Mesap - analisi e strategia

Page 1

Analisi e strategia di comunicazione per MESAP Morena Cavezzale, Sara Celani, Ilaria Di Carlo, Davide Dutto, Francesca Spanu Torino, 26 Aprile 2016


1. Una fotografia di MESAP oggi: chi siamo vs come ci vedono


Chi siamo?

Come ci vedono?


Chi siamo?

Value Proposition: la nostra proposta

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri Come ci vedono?

Relevance: la rilevanza dell’offerta

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti


Chi siamo?

Relationships: la nostra natura

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno) Come ci vedono?

Trustworthiness: attendibilitĂ - fiducia

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo piÚ deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)


Chi siamo?

Position: la posizione nel mercato

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa Come ci vedono?

Differentiation: differenziazione

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida Tra i competitor c’è invece chi parla molto di business, strategia, competitività, incentivi offerti a sostegno di progetti, contatti diretti con l’università per assumere giovani professionisti...


Chi siamo?

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile Come ci vedono?

Credibility: la personalità è credibile?

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata


Chi siamo?

Competences: le competenze

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti Come ci vedono?

Reliability: l’affidabilitĂ

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


Chi siamo?

Culture: la cutura e le attitudini

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Come ci vedono?

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio


Chi siamo?

Vision & mission Vision:

la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro

Mission:

offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione Come ci vedono?

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.


Chi siamo?

Expression: il nostro modo di esprimerci

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti Come ci vedono?

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario


Relevance: la rilevanza dell’offerta

Trustworthiness: attendibilità - fiducia

Differentiation: differenziazione

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo più deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida

Value Proposition: la nostra proposta

Relationships: la nostra natura

Position: la posizione nel mercato

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno)

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Expression: il nostro modo di esprimerci

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Credibility: la personalità è credibile?

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata

Vision & mission

Vision: la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro Mission: offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione

Culture: la cutura e le attitudini

Competences: le competenze

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Reliability: l’affidabilità

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


Come ci vedono? Relevance: la rilevanza dell’offerta

Trustworthiness: attendibilità - fiducia

Differentiation: differenziazione

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo più deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida

Chi siamo? Value Proposition: la nostra proposta

Relationships: la nostra natura

Position: la posizione nel mercato

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno)

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Expression: il nostro modo di esprimerci

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Credibility: la personalità è credibile?

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata

Vision & mission

Vision: la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro Mission: offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione

Culture: la cutura e le attitudini

Competences: le competenze

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Reliability: l’affidabilità

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


2. Ci guarderanno con occhi diversi: base strategica per la comunicazione futura


I nostri obiettivi sono:

Attrarre sempre piÚ PMI e aziende da settori ora poco coperti. Qualificare il nostro ruolo presso le grandi aziende. Assumere una percezione piÚ solida come punto di riferimento per la meccatronica piemontese. Scegliere gli strumenti di comunicazione piÚ efficaci per il dialogo con i soci (PMI, centri di ricerca, grandi aziende, etc) e con altri poli per sviluppare temi d’interesse comune.


Relevance: la rilevanza dell’offerta

Trustworthiness: attendibilità - fiducia

Differentiation: differenziazione

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo più deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida

Value Proposition: la nostra proposta

Relationships: la nostra natura

Position: la posizione nel mercato

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno)

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Expression: il nostro modo di esprimerci

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Credibility: la personalità è credibile?

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata

Vision & mission

Vision: la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro Mission: offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione

Culture: la cutura e le attitudini

Competences: le competenze

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Reliability: l’affidabilità

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


Relevance: la rilevanza dell’offerta

Trustworthiness: attendibilità - fiducia

Differentiation: differenziazione

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo più deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida

Value Proposition: la nostra proposta

Relationships: la nostra natura

Position: la posizione nel mercato

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno)

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Expression: il nostro modo di esprimerci

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Credibility: la personalità è credibile?

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata

Vision & mission

Vision: la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro Mission: offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione

Culture: la cutura e le attitudini

Competences: le competenze

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Reliability: l’affidabilità

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


Relevance: la rilevanza dell’offerta

Trustworthiness: attendibilità - fiducia

Differentiation: differenziazione

La nostra offerta complessiva è ritenuta interessante dal 50% dei polisti

Siamo un buon partner per lo sviluppo, l’aggregazione e la collaborazione; siamo più deboli nel ruolo di driver di innovazione (gestione progetti, brevetti, formazione)

Abbiamo un atteggiamento più da problem solver che da guida

Value Proposition: la nostra proposta

Relationships: la nostra natura

Position: la posizione nel mercato

Offriamo servizi di supporto all’innovazione e un habitat ideale per lo sviluppo delle aziende membri

Driver di innovazione (guida e gestore di progetti) e partner per lo sviluppo (facilitatore, sostegno)

Punto di riferimento per la meccatronica piemontese, accrescitore della competitività industriale del territorio in Europa

Recognisability: la riconoscibilità della comunicazione

Expression: il nostro modo di esprimerci

Brand promise: la nostra nuova promessa

Personality: se mesap fosse una persona sarebbe...

Credibility: la personalità è credibile?

Scarsa qualità dei prodotti di comunicazione (logo, sito, brochure, video…) Assenza di un messaggio unitario

Tono di voce istituzionale, autorevole, esperto. Logotipo descrittivo delle attività dei polisti

MESAP è il catalizzatore per il tuo sviluppo, il polo capace di concretizzare veramente le tue potenzialità

Affidabile, versatile, smart, coinvolgente, generoso, autorevole, preciso, professionale, ambizioso, disponibile

La personalità sfugge, a causa dell’assenza di una comunicazione strutturata

Vision & mission

Culture: la cutura e le attitudini

Competences: le competenze

Internazionalità, comunità, innovazione, territorio, apertura

Garantiamo una fitta rete di rapporti, siamo un ottimo risolutore di problemi gestionali ed un efficace collante tra i polisti

Vision: la cooperazione è lo strumento vincente per lo sviluppo futuro Mission: offriamo un ecosistema smart per lo sviluppo di idee, collaborazioni e progetti d’innovazione

Willingness-to-support: il coinvolgimento

Responsability: la cultura rispecchia l’operato?

Reliability: l’affidabilità

Non è presente un coinvolgimento emotivo. Siamo visti come uno strumento utile (soprattutto dalle grandi aziende) e non come una comunità.

Ci è stata riconosciuta la Bronze Label; poco impegnati a livello internazionale; ritenuti responsabili ed impegnati in ambito di innovazione, apertura e territorio

MESAP è riconosciuto affidabile soprattutto come problem solver, meno come collante tra i polisti


Brand promise: la nostra nuova promessa

MESAP è il catalizzatore per il tuo sviluppo, il polo capace di concretizzare veramente le tue potenzialitĂ


L’impresa:


L’impresa con mesap:


3. Un racconto ad immagini: moodboard del mesap di domani



4. La nostra stella polare: il manifesto del nuovo mesap


Siamo il tuo partner per lo sviluppo, il tuo sostegno, la guida che cercavi. Siamo un ecosistema fertile, una comunitĂ coinvolgente, dove le aziende e le persone che le compongono sono il fulcro.

Manifesto Catalizzatori di potenza, diventeremo il tuo ponte verso l’Europa, la tua forza nascosta. Siamo dei professionisti nella meccatronica e abbiamo bisogno delle tue capacità per brevettare ancora qualcosa di nuovo, per il futuro e lo sviluppo del nostro territorio.


5. Gli strumenti per diventare grandi: scelta dei media di comunicazione


Gli strumenti su cui conteremo:

Sito web graficamente unico, bilingue e con una instant chat Logotipo, sistema visivo, immagine coordinata (biglietti da visita, carta intestata...) Comunicazione cartacea (brochure, cataloghi, campagne stampa) Social: Linkedin, Twitter, Instagram, Canale Youtube Newsletter interna settimanale Eventi, alcuni istituzionali e altri piĂš divertenti, per favorire conoscenza e coesione tra i polisti


Fine, grazie! Morena Cavezzale, Sara Celani, Ilaria Di Carlo, Davide Dutto, Francesca Spanu Torino, 26 Aprile 2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.