Castiglion F.no
Esperienze estive da vivere insieme
Cinque momenti dedicati ai sensi: battesimo con l’udito e la musica
foto Andrea Migliorati
Un percorso fra i 5 sensi in 5 serate dedicate ad immagini, suoni, odori, sapori, forme… un Luglio «sensoriale»che si snoda lungo le vie e le piazze di Castiglion Fiorentino. Far emergere l’arte, lo shopping, il gusto e la musica attraverso il piacere dei sensi. «Non è certamente l’estate che avevamo pensato per i castiglionesi e per tutte quelle persone, turisti e non, che sceglievano Castiglion Fiorentino per le serate estive. Nonostan-
te tutto, benché stiamo vivendo un periodo ancora dettato dalle normative sul contenimento da Covid-19, abbiamo cercato di realizzare una serie di eventi durante i quali tutte le attività ed in particolare quelle di somministrazione o in prossimità delle postazioni musicali si devono e si possono attenere alle linee guida in materia COVID. Il primo appuntamento è stato sabato 4 con l’UDITO e poi, a cadenza settimanale,
fino a venerdì 31, verranno realizzate serate a tema. «Questo di luglio non è altro che il primo step del piano di ripartenza delle attività che riguarderanno il nostro territorio in attesa di comprendere l’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Alla luce di ciò pianificheremo Agosto e Settembre cercando di coniugare sicurezza e intrattenimento» afferma il vice sindaco Devis Milighetti. Il programma, luglio:
Venerdì 10 - GUSTO Delizia il tuo palato con i prodotti del territorio Venerdì 17 - OLFATTO Profumi, aromi e fiori tra le vie del centro storico Venerdì 24 - VISTA Contempla le bellezze artistiche del nostro borgo. Venerdì 31 - TATTO Tocca con mano e goditi lo shopping di fine mese.
Serristori: prosegue l’opera di risanamento Approvato il bilancio con perdite ridotte: il punto con il presidente Concettoni Continua l’azione di risanamento dell’Ente Serristori. In 6 anni, dal 2 luglio 2014 al 12 giugno 2020, la perdita è passata da 405.314,28, ereditata dalle precedenti gestioni, a 34.485,00. Nel corso del 2019 sono proseguiti i lavori di ristrutturazione riferiti al primo lotto secondo stralcio finalizzati alla realizzazione di ulteriori 7 posti letto RSA (Residenza Sanitaria Assistita). Il Cda non solo ha lavorato
8
per rimettere le perdite ma ha anche convogliato le proprie energie per costruire o comunque per creare una RSA nuova, efficiente ed aperta alle migliori energie. Il secondo stralcio ha riguardato anche il rifacimento del manto di copertura oltre al rifacimento delle facciate esterne dell’edificio La strada del risanamento è comunque ancora lunga, l’anno 2020 sarà purtroppo segnato dall’emergen-
il mensile della valdichiana - n. 29 luglio-agosto 2020
za sanitaria e continuerà a generare un aumento di costi purtroppo non prevedibili e quantificabili. «A questo si aggiunge un altro progetto già avviato ed in via di definizione che riguarda lo studio delle verifiche per la valutazione rischio ed analisi di vulnerabilità sismica sia nei due plessi scolastici ubicati in Via Roma a Castiglion Fiorentino che nella struttura di Piazza San Francesco», dichiara il presidente Concettoni