Noway - obiettivi di marketing

Page 1

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15


Le rockettare

Chi sono? Sono le donne che cercano calzature aggressive e ribelli. Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 2


LE ROCKETTARE

Analisi dello stile di vita CARATTERI SOCIODEMOGRAFICI

MODELLO DI CONSUMO

• Età: dai 15 ai 30

Acquista per se stessa. Cerca tutto ciò che è aggressivo, potente, con borchie,

• Stato civile: tendenzialmente single, ma possono essere anche sposate/fi-

teschi, colore nero. Non necessariamente interessa il prodotto di marca.

danzate • Reddito: medio, medio-basso

PRODOTTI

• Istruzione: fascia ampia

Abbigliamento, accessori, cosmetici, viaggi, musica, alcolici, sigarette, tecno-

• Classe sociale: media, media-bassa

logia.

• Professione: studentesse, disoccupate, commesse, musiciste

Perché? Perché si sentono aggressive e indipendenti.

VALORI INDIVIDUALI E SOCIALI

MARCHE

Libertà, indipendenza, ribellione, emancipazione, femminismo.

Magliette dei gruppi musicali, Vans, DC, Diesel, The mountain, Dickies, Converse.

TEMPO LIBERO E INTERESSI CULTURALI

Perché? Non cercano necessariamente la marca, l’importante è che i prodotti

Concerti, musica, cinema, pub, viaggi, manifestazioni.

diano un senso di emancipazione e aggressività.

UTENZA DEI MEDIA Blog, Social Network, Internet, TV (poca), riviste di musica.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 3


LE ROCKETTARE

Analisi dello stile di consumo Bisogno Le scarpe sostengono e danno sfogo al loro desiderio di indipendenza. Le Rockettare hanno bisogno di esprimere la loro forza, la loro ribellione a qualcosa. Potrebbero essere ragazze timide che sentono dentro di loro il bisogno di cambiamento. Le troviamo in giro con delle sneakers o delle scarpe a stivaletto grintose, nere, borchiate a volte, con un mood aggressivo. Un modello da loro molto usato è l’Ankle Boots. Nella piramide di Maslow sono state inserite nel bisogno di autorealizzazione, proprio perché la loro necessità è individuale ed è unicamente rivolta a un proprio potenziamento. Da alcuni anni però questo stile “aggressivo” è diventato anche di moda, per questo motivo in alcuni casi si può parlare di bisogno d’appartenenza ad un gruppo.

dovetelasciarmistaretatuaggiaggressivitàparolacceteschieborchieilneroconcertirocklemieregoleodiochidicesempredisìribellioneNO

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 4


COMUNICAZIONE MIRATA AL SEGMENTO BRAND NAMING: NOWAY CLAIM: segui la via del no Personality: il brand è portavoce della ribellione, rappresenta chi è riuscito e chi continua a dire no Heritage: / Emotional benefits: forza, grinta Functional benefits: / Self-expressive benefits: ribellione, indipendenza, emancipazione Simbolic cues: la scarpa è simbolo di forza e tenacia BRAND PROMISE Se sei stanca di annuire e di dipendere dalle decisioni degli altri, seguici: noi siamo quelli che sono riusciti a dire NO. Le nostre scarpe sono la tua forza e tenacia. REASON WHY: le nostre scarpe sono nere, spesso con borchie e suola alta; il mood aggressivo è inoltre ribadito in tutte le nostre comunicazioni e iniziative.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 5


1. AUMENTARE BRAND AWARENESS Il consumatore conosce il mondo del brand ed il suo prodotto. Il logo è più grande rispetto a tutte le altre campagne. Già dal trattamento dell’immagine in bianco e nero e da queste prime parole si può intuire il tono di comunicazione del brand: sintetico, deciso, diretto e imperativo.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 6


SEGUI LA VIA DEL NO: Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

www.nowayshoes.com

tav. 7


2. AUMENTARE BRAND RECOGNITION Il brand crea un rapporto col consumatore, si fa riconoscere tra la concorrenza. Vengono chiariti il target e la personality di Noway. USP: il brand ha le scarpe più aggressive sul mercato, contro ogni tipo di moda e carineria tipica delle comuni scarpe da donna. L’immagine e il segno di cancellatura negano l’head; il concetto è poi razionalizzato nella body copy. Così si spiega che il vero target di Noway non sono “principessine” e “ragazze disciplinate”, ma l’esatto opposto.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 8


“solo per principessine.� Siamo la forza di chi detesta mode e carinerie, di chi vuole ribellarsi. Segui la via del no.

www.nowayshoes.com

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 9


“per ragazze disciplinate.� Siamo la forza di chi detesta mode e carinerie, di chi vuole ribellarsi. Segui la via del no.

www.nowayshoes.com

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 10


3. AUMENTARE INTENTION TO BUY Il brand deve spingere il consumatore ad acquistare il prodotto rendendolo appetibile. Il focus sul modello di scarpe indossato occupa l’intero visual della campagna. L’utente è invitato all’acquisto dalla call to action della body copy. Anche in questo caso l’aggettivo “carine” (nell’accezione di aggraziato e frivolo) è barrato per suggerire al target di comprare l’esatto opposto.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 11


“compra scarpe carine.� Ascolta la tua anima indisciplinata. Visita uno dei nostri store.

www.nowayshoes.it

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 12


4. MIGLIORARE BRAND PERCEPTION Il brand finora si è posto come mezzo per l’emancipazione dell’utente singolo. Con questa campagna Noway vuole introdurre la componente della community nella propria mission e far sapere al proprio target che può entrare in contatto con persone che condividono la stessa visione del mondo.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 13


la nostra ribellione è vostra Noway è indipendenza, ma anche community. Cresciamo grazie ai tuoi no e a quelli di chi è come te. Seguici.

www.nowayshoes.it

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 14


5. PROMUOVERE EVENTO Il canale distributivo del brand non è la GDO. Noway dispone di punti vendita propri che funzionano anche da concept store: oltre alla parte negozio è prevista una zona dedicata al target dove possono essere organizzati incontri ed eventi (come ad esempio concerti).

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 15


NOTE OSTILI

la ribellione in concerto Ogni venerdĂŹ dalle h 16 alle 20, vivi la musica di una band punk-rock emergente. Nel nostro store in via Garibaldi 12, Torino. Resta aggiornata.

www.nowayshoes.it


6. COMUNICARE OFFERTA PROMOZIONALE Il brand vuole convincere il target ad acquistare il prodotto tramite una promozione prendi due e paghi uno. Per il brand, questo è l’unico sì che può essere detto.

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 17


il doppio a metà prezzo l’unico sì consentito Per tutto il mese di aprile scegli due modelli di scarpe e quello che costa meno te lo regaliamo noi. Ti aspettiamo nei nostri store.

www.nowayshoes.it

Ilaria Di Carlo Davide Dutto Jessica Marangoni

IAAD / COM2 marketing - esercizio 2 01.04.15

tav. 18



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.