Hgv weiterbildungs herbst 15 2016 ital

Page 1

Sempre consigliati bene! Programma di formazione professionale ottobre 2015 — aprile 2016


La Sua formazione professionale

Editori Cassa Turistica Alto Adige (CTA) Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) Tel. 0471 317 700 Le Vostre persone di contatto

Via Macello 59, Bolzano

Christoph Ladurner capo reparto

ASGB Tel. 0471 308 200

Claudia Caumo

Via Bottai 30, Bolzano

coordinazione e organizzazione dei corsi AGB/CGIL – LHFD/FILCAMS Lisa Schwarz

Tel. 0471 926 420

coordinazione e organizzazione

Via Roma 79, Bolzano

della formazione à la carte SGB/CISL – FISASCAT

2

Nina Pittner

Tel. 0473 497 185

informazioni e iscrizioni

Via Siemens 23, Bolzano

Tel. 0471 317 790

SGK/UIL – UILTUCS

Fax 0471 317 791

Tel. 0471 245 614

Weiterbildung@HGV.it

Via Ada Buffulini 4, Bolzano

Il programma professionale viene appoggiato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Ripartizione Cultura tedesca e dalla Ripartizione Turismo.

Layout: Zarges Design, www.zarges-design.de Stampa: settembre 2015, Athesia, Bolzano


Sempre consigliati bene! La corretta gestione dei collaboratori e il modo

tionist per principianti, che sarà nuovo nei

giusto per trovare i dipendenti giusti, sono i

contenuti e arricchito dalla sezione corris-

principali temi scelti dalla Cassa Turistica

pondenza in lingua italiana. Questo corso

dell’Alto Adige (CTA) in questa stagione di

garantisce una buona formazione per i

formazione che inizierà a fine ottobre 2015 e

collaboratori della reception.

proseguirà fino a marzo 2016.

Anche quest’anno non mancherà nel pro-

Corsi come “Candidato ideale”, “Condurre con

gramma il soggiorno studi a Londra in

competenza, senso e forza interiore” oppure

autunno e i corsi nonché seminari sui social

“Sono il capo” aiuteranno a gestire consape-

media e la commercializzazione online.

volmente questi temi importanti.

Riguardo ai corsi obbligatori a gennaio partirà

Anche il cliente sarà posto in primo piano nella

il primo corso di sicurezza sul lavoro per i

prossima stagione: “Check-in: così conquistate

supervisori. Per il ciclo formazione à la carte

gli ospiti abituali”, “Dal cliente al fan” oppure

saranno organizzati su richiesta corsi in loco

“Servizio divino con prezzi infernali”, sono

presso l’esercizio oppure nel gruppo locale.

solo alcuni temi affrontati nei corsi che aiuteranno a migliorare la soddisfazione degli

Concedetevi del tempo per la formazione ed

ospiti.

elevate in questo modo il vostro successo per-

I temi successivi di formazione riguardano il

sonale e professionale.

controlling e il marketing, sistemi informatici e internet, reception ed economia domestica, vino e gastronomia, servizio e bevande, cucina e alimenti fino ad arrivare al wellness e fitness.

Gottfried Schgaguler

Cinzia Turello

Il tema marketing e la conquista degli ospiti

STK-Präsident

STK-Vizepräsidentin

sarà trattato in un nuovo programma di corsi ai quali viene dedicato ampio spazio. Il ciclo di seminari “Marketing compatto” tratterà in ogni sessione un tema diverso legato al marketing. Sempre ben occupati sono i corsi controlling e gestione merci. Corsi di economia aziendale in cucina e corsi su come finanziare-investirerealizzare, riguardano la gestione dei numeri e l’utile d’esercizio. Nel mese di novembre inizia il corso di recep3


Sommario Calendario dei corsi in lingua italiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Reception e housekeeping Corrispondenza con l’ospite italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Comunicazione con l’ospite italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Floristica per principianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Enologia e gastronomia Enologia per principianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Servizio e bevande Espresso, cappuccino e latte art Cocktails

......................................................................9

...................................................................................................

9

Cucina e pietanze Cucina italiana moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Pietanze senza glutine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Igiene e HACCP per la cucina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Corsi specialmente adatti a piccole imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Cassa Turistica Alto Adige (CTA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Modalità d’iscrizione per i corsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Modulo d’iscrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16–17

4


CALENDARIO DEI CORSI

da ottobre 2015 a aprile 2016

Novembre giovedì, 26 lunedì, 30

Corrispondenza con l’ospite italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Pietanze senza glutine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Dicembre giovedì, 3

Cocktails . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Gennaio mercoledì, 20 lunedì, 25

Enologia per principianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Espresso, cappuccino e latte art . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Febbraio giovedì, 18

Igiene e HACCP per la cucina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Marzo martedì, 15

Comunicazione con l’ospite italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Aprile martedì, 12 martedì, 12

Floristica per principianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Cucina italiana moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

5


RECEPTION E HOUSEKEEPING Corrispondenza con l’ospite italiano In questo corso i partecipanti imparano le tecniche più efficaci per riuscire a concentrarsi al meglio su ogni singolo cliente e per soddisfare ogni richiesta, bisogno ed esigenza. Lo scopo di tale manifestazione è quello di promuovere

Numero di corso: 27

diversi servizi per migliorare il rapporto di comunicazione albergo–cliente.

Relatrice:

Data:

Contenuti: ❙ Lettera: obiettivo, caratteristiche, struttura ❙ E-mail: obiettivo, caratteristiche, struttura ❙ Impostazione di una lettera o una e-mail per il cliente

Durata: Luogo: Quota membri CTA: Quota d’iscrizione:

Claudia Rossin, insegnante d’italiano, Bolzano giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2015 dalle ore 14 alle ore 18 Bolzano 74 Euro + 22% IVA 224 Euro + 22% IVA

Portate un PC portatile al corso.

Comunicazione con l´ospite italiano In questo corso i partecipanti perfezionano la comunicazione con l’ospite italiano. I temi principali saranno non solo la comunicazione diretta con il cliente, ma anche al telefono. Inoltre si imparerà come reagire ai reclami e come gestire il colloquio di vendita.

Numero di corso: 93 Contenuti:

Relatrice: Data:

❙ la comunicazione diretta con l’ospite ❙ la comunicazione al telefono ❙ la gestione dei reclami ❙ la vendita al telefono 6

Durata: Luogo: Quota membri CTA: Quota d’iscrizione:

Claudia Rossin, insegnante d’italiano, Bolzano martedì 15 e giovedì 17 marzo 2016 dalle ore 14 alle ore 18 Bolzano 74 Euro + 22% IVA 224 Euro + 22% IVA


Floristica per principianti Questo corso è basato sulla decorazione di tutto ciò che attira il cliente. Vi insegneranno a comporre, legare e decorare tavoli, finestre, ingressi e tanto altro. Passo per passo imparerete le varie tecniche per sorprendere i Vostri ospiti e riceverete tante nuove idee per addobbare e decorare in ogni stagione il Vostro bar, ristorante o albergo in modo semplice ma molto efficace.

Numero di corso: 103 Contenuti: ❙ Tecniche, materiali ed utensili ❙ Decorazioni tradizionali e trend ❙ Creazione per tavoli, finestre, porte, caminetti ed ingressi

Relatrice: fiorista esperta, Bolzano Data: martedì 12 aprile 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 92 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 247 Euro + 22% IVA Specialmente adatto a piccole imprese.

7


ENOLOGIA E GASTRONOMIA Enologia per principianti Questo è il corso giusto non solo per essere informati da persone esperte riguardo a tutti i segreti del vino, ma anche per sperimentarne personalmente i suoi svariati gusti. Una vasta scelta di vini e collaboratori informati danno al vino un valore molto importante nella gastronomia. Verranno trattati gli argomenti basilari dell’enologia e tanti altri consigli riguardanti il mondo del vino La aspettano per migliorare sempre la Sua tavola e il servizio dei Suoi clienti!

Numero di corso: 52 Contenuti: ❙ Tecniche di degustazione ❙ Gestione del magazzino ❙ Servizio professionale ❙ Vino e pietanza – combinazioni ideali

8

Relatore: esperto sommelier, Bolzano Data: mercoledì 20 gennaio 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 94 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 255 Euro + 22% IVA Specialmente adatto a piccole imprese.


SERVIZIO E BEVANDE Espresso, cappuccino e latte art In questo workshop imparerete tutto quello che si deve sapere sul caffè! Inoltre il pomeriggio vedrete come si fa il cappuccio perfetto e imparerete come decorarlo con la tecnica “latte art”!

Contenuti: ❙ Storia del caffè, usi e tecniche di trasformazione ❙ Coltivazione, produzione e commercio del caffé verde ❙ Attività pratica su Macchina Espresso e MCD: estrazione dell'espresso perfetto ❙ Tecniche e idee per la realizzazione del cappuccino ideale ❙ Realizzazione pratica di cappuccini decorati con la tecnica “latte art”

Numero di corso: 55 Relatore:

Michele Pauletic, master barista e full professor università del caffè, Trieste Data: lunedì 25 gennaio 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: albergo Grüner Baum, Bressanone Quota membri CTA: 99 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 284 Euro + 22% IVA

Cocktails Questo corso è adatto soprattutto a persone che lavorano già in questo settore e che vogliono imparare tecniche sempre nuove e avere suggerimenti attuali per stupire e accontentare le esigenze di ogni ospite. Un esperto di cocktails Vi stupirà con le innumerevoli decorazioni applicabili ad una semplice bevanda, alcolica o non alcolica. Inoltre Vi aspettano tantissimi consigli e informazioni utili per essere sempre aggiornati e per avere il servizio migliore a disposizione dei propri ospiti.

Contenuti: ❙ Il barman d’oggi ❙ Cocktails con e senza alcol ❙ Tecniche di preparazione e di servizio ❙ Guarnizioni e decorazioni ❙ Preparazione di cocktails

Numero di corso: 33 Relatore: barman, esperto di cocktails Data: giovedì 3 dicembre 2015 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: Bolzano Quota membri CTA: 96 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 262 Euro + 22% IVA

9


CUCINA E PIETANZE Cucina italiana moderna In questo corso lo chef stellato Leandro Luppi Vi fa vedere piatti tipici della cucina italiana moderna. Con ingredienti freschi, leggeri, semplici ma raffinati crea sapori sorprendenti per i Vostri ospiti! Cogliete l’occasione per avere nuove idee per la stagione!

Numero di corso: 105 Relatore:

Contenuti: ❙ La nuova cucina del 21° secolo ❙ Piatti tradizionali interpretati in stile moderno ❙ Piatti raffinati e sorprendenti

Leandro Luppi, chef stellato, Malcesine Data: martedì 12 aprile 2016 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: atelier di cucina Condito, Via Crispi 37, Bolzano Quota membri CTA: 86 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 287 Euro + 22% IVA

Pietanze senza glutine Sempre più persone soffrono d’intolleranze alimentari, specialmente d’intolleranza di glutine. Il relatore, esperto di cucina senza glutine, spiega in questo corso le cose fondamentali che sono da rispettare e dimostra alcune pietanze gustose per ospiti che non tollerano il glutine. In occasione parliamo dei seguenti temi: la contaminazione, lavorazione delle farine, HACCP, definizione delle celiachia e come trattare il cliente celiaco.

Numero di corso: 30 Contenuti: ❙ Contaminazione ❙ Lavorazione delle farine, HACCP ❙ Definizione della celiachia ❙ Gnocchi di patate ai frutti ❙ Fagottini ripieni ai porcini ❙ Finocchietto farcito al branzino 10

Relatore:

Vincenzo Grippa, chef di cucina, relatore corso di cucina senza glutine, Sesto di Pusteria Data: lunedì 30 novembre 2015 Durata: dalle ore 9 alle ore 17 Luogo: atelier di cucina Condito, Via Crispi 37, Bolzano Quota membri CTA: 75 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 251 Euro + 22% IVA


Igiene e HACCP per la cucina Sia l’Unione Europea che lo Stato prevedono per le aziende che preparano e somministrano alimenti e bevande una varia gamma di prescrizioni, tra le quali anche il cosiddetto autocontrollo. Questo prevede la documentazione per iscritto dei singoli passi aziendali e i risultati dell’autocontrollo. Se non viene redatta la documentazione secondo la legge sono previste delle sanzioni.

Numero di corso: 69 Contenuti: ❙ Le basi dell’igiene ❙ Management dell’igiene ❙ Situazione legale ❙ HACCP in teoria e pratica

Relatore:

esperto di sistemi di controllo igienico sanitario, Trento Data: giovedì 18 febbraio 2016 Durata: dalle ore 14 alle ore 18 Luogo: Merano Quota membri CTA: 65 Euro + 22% IVA Quota d’iscrizione: 80 Euro + 22% IVA

11


CORSI SPECIALMENTE ADATTI A PICCOLE IMPRESE

Piccoli, ma in gamba! Anche in questo programma di formazione professionale la Cassa Turistica dell’Alto Adige (CTA) e l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) propongono corsi adatti soprattutto a pensioni, garni e piccole imprese. Con questo l’HGV vuole venire incontro alle aziende associate che, per la loro entità, non dispongono di collaboratori o sono aziende famigliari e che in passato non hanno potuto usufruire dei corsi a prezzo ridotto previsti dalla CTA. Anche loro adesso possono usufruire del ribasso fino al massimo del 70%. La differenza sarà a carico dell’HGV. Con questa proposta si vuole permettere a tutte le aziende un perfezionamento professionale e personale continuativo, per assicurare e aumentare la qualità e la competitività degli esercizi gastronomici alberghieri altoatesini. Interessato? Allora ci spedisca con la Sua iscrizione al corso una dichiarazione di responsabilità nella quale Lei indica di non disporre di collaboratori. La dichiarazione la può richiedere al numero telefonico 0471 317 790.

12


Cassa Turistica Alto Adige (CTA) La Cassa Turistica Alto Adige (CTA) è un ente bilaterale istituito nel 1993 dall’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) e dalle quattro organizzazioni sindacali in applicazione del contratto collettivo nazionale. Finalità di questo ente è quella di promuovere gli interessi comuni dei datori di lavoro e dei collaboratori del settore alberghiero e della ristorazione. Soci della Cassa Turistica Alto Adige sono tutti i lavoratori e i datori di lavoro ai quali si applicano le disposizioni del contratto collettivo nazionale per il settore alberghiero, e che corrispondono regolarmente i contributi previsti dal regolamento.

Sconti sulla partecipazione a iniziative di formazione permanente A tutti i soci della CTA viene riconosciuto sulle iniziative di formazione permanente organizzate dal CTA/HGV uno sconto del 70% sulla relativa quota di iscrizione, con un contributo minimo del partecipante di 60 Euro e un contributo massimo di 300 Euro da parte della CTA per ogni partecipante per corso. Anche i corsi interni alle aziende sono oggetto di contributo da parte della CTA, che partecipa per ciascuna tematica con il 70% dei costi fino ad un importo massimo di 500 Euro. Il controllo dell’avvenuto pagamento delle quote sociali viene effettuato mediante verifica degli elenchi mensili inviati dal NISF/INPS alla Cassa Turistica Alto Adige.

13


Modalità d’iscrizione per i corsi Iscrizione L’iscrizione avviene per iscritto tramite e-mail o via fax. Sulle pagine 16 e 17 trovate i moduli d’iscrizione. Il numero di partecipanti è limitato. Le iscrizioni vengono accettate, salvo eccezioni, fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso. Dopo aver ricevuto la Vostra iscrizione Vi mandiamo una conferma. La conferma d’iscrizione è impegnativa per entrambe le parti.

Disdetta Se non è garantito il numero minimo di partecipanti il corso non avrà luogo ed i partecipanti saranno informati alcuni giorni prima. Potete disdire la Vostra iscrizione gratuitamente 10 giorni prima dell’inizio del corso. Salvo escursioni e corsi a lunga durata. Se la Vostra disdetta avviene dopo, Vi sarà addebitato il 50% del costo senza tenere conto della riduzione CTA (Cassa Turistica Alto Adige). Assenze ingiustificate: Vi sarà fatturato il costo completo del corso senza tenere conto della riduzione CTA.

Fatturazione Dopo il corso verrà spedita una fattura intestata all’indirizzo nominato nel modulo d’iscrizione. Vi chiediamo di comunicarci eventuali variazioni prima dell’inizio del corso.

Importante La riduzione CTA si applica solo nel caso in cui il corso è stato effettivamente frequentato. I costi per vitto, alloggio, escursioni enologiche, assenze ingiustificate da corsi e da seminari non sono soggetti a riduzione CTA. La riduzione CTA viene solo ed esclusivamente applicata per i corsi. Le spese per mantenimento, viaggi di studio, assenze ingiustificate e spese amministrative non fanno parte della riduzione CTA.

14

Corsi per piccole aziende senza collaboratori o aziende famigliari L’HGV vuole venire incontro alle aziende associate che, per la loro entità, non occupano collaboratori o sono aziende famigliari e che in passato non hanno potuto usufruire dei corsi a prezzo ridotto previsti dalla CTA. Anche loro adesso possono usufruire del ribasso fino al massimo del 70%. La differenza sarà a carico dell’HGV. Basta che viene spedito con l’iscrizione al corso una dichiarazione di responsabilità nella quale si indica di non occupare collaboratori. La dichiarazione può essere richiesta al numero telefonico 0471 317 790.

Vitto Per corsi che durano una giornata intera sono previsti una merenda e un business-lunch. Per corsi che durano mezza giornata é prevista una merenda. Per corsi prescritti dalla legge non è previsto nessun vitto.

Legge della privacy Ai sensi della legge n. 169/2003 La informiamo che i Suoi dati personali vengono raccolti e trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua iscrizione, e che in merito ai suoi dati Le competono i diritti previsti dall’articolo 7 della legge n. 169/2003. La HGV-Service Cooperativa è titolare del trattamento. Con la Sua firma esprime il consenso ai sensi dell’articolo 23.

Informazioni HGV formazione professionale, Tel. 0471 317 790, Fax 0471 317 791 Weiterbildung@HGV.it, www.HGV.it


Informazione busta paga Se trovate questa posizione sulla Vostra busta paga, siete automaticamente membri della Cassa Turistica Alto Adige e avete il diritto fino al 70% di sconto per la partecipazione a un corso di formazione professionale.

15


Modulo d’iscrizione Per cortesia fotocopiare e mandare via Fax 0471 317 791 oppure e-mail Weiterbildung@HGV.it

Titolo del corso

....................................................................................................................................................................

numero del corso: ........................................

Dati personali del partecipante: nome .......................................................................................................................... cognome

...................................................................................................................................

via .................................................................................................................................. CAP/città

....................................................................................................................................

codice fiscale

......................................................................................................

telefono

....................................................

cellulare ........................................................

data di nascita ................................................................................................... luogo di nascita

..................................................................................................................

❏ titolare

❏ collaboratore della ditta

..................................................................................................................

❏ collaboratore membro famiglia

❏ membro CTA

posti letto nell’albergo

........................................

Con la presente si dichiara, che sia il partecipante che il destinatario della fattura sono membri della Cassa Turistica Alto Adige (CTA) e che pagano regolarmente e correttamente i contributi previsti. Se questa dichiarazione si rileva falsa, il sottoscritto si impegna a restituire i costi risparmiati a causa della falsa dichiarazione con spese e interessi. Inoltre possono essere richiesti ad ogni momento i documenti relativi al contributo CTA (busta paga, UNIEMENS), il sottoscritto si impegna sin d’ora a fornirli tempestivamente.

Inviare la fattura a: ditta .............................................................................................................................. denominazione della società via ................................................................................................................................... CAP/città

.............................................................................

..................................................................................................................................

numero della tessera HGV ....................................................................... partita IVA

...........................................................................................................................

codice fiscale ......................................................................................................... tel. ................................................................. Fax ...................................................................

Segnare la casella che corrisponde: ❏ membro HGV senza collaboratori, o solo con collaboratori famigliari ❏ contabilità paghe non a cura dell’HGV ❏ Merano ❏ Brunico ❏ Bolzano contabilità paghe presso l’ufficio:

❏ Bressanone

❏ Silandro

Ai sensi della legge n. 196/2003 La informiamo che i Suoi dati personali sono raccolti e trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua iscrizione, e che in merito ai Suoi dati Le competono i diritti previsti dall’articolo 7 della legge n. 196/2003. La HGV-Service Cooperativa è titolare del trattamento. La Sua firma esprime il consenso ai sensi dell’articolo 23. Con la presente confermiamo, che il partecipante e collaboratore della ditta sopra nominata e prendiamo nota, che la HGV-Service Cooperativa non si assume nessuna responsabilità in caso di danni a persone o cose durante il corso.

data ............................................................................................................................... firma ...........................................................................................................................................

16


Modulo d’iscrizione Per cortesia fotocopiare e mandare via Fax 0471 317 791 oppure e-mail Weiterbildung@HGV.it

Titolo del corso

....................................................................................................................................................................

numero del corso: ........................................

Dati personali del partecipante: nome .......................................................................................................................... cognome

...................................................................................................................................

via .................................................................................................................................. CAP/città

....................................................................................................................................

codice fiscale

......................................................................................................

telefono

....................................................

cellulare ........................................................

data di nascita ................................................................................................... luogo di nascita

..................................................................................................................

❏ titolare

❏ collaboratore della ditta

..................................................................................................................

❏ collaboratore membro famiglia

❏ membro CTA

posti letto nell’albergo

........................................

Con la presente si dichiara, che sia il partecipante che il destinatario della fattura sono membri della Cassa Turistica Alto Adige (CTA) e che pagano regolarmente e correttamente i contributi previsti. Se questa dichiarazione si rileva falsa, il sottoscritto si impegna a restituire i costi risparmiati a causa della falsa dichiarazione con spese e interessi. Inoltre possono essere richiesti ad ogni momento i documenti relativi al contributo CTA (busta paga, UNIEMENS), il sottoscritto si impegna sin d’ora a fornirli tempestivamente.

Inviare la fattura a: ditta .............................................................................................................................. denominazione della società via ................................................................................................................................... CAP/città

.............................................................................

..................................................................................................................................

numero della tessera HGV ....................................................................... partita IVA

...........................................................................................................................

codice fiscale ......................................................................................................... tel. ................................................................. Fax ...................................................................

Segnare la casella che corrisponde: ❏ membro HGV senza collaboratori, o solo con collaboratori famigliari ❏ contabilità paghe non a cura dell’HGV ❏ Merano ❏ Brunico ❏ Bolzano contabilità paghe presso l’ufficio:

❏ Bressanone

❏ Silandro

Ai sensi della legge n. 196/2003 La informiamo che i Suoi dati personali sono raccolti e trattati esclusivamente per fini inerenti alla Sua iscrizione, e che in merito ai Suoi dati Le competono i diritti previsti dall’articolo 7 della legge n. 196/2003. La HGV-Service Cooperativa è titolare del trattamento. La Sua firma esprime il consenso ai sensi dell’articolo 23. Con la presente confermiamo, che il partecipante e collaboratore della ditta sopra nominata e prendiamo nota, che la HGV-Service Cooperativa non si assume nessuna responsabilità in caso di danni a persone o cose durante il corso.

data ............................................................................................................................... firma ...........................................................................................................................................

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.