Parma 2020+2021
Parma è pronta a tornare a p
APP E PARMA CARD, due servizi utili a cittadini e turisti Con un progetto così importante, non potevano mancare dei servizi digitali, per rendere unica l’esperienza di vita parmigiana, sia da cittadini che da visitatori. Infatti grazie all’app ufficiale, scaricabile gratuitamente sulle piattaforme App Store e Google Play, ci si immerge digitalmente nel mondo di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-2021, consultando luoghi, opere, eventi, rassegne, mostre e installazioni e programmare la propria visita in totale autonomia e sicurezza. È anche possibile, attraverso questo sistema, prenotare le visite e consultare le audioguide. È online la Parma Card 2020+2021, uno strumento utile che permette di accedere al sistema turistico-culturale, accedendo anche a molti benefici. Scoprire la Capitale della Cultura attraverso il proprio smartphone vuol dire assicurarsi un’esperienza sicura: tutte le strutture aderenti sono parte del programma “Parma Città Sicura”, che garantisce il rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie post COVID 2019.
4
Parma
agazine Salute e Benessere
«L
a ripartenza di Parma Capitale della Cultura 2020+2021 è stato un momento di enorme rilevanza per la città che ci ha permesso di riprendere il filo di un discorso che si era bruscamente interrottospiega l’Assessore alla Cultura Michele Guerra-. Abbiamo ritrovato una città pronta, capace di promuovere di nuovo tutti i grandi sforzi fatti in questi anni di avvicinamento al progetto. Abbiamo oltre 10 mostre aperte, è ripartito il Festival Verdi, hanno riaperto i vari teatri, le varie rassegne musicali e quindi c’è una voglia di tornare a fare cultura che sembra quasi incredibile se pensiamo da dove eravamo partiti.» Dopo mesi di sospensione che ha visto l’interrompersi quasi sul nascere delle attività culturali in programma per Parma Capitale della Cultura 2020, la città è pronta a ripartire, ribadendo lo stesso tema, La cultura batte il tempo, che oggi acquista ancora più valore e viene amplificato dalle ultime vicende. L’esperienza di Parma Capitale è iniziata ufficialmente il 16 febbraio 2018 con la nomina della città come Capitale Italiana per l’anno 2020 da parte del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, un importante riconoscimento alla ricchezza, complessità e profondità di un sistema pubblico privato che crede nello sviluppo a base culturale, esprimendo un programma ricco e articolato che avrebbe coinvolto l’intero territorio, oltre a Piacenza e Reggio. Poi, a marzo, tutto si è fermato per l’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo intero.