2 minute read

UNA SUPER SCUOLA DI MUSICAL

Next Article
SU IL SIPARIO

SU IL SIPARIO

WEST SIDE STORY E PINOCCHIO (PH. GIOVANNA MARINO) DUE DEI MUSICAL ALLESTITI DALLA SCUOLA DEL POLITEAMA

IL POLITEAMA PRATESE DIVENTA IL PRIMO POLO TOSCANO DI FORMAZIONE SUL TEATRO MUSICALE

Soffia aria di rinnovamento al Politeama di Prato con le premesse di una riapertura in grande stile dopo la lunga chiusura a causa della pandemia: in via Garibaldi in autunno nascerà il primo polo formativo

per le discipline del teatro musicale in

Toscana (recitazione, canto, movimento coreutico). Il Teatro Politeama Pratese, grazie all’esperienza della scuola di musical Arteinscena che è stata fondata nel 2000 da Roberta Betti, si è affermato negli anni come straordinario vivaio di talenti nel campo dello spettacolo. Adesso rilancia e moltiplica i corsi di musical grazie a una nuova collaborazione, quella con la Scuola del Teatro Musicale, STM (la prima scuola di teatro musicale in Italia riconosciuta dal Ministero dell’Università e Ricerca9.Forte di un piano di studi qualificato e di insegnanti eccellenti (reclutati con un bando nazionale che si è chiuso a luglio) il nuovo polo formativo triplicata l’offerta formativa. Dopo un periodo di formazione gli allievi potranno accedere al corso accademico vero e proprio conseguendo un diploma di laurea triennale. I corsi previsti sono dedicati a fasce di età diverse, quelli ‘primavera’ rivolti ai più piccoli e gli ‘estate’ destinati agli studenti di età maggiore, mentre resta centrale il ruolo dell’attrice Simona Marchini - direttrice artistica dei corsi della scuola fin dal primo anno - con il suo contributo in qualità di consulente della sezione didattica. Dal 4 ottobre 2021 al 31 maggio 2022 si svolgeranno due Corsi Open per bambini e ragazzi, con cadenza bisettimanale, e un Corso Preaccademico con cadenza bimensile, che fornirà a giovani le competenze per accedere al Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale, riconosciuto dal Ministero, che rilascia il diploma accademico di primo livello, equivalente a laurea. Il Corso Open Primavera si rivolge ai bambini dai 5 ai 14 anni (scuola primaria e secondaria di primo grado), mentre il Corso Open Estate è aperto ai ragazzi che frequentano le superiori e ai giovani adulti. Il Corso Preaccademico, al quale si può accedere dai 16 anni in su, non richiede strettamente una preparazione pregressa ma è consigliata una predisposizione alle discipline del musical. Per far conoscere e presentare le attività dei corsi primavera ed estate, Politeama e STM organizzeranno negli spazi di via Garibaldi un pomeriggio di Open Day, sabato 11 settembre, dalle 18.00 alle 19.00. La STM svolge il suo lavoro nelle sedi del Teatro degli Arcimboldi a Milano, del Teatro Coccia di Novara e del Teatro Maggiore di Verbania ed è stata fondata nel 2013 in collaborazione con Compagnia della Rancia e Fondazione Teatro Coccia. Primo caso in Italia in cui una famosa compagnia nazionale affianca una fondazione teatrale per sostenere la divulgazione e l’insegnamento nel teatro musicale.

This article is from: