COVER STORY JASMINE TRINCA FASHION F/W 2017-18 LET THE MUSIC PLAY | ROBERTO CAPUCCI ART MONET | GIUSEPPE PENONE AT FENDI | THE LIVE EVENTS ITINERARIES AVENTINO AND TESTACCIO DISTRICTS | SABAUDIA AND CIRCEO RESTAURANTS WITH GARDEN | A DRINK WITH A VIEW
F A L I E R O S A R T I . C O M
ph. Ummarino
COLLANA CALLA
ROMA, VIA DEL BABUINO 51A
vhernier.it
54
106
76
13
SUMMER in this issue
64
COVER STORY Jasmine Trinca I’ll tell you about my Rome Vi dico la mia Roma by Giovanni Bogani
FASHION
26 28 29 30
SAVE AS Roma exhibitions Classic Pop Food
PEOPLE 16 Dianora Solari Bags to love Borse da amare 18 Gian Annibale Rossi di Medelana Drops of wisdom Gocce di saggezza 20 Luca Palaggi Every bite a success Ogni morso un successo 22 Massimo Di Cori Password: elegance Parola d’ordine, eleganza 24 Stefano Sipone Just for you Solo per te
35 It object 72
Roberto Capucci
Couturier to the stars Il couturier delle dee by Virginia Zullo
76
Shooting
Let the music play by Marta Innocenti Ciulli
88
Jewel
Splendid embraces Splendidi abbracci MOVIE, THEATRE & MUSIC 68
Simone Riccioni
Simply me Semplicemente io by Virginia Mammoli 70
Brenno Placido
I love great stories Amo le grandi storie by Teresa Favi 108
Live
It’s all in the music Nel nome della musica by Sabrina Bozzoni 112
Theatrical season
Extraordinary emotions Emozioni spettacolari by Teresa Favi
ROMA via della Croce, 7
116
140
96
13
SUMMER in this issue
MUST HAVE 91
Summer
93
Trend
95
Man
ITINERARIES 54
Aventino & Testaccio
Amidst churches and orange groves Tra chiese e aranci, l’aventino by Veronica Sgaravatti 140
Sabaudia
The Roman summer L’estate romana tra Sabaudia e il Circeo ART, DESIGN & CULTURE 96
Hoolywood Icons
The magic of a lost world La magia di un mondo perduto 100
Una calda estate romana by Francesca Lombardi FOOD & WINE 116 Terraces A refreshing drink with a view Aperitivo con vista 122 Restaurants Oases amidst lush greenery Oasi di gusto nel verde by Gabrielle Bolzoni 128 De Russie A matter of style Questione di stile 132 Palazzo Dama A Hotel in a Palazzo Un Hotel a Palazzo by Mila Montagni 136 Zuma An experience! Un’esperienza nell’esperienza by Gabrielle Bolzoni
Claude Monet
A garden in Giverny Un giardino a giverny 102
Milo Manara A hot Roman summer… 106
Giuseppe Penone
Living trees Alberi vivi by Francesca Lombardi
SHOT ON SITE 44 ROMA GUIDE 150 Hotels 151 Restaurant
QUARTERLY FASHION, ART, EVENT AND LIFESTYLE MAGAZINE publisher
FM publishing srl Gianluca Fontani, Luca Gori, Ori Kafri, Alex Vittorio Lana, Matteo Parigi Bini T
H
E
D
I
V
I
N
E
C
O
A
S
T
M
A
D
E
I
N
T
U
S
C
A
N
Y
M
A
D
E
I
N
V
E
N
E
T
O
editor in chief
Matteo Parigi Bini fashion director
Marta Innocenti Ciulli managing editor
Teresa Favi, Francesca Lombardi editor
Sabrina Bozzoni, Virginia Mammoli, Mila Montagni roma correspondent
Veronica Sgaravatti contributors
Giovanni Bogani, Gabrielle Bolzoni, Salvatore La Spina, Guido Parigi Bini, Virginia Zullo photographers
Dario Garofalo, Riccardo Ghilardi (cover), Massimo Listri, Fabio Lovino New Press Photo, Valentina Stefanelli art editors
Martina Alessi, Chiara Bini translations
Tessa Conticelli, NTL Traduzioni, Centroservizi advertising and marketing director
Alex Vittorio Lana advertising
Gianni Consorti, Marina Geraci, Alessandra Nardelli Paola Paciotti, Daniela Zazzeri editorial office
via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 fax +39.0574.730204 - redazione@gruppoeditoriale.com società editrice
Gruppo Editoriale
Alex Vittorio Lana & Matteo Parigi Bini via Piero della Francesca, 2 - 59100 Prato - Italy ph +39.0574.730203 - fax +39.0574.730204 www.gruppoeditoriale.com Gruppo Editoriale
Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2, lettera b – legge 662/96 – Filiale di Firenze - Contiene IP stampa
Baroni & Gori (Symbol Freelife Gloss Premium White Paper) Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
copyright © Gruppo Editoriale srl
H
E
D
I
V
I
N
E
C
O
A
S
CONTRIBUTORS
T
5,00 FREE COPY spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro
COVER STORY CHRIS COOPER FASHION A/W 2015.WHAT A SURPRISE INTERVIEWS GIOVANNI GASTEL | FRANCESCO SCOGNAMIGLIO | KATRIONA MUNTHE CULTURE WHITE ROOM | FABULOUS FIFTIES ITINERARIES SEABEDS | PIAZZETTA | THE ISLAND RESTAURANTS
COVER STORY FABRIZIO GIFUNI FASHION S/S 2015 STREET À PORTER INTERVIEW SANDRO VERONESI | DANIELA CIANCIO | TATIANA LUTER ART SISTINE CHAPEL | LORENZO LOTTO | BELLISSIMA ITINERARIES MONTI | FLEA MARKETS | CRAFTSMEN
spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro
5,00 FREE COPY
spedizione in abbonamento postale 45% - art. 2, lettera b - legge 662/96 - filiale di Firenze - contiene IP - euro
5,00 FREE COPY
T
SPECIAL EXPO 2015
COVER STORY DAVID CRONENBERG
FASHION S/S 2015 W.J. WONDERFUL JEANS | FRANCA SOZZANI INTERVIEW PAOLO CONTE | TONI AND PEPPE SERVILLO | DAVIDE RAMPELLO ART GALLERIA DEGLI UFFIZI | ANTONY GORMLEY | GUCCI MUSEUM ITINERARIES DANTE 750TH ANNIVERSARY | LOCAL ONLY
The ultimate way to learn all about the most beautiful Italian places
fashion, art, event and lifestyle magazines
Giovanni Bogani, a journalist, he writes about the cinema festivals of Berlin, Cannes, Venice and Rome for the newspaper La Nazione and for websites www.affaritaliani.it and www.cinecitta.it. He has collaborated with the Italian-American magazines “US Italia” and “ItalyAmerica”americane Us Italia e ItalyAmerica. Giovanni Bogani, giornalista, scrive dai festival di Berlino, Cannes, Venezia e Roma per il quotidiano La Nazione e per i siti web www.affaritaliani.it e www.cinecitta.it. Ha collaborato con le riviste italo/americane Us Italia e ItalyAmerica. Gabrielle Bolzoni, born in Rome, where she currently lives. High school diploma at the Germanic School of Rome and degree in Geopolitics at the University La Sapienza of Rome. Free-lance reporter. She loves culture and sports. Gabrielle Bolzoni nata a Roma, dove vive. Maturità presso la Scuola Germanica di Roma e laurea in Geopolitica presso l’Università di Roma La Sapienza. Giornalista libera professionista. Ama cultura e sport. Marta Innocenti Ciulli, 42 four years in the fashion business, of which twenty spent as editor in chief of international magazines specialized in fashion and trends. A job and a passion just right for her. She loves her children, home, job, photography and movies. Marta Innocenti Ciulli, 42 anni di moda, di cui 20 passati come direttore di testate internazionali con un unico soggetto: moda e tendenze. Un lavoro-passione che le ha corrisposto profondamente. Ama i suoi figli, la casa e il lavoro, la fotografia, il cinema.
Massimo Listri, photographer, lives in Florence and collaborates with the magazines AD and FMR and frequently with many international magazines such as Connaissance des Arts and L’Eoeil. He has written over thirty art and architecture books. Massimo Listri, fotografo, vive a Firenze, collabora con continuità alle riviste AD e Fmr e con frequenza a molti periodici stranieri, tra cui Connaissance des Arts e L’Eœil. Ha pubblicato oltre 60 libri di arte e alta architettura. Domenico Savini, historian and expert in heraldry and genealogy, collaborates with important institutes and specialized magazines. Domenico periodically holds conferences on the subject. He lives and works in Florence. Domenico Savini, storico delle famiglie fiorentine, esperto di araldica e genealogia, collabora con importanti istituti e con riviste specializzate sulla materia. Tiene periodicamente conferenze sull’argomento. Vive e lavora a Firenze. Veronica Sgaravatti, born in Rome with a degree in Communication Science, is free-lance journalist since 2009. She loves gardening, culture and traveling, and organizes events in her own estate “Parco Iris” on the Appia Antica road. Veronica Sgaravatti, nata a Roma e laureata in Scienze della comunicazione è pubblicista dal 2009. Appassionata di giardinaggio, cultura e viaggi, organizza eventi nella sua proprietà “Parco Iris” sull’Appia Antica.
KTI STORE ROMA Via Vittoria 16/A ROMA
roma people
Bags tAoAMloAvREe BORSE D
text Veronica Sgaravatti
Where does the name come from? It was the three of us: Lisa Buitoni, Sofia Zanchini and myself. The acronym represents our names. Sofia then left the project, but we were fond of the name so we kept it. The Tolfa was in great demand in the 1970s and in that period L.S.D. was the symbol of freedom, flower power, traveling and moving around. What is so special about these bags? They are handy, indestructible, leave your hands free and unisex. They are like women. Time enhances them. Our bags are all made with vegetable-tanned leather, which changes and becomes more beautiful. How did it all begin? Almost by chance. Two years ago I was working in television and Lisa had three children and was a full-time mother, but we both wanted to create something of our very own. We had a real passion for Tolfa bags. We first bought 10 and sold them, then 20 and then we decided to modify them a little by creating thicker trims, diverse straps and producing them in more attractive colors. How many sizes do you make? Six, from the micro, which is smaller than a clutch, to the workbag size, which is rather large and is used mostly by men. How much to they cost? We like to think that our prices are democratic.
Dianora Solari (left) is one of the creators of the L.S.D. bags brand. The most popular bag is legendary Tolfa, completely Italian and slightly modified to make it more contemporary Una delle creatrici del marchio di borse L.S.D. La mitica Tolfa, totalmente italiana e leggermente modificata per renderla contemporanea, è la più amata del brand 16 Roma | the Eternal City
Com’è nato questo nome? Eravamo in tre: Lisa Buitoni, Sofia Zanchini ed io, dalle nostre iniziali è nato il nome. Poi Sofia è uscita dal progetto ma il nome ci piaceva e l’abbiamo lasciato perché gli anni del boom della Tolfa sono stati gli anni ’70 e in quel periodo l’ L.S.D. era il simbolo della libertà, del flower power, della cultura del viaggio e del movimento. Cosa hanno queste borse in più? Sono comode e indistruttibili, lasciano le mani libere e sono unisex; sono come le donne, più invecchiano e più migliorano. Le nostre borse sono tutte fatte con un cuoio erto, conciato al vegetale che prendiamo in Toscana, che matura in meglio. Come avete iniziato? Quasi per caso. Due anni fa, io lavoravo in televisione e Lisa aveva tre figli. Entrambe però avevamo il desiderio di creare qualcosa di nostro. Avevamo la passione per le borse della Tolfa. Prima ne abbiamo comprate 10 e le abbiamo rivendute alle amiche, poi 20 e poi abbiamo deciso di rifarle, modificandole un po’, creando dei bordini più spessi, delle tracolle diverse e dei colori più accattivanti. Quante misure fate? Sei taglie, dalla micro che è più piccola di una pochette, alla cartella da lavoro che ha dimensioni notevoli ed è più usata dagli uomini. Qual è il costo? Noi lo definiamo un prezzo democratico.
roma people
om d s i w f o s p o r D AGGEZZA GOCCE DI S
text Gabrielle Bolzoni
How did your wine adventure begin? Forty years ago I broke my back in a horse-riding accident. I had to stop riding horses at a competitive level and I started planting vines instead. My forefathers made bread and wine for over six centuries. On average, we produce 250,000 bottles every year of Lupicaia, Castello del Terriccio and Tassinaia. What spurred the literary prize Il Romanzo della Storia when it launched three years ago? I wanted to launch a literary prize that would promote my wine and encourage young people to read. Reading lifts you out of the difficulties and stress of real life, spreading happiness without the need to resort to drugs. Wine and literature, my two great loves, share this nepenthe effect, as both make life less painful and the reader is enriched with interest and curiosity. The first prize was won by Simon Sebag Montefiore, with his novel about the Romanov dynasty, published by Mondadori. Tell us about the new journalism prize La Comunicazione Positiva. I was annoyed by reading newspapers that only reported on death and violence, and went looking for articles with a different focus. This year the award went to Franco Brevini of Il Corriere della Sera, for his story of determination and courage of a pair of mountaineers from Friuli.
Gian Annibale Rossi di Medelana lives between Rome and Terriccio, his estate in Castellina Marittima, where produces cereals, oil and Super Tuscan wine. A Knight of the Italian Order of Merit for Labour, he is a cultural man of extraordinary generosity who organizes a unique event every year at Castello del Terriccio 18 Roma | the Eternal City
Com’è iniziata la sua avventura dei vini? Quarant’anni fa mi sono rotto la schiena in un incidente a cavallo. Ho dovuto interrompere l’agonismo equestre ed ho cominciato a piantare vigne. I miei antenati hanno prodotto pane e vino per oltre sei secoli. In media produciamo 250.000 bottiglie all’anno di Lupicaia, Castello del Terriccio e Tassinaia. Come nasce tre anni fa il premio letterario, Il Romanzo della Storia? Ho pensato ad un premio letterario che potesse promuovere il mio vino ed avvicinare i giovani alla lettura. Leggere consente di estraniarsi dalla realtà difficile, stressante e talvolta descirante, facendoci sentire felici senza bisogno di droghe. L’effetto nepente accomuna il vino alla letteratura, le mie due passioni, perché entrambi rendono meno duri i dolori della vita ed il lettore è arricchito in curiosità ed interesse. Quest’anno il primo premio è stato vinto da Simon Sebag Montefiore con un romanzo sulla storia pluri-secolare dei Romanoff, edito da Mondadori. Ci racconti del neo-nato premio giornalistico, La Comunicazione Positiva. Mi era venuto in uggia il leggere il giornale, dove narravano solo storie di violenza e morte e cercavo un articolo con un taglio differente. Quest’anno il premio è stato vinto da Franco Brevini de Il Corriere della Sera, con una storia di tenacia e coraggio di una coppia di alpinisti friulani.
robertocoin.com
| ARIZONA MUSE FOR ROBERTO COIN®
POIS MOI COLLECTION
ROBERTO COIN BOUTIQUE | VIA DEL BABUINO 73, ROMA | TEL. 06 32652439
roma people
ess c c u s a e t i b y Ever SO UN SUCCESSO OGNI MOR
text Veronica Sgaravatti
How did the Steccolecco adventure begin? It began just for fun. In 2013, my friend and business partner Mattia Tagliaferri, 29 years old, and I opened a tiny shop with an annexed, 15-square-meter workshop at the market on Viale Parioli. A year later we opened another slightly larger one on Via Avezzana. We now produce 500 ice-creams an hour. What began as a game has become my full-time job. How many shops do you have now? Six. One at the market on Viale Parioli, two in Prati, one at Ponte Milvio, one at Portico d’Ottavia and one the island of Formentera. Our Steccolecco is also sold in Fregene and at selected sports clubs. What makes your product so successful? The prime ingredients we use. The fruit is fresh and in season and the creams are all top quality. What’s more, our service is very practical and so is the ice-cream on a stick. All this with the consistency of scooped ice-cream. What flavor do you sell the most? Strawberry, which we only make from April to October, since we never use frozen products. How many partners are there? Mattia and I have been partners from the beginning and Simone Capello, 30 years old, and Franco Masera, our ‘business angel’, joined the business last year.
Twenty-six-year-old Luca Palaggi is one of the founding partners of Steccolecco, the artisanal ice-cream on a stick that has become extremely popular in Rome and environs. They have been on the market for four years and have doubled their turnover each year 20 Roma | the Eternal City
Com’è iniziata l’avventura degli Steccolecco? È iniziato per gioco; nel 2013, con il mio amico e socio, Mattia Tagliaferri, di 29 anni, abbiamo aperto un piccolissimo punto vendita con laboratorio annesso di 15 mq. al mercato rionale di viale Parioli. Dopo un anno ne abbiamo aperto un altro, poco più ampio, a via Avezzana. Ora siamo arrivati a produrre 500 stecchi all’ora. Da gioco che era, è diventato il mio lavoro a tempo pieno. Quanti punti vendita avete? Sono sei: al mercato di viale Parioli, due in Prati, uno a Ponte Milvio, uno a Portico d’Ottavia e uno a Formentera, oltre a 60 corner che serviamo tramite nostri frigo-pozzetti tra Fregene e circoli sportivi selezionati. Qual è la carta vincente del prodotto? C’è la qualità eccellente della materia prima perché la frutta è tutta fresca e di stagione e le creme sono tutte della migliore qualità; oltre alla praticità del servizio e alla comodità dello stecco. Tutto ciò con la consistenza del gelato spatolato. Qual è il gusto più venduto? La fragola che però, visto che non adoperiamo mai prodotti surgelati, è disponibile solo da aprile ad ottobre. Quanti soci siete? Mattia ed io siamo i soci fondatori, poi l’anno scorso sono subentrati Simone Capello, 30 anni, e Franco Masera che è un po’ il nostro “business angel”
Roma, Via del Babuino 143
roma people
e c n a g e l e : d r o Passw A E, ELEGANZ RDIN PAROLA D’O
text Virginia Mammoli
The article that every man’s wardrobe should include. A blue or dark grey suit for important occasions. Personalities of the past and present who were regulars. Totò in the 1930s; ministers and ambassadors; actors and singers like Bobby Solo, who once sang his famous Una lacrima sul viso dressed in our dinner jacket. Five golden rules for bespoke tailoring. Professionalism multiplied by five. In addition to bespoke tailoring, the shop offers a rental service proposed from the start by Giacomo Misano, the founder. How was that idea born? At the end of the nineteenth century and start of the twentieth, all garments were made to measure and the cost of ceremonial wear was beyond the possibility of many, so my grandfather’s uncle, Giacomo Misano, invented the rental formula, giving everyone the possibility to be elegant at an accessible price. Your favorite places in the city? The Monti quarter where I was born, the gardens and piazza of the Quirinale palace where I went to play and, of course, Trastevere where my business is located. Excursions near Rome. What would you suggest? From Villa d’Este to Villa Adriana, the Roman castles via Castel Gandolfo, the pope’s former residence (Editor’s note: today a museum), there are so many wonderful places!
Massimo Di Cori, owner of the historic tailor shop, Sartoria Misano opened by Giacomo Misano in the early 1900s, is known not only for his bespoke tailoring, but also for his scrupulous rental service 22 Roma | the Eternal City
Il capo che non può mancare nel guardaroba maschile. Un abito blu o grigio scuro per le occasioni importanti. Le celebrità di ieri e di oggi che hanno frequentato la sartoria. Totò negli anni Trenta, ministri, ambasciatori, attori, cantanti come Bobby Solo, che con il nostro smoking una volta cantò la sua famosa Una lacrima sul viso. Le cinque regole d’oro per realizzare un capo sartoriale? Professionalità moltiplicata per cinque. Oltre alla creazione di capi ad hoc, la sartoria offre un servizio di noleggio proposto già da Giacomo Misano, fondatore dell’attività. Come nacque l’idea? A fine Ottocento e primi Novecento gli abiti si facevano esclusivamente su misura e il costo dei capi da cerimonia non era alla portata di tutti per cui lo zio di mio nonno, Giacomo Misano, s’inventò la formula del noleggio, dando la possibilità a tutti di essere eleganti a un prezzo accessibile. I luoghi del cuore in città? Rione Monti dove sono nato, giardini e piazza del Quirinale dove andavo a giocare e poi Trastevere dove ho la mia attività. Gita fuori porta nei dintorni di Roma. Dove consiglia di andare? Da villa D’Este a villa Adriana, i castelli romani passando per Castel Gandolfo, ex-residenza del Papa (oggi museo, ndr) e chi più ne ha più ne metta!
roma people
Just fRoTrE you SOLO PE
text Veronica Sgaravatti
How did you begin creating sandals? I’ve been a cobbler for 40 years and I’m a shoe craftsman. It’s what my father did. My business partner Gianmarco and I have taken on the challenge of custom making shoes. Why did you choose to sell them at the Mercato Trionfale? Because it’s the largest market in Europe. There are 274 stalls. And people should become aware that it can also offer high-quality products which cost 30% less than at boutiques. How much do your sandals cost? From 50 euros, the basic ones, to 200 euros for the jewel and slave sandals. Who are your main customers? Female customers of all ages, from eight to eighty. We make sandals for little girls as well as shoes for older women. All hand-crafted. We serve about 10 customers a day. What is the difference between hand-crafted sandals and industrially-made ones? We make bespoke sandals. The ladies who buy them enjoy the same comfort of a shoe. And when they understand that the sole is designed specifically for their foot, they appreciate it and come back to buy more.
Stefano Sipone is the descendant of generations of cobblers and for the past 25 years has had his own stall, stall number 75, at the Mercato Trionfale, where he and his business partner Gianmarco Marzi also custom make sandals with their brand Sandalarius 24 Roma | the Eternal City
Come avete iniziato a creare sandali? Faccio il calzolaio da 40 anni. Sono un artigiano delle scarpe; mio padre faceva questo e oltre alle riparazioni, con il mio socio Gian Marco abbiamo iniziato la sfida delle scarpe su misura. Perché avete scelto come punto vendita il mercato Trionafale? È il mercato più grande d’Europa. Ci sono 274 banchi e la gente deve avere la consapevolezza che anche al mercato si può trovare un prodotto di grande qualità a un costo del 30% in meno rispetto a una boutique. Quanto costano i vostri sandali? Dai 50 euro quelli più semplici ai 200 euro i sandali gioiello e quelli alla schiava. Chi sono i vostri clienti principali? Vendiamo a tutte le donne, dagli otto agli ottanta anni. Facciamo sandali per bambine, così come scarpe per donne anziane. Tutto artigianalmente. Abbiamo circa una decina di clienti al giorno. Qual è la differenza tra un sandalo artigianale e uno commerciale? Noi costruiamo il sandalo su misura. Da noi le signore trovano il comfort nella scarpa. Quando capiscono che la suola è studiata per il loro piede lo apprezzano e tornano.
ROMA - VIA COLA DI RIENZO, 105 - 00192 - T. +39 06 32609318 FROSINONE - VIA ALDO MORO, 80 - T. +39 0775. 875031 FIUGGI - CORSO NUOVA ITALIA, 14 - T. +39 0775. 515632 w ww.diegoc a t a ld i . i t - www. d i e g oc a t a ld i . c om
RIVENDITORE AUTORIZZATO ROLEX E TUDOR ESCLUSIVAMENTE NEL PUNTO VENDITA DI FIUGGI E ROMA - RIVENDITORE AUTORIZZATO CARTIER ESCLUSIVAMENTE NEL PUNTO VENDITA DI FIUGGI E FROSINONE
DESID E R I E S C LUS I V I
save as exhibitions
JULY/ AUGUST Until July 16, 2017, Giovanni Boldini at the Vittoriano: one of the biggest names of the Belle Époque, an extraordinary painter who immortalized the most beautiful women of Parisian high society, on display in Rome. One of the richest anthological exhibitions in recent decades, with around 160 pieces, including Portrait of Donna Franca Florio, a symbol of the Belle Époque and Palermo in that era. Also at the Vittoriano, Botero, an exhibition about the Colombian painter and sculptor, organized by Rudy Chiappini in honour of the artist’s 85
years (1932-2017), highlighting ological pieces that bring back his greatest works. An extraor- to life a history long-forgotten. dinary selection of paintings Also until September 10, at the and sculptures, with master- Capitoline Museums, is Pintupieces of 17th century Italy ricchio, Borgia Painter, The Myscoming from the Royal Collec- tery of Giulia Farnese Revealed: tions of Spain: From Caravag- the Madonna and Child painting gio to Bernini, until July 30, at that depicts Pope Alexander VI the Scuderie del Quirinale. venerating the Madonna, repThe show reflects on the strict resented by Giulia Farnese, the political ties and the cultural pope’s lover, is on display at the strategies established between Capitoline Museums alongside the Spanish court and those in many other masterpieces. The Ex Dogana di Roma is Italy throughout the 1600s. hosting Digital Creatures until SEPTEMBER Until September 10, 2017, at September 10, where art looks the Mercati di Traiano, all the to the future with holograms, artefacts recovered from the kinetic sculptures, virtual proForum over the last twenty-five jections and magnetic fields, years are on display for the first tracing the oft-intersecting time: money, cepath of art and sciramics, sculptures, ence. objects of everyYou have until September 17 day and religious to see Spartacus. life, for a total of The best Slaves and Masters around 310 arche-
LUGLIO/ AGOSTO Fino al 16 luglio 2017 Giovanni Boldini al Complesso Vittoriano: uno dei grandi protagonisti della Belle Époque, pittore straordinario che ha immortalato le donne più belle dell’alta società parigina, in mostra a Roma. Una delle più ricche esposizioni antologiche degli ultimi decenni, con circa 160 opere, tra cui il Ritratto di Donna Franca Florio, simbolo della Belle Époque e della Palermo del periodo. Sempre al Complesso del Vittoriano, Botero la mostra del pittore e scultore colombiano, organizzata da Rudy Chiappini in onore degli 85 anni dell’artista (1932-2017), che ne esalta i maggiori lavori. Una straordinaria selezione di dipinti e sculture, con capolavori del XVII secolo italiano provenienti
dalle Collezioni photographs, Pinturicchio pitReali di Spagna: tore dei Borgia Il great Da Caravaggio a mistero svelato di Bernini, fino al 30 masters, Giulia Farnese: luglio alle Scu- the contemla Madonna col derie del Quiri- porary Bambino, quadro nale. La mostra che vede raffiriflette sugli stretti legami gurato Papa Alessandro VI politici e le strategie cultu- adorante la Madonna, raprali stabilite tra la corte spa- presentata da Giulia Farnegnola e gli stati italiani nel se, amante del Papa, esposta corso del Seicento. ai Musei Capitoli affiancata SETTEMBRE da molti altri capolavori. Fino al 10 Settembre 2017 ai Stessa Chiusura per CreatuMercati di Traiano vengono re digitali al’ Ex Dogana di esposti per la prima volta Roma, dove l’arte si proietta tutti quei reperti rinvenuti nel futuro con ologrammi, nel sito dei Fori negli ultimi sculture cinetiche, proiezioventicinque anni: si tratta di ni virtuali e campi magnetimonete, ceramiche, sculture, ci, ripercorrendo il cammioggetti di uso quotidiano o no spesso intrecciato di arte devozionali, per un totale di e scienza. circa 310 reperti archeologi- Avete tempo fino al 17 per ci che riportano in vita una vedere Spartaco. Schiavi e storia ormai dimenticata. Padroni a Roma al Museo Sempre fino al 10 settem- dell’Ara Pacis: architetti, rebre ma ai Musei Capitolini gisti, scenografi e archeolo-
A summer of exhibitions
IN ESTATE PER MOSTRE text Francesca Lombardi
Musei Capitolini
G. d’Arte Moderna
Palazzo delle Esposizioni
C. del Vittoriano
G. d’Arte Moderna Museo Alinari
26 Roma | the Eternal City
in Rome:
save as exhibitions
of Rome at the Museo dell’Ara Pacis: architects, directors, scenographers and archeologists have recreated Rome, 70 BC, where one out of six citizens were slaves and where the gladiator and slave Spartacus led numerous revolts in the name of freedom. 250 archeological artefacts, videos and music transport visitors back to that era. An absolute must-see is Holywood Icons: Photographs from the John Kobal Foundation, until September 17 at Palazzo delle Esposizioni. Charlie Chaplin, Joan Crawford, Marilyn Monroe, Sophia Loren: these are some of the 161 celebrities portrayed and displayed in the exhibition that aims to pay tribute to the greatest names in international cinema. OCTOBER Artist Rooms. Masterpieces of the
Italian 20th Century: the theme is art from the first half of the 1900s, and every artist is given a room in which their story and their vision of the world is recounted not only through their works but also through their words, with letters, diaries, reflections and theoretical or critical writings. Until October 1, 2017 at the Galleria d’Arte Moderna. Street art takes center stage at MACRO: Cross the Sreet, until October 1. The underground phenomenon is part of the exhibition promoted by Roma Capitale and is directed at the hearts and minds of the young. At the Vittoriano in Rome, from October 19 to January 28, 2018, a beautiful exhibition dedicated to Monet: the show will
highlight his earliest works, the famous caricatures of the late 1850s; his rural and urban landscapes of London, Paris, Vétheuil and Pourville; his portraits of his children; his paintings dedicated to the beloved flowers in his garden (roses, wisterias, lilies of the Nile) and the unsettling modernity of the weeping willows, the rose walk and the Japanese bridge; and the monumental Water Lilies and Wisterias series. The exhibition will reveal the multiple facets of his work, re-establishing Monet’s artistic wealth. The show contains a majority of the artist’s private collection, donated by his son and conserved at the Musée Marmottan Monet in Paris, which celebrated its 80th anniversary in 2016.
gi hanno ricreato il mondo della Roma del 70 a.C., dove tra tutti gli abitanti una persona su sei era uno schiavo, e dove il gladiatore e schiavo Spartaco guidò numerose rivolte in nome della libertà. 250 reperti archeologici, video e musiche sono preparate per trasportaci indietro proprio a quel tempo. E assolutamente da non perdere Hollywood icons Fotografie della Fondazione John Kobal fino al 17 Settembre a Palazzo delle Esposizioni: Charlie Chaplin, Joan Crawford, Marilyn Monroe, Sophia Loren: sono solo alcuni dei 161 personaggi ritratti ed esposti nella mostra che mira ad omaggiare i grandi protagonisti del cinema internazionale. OTTOBRE Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano: il tema è
l’arte della prima metà del Novecento, e ad ogni artista è attribuita una stanza in cui viene raccontata la sua storia e la sua visione del mondo, non solo tramite le sue opere, ma anche mediante le sue parole, con lettere, diari, riflessioni e scritti teorici o critici . Fino all’1 Ottobre 2017 alla Galleria d’Arte Moderna. La street art protagonista al Macro: Cross the street fino al 1 ottobre il fenomeno underground entra a far parte della mostra promossa da Roma Capitale e punta al cuore e alla mente dei giovani. Al Complesso del Vittoriano a Roma dal 19 ottobre al 28 gennaio 2018 una bella mostra dedicata a Monet: dai primissimi lavori, le ce-
lebri caricature della fine degli anni 50 dell’800, attraverso i paesaggi rurali e urbani di Londra, Parigi, Vétheuil, Pourville, ai ritratti dei figli, alle tele dedicate agli amatissimi fiori del suo giardino (rose, glicini, agapanti) fino alla inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose o del ponticello giapponese, per arrivare alle monumentali ninfee e glicini, la mostra renderà conto delle molteplici sfaccettature del suo lavoro, restituendo la ricchezza artistica di Monet. Al Vittoriano la maggior parte della collezione privata dell’artista donate dal figlio e raccolte nel Musée Marmottan Monet di Parigi, che nel 2016 ha festeggiato 80 anni.
Pinturicchio; Botero, Boldini, Caravaggio and in the Fall, Monet
S. del Quirinale
C. del Vittoriano
C. del Vittoriano
Ex Dogana di Roma
Musei Capitolini
Roma | the Eternal City 27
save as music & theatre
JULY Until 10 September, on Colle Palatino, in a truly unique setting and with an internationally renowned cast, check out the new massive musical, Divo Nerone: 130 artists led by top celebrities from the world of show business. Lyrics and music by two-time Grammy Award winner Franco Migliacci, with a couple of songs by Academy Award winner Luis Bacalov. Directed by Gino Landi. The set design is by Oscar winner Dante Ferretti, costumes by Gabriella Pescucci, also an Academy Award winner. Starting on 8 July for eight performances running until August,
at the Baths of Caracalla, the comes to Palazzo Venezia’s Opera di Roma stages Puccini’s Giardino Ritrovato with her Tosca with Pier Luigi Pizzi’s his- concert/show Verso Medea. On toric staging and directed by 6 August, the same location for Donato Renzetti (repeat perfor- Peppe Servillo & Solis String mances on 15, 19, 26 and 29 July Quartet. On 12 August, at Palaand 3, 6 and 8 August). On 19 zzo Venezia, to mark 80 years July, at the Auditorium Parco since George Gershwin’s passdella Musica the Choir and Or- ing, Orchestra Roma Sinfochestra of Santa Cecilia, con- nietta (30 performers) present a ducted by Ciro Visco, will per- playbill dedicated in its entirety form Carmina Burana. On 20 to the American composer. July, at Castel Sant’Angelo, the From 24 August to 10 Septemfamous Sicilian actor and sing- ber the Globe Theatre of Villa er-songwriter Mimmo Cutic- Borghese stages Shakespeare’s chio in the show Il grande duello The Merchant of Venice. di Orlando e Rinaldo. From 21 SEPTEMBER July to 6 August at Silvano Toti On 3 September, the brilliant Globe Theatre of Villa Borghese cellist and extraordinary comDaniele Pecci stages Shake- poser Giovanni Sollima perspeare’s Henry V as forms his new piece both actor and diA clandestin night rector. in Rome at Palazzo AUGUST Venezia, with OrOn 1 August, chestra notturna Concerts Emma Dante clandestina.
LUGLIO Fino al 10 settembre, sul Colle Palatino, in uno scenario unico al mondo e con un cast di richiamo internazionale, il titolo di grande richiamo è quello di un nuovo musicalkolossal, Divo Nerone: un immenso cast di 130 artisti, guidato personaggi di culto del mondo dello spettacolo. I testi e la musica sono firmati dal due volte Grammy Franco Migliacci, con la partecipazione ad un paio di brani del premio Oscar Luis Bacalov. La regia e la coreografia è di Gino Landi. Le scene sono del premio Oscar Dante Ferretti, i costumi di Gabriella Pescucci, anche lei Premio Oscar. Dall’8 per otto date fino ad agosto, alle Terme di Caracalla, l’Opera di Roma va in scena con Tosca di Puccini con lo storico allestimento di Pier Luigi Pizzi, e la direzione di
Donato Renzetti stars, Dante con il suo (repliche il 15, 19 , spettacolo-conopera and 26 e 29 luglio e il 3, certo Verso Medea. 6 e 8 agosto). L’11 performances. Il 6, nella stessa e il 12 luglio sem- The top location Peppe pre alle Terme di events Servillo & Solis Caracalla Roberto String Quartet. Il Bolle and Friends. Il 19, all’Au- 12, a Palazzo Venezia, in occaditorium Parco della Musica sione degli ottanta anni dalla il Coro e l’Orchestra di Santa morte di George Gershwin, Cecilia, diretti da Ciro Visco l’Orchestra Roma Sinfonietta eseguono i Carmina Burana. (30 esecutori) presenta un proIl 20, a Castel Sant’Angelo, il gramma interamente dedicato più famoso puparo siciliano, al compositore americano. Mimmo Cuticchio, allestisce Dal 24 agosto al 10 settembre lo spettacolo dal titolo Il gran- al Globe Theatre di Villa Borde duello di Orlando e Rinaldo. ghese va in scena Il mercante di Dal 21 luglio al 6 agosto Venezia di Shakespeare. al Silvano Toti Globe Thea- SETTEMBRE tre di Villa Borghese Daniele Il 3, a Palazzo Venezia, un Pecci porta in scena Enrico V grande virtuoso del violonceldi Shakespeare curandone la lo e compositore fuori dal coregia e vestendo i panni del mune Giovanni Sollima porta protagonista. un progetto inedito dal titolo AGOSTO A clandestin night in Rome con Il 1°, al Giardino Ritrovato di l’Orchestra notturna clandePalazzo Venezia arriva Emma stina.
A magical summer
MAGICA ESTATE ROMANA text Teresa Favi
Silvano Toti Globe Theatre
Verso Medea
Auditorium Parco della Musica
Divo Nerone
Giovanni Sollima
28 Roma | the Eternal City
under the
save as pop
JULY AND AUGUST It’s time for the festival of festivals, the Postepay Sound Rock in Roma at the Ippodromo delle Capannelle, where the month will open with Brunori Sas on Tuesday 4 July. At the Auditorium Parco della Musica, the new edition of Luglio Suona Bene will host a multitude of protagonists and Wednesday 5 July is the date for Stefano Bollani Sinfonico. Back to the Postepay Sound Rock in Roma for a triple series of great live concerts: Alessandro Mannarino (6 July), J-Ax & Fedez (8 July) and Ms. Lauryn Hill (9 July). Aboutface, back to Auditorium Parco
della Musica for the evenings in the company of Francesco Renga (9 July), The Lumineers (10 July), Ryan Adams (11 July) and Ezio Bosso (12 July). Your attention please: also on 10 July, the British The XX will be on stage at the Postepay Sound Rock in Roma. Same stage on 13 July will be the turn of Italian rappers Marra/Gue’ and same date at Villa Ada is your chance to catch the unique sound of the Baustelle. On 15 July at Villa Ada, Le Luci della Centrale Elettrica and on the 16th, the compositional genius of Philipp Glass will be on stage at the Auditorium Parco della Musica, followed on the 18th by Yann Tiersen. On 20 July, the return of the stars of contemporary rock, the Red Hot Chili Peppers at Ippodromo delle
LUGLIO E AGOSTO All’Ippodromo delle Capannelle, eccoci giunti al festival dei festival, il Postpay Sound Rock in Roma che apre il mese con Brunori Sas, martedì 4. All’Auditorium Parco della Musica la nuova edizione della rassegna Luglio Suona Bene ospita quest’anno un ventaglio di protagonisti, italiani e internazionali. Mercoledì 5 è il turno di Stefano Bollani Sinfonico. Torniamo al Postpay Sound Rock in Roma per una triade di live immancabili: Alessandro Mannarino (6 luglio), J-Ax & Fedez (8 luglio), Ms. Lauryn Hill (9 luglio). Retrofront all’Auditorium Parco della Musica per i live di Francesco Renga (9 luglio), The Lumineers (10 luglio), Ryan Adams (11 lu-
luglio), il french glio) e Ezio Bosso rock dei Phoenix (12 luglio). Ma Concerts (22 luglio), le atattenzione: al Postpay Sound and festivals mosfere dark di Marilyn Manson Rock in Roma to add to il 10 luglio suo- your agenda (25 luglio) e il rock all’italiana neranno anche i britannici The XX. Sullo degli Afterhours (27 luglio). stesso palco il 13 luglio è il All’Auditorium Parco delturno del rap nostrano di la Musica concludiamo il Marra/Gue’ e a Villa Ada il mese di luglio con Renzo sound irripetibile dei Bau- Arbore e l’Orchestra Itastelle. Il 15 luglio a Villa liana (24 luglio), Benjamin Ada Le Luci della Centrale Clementine (25 luglio), Tom Elettrica e il 16 del mese la Jones (26 luglio), Carmen genialità compositrice di Consoli (27 luglio) e infine Philipp Glass è all’Audito- Alex Britti & Max Gazzè (31 rium Parco della Musica luglio e 1 agosto). così come il 18 luglio Yann Ma non è finita, la programmazione di Villa Ada Tiersen. Il 20 luglio all’Ippodromo ci stupisce con effetti spedelle Capannelle il ritorno ciali: il rock dei Cigarettes dei divi del rock contem- After Sex (24 luglio), Elio e poraneo, i Red Hot Chili le Storie Tese (28 luglio), Fast Peppers. Ancora on stage Animals and Slow Kids (1 al Rock in Roma tutta l’e- agosto) e Alborosie (2 agonergia dei Kasabian (21 sto).
Music is my radar
IL NOSTRO RADAR text Sabrina Bozzoni
Capannelle. The next series on stage at Rock in Roma will feature all the energy of the Kasabian (21 July), the French rock of the Phoenix (22 July), the dark atmospheres of Marilyn Manson (25 July) and the Italian rock of the Afterhours (27 July). Auditorium Parco della Musica will wrap up the month of July with Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana on the 24th, Benjamin Clementine (on the 25th), Tom Jones (on the 26th), Carmen Consoli (on the 27th) and finally Alex Britti & Max Gazzè (on 31 July and 1 August). It’s not over yet, the program at Villa Ada will amaze you with special effects: Cigarettes After Sex (24 July), Elio e le Storie Tese (28 July), Fast Animals and Slow Kids (1 August) and Alborosie (2 August).
Tom Jones
Kasabian
Red Hot Chili Peppers
J-Ax & Fedez
Cigarettes After Sex
Roma | the Eternal City 29
traditional food
Spun lightness LEGGEREZZA FILANTE text Marco Talluri
Typical of Lazio and Roman cuisine: provatura, similar to buffalo mozzarella Tipica del Lazio e della cucina romana, ecco la provatura, cugina della mozzarella di bufala
Provatura romana started out life as a means of testing the consistency of spun cheeses, like caciocavallo. A fresh, summery ingredient, it was never intended as a competitor to the more famous mozzarella of Campania. Made only from buffalo milk, it probably comes from that ‘laudatissimum caseum’ that Pliny the Elder lauded in his Naturalis Historia. Once upon a time it was regarded as a cow’s milk cheese, but recent discoveries would lead us to believe that it was actually made from buffalo milk in those days too. On the one hand, the indigenous origins of Italian buffalos are supported by fossils found in Lazio and on Pianosa Island, dating to the quaternary; on the other hand, the genetic independence of the bubalus italicus, now documented, leads us to believe that the descendants of those prehistoric buffalos lived on in a few rural areas and that they found their ideal habitat once the coastal Tyrrhenian plains became swamps and with the fall of the Roman Empire, offering a source of sustenance to a few locals. Now, milk buffalos are reared along practically the Tyrrhenian coastline, from Basilicata to the Tuscan Maremma and the word ‘provatura’ is still used in Rome and in the Agro Pontino. Many restaurants in Rome and in the neighbouring areas serve mozzarella-based dishes, but especially in the castle area, which upholds certain traditions associated with “provatura romana”. Try the provatura and anchovy crostini, whose origins are contested by Ristorante Pagnanelli (pagnanelli.it) in Castelgandolfo and Ristorante Cacciani (cacciani.it) in Frascati. To stock up on “provatura” check out the region’s producers – we recommend organic dairy Biolà in Aranova, near Fiumicino (biola.it). 30 Roma | the Eternal City
Nata come test sulla consistenza dei formaggi a pasta filante, come forse il caciocavallo, la provatura romana, senza la pretesa di voler contendere il primato alla più famosa mozzarella campana è un prodotto caseario fresco e adatto per la preparazione di pietanze estive. Prodotta rigorosamente con latte di bufala, discende probabilmente da quel ‘laudatissimum caseum’ che già Plinio il Vecchio decantava nella sua Naturalis Historia, una volta la si riteneva essere un formaggio di latte vaccino ma oggi, dopo recenti scoperte, si pensa potesse già essere un prodotto di bufala. Da un lato infatti l’origine autoctona della bufala italiana è suffragata dal ritrovamenti di fossili nel Lazio e sull’isola di Pianosa, risalenti al Quaternario, dall’altro l’indipendenza genetica del bubalus italicus oggi documentabile, porta a credere che i discendenti di quei bufali preistorici siano sopravvissuti in alcuna plaghe rurali e che, una volta impaludatesi le pianure costiere del Tirreno, col disfacimento dell’impero romani, abbiano trovato il loro habitat ideale, offrendo ai pochi abitanti una fonte di sostentamento. Di fatto oggi le bufale da latte sono allevate lungo quasi tutta la costa tirrenica, dalla Basilicata fino alla Maremma Toscana, e il termine ‘provatura’ lo si usa comunemente ancora oggi a Roma e nell’Agro Pontino. Molti sono i ristoranti della capitale o delle zone limitrofe che propongono pietanze a base di mozzarella, ma è soprattutto nella zona dei Castelli dove si conservano alcune tradizioni legate alla provatura romana. Tra i vari preparati tipici ci sentiamo di segnalare ai lettori soprattutto i crostini di provatura e alici, la cui primogenitura è contesa da due operatori dei castelli: il Ristorante Pagnanelli (pagnanelli.it) a Castelgandolfo, e il Ristorante Cacciani (cacciani.it) a Frascati. Per acquistare della “provatura” ci si può rivolgere a uno dei vari produttori della zona ma in particolare suggeriamo il caseificio biologico Biolà di Aranova, frazione di Fiumicino (biola.it).
Crostini with provatura cheese and anchovies. Strictly produced with buffalo milk, the Roman provatura probably derives from that ‘laudatissimum caseum ‘that Pliny the Elder praised in his ‘Natural History’ Roma | the Eternal City 31
cover story
SCARICA L’APP PANDOLFINI
32 Roma | the Eternal City SEGUICI SU
cover story
Roma | the Eternal City 33
boggi.com
MADE IN
Roma | Via del Babuino 20 | Tel. + 39 06 326.512.56 | Via Cola di Rienzo 266 | Tel. + 39 06 688.079.02 | Via del Corso c/o Galleria A. Sordi 27/28 | Tel. + 39 06 692.020.79 | Via Appia Nuova 168/170 | Tel. + 39 06 772.044.66
it object
ag The facHtOoLrMyOObD ANDY WABRozzoni text Sabrina
Strictly hand-made and anything but timid: a bag that brings the divas of the Warhol Silver Factory to mind. The appeal of Edie Sedgwick, with Nico’s personality. It’s a new chapter of fashion in the saga of being, for once in a lifetime, world-famous for 15 minutes. With love from Miu Miu. Rigorosamente a mano, altro che timida, una borsa che ricorda le dive della Silver Factory warholiana. L’appeal di Edie Sedgwick, il carattere di Nico. Una nuova era della moda in cui “Tutti hanno diritto ad un quarto d’ ora di celebrità”. Con amore, Miu Miu. Roma | the Eternal City 35
Discover Personal Shop, the first international network of personal shoppers and image consultants. We organize themed shopping experiences to discover the best and less known shops in the cities. Our local personal shoppers will show you around the hidden gems each city has to offer, from fashion designer to bespoke stores for a true local experience!
it object
e roaNdA VITA On tGhGIO DA U IN VIA
zoni
oz text Sabrina B
“And there is nothing more beautiful than the moment before a voyage, the moment when tomorrow’s horizon comes to visit us, to announce its promises.” Milan Kundera transforms his travel into poetry, Louis Vuitton into fashion. A perfect combination for something irresistible. “E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse” Milan Kundera trasforma il suo viaggio in poesia, Louis Vuitton in moda. Un’accoppiata perfetta per qualcosa di irresistibile. Roma | the Eternal City 37
instagram.com/zannettisrl pinterest.com/ZannettiWatch facebook.com/zannettiwatches shop.zannetti.it
it object
on BeyondMOfDaAshi OLTRE LABozzoni text Sabrina
Pure and simple femininity, recounted through the fashion codes inspired by every woman’s life. Chic and seductive, like this tricot body stocking with three-dimensional petals. Kristina Ti, Via Vittoria 16a, Rome. Femminilità pura e semplice quella di Kristina Ti, raccontata attraverso i codici di una moda che prende spunto dalla vita di ogni donna. Chic e seducente, come questo body in tricot con effetto petali tridimensionali. Via Vittoria 16a, Roma. Roma | the Eternal City 39
www.angelacaputi.com ph. alessandrobencini.com
it object
sey FashioNnELLoAdMyOsDA ODISSEA Bozzoni text Sabrina
Once upon a time, there was the Grand Palais of Paris transformed, for just one day, into a futuristic space launch pad complete with a branded missile. The Chanel collection has taken luxury to a new planet. What do you think of these glittery little boots? It was love at first sight for us. C’era una volta il Grand Palais di Paris, trasformato, solo per un giorno, in un’avveneristica pista di lancio spaziale, con tanto di razzo logato. Quella di Chanel è una collezione dove il lusso approda su un altro pianeta. Che ne dite di questi stivaletti glitterati? Per noi è amore. Roma | the Eternal City 41
Harry’s Bar ROMA
Il leggendario Harry’s Bar è l’unico posto che evoca la “Dolce Vita”, come se si trattasse di una clip di un film, creando un ritorno di fiamma viva per l’epoca d’oro della Via Veneto, quando Frank Sinatra suonava il pianoforte e tutte le Star facevano la loro comparsa in questo bar / ristorante pieno di glamour e stile. Come negli anni Sessanta ruggenti, è ancora possibile sorseggiare un aperitivo e ascoltare ogni sera il piano bar dal vivo. La cucina raffinata ricorda la freschezza dei sapori mediterranei a base di ingredienti di prima qualità. Tradizione e fantasia ispirano gli eleganti piatti, accompagnati dalle etichette più prestigiose ed un servizio di alta classe. Legendary Harry’s Bar is the unique place that evokes the “Dolce Vita” as if it were a clip from the film, creating a vivid flashback to the golden era of the Via Veneto, when Frank Sinatra sang the piano and all the stars made their appearance in this bar/restaurant full of glamour and style. As in the roaring sixties, you can still sip an aperitif, enjoy the live piano bar every evening and dive into the magic of the Via Veneto from the exclusive and fascinating Harry’s Bar. The refined cuisine recalls the freshness of Mediterranean flavours based on prime ingredients. Tradition and fantasy inspire the elegant dishes, accompanied by the most prestigious labels and a high class service.
Via Vittorio Veneto 150, 00187 Roma | Tel. 06/484643 www.harrysbar.it - info@harrysbar.it Orari di apertura: dalle 10,00 AM alle 02,00 AM
it object
emories PunDkI Pm UNK RICOR
vi text Teresa Fa
They come in yellow gold and their shape is reminiscent of a safety pin. Linear memories of punk fashion, glacé and sinuous, for all the bad girls who went from boots and spikes to ladylike chic… by Hermès. Sono in oro giallo, e la loro forma ricorda quella delle spille da balia. E’ una punk-memory lineare, glassata e sinuosa, per tutte quelle bad girls che abbandonati scarponi e spilloni ora giocano a fare le signore perbene… Ci ha pensato Hermès. Roma | the Eternal City 43
shotonsite
Giuseppe Soini, Elena Baselice, Alessia Lana
Dorota Czerwinska, Valerio Biondi, Alessia Salvucci
Francesca Desantictis, Georgia Martini
Pietro and Alessandra Carmesini
Chicco Coda, Sabine Ambrosetti
Federico Ranieri, Daniela Teramo
Kerssty Torres, Teodora Ritiriano
Vittoria and Guglielmo Giovannelli Marconi
Maddalena Cialdella, Alvaro Moretti 44 Roma | the Eternal City
Giulia Ferrazzani, ClaudĂŹa Marchetti
The exclusive party at the Bar Lounge of Zuma Roma, for the new Roma the Eternal City issue. Partners, RosĂŠ A Aldobrandesca and Valadier jewelry
Fernanda Nomato, Silvia Massari, Claude Costella
Gabrielle Bolzoni, Isabella Picone
shotonsite
Daniele di Maria, Giuseppe Pietrafesa, Alice Arbore
Enrico Chiavacci, Matteo Parigi Bini, Alessia Antinori, Alex V. Lana
Marianna Di Martino
Demetria Perez, Cettina Denaro
Valeria Polimeni, Mario Panetta
Giovanna Rei
Carlotta Montella, Giulia Batini
Karolina and Clemente Guarino
L’esclusivo party al Bar Loung di Zuma Roma, per il nuovo numero di Roma the Eternal City. Partner: il RosÊ A Aldobrandesca e i gioielli Valadier
Berta Zezza, Antonio Marrazzo
Stefano and Paola Lucantoni
Patrizia Mirigliani, Paolo Paolillo, Alessandra Santucci, Andrea Paolillo
Cristina Varchi, Rossella Angelini
Cristina Varchi, Sergio Gnani Roma | the Eternal City 45
shotonsite
Francesca Valtorta, Marcello Foti, Giulia Andò
Federica and Enrico Vanzina
Robert Wirth
Fabrizio Rinversi, Maurizio Favot
Gianluca Limardi
Giovanna Di Rauso
Claudia and Luca Chirieleison
Tommaso Mauro
Licia Bozzo, Mario Didone 46 Roma | the Eternal City
Marcello Foti, Daniela Porro
Celebration of the Hausmann & Co. and Patek Philippe Prize, dedicated this year to the talented young people at the Centro Sperimentale di Cinematografia
Francesco Hausmann, Laura Gervasoni, Benedetto Mauro
Giulia Mauro, Daniela MannarĂ
Enzo Avitabile
shotonsite
Richard and Sabrina Dunn
Nicoletta Romanoff, Fabio Ciervo, Isabella Ferrari
Anna Ferzetti
Alvise Orsini, Stephane Gerschel
Domenico Federici, Laura Lattuada
Melusine Ruspoli
Frida Giannini, Maria Grazia Chiuri
Clementina Montezemolo, Fabio Salini
The big party for the reopening of the historic Hotel Eden, with an exceptional array of illustrious international guests
Ginevra Elkann, Clementina Montezemolo
Brando De Sica
Bruno Vespa, Dato Dr. Amin Liew Abdullah, Christopher Cowdray, Luca Virgilio
Paolo Bonolis, Sonia Bruganelli
Katy Saunders Roma | the Eternal City 47
shotonsite
Alessio Guidelli, Valentina Corti, Cristiana Viganò
Carlo Traglio, Manuela Romagnoli, Carla Cappelli
Alessandro Tirelli, Fabrizio De Falco
Augusta Vespa, Cristiana Luciani
Marina Bartolazzi
Letizia Cassaro
Patrizia Balsamo, Lili Bonanni
Maurizio Galimberti 48 Roma | the Eternal City
Micol Gallo Curcio
Inauguration of the elegant new Vhernier boutique of Rome, Via del Babuino no. 51a. With a performance by artist Maurizio Galimberti
Silvana Previti, Alessia Amadio, Carla Malatesta, Demetria Perez
Giovannella Morghen
Nicoletta Rubei, Patrizia Romano
shotonsite
Vincenza Cacace, Francesca De Crecrescenzio, Donatella Sisti
Elvira Inguaggiato, Elisabetta Fabri, Carla Cappelli
Desire Noferini
Paolo and Andrea Paolillo
Elisa Sciuto, Eva Torald
Rita Pacchiarotti, Elisabetta Fabri, Roberta Luci, Sonja Kehl
The Great Beauty party by Starhotels Collezione at Hotel d’Inghilterra. Featuring the excellences of Valadier, Franchi Argentieri, Dr. Vranjes and Franciacorta sparkling wines
VicerĂŠ Antonia
Milda and Guido Guidotti Mori
Maridi Vicedomini, Laura Nuccetelli Roma | the Eternal City 49
shotonsite
Alex V. Lana, Gianni De Martino, Matteo Parigi Bini
Wally Del Castello, Benedetta Berardi, Sabine Ambrosetti, Beatrice Berardi
Carlotta Lana, Sara Parigi Bini
Mousse Jaquier, Dario Castiglio
Alessia Cerbone, Pierpaolo Bianco
Caterina Balivo, Guido Maria Brera
Chicco Coda, Francesca Settanni, Michele Esposito, Federico Alvarez de Toledo
Rossella Catapano, Stefania Brandimarte
Roberta Federico, Cristina Rizzo
Giuliana Gagliardi, Peppino di Capri 50 Roma | the Eternal City
Alex V. Lana, Alessandro Preziosi
An elegant evening in the stunning setting of Grand Hotel Quisisana for the new issue of Capri the Divine Coast
Roberto Russo, Daniela Di Losa, Grazia Vozza, Peppe Di Donna
Fiona Swarovski
Luciana and Maurizio Lieto
shotonsite
Alex V. Lana, Niccolò Ricci, Matteo Parigi Bini
Erika Ghilardi, Maria Luisa de Montemajor
Massimiliano Giornetti, Alex V. Lana
Cristina Giachi
Cesare Cunaccia, Natalie Kriz
Fabriio Plessi, Massimo Listri
Michele Bonan
At the Bacarelli Gallery, Firenze made in Tuscany presents ‘Fashion in Florence Anthology’ by Archivio Foto Locchi. Partners: Consorzio Franciacorta and Dr. Vranjes
Monica Sarti
Riccardo and Cristina Bacarelli
Marinella and Helga Fani, Silvia Panicucci
Matteo Parigi Bini, Ori Kafri
Alessandro Giusti Roma | the Eternal City 51
shotonsite
Giovanna Barbiero, Michela Esperanto, Roberta Camerino
Karinne Peyras, Constance Isabella Stancanelli, Ilio Rodone
Giampaolo Ottazzi, Joe Tacopina
Renato Ghirardelli, Flavia Petrucco
Dino Zampieron, Nicoletta Decaro
Federica Repetto, Laura Capo
Laura Di Bert, Luana Mazzega
Antonio Onorato, Giovanna Caprioglio
Luana Mazzega, Marco Rizzo 52 Roma | the Eternal City
Arianna Tiozzo, Luca Regazzo
Exclusive party at Granai-Belmond Hotel Cipriani to present the new issue of Venezia made in Veneto, in partnership with Salvatore Ferragamo
Valentina Recchia, Fabio Bortot
Fabrizio Plessi, Giampaolo Ottazzi
Via di Monte D’Oro, 30 - Roma - Tel +39 06982634 Fax +39 0698263499 info@jkroma.com - www.jkroma.com
Amidst churches and orange groves TRA CHIESE E ARANCI
text Veronica Sgaravatti photo Valentina Stefanelli
An unparalleled view of Bernini’s dome from the Orange Garden 56 Roma | the Eternal City
city itinerary
The Aventino is one of the seven hills of Rome, famous for its medieval churches and the city’s rose garden, as well as for the orange garden and the best-known “keyhole” in the world, where you can catch a glimpse of the dome of St. Peter’s. Today, this is an elegant residential neighbourhood and, given its vicinity to the UN Food and Agriculture Organization, it’s home to a blend of internationals sparking the opening of on-trend multiethnic eateries, pubs and wine bars, especially along viale Aventino. The area’s name is surrounded in legend: some say it stems from aves, the birds sighted from this hill by Remus during the contest with his brother Romulus to decide where Rome would be founded; others claim it was named for adventus, meaning rally, referring to the meetings held here by plebeians on the occasion of the celebrations of Diana. Then there are some people who still say that the King of Alba Longa, Aventinus, was buried here after being killed by a lightning bolt. Romulus won the contest by killing his brother and built Rome on the Palatino, the hill opposite the Aventino, leaving the latter as a strategic point and the city’s living quarters because of its closeness to the River Tiber. The plebeians chose to build their homes here, immediately a melting pot of merchants and commoners due to the nearby river port of Emporium. On the right of the Aventino you reach Circo Massimo, a stop on Line B of Rome’s metropolitan, which today is simply a vast green space where Romans work out or take a stroll. In the ancient past, this oblong lawn was, as its name indicates, the most famous and oldest circus in the city, used to hold sports and athletic meetings of all kinds, especially for carriage races. At its maximum capacity, the Circus Maximus could hold from 250,000 to 300,000 people; it is striking to think of all those people inside in its glory moments. In front of the Circus Maximus stands a massive L’Aventino è uno dei sette colli di Roma, conosciuto da tutti per le sue chiese medievali e per il Roseto comunale, ma anche per il Giardino degli Aranci e per il “buco della serratura” più famoso del mondo da dove si può vedere il cupolone di San Pietro. Oggi è un quartiere residenziale elegante e raffinato e, vista la vicinanza con la Fao, sta aprendo le porte anche a un connubio di gente più internazionale che ha fatto sì che, nel quartiere e specialmente nel viale Aventino, sorgessero tanti locali multietnici, pub e vinerie alla moda. Ci sono varie leggende che ruotano intorno alla provenienza del nome del quartiere: qualcuno lo fa derivare da aves, gli uccelli avvistati da questo colle da Remo durante la gara con il fratello Romolo per decidere in quale luogo dovesse sorgere Roma, altri dal termine adventus, raduno, per le riunioni che vi tenevano i plebei in occasione delle celebrazioni di Diana, mentre altri ancora dicono che qui sia sepolto il re di Albalonga, Aventinus, dopo che un fulmine lo uccise. Nella gara tra Romolo e Remo, vinse Romolo che uccise il fratello ed edificò Roma sul Palatino, il colle che fronteggia l’Aventino, lasciando quest’ultimo però, proprio per la vicinanza al fiume Tevere, come punto strategico e quartiere abitativo della città. I plebei, infatti lo scelsero per costruirvi le proprie residenze divenendo fin da subito una zona dal forte carattere popolare e mercantile, anche ovviamente per la presenza del vicinissimo porto fluviale dell’Emporium. Sulla destra dell’Aventino si giunge al Circo Massimo, una delle fermate della metropolitana di Roma della linea B, che appare oggi solo come una vasta area verde dove i romani si allenano o passeggiano. In antichità questo prato oblungo era, come dice il suo nome, il circo più famoso e più antico di tutta la città ed era destinato a competizioni sportive e atletiche di vario tipo in primis per le corse dei carri. Il Circo Massimo, nei momenti di massima affluenza poteva ospitare dalle 250.000 alle 300.000 persone e, a pensarlo nei momenti di massimo splendore con tutte quelle persone
Roma | the Eternal City 57
city itinerary
white building, the headquarters of the UN’s Food and Agriculture Organization on viale Aventino. Numerous international bars and restaurants have opened here over the years since the mix of cultures from all over the world have made this into the vibrant and fascinated neighbourhood it is today. Along viale Aventino, alongside tried-and-tested names like Papageno, food lovers will enjoy the Chinese/Japanese fusion restaurant Sushi e Noodles, French bistro Paulette, Greek eatery Elleniko, Rosso Eat, whose 400 square metres blends a bar, aperitif space and restaurant, and the craft breweries Must and Queen Makada open late into the night. But the Aventino is most famous for its churches and basilicas, most of which were erected in the Middle Ages, such as Santa Prisca, Santa Sabina and the Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, a favourite among wedding couples. The church of Santa Sabina is beautiful, home to a “stone of the devil”, a big black, basalt stone atop a little column to indicate the place where, tradition has it, Saint Dominic passed the night in prayer. Legend has it that the devil hurled himself at this stone but failed to hit the saint. Instead he broke the stone that covered the sepulchre. For lovers and families wanting to take a walk in a park scented with bitter orange trees, there’s the wonderful orange garden, whose terrace affords one of the finest views of the whole of Rome. The top of the hill offers a surprise, greeting visitors to the Villa del Gran Priorato di Malta, adorned with obelisks, inscriptions and mystical motifs - it is most famous for the keyhole through which all Romans have peered at the dome of St. Peter’s at least once in their lifetime. Some people say that, on a clear day, from this spot you can make out the three different states: Italy, the priory of Malta and the Vatican. Behind the orange garden stands the city rose garden, which reaches full bloom dentro, incute un po’ di soggezione. Davanti al Circo Massimo il grandissimo e bianco edificio che ospita la Fao e che regna sovrano su viale Aventino. Numerosi sono i bar e i ristoranti internazionali che sono nati in questi anni, lungo la via, proprio perché il mix di culture di ogni paese diverso ha reso questo quartiere più vivace e interessante. In viale Aventino, accanto a nomi già esistenti collaudati come Papageno, sono sorti il ristorante fusion cino-giapponese Sushi e Noodles, il bistrot francese Paulette, il ristorante greco Elleniko, Rosso Eat che nei suoi 400 mq unisce uno spazio bar, aperitivi e ristornate e le birrerie Must e Queen Makada aperte fino a tarda notte. L’Aventino però è famoso soprattutto per le sue chiese e basiliche, la maggior parte delle quali edificate proprio nel medioevo, come Santa Prisca, Santa Sabina e la basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, oggi teatro di numerosi matrimoni. Bellissima la chiesa di Santa Sabina dove al suo interno è custodita la ‘pietra del diavolo’, una grande pietra nera in basalto poggiata sopra una colonnina che indica il luogo dove, secondo la tradizione, San Domenico passava le notti in preghiera. La leggenda vuole che il diavolo gli abbia scagliato contro questa stessa pietra che però non colpì Domenico, ma infranse la lapide che copriva il sepolcro. Per i ragazzi, gli innamorati e le famiglie desiderose di fare una passeggiata in un parco con dei profumatissimi alberi di arance amare, c’è il meraviglioso Giardino degli Aranci, dalla cui terrazza si gode uno dei panorami più spettacolari dell’intera città. Sulla sommità del colle un’inaspettata sorpresa accoglie il visitatore nella villa del Gran Priorato di Malta, decorata e impreziosita da obelischi, iscrizioni e numerosi simboli dal carattere misterico e famosa per il buco della serratura del portone della villa dal quale quasi tutti i romani almeno una volta nella vita sono venuti per ammirare la cupola di San Pietro. C’è chi dice che con una particolare visibilità da questo preciso punto è possibile ammirare tre stati diversi contemporaneamente, l’Italia, il priorato di Malta e il Vaticano.
58 Roma | the Eternal City
cover story
Some photos that show the character of testaccio and the ‘keyhole’ on the door to the Priory of the Knights of Malta Roma | the Eternal City 59
The colonnade of Santa Sabina, the church containing the ‘stone of the devil’
Above: the dome of Santa Sabina Below: the façade of Sant’Anselmo
1
3
5 62 Roma | the Eternal City
2
4
There are many unique establishments where visitors can explore the tastes and smells of rome and its thousandyear-old traditions. 1. Da Felice 2. Volpetti 3. Mercato di Testaccio 4. Trapizzino 5.Giolitti
city itinerary
and beauty in May, vaunting more than 1,100 rose species from all over the world. The area where the temple named for the goddess Flora stood in Roman times and which was a vast field with allotments in the Middle Ages and the Renaissance was bought by the Jewish Company of Charity and Death in 1645, which turned it into a cemetery. It was closed in 1895 and became the city rose garden in 1950. On the left side of the Aventino we find Piramide Cestia, also on the B line and one stop after Circo Massimo. This marks the beginning of Testaccio, which could be called “a town within a city”. The name derives from mons Testaceus, a mountain created as a dump of earthenware (testae, in Latin) and various debris, deposited over the centuries as residue of transported goods to the port of Ancient Rome. Monte Testaccio, until as late as 1975 when the slaughterhouse closed down, always kept its merchant profile, mainly due to the Tiber as a quick transport hub. In recent years, but actually dating back to 1887 in the case of the restaurant Checchino, countless restaurants and bars have opened in the neighbourhood, flying the flag for Roman cooking: ‘rigatoni co’ la pajata’, ‘coratella’ con i carciofi o con la cipolla, ‘trippa alla romana’ and ‘coda alla vaccinara’. Checchino, Da Felice and Da Bucatino are famous haunts for Roman food, as too is Pizzeria Da Remo with its thin, crispy Roman pizza. Numerous changes in the last ten years have made the neighbourhood more artistic. A section of art museum Macro Testaccio has opened in the old slaughterhouse, with a space for contemporary art in two huge industrial hangers, for temporary exhibitions and part of the Department of Architecture of the University of Rome and the popular Music School of Testaccio. Opposite, in via Galvani there’s the new market of Testaccio, which was moved from piazza Testaccio to the new, better-equipped premises where you can buy whatever tickles your culinary fancies.
Alle spalle del giardino degli Aranci c’è il Roseto Comunale che nel mese di maggio raggiunge il suo massimo splendore con più di 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo che sbocciano all’unisono in un tripudio di colori. L’area in cui in epoca romana sorgeva il tempio dedicato alla dea Flora, in epoca medioevale e rinascimentale era un vasto campo con orti, che venne acquistata nel 1645 dalla Compagnia Ebraica di Carità e Morte per destinarla a cimitero israelitico che poi fu chiuso nel 1895 e nel 1950 riadattato a roseto comunale. Sul lato sinistro dell’Aventino c’è la Piramide Cestia, sempre metro B e una fermata dopo Circo Massimo. Qui inizia il Testaccio, che si potrebbe definire “un paese all’interno di una città”. Il nome deriva da mons Testaceus, un monte nato come discarica dei cocci (testae, in latino) e detriti vari, depositati nei secoli come residuo dei trasporti che facevano capo al porto dell’antica Roma. Il monte Testaccio, fino al 1975 in cui è cessato l’uso del Mattatoio, ha sempre mantenuto, una continuità d’uso mercantile, motivata principalmente dalla presenza del Tevere come via rapida di trasporto. Negli ultimi anni, ma già dal 1887 come nel caso del ristorante Checchino, sono sorti moltissimi ristoranti e locali che mantengono alta l’antica tradizione della cucina romana: ‘rigatoni co’ la pajata’, la ‘coratella’ con i carciofi o con la cipolla, la ‘trippa alla romana’, la ‘coda alla vaccinara’. Famosi a Testaccio per la cucina romanesca sono Checchino, Da Felice, Da Bucatino e la pizzeria Da Remo, che fa la classica pizza romana sottile e croccante. Numerose modifiche negli ultimi dieci anni, hanno reso il quartiere più artistico. Nel vecchio mattatoio è stata aperta una sezione del Macro Testaccio dove è stato ricavato uno spazio per l’arte contemporanea in due enormi capannoni industriali, per esposizioni temporanee, oltre a una sede del dipartimento di architettura dell’Università degli studi Roma Tre e la scuola popolare di musica di Testaccio. Di fronte, a via Galvani c’è il Nuovo Mercato di Testaccio che è stato trasferito da piazza Testaccio al nuovo spazio attrezzato dove si può comprare qualsiasi prodotto gastronomico fresco. Roma | the Eternal City 63
cover story
I’ll tell you about my Rome VI DICO LA MIA ROMA
text Giovanni Bogani photo Riccardo Ghilardi A special actress, almost an archeologist, Jasmine Trinca reveals her city and the places close to her heart Attrice speciale, archeologa per un pelo, Jasmine Trinca svela la sua città e i suoi luoghi del cuore In 2000, Jasmine was a young girl studying at the high school Virgilio in Rome. A group of gentlemen walked into her class: they would be shooting a film, they said, and they were looking for a girl. There were, in total, 2500 auditions. And she was chosen. The film was called The Son’s Room. Nanni Moretti, the director, was also the main character. A charismatic actor, with a difficult, harsh disposition: Jasmine had to play his daughter. A role full of strength, truth, tenderness. The film, thanks in part to her, won the Palma d’oro at Cannes. She didn’t want to be an actor, however. She wanted to be an archeologist and after graduating with full marks, she enrolled at university. But she soon found herself in the world of cinema again, which she only thought to get a taste of. She had a naturalness, a truth, that didn’t escape the attention of the best Italian directors. And so, Jasmine participated in the best of Italian cinema of the 2000s: The Best of Youth, directed by Marco Tullio Giordana, Romanzo Criminale directed by Michele Placido, There Will Come a Day, by Giorgio Diritti. She also worked in international cinema: Sean Penn saw her in Miele by Valeria Golino and wanted her in Hollywood to star opposite him in The Gunman. Her most recent film, Fortunata by Sergio Castellitto, won her the best actress award in the section “A certain regard” at Cannes. In the film, Jasmine is an in-home hair stylist. Bleached hair, coloured clothing, wedge heels, she works tirelessly from morning to evening across Torpignattara, a suburb of Rome. Did you know the neighbourhood, Jasmine? No, I didn’t know it. I was immediately fascinated by it, as I’m usually fascinated with places where the idea of collectiveness, community, are strong. A lively neighbourhood, full of colours, faces, a multi-cultural place. What places are close to your heart in Rome? The first place that comes to mind is the Testaccio neighbour64 Roma | the Eternal City
Nel 2000, Jasmine era una ragazzina che frequentava il liceo Virgilio, a Roma. Vennero in classe dei signori: si sarebbe girato un film, dissero, e cercavano una ragazza. Fecero, in tutto, 2500 provini. E la prescelta fu lei. Il film si chiamava La stanza del figlio. Nanni Moretti, il regista, ne era anche il protagonista. Attore carismatico, dal carattere non facile, aspro: Jasmine doveva interpretare sua figlia. Una interpretazione piena di forza, di verità, di tenerezza. Il film, grazie anche alla sua interpretazione, vinse la Palma d’oro a Cannes. Lei, però, non aveva in mente di fare l’attrice. Voleva fare Archeologia, e dopo la maturità, conseguita a pieni voti, si iscrisse all’università. Ma si ritrovò presto dentro quel gioco, dentro quel mondo – il cinema – che aveva pensato di sfiorare soltanto. Aveva una naturalezza, una verità, che non sfuggirono ai registi italiani del miglior cinema d’autore. Così, Jasmine ha attraversato il più bel cinema italiano degli anni Duemila: La meglio gioventù, diretta da Marco Tullio Giordana, Romanzo criminale diretta da Michele Placido, Un giorno devi andare di Giorgio Diritti. Approda anche al cinema internazionale: Sean Penn la vede in Miele di Valeria Golino, e la vuole a Hollywood, a interpretare The Gunman accanto a sé. Il suo film più recente, Fortunata di Sergio Castellitto, le è valso il premio come migliore attrice nella sezione ‘Un certain regard’ a Cannes. In quel film, Jasmine è una parrucchiera a domicilio. Capelli ossigenati, vestiti colorati, zeppe ai piedi, si affatica dalla mattina alla sera per le vie di Torpignattara, periferia di Roma. Conoscevi il quartiere, Jasmine? No, non lo conoscevo. E ne sono rimasta subito affascinata, come del resto mi affascinano i luoghi dove è forte l’idea di collettivo, di comunità. Si è subito creata una forte alchimia fra attori e gente del quartiere. Un quartiere vivo, pieno di colori, di volti, un quartiere multiculturale.
cover story
Roman, born in 1981, Jasmine Trinca, through fortune and natural talent, was chosen by Nanni Moretti to star in The Son’s Room in 2000, and it was the beginning of a stunning career Roma | the Eternal City 65
cover story
In these photos Jasmine Trinca is on the set of Fortunata, directed by Sergio Castellitto 66 Roma | the Eternal City
cover story
Castellitto’s film earned her the award for Best Actress at the Cannes Film Festival 2017
hood. It’s a popular area where a new wave of young artists has moved in. They’ve radically transformed it. Is there a symbol of this new identity of the neighbourhood? An emblematic place in this area is the old slaughterhouse, which was readapted and transformed, and hosts an ecofriendly co-op and organic market, a Center for popular music and a senior center, among other things. It’s a dynamism that is very important for me: my daughter Elsa goes to the Center for popular music and my grandmother goes to the senior home. A double connection, existential, with this neighbourhood. And the slaughterhouse is at the base of the Monte Testaccio, a very evocative area: an artificial mountain that rises from the fragments of ancient amphorae. What other places do you love? The Aventino, one of the seven hills of Rome. It’s place that I’ve always loved since I was a child. It was in the city, but at the same time, it seemed like a sort of Eden. It has something authentic and ancient about it: there’s Santa Sabina, an important example of Paleo-Christian architecture. My favourite place on the Aventino is a small park near that church: a park where there is a statue of Joan of Arc that has always inspired me. You talk a lot about churches and architecture. Is there a church that you are particularly tied to? The Church of San Bonaventura, which is between the Palatino, the Arch of Constantine and the Colosseum. A magical, very hidden, place, between ancient and Pagan Rome and the Rome that was becoming the center of Christianity. Are there are also more laid-back places you love? There’s my favourite park in Rome! Villa Sciarra, in Monteverde Vecchio. It’s a park that doesn’t have the size and grandeur of Villa Pamphili, yet it has its own grace. It’s a small park with fountains and statues: satyrs and subdued female figures, in a very contained dimension. I also go now, as an adult, even if the parks in Rome aren’t very wellkept. I also like this: throughout this sort of “dark forest” statues pop up here and there, like a miniature version of Bomarzo. When you want to go for a jog or play sports, where do you go? When I want to enter another dimension, I go to the bike path that runs along the Tiber.
Quali sono i tuoi luoghi del cuore di Roma? Il primo luogo che mi viene in mente è il quartiere di Testaccio. È un quartiere popolare nel quale si è innestata una new wave di giovani artisti, che lo hanno trasformato radicalmente. C’è un simbolo di questa nuova identità del quartiere? Un luogo simbolo di questo quartiere è il vecchio mattatoio, che oggi è stato riadattato e trasformato, e ospita fra le altre cose un mercato ecosolidale e biologico, un Centro per la musica popolare e un centro anziani. Una coesistenza molto importante per me: nel Centro di musica popolare va mia figlia Elsa, e nel Centro anziani mia nonna. Un doppio legame, esistenziale, con questo quartiere. E poi il mattatoio sta sotto il ‘Monte dei cocci’, un’area molto evocativa: un monte artificiale che si erge su cocci di anfore antiche. Quali altri luoghi ami? L’Aventino, uno dei sette colli di Roma. Un posto che ho sempre amato, fin da bambina. Era nella città, ma allo stesso tempo sembrava una sorta di Eden. Ha qualcosa di autentico e antico: vicino c’è Santa Sabina, un esempio importante di architettura paleocristiana. Il mio posto preferito, sull’Aventino, è un piccolo parco vicino a quella chiesa: un parco dove c’è una statua di Giovanna d’Arco che mi ha sempre ispirata molto. Parli molto di chiese, di architetture. C’è una chiesa che senti più tua? La chiesa di San Bonaventura, che sta fra il Palatino, l’Arco di Costantino e il Colosseo. Un posto magico molto nascosto, fra la Roma antica e pagana e la Roma che stava diventando centro del cristianesimo. Ci sono anche luoghi più leggeri che ami? C’è il mio parco preferito di Roma! Villa Sciarra, a Monteverde Vecchio. È un parco che non ha l’ampiezza e l’imponenza di villa Pamphili, eppure ha una sua grazia unica. È un piccolo parco disseminato di fontane e statue: satiri e figure femminili morbidissime, in una dimensione molto raccolta. Ci vado anche adesso, da adulta, anche se i parchi di Roma sono molto poco curati. Mi piace anche questo: in questa specie di ‘selva oscura’ spuntano qua e là le statue, come una versione in miniatura di Bomarzo. Quando vuoi fare jogging, o sport, dove vai? Quando voglio entrare in un’altra dimensione, vado sulla pista ciclabile che sta accanto al Tevere. Roma | the Eternal City 67
movie interview
Simply me SEMPLICEMENTE IO text Virginia Mammoli
Simone Riccioni, a young man of many parts Tutti i volti di Simone Riccioni, giovane attore, e non solo
Curly brown locks, a nice-guy look and a smile that has conquered many a heart, first in well-known ads (Novi, Borotalco, Diesel, Vodafone), then in TV series and now in the movies as well… 28-yearold actor Simone Riccioni was born and brought up in Uganda, where his father, a doctor, and his mother, a teacher, were missionaries for seven years. Now he divides his time between Rome, Milan and the Marches, doing what he loves most: “telling good stories.” Actor, producer, writer – which is your favorite guise? Acting is my greatest love, though production work is really beginning to interest me a lot as well. As for writing, that came about simply because a publisher asked me to write the story of my life, which has been fairly unusual, especially my childhood in Africa. The role you’ve most enjoyed playing? My part in Io non sclero, a series about multiple sclerosis - it was a wonderful experience. A part you’d like to play? A psychopath. I’d like to see if I’m capable of rendering madness credibly. You live mainly in Rome. What’s your typical day? Yes, I spend 80% of my time in Rome, and one thing I’ve learnt is that it’s always best to move around on foot! So I walk a lot, from one work commitment to another, or for pleasure, often in the area around Piazza dei Re di Roma. Three must-do things for anyone visiting Rome for the first time? Piazza di Spagna, the Colosseum and then an area which I really like, the one around Piazza Barberini. I don’t know why, but seeing all those embassies and enormous hotels conveys a sense of grandeur. Future plans? After Come saltano i pesci, the most widely seen independent film of 2016, I have a lead role in a film called Tiro libero, coming out soon, but I can’t say much for now. I’m also involved in its production, with Linfa. And again, as a producer, I have plans to work on two of my own stories, which I’d like to see in film. 68 Roma | the Eternal City
Riccioli castani, sguardo da bravo ragazzo e un sorriso che ha conquistato molti cuori, prima in famosi spot pubblicitari (Novi, Borotalco, Diesel, Vodafone…), poi in serie televisive e infine anche al cinema. È Simone Riccioni, classe 1988, nato e cresciuto in Uganda da padre medico e madre professoressa, missionari in Africa per sette anni. Oggi vive tra Roma, Milano e le Marche facendo quello che più ama: “raccontare belle storie”. Attore, produttore e scrittore. Qual è la veste che preferisce? La recitazione è la mia passione più grande, anche se la parte produttiva inizia a interessarmi davvero molto. Per quanto riguarda la scrittura, la cosa è nata semplicemente perché una casa editrice mi ha chiesto di scrivere la mia storia, che è piuttosto particolare, soprattutto la mia infanzia passata in Africa. Il ruolo che più l’ha appassionato? Ho fatto un lavoro che si chiamava Io non sclero, una serie sulla sclerosi multipla. È stata un’esperienza veramente bella. Un personaggio che le piacerebbe interpretare? Lo psicopatico. Mi piacerebbe vedere se sono in grado di rendere credibile qualcosa di folle. Vive principalmente a Roma. La sua giornata tipo? Si, in pratica passo a Roma l’80% della mia vita e ho imparato una cosa: in città sempre meglio muoversi a piedi! Così passeggio molto, tra i vari impegni di lavoro, oppure per piacere, magari nella zona dei Re di Roma. E le tre cose da non perdere per chi visita per la prima volta Roma? Piazza di Spagna, il Colosseo e poi una zona che a me piace molto, quella intorno a piazza Barberini. Non so perché, ma vedere quelle ambasciate e quegli enormi hotel mi dà un senso di grandezza. Progetti futuri? Dopo Come saltano i pesci, film indipendente più visto del 2016, sto per uscire con un film da protagonista che si chiama Tiro libero, di cui però per ora posso dire poco. Sono con la mia produzione, Linfa, poi, sempre come produttore, ho in progetto di lavorare a due storie mie che vorrei mettere in pellicola.
cover story
Simone Riccioni, born in 1988 in Uganda, first become a well-known face in important advertising spots before moving on to television and film as both an actor and producer Roma | the Eternal City 69
cover story
Brenno Placido (Rome, August 23, 1991) actor, a well-known face in Italian television and cinema 70 Roma | the Eternal City
movie interview
I love great stories AMO LE GRANDI STORIE text Teresa Favi Interview with Brenno Placido, as he grapples with Jacopo Ortis’ pain Incontro con Brenno Placido alle prese con le sofferenze di Jacopo Ortis
Despite his young age, Brenno Placido has spent more than ten years dividing his time between television, cinema and theatre, and he’s handled it all quite well. Placido, Roman, born in 1991, will make his debut on August 30 at the Todi Festival (from 23 August to 3 September) with the premier of Jacopo Ortis, directed by Matteo Tarasco. He comes from an artistic family is well-aware that no one owes him anything. Your adventure began when you were just thirteen years old with Romanzo Criminale, alongside your father. What memories do you have of that? A beautiful memory, it was my first experience and I took it seriously. I remember that I was happy to be on set instead of at school, but it was also hard given it was my first time. What do you appreciate about your new theatre project for the Todi Festival? I think it’s a great project. Recounting someone else’s pain is always an opportunity to confront your own. At times, we feel as if we’re the only ones who feel a particular pain, but history and great literature show us that others have come before us. We must thank and honour these great stories, which open our eyes and our heart. Cinema, television, theatre. Where do you feel most comfortable? To be honest, I don’t have a preference. The important thing is to be enthused about the project. Of course, theatre is pure magic, with a truly powerful emotional impact, but the same can be said for great films and series. So, I wouldn’t favour one over the others. Which Roman theatres do you frequent the most as a spectator? I often go to Cometa off or, depending on the program, I sometimes go to Eliseo or Argentina. A good place in Rome for a nice summer aperitivo? In the summer, I like to go to the Piazzetta in Rione Monti, so maybe we’ll see each other there!
Per quanto ancora molto giovane, si divide tra televisione, cinema e teatro da oltre dieci anni, e lo fa pure bene. Brenno Placido, romano, classe 1991, debutterà il 30 agosto al Todi Festival (26 agosto-3 settembre) con la prima di Jacopo Ortis per la regia di Matteo Tarasco. È un figlio d’arte, consapevole che niente gli è dovuto. La sua avventura è iniziata ancora tredicenne con Romanzo Criminale accanto a suo padre, che ricordi ha? Un bellissimo ricordo, è stata la mia prima esperienza, e l’ho vissuta come un gioco serio, ricordo che ero felice di stare su un set anziché a scuola, ma è stata anche dura essendo la prima volta. Quando ha deciso che recitare sarebbe stato il suo futuro? Non l’ho proprio deciso, mi è capitato. Dopo l’esperienza di Tutti pazzi per amore ho pensato semplicemente di continuare per questa strada. Che effetto le ha fatto partecipare alla terza stagione di In Treatment? È stata un›esperienza travolgente. Ho imparato tanto per quanto riguarda il lavoro sul personaggio. Cosa apprezza del suo nuovo progetto teatrale per il Todi Festival? Credo che sia un bel progetto, raccontare le sofferenze altrui è sempre un modo per confrontarsi con le proprie. A volte ci sentiamo gli unici a provare un determinato dolore, ma la storia e i grandi testi, sono anche una testimonianza di chi ci è passato prima di te. Quindi dobbiamo ringraziare e celebrare queste grandi storie, che senz’altro ci aprono gli occhi e il cuore. Cinema, televisione, teatro. Dove si sente più a suo agio? Non ho preferenze devo essere sincero, l’importante è appassionarsi al progetto. Certo il teatro è pura magia, ha un impatto emotivo davvero potente, ma anche un grande film o una grande serie lo hanno. Quali sono i teatri romani che, da spettatore, frequenta più spesso? Vado spesso alla Cometa off, oppure a seconda della programmazione mi capita di andare all’Eliseo o all’Argentina. Un indirizzo giusto per un bell’aperitivo a Roma d’estate? D’estate mi piace andare a rione Monti in piazzetta, quindi magari ci si vede la! Roma | the Eternal City 71
cover story
Roberto Capucci. Born in Rome in 1930, child prodigy of Italian fashion. His international debut took place in 1951, when he unofficially participated in the first edition of the runway shows organized by Giorgini in Florence 72 Roma | the Eternal City
interview fashion
Couturier to the stars
ROBERTO CAPUCCI IL COUTURIER DELLE DEE text Virginia Zullo photo Valentina Stefanelli An elegant and timeless world: Roberto Capucci welcomes us to his Roman home Un mondo elegante e senza tempo: Roberto Capucci ci apre la sua casa romana
Meeting Roberto Capucci was like experiencing a world stopped in time. In his elegant penthouse in Rome, we are flooded with harmony, with a perfect lighting that fills the furnished rooms in a different way. His creations, characterized by perfectly balanced forms, even when something tends towards the excessive, seem to be the visual emanation of his self. Listening to him, it’s easy to understand how talent and artistic creation can have the power to full an entire life, without the need for anything else. Tell us how you got your start? It was thanks to Maria Foschini, who worked in high-end craftsmanship and had a magazine dedicated to it. I was hesitant, quite young at just 20 years old. I wanted to be an architect and my mother also didn’t want me to work in fashion. She definitely had an issue with my friendship with a woman so much older than me. Foschini told me, “I will bring you a cutting machine, workers and some clients.” The idea fascinated me and I opened my first atelier in via Sistina. It was there that I had my first clients, Isa Miranda, Doris Durante, Franca Rame. Later on, Princess Pallavicini came and she was my first major client. After her, all the aristocracy showed up at my door. Remind us of your beginnings in Florence and your encounter with Giovanni Battista Giorgini? He was a very wise man who exported Italian craftsmanship abroad. Maria Foschini knew that Giorgini encouraged tailors not to copy the collections they would see in Paris but to create autonomously. Giorgini’s pragmatism affirmed the birth of Italian fashion when he organized the runway show at Palazzo Pitti in 1951. Foschini brought him all my designs and he immediately wanted to know me. I was 21 years old, a baby, and I looked even younger. I couldn’t get into the calendar of the famous runway show but he said that I should dress his daughters and wife. I made give dresses for the occasion. It was my debut. In 1962, you opened your atelier in Rue Cambon in Paris, living at the Ritz where Coco Chanel was staying. Can you tell us about those years in Paris? Yes, even if Chanel lived in a suite and I was in a much more modest
Incontrare Roberto Capucci è stato come attraversare un mondo senza tempo. Nel suo elegantissimo attico a Roma siamo invasi dall’armonia, da una luce calibrata che riempie in modo differente gli ambienti arredati. Le sue creazioni dalle forme perfettamente in equilibrio, anche quando qualcosa vira in un apparente eccesso, sembrano l’emanazione visiva del suo essere. Ad ascoltarlo ci si accorge di come il talento e la creazione artistica possano avere il potere di riempire la vita intera, senza bisogno d’altro. Ci racconta come ha iniziato? Fu grazie a Maria Foschini che si occupava di alto artigianato e aveva una rivista dedicata proprio all’artigianato. Io ero titubante, giovanissimo appena vent’anni, volevo fare architettura, inoltre mia madre non voleva che io mi occupassi di moda e non vedeva nemmeno di buon occhio la mia amicizia con una signora tanto più grande di me. La Foschini mi disse ‘le porto io una tagliatrice, delle lavoranti e anche qualche cliente’, mi affascinò l’idea, aprii il primo atelier in via Sistina, fu lì che ebbi le prime clienti, Isa Miranda, Doris Durante, Franca Rame. Dopo venne la principessa Pallavicini, fu la mia prima grande cliente e con lei arrivò tutta l’aristocrazia. Ci ricorda i suoi inizi a Firenze e l’incontro con Giovanni Battista Giorgini? Era un uomo molto saggio, esportava all’estero l’alto artigianato italiano. Maria Foschini sapeva che Giorgini esortava le sartorie a non copiare le collezioni di Parigi ma a creare in modo autonomo. La praticità di Giorgini decretò la nascita della moda italiana con la sfilata di Palazzo Pitti del 1951. La Foschini gli portò tutti i miei disegni, lui volle subito conoscermi, avevo 21 anni ero un bambino e ne dimostrano ancora meno. Non poteva inserirmi nel calendario della famosa sfilata ma disse che avrei dovuto vestire le sue figlie e sua moglie. Realizzai per l’occasione cinque abiti. Fu il mio debutto. Nel 1962 inaugura il suo atelier di Rue Cambon a Parigi, vive al Ritz dove soggiorna anche Coco Chanel. Ci ricorda gli anni parigini? Si, anche se Chanel viveva nella suite ed io in una stanza più modesta. Avevo molte clienti e compratori a Parigi, l’Europeo mandò Oriana Roma | the Eternal City 73
interview fashion
Capucci in his splendid Roman house
room. I had many clients and buyers in Paris. L’Europeo sent Oriana Fallaci to interview me, who wrote a beautiful article titled “The Traitor with the Scissors”. But then you returned to Italy. Why? I confess that I’ve always been a mamma’s boy. I loved her strong character. In those years, she needed me, as she was alone, a widow for the second time and newly entrusted with the care of my brother’s daughter. It was also really taxing to have to go back and forth between Rome and Paris every month. I had a large base of clients in Rome. In Italy, I had to confront the question of publicity and marketing, which I knew nothing about. I had depended on the textile companies for this, who would buy ad space, but then I was obligated to use their fabrics even though they didn’t match my tastes. I’ve always favoured unified shades. When I have a fabric with designs on it, I’m not able to work with it. I love unified shades because I like the material itself, I like to pleat it, work it, dye it, none of which isn’t possible with prints. I was really panicking and I said to myself, “You wither close up shop or you continue on your own.” I handed in my notice at the Camera della Moda (Chamber of Italian Fashion), which was a scandal. I restarted as I wanted to, with my fabrics, my madness, and it went well. I was showing my work in museums all over the world, which was such a beautiful thing because I was more interested in doing that. I was also free, I displayed outside the fixed calendar, without any structure. What does it mean to be trendy for Capucci? In my opinion, whoever follows fashion is out of fashion! I love women who have character, I loved Mangano because she had a unique style, her own class. And to think that she came from a poor family. She didn’t wear the latest fashions but chose beautiful clothing that suited her well. People say is “is this in style?” but I would say, “does this fashion suit you well?” What is elegance for Roberto Capucci? It’s having a personality, as well as intellect and spirituality. What is your relationship with the city of Rome? Rome is a splendid city but it has really fallen apart over the years. I take refuge in my house, with its views of Sant’Andrea della Valle, Castel Sant’Angelo and the Accademia di Francia. I read, I draw, I look at the colours of the flowers on my terrace. I’m comfortable here. If you had to describe the Capucci style? It’s the Capucci style. Not everyone likes it. On an invitation to an important exhibition in New York, there was written a phrase by Schiller: “If what you make or create isn’t liked by the masses, that’s ok. Aim to please the few, it’s a mistake to try to please everyone”. 74 Roma | the Eternal City
Fallaci ad intervistarmi, scrisse un articolo bellissimo dal titolo ‘il traditore con le forbici’. Ma poi tornò in Italia, perché? Confesso di essere sempre stato un mammone. Ho adorato il suo carattere forte, in quel periodo aveva bisogno di me, era sola, vedova per la seconda volta e le fu anche affidata dal giudice la bambina, figlia di mio fratello. E poi era molto pesante per me fare su e giù Roma-Parigi ogni mese, a Roma avevo una grande clientela. In Italia mi dovetti scontrare con la questione della pubblicità, del marketing che io non conoscevo. Mi affidavo ai tessili, il tessile comprava le pagine pubblicitarie ma ero obbligato a usare i loro tessuti che non corrispondevano ai miei gusti, io ho sempre privilegiato le tinte unite. Quando ho una stoffa con i disegni non riesco a lavorarla, amo le tinte unite perché mi piace proprio la materia, plissetarla, lavorarla, tingerla, con gli stampati non è possibile. Ero molto in crisi mi dissi o chiudo o continuo per conto mio. Detti le dimissioni dalla Camera della Moda, fu uno scandalo. Ricominciai come volevo io, con i miei tessuti, le mie follie e mi andò bene. Ebbi prenotazioni dai musei di tutto il mondo, fu una cosa molto bella perché mi interessava più raggiungere quella meta. E poi ero libero, esponevo fuori calendario, senza schemi.. Cosa vuol dire essere alla moda per Capucci? Per me chi segue la moda, è fuori moda! Amo le donne che hanno carattare, amavo la Mangano perché aveva uno stile inconfondibile, una classe sua e pensare che era di famiglia povera. Lei non vestiva alla moda ma con vestiti belli, che le stavano bene. Si dice ‘va di moda’ ma io direi ‘ti sta bene questa moda?’ Io dico alle donne di mettere in risalto ciò che hanno di bello perché non è il vestito che porta la cliente, ma è la cliente che porta il vestito! Cosa è l’eleganza per Roberto Capucci? È avere personalità, insieme all’intelletto, alla spiritualità. Il suo rapporto con la città di Roma? Roma è una città stupenda ma ridotta davvero male. Io mi rifugio in questa mia casa da dove vedo Sant’Andrea della Valle, Castel Sant’Angelo, l’Accademia di Francia. Leggo, disegno, guardo i colori dei fiori sul terrazzo, sto bene qui. Se dovesse descrivere lo stile Capucci? È lo stile Capucci. Non voglio piacere a tutti. Su un invito per una importante mostra a New York scrissi una frase di Schiller: “Se quello che fai o crei non piace alle masse non importa cerca di piacere a pochi, è un errore cercare di piacere a tutti”.
cover story
Some important moments in Roberto Capucci’s life, surrounded by strong and elegant women. Among these are Silvana Mangano, his muse, and Rita Levi Montalcini, and here, his encounter with Queen Elizabeth Roma | the Eternal City 75
LET THE MUSIC PLAY
Fall/Winter 2017-18. Fashion brings a mix of classics and new visions. A visual feast with a few coup-de-théâtre moments. Marta Innocenti Ciulli - Photo Alessandro Bencini - Make up and hair Rossana Luzzi
I FEND WITH T COA AND FUR S D VENT R. PLEATE A COLL IRT K SILK S SHIRT AT E W S I FEND BOOTS LE ANK I FEND
CI GUC E-STYLE LIK LADY ITH W SUIT R POVE WRA ND LITTLE A SKIRT WITH ET JACK CKETS PO FLAP BOOTS LE ANK I C GUC
E& DOLC NA BA B A WITH G CKET LIFT JA LAPELS. ED PEAK D BLOUSE LE RUFF TES T CULO & E DOLC NA A BA GAB AVIAROM IS U L T A
EGA BOTT TA E VEN SUIT BCBG TITCHED S WITH AND ET K C JA IRT D SK FLARE ES SHO GA E BOTT TA VENE
O CHIN MOS BOXER SH E LA C E FLE ITH S T ET W JACK TS JACKE KE POC JECT A O Y/PR AVIAROM IS I U L C AT UC A ERS G SLIPP AVIAROM IS U AT L
TINO ALEN T RED V ER JACKE B E M C O N B FLOU WITH WAIST E H T AT D RIBBE AND L CUFFS. O WO QUARTER E THRE H SKIRT T LENG BOOTS E L K AN LENTINO A RED V
T COS VER SKIR PO WRA ULLOVER P AND A WIDE R A H IT COLL W RNED ADA U T P U PR DALS SAN
MIU MIU S-STYLE , IE FORT N DRESS D FO CHIF R-TRIMME E LEATH KET C JA R U F E, KLAC C E N MIU RNI IU M A A ES M SHO AVIAROM IS AT LU
E CLER MON WITH SID ET K C JA G ENIN FAST UVET D D AN CK. E BA AT TH IRT SK FULL
CO MAR CENZO IN V E ITH D EST W S, FUR V T FRINGE H BRIG ENCIL P LUREX S DRES
NI MAR CKET N JA DOW OUCHP WITH LD OVER , O LIKE F OULDERS H S H T E A H E T H ED S PADD T IR SK
A PRAD WITH ET JACK LAPELS E LARG IG FUR B AND R. SKIRT A L L O NCE C FLOU . WITH BOTTOM E AT TH LS PRADA DA SAN
braces
Splendid em SPLENDIDI
ABBRACCI
When the splendor of gold meets the intense colors of precious stones, well we can declare the onset of the enchantment. Love bracelets, wonderful witnesses to summer ecstasies, let them shine to the rhythm of joy in the perfumed sea breezes. Quando la preziosità dell’oro incontra i colori intensi delle pietre preziose, allora l’incanto è iniziato. Bracciali d’amore, meravigliosi testimoni di estasi estive, da far brillare a ritmo di gioia, al vento di profumate brezze marine.
1
2
3
4
5
1. Cartier 2. Crivelli at Diego Cataldi - Roma 3. Pomellato 4. Roberto Coin 5. Bulgari 6. Vhernier 88 Roma | the Eternal City
fashion jewels
6 Roma | the Eternal City 89
Ultimate Luxury Lifestyle
Via Labicana, 125, Roma Tel. +39 06 77591380 - Email: info@palazzomanfredi.it www.palazzomanfredi.com
must have summer
3 1
5 8
2
Summer is smiles, wind-tousled hair, the smell of the sea and the smiles of the night. Summer is fashion. Summer is you
4
6 10
7 11
9
Kiss me again BACIAMI ANCORA
by Sabrina Bozzoni 1. Fendi - largo Carlo Goldoni, 420 - Roma 2. Jo Malone London - via del Babuino, 42 - Roma 3. Gucci - via dei Condotti, 8 - Roma 4. Dolce & Gabbana - Via dei Condotti, 52 - Roma 5. La Perla - via Bocca di Leone, 28 - Roma 6. Stella McCartney - via Borgognona, 6 - Roma 7. Sisley Paris - sisley-paris.com 8. Valentino - piazza di Spagna, 35/38 - Roma 9. CĂŠline - via dei Condotti, 20a - Roma 10. Chanel - piazza di Spagna, 85 - Roma 11. Miu Miu - via del Babuino, 91 - Roma Roma | the Eternal City 91
must have trend
2 1
3
Ice-proof wish list to pick up and take away. A serenade of style and elegance for women who love beauty 6
5
7
8
4 6
The winter I crave L’INVERNO CHE VORREI
by Sabrina Bozzoni 1. Chanel - piazza di Spagna, 85 - Roma 2. Hermès - via Bocca di Leone, 23/27 - Roma 3. Louis Vuitton - via dei Condotti, 13 - Roma 4. Marni - via Bocca di Leone, 8 - Roma 5. Miu Miu - via del Babuino, 91 - Roma 6. Prada - via dei Condotti, 88 - Roma 7. Salvatore Ferragamo - via dei Condotti, 65 - Roma 8. Gucci - via dei Condotti, 8 - Roma Roma | the Eternal City 93
Lo charme di una casa storica fiorentina in una cornice di lusso senza tempo Villa Cora Viale Machiavelli 18 Florence, 50125 Italy Tel. +39 055 228790 booking@villacora.it
must have man
2 1
Griffe-mania and so many words; afterwards the street is the new muse of inspiration. Return to the streetwear of the 90s. Style can go in any direction 6 7
3
5 8
4 6
The new man UN UOMO NUOVO
by Sabrina Bozzoni 1. Coach 1941 - coach.com 2. Gucci - via dei Condotti, 8 - Roma 3. Rolex - rolex.com 4. Louis Vuitton - via dei Condotti, 13 - Roma 5. Faliero Sarti - via Vittoria, 62 - Roma 6. Ermenegildo Zegna - via dei Condotti, 58 - Roma 7. Hermès - via Bocca di Leone, 23/27 - Roma 8. Prada - via dei Condotti, 88/90 - Roma Roma | the Eternal City 95
art exhibition
The magic of a lost world LA MAGIA DI UN MONDO PERDUTO
text Marta Innocenti Ciulli
Hollywood Icons. Portraits of the stars of cinema’s golden age Ritratti e non solo delle star dell’epoca d’oro del cinema The exhibition hosted at Rome’s Palazzo delle Esposizioni, Hollywood Icons, will certainly not go unnoticed in summer 2017. An exhibition showcasing a wealth of photographs evoking the glamour of Hollywood movie stars in their heyday. Over 150 pictures of the greatest names of the history of cinema. From the stars of
of actors and actresses into stars, by revealing the potency of their allure, capturing the spirit of those years and contributing to the promotion of films. In the early twenties, the motion-picture industry was based in Los Angeles. Major film productions were shot in other countries across the world as well, but nothing
Non passerà inosservata in questa estate 2017 la mostra che si è aperta il 24 giugno al Palazzo delle Esposizioni di Roma: Hollywood Icons. Un percorso espositivo fatto di tante immagini che riportano al glamour delle star del cinema hollywoodiano, nel periodo di massimo splendore. La mostra espone più di 150 ritratti dei più grandi
azione di una stella, rivelando la potenza del suo fascino, catturando lo spirito di quegli anni e contribuendo alla promozione dei film. Agli inizi degli anni Venti il cinema, come industria, si era concentrato a Los Angeles. I grandi film erano prodotti anche in altre parti del mondo, ma nulla eguagliava la modernità e la dinamicità degli studi di Hol-
The glamour of Holywood in 150 photos silent films, Charlie Chaplin and Mary Pickford, to the extraordinary actors and actresses of the early sound era, such as Marlene Dietrich, Joan Crawford, Clark Gable and Cary Grant, to the “giants” of the postwar period, like Marlon Brando, Paul Newman, Marilyn Monroe, Sophia Loren and Marcello Mastroianni, just to mention a few of them. An exhibition offering also a glimpse into the “behind the scenes” life of the motion-picture world, the extraordinary yet inexplicably silent work performed by portrait and film set photographers, whose shots have been crucial to the building 96 Roma | the Eternal City
compared with the modernity and energy of the Hollywood studios. So, it was only natural that actors, film directors and film crew should flock to Hollywood to seek fame and fortune. The history of cinema, or rather, of films is usually written from the actors’ and film directors’ point of view, paying little attention to the huge creative process behind filmmaking. Millions and millions of shots taken at the Hollywood studios by masters of photography who worked fast and efficiently, and brilliantly most of the time, in order to promote the Hollywood style across the world. No one realized the im-
nomi della storia cinematografica. Dai grandi del cinema muto, Charlie Chaplin e Mary Pickford, agli eccezionali interpreti dei primi film sonori come Marlene Dietrich, Joan Crawford, Clark Gable e Cary Grant per arrivare ai giganti del dopoguerra come Marlon Brando, Paul Newman, Marilyn Monroe, Sophia Loren e Marcello Mastroianni, per citarne alcuni. Una mostra che dà la possibilità di ammirare il cinema anche da dietro le quinte, quel lavoro incessante, straordinario e incomprensibilmente silenzioso di quei fotografi ritrattisti e di scena che con i loro clic fotografici sono stati essenziali alla cre-
lywood. Prevedibile che attori, registi, tecnici della grande macchina del cinema si fossero concentrati lì, per cercare fama e fortuna. La storia del cinema, o meglio dei film, solitamente è scritta dal punto di vista degli attori e dei registi, prestando poca attenzione a quella gigantesca impresa che ruota intorno alla sua produzione. Milioni e milioni d’immagini accumulate dagli studi di Hollywood, erano il lavoro di artisti della macchina fotografica che operavano in velocità e con efficienza, il più delle volte in maniera sublime, al fine di promuovere lo stile hollywoodiano nel mondo. Nessuno meglio di John
aaa
Rita Hayworth by Robert Coburn for Gilda, 1946. Columbia Pictures © John Kobal Foundation
Audrey Hepburn by Bud Fraker for Sabrina Fair, 1954. Paramount Pictures © John Kobal Foundation aa
aa aa
Lupe Velez by George Hurrell, 1931. Metro-Goldwyn-Mayer © John Kobal Foundation portance of the job as much as John Kobal. He started his career as a cinema buff, collecting memorabilia since his youth years, and then became a journalist specializing in interviews and a writer. Kobal’s frequent trips to New York and Los Angeles coincided with the failure of Hollywood’s major studios. And while the studios were throwing away their photographic holdings, Kobal, who was very much interested in gathering documentation on the cinema’s golden age, secured the archives from destruction by loading them into his station wagon. That is how an extraordinary collection of portraits from the motion-picture world’s early years came to be. Some years later, Kobal met George Hurrell, one of Hollywood’s greatest portrait photographers, who convinced him to contact the set photographers who were still alive. Many of
them provided prints from Kobal comprese l’importanza the original negatives that di questa ricchezza. Iniziò la Kobal had acquired at the sua carriera come appassionaHollywood studios. But only to di film, fin dall’adolescenza at the end of his career, short- ne collezionava cimeli, per ly before his untimely death poi diventare giornalista, speat the age of 51, Kobal was cializzato in interviste, quindi acknowledged as one of the scrittore. I suoi frequenti viaggreatest experts gi a New York on the histoe Los Angeles, ry of cinema. coincisero con His book, The il fallimento art of the great dei più imporH o l l y w o o d Milions and tanti studi ciportrait pho- millions of nematografici tographers, is di Hollywood. a milestone in shots taken at Per Kobal il the field of cin- the Hollywood momento fu ematographic studios by favorevole, inresearch. teressato come Hollywood Icons, masters of era ad acquisire on show from photography testimonianze June 24 to September 17 degli anni gloriosi del cineand sponsored by the John ma, mentre gli studi gettavano Kobal Foundation, will leave letteralmente al macero gli us spellbound. Divided into archivi fotografici accumulati, decades, from the twenties to Kobal era lì a recuperarli e a the seventies, this exhibition caricarli sulla sua station watake us on a journey through gon. Così nacque la sua eccethe history of filmmaking. zionale collezione di ritratti
originali, legati al cinema di quegli anni. Molto più tardi l’incontro casuale con George Hurrell, uno dei più famosi ritrattisti di Hollywood, che incitò Kobal a rintracciare i fotografi di scena ancora in vita. Molti fotografi accettarono di stampare le immagini dai loro negativi, che Kobal aveva acquisito dagli studi di Hollywood. Solo alla fine della carriera, prima della sua morte prematura all’età di 51 anni, fu riconosciuto come uno dei più autorevoli esperti di storia del cinema. Il suo libro The art of the great Hollywood portrait photographers rimane una pietra miliare della ricerca cinematografica. La mostra Hollywood Icons, 24 giugno/17 settembre, presentata dalla John Kobal Foundation, ci ammalierà. Organizzata per decadi, dagli anni Venti agli anni Sessanta, sarà facile immergersi e perdersi negli anni che hanno fatto la storia del cinema. Roma | the Eternal City 99
art exhibition
A garden in Giverny UN GIARDINO A GIVERNY text Rossella Battista
At the Vittoriano Marianne Mathieu choses sixty artworks, a majority of the artist’s private collection Per il Vittoriano Marianne Mathieu ha scelto sessanta opere , la maggior parte della collezione privata dell’artista He created a garden in his house in Giverny, in Normandy, and for 43 years he did nothing else but paint it, in every hour of the day, capturing every moment of light offered by the changing seasons. Claude Monet (Paris, 1840-Giverny, 1926) is considered the most prolific and well-known artist among the Impressionists; his subtle country atmospheres, his almost palpable rainfalls, his barely-there figures lightly drawn in pastel colours, every time we see them, we are struck by them, attracted to them, always revealed something new. We find ourselves longing for those by-gone picnics along the Seine in Argenteuil or in his garden of water lilies, brushing through the weeping willows, climbing across the Japanese bridge without ever tiring. Should he not have painted, he would have been a gardener. He taught us that one can always do the same thing, making it different each time. He was often intimate. This is the spirit with which Marianne Mathieu, curator of the exhibition to be held at the Vittoriano in Rome (October 19, 2017-January 28, 2018), chose her sixty artworks, a majority of the artist’s private collection, donated by his son and kept at the Musée Marmottan Monet in Paris, which celebrated its 80th anniversary in 2016. The works are more intimistic and less cheerful than his early period. The works from Giverny carry with them the death of Monet’s long-time companion Camille and are no longer the iridescent experimentations made in the south of France and Liguria, where Monet was for a time with his friend Renoir. The house in Giverny seemed to him to be a new opportunity, located as it was near his home town of Le Havre, where, thanks to his early funny caricatures, he was able to scrape together enough money to move to Paris and study art. A new companion and that obsession to narrate, often on a large scale, as if wanting us to be involved, the changing of the human soul and of the seasons. 100 Roma | the Eternal City
Creò un giardino nella sua casa di Giverny, nella Normandia del nord, e per 43 anni non fece altro che dipingerlo. In ogni ora del giorno, cogliendo ogni attimo di luce offerto dal rincorrersi delle stagioni. Claude Monet (Parigi 1840-Giverny 1926) è considerato il più prolifico e universalmente noto tra gli Impressionisti; eppure le sue rarefatte atmosfere campestri, le sue piogge quasi palpabili, le sue figure solo accennate con colori pastello, ogni volta che le incontriamo ci stupiscono e ci attraggono, svelandoci qualcosa di nuovo. E ci troviamo a invidiare ormai improbabili merende sull’erba lungo la Senna ad Argenteuil o nel suo giardino di ninfee, a farci sfiorare dai salici piangenti, a salire sul ponticello giapponese senza mai stancarci. Lui del resto, che se non avesse dipinto avrebbe fatto il giardiniere, ci ha insegnato che si può fare sempre la stessa cosa, rendendola ogni volta diversa. E spesso intima. Così è lo spirito con cui Marianne Mathieu, curatrice della mostra al complesso del Vittoriano a Roma (19 ottobre 2017-28 gennaio 2018), ha scelto le sessanta opere, la maggior parte della collezione privata dell’artista donate dal figlio e raccolte nel Musée Marmottan Monet di Parigi, che nel 2016 ha festeggiato 80 anni. Opere più intimistiche e meno solari del primo periodo. Le opere di Giverny si portano dentro la morte della compagna di sempre Camille e hanno esaurito le sperimentazioni cangianti del sud della Francia e della Liguria dove Monet, con l’amico Renoir, era stato a suo tempo. La casa a Giverny, vicina a Le Havre - dove era cresciuto e, grazie alle sue prime esilaranti caricature, era riuscito a racimolare i primi soldi per andare a Parigi e studiare arte - gli appare come una nuova occasione. Una nuova compagna e quell’ossessione nel raccontare, spesso su grande formato, come a volerci coinvolgere, il mutare dell’animo umano e delle stagioni.
Above: Claude Monet (1840-1926) NymphĂŠas, 1916-1919 Below: Claude Monet aa VĂŠtheuil dans le brouillard, 1879 Roma | the Eternal City 101
art exhibition
Living trees ALBERI VIVI A installation for the city and an exhibition at Palazzo della Civiltà: Penone, Fendi and Rome Una installazione in dono alla città e una mostra a Palazzo della Civiltà: Penone, Fendi e Roma “In the words of Edgar Morin, we humans aren’t 50% nature and 50% culture, but 100% cultural and 100% natural beings”: the same could be said about Giuseppe Penone’s new artwork for Rome and Fendi. After the much lauded restoration of the Trevi Fountain and the Four Fountains complex, followed by the restoration and maintenance work on the Acqua Paola, Moses, Nymph of Pincius and Peschiera Fountains and the opening to the public of the first floor (now also exhibition space) of its general headquarters at Palazzo della Civiltà Italiana, the fashion house underlines its cultural mission through two initiatives: a striking installation by artist Giuseppe Penone, entitled Leaves of Stone, in front of the Palazzo in Largo Goldoni, which will remain there as a gift to the city, and the exhibition Matrice (on until mid July), in conversation with Palazzo della Civiltà, presenting fifteen artworks by the artist crafted from the 1970s to today, many of which are original works and are on show for the first time in Italy. Accompanying the exhibition is a book called Matrice, which talks about the Roman show through pictures and an intense exchange of works between Penone and Massimiliano Gioni. Working in public spaces – in the urban setting in particular – also means an immediate dialogue with the tradition of monumental and celebratory sculpture, especially when you work in Italy and in Rome, as you did for this exhibition at Palazzo della Civiltà Italiana and for the new commission in largo Goldoni, in Rome’s old city centre, a place of millennial-old layering. Palazzo della Civiltà Italiana is still a very special place, which is still unknown to many, and the simple fact that you can discover it thanks to Fendi makes it a rather extraordinary event. It is also a place in which architecture and sculpture were designed as rhetoric, as scenography, 102 Roma | the Eternal City
“Come dice Edgar Morin, noi umani non siamo 50% natura e 50% cultura, ma esseri 100% culturali e 100% naturali”: sembra essere questa la sintesi perfetta del nuovo lavoro di Giuseppe Penone per Roma e per Fendi. Dopo il celebre restauro della Fontana di Trevi e del complesso delle Quattro Fontane, seguito dal restauro e dalla manutenzione delle Fontane del Gianicolo, del Mosè, del Ninfeo del Pincio e del Peschiera e dell’apertura al pubblico del primo piano (ora anche spazio espositivo) del suo quartier generale presso il Palazzo della Civiltà Italiana, la Maison riconferma la sua forte matrice culturale e lo fa con un duplice appuntamento: un’imponente installazione dell’artista Giuseppe Penone - intitolata Foglie di pietra - in Largo Goldoni, davanti al Palazzo, che rimarrà in dono alla città; e la mostra Matrice (fino a metà luglio) concepita in dialogo con Palazzo delle Civiltà, che presenta quindici opere dell’artista dagli anni Settanta a oggi, molte delle quali inedite ed esposte per la prima volta in Italia. A corollario dell’evento, un libro dal titolo Matrice racconta la mostra romana, attraverso immagini e un intenso scambio di parole tra Penone e Massimiliano Gioni. Da libro questo dialogo tra Gioni e Penone Agire nello spazio pubblico – in quello urbano in particolare – significa anche confrontarsi immediatamente con la tradizione della scultura monumentale e celebrativa, soprattutto quando si lavora in Italia e in particolare a Roma, come hai fatto per questa mostra al Palazzo della Civiltà Italiana e per la nuova commissione in largo Goldoni, nel centro storico di Roma, che è un luogo di stratificazioni millenarie. Palazzo della Civiltà Italiana è un luogo molto speciale, che credo sia ancora sconosciuto a tantissime persone, e il solo fatto che vi si possa accedere grazie a Fendi credo sia un evento piuttosto straordinario. Ma è anche un luogo in cui l’architettura e la scultura erano state concepite come re-
Foglie di pietra, in Largo Goldoni, in front of Palazzo Fendi, which will be donated to the city
art exhibition
Giuseppe Penone. A book after the exhibition, born out of a dialogue with the curator Massimiliano Gioni in the wake of what is the stylistic cipher of many other torica, come scenografia, sulla scia di quella che è la cifra buildings in Rome: the idea that architecture should rep- stilistica di tanti altri edifici a Roma: l’idea che l’architetturesent an ideology is not just a 1930s thing… At Palazzo ra debba rappresentare un’ideologia non è solo degli anni della Civiltà Italiana, there are clear references to Gior- trenta… A Palazzo della Civiltà Italiana, poi, ci sono chiare gio de Chirico and to his metaphysical landscapes. For all allusioni a Giorgio de Chirico e ai suoi paesaggi metafisithese reasons I wanted the exhibition to include an idea ci. Per tutte queste ragioni volevo che la mostra inserisse of sculpture as a living form, as sedimentation and trans- un’idea di scultura come forma viva, come sedimentazione formation of organic forces, to oppose these rhetorical or e trasformazione di forze organiche, per opporre proprio a queste astrazioni, retoriche o metafisiche, un metaphysical abstractions, a feeling of need among the traces of an existence. senso di necessità le tracce di un’esistenza. Essentially it feels like a natural landscape In fondo è come se negli spazi di Palazzo has surfaced in the spaces of Palazzo della della Civiltà Italiana fosse spuntato un paeCiviltà Italiana, even if the nature is loaded saggio naturale, anche se è una natura carica with history, where the boundary between “Over time, di storia, dove il confine tra tempo storico e historic and biological time seems blurred. sembra essere sfumato. the bronze will biologico Both in the exhibition at Palazzo della Civiltà Sia nella mostra a Palazzo della Civiltà Italiachange colour na sia nell’opera di largo Goldoni c’è qualche Italiana and in the largo Goldoni installation there are a few involuntary recollections of and sheen, ricordo involontario delle incisioni di Giothe engravings of Giovanni Battista Piranebecoming vanni Battista Piranesi, con la vegetazione che si, with the vegetation that insinuates its way insinua tra i monumenti, li distrugge ma li a plant-like siriporta among the monuments, destroying but reina una nuova vita, inglobandoli e facenmaterial” doli diventare natura. In particolare per Fovigorating them, encompassing and making them become nature. In particular for Leaves of Stone in glie di pietra in largo Goldoni – che è anch’esso uno spazio largo Goldoni, which is another space of very hard mate- contraddistinto da materiali molto duri – volevo che l’opera rials, I wanted the sculpture to take on a plant-like pres- assumesse essa stessa una presenza vegetale: nel tempo il ence. Over time, the bronze will change colour and sheen, bronzo cambierà colore e patina, diventando una materia becoming a plant-like material. This is another interest- simile al vegetale. Questo è un altro aspetto interessante del ing dimension of bronze. It’s a hardwearing material, al- bronzo: è un materiale duraturo ma che preserva un caratthough it preserves an almost organic character since it tere quasi organico, perché si trasforma nel tempo. É un transforms over time. materiale vivo. Quando lavori nello spazio pubblico, credo 104 Roma | the Eternal City
A piece from the exhibition Matrice (until mid-July), highlighting fifteen of the artist’s works from the 60s to today It’s a living material. When you work in public spaces, I sia importante non cercare di affermare l’identità precisa believe it is important not to seek to assert the precise di un momento storico che è il nostro: l’opera deve poter identity of a moment in history that is our own: the sculp- collegarsi con il passato e con il futuro. In fondo si potrebture must be able to connect with the past and the future. be anche dire che Foglie di pietra è semplicemente legata Essentially, it could be said that Leaves of Stone is sim- all’idea dell’albero come slancio, forza ed elevazione. Ma ply associated with the idea of the tree as impulse, force sottolinea anche il peso e il contrasto tra la forza di attraand elevation. I would also stress the weight and contrast zione della luce e la forza di gravità. Il blocco di marmo between the force of attraction of light and gravity. The dell’opera è lavorato mettendo a rilievo le vene, che sono la block of marble was worked to emphasize its memoria geologica della materia, e scoprendo veining, the geological memory of the material suo interno un capitello, che è la memoria al, and discovering a capital within it, the hisdi un materiale da sempre associato “For me storica torical memory of a material that has always alla scultura. wonder is an Hai parlato di Piranesi e in un certo senso si been associated with sculpture. You mentioned Piranesi and in some ways instrument potrebbe tentare una lettura barocca del tuo we could seek a Baroque interpretation of l’artificio, il virtuosismo dei materiali with which lavoro: your artwork: the artifice, the virtuosity of che simulano altri materiali, un certo effetto attract to di meraviglia, che in particolare è molto materials that simulate other materials, the effect of wonder, which is particularly presattention and presente in quest’ultima scultura in largo ent in this latest sculpture in largo Goldoreflection Goldoni… ni… Per me la meraviglia è uno strumento con stems from (...) (...) For me wonder is an instrument with il quale attrarre lo sguardo, e da quella attrawhich to attract attention and reflection that attraction” zione nasce poi la riflessione. È un elemento stems from that attraction. It’s an aspect of the language del linguaggio della scultura. Se la meraviglia è fine a se of sculpture. If wonder is an end in itself, then the in- stessa esaurisce immediatamente l’interesse che suscita. Il terest it arouses dies a sudden death. My work is based mio lavoro è basato sulla realtà dei materiali e sulla loro speon the reality of materials and their distinguishing prop- cificità, e credo che questo sposti l’attenzione da un aspetto erties, and I believe that this shifts the attention from a formale a un aspetto di riflessione sul reale e sulla rottura formal aspect to an aspect of reflection about the real and delle convenzioni. La scultura per me è un modo di intera breaking with convention. Sculpture for me is a way of venire nella realtà. Gli alberi, anche quelli di bronzo, sono intervening in reality. Trees, even bronze ones, are real. veri. Roma | the Eternal City 105
art exhibition
A hot Roman summer… UNA CALDA ESTATE ROMANA text Francesca Lombardi
With Milo Manara and his carnal, unattainable creatures Con Milo Manara e le sue creature carnali e irraggiungibili
Manara’s women are soft creatures with voluptuous bodies and angelic faces. The men are rebel spirits with a nostalgic gaze, alluring avatars of their creator. Adolescent and sensual, Manara’s world is one in which we like to lose ourselves at every age. And so the exhibition at the La Pelanda art center next to the MACRO is an unmissable chance to embark on a fantastic journey in the manner of Manara. The show, entitled Macromanara Tutto cominciò con un’estate romana and featuring original artwork and drawings, is organized by Arf! Festival in conjunction with Napoli Comicon. It traces the career of the Veronese cartoonist along two main paths: one is a rich anthological section comprising works produced between the 1970s and 90s: the stories of Giuseppe Bergman and Tutto ricominciò con un’estate indiana, Lo Scimmiotto and Gulliveriana, plus of course Il gioco. The other section focuses on his more contemporary output (including foreign commissions for the United States and France), and his relationship with Rome and the movie business, from Federico Fellini’s Cinecittà through to the Borgias and Caravaggio. Also on view for the first time are a series of illustrations devoted to the great female movie stars, forming a previously unseen portfolio that will be previewed by Comicon Edizioni at the Arf! Festival. One aspect that emerges powerfully in the exhibition is the professional collaboration and friendship between Hugo Pratt and Milo Manara, which began when the pair worked together on Tutto ricominciò con un’estate indiana. Speaking on occasion of the show, Manara commented that Pratt cultivated “his inner freedom to such an extent that it even damaged him. He was an absent father, and left some voids. But he taught me to be free in my work”. If you are not in time to see the show (it closes in mid July) – though we could not resist the temptation to publish this marvelous artwork – Milo’s creatures have in any case invaded the whole city. Rome’s public transportation company has produced, together with the artist, four special limited edition tickets inspired by the works of Klimt and Alfons Mucha. For a sensual and lustful Roman summer. 106 Roma | the Eternal City
Le sue donne sono creature morbide, corpi voluttuosi e facce angeliche. Gli uomini: anime ribelli con lo sguardo nostalgico, avatar charmant del loro creatore. Un universo adolescenziale e sensuale quello di Milo Manara, in cui però ci piace perdersi ad ogni età. Ed ecco che la mostra di Roma, allestita nella struttura della Pelanda, presso il Macro di Roma è una chance imperdibile per un fantastico viaggio alla maniera di Manara : l’esposizione - dal titolo Macromanara Tutto cominciò con un’estate romana - di tavole e disegni originali, organizzata da Arf! Festival in collaborazione con Napoli Comicon, ripercorrerà la carriera del fumettista veronese attraverso due percorsi principali: da una parte una ricca proposta antologica dedicata alle opere realizzate tra gli anni Settanta e i Novanta, dalle storie di Giuseppe Bergman a Tutto ricominciò con un’estate indiana, da Lo Scimmiotto a Gulliveriana, passando per Il gioco. Dall’altra, la produzione più contemporanea (completa delle commission estere per Stati Uniti e Francia) e il rapporto con Roma e il cinema: dalla Cinecittà di Federico Fellini fino ai Borgia e Caravaggio. Infine viene esposta per la prima volta una serie di illustrazioni dedicata alle grandi dive cinematografiche, che andrà a comporre un portfolio inedito presentato da Comicon Edizioni in anteprima ad Arf! Festival. Nella mostra emerge potente il sodalizio di vita e lavoro tra Hugo Pratt e Milo Manara, nato dopo il lavoro a quattro mani Tutto ricominciò con un’estate indiana. A proposito di Pratt, Manara racconta in occasione della mostra: “coltivava la sua libertà interiore a un livello così alto da esserne persino danneggiato. Fu un padre assente, ha lasciato dei vuoti. Ma mi insegnò ad essere libero nel mio lavoro”. Se non fate in tempo a vedere la mostra, chiude a metà luglio , ma non abbiamo resistito alla tentazione di pubblicare queste meravigliose tavole, le creature di Milo hanno invaso in maniera capillare tutta la città grazie anche ai mezzi pubblici. Infatti l’azienda per il trasporto pubblico romano, ha realizzato con il maestro quattro titoli di viaggio davvero speciali. Si tratta di quattro biglietti in edizione limitata che si ispirano alle opere di Klimt e Alfons Mucha. Per una lussoriosa e sensuale estate romana.
From above, clockwise, some of Manara’s drawings on display: Favole Libertine, Bardot, Mucha Roma | the Eternal City 107
music itinerary
It’s all in the music NEL NOME DELLA MUSICA text Sabrina Bozzoni
All the live events you won’t want to miss during this long hot summer in Rome Tutti i live che non puoi perdere in questa caliente estate romana
From the cosmopolitan atmosphere of the Postepay Sound Rock in Rome to the myriad of musical events scheduled for the Auditorium Parco della Musica. All you have to do is make your choice, during this long hot summer in Rome. Luglio suona bene is a must: now going into its 15th edition, the festival organized by the Fondazione Musica per Roma at the Auditorium Parco della Musica has become a modern classic. The program runs until 3 August and will present 41 Italian and international artists in a whirlwind of dates. Take note of this live concert for your agenda: Stefano Bollani Sinfonico, accompanied by the Orchestra of Santa Cecilia conducted by Kristian Järvi on Wednesday 5 July. The overwhelming sound of The Lumineers on Monday 10 July; Ryan Adams, one of the most elegant songwriters and singers of his generation on Tuesday 11 July; and the magic of Ezio Bosso on Wednesday the 12th. There is much more: still at the Auditorium Parco della Musica, Sunday 16 July, Philip Glass, one of the best-known musicians in the world; can’t leave out the evergreen Yes, on Monday the 17th, or the encompassing Yann Tiersen on Wednesday 18 July. Ermal Meta will also land in Rome for Luglio suona bene on Saturday the 22nd. Tuesday the 25th, on the same stage, Benjamin Clementine: singer, musician and Anglo-Ghanaian poet of 29 years of age. Don’t make other plans for Saturday 29 July: that’s the only Italian date for Sir Tom Jones. The festival will draw to a close with the unique feminine world of Carmen Consoli on Thursday 27 July and the psychedelic suggestions of the Brit Floyd on Friday the 28th. 108 Roma | the Eternal City
Dalle atmosfere internazionali del Postpay Sound Rock in Roma, alla miriade di eventi musicali dell’Auditorium Parco della Musica. In questa calda estate romana avrete solo l’imbarazzo della scelta. Da non perdere Luglio suona bene, la storica rassegna musicale (giunta alla sua XV edizione) organizzata dalla Fondazione Musica per Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, in programma fino al 3 agosto con un’offerta ricca di date che prevede la presenza di ben 41 artisti tra nomi italiani ed internazionali. Tra i live da segnare in agenda Stefano Bollani Sinfonico, accompagnato dall’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Kristian Järvi, mercoledì 5 luglio. Il sound coinvolgente dei The Lumineers lunedì 10 luglio, Ryan Adams, tra i più eleganti singer-songwriter della sua generazione, martedì 11 luglio e la magia di Ezio Bosso mercoledì 12. Ma non finisce qui, sempre all’Auditorium Parco della Musica, domenica 16 luglio Philip Glass, tra i più noti musicisti al mondo e come non citare gli intramontabili Yes, lunedì 17 o il piano coinvolgente di Yann Tiersen, mercoledì 18 luglio. Anche Ermal Meta approda a Roma per Luglio suona bene, sabato 22 luglio. Martedì 25 luglio sullo stesso palco Benjamin Clementine cantante, musicista e poeta anglo-ghanese di 29 anni. Ancora Auditorium Parco della Musica l’unicità tutta al femminile di Carmen Consoli giovedì 27 luglio, le suggestioni psichedeliche dei Brit Floyd venerdì 28 e infine asciatevi sabato 29 luglio libero per l’unica data italiana di Sir Tom Jones. Un festival tira l’atro nella Capitale, tenetevi stretti e
Above: Red Hot Chili Peppers Below: Kasabian
art itinerary
1
2
3
4
1. Brunori Sas 2. The Offspring 3. Carmen Consoli 4. Ermal Meta 5. The XX
5
110 Roma | the Eternal City
Benjamin Clementine
One festival brings another to the capital city, so get preparatevi all’energia del Postpay Sound Rock in ready for the energy of the Postepay Sound Rock in Roma! Ad aprire le danze nel mese di luglio ci penRome! Brunori Sas will inaugurate the series during sa la Brunori Sas. Fresco di Targa Tenco come miglior July. Recent winner of the Tenco award for best song canzone con “La Verità”, Dario Brunori arriva all’Ipwith “La Verita” [The truth], Dario Brunori will arrive at podromo delle Capannelle, martedì 4 luglio. Ippodromo delle Capannelle on Tuesday 4 July. More Ancora musica italiana, si perché il 6 luglio on stage Italian music will follow because Alessandro Mannarino arriva Alessandro Mannarino e quella sua tipica energia will be on stage on 6 July with his usual enche non vi farà star seduti. ergy that will keep you bouncing. Saturday Sabato 8 è la volta del duo pop del nostro the 8th is dedicated to the best pop duo of bel paese per eccellenza: J-Ax & Fedez. Italy: J-Ax & Fedez. Musica internazionale: domenica 9 luglio International music the next day: Sunday live all’Ippodromo delle Capannelle una 9 July live at the Ippodromo delle Capandelle maggiori protagoniste della scena All you have nelle, one of the greatest Hip hop and R&B Hop e R&B, miss Lauryn Hill. to do is make Hip protagonists, Miss Lauryn Hill. If you love Se amate le nuove atmosfere britanniche your choice, in materia di musica dance ed elettro, althe new British dance and electro music atmospheres, then The XX will be right up during lora i The XX fanno al caso vostro. your alley. this long Da non perdere lunedì 10 luglio. GioDon’t miss them on Monday 10 July. Thurs20 luglio: una data da ricordare per hot summer vedì day 20 July is another date to remember for questa estate Made in Roma, che segna in Rome il ritorno in Italia di una delle rock-band this summer Made in Rome: the return to Italy of one of the most beloved contemporary rock- contemporanee più amate al mondo, i Red Hot Chili bands in the world, the Red Hot Chili Peppers. And it’s Peppers. now over yet: the stupefying return of the Kasabian on E non è ancora finita: lo stupefacente ritorno dei KaFriday 21 July; French rock by the Phoenix on Satur- sabian venerdì 21 luglio, il rock francese dei Phoenix day the 22nd; the legendary Marlyn Manson on Tuesday sabato 22 luglio, l’iconico Marlyn Manson martedì 25 25 July; and, finally, a proper conclusion with The Off- luglio e infine una degna conclusione con The Ofspring, on stage on 2 August. fspring, sul palco il 2 agosto. Roma | the Eternal City 111
music festivals
Extraordinary emotions EMOZIONI SPETTACOLARI text Teresa Favi
Opera, theatre, concerts and dance. From July to September, the top events. Lirica, teatro, concerti e danza. Da luglio a settembre, gli appuntamenti da non mancare The Opera di Roma moves outdoors during the summer, in the breath-taking Baths of Caracalla, where every event takes on a legendary taste of its ancient and imposing backdrop. After opening the season in June, Carmen by Bizet, directed by Valentina Carrasco and starring, alternately, Jesús López Cobos and Jordi Bernàcer, will be repeated for the whole month of July (July 2, 7, 9, 14, 20, 27 and 30) until the beginning of August (August 1 and 4). Tosca will be on stage beginning July 8, a Puccini opera set in 19th-century Rome, with the historic set design of Pier Luigi Pizzi and directed by Donato Renzetti (repeat performances on July 15, 19, 26 and 29 and August 3, 6 and 8). The final operatic title of the summer, opening July 25, is Nabucco by Verdi, directed by Federico Grazzini and orchestra direction by Roberto Rizzi Brignoli (repeat performances on July 28 and August 2, 5 and 9). For dance, on July 11 and 12, Roberto Bolle returns, a star on the Italian and international stage. In the extensive and varied program for Lugio suona bene, at the Auditorium Parco della Musica, enthusiasts of Classical and art music will have plenty of opportunities to satisfy their palates. Among the top events: Carmina Burana on July 19, performed by the Chorus of the Accademia di Santa Cecilia, directed by Ciro Visco. Alongside Orff’s Carmina, Nicola Piovani will perform a contemporary interpretation of Carme, inspired by a poem by Catullus. Artcity Estate is a project comprising more than 100 cultural events, including an extensive program of performance art at Palazzo Venezia, Castel Sant’Angelo, Vittoriano and other places of art across Lazio. Until September 15, the Giardino Ritrovato in Palazzo Venezia will host nineteen performances of dance, theatre and music. Some participants include Michele Di Stefano, choreographer, performer and artistic director of the company MK, a leader of Italian contemporary dance, with Robison on July 11, the jazz trumpet player Fabrizio Bosso together with the Paolo Silvestri Orchestra on July 12, Peppe Servillo & Solis String Quartet on August 6 and Emma Dante with her performance-concert Verso Medea, on stage August 1. At Castel Sant’Angelo, Luigi Lo Cascio will bring The Last Voyage of Odysseus 112 Roma | the Eternal City
D’estate l’Opera di Roma si sposta all’aperto nella location mozzafiato delle Terme di Caracalla, dove ogni evento acquista il sapore epico della sua antica e maestosa cornice. Dopo aver inaugurato la stagione in giugno la Carmen di Bizet, con la regia di Valentina Carrasco, sul podio in alternanza Jesús López Cobos e Jordi Bernàcer, replica per tutta il mese di luglio (2, 7, 9, 14, 20, 27 e 30 luglio) fino all’inizio di agosto (1° e 4 agosto). Dall’8 luglio va in scena Tosca il dramma lirico di Puccini ambientato nella Roma del 1800 nello storico allestimento di Pier Luigi Pizzi, con la direzione di Donato Renzetti (repliche il 15, 19 , 26 e 29 luglio e il 3, 6 e 8 agosto). Ultimo titolo operistico della stagione estiva, dal 25 luglio, il Nabucco di Verdi con la regia di Federico Grazzini, direzione d’orchestra affidata a Roberto Rizzi Brignoli(Repliche il 28 luglio e il 2, 5 e il 9 agosto). Per la danza, l’11 e 12 luglio torna Roberto Bolle, grande protagonista della scena italiana e internazionale. Nel programma copioso e vario di Luglio suona bene, all’Auditorium Parco della Musica i più orientati alla classica e alla musica colta avranno di che soddisfare i loro fini palati. Tra gli eventi da non perdere sicuramente i Carmina Burana del 19 luglio eseguiti dal Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, diretto da Ciro Visco. Accanto ai Carmina di Orff la rilettura contemporanea di Nicola Piovani che con Carme si ispira a un’ode di Catullo. Artcity Estate è un progetto di più di 100 manifestazioni culturali tra cui un lunghissimo programma di arti performative dislocate tra Palazzo Venezia, Castel Sant’Angelo, Vittoriano e luoghi d’arte del Lazio. Il Giardino Ritrovato di Palazzo Venezia, ospita fino al 15 settembre diciannove spettacoli di danza, teatro e musica. Alcuni dei protagonisti sono Michele Di Stefano coreografo, performer e direttore artistico della compagnia MK formazione di punta della danza contemporanea italiana con Robinson l’11 luglio, il trombettista jazz Fabrizio Bosso insieme alla Paolo Silvestri Orchestra il 12 luglio, Peppe Servillo & Solis String Quartet il 6 agosto, Emma Dante con il suo spettacolo-concerto Verso Medea in scena il 1° agosto. A Castel Sant’Angelo Luigi Lo Cascio porta l’Ultimo Viaggio di
Above: Auditorum Parco della Musica Below: Mimmo Cuticchio and his sicilian ‘pupi’ (puppets) Roma | the Eternal City 113
1
2
3
4
1. Fabrizio Bosso 2. Verso Medea 3. Robinson 4. Carmen 5. Pino De Vittorio 6. Evangelina Mascardi 6
5
114 Roma | the Eternal City
Tosca to the stage, an extract from a poem by Giovanni Pascoli, on July 13. Ulisse, tratto da un poema di Giovanni Pascoli, il 13 luglio. Poi, il On July 20, the most famous bearer of the Sicilian puppet theatre 20 luglio, il più famoso depositario della tradizione dei pupi sicitradition, Mimmo Cuticchio, will perform The Great Duel Between liani, Mimmo Cuticchio, allestisce lo spettacolo dal titolo Il grande Roland and Renaud. On September 2, Sonia Bergamasco will bring duello di Orlando e Rinaldo. Il 2 settembre, Sonia Bergamasco porto the stage Portrait of a Woman by the Nobel Prize-winning poet ta in scena Ritratti di donna della poetessa premio Nobel Wislawa Wisława Szymborska. On September 14, Sandro Lombardi and the Szymborska. Il 14 settembre Sandro Lombardi e i Cameristi del Chamber Musicians of the Maggio Musicale Fiorentino will present Maggio Musicale Fiorentino presentano lo spettacolo musicale La the musical performance La valigia di Ravel. At Palazzo Farnese, on valigia di Ravel. A Palazzo Farnese, il 22 luglio, un programma di July 22, the archlutist Evangelina Mascardi will direct musiche antiche diretto dalla tiorbista Evangelina a program of ancient music inspired by the Book of Mascardi ispirato al Libro del Cortegiano del Castithe Courtier by Castiglione. July 29, at the Parco Arglione. Il 29 luglio al Parco Archeologico di Spercheologico di Sperlonga is the big moment for vocal longa è il momento del grande talento vocale di talent Pino de Vittorio and his extraordinary Baroque Pino De Vittorio e al suo straordinario repertorio repertoire comprising art music and popular music. An extensive Barocco tra musica colta e popolare. The theatre will be dedicated to Shakespeare, until dedicato a Shakespeare, fino al 15 ottoand varied Ilbre,teatro October 15, at the Silvano Toti Globe Theatre at the al Silvano Toti Globe Theatre a Villa Borgheprogram se, la cui direzione artistica è affidata a Gigi ProVilla Borghese, whose artistic direction is entrusted between ietti. Dal 21 luglio al 6 agosto Daniele Pecci porta to Gigi Proietti. From July 21 to August 6, Daniele Pecci will bring Henry V to the stage, overseeing the dance, operas, in scena Enrico V curandone la regia e vestendo i direction and playing the main character. The Globe del protagonista. Lo spettacolo cult del Globe theatre panni Theatre’s cult show returns to the stage at Villa BorTheatre torna sul palco di Villa Borghese Sogno di and concerts una notte di mezza estate, a firma di Riccardo Cavalghese: A Midsummer Night’s Dream, directed by Riccardo Cavallo, from August 9 to 20. From August 24 to September 10, lo dal 9 al 20 agosto. Dal 24 agosto al 10 settembre va in scena Il The Merchant of Venice will be performed, with a stage design that mercante di Venezia con un allestimento che punta a mantenere il aims to maintain the comedic characteristics of the play, distancing carattere di commedia, allontanandosi dai toni drammatici delle itself from the dramatic tones of the more recent interpretations of più recenti messe in scena del testo. Lo fa puntando sul racconto the text. This is achieved by focusing on telling a great love story and di una grande storia sull’amore e spostando l’ambientazione negli moving the setting to the late 19th-/early 20th century, an exhilarat- anni a cavallo fra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, ing time, full of changes in customs, innovations and illuminating anni euforici, pieni di cambiamenti di costume, di novità e luminosi developments, but which sows the seeds of the dark future to come. progressi, che accolgono però i germi silenziosi di un buio futuro. Roma | the Eternal City 115
rome view
A refreshing drink with a view APERITIVO CON VISTA text Gabrielle Bolzoni
An oasis of tranquillity for a start to the evening surrounded by breath-taking views Oasi di tranquillità per un inizio di serata circondati da panorami mozzafiato
In Rome, after a day of sweltering heat, at sundown a marvelous little breeze from the west picks up that cheers the spirits and the evenings. Romans call it the Ponentino, which just means that it comes from the direction of the sunset. Poet Cesare Pascarella described it with these words in Roman dialect: “Che dilizia! Senti quer venterello salato, quer freschetto fino fino dell’onne, che le move er ponentino, che pare stiano a fa a nasconnerello!”. [What a delight! Feeling that briny zephyr, that nice nice cool of the waves rippling in the Ponentino, as if it were playing hideand-seek.] In the search for this sweet sea breeze, Romans come out of their dens looking for a club with a terrace where they can drink an inevitable aperitif and enjoy a moment of carefree joy before dinner. In Rome, a drink before dinner is a must and an eternal tradition, a social occasion to meet with Romans and visitors of all generations in every corner of the city. You will notice that often the most luxurious and exclusive hotels of the capital city offer the most marvelous terraces with unique views where having a drink will satisfy all your senses. They are islands of tranquility where you can spend a relaxing evening in breathtaking settings that are unique and the perfect places to admire Rome and to absorb its eternal character. From May to October, the First Luxury Art Hotel hosts its Acquaroof, a roof garden on one of the most engaging panoramic terraces of Rome with its postcard views of the roofs, domes and monuments. These are moments of reflection in a magic atmosphere of understated elegance to enjoy while you sip a cocktail. Via del Vantaggio no. 14, ph. 06 45617070, thefirsthotel.com. On its terrace, Hotel La Griffe proposes its luxurious restaurant Toy Roof, inspired by the well-known London brand, Toy Room. The space is divided into a lounge area, open from 6 pm to 2 am, with comfortable sofas and low tables where you can 116 Roma | the Eternal City
Roma: dopo una giornata di caldo torrido, al tramontare del sole, come per magia, si solleva un meraviglioso e lieve venticello, detto Ponentino, perché proveniente da Ponente, che allieta le serate e gli animi. Il poeta romano Cesare Pascarella lo raccontava così: “Che dilizia! Senti quer venterello salato, quer freschetto fino fino dell’onne, che le move er ponentino, che pare stiano a fa a nasconnerello!”. (Che delizia! Senti quel vento salato, quel fresco fine fine delle onde, che le muove il Ponentino, che pare stiano giocando a nascondino). Alla ricerca di questa dolce brezza di mare, i romani escono dai loro rifugi alla volta di un locale, dotato di terrazza, dove consumare l’imperdibile aperitivo, godendo di un momento di spensieratezza ed allegria prima della cena. L’aperitivo a Roma è un must, una tradizione intramontabile, un momento di socialità che coinvolge romani e non di tutte le generazioni in ogni angolo della città. Noterete che sono spesso gli alberghi più lussuosi ed esclusivi della capitale ad ospitare meravigliose terrazze con viste uniche, dove gustare un drink, appagando tutti i sensi. Oasi di tranquillità dove passare serate rilassanti in cornici mozzafiato, uniche al mondo, dei luoghi perfetti da cui ammirare Roma catturando così la sua eternità. The First Luxury Art Hotel ospita da maggio ad ottobre Acquaroof, un roofgarden su una delle terrazze panoramiche più suggestive di Roma con vista da cartolina su tetti, cupole e monumenti. Momenti suggestivi in un’atmosfera magica di pacata eleganza da assaporare sorseggiando un cocktail. Via del Vantaggio 14, ph. 06 45617070, thefirsthotel.com. L’Hotel La Griffe propone sulla sua terrazza il lussuoso ristorante Toy Roof, ispirato al noto brand londinese Toy Room. Lo spazio è diviso tra zona lunge, aperta delle 18.00 alle 02.00, con comodi sofà e tavolini, dove consumare un aperitivo o un
Above: La Terrasse Cuisine & Lounge of Hotel Sofitel Below: Honour Bar of Portrait Roma Roma | the Eternal City 117
Acquaroof of The First Luxury Art Hotel
enjoy a drink before or after dinner, and the restaurant area with drink dopo cena, e la zona ristorante con show cooking messi show cooking conducted by chef Stefano Callegaro, winner in in scena dallo chef Stefano Callegaro, vincitore nel 2015 della 2015 of the fourth edition of Masterchef. The wine list offers a quarta edizione di Masterchef. Vasta selezione di etichette tra vast selection of white, red, rosé and champagne labels, while bianchi, rossi, rosati e champagne ed una drinklist di dodici the drink list proposes twelve cocktails that have been revised cocktail rivisitati nella forma e nel contenuto. in form and contents. Via Nazionale 13, ph. 06 4782 9885, lagriffeluxuryhotel.com. Via Nazionale no. 13, ph. 06 4782 9885, lagriffeluxuryhotel.com Alle spalle di Villa Borghese l’Hotel Sofitel ospita La Terrasse Cuisine & Lounge, un incantevole ristorante Behind Villa Borghese, Hotel Sofitel hosts La Terrasse Cuisine & Lounge, a charming restaurant con piatti raffinati della tradizione italiana e with the most refined dishes of the Italian and francese, preparati con maestria dallo chef GiIn Rome, useppe DAlessio. Per gli amanti dei cocktail, il French traditions, masterfully prepared by chef Giuseppe D’Alessio. For cocktail enthusiasts, a drink Head Barman Mirko Cagnazzo sorprende con i head bartender Mirko Cagnazzo will surprise you before dinner Cocktail Signature Sofitel a base di frutta, bacwith his Sofitel signature cocktails based on fruit, e spezie. is a must, che berries and spices. Via Lombardia 47, ph. 06 478022999, sofitel. a social com. Via Lombardia no. 47, ph. 06 478022999, sofitel. com. occasion to In prossimità di Villa Borghese, lo storico Hotel In the vicinity of Villa Borghese, the history of meet with Eden, a Roma dal 1800 e recentemente acquisiHotel Eden dates to the 1800s. Recently acquired e ristrutturato dalla Dorchester Collection, Romans and to and restructured by the Dorchester Collection, we ci sorprende con Il Giardino Ristorante & visitors Bar, un terrazzo esclusivo, fiore all’occhiello were surprised and charmed by its calling card, the exclusive terrace of Il Giardino Ristorante & Bar. This is the dell’hotel. Regno dello Chef Stellato Fabio Ciervo, che proreign of starred chef Fabio Ciervo who proposes show cooking pone show cooking e piatti leggeri da stuzzicare insieme a and light dishes to enjoy with fine wines and signature cocktails. raffinati vini e signature cocktail. Via Ludovisi no. 49, ph. 06 47812743, dorchestercollection.com. Via Ludovisi 49, ph. 06 47812743, dorchestercollection.com. The cutting edge of Zuma is undoubtedly its Terrazza, a refined La punta di diamante di Zuma è senz’altro la sua Terrazand sophisticated place in the throbbing heart of the city, on the za, luogo raffinato e sofisticato nel cuore pulsante della città, fifth floor of Palazzo Fendi, where you can relax with live mu- al quinto piano di Palazzo Fendi, dove rilassarsi con musica 118 Roma | the Eternal City
1
2
3
1. Terrazza of Zuma 2. Acquaroof of The First Luxury Art Hotel 3. 4. Il Giardino Ristorante & Bar of Hotel Eden 5. Terrazza San Pancrazio
4
5 Roma | the Eternal City 119
Above: Toy Roof of Hotel La Griffe Below: Honour Bar of Portrait Roma 120 Roma | the Eternal City
Terrazza Ristorante Posh of Hotel Boscolo Esedra
sic and exquisite cocktails based on fresh fruit and intriguing dal vivo tra squisiti cocktail a base di frutta fresca e sfiziose new editions of classic cocktails based on Japanese liqueurs, rivisitazioni di drink storici a base di liquori giapponesi, acaccompanied by the delicacies of starred chef Massimiliano compagnati dalle prelibatezze dello chef stellato Massimiliano Blasone. Blasone. Via di Fontanella Borghese no. 48, ph. 06 99266622, zumar- Via di Fontanella Borghese 48, ph. 06 99266622, zumarestauestaurant.com. rant.com. The boutique hotel Portrait Roma proposes its rooftop Honour Il boutique hotel Portrait Roma propone il suo rooftop bar, Bar – but only for guests of the hotel – as the ideriservato agli ospiti dell’hotel. L’Honour Bar, al spot to enjoy a cocktail, a cup of coffee, a glass è il posto ideale dove sorseggiare un cocktail, Often un caffè, un bicchiere di vino delle miglioof wine from the finest Italian wineries, a whisthe most ri cantine italiane, un whiskey o una flûte di ky or a flûte of champagne. The view is unique. From this vantage point, Piazza di Spagna and luxurious and champagne. La vista è unica: piazza di Spagna Trinità dei Monti are even more beautiful. Via la scalinata di Trinità dei Monti da qui sono exclusive eancora Bocca di Leone no. 23, ph. 06 69380742, lungarpiù belle. Via Bocca di Leone 23, ph. 06 hotels of the 69380742, nocollection.com. www.lungarnocollection.com. capital city L’Hotel Boscolo Esedra ospita la Terrazza RistoHotel Boscolo Esedra hosts the Terrazza Ristorante Posh, an elegant corner of paradise with a stupen- offer the most rante Posh, un elegante angolo di paradiso con dous view o Rome where you can enjoy healthy marvelous uno strepitoso affaccio su Roma, dove gustare and delicious cocktails at pool side. Executive chef e salutari cocktail a bordo piscina. Qui terraces with deliziosi l’executive chef Niko Sinisgalli offre un’origiNiko Sinisgalli offers a unique culinary experience unique views nale esperienza culinaria con piatti classici rivwith modern versions of classic dishes. Piazza della Repubblica no. 47, ph. 06 48938061, exedra-roma. isitati in versione moderna. boscolohotels.com. Piazza della Repubblica 47, ph. 06 48938061, .exedra-roma. In Trastevere, the Terrazza San Pancrazio offers the Yugo boscolohotels.com. menu of sushi and raw bar to accompany aperitifs. The well- A Trastevere la Terrazza San Pancrazio offre per l’aperitivo il known fusion bar of the Monti quarter is curated by starred menu di Yugo, noto fusion bar del quartiere Monti con sushi chef Anthony Genovese. e raw bar, curati dallo chef stellato Anthony Genovese. Via di Porta San Pancrazio no. 32a, ph. 335 594 4863. Via di Porta San Pancrazio 32a, ph. 335 594 4863. Roma | the Eternal City 121
Above: Gallura restaurant, where good food reigns in complete harmony with good taste Below: L’Antica Pesa, a world - renowned restaurant with a beautiful interior garden
food itinerary
Oases amidst lush greenery OASI DI GUSTO NEL VERDE text Gabrielle Bolzoni photo Valentina Stefanelli Hidden, quiet, almost overlooked corners where you can enjoy quality dishes prepared by skilled hands
Angoli defilati e silenziosi, quasi disattesi, dove assaporare piatti di qualità, preparati da mani sapienti In Rome, as in any other world capital, there are millions of restaurants, but only a few offer a garden or a space surrounded by greenery. This represents an ideal combination, especially in the summer months, where you can escape from the scorching heat and find a moment of peace, quiet and refreshment. Hidden, quiet, almost overlooked corners where you can enjoy quality dishes prepared by skilled hands, while escaping the frenzy of the big city. The menus present delicacies to enjoy al fresco in a relaxed, discreet and informal atmosphere, surrounded by a unique setting which only Rome can offer. In the green of Villa Borghese, Rome’s centrally-located park, we find Vista of Casina Valadier, the jewel of the Pincio, a spectacular restaurant with breathtaking views over the rooftops and cupolas of Rome. Housed in a three-storey 19th-century villa, on the ground floor it offers a terrace and the Sala Romana, in which the archaeological remains of an ancient cistern can be seen. Chef Massimo d’Innocenti prepares specialties of Italian and Mediterranean cuisine revisited with passion and using contemporary cooking techniques. Meat and fish dishes, tasting menus of six or eight courses, as well as a vegetarian menu. Piazza Bucarest, Villa Borghese, Tel. (+39) 06 69922090, www. casinavaladier.com. Tuesday-Sunday: 12:30 pm - 3:00 pm and 7:30 pm - 11:00 pm. In the heart of the historic center, between Piazza di Spagna and Piazza del Popolo, the Hotel de Russie focuses on luxury with its secret garden, a true corner of paradise, called Le Jardin de Russie, considered one of the finest restaurants in Rome. Nestled amidst flowers and ancient Roman fountains, it is the reign of world-renowned Chef Fulvio Pierangelini, accompanied by Executive Chef Nazzareno Meneghini. Inspired by the great beauty surrounding him, Pierangelini offers simple express dishes, prepared in keep-
A Roma, come del resto in ogni altra capitale mondiale, ci sono milioni di ristoranti, ma solo pochi offrono un giardino o uno spazio immerso nel verde. Si tratta di una combinazione ideale, soprattutto nei mesi estivi, dove potersi rifugiare dal caldo torrido e trovare un momento di pace, quiete e ristoro. Angoli defilati e silenziosi, quasi disattesi, dove assaporare piatti di qualità, preparati da mani sapienti, sfuggendo alla frenesia della grande città. In menù prelibatezze da gustare all’aperto in un’atmosfera rilassata, discreta ed informale, avvolti in uno scenario unico, di quelli che solo Roma sà regalare. Nel verde di Villa Borghese, centralissimo parco, troviamo Vista di Casina Valadier, il gioiello del Pincio, un ristorante spettacolare con affaccio mozzafiato su tetti e cupole di Roma. Situato in un villino d’epoca del 1800 su tre piani, offre al piano terra una terrazza ed una Sala Romana, al cui interno sono visibili i resti archeologici di una antica cisterna. Lo chef Massimo d’Innocenti prepara piatti della cucina italiana e mediterranea, rivisitati con passione e tecniche di cottura contemporanee. Piatti di carne e pesce, menù degustazione di sei e otto portate oltre ad un menù vegetariano. Piazza Bucarest, Villa Borghese, tel. 0669922090, www.casinavaladier.com. Mart-dom 12.30-15.00, 19.30-23.00. Nel cuore del cento storico, tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo, l’Hotel de Russie punta al lusso con il suo giardino segreto, un vero e proprio angolo di paradiso, chiamato Le Jardin de Russie, considerato tra i più raffinati della capitale. Immerso tra fiori ed antiche fontane romane, è il regno di Fulvio Pierangelini, chef di fama mondiale, affiancato dall’executive chef Nazzareno Meneghini. Ispirato alla grande Roma | the Eternal City 123
Casina Valadier, the jewel of the Pincio, in the green of Villa Borghese, Rome’s centrally-located park
ing with the seasonality of ingredients and boasting his ex- bellezza che lo circonda, Pierangelini propone piatti espressi traordinary creative flair. Delicious focaccine, exquisite soups, semplici, all’insegna della stagionalità delle materie prime e the Himalaya Pink Salt Grill and many colorful vegeta- della sua straordinaria creatività. Deliziose focaccine, squisible dishes as well as a varied Lunch Buffet to suit all tastes. te zuppe, griglie di sale rosa dell’Himalaya e tanti e colorati Via del Babuino 9, Tel. (+39) 06 32888870, www.roccoforteho- piatti di verdure oltre ad un variopinto Lunch Buffet per tutti i gusti. tels.com Monday-Sunday: 7:00 am - 10:30 am, 12:30 pm - 3:00 pm, 7:30 Via del Babuino 9, tel. 0632888870, www.roccofortehotels. com pm - 11: 00 pm. Lun-dom 07.00-10.30, 12.30-15.00, 19.30-23.00. In the Flaminio district, the All’Oro restaurant, Nel quartiere Flaminio il ristorante All’Oro, da with its recently renewed spaces, is home to Chef poco rinnovato nei suoi spazi, è la casa dello Riccardo Di Giacinto, whose cuisine, marked by his unmistakable touch, perfectly balances traIn Rome are chef Riccardo Di Giacinto, la cui cucina dal dition and innovation. He and his wife Ramona inconfondibile combina egregiamenmillions tocco share a passion for the restaurant business, formte tradizione ed innovazione. Con la moglie Raing a successful combination confirmed by the of restaurants, mona condivide la passione per la ristorazione, many international awards received, including but only a few un connubio di successo, testimoniato dai nuone Michelin star (from 2010 to 2016) and two offer a garden merosi riconoscimenti internazionali ottenuti, Gambero Rosso forks. On the menu, a selection or a space tra cui una stella Michelin dal 2010 al 2016 e of classic and traditional dishes are invitingly reforchette Gambero Rosso. In menù una surrounded due interpreted, in name as well as in content. selezione di piatti classici e della tradizione riby greenery visitati simpaticamente nei nomi oltre che nei Via Pisanelli 23/25, Tel. (+39) 06 97996907, www. ristorantealloro.it contenuti. Via Pisanelli 23/25, tel. 06.97996907, www.ristoMonday-Sunday: 7:00 pm - 11:00 pm; Saturday and Sunday: rantealloro.it 1:00 pm - 2:45 pm. Lun-dom 19.00-23.00, sab-dom 13.00-14.45. In the heart of Trastevere, the most characteristic quarter of Nel cuore di Trastevere, il più caratteristico quartiere della Rome, we find L’Antica Pesa, a world - renowned restaurant with capitale, troviamo L’Antica Pesa, ristorante di fama mondiale, a beautiful interior garden, ideal for romantic dinners. Since con uno splendido giardino interno, ideale per cene romanti1922, first the father, Pietro Panella, and now his sons Simone and che. Dal 1922 il padre Pietro Panella ed ora i suoi figli Simone 124 Roma | the Eternal City
Le Jardin de Russie, considered one of the finest restaurants in Rome. Nestled amidst flowers and ancient Roman fountains, it is the reign of world-renowned Chef Fulvio Pierangelini Roma | the Eternal City 125
food itinerary
1
2
3
4
1. 5. All’Antica Pesa 2. 3. Sapore di Mare 4. Gallura
5
126 Roma | the Eternal City
All’Oro restaurant, with its recently renewed spaces, is home to Chef Riccardo Di Giacinto
Francesco, have always successfully run this restaurant, which e Francesco conducono con grande maestria questo ristoranmanages to stay above fashion and trends and is the preferred te, che si mantiene al di sopra di mode e tendenze ed è la destination of internationally famous stars. Dishes typical of the méta preferita di stars mondiali. Piatti tipici della tradizione Roman tradition, as well as reinterpreted meat or fish recipes. romana, oltre a ricette rivisitate sia di carne che di pesce. Via Garibaldi 19, Tel.(+39) 06 5809236, www.anticapesa.it Via Garibaldi 19, tel. 06 5809236, www.anticapesa.it Monday-Saturday: 7:30 pm - 11:00 pm. Lun-sab 19.30-23.00. In the elegant Parioli district of Rome, we find the historic Ai Parioli, elegante quartiere di Roma, si trova lo storico riGallura restaurant, where good food reigns in complete har- storante Gallura, dove la buona tavola regna in assoluta armony with good taste. Bold, understandable monia con il buon gusto. Piatti decisi e comdishes, which pay tribute to the delights of the The menus prensibili, che rendono omaggio alle delizie del mare e richiamano i sapori della Sarsea and recall the flavors of Sardinia, prepared in present nostro keeping with the seasonality of their ingredients, degna, preparati nel rispetto della stagionalità delicacies to dei prodotti, da gustare nel silenzioso giardino to be enjoyed in the quiet of the roof garden. enjoy al fresco pensile. Via Giovanni Antonelli 2, Tel. (+39) 06 807 2971, www.ristorantegallura.it in a relaxed, Via Giovanni Antonelli 2, tel. 06 807 2971, www. Monday-Sunday: 7:30 pm - 11:30 pm; Sunday: discreet ristorantegallura.it 12:30 pm - 3:30 pm. 19.30-23.30, dom 12.30-15.30. and informal Lun-dom Behind the Pantheon, in the heart of the historic Alle spalle del Pantheon, nel cuore del centro atmosphere, storico, troviamo Sapore di Mare, nato nelle recenter, we find Sapore di Mare, created in the remote cellars of an old Benedictine monastery, and surrounded by a mote cantine di un vecchio convento di frati now completely renovated, elegant and refined. unique setting benedettini, oggi del tutto rinnovato, elegante The finest fresh seafood, caught daily, to choose e raffinato. directly from the counter at the entrance, like in a fish market. Specialità di mare, pescate quotidianamente, da scegliere diFried fish, rolled fish, fish on bruschettas, in salads and sautéed, rettamente dal bancone all’ingresso, in stile pescheria. Frittunot to mention the incomparable raw fish for connoisseurs. re, involtini, bruschette, insalate e sautè oltre agli ineguagliaVia Pie’ di Marmo 36, Tel. (+39) 06 6780968. bili crudi per intenditori. Monday-Sunday: 5:00 pm - 1:00 am; Tuesday-Sunday: 11:00 am Via Pie’ di Marmo 36, tel. 066780968. - 3:00 pm. Lun-dom 17.00-01.00, mart-dom 11.00-15.00. Roma | the Eternal City 127
hospitality events
A matter of style QUESTIONE DI STILE The Hotel de Russie’s new look and the ‘Ave nue of style’ Il nuovo lo project ok dell’Hote l de Russie e il progett o ‘Avenue o f style’
Harmony, balance, gracefulness. These are the basic ingredients of the magic called “elegance”. And this is the philosophy that guided Olga Polizzi, Director of Design of Rocco Forte Hotels, in renovating the Hotel de Russie’s look. A soft restyling based on the combination of contemporary design, traditional elements and state-of-the-art technology. In addition to the renovation of the Popolo and Picasso suite rooms, designed to be two elegant private apartments, all hotel rooms underwent refurbishment and refreshment to further enhance their particular style and make the hotel guests’ stay every bit more comfortable and special. “Our project is aimed at allowing Hotel de Russie’s guests to experience the atmosphere of the Eternal City owing to the original design combined with the hotel’s classic-contemporary signature style”, explains Olga Polizzi. And so, the hotel’s color palette was expanded to include the nuances of blue, grey and purple and the light tones of orange and green, creating a lively atmosphere which pairs beautifully with the hotel rooms’ typical Roman style. Wallpaper with Fornasetti patterns and floral design by Lewis & Wood was used to decorate some of the rooms and suites, while all rooms have cushions upholstered with Zimmer + Rohde fabrics. What is more, the rooms are furnished with pieces of timeless beauty: Porta Romana tables and Potocco chairs, Armonia, equilibrio, grazia. Sono questi gli elementi che creano quella magia che si chiama ‘eleganza’. È ispirandosi a questa filosofia delle giuste proporzioni che Olga Polizzi, Director of Design della Rocco Forte Hotels, ha realizzato il nuovo look dell’Hotel de Russie. Un soft restyling che gioca sull’unione di design contemporaneo, elementi tradizionali e tecnologia d’avanguardia. Dopo aver rinnovato lo stile delle suite Popolo e Picasso, pensate come due raffinati appartamenti privati, l’intervento ha interessato tutte le camere dell’hotel rinfrescando e arricchendo ulteriormente la loro personalità. Per un soggiorno sempre più all’insegna del comfort e dell’unicità. “Il nostro progetto nasce per permettere agli ospiti dell’Hotel de Russie di potersi sentire immersi nell’atmosfera della Città Eterna grazie all’originale design combinato allo stile classico contemporaneo che da sempre contraddistingue l’hotel”, spiega Olga Polizzi. È così che la palette di colori dell’hotel si è ampliata spaziando da sfumature di blu, grigio e viola fino alle tonalità chiare dell’arancio e del verde, creando un’atmosfera vivace che si sposa perfettamente con il carattere tipicamente romano di questi ambienti. Carte da parati con motivi Fornasetti e design floreali di Lewis & Wood sono stati utilizzati per decorare alcune delle camere e delle suite, mentre in ognuna fanno bella mostra i cuscini realizzati con tessuti di Zimmer + Rohde. A tutto questo si aggiunge il fascino di un arredamento senza tempo: 128 Roma | the Eternal City
New look of Junior Deluxe Suite (above) and Executive Suite (below) Roma | the Eternal City 129
Avenue of style, a journey into heart of luxury fashion in Rome. An exclusive experience created for Hotel de Russie’s guests. In this page: Rome’s fashion district 130 Roma | the Eternal City
Junior Suite elegant, custom-made TV stands by Porada and handmade San Patrignano throws. The restyling will continue in the next few months with works at the Suite Nijinsky, the Hotel de Russie’s Presidential Suite featuring an over 200-square-meter terrace that dominates the whole city. Speaking of elegance, Avenue of style is the new project that brings Hotel de Russie guests into the heart of fashion, haute couture and design creativity and processing techniques, carried out by Hotel de Russie with the collaboration of eleven world-famous Italian brands: Acqua di Parma, Giorgio Armani, Bottega Veneta, Brioni, Bulgari, Damiani, Fendi, Pomellato, Valentino, Vhernier and Ermenegildo Zegna. They will let the hotel guests in on the secrets behind creating luxury fashion, perfumes and jewelry. Exclusive experiences designed for the “custom-made” fans and divided in three special areas: For Her, For Him and Jewelry. Guests will be able to explore the brands’ history through their hidden sites that are usually inaccessible to the public and the making of their products with the help of experienced guides. Unforgettable experiences ranging from sensory journeys through sophisticated fragrances to shaving rituals with men’s grooming experts, to private visits to fashion ateliers and style sessions with professionals offering assistance and advice.
The news at Hotel de Russie. Between elegance and haute couture
tavoli di Porta Romana e sedie di Potocco, eleganti mobili da TV di Porada realizzati su misura e plaid di San Patrignano handmade. Il restyling ovviamente continuerà nei prossimi mesi con la Suite Nijinsky, suite presidenziale dell’Hotel de Russie, con una terrazza di più di 200 metri quadri che domina l’intera città. Per restare in tema di eleganza, da non perdere Avenue of style, il nuovo progetto che permette di entrare direttamente nel cuore della creatività della moda, dell’haute couture, del design e delle tecniche di lavorazione, realizzato dall’Hotel de Russie in collaborazione con undici brand italiani di fama internazionale: Acqua di Parma, Giorgio Armani, Bottega Veneta, Brioni, Bulgari, Damiani, Fendi, Pomellato, Valentino, Vhernier e Ermenegildo Zegna, che svelano i loro dietro le quinte in esclusiva per gli ospiti dell’hotel, mostrando come vengono creati i prodotti del mondo della moda, dei profumi e dei gioielli. Esperienze del lusso pensate per gli appassionati del ‘su misura’, divise in tre formule ad hoc: Per lei, Per lui e Gioielli. Dalla scoperta della storia dei brand attraverso i loro tesori solitamente inaccessibili, alla realizzazione di prodotti con guide pronte a rivelare i segreti di ogni tipo di creazione. Dal viaggio sensoriale attraverso fragranze raffinate e rituali di barba con esperti del grooming maschile, a visite private agli atelier e sessioni di stile con consigli di veri professionisti. Indimenticabile. Roma | the Eternal City 131
Palazzo Dama, for centuries, the Roman home of Malaspina, today a luxery Hotel
food itinerary
A Hotel in a Palazzo UN HOTEL A PALAZZO text Mila Montagni The 5-star hotel dedicated to aristocratic women or “dames” welcomes Jaime Pesaque’s Pacifico restaurant between its walls Il 5 stelle dedicato alle Dame accoglie tra le sue mura il ristorante Pacifico di Jaime Pesaque
It overlooks the Lungotevere Arnaldo da Brescia with its candid grace, Art Nouveau style and impertinence, hiding the secrets of its rooms and gardens. And yet this was the Roman home of the noble Malaspina family for a century and today it still belongs to the family. – this is now a must for those who love luxury and beauty. Palazzo Dama is in fact a 5 star hotel that can count on a garden surrounded by olive and lemon groves to isolate it from the world and its contemporary noise. There are 29 suites and rooms that guarantee overall well-being thanks to the color scheme and style choices of architect Antonio Girardi. He completely reinvented this Hotel, keeping in mind the characteristics of the Ladies who made the Malaspina salons unique for over a century. Piazza del Popolo is just a few steps away, giving the guests the vibrant reality of Rome. But this is associated with the softness of a patrician mansion, characterized by a well-established style (and at the same time surpassed) with its marble mosaics and Art Nouveau doors at the entrance, a style again echoed on the three floors of the Hotel, harmonized in the tones of air force blue, sage green and dove gray, a counterpoint to the majestic original crystal chandeliers of the Plaza Hotel in New York. The common areas are designed, just like the pool set in the center of the garden, as a space for sharing and talking, taking advantage of the place’s beauty. There is impeccable service, 24 hours a day, organized to ensure the well-being of guests, who also have reserved access to the legendary Raspoutine Rome club, the younger version of the homonymous Parisian venue, which oth-
Si affaccia sul Lungotevere Arnaldo da Brescia con la sua candida grazia tra il Liberty e l’impertinente, nascondendo ai più i segreti delle sue stanze e dei suoi giardini. Eppure - questo che è stata la casa romana dei nobili Malaspina per un secolo e ancora oggi appartiene alla famiglia - è ormai un luogo imperdibile per chi ami il lusso ammantato di bello. Palazzo Dama è infatti un 5 stelle che può contare su un giardino racchiuso tra olivi e limoni, capaci di isolare dal mondo e dal suo rumore contemporaneo, oltre che su 29 tra suite e camere che garantiscono un benessere diffuso in virtù delle scelte stilistico-cromatiche dell’architetto Antonio Girardi, che ha completamente reinventato questo Hotel, tenendo presenti le caratteristiche delle Dame che resero unici i salotti Malaspina per oltre un secolo. Piazza del Popolo a pochi passi regala agli ospiti la realtà vivace di Roma ma la associa alle morbidezze di una dimora patrizia, connotata da uno stile che già si proclama (e al contempo si supera) con i suoi mosaici di marmo e le porte in stile Art Noveau all’ingresso, per poi vederlo riecheggiare sui tre piani dell’Hotel armonizzati nei toni del blu avion, del verde salvia e del tortora, cui fanno da contrappeso i maestosi chandelier originali in cristallo dell’Hotel Plaza di New York. Gli ambienti comuni sono pensati, proprio come la piscina posata al centro del giardino, come uno spazio nel quale condividere e parlare, approfittando della bellezza del luogo e dell’impeccabile servizio, attivo 24 ore su 24, organizzato per meglio garantire il benessere degli ospiti, cui è riservato l’accesso al mitico club Raspoutine Rome gemello (giovane) dell’omonimo locale parigino, da cui è possibile altrimenti l’ingresso solo da via Maria Cristina. Roma | the Eternal City 133
Two dishes by Jamie Pesaque, Pacifico’s Chef
A completare la raffinata offerta di Palazzo Dama è Paerwise can only be entered from Via Maria Cristina. Completing the refined offer of Palazzo Dama is Pacif- cifico, il ristorante milanese che ha portato in Italia la ico, the Milanese restaurant that brought Jaime Pe- cucina di Jaime Pesaque, che qui può essere gustata sia saque’s cuisine to Italy, to be enjoyed here both in the nello spazio tradizionale del ristorante che nel giardino traditional restaurant area and in the garden around intorno alla piscina. Per Palazzo Dama lo chef di origithe pool. For Palazzo Dama, the chef of Peruvian origin ne peruviana ha ideato un menu di piatti internazionali a disposizione lungo l’intero arco della giornata, per has created a menu of international dishes ognuna delle camere e delle suite e per le available throughout the day, for each of diverse zone dell’Hotel. Il menu, ormai imthe rooms and suites, and the various arprescindibile per quanti amino le cucine eas of the Hotel. The menu, with its now The Pacifico’s fusion, si muove sulle note della tradizione unavoidably fusion cuisine, moves on the menu is an peruviana e quelle del Nikkei, consentendo notes of Peruvian tradition and the Nikdi apprezzare un’evoluzione fatta di suggekei, letting diners appreciate an evolution evolution of Asian suggestions and contaminations, characterized by stioni e contaminazioni asiatiche, realizzate using contemporary techniques modulat- Asian influences con tecniche contemporanee e modulata secondo materie prime delle diverse stagioed according to the available basic ingre- and fusions, ni rese nuove grazie a un brillante uso delle dients in the different seasons, made new spezie. Ogni piatto che esce dalle cucine di with a brilliant use of spices. Every dish designed with Pacifico può aspirare a esser definito capo that comes out of the Pacifico kitchens contemporary lavoro, a cominciare dal “Ceviche allo Stato can aspire to be defined a masterpiece, be- techniques dell’Arte”, che ha reso Pesaque uno dei cuoginning with “Ceviche allo Stato d’Arte”, which has made Pesaque one of the most distinguished chi più blasonati del parterre internazionale, per passare chefs in the international parterre. Then “Tiradito Riv- ai “Tiradito Rivisitati” fino ai “Dim Sum” della cucina isitati” and Chinese cuisine’s “Dim Sum” accompanied cinese accompagnati a Palazzo Dama da salse peruviane. at Palazzo Dama by Peruvian sauces. Don’t forget that Da non dimenticare che, per assaporare appieno i piatti, in order to fully enjoy the dishes, Palazzo Dama’s bar il bar di Palazzo Dama diventa un Pisco Bar fino a tarda becomes a Pisco Bar into late evening, serving such sig- sera, nel quale sono serviti cocktail signature come il Pisco Sour. nature cocktails as Pisco Sour. 134 Roma | the Eternal City
The interiors of Palazzo Dama. From above clockwise: the restaurant and two images of the lobby
food itinerary
An experience! UN’ESPERIENZA NELL’ESPERIENZA text Gabrielle Bolzoni photo Valentina Stefanelli
With Mich ele Bra the exclusi ve wine and ndo, exploring sake list at Zuma Con Michel e Brando, alla scoperta dell’esclusiva carta dei vini e sa kè di Zuma Michele Brando is 33, and he’s Head Sommelier at Zuma Roma and a Sake Sommelier. He returned to Rome over a year ago to begin his Zuma adventure. In 2017 Identità Golose named his selection as the Best Wine and Spirits List. Born in Palermo but European in experience, he tells us about his love of wine. Tell us about your career. I’ve been a sommelier since I was 22: it’s the only thing I know how to do! Spending six years in London working in world-renowned Italian and French restaurants shaped me professionally. I don’t go crazy for the big producers; it’s the small wineries that arouse my curiosity. What do you do for Zuma? I choose the wines and the sake list, and select the staff as well as managing the entire beverage section. My team consists of six young sommeliers, all enthusiastic and curious, who are always suggesting new labels. Every month Zuma hosts a wine producer or company that updates our staff, enabling us to grow without travelling. What’s on the Zuma wine list? Zuma’s wine list features 500 international labels, with a generous section of Italian wines, but the Michele Brando ha 33 anni, è Head Sommelier di Zuma Roma e Sakè Sommelier. Tornato a Roma da oltre un anno per l’avventura di Zuma, è stato premiato nel 2017 da Identità Golose per la Migliore Carta dei Vini e Distillati. Palermitano di nascita ma europeo di adozione, ci racconta della sua storia con il vino.. Ci parli della sua carriera.. Sono sommelier sin da quando avevo 22 anni e non saprei fare altro. I sei anni passati a Londra in ristoranti italiani e francesi di fama mondiale mi hanno forgiato professionalmente. I grandi nomi del vino non mi emozionano, ma sono incuriosito dai piccoli produttori. Di cosa si occupa per Zuma? Scelgo i vini e la sakè list, seleziono il personale e gestisco interamente la sezione beverage. Il mio team è composto da sei giovanissimi sommelier, entusiasti e curiosi, che mi propongono costantemente nuove etichette. Ogni mese Zuma ospita un’azienda o un produttore di vini che aggiorna il personale, permettendoli di crescere senza viaggiare. Che vini si bevono da Zuma? La carta dei vini di Zuma ha 500 etichette internazionali con una buona sezione di vini 136 Roma | the Eternal City
Some interiors of the the new (and yet famous) Japanese restaurant Zuma Roma
Zuma’s wine list features 500 international labels, with a generous section of Italian wines 138 Roma | the Eternal City
Michele Brando Head Sommelier at Zuma Roma and a Sake Sommelier most important part is dedicated to world wines, 60 or so Champagnes and 30 types of sake. The list is changed in the spring and in the winter, although I revise a few labels every month. Recently I’ve been recommending rosé from the South of France, on trend right now in London. We have a superb selection by the glass. Quality does not necessarily mean expensive: our wines go from 22 to 5,000 euro. Where did your love of sake come from? I discovered Japanese food when I was living in London and I happened to take part in an event about Japan. I did several master classes and started to get into sake, earning a diploma from the Sake Sommelier Association. Sake is an alternative to wine when it comes to food pairing. At Zuma sake offers an experience within the experience. How has this received by Roman drinkers? Zuma’s sharing concept does not focus on food and wine pairings. Diners are greeted with versatile, food-flexible wines. I’m surprised by our diners: they are open to new non-Italian wines and to sake, which is totally new in Rome. The best feeling for a sommelier is suggesting a new wine and for diners to order that same wine on a separate occasion, perhaps having photographed the label.
In 2017 Michele was named for his selection as the Best Wine and Spirits List a
italiani, ma la parte più importante sono i vini esteri, tra cui una sessantina di champagne oltre ad una selezione di trenta sakè. La carta viene cambiata in primavera ed a settembre, anche se ogni mese rivedo qualche etichetta. Ultimamente consiglio vini rosé del Sud della Francia, di moda a Londra. Abbiamo un’ottima scelta di vini alla mescita. Non è il prezzo che fà la qualità: abbiamo vini che vanno dai 22 euro ai 5.000 euro. Com’è nata la sua passione per il sakè? Vivendo a Londra ho scoperto la cucina giapponese e per caso ho partecipato ad un evento sul Giappone. Ho fatto diverse masterclass ed ho cominciato ad appassionarmi al sakè. Mi sono diplomato presso la Sakè Sommelier Association. Il sake è un’alternativa al vino per accompagnare i piatti. Da Zuma il sakè offre un’esperienza nell’esperienza. Che risposta ha avuto dai bevitori romani? L’idea di sharing concept di Zuma non prevede che vi sia un abbinamento tra cibo e vino. Il cliente va soddisfatto con vini versatili da bere a tutto pasto. Sono rimasto sorpreso dalla clientela di Zuma, così aperta a nuovi vini stranieri ed al sakè, prima sconosciuti sul mercato romano. Il migliore risultato per un sommelier è quando si propone un vino nuovo e poi quei clienti riprendono lo stesso vino, di cui magari hanno fatto la foto dell’etichetta. Roma | the Eternal City 139
The Roman summer L’ESTATE ROMANA TRA SABAUDIA E IL CIRCEO text Veronica Sgaravatti photo Valentina Stefanelli
Above: the lighthouse of the Circeo Below: the port of the Circeo 142 Roma | the Eternal City
place itinerary
From left: San Felice Circeo, the lighthouse and the port of the Circeo
In summer, when the asphalt is melting underfoot, frazzled In estate, l’asfalto ribolle e i romani accaldati, nel week end Romans head out of the city at the weekend and whenev- e appena possono, scappano dalla città alla ricerca di un bel er else they can, desperate for a cool swim in the sea and bagno al mare e di un po’ di relax dal caos del traffico urbaa bit of relaxation away from the city’s chaotic traffic. One no. Una delle mete più ambite e gettonate del litorale laziale of the most sought-after and popular destinations on the è la zona tra Sabaudia e il Circeo. Per chi non vuole andare Lazio coast is the area between Sabaudia and the Circeo. a Ostia e a Fregene, infatti, dopo solo 90 chilometri dal cenFor those not keen on Ostia or Fregene, in fact, just 90 kilo- tro, percorrendo la Pontina verso Latina c’è Sabaudia dalla meters from the city center along the Pontina towards Lati- cui spiaggia si vede il promontorio del Circeo. I motivi per na is Sabaudia, from the beaches of which you can admire andare sono tantissimi, in primis la lunga spiaggia carattethe Circeo promontory. There are plenty of reasons for go- rizzata da bianche dune, un mare bellissimo, le vicinissime ing – the long beach with its white dunes, a beautifully clear isole di Ponza, Palmarola e Ventotene ma anche la possibisea, the proximity of the islands of Ponza, Palmarola, and lità di tante escursioni via terra, nel vicinissimo lago di PaoVentolene, but also trips to nearby Lake Paola and a wealth la e giornate piene di sport. Nella zona ci sono infatti circoli of sporting activities. In the area there are sailvelici, ippici, canottieri, possibilità di giocare a ing, riding, and rowing clubs, facilities for tentennis e a padel, minigolf, surf, kitesurf e vari nis and paddle tennis, mini-golf, surfing, and punti in cui è possibile noleggiare le biciclette kitesurfing, and various places where you can Sabaudia and per gite nel Parco Nazionale del Circeo dove hire bikes and cycle around the Parco Nazio- the Circeo ammirare uccelli e animali nascosti che hanno nale del Circeo, stopping to admire concealed come oasi di sosta queste zone. are the most scelto birds and animals that have chosen the area as SABAUDIA sought-after a stopping-off point. Sabaudia è una piccola cittadina nel cuore and popular SABAUDIA dell’Agro Pontino, caratterizzata da un litorale Sabaudia is a small town in the heart of the destinations di dune sabbiose e da una zona umida di laghi. Agro Pontino, with a shoreline of sandy dunes on the Lazio Il territorio, prevalentemente pianeggiante e and a wetland area with lakes. Prevalently flat un tempo paludoso, è stato nel corso dei secocoast and once marshy, many attempts were made to li, oggetto di numerosi tentativi di bonifica, da reclaim it over the centuries, including by the Roman em- parte anche di Imperatori Romani ma solo negli anni ’20 e perors. But it was only in the 1920s and 30s, under Mussolini, ’30 sotto il governo di Mussolini, l’intera area fu bonificata that the whole area was reclaimed and four new towns were e quattro nuove città ebbero i natali: tra cui Latina, Aprilia, built there: Latina, Aprilia, Pomezia, and Sabaudia. Pomezia e appunto Sabaudia. Sabaudia’s downtown is certainly not the part that attracts Il centro di Sabaudia non è sicuramente la parte che più the most attention, but the rationalist buildings evoke the crea attrazione ma i palazzi di costruzione razionalista ci modernity of architecture and encourage us to seek out De fanno rivivere la modernità dell’architettura e scoprire nelChirico-like metaphysical views in the town’s squares. But le piazze degli scorci metafisici alla De Chirico. Ciò che inwhat makes Sabaudia a perfect destination for a weekend vece fa di Sabaudia una meta ideale per week end e vacanze or a long vacation is the crystal-clear sea, the long, golden lunghe è il mare cristallino e trasparente, la lunga spiaggia beach stretching for over 20 kilometers, the rocky footpaths dorata di oltre 20 km, i sentieri rocciosi del promontorio of the promontory of the Circeo, long bike rides where you del Circeo, le lunghe passeggiate in bicicletta incontrando can encounter herons and kingfishers, and thousands of aironi e martin pescatori e la storia millenaria che lega il years of history linking Lake Sabaudia with memories of lago di Sabaudia alle memorie di fasti romani ormai perduRoma | the Eternal City 143
Saporetti, Sabaudia’s oldest and most famous beach establishment
long-lost Roman glories. Sabaudia’s oldest and most famous ti. Lo stabilimento più antico e famoso di Sabaudia è sicubeach establishment is Saporetti, which is also very popular ramente Saporetti che resta anche molto ben frequentato e for an aperitif and dinner, as is another bathing station, Le ambito per l’aperitivo e la cena, così come lo stabilimento streghe, and the hotel Oasi di Kufra, which has a beautiful Le streghe e l’hotel Oasi di Kufra che ha una bella spiaggia beach, is situated amidst the dunes and is distinguished by e un albergo sulle dune che si distingue per la sua cura. Se siete qui per qualche giorno non perdete le gite sul lago its attention for guests. di Paola, di proprietà Scalfati, lungo 6,7 Km, con una suIf you are here for a few days, be sure to take a perficie di circa 400 ettari, un perimetro di 20 trip to Lake Paola, owned by the Scalfati famKm e una profondità media di 4 – 4,5 . qui è ily. About 6.7 km long, with a surface area of possibile noleggiare le canoe per percorrerlo about 400 hectares, a perimeter of 20 km and Be sure to take o prenotare una visita alla Villa di Domiziaan average depth of 4–4.5 meters, you can exa trip to Lake no, prima di fermarsi in uno dei due ristoranti plore it by canoe or book a visit to Domitian’s Villa, before stopping at one of the two restau- Paola. About 6.7 all’interno della darsena: La cruz o Ponte Rosso. SAN FELICE CIRCEO rants inside the dockyard: La Cruz or Ponte Rosso. km long, with Al contrario della recente storia di Sabaudia SAN FELICE CIRCEO a surface area edificata nel 1933, il paese di San Felice CirUnlike Sabaudia, which is relatively recent – of about 400 ceo ha una storia antichissima che ha inizio it was built in 1933 – San Felice Circeo has a con gli uomini di Neanderthal e le numerose very ancient history going all the way back to hectares, grotte presenti nel versante meridionale del Neanderthal man, as the many caves present a perimeter promontorio lo testimoniano. Le grotte sono on the southern side of the promontory attest. of 20 km tra le cose assolutamente da visitare per chi The caves are a definite must for anyone visiting the Circeo. Some can be reached on foot, along easily viene al Circeo. Alcune sono raggiungibili a piedi, percormarked footpaths; others can only be reached by sea, while rendo sentieri segnalati e di facile percorrenza; altre sono some are totally inaccessible. The coastal towers are also raggiungibili solo via mare e altre ancora sono inaccessibili. definitely worth visiting. There are six of them, all built to Anche le torri costiere sono dei must e sono sei, tutte edifidefend the promontory in the course of the sixteenth centu- cate a difesa del promontorio del Circeo nel corso del XVI ry. The most famous, and the only one that has retained its secolo; la più famosa e l’unica che conserva la sua forma original form, is Torre Paola, which is situated at the end of originaria è la torre Paola che si trova alla fine della spiaggia 144 Roma | the Eternal City
food itinerary
San Felice Circeo has a very ancient history going all the way back to Neanderthal man. In this page: images of San Felice Circeo’s center
Lake Paola, Sabaudia 146 Roma | the Eternal City
Roma | the Eternal City 147
1
3
5 148 Roma | the Eternal City
2
4
1. Lake Paola, Sabaudia 2. Il Grottino, Circeo 3. Saporetti, Sabaudia 4.Oasi di Kufra, Sabaudia 5. Il Faro Hotel, Circeo
An evocative view of the sea that brushes the shores of San Felice Circeo
Sabaudia beach, guarding the outlet of the canal flowing out di Sabaudia, a custodia della foce del canale emissario del of Lake Paola. Lago di Paola. The Parco Nazionale del Circeo, established in 1934, cov- Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8500 ettaers around 8,500 hectares and was created to protect a rich ri, fu istituito nel 1934 e nasce per tutelare un ricco mosaico patchwork of distinct environments. This has enabled the di ambienti caratteristici che ha permesso la salvaguardia di preservation of a rich biodiversity of coexisting flora and una biodiversità di flora e fauna che coesistono. fauna. Al Circeo per dormire si può scegliere tra i tanti piccoli bed For accommodations you can choose between & breakfast oppure i migliori alberghi della a wide range of small B&Bs. Alternatively, the The Parco zona sono l’hotel Punta Rossa con la sua fanbest hotels in the area are Punta Rossa, with its Nazionale del tastica spiaggia privata e Il Faro; dal Circeo, fantastic private beach, and Il Faro. From the si ha la barca, si può andare al porto dove Circeo covers se Circeo, if you have a boat, you can head for ci sono tantissimi romani che tengono i loro around 8,500 motoscafi per la comodità e la vicinanza con the port, where many Romans keep their mohectares and le bellissime isole pontine: Zannone, Ponza, tor boats for convenience and for the vicinity to the beautiful Pontine islands of Zannone, was created to Palmarola, Ventotene, Gavi e Santo Stefano. Ponza, Palmarola, Ventotene, Gavi, and Santo gli Stabilimenti dove andare al mare conprotect a rich Tra Stefano. sigliamo Carrubo e Viva Beach. patchwork Da non perdere anche una gita al faro che è Recommended beach establishments are Carof distinct sempre bello di giorno e di sera e dal quale rubo and Viva Beach. A trip to the lighthouse is also a must. Beautiful by day and night, from environments si possono raggiungere le calette delle Batteit you can get to the Batterie or Fortino coves, rie o il Fortino, dove si può fare il bagno in where you can swim in the open sea. mare aperto. La sera merita la pena fare una passeggiata nel In the evening it is worth taking a stroll in the old town and paese vecchio e perdersi nelle viuzze per scegliere il ristoexploring the narrow alleyways in search of a small restau- rantino dove fermarsi per la cena o l’ aperitivo : tra gli altri rant for dinner or an aperitif: amongst others, there is Il Grot- Il grottino, uno storico ristorante di pesce, oppure posti più tino, a long-established fish restaurant, or trendier places for giovani e adatti per aperitivi come Tiki in una bella terrazza aperitifs, like Tiki, which has a beautiful terrace and tables con tavoli all’aperto e Oversea pub dove si possono assaporare buone birre. outdoors, and the Oversea Pub, which serves good beers. Roma | the Eternal City 149
ROMA Aldovrandi Villa Borghese - Via Ulisse Aldrovandi 15 - Roma - ph +39 06 3223993 - www.aldrovandi.com Bernini Bristol - P.zza Barberini - Roma - ph +39 06 488931 - www.stregisflorence.com Boscolo Aleph - Via di San Basilio 15 - Roma - ph +39 06 422901 - www.aleph-roma.boscolohotels.com Boscolo Exedra - Piazza della Repubblica, 47 Termini Station Area - Roma - ph +39 06 489381 - www.exedra-roma.boscolohotels.com Boscolo Palace - Via Vittorio Veneto 70 - Roma - ph +39 06 478719 - www.palace-roma.boscolohotels.com De Russie - Via del Babuino, 9 - Roma - ph +39 06 3288881 - www.roccofortehotels.com Gran Hotel De La Minerve - P.zza della Minerva, 69 - Roma - ph +39 06 695201 - www.grandhoteldelaminerve.com Grand Hotel Plaza - Via Del Corso,126 - Roma - ph +39 06 69921111 - www.grandhotelplaza.com Gran Melià - Via del Gianicolo, 3 - Roma - ph +39 06 925901 - www.melia.com Hotel Majestic - Via V.Veneto, 50 - Roma - ph +39 06 421441 - www.hotelmajestic.com Hotel Ambasciatori - Via Vittorio Veneto, 62 - Roma - ph +39 06 47493 - www.royalgroup.it Hotel Art by the spanish steps - Via Margutta 56 - Roma ph +39 06 328711 - www.hotelart.it Hotel d’Inghilterra - Via Bocca di Leone, 14 - Roma - ph +39 06 699811 - www. hoteldinghilterrarome.com Hotel Dom - Via Giulia, 131 - Roma - ph +39 06 6832144 - www.domhotelroma.com Hotel Eden - Via Ludovisi,49 - Roma - ph +39 06 478121 - www.edenroma.com Hotel Hassler - Piazza Trinita dei Monti 6 - Roma - ph +39 06 699340 - www.hotelhasslerroma.com Hotel Parco dei Principi - Via G. Frescobaldi, 5 - Roma - ph +39 06 854421 - www.parcodeiprincipi.com Hotel Raphael - Largo Febo 2 - Piazza Navona - Roma - ph +39 06 682831 - www.raphaelhotel.com Hotel San Anselmo - Piazza San Anselmo 2 - Roma - ph +39 06 570057 - www.aventinohotels.com Hotel Splendide Royal - Via Di Porta Pinciana 14 - Roma - ph +39 06 421689 - www.splendideroyal.com
HOTEL PARTNERS IN ROMA InterContinental de la Ville - Via Sistina 69 - Roma - ph +39 06 67331 - www.intercontinental.com JK - Via di Monte d’Oro, 30 - Roma - Roma - ph +39 06 982634 - www.jkroma.com Jumeirah Grand Hotel Via Veneto - Via Vittorio Veneto, 155 - Roma - ph +39 06 487881 - www.jumeirah.com La Griffe Roma MGallery Collection - Via Nazionale 13 - Roma - ph +39 06 47829885 - www.lagriffeluxuryhotel.com Leon’s Place Hotel in Rome - Via XX Settembre 90/94 - Roma - ph +39 06 890871 - www.leonsplacehotel.it Lord Byron Hotel - Via Giuseppe de Notaris, 5 - Roma - ph +39 06 3220404 - www.lordbyronhotel.com Navona Palace Residenze Di Charme - Via Della Pace 36-36/a - Roma - ph +39 06 6841051 - www.navonapalace.it Palazzo Manfredi - Via Labicana,125 - Roma - ph +39 06 77591380 - www. palazzomanfredi.com Palazzo Montemartini - Largo Giovanni Montemartini 20 - Roma - ph +39 06 45661 - www. palazzomontemartini.com Portrait Roma - Lungarno Collection - Via Bocca Di Leone 23 - Roma - ph +39 06 69380742 - www.lungarnocollection.com Radisson Blu - Via Filippo Turati 171 - Roma - ph +39 06 444841 - www.radissonblu.com Regina Hotel Baglioni - Via V.Veneto, 72 - Roma - ph +39 06 421111 - www.baglionihotels.com Residenza di Ripetta - Via di ripetta 231 - Roma - ph +39 06 3231144 - www.royaldemeure.com Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts - Via Alberto Cadlolo 101 - Roma - ph +39 06 35091 - www.placeshilton.com Sofitel Roma Villa Borghese Via Lombardia 47 - Roma - ph +39 06 478021 - www.sofitel.com St. George - Via Giulia, 62 - Roma - ph +39 06 686611 - www.hotelindigorome.com St. Regis - Via V.Emanuele Orlando,3 - Roma - ph +39 06 47091 - www.stregisrome.com The First Luxury Art Hotel - Via del Vantaggio 14 - Roma - ph +39 06 45617070 - www.thefirsthotel.com The Inn At The Spanish Steps- Small Luxury Hotel - Via Dei Condotti 85 - Roma - ph +39 06 69925657 - www.atspanishsteps. com The Westing Excelsior - Via Vittorio Veneto 125 - Roma - ph +39 06 47081 - www.westinrome.com 150 Roma | the Eternal City
Acquolina Hostaria Via del Vantaggio, 14 ph +39 06 45 617070 www.acquolinahostaria.it On the sixth floor of The First Luxury Art Hotel, the restaurant of starred chef Alessandro Narducci is already betrayed by the name, which plays on the double meaning recalling the aquatic environment and the flavour and scent of “acquolina” in the mouth, the vocation for fish and seafood products. A lit staircase leads to the garden and reveals a spacious terrace. On the panoramic terrace, Acquaroof, hotel’s roofgarden, with restaurant & lounge service from May to October. Al sesto piano del The First Luxury Art Hotel, il ristorante dello chef stellato Alessandro Narducci tradisce già dal nome, giocato sul doppio senso che ricorda l’ambiente acquatico e le sensazioni gusto-olfattive dell’acquolina in bocca, la vocazione per il Pesce e i prodotti del Mare. Una scalinata illuminata conduce al giardino e apre alla vista di una spaziosa terrazza. Sulla terrazza panoramica, Acquaroof, il roofgarden dell’hotel, con servizio ristorante & lounge da maggio ad ottobre. Ai Piani Via Francesco Denza, 35 ph +39 06 8079704 www.aipiani.it A landmark restaurant for great seafood in Rome. The cozy and elegant ambience and the courtesy and precision of the staff are combined with the careful selection of basic ingredients. The “Pino” room is very special, and has become a symbol of the restaurant, with its large windows and bouserie in cherrywood that make the room bright and elegant. Punto di riferimento per mangiare ottimo pesce a Roma. L’ambiente accogliente ed elegante e la cortesia di un servizio accurato, si accostano alla attenta scelta delle materie prime. Particolare la sala che ospita “il pino” diventato ormai simbolo del ristorante, caratterizzata da ampie vetrate e bouserie in ciliegio che rendono l’ambiente luminoso ed elegante. Al Ceppo Via Panama, 2 ph +39 06 8419696 www.ristorantealceppo.it Cristina & Caterina run the Restaurant located in the residential
area Parioli. Recently renewed it kept its historic classic well known ambient. The Menu, overseen by Cristina and made with enthusiasm by a team of young chefs is printed daily based on the fresh delights of the market. Cristina e Caterina gestiscono questo ristorante situato della zona residenziale dei Parioli. Recentemente ristrutturato, ha mantenuto un ambiente tradizionale e classico. Il menu, supervisionato da Cristina e preparato con entusiasmo da un team di giovani chef, cambia giornalmente in base alle delizie fresche di mercato. All’Oro Via Giuseppe Pisanelli, 25 ph. +39 06 97996907 www.ristorantealloro.it Chef Riccardo Di Giacinto is back, this time with a unique formula: his All’Oro restaurant is also a 5-star hotel. Di Giacinto has bought The H’All Tailor Suite, just a stone’s throw from the centrally located Piazza del Popolo, and continues to amaze with his perfect combination of tradition and innovation. Lo chef Riccardo Di Giacinto è tornato e con una formula davvero unica: il ristorante All’Oro è anche un hotel 5 stelle. Lo chef ha infatti acquistato il The H’All Tailor Suite, a pochi passi dalla centralissima piazza del Popolo, e continua a stupire con il suo perfetto connubio di tradizione e innovazione. Antica Pesa Via Garibaldi, 18 ph +39 06 5809236 www.anticapesa.it In the heart of Trastevere, this family run restaurant conceives their dishes following two main guidelines: the renewing of Roman traditional cuisine and the elaboration of typical products of the Lazio region. The setting is one of the most charming, lit fireplace during the winter in their artistic main room, and inside garden for the summer months. Their wine list is among the most rich between Roman restaurants. Nel cuore di Trastevere, questo ristorante a conduzione familiare crea i suoi piatti seguendo due linee guida: la rivisitazione della tradizionale cucina romana e l’utilizzo e elaborazione dei prodotti tipici del Lazio. L’ambiente è piacevolissimo, con il caminetto acceso in inverno nella sala principale e giardino interno per i mesi estivi.
La lista dei vini è tra le più ricche di Roma. Antico Arco Piazzale Aurelio, 7 ph +39 06 5815274 www.anticoarco.it Named after one of the gates of early medieval Rome (Arco di San Pancrazio), which rises nearby, Antico Arco is on Gianicolo Hill not far from Trastevere and the American Academy. It’s a hip trendy restaurant with a young, stylish clientele. Their professional staff makes sure that food and service flow smoothly. Dishes served are mainly traditional plates revised with a touch of creativity by their young and attentive kitchen brigade. Chiamato con il nome di una delle porte della Roma medievale (Arco di San Pancrazio), che sorge lì vicino, Antico Arco si trova sul Gianicolo, non lontano da Trastevere e dall’Accademia Americana. E’ un ristorante alla moda con una clientela giovane e sofisticata. Il personale è professionale e molto attento al cibo e al servizio. La cucina è tradizionale con un tocco di creatività della giovane ma esperta brigata di cucina. Ar’ Galletto Piazza Farnese, 102 ph +39 06 6861714 www.ristoranteargallettoroma.com Located on the beautiful square Piazza Farnese Ar Galletto is a typical family run Trattoria that has been recently, completely renewed. This is the best place to eat roman dishes and pasta. The new Sicilian woman chef has also introduced very good fish dishes. Outdoor dining in summer on the beautiful square, where the atmosphere is enriched by the lighted frescoes of the French Embassy. Situato nella bellissima Piazza Farnese, Ar’ Galletto è una tipica trattoria a conduzione familiare che è stata recentemente e completamente ristrutturata. E’ il posto migliore per gustare specialità romane e pasta. La nuova chef siciliana prepara anche ottimi piatti di pesce. Si mangia fuori d’estate nella bella piazza, dove l’atmosfera è arricchita dagli affreschi illuminati dell’ambasciata francese.
Aroma Via Labicana, 125 ph +39 06 77591380 www.aromarestaurant.it Magnificently set on the terrace of Palazzo Manfredi with a unique view of the Coliseum of Imperial Rome! Chef Giuseppe di Iorio will lead you through an unforgettable culinary experience, where he combines perfectly modern and traditional cuisine. Before dinner, enjoy a cocktail in the lounge Bar, overlooking Colle Oppio. Magnificamente ubicato sulla terrazza di Palazzo Manfredi con vista impareggiabile del Colosseo. Chef Giuseppe di Iorio vi farà vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, la perfetta combinazione di cucina moderna e tradizionale. Prima di cena, prendete un cocktail al Lounge Bar che si affaccia sul Colle Oppio. Aroma Osteria Via Antonio Serra, 15 ph. +39 06 33218763 In the heart of Fleming, a place where the menu focuses on quality and seasonal products and an extraordinary protagonist: salted codfish. The many meat and fish options will leave you spoilt for choice. Nel cuore del Fleming, un locale dove il menu punta sulla qualità e la stagionalità dei suoi prodotti e su un protagonista d’eccellenza: il baccalà. Le numerose proposte di carne e pesce mettono l’imbarazzo della scelta. Assaje Restaurant Aldrovandi Villa Borghese Via Ulisse Aldrovandi, 15 ph +39 06 321 6126 www.aldrovandi.com In the elegant dining room facing the internal garden of Aldrovandi Villa Borghese, Assaje Restaurant proposes extraordinary culinary experiences inspired by the Mediterranean cuisine, as interpreted by Executive Chef Andrea Migliaccio. Michelin one-star. Nell’elegante sala affacciata sul giardino interno di Aldrovandi Villa Borghese, il ristorante Assaje propone straordinarie esperienze culinarie ispirate alla cucina mediterranea, opera dell’Executive Chef Andrea Migliaccio. Una stella Michelin. Roma | the Eternal City 151
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURAN
by Sebastiano Lombardi, Head Concierge Hotel de Russie, Roma
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURAN
Bistrot 64 Via Guglielmo Calderini, 64 ph. +39 06 3235531 www.bistrot64.it As relaxed as a bistro, as refined as a starred gourmet kitchen, the proposal of young Japanese chef Kotaro Noda unites Mediterranean flavors with Oriental techniques. Dishes that stem from the tradition, but never fail to amaze. Michelin one-star. Il relax di un bistrot e la raffinatezza di una cucina gourmet stellata, opera del giovane Chef giapponese Kotaro Noda, che unisce sapori mediterranei e tecniche orientali. Piatti legati alla tradizione, ma che non mancano di stupire. Una stella Michelin. Casa Coppelle Piazza delle Coppelle, 49 ph +39 06 68891707 www.casacoppelle.com The Casa Coppelle kitchen has a multifaceted and multicultural soul. On the menu, alongside traditional recipes, in some cases enhanced with a more contemporary twist, there are some more creative dishes and a chapter dedicated to the flavours and scents of the French cuisine, in keeping with the origins of the hostess, who was born in Lorraine. The owners of Casa Coppelle, Omar and Rachelle Capparuccini, wanted to redesign their cuisine with intelligence, without distorting its identity and strong position within the city. L’offerta di cucina di Casa Coppelle ha un’anima sfaccettata e multiculturale. Nel menù, accanto a proposte classiche della tradizione capitolina, in alcuni casi impreziosite da twist più contemporanei, trovano spazio alcuni piatti di calibrata creatività e un capitolo dedicato ai sapori e profumi della cucina francese,coerente con le origini della padrona di casa, nata in Lorena. I proprietari di Casa Coppelle, Omar e Rachelle Capparuccini, hanno voluto ripensare l’offerta gastronomica con intelligenza, senza stravolgere l’identità e la forte collocazione nel panorama cittadino. Clotilde Piazza Cardelli, 5/A ph. +39 06 68805145 www.ristoranteclotilde.com New York-style dining room with tables in glass and iron, cobalt blue furnishings, and optical wallpaper. The food is 152 Roma | the Eternal City
traditional, mainly made with produce from Lazio, but is lightened up with special cooking techniques. Un salotto in stile newyorchese, con tavoli in cristallo e ferro, arredi blu cobalto e carta da parati optical. La cucina è quella tradizionale, fatta principalmente con prodotti di origine laziale, ma alleggerita grazie a particolari tecniche di cottura. Collegio Piazza Capranica, 98 ph. +39 06 97996907 www.collegioroma.com Situated between the Pantheon and Montecitorio, close to the Trevi Fountain, an original eatery where diners can sample a select range of wines, cocktails of the house, and dishes inspired by locally grown ingredients. Alessandro Cecere is in the kitchen, Emanuele Broccatelli wields the shaker. Tra il Pantheon e Montecitorio, a pochi passi dalla fontana di Trevi, un originale locale dove gustare vini selezionati, cocktail d’autore e piatti ispirati alle materie prime del territorio. In cucina Alessandro Cecere, allo shaker Emanuele Broccatelli. Emma Via Monte della Farina, 28/29 ph. +39 06 64760475 www.emmapizzeria.com An amazing pizzeria in the heart of Rome. It has a few outdoor tables and a beautiful interior space with a skylight. The pizza is thin and crunchy, with the highest quality flour and basic ingredients. The most refined and freshest ingredients. Strepitosa pizzeria nel cuore di Roma. Pochi tavoli fuori e uno stupendo spazio interno con un lucernario Pizza bassa e croccante, farine e materie prime di altissima qualità. Ingredienti ricercati e freschissimi. Enoteca Achilli al Parlamento Via Prefetti, 15 ph. +39 06 6873446 www.enotecalparlamento.com An Old England-style club in the heart of Rome, whose dishes are made by the stellar Chef Massimo Viglietti. Its strength lies in its extraordinary wine cellar, with over 6,000 labels, some of which simply cannot be found elsewhere. It is also famous for its Cognac and Armagnac collection with vintages from 1800.
Un club stile Old England trapiantato nel cuore di Roma, la cui cucina è firmata dallo Chef stellato Massimo Viglietti. Il punto di forza risiede nella straordinaria cantina, che conta oltre 6.000 etichette, alcune semplicemente introvabili. Famoso anche per la sua collezione di Cognac e Armagnac con annate a partire dal 1800. Ercoli Viale dei Parioli, 184 ph. +39 06 8080084 www.ercoli1928.com Delicatessen shop where customers can sample a range of fine and sometimes little-known foods, all absolute musts. Excellent cold cuts and cheeses, smoked fish, caviar, and dips. Surrounding the tables are shelves showcasing conserves, delicacies in oil, and wines. Un negozio di delicatessen dove gustare prodotti ricercati, a volte poco conosciuti, ma sempre imperdibili. Salumi e formaggi di ottima qualità, affumicati di pesce, caviale, salse, e tutto intorno ai tavoli scaffali che fanno da vetrina a conserve, sott’oli e vini. Finger’s Via Carrara, 12/15 ph. +39 06 3234453 www.fingersrestaurants.com Just a short stroll away from Piazza del Popolo, this Japanese-Brazilian restaurant is owned by ex-footballer Clarence Seedorf and chef Roberto Okabe, who, after Milan, Porto Cervo and Megève, has made his grand debut in the capital. The standout feature on the menu is the super-fresh fish. A due passi da piazza del Popolo, il ristorante nippo brasiliano dell’ex calciatore Clarence Seedorf e dello chef Roberto Okabe, che dopo Milano, Porto Cervo e Megève ha fatto il suo grande debutto anche nella Capitale. Re del menu, pesce freschissimo. Gallura Via G. Antonelli, 2 ph. +39 06 8072971 www.ristorantegallura.it A sophisticated venue in the Parioli district, is a must for lovers of fresh seafood and Mediterranean cuisine with a strong Sardinian influence. The interior of the restaurant has three rooms in a minimalist style; outside, there is a beautiful roof garden for outdoor dining. Raffinato locale del quartiere Parioli, è la meta obbligata per gli
amanti del pesce fresco e della cucina mediterranea connotata una forte impronta sarda. All’interno, il locale ha tre sale in stile minimalista; all’esterno, uno splendido giardino pensile per le cene all’aperto. Hostaria Da Pietro Via Gesù e Maria, 18 ph +39 06 3208816 www.hostariadapietro.com An excellent family run, traditional Trattoria, just a few minutes walking from the Hotel de Russie, with very friendly service in a warm and casual ambience. Un’ottima trattoria tipica a conduzione familiare, a pochi minuti dall’ Hotel de Russie, con un servizio molto cordiale in un ambiente caldo e informale. Il Giardino Via Ludovisi, 49 Ph- +39 06 478121 It is the restaurant of Hotel Eden. A quiet retreat from the city’s bustling streets, it serves seasonal Italian delicacies with an innovative touch by Executive chef Fabio Ciervo. È il ristorante dell’Hotel Eden. Un’oasi di tranquillità, lontana dalla frenesia delle strade cittadine, dove assaporare specialità stagionali con un tocco di innovazione preparate dallo chef Fabio Ciervo. Il Matriciano Via dei Gracchi, 55 ph +39 06 3212327 www.ilmatriciano.it The restaurant is ideally located near the Vatican and is only a stone’s throw from the Vatican city. Il Matriciano offers a warm atmosphere and is popular with many locals. Il ristorante si trova a pochi passi dal Vaticano. Il Matriciano offre un ambiente caloroso ed è ben frequentato dai romani. Il Pagliaccio Via dei Banchi Vecchi, 129/a ph +39 06 68809595 www.ristoranteilpagliaccio.com A peaceful oasis placed in the heart of Rome, in the characteristic roman frame of via dei Banchi Vecchi, just next to via Giulia. Tastes and colours enhance the capacities of Chef Antony Genovese, always trying to express the best of culinary art. The environments are cosy and elegant, the daily brightness makes it perfect for businesslunch, while the soft lights in the evening makes it an ideal place for romantic dinner.
è una parte essenziale del nostro giardino segreto, laddove il fascino della storia incontra il genio dei nostri due famosi Chef, Fulvio Pierangelini e Nazareno Menghini. Ciò crea l’ambiente perfetto per gustare eccellenti sapori mediterranei, godere della quiete del giardino e andare a caccia di volti noti. J.K. Cafè – J.K. Place Roma Via di Monte d’Oro, 30 ph +39 06 982634 www.jkroma.com Located in the heart of Rome, just steps from Piazza di Spagna, Via Condotti and all the main sights, J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, at JK Place Rome, offers Italian and international specialities. The bar and roof garden are the favourite spots for relaxing in “J.K.” style. Situato nel cuore di Roma, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Via Condotti e da tutte le principali attrazioni, il J.K. Cafe Lounge, Bar & Restaurant, del JK Place Rome, offre specialità italiane e internazionali. Qui il bar e il roof garden sono i luoghi perfetti per rilassarsi in stile “J.K.”. La Montecarlo Vicolo Savelli, 13 ph +39 06 6861877 www.lamontecarlo.it Located near the Piazza Navona, it offers pizza and wine in a fun and noisy atmosphere. A favourite of locals. Swift, courteous service. There are open-air tables. Situato vicino a Piazza Navona, il ristorante offra pizza e vino in un ambiente divertente e animato. Molto frequentato dai romani. Servizio veloce e cortese. Ci sono tavoli all’aperto. La Pergola Via Alberto Cadlolo, 101 ph +39 06 35091 www.romecavalieri.com Perched upon Monte Mario, within the Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, la Pergola offers, by far, the best views of the Eternal City. Heinz Beck, the celebrated German Chef, creates perfect “Alta cucina” dishes while using only fresh and local ingredients. Reservations are required well in advance. Appollaiato su Monte Mario, il ristorante del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, La Pergola, offre la più bella vista della città eterna. Heinz Beck, il famoso Chef tedesco, crea piatti perfetti d’alta
cucina usando solo ingredienti freschi e locali. E’ richiesta la prenotazione con largo anticipo. Le Asiatique Largo della Fontanella di Borghese, 86/A ph. +39 06 69330441 www.leasiatique.it Top-quality fusion restaurant. A touch of the East with a contemporary atmosphere, where the gastronomic cultures of the Far East and the Mediterranean blend together. The cocktails are delicious too, made with a perfect balance of spices, liquors, and Eastern ingredients. Ristorante fusion di ottima qualità. Un angolo di oriente dall’atmosfera contemporanea, dove la cultura gastronomica del Sol Levante si fonde con quella mediterranea. Deliziosi anche i cocktail, creati con spezie, liquori e ingredienti orientali perfettamente armonizzati. Madre Roma - Roma Luxus Hotel Largo Angelicum, 1/A ph. +39 06 6789046 www.madreroma.com An elegant salon surrounded by a park, open from morn until late at night. In the kitchen, star chef Riccardo Di Giacinto unites South American and Spanish flavors with Italian tradition. Un elegante salotto immerso nel verde, aperto dalla colazione alla tarda notteIn cucina lo Chef stellato Riccardo Di Giacinto unisce sapori sudamericani, spagnoli e tradizione italiana. Molto Viale dei Parioli, 122 ph +39 06 8082900 www.moltoitaliano.it Located in the residential area of Parioli, this modern style restaurant, is always very frequented by many locals. The typical rotisserie set in the middle of the restaurant, makes this place appetizing especially for meat lovers. Their menu is an excellent representation of original Italian flavours. At the entrance a nice bar where you can start the evening enjoying a good drink. Situato nella zona residenziale dei Parioli, questo ristorante moderno è sempre molto frequentato dai romani. Il girarrosto piazzato nel bel mezzo del ristorante rende questo locale molto invitante per gli amanti della carne. Il menu è un eccellente compendio di tutti i
sapori italiani. All’ingresso, c’è un bel bar dove si può iniziare la serata con un buon aperitivo. Osteria la Gensola Piazza della Gensola, 15 ph +39 06 5816312 www.osterialagensola.it Located in one of the most characteristic art district of the city, Trastevere, this restaurant offers traditional roman flavours as well as various fish dishes. Run by two young brothers, this restaurant is mostly frequented by locals. The atmosphere is fun and lively. Situato in uno dei quartieri più caratteristici della città, Trastevere, questo ristorante offre tipici piatti romani e varie specialità di pesce. Gestito da due giovani fratelli, il ristorante è molto frequentato dai romani. L’atmosfera è divertente e vivace. Pastificio San Lorenzo Via Tiburtina, 196 ph +39 06 97273519 www.pastificiosanlorenzo.it Pastificio San Lorenzo wears two hats – fashion and bistro. The restaurant was inaugurated four years ago in the former Cerere pasta factory, now a Foundation which forms a bridge between the world of art and the San Lorenzo Group of the 1980s. The imprinting is the work of Roberto Liorni who designed many of the gourmet settings featuring wood, glass, marble and a vintage ambiance. I caratteri del Pastificio San Lorenzo sono quelli della moda e del bistrot, il ristorante nato quattro anni fa nel complesso dell’ex pastificio Cerere, oggi Fondazione che annoda il filo con il mondo dell’arte e il Gruppo di San Lorenzo degli anni Ottanta. L’imprinting è quello di Roberto Liorni che ha firmato molte delle ambientazioni gastronomiche della a suon di legno, vetro, marmo e un’impostazione vintage. Per Me Vicolo del Malpasso no. 9 ph. +39 06 6877365 www.giulioterrinoni.it This is the new adventure of the young Roman chef, Giulio Terrinoni (Michelin one-star), who left Acquolina in 2015 to open his own restaurant. “I Tappi” [The Corks] is an original proposal of tasting-size portions to try different specialties at the same time. È la nuova avventura del giovaRoma | the Eternal City 153
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURAN
Un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, nella pittoresca Via dei Banchi Vecchi, a pochi passi da Via Giulia. I sapori e colori esaltano il talento di Chef Antony Genovese, che esprime il meglio dell’arte culinaria. L’atmosfera è confortevole ed elegante, l’ambiente luminoso lo rende perfetto per pranzi d’affari, mentre le luci soffuse di sera creano lo scenario ideale per una cena romantica. Imàgo - Hotel Hassler Piazza Trinità dei Monti, 6 ph +39 06 699340 www.hotelhasslerrome.com When you cross the threshold of Imàgo the view of Rome seems like a mirage, a dream world like out of a fairy-tale. The soft music, marble floors with wood inserts and play of lights which change throughout the day and night and reflect off the mirror-like tables create a unique ambiance. Immense effort has gone into every detail which can be seen in the furnishings and the kitchen, satisfying that need to combine vision, taste, smell and sound, to create a unique and unparalleled experience for the senses. Varcando la soglia di Imàgo, la vista di Roma avvolge quasi fosse un’apparizione, un sogno che conduce il pensiero e il ricordo in un mondo da favola. Una musica soft, pavimenti di marmo con inserti in legno e i giochi di luce diversi per ogni ora del giorno e della sera che si riflettono sui tavoli di specchio creano un’atmosfera unica. La cura dei dettagli e dei particolari si riflette nell’arredo come nella cucina, rispecchiando l’esigenza di far sposare fra loro la vista, il gusto, l’olfatto e l’udito, per creare un’esperienza sensoriale unica e ineguagliabile. Jardin de Russie Via del Babuino, 9 ph +39 06 32888870 www.hotelderussie.it Located within the Hotel de Russie, this restaurant is an essential part of our secret garden, where the charming history of old times meets the genie of our two famous Chefs, Fulvio Pierangelini and Nazareno Menghini. This creates a perfect combination where to experience excellent Mediterranean tastes, enjoy the peaceful garden and do some celebrities spotting. Il ristorante dell’ Hotel de Russie
IDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURANT GUIDE RESTAURAN
ne Chef romano, Giulio Terrinoni (una stella Michelin), che nel 2015 lascia Acquolina per aprire il proprio ristorante. Originale la proposta “I Tappi”, con porzioni degustazioni per provare più specialità in una volta. Pianostrada Via delle Zoccolette, 22 ph. +39 06 89572296 Interesting and never obvious cuisine that will amaze even the most refined palates. Besides the first and second courses, there are also excellent fried delicacies and street food too. Delightful internal courtyard. Cucina mai banale, in grado di stupire anche i palati più raffinati. Oltre ai primi e ai secondi, in menu anche ottime fritture e una lista di proposte street food. Incantevole il cortile interno. Pierluigi Piazza Dè Ricci, 144 ph +39 06 6868717 www.pierluigi.it A stone’s throw from Campo de’ Fiori, recently renewed, this traditional restaurant has always kept its quality at the highest standards. Pierluigi’s menu is a unique combination between earth and sea, however, the owner Roberto enjoys mixing these two sides of Italian cuisine. With the amazing little piazza just for them during the summer, this restaurant ensures an extraordinary culinary experience. A pochi passi da Campo de’ Fiori, recentemente ristrutturato, questo ristorante tradizionale ha sempre mantenuto alto lo standard di qualità. Il menù di Pierluigi è una ricca proposta di piatti mare e terra, anche se il proprietario Roberto ama mescolare questi due aspetti della cucina italiana. Con una deliziosa piazzetta riservata al ristorante in estate, Pierluigi rappresenta una straordinaria esperienza gastronomica. Renato e Luisa Quelli della Taverna Via dei Barbieri, 25 ph +39 06 6869660 www.renatoeluisa.it A cosy restaurant which loves to adapt traditional Roman cuisine making it lighter and tastier. At Renato e Luisa they use seasonal products and it is always possible to try a new dish accompanied by homemade bread, breadsticks or desserts. 154 Roma | the Eternal City
Un ristorante accogliente che ama rivisitare i piatti della tradizione romana rendendoli più leggeri e gustosi. Attraverso la scelta di prodotti stagionali, da Renato e Luisa è possibile gustare sempre un nuovo piatto accompagnato da pane, grissini o dolci fatti in casa. Ristorante Girarrosto Fiorentino Via Sicilia, 46 ph. +39 06 42880660 www.girarrostofiorentino.it The giant grill on view in the fireplace is the throbbing heart of the restaurant. It is a warm and welcoming place, but also somewhat exclusive. Plates are freshly prepared under the gaze of the guests. The steak tartare is excellent. La grande griglia a vista del camino è il cuore pulsante del locale. Un luogo conviviale e accogliente, ma al tempo stesso ricercato. Piatti espressi preparati davanti agli occhi degli ospiti. Ottima la steak-tartare. Roscioli Via dei Giubbonari, 21/22 ph +39 06 6875287 www.salumeriaroscioli.it Roscioli is a restaurant, gourmet shop, deli and wine bar all rolled into one. A multipurpose gourmet shop, an unusual restaurant where the quality of the raw material is the key factor. An ideal spot for gourmet food fans from around the world. Roscioli è insieme ristorante, una gastronomia, una salumeria e un wine bar. Una gastronomia polifunzionale, un ristorante atipico, dove la qualità delle materie prime è la parola d’ordine. Il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia di tutto il mondo. Sangallo ai Coronari Via dei Coronari, 180 ph +39 06 68134055 www.ristorantesangallo.it Located in one of the most picturesque areas of the city, it serves very high quality Mediterranean cuisine and boasts a cellar with more than 350 labels. The rooms on the first floor can accommodate banquets and receptions. Situato in una delle zone più pittoresche della città, propone cucina mediterranea di alto livello e vanta una cantina con più di 350 etichette. Le sale al primo piano possono ospitare banchetti e ricevimenti.
Tartufi and Friends Via Borgognona, 4/E ph +39 06 6794980 www.tartufiandfriends.it A unique venue with the dual aim of presenting truffles in combination with excellent Italian food either at the table in a quest for something exquisite, or a quick ‘take away’ meal in the form of gourmet sandwiches, all wrapped in old-world refined charm and affordable for everyone. Un locale unico nel suo genere, che si pone il duplice obiettivo di presentare il pregiato tartufo in abbinamento alle eccellenze alimentari italiane sia attraverso un pasto seduto alla ricerca di qualcosa di squisito sia con un pasto veloce ‘take away’ sotto forma di panini gourmet, il tutto avvolto in un’atmosfera dal sapore antico e raffinato alla portata di tutti. Taverna Trilussa Via del Politeama, 23/25 ph +39 06 5818918 A family-run, typically Roman trattoria with a pleasant, informal atmosphere, situated right in the heart of Trastevere. Rome’s most famous dish are the “Bucatini all’ Amatriciana”, thick spaghetti with tomato sauce, bacon and Pecorino cheese but once there you should not miss to try the “Ravioli Mimosa” which taste will enchant you! The recipe is still secret… Una tipica trattoria romana a conduzione familiare con un’atmosfera piacevole e informale, situata nel cuore di Trastevere.. Il piatto romano più famoso è bucatini all’ amatriciana, spaghetti grossi con salsa di pomodoro, pancetta e pecorino, ma assaggiate i ravioli mimosa, il sapore vi conquisterà! La ricetta è ancora segreta... Tullio Via di San Nicola da Tolentino, 26 ph +39 06 4745560 www.tullioristorante.it This traditional family run restaurant is centrally located downtown area, just off the Piazza Barberini. The best in town for the typical “bistecca Fiorentina” , their menu also offers a variety of Italian seasonal specialities and fresh fish. Large “collectors” selection of Italian and imported wines. Questo tradizionale ristorante a conduzione familiare è situato in pieno centro, vicino a Piazza Barberini. E’ il migliore ristorante della città per la bistecca alla fio-
rentina e il menù offre vari piatti tipici italiani e stagionali. Una ricca carta di vini da “collezionisti”, italiani e stranieri. Vivendo - The St. Regis Rome Via Orlando V. Emanuele, 3 ph +39 06 47092736 www.ristorantevivendo.it A sophisticated environment set in a contemporary atmosphere. The furniture is in 1930s/1940s style, in an ambiance that is informal yet refined, ideal for a romantic evening or a family dinner. The culinary art of chef Francesco Donatelli proposes local dishes in a combination of aromas and intense fragrances. Un ambiente sofisticato immerso in un’atmosfera contemporanea. L’arredamento presenta uno stile anni ‘30 e ‘40, in un ambiente informale e al contempo raffinato, ideale per una serata romantica e una cena in famiglia. L’arte culinaria dello Chef Francesco Donatelli propone sapori locali. Yugo Largo Angelicum, 2 ph. +39 06 6794549 www.yugofusionbar.com Eclectic fusion restaurant of the two-star Michelin chef Anthony Genovese, who has chosen Andrea Massari as his resident chef. Excellent Italian raw ingredients and Asian preparation techniques. In the summer he ups the ante with the Terrazza San Pancrazio, featuring a raw bar and sushi combined with cocktails of the house. L’eclettico ristorante fusion dello chef due stelle Michelin Anthony Genovese, che ha scelto come resident Chef Andrea Massari. Grandi materie prime italiane e tecniche di preparazione asiatiche. In estate raddoppia con la Terrazza San Pancrazio, con raw bar e sushi uniti ai cocktail d’autore. Zuma Palazzo Fendi Via della Fontanella di Borghese, 48 ph. +39 06 99266622 www.zumarestaurant.com World famous chef Rainer Becker has made his debut in Italy, opening his new restaurant in the beautiful setting of Palazzo Fendi. Impeccable service, izakaya cooking and breathtaking views. Lo Chef di fama mondiale Rainer Becker ha debuttato in Italia aprendo il suo nuovo ristorante nella bellissima cornice di Palazzo Fendi. Servizio impeccabile, cucina izakaya e vista mozzafiato.
Il
RosĂŠ
ha trovato il suo profumo.
www.aldobrandesca.it