Formazione professionale

Page 1

Idee fresche! Programma di formazione professionale aprile – luglio 2016 SÜDTIROLER TOURISMUSKASSE CASSA TURISTICA ALTO ADIGE I-39100 BOZEN/BOLZANO Schlachthofstraße 59 Via Macello TeL. 0471 317 700 STK-CTA@HGV.IT www.STK-CTA.IT

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 1

31.03.16 11:12


PREMESSA La Sua formazione professionale

Le Vostre persone di contatto Christoph Ladurner capo reparto Claudia Caumo Coordinazione e organizzazione dei corsi

Editori Cassa Turistica Alto Adige (CTA) Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) Tel. 0471 317 700, Via Macello 59, Bolzano ASGB-Commercio/Turismo Tel. 0471 308 200, Via Bottai 30, Bolzano

Lisa Schwarz Coordinazione e organizzazione della formazione à la carte

Filcams-Lhfd Cigl-Agb Tel. 0471 926 420, Via Roma 79, Bolzano

Nina Pittner informazioni e iscrizioni

Fisascat SGBCISL Tel. 0474 375 205, Via Siemens 23, Bolzano

Tel. 0471 317 790 Fax 0471 317 791 Weiterbildung@HGV.it

UILTuCS Trentino Alto Adige Südtirol Tel. 0471 245 621, Via Ada Buffolini 4, Bolzano Layout: Zarges Design, www.zarges-design.de Stampa: marzo 2016, Athesia, Bolzano

Il programma professionale viene appoggiato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Ripartizione Cultura tedesca e dalla Ripartizione Turismo.

2

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 2-3

Idee fresche! Un’offerta interessante, una buona posizione dell’azienda sul mercato e il giusto atteggiamento versi i propri collaboratori sono gli argomenti principali dell’attuale programma di formazione continua della Cassa Turistica dell’Alto Adige (CTA) e del HGV. Vengono offerti corsi per scegliere i collaboratori adatti, per fare un colloquio con successo e per la motivazione dei collaboratori. Una buona comunicazione tra i collaboratori e con gli ospiti sono comunque parte centrale di questa formazione. Una mirata acquisizione degli ospiti e una posizione favorevole delle aziende sul mercato sono i criteri necessari per riuscire a essere competitivi anche in futuro. I temi degli eventi formativi spaziano dai settori di management e direzione, computer ed internet, reception ed economia domestica, enologia e gastronomia, servizio e bevande, cucina e pietanze, ai settori wellness e fitness. Il corso “controlling” offre la possibilità di una specializzazione e qualifica mirata sull’argomento. Competenza economica e pianificazione del budget sono criteri necessari per essere all’altezza anche in futuro. Nell’attuale programma viene dedicato un ampio spazio al marketing e all’acquisizione di nuovi ospiti. Pertanto in ogni puntata del ciclo “marketing compatto” viene trattato un altro argomento fondamentale del marketing. In questa stagione non mancheranno i corsi per i social media e per il marketing online. Per la prima volta in tre puntate saranno trattati i

temi fondamentali dell’argomento e i partecipanti avranno tutte le risposte su come presentarsi online. In autunno partiranno due corsi molto pratici: il corso sul “management di acquisto e gestione merce” è diretto a tutti gli imprenditori e chef di cucina e offre una qualifica mirata per l’acquisto, la gestione merce e il controlling. Inoltre ripartirà il corso dedicato al management il quale offre la qualificazione per gestire un’azienda. Infine, la “formazione à la carte” permetterà di organizzare corsi o sessioni ad hoc presso l’esercizio o per i singoli gruppi locali. PrendeteVi il tempo per la Vs. formazione personale e professionale e migliorate il Vostro successo!

Remigio Servadio Gottfried Schgaguler Il presidente della CTA Il vicepresidente della CTA 3

31.03.16 11:12


Sommario Calendario dei corsi in lingua italiana � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 5

Reception e housekeeping Floristica per principianti � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 6

Enologia e gastronomia

CALENDARIO DEI CORSI da aprile a luglio 2016

Enologia per principianti � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 7

Aprile

Servizio e bevande Espresso, cappuccino e latte art � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 8

giovedì, 7

Sicurezza sul lavoro per i dipendenti (8 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 10

Cocktails � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 8

lunedì, 18

Formazione specifica per la sicurezza sul lavoro (4 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 10

giovedì, 21

Pietanze senza glutine � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 9

Cucina e pietanze

venerdì, 22

Sicurezza sul lavoro per i dipendenti (8 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 10

Pietanze senza glutine � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 9 Igiene e HACCP per la cucina � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 9

Maggio venerdì, 6

Igiene e HACCP per la cucina � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 9

Corsi obbligatori

martedì, 17

Enologia per principianti � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 7

venerdì, 20

Floristica per principianti � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 6

Sicurezza sul lavoro per i dipendenti (8 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 11

lunedì, 23

Espresso, cappuccino e latte art � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 8

Corsi specialmente adatti a piccole imprese

Giugno

Formazione specifica per la sicurezza sul lavoro (4 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 10

Piccoli, ma in gamba! � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 12

mercoledì, 22

Cocktails � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 8

mercoledì, 29

Sicurezza sul lavoro per i dipendenti (8 ore) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 10

Cassa Turistica Alto Adige (CTA) � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 13 Modalità d’iscrizione per i corsi � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 14 Informazione � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 15 Moduli d’iscrizione � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 16–17

SOMMARIO 4

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 4-5

5

31.03.16 11:12


RECEPTION E HOUSEKEEPING

ENOLOGIA E GASTRONOMIA

Floristica per principianti

Enologia per principianti

Questo corso è basato sulla decorazione di tutto ciò che attira il cliente. Vi insegneranno a comporre, legare e decorare tavoli, finestre, ingressi e tanto altro. Passo per passo imparerete le varie tecniche per sorprendere i Vostri ospiti e riceverete tante nuove idee per addobbare e decorare in ogni stagione il Vostro bar, ristorante o albergo in modo semplice ma molto efficace.

Questo è il corso giusto non solo per essere informati da persone esperte riguardo a tutti i segreti del vino, ma anche per sperimentarne personalmente i suoi svariati gusti. Una vasta scelta di vini e collaboratori informati danno al vino un valore molto importante nella gastronomia. Verranno trattati gli argomenti basilari dell’enologia e tanti altri consigli riguardanti il mondo del vino La aspettano per migliorare sempre la Sua tavola e il servizio dei Suoi clienti!

Numero di corso: 39 Contenuti: y Tecniche, materiali ed utensili yD ecorazioni tradizionali e trend yC reazione per tavoli, finestre, porte, caminetti ed ingressi

6

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 6-7

Relatrice: Data: Durata: Luogo: Quota membri CTA: Quota d’iscrizione:

fiorista esperta, Bolzano venerdì 20 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 17 Bolzano 97 Euro + 22% IVA 265 Euro + 22% IVA

Specialmente adatto a piccole imprese.

Numero di corso: 40 Contenuti: y Tecniche di degustazione y Gestione del magazzino y Servizio professionale y Vino e pietanza – combinazioni ideali

Relatore: esperto sommelier, Bolzano Data: martedì 17 maggio 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 93 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 252 Euro + 22% IVA Specialmente adatto a piccole imprese.

7

31.03.16 11:12


SERVIZIO E BEVANDE

CUCINA E PIETANZE

Cocktails

Pietanze senza glutine

Questo corso è adatto soprattutto a persone che lavorano già in questo settore e che vogliono imparare tecniche sempre nuove e avere suggerimenti attuali per stupire e accontentare le esigenze di ogni ospite. Un esperto di cocktails Vi stupirà con le innumerevoli decorazioni applicabili ad una semplice bevanda, alcolica o non alcolica. Inoltre Vi aspettano tantissimi consigli e informazioni utili per essere sempre aggiornati e per avere il servizio migliore a disposizione dei propri ospiti.

Sempre più persone soffrono d’intolleranze alimentari, specialmente d’intolleranza di glutine. Il relatore, esperto di cucina senza glutine, spiega in questo corso le cose fondamentali che sono da rispettare e dimostra alcune pietanze gustose per ospiti che non tollerano il glutine. In occasione parliamo dei seguenti temi: la contaminazione, lavorazione delle farine, HACCP, definizione della celiachia e come trattare il cliente celiaco.

Contenuti: yC ocktails con e senza alcol y Tecniche di preparazione e di servizio yG uarnizioni e decorazioni

Numero di corso: 8 Relatore: barman, esperto di cocktails Data: mercoledì 22 giugno 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 97 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 267 Euro + 22% IVA

Contenuti: y Contaminazione y Lavorazione delle farine, HACCP y Definizione della celiachia y Gnocchi di patate ai frutti, Fagottini ripieni ai porcini

Espresso, cappuccino e latte art

Igiene e HACCP per la cucina

In questo workshop imparerete tutto quello che si deve sapere sul caffè! Inoltre il pomeriggio vedrete come si fa il cappuccio perfetto e imparerete come decorarlo con la tecnica “latte art”!

Sia l’Unione Europea che lo Stato prevedono per le aziende che preparano e somministrano alimenti e bevande una varia gamma di prescrizioni, tra le quali anche il cosiddetto autocontrollo. Questo prevede la documentazione per iscritto dei singoli passi aziendali e i risultati dell’autocontrollo. Se non viene redatta la documentazione secondo la legge sono previste delle sanzioni.

Numero di corso: 9 Relatore: Vincenzo Grippa, chef di cucina, relatore corso di cucina senza glutine, Sesto di Pusteria Data: giovedì 21 aprile 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: atelier di cucina Condito, Via Crispi 37, Bolzano Quota membri CTA: 79 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 262 Euro + 22% IVA

Contenuti:

8

y S toria del caffè, usi e tecniche di trasformazione y Coltivazione yP roduzione e commercio del caffè verde y L a trasformazione del caffè espresso: le sue caratteristiche y Attività pratica su Macchina Espresso e MCD: estrazione dell‘espresso perfetto y Tecniche e idee per la realizzazione del cappuccino ideale yR ealizzazione pratica di cappuccini decorati con la tecnica “latte art”

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 8-9

Numero di corso: 41 Relatore: Michele Pauletic, master barista e full professor università del caffè, Trieste Data: lunedì 23 maggio 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Sketch presso l‘albergo Aurora, Merano Quota membri CTA: 99 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 271 Euro + 22% IVA

Numero di corso: 24 Programma: y Le basi dell´igiene y Management dell´igiene y Situazione legale y HACCP in teoria e pratica

Relatore: esperto di sistemi di controllo igienico sanitario, Trento Data: venerdí 6 maggio 2016 Durata: dalle ore 14 alle ore 17.30 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 65 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 93 Euro + 22% IVA

9

31.03.16 11:12


FORMAZIONE OBBLIGATORIA Formazione specifica per la sicurezza sul lavoro (4 ore)

La normativa statale prevede che tutti i lavoratori debbano assolvere l’obbligo di formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro attraverso un percorso formativo della durata di 8 ore prima di essere adibiti al lavoro o, comunque, entro e non oltre 60 giorni dall’assunzione. Tale obbligo è indipendente dal tipo di rapporto di lavoro, non rilevando dunque se l’assunzione avviene a tempo pieno o a tempo parziale, a tempo indeterminato o solo stagionale. Inoltre, anche per i lavoratori è ora previsto l’obbligo di aggiornamento nella misura di 6 ore ogni 5 anni. Attenzione: varie istituzioni offrono corsi in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Affinché il corso possa considerarsi valido, i suoi contenuti dovranno però essere adeguati al settore alberghiero.

Questo corso di 4 ore di specializzazione e diretto a tutti i dipendenti che hanno concluso il modulo basilare di 4 ore online.

Contenuti: yD ispositivi di protezione individuale DPI y Rumore yM ovimentazione manuale e meccanica di carichi yM acchine, impianti e attrezzature yR ischio elettrico y S ostanze chimiche pericolose ed etichettura y S egnaletica di sicurezza y S ituazioni d´emergenza y L avoro al videoterminale yR ischi psicosociali yR ischio biologico y L avoro notturno yR adiazioni ottiche artificiali y S cale portatili yR ischio caduta yM icroclima ed illuminazioni y Vibrazioni

10

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 10-11

Sicurezza sul lavoro per i dipendenti (8 ore) Relatore: esperta di sicurezza, Bolzano Durata: dalle ore 8.30 alle ore 17.30 Quota membri CTA: 35 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 85 Euro + 22% IVA

Numero di corso: 4 Data: Luogo:

giovedì 7 aprile 2016 Hotel Eberle, Bolzano

Numero di corso: 11 Data: Luogo:

venerdì 22 aprile 2016 Hotel Lodenwirt, Vandoies

Numero di corso: 74 Data: mercoledì 29 giugno 2016 Luogo: Hotel Eberle, Bolzano

Numero di corso: 7 Relatore: esperta di sicurezza, Bolzano Data: lunedì 18 aprile 2016 Durata: dalle ore 14 alle ore 18 Luogo: Hotel Sheraton, Bolzano Quota membri CTA: 25 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 67 Euro + 22% IVA

11

31.03.16 11:12


Cassa Turistica Alto Adige (CTA) La Cassa Turistica Alto Adige (CTA) è un ente bilaterale istituito nel 1993 dall’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) e dalle quattro organizzazioni sindacali in applicazione del contratto collettivo nazionale.

CORSI SPECIALMENTE ADATTI A PICCOLE IMPRESE

Finalità di questo ente è quella di promuovere gli interessi comuni dei datori di lavoro e dei collaboratori del settore alberghiero e della ristorazione. Soci della Cassa Turistica Alto Adige sono tutti i lavoratori e i datori di lavoro ai quali si applicano le disposizioni del contratto collettivo nazionale per il settore alberghiero, e che corrispondono regolarmente i contributi previsti dal regolamento.

Piccoli, ma in gamba!

Sconti sulla partecipazione a iniziative di formazione permanente A tutti i soci della CTA viene riconosciuto sulle iniziative

Anche in questo programma di formazione professionale la Cassa Turistica dell’Alto Adige (CTA) e l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) propongono corsi adatti soprattutto a pensioni, garni e piccole imprese. Con questo l’HGV vuole venire incontro alle aziende associate che, per la loro entità, non dispongono di collaboratori o sono aziende famigliari e che in passato non hanno potuto usufruire dei corsi a prezzo ridotto previsti dalla CTA. Anche loro adesso possono usufruire del ribasso fino al massimo del 70%. La differenza sarà a carico dell’HGV. Con questa proposta si vuole permettere a tutte le aziende un perfezionamento professionale e personale continuativo, per assicurare e aumentare la qualità e la competitività degli esercizi gastronomici alberghieri altoatesini. Interessato? Allora ci spedisca con la Sua iscrizione al corso una dichiarazione di responsabilità ­nella quale Lei indica di non disporre di collaboratori. La dichiarazione la può richiedere al numero telefonico 0471 317 790.

12

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 12-13

di formazione permanente organizzate dal CTA/HGV uno sconto del 70% sulla relativa quota di iscrizione, con un contributo minimo del partecipante di 60 Euro e un contributo massimo di 300 Euro da parte della CTA per ogni partecipante per corso. Anche i corsi interni alle aziende sono oggetto di contributo da parte della CTA, che partecipa per ciascuna tematica con il 70% dei costi fino ad un importo massimo di 500 Euro. Il controllo dell’avvenuto pagamento delle quote sociali viene effettuato mediante verifica degli elenchi mensili inviati dal NISF/INPS alla Cassa Turistica Alto Adige.

13

31.03.16 11:12


Modalità d’iscrizione per i corsi

Informazione busta paga

Iscrizione

Se trovate questa posizione sulla Vostra busta paga, siete automaticamente membri della Cassa Turistica Alto Adige e avete il diritto fino al 70% di sconto per la partecipazione a un corso di formazione professionale.

L’iscrizione avviene per iscritto tramite e-mail o

Corsi per piccole aziende senza collaboratori o aziende famigliari

via fax.

L’HGV vuole venire incontro alle aziende

Sulle pagine 16 e 17 trovate i moduli d’iscrizione.

associate che, per la loro entità, non occupano

Il numero di partecipanti è limitato. Le iscrizioni

collaboratori o sono aziende famigliari e che in

vengono accettate, salvo eccezioni, fino a

passato non hanno potuto usufruire dei corsi a

10 giorni prima dell’inizio del corso. Dopo aver

prezzo ridotto previsti dalla CTA.

ricevuto la Vostra iscrizione Vi mandiamo una

Anche loro adesso possono usufruire del ribasso

conferma. La conferma d’iscrizione è impegnativa

fino al massimo del 70%. La differenza sarà a

per entrambe le parti.

carico dell’HGV. Basta che viene spedito con l’iscrizione al corso

Disdetta

una dichiarazione di responsabilità nella quale si

Se non è garantito il numero minimo di parteci-

indica di non occupare collaboratori. La dichiara-

panti il corso non avrà luogo ed i partecipanti

zione può essere richiesta al numero telefonico

saranno informati alcuni giorni prima.

0471 317 790.

Potete disdire la Vostra iscrizione gratuitamente 10 giorni prima dell’inizio del corso. Salvo escur-

Vitto

sioni e corsi a lunga durata. Se la Vostra disdetta

Per corsi che durano una giornata intera sono

avviene dopo, Vi sarà addebitato il 50% del costo

previsti una merenda e un business-lunch. Per

senza tenere conto della riduzione CTA

corsi che durano mezza giornata é prevista una

(Cassa Turistica Alto Adige).

merenda. Per corsi prescritti dalla legge non è

Assenze ingiustificate: Vi sarà fatturato il costo

previsto nessun vitto.

completo del corso senza tenere conto della riduzione CTA.

Legge della privacy Ai sensi della legge n. 169/2003 La informia-

Fatturazione

mo che i Suoi dati personali vengono raccolti e

Dopo il corso verrà spedita una fattura intestata

trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua

all’indirizzo nominato nel modulo d’iscrizione.

iscrizione, e che in merito ai suoi dati Le compe-

Vi chiediamo di comunicarci eventuali variazioni

tono i diritti previsti dall’articolo 7 della legge n.

prima dell’inizio del corso.

169/2003. La HGV-Service Cooperativa è titolare

V G H a i

cop

del trattamento. Con la Sua firma esprime il

Importante

consenso ai sensi dell’articolo 23.

La riduzione CTA si applica solo nel caso in cui il corso è stato effettivamente frequentato. I costi

Informazioni

per vitto, alloggio, escursioni enologiche, assenze

HGV formazione professionale,

ingiustificate da corsi e da seminari non sono

Tel. 0471 317 790, Fax 0471 317 791

soggetti a riduzione CTA. La riduzione CTA viene

Weiterbildung@HGV.it, www.HGV.it

solo ed esclusivamente applicata per i corsi. Le spese per mantenimento, viaggi di studio, assenze ingiustificate e spese amministrative non fanno parte della riduzione CTA.

14

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 14-15

15

31.03.16 11:12


Modulo d’iscrizione

SüdTIroLer TourISMuSKASSe CASSA TurISTICA ALTo AdIGe I-39100 bozen/boLzAno Schlachthofstraße 59 Via Macello TeL. 0471 317 700 STK-CTA@HGV.IT www.STK-CTA.IT

Per cortesia fotocopiare e mandare via Fax 0471 317 791 oppure e-mail Weiterbildung@HGV.it Titolo del corso ...........................................................................................................................................................

numero del corso: ........................................

Modulo d’iscrizione

SüdTIroLer TourISMuSKASSe CASSA TurISTICA ALTo AdIGe I-39100 bozen/boLzAno Schlachthofstraße 59 Via Macello TeL. 0471 317 700 STK-CTA@HGV.IT www.STK-CTA.IT

Per cortesia fotocopiare e mandare via Fax 0471 317 791 oppure e-mail Weiterbildung@HGV.it Titolo del corso ...........................................................................................................................................................

numero del corso: ........................................

Dati personali del partecipante:

Dati personali del partecipante:

nome ............................................................................................................................ cognome ............................................................................................................................

nome ............................................................................................................................ cognome ............................................................................................................................

via

via

..................................................................................................................................

CAP/città .............................................................................................................................

..................................................................................................................................

CAP/città .............................................................................................................................

codice fiscale ......................................................................................................... telefono .................................................... cellulare ....................................................

codice fiscale ......................................................................................................... telefono .................................................... cellulare ....................................................

data di nascita ..................................................................................................... luogo di nascita .............................................................................................................

data di nascita ..................................................................................................... luogo di nascita .............................................................................................................

o titolare

o collaboratore della ditta ....................................................................................................................

o titolare

o collaboratore della ditta ....................................................................................................................

o collaboratore membro famiglia

o membro CTA

o collaboratore membro famiglia

o membro CTA

posti letto nell’albergo ........................................

posti letto nell’albergo ........................................

Inviare la fattura a:

Inviare la fattura a:

ditta .......................................................................................................................... denominazione della società via ............................................................................................................................... CAP/città

................................................................................

................................................................................................................................

numero della tessera HGV ..................................................................... partita IVA

............................................................................................................................

ditta .......................................................................................................................... denominazione della società via ............................................................................................................................... CAP/città

................................................................................

................................................................................................................................

numero della tessera HGV ..................................................................... partita IVA

............................................................................................................................

codice fiscale ..................................................................................................... tel. .................................................................. Fax ..................................................................

codice fiscale ..................................................................................................... tel. .................................................................. Fax ..................................................................

Segnare la casella che corrisponde:

Segnare la casella che corrisponde:

o membro HGV senza collaboratori, o solo con collaboratori famigliari o contabilità paghe non a cura dell’HGV o Merano o Brunico o Bolzano contabilità paghe presso l’ufficio:

o membro HGV senza collaboratori, o solo con collaboratori famigliari o contabilità paghe non a cura dell’HGV o Merano o Brunico o Bolzano contabilità paghe presso l’ufficio:

o Bressanone

o Silandro

o Bressanone

o Silandro

Con la presente si dichiara che sia il/la partecipante che il destinatario/la destinataria della fattura sono membri della Cassa Turistica Alto Adige (CTA) e che i contributi dovuti vengono pagati regolarmente e correttamente. In caso di dichiarazione non veritiera, il sottoscritto/la sottoscritta si impegna a restituire gli importi conseguiti tramite la dichiarazione non veritiera comprensivi di spese e interessi. Possono essere richiesti in ogni momento documenti relativi al contributo CTA (busta paga, UNIEMENS) e il sottoscritto/la sottoscritta si impegna sin d´ora a fornirli tempestivamente. Il sottoscritto/la sottoscritta conferma che il partecipante/la partecipante è collaboratore/collaboratrice della ditta sopra nominata e prende atto che la HGV-Service Cooperativa non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose che si verificano durante il corso.

Con la presente si dichiara che sia il/la partecipante che il destinatario/la destinataria della fattura sono membri della Cassa Turistica Alto Adige (CTA) e che i contributi dovuti vengono pagati regolarmente e correttamente. In caso di dichiarazione non veritiera, il sottoscritto/la sottoscritta si impegna a restituire gli importi conseguiti tramite la dichiarazione non veritiera comprensivi di spese e interessi. Possono essere richiesti in ogni momento documenti relativi al contributo CTA (busta paga, UNIEMENS) e il sottoscritto/la sottoscritta si impegna sin d´ora a fornirli tempestivamente. Il sottoscritto/la sottoscritta conferma che il partecipante/la partecipante è collaboratore/collaboratrice della ditta sopra nominata e prende atto che la HGV-Service Cooperativa non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose che si verificano durante il corso.

data ................................................................................................................................... firma ...................................................................................................................................

data ................................................................................................................................... firma ...................................................................................................................................

Ai sensi del d.lgs. 196/2003 La informiamo che i Suoi dati sono raccolti e trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua iscrizione, e che in merito ai Suoi dati Le competono i diritti previsti dall´articolo 7 del d.lgs. 196/2003. Titolare del trattamento è la HGV-Service Cooperativa. Con la Sua firma esprime il consenso ai sensi dell´articolo 23 del d.lgs. citato.

Ai sensi del d.lgs. 196/2003 La informiamo che i Suoi dati sono raccolti e trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua iscrizione, e che in merito ai Suoi dati Le competono i diritti previsti dall´articolo 7 del d.lgs. 196/2003. Titolare del trattamento è la HGV-Service Cooperativa. Con la Sua firma esprime il consenso ai sensi dell´articolo 23 del d.lgs. citato.

data ................................................................................................................................... firma ...................................................................................................................................

data ................................................................................................................................... firma ...................................................................................................................................

16

BIl_KS_Weiterbildungsbroschuere_Wendebuch_it.indd 16-17

17

31.03.16 11:12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.