Borgo La Bagnaia - S.S. 223 Siena-Grosseto km 56, - Località Bagnaia ph +39 0577 813000 www.labagnaiaresort.com Fonteverde Natural Spa Resort - Località Terme, 1 - San Casciano dei Bagni ph +39 0578 57241 www.fonteverdespa.com Grand Hotel Continentale - Banchi di Sopra, 85 - Siena ph +39 0577 56011 www.royaldemeure.com La Collegiata - Località Strada, 27 - San Gimignano ph +39 0577 943201 www.lacollegiata.it Relais La Suvera - Via della Suvera, 70 - Casole D’Elsa ph +39 0577 960300 www.lasuvera.it Terme di Saturnia Spa & Golf Resort Saturnia ph +39 0564 6000111 www.termedisaturnia.it


magniflex

DORMIRE È IL PIACERE PIÙ IMPORTANTE.


THE GO-TO RESTAURANTS

FIRENZE

ATELIER DE NERLI

Piazza de’ Nerli, 9r ph +39 338 5988273 In the San Frediano district, a bistro restaurant that is also an art gallery and artisan showcase. A quality osteria, which combines the gastronomic experience, clearly Tuscan in origin, with the love for handmade and the expressiveness of today’s artists - painters, photographers and sculptors - whose works are hosted and for sale, in the local. Nel quartiere di San Frediano, un ristorante bistrot che è anche galleria d’arte e vetrina d’artigiani. Un’osteria di qualità, che unisce all’esperienza gastronomica, di chiara radice toscana, l’amore per il fatto a mano e l’esprit di artisti odierni - pittori, fotografi e scultori - le cui opere sono ospitate e in vendita, nel locale.

BORGO SAN JACOPO

Borgo San Jacopo, 62r ph +39 055.281661 One Michelin starred. This restaurant, recently renovated, is located near Ponte Vecchio. Enchanting environment and lovely views over the River Arno enhanced by the warmth of an elegant private home. Una stella Michelin. Siamo a una spanna da Ponte Vecchio, con splendida vista sull’Arno. L’atmosfera è incantata, resa ancora più elegante dalla recente opera di rinnovamento.

BUCA DELL’ORAFO

Via de’ Girolami, 28r ph +39 055.213619 In Florence they are called buche: basement workshops converted into wine cellars and then restaurants serving simple, traditional Florentine dishes. The signature dishes are artichoke frittata (in winter and springtime) and chine of pork with potatoes. A Firenze si chiamano ‘buche’, sono degli ex-laboratori seminterrati trasformati in cantinette, poi adibite a ristoranti. I veri cult sono il tortino di carciofi (in inverno e primavera) e l’arista di maiale con le patate.

BUCA LAPI

Via Trebbio, 1r ph +39 055 213768 One of the city’s oldest and best-known buche. The kitchen is on show, a typical Tuscan and country atmosphere. The heart and soul of the restaurant is owner Luciano Ghinassi, who carries on Tuscany’s culinary tradition. Among the must-tries are barbecued steak, pasta and homemade desserts. Una delle buche più storiche e famose della città. Cucina a vista, atmosfera rustica rappresentativa della massima espressione toscana. Oggi il patron e anima del ristorante, Luciano Ghinassi, mantiene viva la tradizione registrando il pieno di prenotazioni tutte le sere. Tra i must la bistecca al carbone e la pasta e i dolci fatti in casa.

BUCA MARIO

Piazza degli Ottaviani, 16r ph +39 055 214179 This buca is based in the sixteenth-century Palazzo Niccolini and counts celebrities such as Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Traditional dishes like artichoke flan, ribollita, pappardelle with wild boar meat sauce and barbecued steak. Da questa ‘buca’ che occupa i sotterranei del cinquecentesco palazzo Niccolini sono passati personaggi come Anthony Hopkins, Justin Bieber, Kirsten Dunst, Andrea Bocelli. Ricette della tradizione tra le quali spiccano lo sformatino di carciofi, la ribollita, le pappardelle al ragù di cinghiale e la bistecca alla brace.

BUND

Piazza Ferrucci, 1r ph. +39 055 2699833 The restaurant is named after the avenue to the left of the Huangpu river, one of Shang-

hai’s most symbolic sites. The cuisine is based on various regional Chinese specialties. Il ristorante prende il nome dal viale sulla sinistra del fiume Huangpu, uno dei luoghi simbolo di Shanghai. La cucina però spazia tra le varie specialità regionali della Cina.

CAFFÈ DELL’ORO

Lungarno Acciaiuoli, 2/p ph +39 055 27268912 The new Lungarno Collection restaurant and bistro, just steps away from Portrait Firenze, offers the best view of Ponte Vecchio. A “living room with kitchen” , soft and welcoming. Nuovo ristorante e bistrot della Lungarno Collection, a un passo dal Portrait Firenze, è la vista più bella su Ponte Vecchio. Un ‘salotto con cucina’, morbido ed accogliente.

CAMMILLO

Borgo San Jacopo, 57r ph +39 055 212427 Run by the same family since 1945, this is one of Florence’s most typical restaurants, frequented by both locals and tourists. Dal 1945 nelle mani della stessa famiglia, ecco è una delle trattorie più tipiche di Firenze, frequentata da un’affezionata clientela fiorentina e internazionale.

CANTINETTA ANTINORI

Piazza degli Antinori, 3 ph +39 055 292234 Cantinetta Antinori has been one of Florence’s best known restaurants since 1957. A familiar atmosphere characterizes this intimate and comfortable place where one can taste a wide selection of MarchesiAntinori wines paired with Tuscan traditional dishes. Dal 1957 la Cantinetta Antinori è uno dei ristoranti più conosciuti di Firenze. Un contesto familiare e un’atmosfera confortevole caratterizzano l’ambiente accogliente e intimo, dove è possibile degustare un’ampia selezione di vini Marchesi Antinori in abbinamento a specialità della cucina toscana.

CESTELLO RISTOCLUB

Piazza di Cestello, 8 ph +39 055 2645364 A superb fish restaurant overlooking the lovely Piazza di Cestello with a terrace where meals can be enjoyed in summer in the shade of the homonymous church. Con una splendida vista sulla piazza del Cestello, dove d’estate si estende un fresco dehor all’ombra della omonima Chiesa, ecco un eccellente ristorante di pesce.

CIBLEO

Via del Verrocchio, 2r ph. +39 055 2477881 The city’s first Tuscan-Japanese-Korean restaurants ideated by one of Florence’s most symbolic chefs, Fabio Picchi. A Korean chef and Japanese sous chef alongside Fabio Picchi in the kitchen. Il primo ristorante corean-nipponico-toscano ideato da uno degli uomini di cucina simbolo in citta, Fabio Picchi. In cucina, oltre a Fabio Picchi, una chef coreana e un souf chef giapponese.

CIBREO

Via Andrea del Verrocchio, 8 ph +39 055 2341100 Cibreo has been a sophisticated melting pot of aromas and flavours since 1979, with a sole conductor on the podium, Chef Fabio Picchi. The must-tries are yellow pepper soup, salt cod à la Cassi, stuffed chicken neck and Florentine-style pot roast. Dal 1979 Cibreo è un raffinato melting pot di sapori e profumi, con un unico direttore di orchestra, lo chef Fabio Picchi. Da assaggiare il passato di peperoni gialli, il baccalà alla Cassi, il collo ripieno e lo stracotto alla fiorentina.

COCO LEZZONE

Via del Parioncino, 26r ph +39 055 287178 A typical early twentieth-century Florentine

trattoria with checked tablecloths, friends chatting and portraits of famous customers hanging from the walls. The house specialties are pappa al pomodoro, ribollita, roast chine of pork and superb T-bone steak. Tipica trattoria fiorentina dei primi ‘900 con tovaglie a quadri, chiacchere tra amici, e alle pareti ritratti di artisti e personaggi famosi che sono passati di qui. I piatti tipici sono la pappa al pomodoro, la ribollita, l’arista al forno e una eccellente bistecca.

CUCINA TORCICODA

Via Torta, 5r - ph. +39 055 2654329 An innovative multi-venue restaurant concept, based on three distinct dining areas- restaurant, osteria and pizzeria. Mediterranean-style gourmet cooking, among the must-tries are Angus beef filet and Torcicoda crumble. Un grande concept innovativo, che si snoda su tre diversi locali - ristorante, osteria e pizzeria - ognuno con una propria vocazione, menù e atmosfera. Cucina gourmet mediterranea, tra i must il filetto di angus e il crumble Torcicoda.

DITTA ARTIGIANALE OLTRARNO

Via dello Sprone, 5r ph. +39 055 2741541 A second location in the Oltrarno area following the success of the first restaurant in Via dei Neri. Open from 8 am to midnight, the ideal place for breakfast, lunch, dinner and drinks (there’s an extensive gin list). The kitchen is run by chef Arturo Dori. Nuova apertura in Oltrarno dopo il successo del locale in via dei Neri. Dalle 8 del mattino alle 24, la location ideale per colazione, pranzo, cena e aperitivo (fornitissima la carta dei gin). In cucina lo chef Arturo Dori.

ENOTECA PINCHIORRI

Via Ghibellina, 87 ph + 39 055 242757 The temple of taste in Florence, three Michelin stars. Giorgio Pinchiorri and Annie Feolde from different origins but with the same passion that drove them in these last 40 years to create something unique in its kind. Unforgettable the dishes prepared by Chef Riccardo Monco as well as a trip to the wine cellar, one of the best in the world: a collection of over 4000 labels. Il tempio del gusto a Firenze, tre stelle Michelin. Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde, di origini diverse ma con la stessa passione che li ha portati in questi ultimi 40 anni a creare qualcosa di unico. Imperdibile l’esplorazione delle proposte dello Chef Riccardo Monco, così come la cantina, tra le prime del mondo, con oltre 4000 etichette.

ESSENZIALE

Piazza di Cestello, 3r Ph. +39 055 2476956 A refined showcase for a modern Tuscan cuisine in the loft-style ambiance of a 19th-century warehouse. The young yet already accomplished chef Simone Cipriani draws from the local tradition when he prepares his original dishes. Raffinata vetrina di cucina toscana moderna, in un ambiente stile loft ricavato da un magazzino del XIX secolo. Regno del giovane ma già affermato chef Simone Cipriani che propone piatti originali ispirati alla tradizione.

FUOR D’ACQUA

Via Pisana, 37 ph +39 055 222299 This restaurant serves only freshly-caught fish on a daily basis: freshness is guaranteed in this well-known and popular fish-based restaurant. Both simple or more elaborate dishes prepared as per tradition, such as Catalan-style seafood, Trabaccolara paccheri and warm and cold appetizers, which are the restaurant’s specialty along with raw fish dishes. Caratteristica del ristorante, la scelta di servire solo il pescato del giorno: freschezza garantita in questo punto di riferimento indi-

scusso per la cucina di mare. Ricette semplici o elaborate secondo la tradizione come la Catalana, i paccheri alla Trabaccolara e gli antipasti, crudi o caldi, che sono una delle specialità insieme ai grandi piatti di cruditè.

GAN LOUNGE RESTAURANT

Lungarno Ferrucci, 9 a/b ph. +39 055 19991562 +39 055 19991547 The house specialty: Plateau Royal in all its versions, served in an engaging atmosphere and accompanied by cocktails or by the more classic, but always appreciated, Champagne. Specialità: Plateau Royal in tutte le sue declinazioni, servito in un ambiente dal design accattivante e accompagnato da un cocktail o dal più classico, ma sempre di effetto, champagne.

GILÒ PIANOBAR

Via dei Fossi, 44r ph. +39 055 283393 It is the restaurant recently opened by Gianfranco Lotti. An old-fashioned atmosphere, soft lights, briarwood paneling and Florentine artisan-made furniture, with a grand piano as the focal point. È il locale recentemente aperto da Gianfranco Lotti. Atmosfera d’antan, luci soffuse, pareti in radica e arredi di artigianato fiorentino deluxe, con un pianoforte a mezza coda come anima centrale.

GUCCI GARDEN

Piazza della Signoria, 10 ph. +39 055 75927010 Housed in the Palazzo della Mercanzia, a unique space including a special store offering exclusive creations available only in Florence, a museum curated by Marialuisa Frisa and a restaurant-bistro run by Massimo Bottura, the owner of Osteria Francescana (3 Michelin stars), awarded as the world’s best chef. All’interno meraviglioso Palazzo della Mercanzia uno spazio unico che ospita uno special store dove trovare creazioni storiche in vendita solo a Firenze, una galleria museale curata da Marialuisa Frisa, e un ristorante-bistrot con a capo Massimo Bottura, patron dell’Osteria Francescana (tre stelle Michelin) premiato più volte come migliore chef al mondo.

GURDULÙ

Via delle Caldaie, 12/14r ph. +39 055 282223 Gurdulù, the picturesque character of The Nonexistent Knight by Italo Calvino, represents life lived cheerfully, instinctively, always on the go. This is the spirit with which the owners, along with multi-awarded chef Entiana Osmenzeza, created a place unique of its kind yet comfortable and friendly, offering a wonderful Balkan, Florentine and Spanish-influenced menu. Gurdulù, personaggio dal romanzo ‘Il cavaliere inesistente’ di Italo Calvino, rappresenta la vita vissuta in maniera spensierata, istintiva, in continuo movimento ed è con questo spirito che i proprietari, insieme alla chef pluripremiata Entiana Osmenzeza hanno voluto dar vita ad un luogo unico ma comune, familiare ma inconsueto, dove il menu riporta alla memoria suggestioni balcaniche, oltre ad influenze fiorentine e spagnole.

HARRY’S BAR

Lungarno Vespucci, 22r ph +39 055 2396700 Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, are only a few of the celebrities who wined and dined at this historic restaurant in over fifty years’ time. The musttries are Harry’s Bar-style taglierini au gratin, curry prawn tails, beef tartare. The restaurant’s signature: cocktail, the Bellini! Paloma Picasso, Burt Lancaster, Margot Hemingway, Paul Newman, Robin Williams, Franco Zeffirelli, sono solo alcuni dei


THE GO-TO RESTAURANTS

personaggi che questo storico ristorante ha ospitato nel corso di oltre 50 anni di storia. Tra i piatti che non potete perdere i Taglierini gratinati alla Harry’s Bar, Code di gamberi al curry, Tartare di manzo. Un consiglio: il cocktail Bellini.

HOSTARIA BIBENDUM

Via dei Pescioni, 8 ph + 39 055 2665620 We are talking about the restaurant of fivestar hotel Helvetia & Bristol, serving a creative and yet traditional cuisine based on the use of top-quality and seasonal ingredients. Outdoor seating area in summertime. Siamo al ristorante dell’Hotel 5 stelle Helvetia & Bristol, cucina di ricerca che si innesta sulla tradizione, locale, basata sulla qualità e stagionalità dei prodotti utilizzati. Dehors esterno in estate.

IL BORRO TUSCAN BISTRO

Lungarno Acciaiuoli, 80r ph. +39 055 290423 Close to Ponte Vecchio, this elegant and subdued bistro is also a restaurant, wine bar (the house wine is produced by Tenuta Il Borro) and delicatessen, as every other Ferragamo family-owned business. A glimpse of the menu by chef Andrea Campani? Lampredotto sandwich and foie gras paired with a glass of Polissena wine. A pochi passi da Ponte Vecchio, questo locale elegante e sobrio a metà strada tra ristorante, wine bar (il vino della casa è naturalmente quello della Tenuta Il Borro) e bottega, che pone come essenza primaria l’eccellenza come si conviene a ogni proprietà della famiglia Ferragamo. Fatevi guidare dallo chef Andrea Campani.

IL MAGAZZINO

Piazza della Passera, 2/3 ph. +39 055 215969 Il Magazzino is the first tripe restaurant in Florence. Lampredotto meatballs, ravioli filled with lampredotto and potatoes, linguine with black cabbage pesto and Florentine-style tripe are only a few of the dishes on the menu. In spring and summertime, book one of the four outdoor tables. La prima tripperia ‘al chiuso’ di Firenze. Le polpettine di lampredotto, i ravioli ripieni di lampredotto e patata, le linguine al pesto di cavolo nero e la trippa alla Fiorentina sono solo alcune delle proposte. Nella bella stagione prenotate uno dei quattro tavolini del dehor esterno.

IL PALAGIO

Borgo Pinti, 99 ph +39 055 26261 The restaurant of Four Seasons Hotel Firenze, one Michelin-starred, the domain of Executive Chef Vito Mollica. In the wonderful setting of Palazzo della Gherardesca, overlooking the hotel’s garden, with a lovely terrace for outdoor dining. The wine list includes about five hundred labels. Il ristorante del Four Seasons Hotel Firenze, una stella Michelin, regno dell’Executive Chef Vito Mollica. Nella splendida cornice del Palazzo della Gherardesca, affacciato sull’omonimo giardino, dove la terrazza offre l’alternativa per incantevoli pranzi e cene all’aperto. In carta circa cinquecento etichette vinicole.

IL SANTO BEVITORE

Via S. Spirito, 64r ph. +39 055 211264 In the heart of the Oltrarno area, a restaurant born out of the passion for cooking of three young Florentines, Marco, Martina and Stefano, serving elegantly-arranged creative cuisine, but in an informal setting and at reasonable prices. Enjoy a pre-dinner drink at Santino’s, the small wine bar next door. Nel cuore dell’Oltrarno, un ristorante nato dalla passione di tre giovani fiorentini, Marco, Martina e Stefano, che si contraddistingue per la sua cucina creativa, curata ma

informale, con un ottimo rapporto qualità/ prezzo. Per un aperitivo fermatevi al Santino, piccola enoteca proprio accanto al ristorante.

sushi, e non solo, sono disposte su un tapis roulant. Al piano inferiore, ospita il Sushi Gallery Izakaya, un privé con angolo wine e sakè bar.

Borgo S. Frediano, 187r ph+ 39 055 9331341 This lovely small restaurant in the heart of the Oltrarno area, steps away from the San Frediano Gate, was started in 2010 by owner Matteo Fantini, but it has been already reviewed in all major guides. The secret? Gourmet cuisine based on the use of seasonal ingredients by small producers. Most dishes are gluten-free. Il proprietario Matteo Fantini decide di aprire questo delizioso ristorantino nel cuore dell’Oltrarno, a due passi dalla porta di San Frediano, nel 2010 e il suo nome è stato recensito dalle principali guide. Il segreto? Una cucina gourmet, basata sulla stagionalità dei prodotti e sui piccoli produttori. La maggior parte delle proposte non contiene glutine.

Via dei Conti, 8r - ph. +39 055 2381189 Authentic Tuscan cuisine as well as international specialties with a wide choice of vegetarian and vegan dishes prepared by multi-starred Chef Beatrice Segoni. Cucina toscana autentica, ma anche specialità internazionali e un’ampia selezione di proposte vegetariane e vegane. In cucina, la pluripremiata Chef Beatrice Segoni.

IO OSTERIA PERSONALE

IRENE

Piazza della Repubblica, 7 ph +39 055 27351 Overlooking the plaza, this is the new concept restaurant of the Hotel Savoy. A delectable place dedicated to the entire city and offering an exclusive menu created by the famous chef Fulvio Pierangelini. Artistic director, Felice Limosani. Affacciato su piazza della Repubblica, è il nuovo concept gastronomico dell’Hotel Savoy. Un salotto del gusto dedicato a tutta la città, con un menu esclusivo a cura del celebre Chef Fulvio Pierangelini.

J.K. LOUNGE

Piazza Santa Maria Novella, 7 ph +39 055 2645181 The J.K. Lounge, the Hotel’s restaurant since 2007, is the ideal place for a quick lunch or a dinner enjoyed in the warm and intimate atmosphere of a private home: five tables set discreetly apart where you can dine before the fireplace comfortably seated in an armchair. From April thru end-October guests can enjoy the beautiful J.K. Terrace overlooking Santa Maria Novella square with the church in the background. Al J.K. Lounge, spazio annesso nel 2007 all’Hotel, si può consumare un lunch veloce o intrattenersi per cena in un ambiente che ha tutta la privacy e l’eleganza di una casa: cinque tavoli, in posizione riservata, dove si pranza su una comoda poltrona o vicino al camino. Da aprile a fine ottobre gli ospiti possono godere della bellissima J.K. Terrace, situata in piazza Santa Maria Novella con la chiesa a fare da quinta.

KOKO

Piazza Ferrucci, 4/5r ph. +39 055 6587428 Elegant restaurant and sushi bar. The menu includes unexpected dishes, such as an endless choice of carpaccio, chirashi and maki rolls, to be enjoyed in the sophisticated Tatami room. Elegante ristorante e sushi bar. Il menu riserva parecchie sorprese tra cui una scelta sconfinata di carpacci, chirashi e maki, da gustare magari a uno dei tavoli della raffinata sala Tatami.

KOME

Via dei Benci, 41r ph +39 055 2008009 Located downtown Florence, Kome is the temple of Japanese cooking. The entrance leads into the Kaiten Sushi, where sushi and other dishes are placed on a rotating conveyor belt that moves past the counter. The third level, which is actually the basement, houses the Sushi Gallery Izakaya, a private room with wine and saké bar. Nel centro storico di Firenze Kome è il tempio della cucina jap. L’ingresso di Kome si apre sul Kaiten Sushi, dove le varietà di

KONNUBIO

IL PASHA

Viale Machiavelli, 18 ph. +39 055 228790 Dining in the main location of Villa Cora during the winter season or at “Le Bistrot” in the summer by the outdoor heated pool open all year round. The Bellevue roof terrace on the fifth floor has wonderful panoramic views of the city. È possibile pranzare o cenare nell’ambiente principale di Villa Cora durante la stagione invernale o presso “Le Bistrot” in estate vicino alla piscina esterna riscaldata aperta tutto l’anno. Dalla Bellevue Terrace, al quinto piano, si può godere di una splendida vista panoramica sulla città.

LA BOTTEGA DEL BUON CAFFÈ

Lungarno Benvenuto Cellini, 69 ph. + 39 055 5535677 One Michelin starred. Restaurant’s philosophy: serve tasty, well-presented dishes made with prime local ingredients in a stimulating and relaxing atmosphere. The restaurant offers an innovative food experience called “A Vegetable Garden to Savor”, by which guests may enjoy the freshest ingredients grown in the restaurant’s garden. Una stella Michelin. Filosofia del ristorante, servire all’interno di un’atmosfera stimolante e rilassante piatti gustosi e ben presentati, prodotti con i migliori ingredienti a km 0. Propone un’innovativa esperienza gastronomica chiamata ‘Orto da gustare’ con la quale i clienti possono assaporare i freschissimi ingredienti coltivati negli orti del ristorante.

LA BOTTEGA DI PARIGI

Via del Terzollina, 3r ph. +39 055 0944388 The cuisine is based on the use of natural ingredients sourced from small producers and stoneground organic flours. The extensive wine list includes 300 Italian and foreign labels. Una cucina che predilige materie prime provenienti da piccoli produttori, farine biologiche macinate a pietra e una cantina di vini che vanta 300 etichette italiane e straniere.

LA GIOSTRA

Borgo Pinti, 10r - ph +39 055 241341 Established twenty years ago by Prince Dimitri Habsburg-Lorraine and his son Soldano, La Giostra is a cozy restaurant hidden from view and a favorite with world-famous celebrities. Traditional Tuscan and Lorraine cuisine. The “VIP” table is the big, King Arthur’s-style one at the end of the dining room. Nato venti anni fa dalla passione del Principe Dimitri d’Asburgo Lorena e del figlio Soldano, La Giostra è un ristorante intimo e nascosto, frequentato da personaggi famosi di tutto il mondo. I piatti rivisitano la tradizione toscana e lorenese. Il tavolo più esclusivo è l’imponente tavolo tondo in fondo alla sala, che ricorda la tavola di Re Artù.

LA LEGGENDA DEI FRATI

Costa San Giorgio, 6/a ph. +39 055 068 0545 The restaurant is located in the Villa Bardini museum complex, affording some of the most stunning views of the city. The cuisine is innovative yet rooted in the local culinary culture. One Michelin starred. All’interno del complesso Museale di Villa Bardini, da cui si gode di una delle più belle

195

FIRENZE

viste sulla città. Una cucina allo stesso tempo innovativa e legata alla cultura gastronomica del territorio. Una stella Michelin.

LA MÉNAGÈRE

Via de’ Ginori, 8r - ph. +39 055 0750600 What used to be the first store in Florence selling household products, opened in 1896, is now an innovative and romantic concept restaurant. All’interno degli spazi del primo negozio di casalinghi fiorentino, datato 1896, rinasce oggi questo concept-ristorante dal sapore romantico e innovativo.

LA MAGNOLIA

Borgo Pinti, 99 and Via Capponi, 54 Ph. +39 055 2626477 Da giugno a settembre nel Giardino della Gherardesca del Four Seasons Hotel Firenze sboccia un nuovo fiore: La Magnolia. Il gastrobar asiatico de La Villa, con menu nato dalla felice sinergia tra lo chef Vito Mollica e lo chef giapponese Haruo Ichikawa, per lungo tempo alle redini del ristorante stellato Iyo di Milano. A new flower is in bloom in the Gherardesca Garden of Four Seasons Hotel Firenze: La Magnolia. Open from June to September, the Asian gastro-bar housed in La Villa offers a menu created by Chef Vito Mollica and Japanese Chef Haruo Ichikawa, for many years at the head of Michelin-starred restaurant “Iyo” in Milan.

LA RACCOLTA

Via Giacomo Leopardi, 2r ph. +39 055 2479068 Welcoming and colourful interiors, Chef Vincenza La Placa changes the menu on a daily basis and uses only top-quality and fresh ingredients. From pasta with seitan meat sauce to leeks and apples au gratin with sunflower seeds with organically-produced. In un ambiente accogliente e colorato, la Chef Vincenza La Placa propone ogni giorno un menu diverso, basato su prodotti freschi e di altissima qualità. Dai cappelli al ragù di seitan al gratin di porri e mele con semi di girasole, sempre rigorosamente bio.

LOCALE ∞

Via delle Seggiole, 12 ph. +39 055 9067188 The ancient Palazzo delle Seggiole has been turned into a new restaurant and wine bar. Open every day, from happy hour to late night, its main attractions are the Winter garden and the long lost atmosphere combined with a modern minimalist design. L’antico Palazzo delle Seggiole si trasforma in un nuovo ristorante e wine bar. Aperto tutti i giorni, dall’aperitivo fino a tarda notte, si contraddistingue per il suo giardino d’inverno e un’atmosfera d’antan che sposa arredi minimal contemporanei.

LUNGARNO 23

Lungarno Torrigiani, 23 ph.+39 055 2345957 A magnificent terrace giving onto downtown Florence with view of Ponte Vecchio, the Uffizi Gallery and the Duomo’s dome. The restaurant’s specialty is locally-bred meat such as genuine Tuscan Chianina beef hamburgers. Splendida la terrazza che si affaccia sul cuore della città, con vista su Ponte Vecchio, Uffizi e la cupola del Duomo. La specialità del ristorante sono gli autentici hamburger di Chianina toscana fatti solo con carni direttamente provenienti dagli allevamenti in zona di origine.

MARINA DI SANTO SPIRITO

Via Maffia, 1/c - ph. +39 333 3178831 Located in the Santo Spirito quarter, this original restaurant has stone flooring from the 14th century, leather sofas and chairs, antique objects hanging from the walls and a small stage for live music. The menu features exquisite seafood dishes and much more. Nel quartiere di Santo Spirito, un originale ri-


196

FIRENZE


THE GO-TO RESTAURANTS

storante con pavimento in pietre del Trecento, divani e sedie in pelle, oggetti antichi appesi alle pareti e un piccolo palco per la musica dal vivo. In menù, ottime proposte di pesce e non solo.

MERCATO CENTRALE

Il primo piano del mercato coperto di San Lorenzo. Aperto dalle 10 a mezzanotte, vanta oltre 3000 metri quadrati di botteghe e ristoranti di massima qualità. The first floor of the indoor market of San Lorenzo. Open from 10am to midnight, this floor houses 3,000 square meters of top-quality food shops and restaurants.

MOMOYAMA

Borgo San Frediano, 10r ph. + 39 055 291840 A journey into the Japanese flavors of Momoyama, in the heart of the Oltrarno. The raw cuisine directed by Gabriel Camara proffers a classic Japanese menu. The Japanese food cooked by Chef Lorenzo d’Agnello is just as delicious. Un viaggio alla volta dei sapori nipponici di Momoyama, nel cuore dell’Oltrarno. La cucina cruda diretta da Gabriel Camara propone i classici della tradizione giapponese. Ottima anche la cucina giapponese cotta dello chef Lorenzo d’Agnello.

NEROMO

Borgo San Frediano, 23 ph. + 39 055 2382645 Also serves fish dishes. Prime ingredients. Top-of-the-range pizza restaurant open till late at night serving pizzas made with naturally-leavened dough and topped with fresh, natural products typical of the Neapolitan cuisine, from burrata to Monticella tomatoes. Piatti di terra e di mare, materie prime di prima scelta, punta di diamante è la pizzeria che sforna pizze lievitate in modo naturale, condite con prodotti freschi e genuini tipici della cucina napoletana, dalla burrata ai pomodori della ditta Motticella fino a tarda notte.

OBIKÀ

Via Tornabuoni, 16 - ph +39 055 2773526 At Obikà’s you will find Italy’s best buffalo mozzarella, as well as products coming from carefully selected and Slow Food-certified farms and producers. Minimalist, modern and bright interiors, on one of the most beautiful and elegant streets in Florence. Da Obikà troverete la migliore mozzarella di bufala Campana DOP insieme a prodotti selezionati provenienti da fattorie e aziende agricole artigianali, rigorosamente Slow Food. Un ambiente dal design essenziale, contemporaneo e luminoso, in una delle strade più belle e glamour di Firenze.

OMERO

Via del Pian dei Giullari, 11 ph +39 055 220053 For over 60 years, it’s been at the service of those wishing to sample Tuscan flavors while immersed in the greenery of the Florentine hills. Da più di 60 anni al servizio di chi vuole gustare i sapori toscani immersi nella verde cornice dei colli fiorentini. Ambiente curato nei dettagli ma che non perde la rusticità del carattere fiorentino.

ONE NIGHT IN BEIJING

Via il Prato, 14r ph. +39 055 2608885 A fusion restaurant where Chinese, Japanese, Thai and Vietnamese cuisines meet and mingle. On the ground floor the Sushi Restaurant, on the first floor elegant dining rooms with kitchen on show, grill and bar. Un Fusion Restaurant dove tra tradizione e innovazione s’incontrano Cina, Giappone, Thailandia e Vietnam. Al piano terra il Sushi Restaurant, al piano superiore gli altri eleganti ambienti con cucina a vista, griglia e bar.

ONICE LOUNGE & RESTAURANT

Viale Michelangiolo, 78 ph +39 055 681631 The restaurant is housed in a mid-nineteenth

century building, which was once a private residence, set along Viale Michelangelo with a magnificent panoramic view of Florence. Among the must-tries are yellow pumpkin soup with thyme-flavoured roast quail, Castelmagno cheese sauce and truffle-flavoured quail reduction. Il Ristorante ha uno degli affacci più suggestivi della città e propone una cucina di alto livello, incentrata sulla tradizione e sugli ingredienti freschi del territorio rielaborati con gusto creativo. Tra i piatti cult da non perdere, la pappa alla zucca gialla con quaglie arrosto al timo, salsa di Castel Magno e ristretto di quaglia al tartufo.

ORA D’ARIA

Via dei Georgofili, 11r ph +39 055 2001699 At lunchtime it is informal, with its tapas that allow you to enjoy gourmet dishes in small portions and at reasonable prices. In the evening, it is an upscale restaurant, with two tasting menus and one à la carte. The genius here is Chef Marco Stabile: one Michelin starred. A pranzo è democratico con la proposta vincente delle tapas che permettono di assaporare piatti gourmet in piccole porzioni a piccoli prezzi. A cena è alta cucina, con due menu degustazione e la scelta à la carte. Ma qui la vera scoperta è lo chef Marco Stabile: una stella Michelin.

OSTERIA BELGUARDO

Piazza degli Scarlatti, 1r ph. +39 055 2654541 A new restaurant overlooking Arno by Belguardo winery, the setting is not trattoria-like, but the spirit is that of traditional, healthy, well-crafted cuisine based on the use of quality ingredients. Un nuovo locale con vista sull’Arno che porta il nome dell’azienda della famiglia Mazzei. L’ambiente non è da trattoria, ma lo spirito rimane quello di una cucina locale sana, ben eseguita e con scelte di qualità.

OSTERIA DEL CAFFÈ ITALIANO

Via Isola delle Stinche, 11/13r ph. + 39 055 289080 Housed in the 14th-century Palazzo Salviati, this restaurant combines a friendly atmosphere and impeccable service. The menu is based on simple dishes and the use of top-quality ingredients. If you’re not in the mood for Florentine-style T-bone steak, the restaurant’s specialty, try the pizzeria. All’interno del trecentesco Palazzo Salviati, unisce alla semplice familiarità l’accuratezza che si dedica al salotto della festa. La cucina è fatta di ricette semplici e di ingredienti di prima scelta. Se non volete la bistecca alla Fiorentina, uno dei must del ristorante, provate la pizzeria.

OSTERIA DELLE TRE PANCHE

Via Pacinotti, 32r ph +39 055 583724 The business card reads: “At Andrea’s and Vieri’s, the artisans of taste”. Established in Florence, in the Campo di Marte area, in 1986, this restaurants serves typical Tuscan and truffle-based dishes, such as truffle-flavoured potato pie. Il biglietto da visita recita così: “da Andrea e Vieri, gli artigiani del gusto”. Presente a Firenze, in zona Campo Marte, dal 1986 con una cucina tipica toscana i cui cult sono le specialità al tartufo di San Miniato e in primis il tortino di patate al tartufo.

PANE & OLIO

Via Faentina, 2r ph. +39 055 488381 Established by two passionate food and wine and hospitality experts, Aldo Ventre and Gianluca Gafforio. A small but uncommon menu and exciting and unconventional wine list, perfectly matching. Nato dalla passione di due grandi appassionati di enogastronomia e ospitalità, Aldo

Ventre e Gianluca Gafforio. Menu essenziale ma mai banale, carta dei vini emozionante e non convenzionale, entrambi vengono costruiti in un connubio perfetto.

REGINA BISTECCA AL DUOMO

Via Ricasoli, 14r ph. +39 055 2693772 Only a few steps from the Duomo, a temple of steak, obviously Florentine - strictly rare and grilled over hot embers - but also Marchigiana, Scottish Black Angus, Chianina and more. Along with tartare, lampredotto, tripe, hamburgers ... and a wine list combining tradition and innovation. A due passi dal Duomo un tempio della bistecca, ovviamente Fiorentina - rigorosamente al sangue e cotta sul carbonme ardente - ma anche Marchigiana, Black Angus scozzese, Chianina e non solo. Insieme a tartare, lampredotto, trippa, hamburger... Carta dei vini tra tradizione e innovazione.

RISTORANTE FRESCOBALDI FIRENZE

Piazza della Signoria, 31 ph. +39 055 284724 It is the new restaurant by Frescobaldi, one of Italy’s most prestigious wineries. Chef Roberto Reatini offers traditional Tuscan dishes with a contemporary twist. A private dining room on the second floor, cocktail bar, outdoor seating with view of Palazzo Vecchio. È il nuovo ristorante targato Frescobaldi, cantina tra le più prestigiose d’Italia. In cucina lo chef Roberto Reatini che propone i piatti della celebre tradizione toscana con piglio contemporaneo. Privè del secondo piano, cocktail bar e dehors affacciato su Palazzo Vecchio.

RUTH’S

Via Luigi Carlo Farini, 2/a ph. +39 055 2480888 Only kosher food prepared in two separate kitchens to keep the dishes from being “contaminated”, as per tradition. Solo cibo kasher cucinato nelle due cucine separate in modo che le pietanze non possano “contaminarsi”, come da tradizione.

SAN NICCOLÒ 39

Via San Niccolò, 39r ph. +39 055 2001397 In the heart of the Oltrarno area, an elegant but welcoming seafood restaurant. Seasonal and traditional Mediterranean dishes with a contemporary presentation. Nel cuore dell’Oltrarno, un raffinato ma accogliente seafood restaurant. Piatti stagionali, tipici della cucina mediterranea, presentata però secondo il gusto attuale.

SE-STO ON ARNO

Piazza Ognissanti, 3 ph. +39 055 27152783 Located on the sixth floor of The Westin Excelsior hotel, this futuristic-style restaurant with allaround windows offers one of the best views of the city. A suggestion? Book table 41 with view of the Arno river and the Duomo. Executive Chef of the kitchen, Matteo Lorenzini. The wine list includes 350 wine and 22 Champagne labels. Al sesto piano del The Westin Excelsior, è una struttura avveniristica realizzata con vetrate continue che offre una delle viste panoramiche più belle della città. Un consiglio? Scegliete il tavolo 41, con vista sull’Arno proprio davanti al Duomo. In cucina l’Executive Chef Matteo Lorenzini, in carta 350 etichette di vino e 22 Champagne.

STROZZI CAFFÈ COLLE BERETO WINERY

Piazza Strozzi - Palazzo Strozzi ph. +39 055 288236 Palazzo Strozzi’s bistro restaurant, in the heart of the city’s shopping streets. A unique location, contemporary-style interiors and gourmet cuisine based on a menu of traditional Tuscan dishes with a creative twist.

197

FIRENZE

Il ristorante bistrot di Palazzo Strozzi, nel cuore della città e del quadrilatero della moda. Location d’eccezione, design contemporaneo e una cucina ricercata basata su una combinazione tra leggerezza e bontà in una chiave di toscanità rivisitata.

TEATRO DEL SALE

Via de’ Macci, 111r ph. + 39 055 2001492 Il Teatro del Sale is much more than a restaurant, it stages over 230 shows per year, under the artistic direction of Maria Cassi. The Club opens in the morning for breakfast, then serves lunch and, in the evening, it turns into a theatre and the curtain rises! The kitchen is run by Cibreo restaurant owner Fabio Picchi. Il Teatro del Sale è molto più di un ristorante. Nato come Associazione Culturale con 160.000 soci in tutto il mondo, ha una programmazione artistica di 230 spettacoli l’anno, curata da Maria Cassi. Il Circolo apre fin dalla mattina per le colazioni, segue il pranzo e infine la sera si trasforma in un teatro vero e proprio e inizia lo spettacolo. Chef Fabio Picchi del Cibreo.

THE FUSION RESTAURANT BAR

Vicolo dell’Oro, 3 ph. +39 055 27266987 A truly elegant and minimal-chic restaurant, always crowded with young Florentine socialites, whose cooking philosophy is summed up in one word: fusion. The menu is a journey through the world’s aromas and flavours, from the Mediterranean to Thailand, from China to America. Un locale davvero molto elegante e minimal chic, amato e frequentato assiduamente dalla jeunesse dorée fiorentina, che ha fatto della filosofia fusion il suo fiore all’occhiello. ll menu infatti è un viaggio nei profumi del mondo, dal Mediterraneo alla Thailandia, dalla Cina all’America.

THE TRUFFLE EXPERIENCE

Via Porta Rossa, 19 ph. +39 055 3995913 The first theme restaurant inside the oldest hotel in Italy, NH-Porta Rossa in Florence, opened by Savini Tartufi, ancient Tuscan family and a true authority on fine truffles. Il primo ristorante tematico all’interno dell’albergo più antico d’Italia, NH-Porta Rossa di Firenze, aperto da Savini Tartufi, storica famiglia toscana e vera autorità in fatto di pregiati tartufi.

TRATTORIA DA SOSTANZA DETTO IL TROIA

Via Del Porcellana, 25r ph +39 055 212691 The most typical Trattoria in Florence. In addition to the classic Florentine-style steak, the must tries are artichoke pie and butter chicken breast. All dishes are cooked on a wood-fired stove. La più tipica delle trattorie fiorentine. Oltre alla classica bistecca alla fiorentina, tra i piatti cult c’è il tortino di carciofi e il petto di pollo al burro. Tutto cotto su cucina senza fornelli, con brace di legna.

TREDICI GOBBI

Via Porcellana, 9r ph +39 055 285015 Set in the heart of downtown Florence, in an old building, the restaurant offers genuine traditional Tuscan cooking. The house specialties are the matchless rigatoni served in a large glass bowl and the beef tagliata served on a wooden cutting board. Nel cuore del centro storico di Firenze, in un edificio d’epoca, il ristorante propone una cucina che interpreta con rigore le antiche ricette della tradizione toscana più genuina. Specialità della casa sono gli ineguagliabili rigatoni serviti nella zuppiera in vetro e l’immancabile tagliata di manzo servita sul ceppo.

TRATTORIA AL FRESCO

Borgo Pinti, 99 - ph +39 055 2626460 An exclusive location, nestled in a century-old


198

FIRENZE


THE GO-TO RESTAURANTS

and luxuriant park in the heart of Florence. Every year, Four Seasons Hotel Firenze welcomes the arrival of spring with the opening of Al Fresco restaurant, based on an innovative concept: trattoria at lunch, pizzeria and barbecue at dinnertime. Una location esclusiva, incastonata nel verde di un parco secolare nel cuore della città: il Four Seasons Hotel Firenze dà ogni anno il benvenuto alla stagione en plein air con l’apertura di ‘Al Fresco’, secondo la formula originale di trattoria a pranzo, pizzeria e barbecue a cena.

TRATTORIA GARGANI

Via del Moro, 48r ph. +39 055 2398898 Trattoria Gargani was started by artist and chef Giuliano Gargani, who was the restaurant’s heart and soul for about thirty years. A gathering place for artists and intellectuals, the restaurant features decorated walls and an informal and fun atmosphere. La trattoria Gargani è nata con l’artista e Chef Giuliano Gargani, che è stato l’anima del locale per una trentina d’anni. Luogo di ritrovo di artisti e intellettuali, la trattoria si caratterizza per le sue pareti decorate e per un’atmosfera informale e divertente.

TRATTORIA MARIO

Via Rosina, 2r ph. +39 055 218550 Established in 1953 and family-run for about four generations, you cannot leave without having a taste of the delicious ribollita soup, Florentine-style T-bone steak, peposo and lampredotto, and sharing the table with other guests. Aperta dal 1953, ancora oggi a gestione familiare da circa quattro generazioni, la trattoria offre prodotti toscani, rigorosamente freschi. Come da tradizione, qui non si può non assaggiare l’ottima ribollita, la bistecca alla fiorentina, il peposo o il lampredotto.

WINTER GARDEN BY CAINO

Piazza Ognissanti, 1 ph. + 39 055 27163770 Defined by impeccable quality and service the Winter Garden by Caino was born from a collaboration between The St. Regis Florence and multi Michelin starred Chef Valeria Piccini. Her gourmet dinners are served accompanied by live music in the elegant atmosphere of the art deco-style Winter Garden. Caratterizzato da qualità e servizio impeccabili, il Winter Garden by Caino nasce dalla collaborazione tra il The St. Regis Florence e la Chef pluristellata Valeria Piccini. Stella Michelin, le sue cene gourmet sono servite nell’elegante atmosfera con musica dal vivo del Giardino d’Inverno, in stile Art Decò.

OUTSIDE FIRENZE ANTICA OSTERIA DI NOVOLI

Via Case Nuove Taiuti, 8 (San Piero a Sieve) ph +39 055 8486833 In the Mugello area, ideal for a Saturday and Sunday lunch or dinner. Award-winning tortelli prepared in a tiny delicatessen/trattoria the size of a living room. Nel Mugello, indirizzo cult per il sabato o la domenica. Tortelli da gara preparati in piccolissimo alimentari/trattoria grande come il salotto di una casa privata.

ANTICA SOSTA

Via della Croce, 4 (Impruneta) ph +39 055 2312249 Set in an old small food shop in the historical piazzza Buondelmonti in Impruneta, ‘Antica Sosta’ has maintained intact the original atmosphere of once upon a time, excellent home made dishes with a wide range of wines sold by the glass, from their wine-tasting bar. Ricavato da un vecchio negozio di alimentari nella storica piazza Buondelmonti all’Impruneta, l’Antica Sosta ha mantenuto intatta l’atmosfera originale del tempo, offrendo

un’ottima cucina casalinga accompagnata dai vini della propria Enoteca.

ENKAI

Piazza Mino, 12 (Fiesole) Ph. +39 055 462784 Creative sushi and special cocktails with view over Florence. The menu features, in addition to the great classics (salmon, tuna, sea bass), Mazara prawns, shellfish, scampi, meat carpaccios, nigiri and Wagyu meat tartare from Emilia Romagna. A wide selection of international and local cocktails. Sushi creativo e miscelazione d’autore con vista su Firenze. In menu oltre ai grandi classici (salmone, tonno, branzino), gamberi di Mazara, molluschi, scampi, e piatti di terra come carpacci, nigiri e tartare di carne Wagyu allevata in Emilia Romagna. Per i cocktail eccellenze dal mondo con focus sul territorio.

F.LLI GIUSTI

Località Prulli (Reggello) ph +39 055 863255 A strategic location, not far from The Mall outlet. Great the pici al cinghiale. Quality carne chianina. Excellent pizza. Terrace with music. Stategica posizione non lontana da outlet The Mall. Ottimi pici al cinghiale. Carne chianina di qualità. Pizze strepitose. Terrazza con musica.

LA CANTINETTA

Località Spedaluzzo (Greve in Chianti) ph +39 055 8572000 A country trattoria. Very friendly service. Excellent Tuscan dishes. There is also a veranda with fireplace. Trattoria di campagna. Servizio molto friendly. Eccellenti piatti toscani. Possibilità di cenare in veranda con caminetto.

LA CANTINETTA DI RIGNANA

Località Rignana (Greve in Chianti) ph +39 055 852601 A genuine trattoria in the countryside. The “Cantinetta” dish: a must-have. Genuina trattoria isolata nella meravigliosa campagna. Gran piatto della cantinetta: un must.

LA CASA DI CACCIA

Località Farneto, Roti (Vicchio di Mugello) ph +39 055 8407629 Immersed in a verdant game preserve in the heart of the Mugello area. Game meat and tasty local dishes. Immersa in una verdeggiante riserva di caccia nel cuore del Mugello. Cacciagione e piatti tipici dai sapori autentici.

LA MARTELLINA

Via di Pancole,1 (Strada in Chianti) ph +39 055 858348 Excellent meat and not only that. After dinner, have fun with the brain teasers proposed by Franco. Ottimi piatti di carne e non solo. Dopo cena divertitevi a giocare con i rompicapo che Franco vi proporrà.

LA TENDA ROSSA

Piazza del Monumento, 9/14 (San Casciano Val Di Pesa) ph +39 055 826132 Run by generations of the Salcuni family, celebrated stronghold of the restaurant tradition. Gestito da generazioni dalla famiglia Salcuni, celebre e pluripremiato caposaldo della ristorazione.

OLTRE IL GIARDINO

Piazza Bucciarelli, 42 (Panzano in Chianti) ph +39 055 852828 Breathtaking terrace overlooking the Chianti hills. Tuscan dishes (the peposo and T-bone steak are must-tries), homemade pasta and impressive wine list.

Terrazza mozzafiato sulle colline del Chianti. Proposte toscane (imperdibili il peposo e la bistecca), pasta fatta in casa e notevole carta dei vini.

OSTERIA DI PASSIGNANO

Badia a Passignano ph +39 055 8071278 Elegant typical restaurant owned by the Antinori family. One Michelin star. Tour of cellars on request and cooking lessons. Osteria raffinata proprietà della famiglia Antinori. Una stella Michelin, possibile visita alle cantine e scuola di cucina.

RINUCCIO 1180

Via Cassia per Siena, 133 (San Casciano Val di Pesa, località Bargino) ph +39 055 2359720 The Antinori winery restaurant is housed on the rooftop of a large building with wide windows overlooking gentle hills dotted with olive groves and ancient country parishes. The name derives from Rinuccio degli Antinori, patriarch of the family. Il ristorante della cantina Antinori. Nasce sul tetto, in una grande struttura con ampie vetrate che lasciano intravedere le dolci colline circostanti, punteggiate di oliveti e pievi millenarie. Chiamato così in onore di Rinuccio degli Antinori, capostipite della famiglia.

RISTORANTE LA TORRE

Strada Spicciano, 7 (Tavarnelle Val Di Pesa) ph. +39 055 806470 In the age-old stables of Castello del Nero Hotel & Spa with frescoes and fireplace or on the Garden Terrace for a candle-lit dinner with view of the Chianti countryside, Chef Giovanni Luca Di Pirro offers traditional Tuscan gourmet dishes. Nelle antiche scuderie di Castello del Nero Hotel & Spa con affreschi e caminetto o sulla Garden Terrace per una cena a lume di candela affacciati sul Chianti, lo Chef Giovanni Luca Di Pirro propone piatti gourmet nel rispetto della tradizione Toscana.

RISTORO L’ANTICA SCUDERIA

Via di Passignano, 17 (Tavarnelle Val di Pesa) ph +39 055 8071623 The dishes of the best Tuscan tradition in an elegant setting. Not only restaurant, but also wine-bar. I piatti della migliore tradizione toscana in un luogo elegante e curato. Non solo ristorante ma anche wine-bar.

SOLOCICCIA

Panzano in Chianti ph +39 055 852020 This restaurant, owned by Dario Cecchini, is a point of reference when it comes to enjoying Tuscan meat. It serves optimal products, guaranteeing top quality at reasonable prices, immersed in the Chianti area. Two other great options are Officina della Bistecca and Mac Dario (for lunch). Il ristorante di Dario Cecchini, punto di riferimento per la carne toscana. Ottimi prodotti e rapporto qualità prezzo nella cornice del Chianti. Le altre due proposte sono: Officina della Bistecca e Mac Dario (a pranzo).

TRATTORIA DONNINI

Via di Rimaggio, 22 (Bagno a Ripoli) ph. +39 055 630076 This family-run restaurant serves traditional Italian and tasty cuisine, as well as dishes of the day including game, Porcini mushrooms and truffles. Una trattoria a conduzione familiare, dalla cucina saporita e tradizionale. Tutti i giorni vengono proposti piatti di stagione fuori menù tra cui cacciagione, piatti a base di funghi porcini o di tartufo.

199

FIRENZE

BADIA A COLTIBUONO

Località Badia a Coltibuono, (Gaiole in Chianti) ph +39 0577 749479 Once a monastery, today a private property. The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità.

BANFI

Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph +39 0577 816054 Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti.

CASTELLO DI FIGHINE

Località Stabbiano di Sotto, 123 (S. Casciano dei Bagni) ph +39 0578 56158 The terraces of the Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, covered with climbing roses and wisteria, afford sweeping views over the Tuscan countryside. One Michelin star. Dalle terrazze dell’Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, ricoperte di rose e glicini, si gode la vista panoramica sulle colline toscane. Una stella Michelin.

I SALOTTI

Strada Statale, 146 (Chiusi) ph. +39 0578 274407 This is the restaurant of Villa Il Petrarca, a sublime synthesis of Tuscan cuisine and culture reinterpreted with a modern twist. One Michelin starred. Ristorante di Villa Il Patriarca, sintesi sublime tra la gastronomia della Toscana e la cultura del suo territorio, reinterpretati in chiave moderna. Stella Michelin.

IL COLOMBAIO

Località Colombaio (Casole) ph +39 0577 949002 Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Michelin starred. Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Una stella Michelin.

LA BOTTEGA DEL 30

Via di Santa Caterina. 2 (Castelnuovo Berardenga) ph +39 0577 359226 Rustic yet refined ambiance inside a characteristic stone farmhouse. Michelin star. Ambiente rustico e al contempo raffinato collocato all’interno di una caratteristica casa colonica in pietra. Stella Michelin.

MEO MODO

Borgo Santo Pietro Località Palazzetto (Chiusdino) ph. +39 0577 751222 Michelin-starred Executive Chef Andrea Mattei has successfully brought the “vegetable garden in the kitchen” philosophy to a new level of gourmet cuisine. L’Executive Chef stellato Michelin Andrea Mattei ha portato con successo la filosofia de “l’orto in cucina” ad un nuovo livello di cucina raffinata.

OSTERIA DI FONTERUTOLI

Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph +39 0577 741125 A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines. Nuova Osteria dove gustare ottime materie


THE GO-TO RESTAURANTS

200

FIRENZE


THE GO-TO RESTAURANTS

prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei.

OSTERIA LE PANZANELLE

Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti) ph +39 0577 733511 A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month. Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese.

VERSILIA AL PORTO

Via Coppino, 118 (Viareggio) ph +39 0584 388293 Daily-caught fish in this classic restaurant located near Perini shipyard. Pesce fresco di giornata in questo classico ristorante ubicato proprio accanto ai cantieri Perini. Piatti tradizionali viareggini.

BISTROT

Via della Repubblica, 14 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 89879 Established in 1990 and once popular among the jet set who spent their summer holidays on the Tuscan riviera, the Versilia. Today it is proud to have earned one Michelin star. Bistrot rinasce nel 1990, dagli echi dei tempi andati in cui era meta ambita dei Vip che frequentavano la costa versiliese durante la stagione estiva. Oggi vanta la stella Michelin.

DA GIORGIO

Via Zanardelli, 71 (Viareggio) ph +39 0584 44493 Informal restaurant, friendly atmosphere. Many entrees and wide choice of shellfish. Ristorante familiare con piacevole atmosfera. Curata proposta di antipasti e vasta scelta di crostacei.

ENOTECA MARCUCCI

Via Garibaldi, 40 (Pietrasanta) ph +39 0584 791962 Very popular restaurant among young people. Extensive wine list. Simple and tasty cooking. Locale molto in auge tra i giovani. Carta dei vini molto ampia.

FRANCO MARE RESTAURANT

Lungomare di Marina di Pietrasanta ph. +39 0584 20187 A beach-side resort featuring a top quality restaurant. Expect fresh fish and specialties from Versilia in an elegant setting on the beach. Stabilimento balneare con un ristorante di qualità. Pesce fresco e specialità versiliesi in un’atmosfera elegante sulla spiaggia.

IL PICCOLO PRINCIPE

Piazza Puccini, 1 (Viareggio) ph +39 0584 4011 Intimate and welcoming interiors at the gourmet restaurant of the Grand Hotel Principe di Piemonte. Two Michelin starred. Refined cuisine accompanied by an enviable selection of Italian and foreign wines. Ambienti intimi ed accoglienti, per il ristorante gourmet del Grand Hotel Principe di Piemonte. Due stelle Michelin, cucina raffinata accompagnata da una selezione invidiabile di vini italiani ed esteri.

LA MAGNOLIA

Viale A. Morin, 46 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 787052 Restaurant of the luxury Byron Hotel. In summertime, on the pull deck, to enjoy excellent international and regional cuisine. Cristoforo Trapani the young chef at the head of the restaurant. One Michelin starred. Ristorante del lussuoso Hotel Byron. In estate anche a bordo piscina per gustare ottima cucina regionale ed internazionale. Cristoforo Trapani il giovane Chef alla guida del

locale. Una stella Michelin.

giapponesi. Le ampie vetrate creano una perfetta continuità con lo spazio esterno.

Via Carducci, 61 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 874030 A must restaurant for seafood lovers, Lorenzo is famous for its mayonnaise prepared tableside. The service is impeccable, and seafood is master of the menu, with every dish guaranteed fresh. This one-star Michelin restaurant is located directly in the town center. Gli amanti del mare non possono mancarlo. Famosissima la sua maionese preparata in sala, impeccabile il servizio, ma su tutto regna il pesce, una vera garanzia di freschezza. Una stella Michelin, proprio nel centro cittadino.

AREZZO

Via Arenile, 29 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 82219 All-white restaurant on the beach. Breathtaking sunsets and candles that add to the magic atmosphere. Excellent fish. Ristorante all white con spiaggia attrezzata. Tavoli sulla sabbia in estate. Tramonti mozzafiato e candele che rendono magica l’ambientazione. Ottimo pesce.

Via Giotto, 45 - ph +39 0575 21931 Established in 1932, this restaurant and its owners have witnessed four generations of family management. Since 1990, the kitchen has been managed by Cristina Raffaelli, prize-winning Ais Sommelier Cristiano Cini is maître. Nato nel 1932 con la prima delle quattro generazioni che si sono susseguite alla guida del ristorante. Dal ‘90, la gestione della cucina è affidata a Cristina Raffaelli e quella della sala a Cristiano Cini, pluripremiato sommelier Ais.

LORENZO

L’ORSA MAGGIORE

MAITÒ

Via Arenile, 28 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 80940 On the promenade. Elegant restaurant with excellent fish dishes. Carefully selected wine list. Sul lungomare. Raffinato locale con ottime proposte di cucina marinara.

MARECHIARO

Via Franceschi, 19 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 80271 For dinner at the water’s edge. Lounge bar on the beach, romantic atmosphere and a menu full of delicious proposals for the freshest fish. Per una cena pieds dans l’eau. Lounge bar sulla spiaggia, atmosfera romantica e menù ricco di ottime proposte di pesce freschissimo.

ANTICA FONTE

Via Porta Buia, 18 ph +39 0575 28038 Expect traditional dishes and products from the territory. Two musts? Their Celtic-style potato tortelli topped with lard, cherry tomatoes and rosemary and their Peposo alla fornacina stew. Piatti della tradizione e prodotti del territorio. Due must? Tortello di papate di celtica con lardo, pomodorini e rosmarino e il peposo alla fornacina.

LA TAGLIATELLA

LE CHIAVI D’ORO

Piazza San Francesco, 7 ph +39 0575 403313 Expect traditional fare from Arezzo, re-visited with original flair. An intimate elegant setting in the splendid Piazza San Francesco. I sapori della tradizione aretina proposti in chiave rivisitata. Nella splendida cornice di Piazza San Francesco.

OSTERIA DA GIOVANNA

Viale Franceschi, 4 (Forte dei Marmi) ph +39 0584 83661 This restaurant on the beach offers excellent fish specialties in an informal atmosphere. Ristorante sulla spiaggia, atmosfera informale, propone ottime specialità di pesce.

Via Anconetana, 164 ph +39 0575 36015 This restaurant is owned by Luca Martini, Italy’s best sommelier 2009. It goes without saying that the wine list is top notch. Dishes typical of Arezzo’s hill country. Il ristorante di Luca Martini, miglior sommelier d’Italia 2009. Inutile dire che la carta dei vini è top. Piatti della cucina tipica dei colli aretini

Via Achille Franceschi, 2 (Forte dei Marmi) ph. +39 0584 1716337 One place with three souls: a restaurant, a fish shop and a street food bar. Seafood dominates the menu, which is composed exclusively of the daily catch. Guests can choose their meals directly from the extensive seafood counter. Un locale, tre anime: ristorante, pescheria e street food. Il menù è dettato dal mare, perché composto solo di pescato del giorno. Agli ospiti la possibilità di scegliere direttamente dal grande banco del pesce.

Via Maffei, 2 (Cortona) ph +39 0575 630556 Located in the heart of Etruscan Cortona, inside a restored sixteenth-century palace. Chef and owner Emiliano Rossi will welcome you to one of his warm, welcoming dining rooms. Expect re-visited traditional dishes spotlighting the territory’s treasures. Nel cuore dell’Etrusca Cortona, all’interno di un palazzo del 1500 restaurato, lo Chef e proprietario Emiliano Rossi vi farà accomodare in una delle sue calde e accoglienti sale da pranzo. Piatti del territorio rivisitati.

Via Mazzini, 120 (Viareggio) ph +39 0584 31382
One Michelin star for this restaurant that has been at the top of the list for thirty five years thanks to its excellent cuisine. Recently renovated. Stella Michelin per questo ristorante che da 35 anni riscuote ottimo successo per le sue proposte culinarie. Recentemente rinnovato.

Piazza Grande - ph +39 0575 295894 It has been a point of reference for city diners since 1980. Managed by two brothers, it’s located in the heart of Piazza Grande. Punto di riferimento per la ristorazione della città dal 1980. Gestiti da due fratelli. Nel cuore di Piazza Grande.

Via della Repubblica, 2/a (Forte dei Marmi) - ph. +39 0584 82931 Owned by brothers David and Marco Vaiani, this restaurant offers fusion cuisine, combining exotic tastes with the culinary traditions of Versilia. Of note are the dishes of raw Italian fish and their curious Japanese variations. The large windows create a space of perfect continuity with the outdoors. È il ristorante dei due fratelli David e Marco Vaiani. Cucina fusion che unisce la tradizione culinaria versiliese con sapori esotici. Crudité di pesce italiano e curiose varianti

Località San Martino, 370 (Cortona) ph +39 0575 612679 One Michelin star. Its interior boasts a bright refined setting and its terrace offers breathtaking views. Expect solar cuisine with typically Tuscan dishes. Not to be missed. Una stella Michelin. Un ambiente luminoso e raffinato, la terrazza dal panorama mozzafiato, una cucina solare con piatti della tradizione toscana. Da non perdere.

OSTERIA DEL MARE

PESCE BARACCA

ROMANO

THE FRATELLINI’S

OSTERIA DEL TEATRO

RISTORANTE LOGGE VASARI

RISTORANTE RELAIS IL FALCONIERE

GROSSETO

ALL’ACQUACOTTA

201

FIRENZE

Terme di Saturnia - ph. +39 0564 600111 Ristorante gournet del Terme di Saturnia Spa&Golf Resort, una stella Michelin. Gourmet restaurant of the Terme di Saturnia Spa&Golf Resort. One Michelin starred.

BRACALI

Via di Perolla, 2 (Massa Marittima) ph. +39 0566 902318 One Michelin stars. The realm of Chef Francesco Bracali and his brother Luca, sommelier, in charge of the cellar. Una stelle Michelin, il regno dello Chef Francesco Bracali e di suo fratello Luca, sommelier.

CANAPONE

Piazza Dante, 3 - ph +39 0564 24546 Elegant and refined restaurant in the town center. Enoteca Canapino for lunch: local dishes at a fair price. Ristorante elegante e raffinato nel cuore del centro storico. Enoteca Canapino a pranzo con piatti tipici a prezzo contenuto.

DA CAINO

Località Montemerano (Manciano) ph +39 0564 602817 A famous restaurant where, thanks to Valeria Piccini chef, the culinary traditions of the Maremma region are still honored. Two Michelin stars. Uno dei locali più celebrati, dove, grazie alla chef Valeria Piccini, è ancora viva la tradizione culinaria della Maremma. Due stelle Michelin.

ENCANTO WHITE

Località Le Rocchette (Castiglione della Pescaia) - ph. +39 0564 947126 This restaurant is known and appreciated not only for its dishes (rigorously prepared with fresh fish), but also for its enchanting seaside location: a perfect spot for a candlelight dinner. Un ristorante conosciuto e apprezzato non solo per i suoi piatti preparati rigorosamente col pescato del giorno, ma anche per l’incantevole location sul mare, perfetta per una cena a lume di candela.

IL FRANTOIO

Piazza della Provvidenza, 11 (Capalbio) ph +39 0564 896484 Creative cuisine inspired by the traditional cooking of the Maremma area. Upstairs, ethnic products on sale. Cucina creativa pur ispirandosi alla tradizione della Maremma. Al piano superiore una sala per la vendita di prodotti etnici.

IL GAMBERO ROSSO

Lungomare Andrea Doria, 62 (Porto Ercole) - ph +39 0564 832650 The favorite place of fish lovers in Porto Ercole. Terrace in the summer. Punto di riferimento per gli appassionati delle specialità di mare a Porto Ercole. In estate terrazza all’aperto.

IL PELLICANO

Località Sbarcatello (Porto Ercole) ph +39 0564 858275 In one of The Leading Hotels of the World in Tuscany, Chef Sebastiano Lombardi’s cuisine never fails to surprise, delight, and satisfy all five senses. The dining room of this hotel’s Michelin star restaurant is a large veranda overlooking the sea. In questo hotel, oggi parte di The Leading Hotels of the World in Toscana, la cucina dello Chef Sebastiano Lombardi è sempre una sorpresa, che riempie di gioia e soddisfa tutti e cinque i sensi. La sala del ristorante stella Michelin è una grande veranda affacciata sul mare.

LA TRATTORIA ENRICO BARTOLINI

Località Badiola - Castiglione della Pescaia ph. +39 0564 944800 It is the starred restaurant of the exclusive hotel L’Andana. Inside the ancient barn of a residence of Leopold II of Lorraine, the “Contemporary Classic” cuisine, typical of the famous Tuscan


THE GO-TO RESTAURANTS

chef, with a magnificent view of the vineyards. È il ristorante stellato dell’esclusivo hotel L’Andana. All’interno dell’antico granaio di una residenza di Leopoldo II di Lorena, la cucina “Contemporary Classic”, cifra del noto chef toscano, con magnifica vista sui vigneti.

SILENE

Loc. Pescina (Seggiano) ph. 0564 950805 Strong traditions, local products, remarkable wine list. One Michelin starred. Grande tradizione, prodotti autoctoni, notevole carta dei vini. Una stella Michelin.

LIVORNO CAPO NORD

La Fenicia, 69 - Marciana Marina (Isola d’Elba) - ph +39 0565 996983 Fabulous location by the sea, a fine, elegant setting and excellent service. An impressive wine list. Bellissima posizione sul mare, l’ambiente è curato ed elegante e il servizio eccellente. Carta dei vini notevole.

HOTEL RISTORANTE CASANOVA

Località Lido di Capoliveri (Livorno) Isola d’Elba - ph. +39 0565 940105 In the magnificent scenery of Lido di Capoliveri, a restaurant offering delicious fish-based dishes, prepared according to the island’s traditional recipes. Nel magnifico scenario dell’Isola d’Elba, un ristorante gustare tutte le prelibatezze a base di pesce, preparate secondo le antiche ricette dell’Isola.

IL CANTUCCIO

Largo Garibaldi, 6 (Marina di Campo Isola d’Elba) - ph +39 0565 976775 Great fish dishes made with fish caught and cooked. Many wines. Notevole soprattutto la cucina di mare, con il pesce appena pescato. Vasta la cantina.

LA BARACCHINA

Punta Righini Castiglioncello (Livorno) ph +39 0586 752003 Enchanting location on the rocks. The freshest of fish served with style. An institution in Castiglioncello since 1946. Incantevole location sugli scogli. Pesce freschissimo servito con gusto. Dal 1946 un punto di riferimento a Castiglioncello.

LA PINETA

Via dei Cavalleggeri Nord, 27 (Marina di Bibbona) ph +39 0586 600016 Since 1996 a benchmark for restaurant businesses with a fantastic location on the beach. One Michelin starred. Dal ’96, un punto di riferimento della ristorazione italiana con una splendida location in riva al mare. Una stella Michelin.

OSTERIA DEL MARE

Borgo dei Cappuccini, 5 ph +39 0586 881027 A simple trattoria in the port area with good fish dishes and reasonable prices. In zona portuale una semplice trattoria con buona scelta di piatti di cucina marinara a costi contenuti.

OSTERIA DEL NOCE

Via della Madonna, 18 (Marciana Isola d’Elba) - ph +39 0565 901284 Halfway up the Capanne mountain. When the weather is good, one can enjoy the food under the pergola overlooking the sea. Good fish and meat dishes. A mezza costa del Monte Capanne, d’estate si mangia sotto un pergolato con una vista indimenticabile del mare. Buoni i piatti di pesce, ma intrigante anche l’offerta di piatti di terra.

STELLA MARINA

Via Vittorio Emanuele II, 1 (Portoferraio - Isola d’Elba) - ph +39 0565 915983 Near the ferry port, it makes use of quality products. Good wine list. Accanto allo scalo dei traghetti, propone una

cucina di mare molto curata nella qualità. Buona la lista dei vini.

LUCCA

BUCA DI SANT’ANTONIO

Via della Cervia, 3 - ph +39 0583 55881 In an 18th century building. Prosciuttos and pots hanging from the walls. Traditional and local dishes. In palazzo di origini settecentesche. Prosciutti e pentole alle pareti. Piatti tradizionali e tipici.

BUTTERFLY

Strada Statale del Brennero ph +39 0583 307573 Magnificent farmhouse. Small dining rooms allow guests to enjoy meals in a calm and reserved environment. Michelin star since 2008. Splendido casolare suddiviso in piccole sale che permettono cene in tranquillità e riservatezza. Dal 2008 stella Michelin

L’IMBUTO

Piazza del Collegio, 7 ph +39 331 9308931 The small empire of chef Cristiano Tomei. One Michelin starred. Piccolo impero dello chef Cristiano Tomei, una stella Michelin.

PISA

OSTERIA DEI CAVALIERI

Via San Frediano, 16 ph +39 050 580858 Warm atmosphere. Near the university. Genuine cooking at reasonable prices. Ambiente caloroso. Nei pressi dell’Università. Cucina genuina a prezzi molto interessanti.

OSTERIA DEL PORTON ROSSO

Vicolo del Porton Rosso, 1 ph +39 050 580566 Brother and sister in the kitchen. Only fish. In one of Pisa’s most characteristic areas. Fratello e sorella in cucina. Solo cucina marinara. In una delle zone più caratteristiche di Pisa.

DAL DUCA

Via di Casphlo, 2 (Volterra) ph +39 0588 81510 In the historic center, wine bar and restaurant. For a quick snack or to enjoy “ribollita” or truffle dishes. Nel centro storico, wine bar e ristorante. Si può optare per uno spuntino veloce, oppure sedersi a gustare la ribollita con colombaccio e tartufo locale.

LUNASIA

Via dei Tulipani, 1 (Calambrone) ph +39 050 3135711 Housed inside the Green Park Resort, this restaurant is headed by Chef Luca Landi, known for his savory ice creams. One Michelin star. All’interno del Green Park Resort, è il ristorante dello Chef Luca Landi, conosciuto per i suoi gelati salati. Una stella Michelin.

PEPENERO

Via IV Novembre, 13 (San Miniato) ph +39 0571 419523 Local trendy-chic in the center of San Miniato. Truffle is a must from September to December. Large terrace with an extraordinary view. Locale trendy-chic nel centro di San Miniato. Tartufo un must da settembre a dicembre. Ampia terrazza con suggestiva vista.

PEPERINO

Via IV Novembre, 1 (San Miniato) ph +39 0571 419523 Restaurant only for two. A unique table. Reserve ahead to arrange every single detail, from the menu to the flowers, to preferred music. Ristorante solo per 2. Un unico tavolo. Prenotare con anticipo per concordare ogni singolo particolare, dal menu ai fiori, alla musica preferita.

PERBACCO

Viale Vittorio Veneto, 30 (Montescudaio) ph +39 0586 650324 High quality restaurant and local dishes.

The chef’s specialities are risotto, tortelli and Chianina steak. Cucina di buon livello che valorizza i prodotti locali. Specialità i risotti, i tortelli, la bistecca di Chianina.

PISTOIA

ATMAN - VILLA ROSPIGLIOSI

Via Borghetto, 1 m Località Spicchio (Lamporecchio) ph. +39 0573 1603051 A modern cuisine, a blend of tradition and innovation in a unique location. One-Michelin-starred. Una cucina moderna, dove ricerca e tradizione convivono all’interno di una location unica. Una stella Michelin.

SIENA

ANTICA OSTERIA DA DIVO

Via Franciosa, 25 - ph +39 0577 284381 Trattoria offering typical Sienese dishes presented in a very original way. Sophisticated atmosphere with a medieval main dining room. Trattoria con piatti tipici senesi presentati in modo originale. Atmosfera di classe con sala principale di stampo medioevale.

BOTTEGA NUOVA

Strada Chiantigiana, 29 ph +39 0577 284230 Three tasting menus: fish, meat or mixed. They are all fantastic. Tre menù degustazione: pesce, carne, misto. Nessuno tradisce.

CASATO

Via Casato di Sotto, 18/26 ph +39 0577 282301 One step away from Piazza del Campo, a new and excellent restaurant wine bar. In cuisine, the talented chef Enrico Tonnen. Typical blends with creative flair. A un passo da piazza del Campo, un nuovo ed eccellente ristorante wine bar. In cucina il talentuoso chef Enrico Tonnen. Menù in cui la tipicità si fonde con l’estro creativo.

FORNACE DI MELETO

Località Meleto Gaiole in Chianti, ph. +39 0577 738461 Steps from the Castle of Meleto, this restaurant/bistrot offers traditional dishes in the young chef Diego Babboni’s creative version. Homemade bread, pasta and desserts. A pochi passi dal Castello di Meleto, questo ristorante/ bistrot propone piatti tipici rivisitati dal giovane chef Diego Babboni. Pane, pasta e dolci sono fatti in casa.

I TERZI

Via dei Termini, 7 - ph +39 0577 44329 One of the best restaurant in the center of the city. Ask for the specialities of the day. Una delle migliori enoteche nel centro di Siena. Fatevi consigliare la specialità della giornata.

OSTERIA LE LOGGE

Via del Porrione, 33 - ph +39 0577 48013 Just a short walk from Piazza del Campo, typical Senese cooking with new and interesting ideas. A pochi passi da piazza del Campo, un laboratorio di nuove e interessanti proposte della cucina tipica senese. Fatevi guidare da Mirco.

ARNOLFO

Via XX Settembre, 50 (Colle Val d’Elsa) ph. +39 0577 920549 Located in a 16th century building, two intimate rooms and a terrace in summer. Creative and refined cuisine. The realm of Chef Gaetano Trovato. Two Michelin stars. In un palazzo del ‘500, due salette intime e una terrazza per l’estate. Cucina raffinata e fantasiosa. Il regno dello Chef Gaetano Trovato. Due stelle Michelin.

BADIA A COLTIBUONO

Località Badia a Coltibuono, (Gaiole in Chianti) ph +39 0577 749479 Once a monastery, today a private property.

202

FIRENZE

The church is open only during mass. Cooking lessons and good wines. Spettacolare monastero oggi proprietà privata, chiesa visitabile soltanto durante le messe. Accanto il ristorante con corsi di cucina e vini di qualità.

BANFI

Località Sant’Angelo Scalo (Montalcino) ph +39 0577 816054 Creative and modern dishes, both fish and meat, served in the most beautiful setting: the Banfi Castle. Of course, wine for all tastes. Piatti creativi e moderni, fra terra e mare, in un contesto unico, quello del Castello Banfi. E ovviamente la cantina promette tutti i profumi di cui sono capaci i settecento ettari di vigneti.

CASTELLO DI FIGHINE

Località Stabbiano di Sotto, 123 (S. Casciano dei Bagni) - ph +39 0578 56158 The terraces of the Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, covered with climbing roses and wisteria, afford sweeping views over the Tuscan countryside. One Michelin star. Dalle terrazze dell’Heinz Beck Seasons at Ristorante Castello di Fighine, ricoperte di rose e glicini, si gode la vista panoramica sulle colline toscane. Una stella Michelin.

I SALOTTI

Strada Statale, 146 (Chiusi) ph. +39 0578 274407 This is the restaurant of Villa Il Petrarca, a sublime synthesis of Tuscan cuisine and culture reinterpreted with a modern twist. One Michelin starred. Ristorante di Villa Il Patriarca, sintesi sublime tra la gastronomia della Toscana e la cultura del suo territorio, reinterpretati in chiave moderna. Stella Michelin.

IL COLOMBAIO

Località Colombaio (Casole) ph +39 0577 949002 Vincenzo Di Grande transformed it into an excellent restaurant where one can enjoy fish and local products. Michelin starred. Vincenzo Di Grande ne ha saputo fare un ottimo ristorante, dove si possono gustare mix di pesce e prodotti locali. Una stella Michelin.

LA BOTTEGA DEL 30

Via di Santa Caterina. 2 (Castelnuovo Berardenga) ph +39 0577 359226 Rustic yet refined ambiance inside a characteristic stone farmhouse. Michelin star. Ambiente rustico e al contempo raffinato collocato all’interno di una caratteristica casa colonica in pietra. Stella Michelin.

MEO MODO

Borgo Santo Pietro Località Palazzetto (Chiusdino) ph. +39 0577 751222 Michelin-starred Executive Chef Andrea Mattei has successfully brought the “vegetable garden in the kitchen” philosophy to a new level of gourmet cuisine. L’Executive Chef stellato Michelin Andrea Mattei ha portato con successo la filosofia de “l’orto in cucina” ad un nuovo livello di cucina raffinata.

OSTERIA DI FONTERUTOLI

Località Fonterutoli (Castellina in Chianti) ph +39 0577 741125 A new osteria offering the finest ingredients from Tuscany matched with the Mazzei family’s great wines. Nuova Osteria dove gustare ottime materie prime del territorio toscano abbinandole con i grandi vini della famiglia Mazzei.

OSTERIA LE PANZANELLE

Località Lucarelli, 29 (Radda in Chianti) ph +39 0577 733511 A lovely osteria run by two young couples. An elegant atmosphere, traditional Tuscan menu that changes every month. Graziosa osteria gestita da due giovani coppie. Ambiente ricercato, proposte della tradizione toscana che variano ogni mese.


203

FIRENZE


204

FIRENZE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.